View Full Version : Athlon XP con Core Barton bloccati?
Redazione di Hardware Upg
23-12-2003, 10:46
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11490.html
In vari forum sono pubblicati report di processori AMD Athlon XP, per Socket A, dotati di moltiplicatore di frequenza bloccato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Norbrek™
23-12-2003, 10:52
Sembra, tuttavia, che AMD abbia deciso di bloccare il moltiplicatore di frequenza delle proprie cpu Athlon XP, così da evitare che alcuni rivenditori disonesti possano rimarchiare le cpu per rivenderle come modelli dal clock superiore.
Così ci andiamo di mezzo anche noi overclockers che non possiamo più salire in frequenza come vorremmo!
blubrando
23-12-2003, 10:56
mi sembra di risentire le stesse identiche cose di 3 anni fa...
PaOlORuLeZ
23-12-2003, 10:59
e' tutta una politica precalcolata,cmq si sbloccano lo stesso..in altro modo:-)
ciao
Ma.. chi mi risolve questo dubbio:
sui Barton "bloccati", posso comunque variare il moltiplicatore "via hardware", cioè unendo alcuni pin, come indicato nel sito
http://www.ocinside.de/
e precisamente alla pagina "Interactive Pin-Mod guide v1.2 for AMD Athlon XP, T-Bred and Barton CPUs"
... oppure no?
Si possono aumentare le prestazioni agendo sul FSB: io ho un Barton 2500+ che va come un 3200+ semplicemente avendo aumentato a 200 MHz il FSB (senza overvoltare o toccare il moltiplicatore). Con il dissipatore originale va che è una meraviglia ed è di una stabilità esemplare.
alexio.bin
23-12-2003, 11:11
Originariamente inviato da NIKIZA
Si possono aumentare le prestazioni agendo sul FSB: io ho un Barton 2500+ che va come un 3200+ semplicemente avendo aumentato a 200 MHz il FSB (senza overvoltare o toccare il moltiplicatore). Con il dissipatore originale va che è una meraviglia ed è di una stabilità esemplare.
scusa ma il barton 2500+ non va già a 200 mhz? o mi sbaglio!
come hai fatto a portarlo a 3200+ senza cambiare il moltiplicatore e con bus appunto a 200 mhz?
il 2500 ha il bus a 333 se lo porti a 400 diventa un 3200.
Ma non con tutto riesce, un 2800 è difficile da far andare a 400 FSB
Gli xp vanno tutti a 333 di default,l'athlon 64 mi sembra abbia controller per ddr a 400mhz.
NIKIZA hai letto male la news,è il fsb che è bloccato,il moltiplicatore è già bloccato su molti
Okkio al chipset della Mb quando lo portate a 400Mhz!
Via Kt400: non si può (manca il divisore 1/6, no fix)
Via Kt600: Sì, ma niente valori intermedi (no fix)
Nvidia Nforce 2: Sì, anche valori intermedi (ha i fix)
supermarchino
23-12-2003, 11:22
tutto ciò è molto triste non solo per l'overclocker, ma anche per il risparmio di denaro ma soprattutto TEMPO che il molti sbloccato consentiva - es. mobo vecchia che non supporta l'fsb della cpu, non la cambi, eviti il formattone, tieni l'fsb basso ma vai su di molti, e così hai la cpu alla sua freq. nominale - per es. ho messo un xp1600+ su un vecchio kt133 del 2000 (biostar m7vkb), bus a 200 e molti a 14x (agendo sui ponticelli)....
non mi piace il produttore che ti impedisce di fare ciò che vuoi con l'oggetto che hai PAGATO e di cui sei PROPRIETARIO, troppo comodo far ricadere il fastidio sul cliente...
Deuced quote:
Gli xp vanno tutti a 333 di default...
Il barton 3200 AXDA3200DKV4E è 400x11
il barton 3000 AXDA3000DKV4E è 400x10,5
di default
Tasslehoff
23-12-2003, 11:32
Originariamente inviato da Deuced
Gli xp vanno tutti a 333 di default,l'athlon 64 mi sembra abbia controller per ddr a 400mhz.Se non sbaglio tra gli XP attualmente in commercio c'è il Barton 3200+ che ha FSB 400 MHz
NIKIZA hai letto male la news,è il fsb che è bloccato,il moltiplicatore è già bloccato su moltiUmmm prova a rileggere bene, la news parla chiaramente di moltiplicatore di frequenza bloccato, per bloccare il fsb dovrebbero agire su un campo molto più vasto includendo anche i produttori di mainboard, il che non mi pare propriamente fattibile, per fortuna :)
Tra questo e l'A64 sono brutti tempi per l'OC......
TheRipper
23-12-2003, 11:45
Infatti il mio barton 2500+ ha il molty bloccato e neanche la mia Abit nf7-s riesce a sbloccarlo come fa coi thoro. Lo devo tenere per forza a 200x11 come il 3200+, pero' mi accontento.
halfluke
23-12-2003, 11:45
E' già da un bel pò che i Barton hanno il molti bloccato, e che quelli sbloccati non si trovano +
Chi vende i 2500+@3200+ agisce solo sui ponticelli L12 con i quali si imposta il FSB con cui la cpu viene riconosciuto a default
"il moltiplicatore è già bloccato su molti"....
