View Full Version : NGigabyte GA-7N400
Ciao,
sono andato in un negozio e mi hanno consigliato una ASUS A7V600 al posto della Gigabyte menzionata nel titolo...
Diceva che queste Gigabyte con NForce2 hanno dato problemi una si ed una no....
è vero?
Io ero propenso per l'acquisto della Gigabyte, ma mi hanno smontato.
Voi potreste confermare o smentire queste voci?
Grazie, ciao
Raga... vi prego di aiutarmi se sapete qualcosa...
oggi pome dovrei andare a fare l'acquisto... e chiedere al rivenditore,... non è che mi esalti!
se potete... grazie
picagetto
24-12-2003, 12:56
Originariamente inviato da beog
up
se mi dicessi abit o epox non c'è paragone ma tra asus e gigabyte io scelgo gigabyte.
cmq io ho una 7n400l1 monto un barton 2500@3200 e va bene
cmq non è propriamente una sche da da oc spinto;)
io ho un problema con la 7n400l : non riesco a cambiare il molti della cpu (un barton 2500+) . che sia una di quelle bloccate? come capisco la settimana di produzione senza togliere il dissy? (mi pare che dalla 43 in poi siano tutti bloccati) esiste un'utility che mi dica queste informazioni? ciao e grazie, giullo
picagetto
24-12-2003, 13:13
Originariamente inviato da Giullo
io ho un problema con la 7n400l : non riesco a cambiare il molti della cpu (un barton 2500+) . che sia una di quelle bloccate? come capisco la settimana di produzione senza togliere il dissy? (mi pare che dalla 43 in poi siano tutti bloccati) esiste un'utility che mi dica queste informazioni? ciao e grazie, giullo
dopo la sigla c'è un numero tipo 0340 la mia per esempio è 0342
quindi anno di costruzione 2003(03) setimana 42^;)
dopo la 39^ sono bloccate
Sinclair63
24-12-2003, 13:36
Anch'io ho questa scheda col bartolomeo 2500@3200 e devo dire che è veramente stabile e performante!!!:D ;)
:) Anche io, come sinclair, 2500+@3200+ vcore default senza problemi; ho montato una pro sempre con bartolomeo ad un amico, ottima pure quella ;)
Ciauz
Ho acquistato due gigabyte : una 7n400l1 e una 7n400l montandoci un 3200+ e un 3000+ rispettivamente.... tutto perfetto :)
Ultimamente poi non mi fido proprio delle asus
Ciao
Gigabyte è un produttore serio e quasi allo stesso livello della più blasonata ASUS. Io ho una opinione: una mobo per AMD con chipset NForce2 la batte solo un'altra mobo per AMD con chipset Nforce2! Casomai è la A7V600 che da un mucchio di problemi! calcola queste cose:
-la gigabyte dovresti trovarla a 75€, l'asus in questione dovrebbe sfiorare i 100€
-la gigabyte è una mobo che ti permette un buon overclock (però non al livello di ABIT, EPOX e ASUS A7N8X), overclock che comunque non credo sia inferiore a quello della A7V600
-l' NForce2 è palesemente il migliore chipset che attualmente esista per AMD.
-La gigabyte è un pelino più lenta delle concorrenti, ma assicura una stabilità davvero di ferro e credimi, un pc stabile è meglio di uno che crascia assicurandoti 2 o 3 fps in più in un gioco.
-Non credo che la A7V600 nonostante sia un buon prodotto, sia da preferire ad una gigabyte che ti da supporto a fsb 400, dual channel, agp8x e niente poco di meno che NForce2 e un sacco di features come abitualmente fa gigabyte. Quest'ultima mobo dovrebbe rappresentare il miglior rapporto prezzo-qualità che c'è in giro, poi fa tu...
P.S. perdona il mio essere prolisso, ma il mio negoziante di fiducia, presso il quale di tanto in tanto lavoro, da il consiglio opposto a quello che ti hanno dato dal negozio dove sei andato.
che sia + lenta ho i miei dubbi cmq....
Pinocchio
26-12-2003, 23:48
Io ho la 7n400pro e ne sono molto soddisfatto...
PS La mia Giga ha anche il dualbios e non è poco ;)
Originariamente inviato da Nico87
che sia + lenta ho i miei dubbi cmq....
puoi prendere a riferimento qualsiasi prova comparativa tra questa gigabyte e le equivalenti asus, epox e abit. cerca in rete...
Rimane comunque un ottimo prodotto!;)
picagetto
27-12-2003, 07:44
Originariamente inviato da Pinocchio
Io ho la 7n400pro e ne sono molto soddisfatto...
PS La mia Giga ha anche il dualbios e non è poco ;)
tutte le gigabyte lo sono ormai
;)
restimaxgraf
27-12-2003, 14:00
Originariamente inviato da army77
Gigabyte è un produttore serio e quasi allo stesso livello della più blasonata ASUS. Io ho una opinione: una mobo per AMD con chipset NForce2 la batte solo un'altra mobo per AMD con chipset Nforce2! Casomai è la A7V600 che da un mucchio di problemi! calcola queste cose:
-la gigabyte dovresti trovarla a 75€, l'asus in questione dovrebbe sfiorare i 100€
-la gigabyte è una mobo che ti permette un buon overclock (però non al livello di ABIT, EPOX e ASUS A7N8X), overclock che comunque non credo sia inferiore a quello della A7V600
-l' NForce2 è palesemente il migliore chipset che attualmente esista per AMD.
-La gigabyte è un pelino più lenta delle concorrenti, ma assicura una stabilità davvero di ferro e credimi, un pc stabile è meglio di uno che crascia assicurandoti 2 o 3 fps in più in un gioco.
-Non credo che la A7V600 nonostante sia un buon prodotto, sia da preferire ad una gigabyte che ti da supporto a fsb 400, dual channel, agp8x e niente poco di meno che NForce2 e un sacco di features come abitualmente fa gigabyte. Quest'ultima mobo dovrebbe rappresentare il miglior rapporto prezzo-qualità che c'è in giro, poi fa tu...
P.S. perdona il mio essere prolisso, ma il mio negoziante di fiducia, presso il quale di tanto in tanto lavoro, da il consiglio opposto a quello che ti hanno dato dal negozio dove sei andato.
Non avrei potuto dir meglio!!!
Io ho la 7n400l, con un AMD 2200@2600, bus a 454,A-Data pc3200 oem, rock solid.....non sbaglia un colpo....se non è un buon overclock questo....
;)
Don Chisciotte
27-12-2003, 15:05
Scusate il doppio post, ma visto che qui si parla di gigabyte ....
Ho appena montato la nuova mainboard, una Gigabyte GA-7N Pro2, in quanto la Abit Nf7-S mi ha abbandonato (controller SATA bruciato, quindi non mi passano neanche la garanzia)... colpa mia comunque :cry: :cry:
Il fatto è che con la Abit i voltaggi erano nella norma mentre con la Gigabyte mi ritrovo i + 5 "piuttosto bassi" (secondo me) mentre i +3.3 e i +12 sono più o meno come la Abit
I voltaggi della Gigabyte misurati via software con Aida32 e Sandra 2004 sono i seguenti:
VCore +1.70
+3.3 +3.31
+5 +4.19
+12 +12.61
Il fatto è che il software della Gigabyte EasyTune 4 invece indica questi voltaggi:
VCore +1.720
+3.3 +3.310
+5 +4.990
+12 +12.490
a chi devo credere? :confused:
restimaxgraf
27-12-2003, 15:33
Originariamente inviato da Don Chisciotte
Scusate il doppio post, ma visto che qui si parla di gigabyte ....
Ho appena montato la nuova mainboard, una Gigabyte GA-7N Pro2, in quanto la Abit Nf7-S mi ha abbandonato (controller SATA bruciato, quindi non mi passano neanche la garanzia)... colpa mia comunque :cry: :cry:
Il fatto è che con la Abit i voltaggi erano nella norma mentre con la Gigabyte mi ritrovo i + 5 "piuttosto bassi" (secondo me) mentre i +3.3 e i +12 sono più o meno come la Abit
I voltaggi della Gigabyte misurati via software con Aida32 e Sandra 2004 sono i seguenti:
VCore +1.70
+3.3 +3.31
+5 +4.19
+12 +12.61
Il fatto è che il software della Gigabyte EasyTune 4 invece indica questi voltaggi:
VCore +1.720
+3.3 +3.310
+5 +4.990
+12 +12.490
a chi devo credere? :confused:
è comune con tutte, credi ad easytune..ed al bios gigabyte.....
:cool:
Don Chisciotte
27-12-2003, 15:39
Originariamente inviato da restimaxgraf
è comune con tutte, credi ad easytune..ed al bios gigabyte.....
:cool:
.. il bios Gigabyte mi dice OK ma non mi fa vedere i valori, va bene così :confused:
restimaxgraf
27-12-2003, 15:43
sì, oltretutto x i valori hai easytune, ke come vedi son corretti!
Don Chisciotte
27-12-2003, 15:49
Originariamente inviato da restimaxgraf
sì, oltretutto x i valori hai easytune, ke come vedi son corretti!
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.