Deuced ma questa frase secondo te ha un senso?
Ti è rimasto indigesto qualche panettone? :p
[QUOTE]non mi piace il produttore che ti impedisce di fare ciò che vuoi con l'oggetto che hai PAGATO e di cui sei PROPRIETARIO, troppo comodo far ricadere il fastidio sul cliente...[QUOTE/]
beh, tu paghi per il 2500 e sei proprietario di un 2500, non di un 3200.
A mio parere hanno fatto bene: ormai l'OC era diventato troppo "per tutti". Bisogna smanettare per occare bene, altrimenti dov'è la soddisfazione? :D
avvelenato
23-12-2003, 12:16
preferivo un codicillo alla pentiumme 3
che identificasse univocamente il chip, la fabbrica di provenienza, il lotto, il wafer dal quale è uscito ed altre buoiate simili.
solo che appena si parla di ID tutti quanti sentono pruriti alla privacy...
avvelenato al quale la privacy non prude (molto)
Superboy
23-12-2003, 12:21
Basta avere un attimo di pazienza ma la modifica funzia benissimo, in pratica fai a mano cioò che imposteresti da bios con altre MB. Ho impostato con ponticelli di rame nel socket il molti del mio thorton@barton 2350 su una 8k3a ^^
Leggi bene i datasheet occhio a non sbagliare buchi!!!
Io ho comprato un 2800+ una settimana fa e l'ho messo @3200+ tranquillamente cambiando il moltiplicatore a 11x via bios e mattendo il bus a 400. :D :D Sarò stato molto fortunato....
Norbrek™
23-12-2003, 12:40
Originariamente inviato da NIKIZA
Si possono aumentare le prestazioni agendo sul FSB: io ho un Barton 2500+ che va come un 3200+ semplicemente avendo aumentato a 200 MHz il FSB (senza overvoltare o toccare il moltiplicatore). Con il dissipatore originale va che è una meraviglia ed è di una stabilità esemplare.
Ovvio io mi riferivo a chi vuole andare oltre il 3200 e non pagare un botto di ram!
Norbrek™
23-12-2003, 12:42
Originariamente inviato da Deuced
Gli xp vanno tutti a 333 di default,l'athlon 64 mi sembra abbia controller per ddr a 400mhz.
NIKIZA hai letto male la news,è il fsb che è bloccato,il moltiplicatore è già bloccato su molti
Che dici?
Non è vero il 3200 e il 3000 ce l'hanno a 400!
canislupus
23-12-2003, 12:43
Allora facciamo un po di chiarezza...
Il FSB non credo proprio che si possa bloccare.
Per ora sembrerebbe che sia stato bloccato il moltiplicatore.
Io fortunatamente ho un barton 2500+ che si overclocca senza problemi grazie al molti sbloccato.
Cmq non dimentichiamoci che qualsiasi azienda ha tutto l'interesse a proibire l'overclock (secondo voi una azienda che vende il suo processore di punta a circa 200 euro, è contenta se le persone riescono a mandare un'altra cpu pagata 70 euro come quella che costerebbe 200 ?).
Vorrei poi ricordarvi che la Intel per esempio ha adottato questa politica da moltissimo tempo e si è ovviato alzando il FSB.
Certo non tutte le mobo hanno prerogative da overclock, ma in fondo l'overclock non deve per forza di cose essere facile...
Norbrek™
23-12-2003, 12:44
Originariamente inviato da Muppolo
Okkio al chipset della Mb quando lo portate a 400Mhz!
Via Kt400: non si può (manca il divisore 1/6, no fix)
Via Kt600: Sì, ma niente valori intermedi (no fix)
Nvidia Nforce 2: Sì, anche valori intermedi (ha i fix)
Con la asus si hanno anche i valori intermedi, senza andare fuori specifica, perchè il divisore scatta prima, per esempio 1/5 scatta a 150 e non 166, lo so perchè la mia è così, le altre marche non so!
Norbrek™
23-12-2003, 12:47
Originariamente inviato da canislupus
Cmq non dimentichiamoci che qualsiasi azienda ha tutto l'interesse a proibire l'overclock (secondo voi una azienda che vende il suo processore di punta a circa 200 euro, è contenta se le persone riescono a mandare un'altra cpu pagata 70 euro come quella che costerebbe 200 ?).
Vorrei poi ricordarvi che la Intel per esempio ha adottato questa politica da moltissimo tempo e si è ovviato alzando il FSB.
Certo non tutte le mobo hanno prerogative da overclock, ma in fondo l'overclock non deve per forza di cose essere facile...
Non lo ha fatto per quello, sai quanti sanno che un processore si può overclokkare? Pochissimi, la maggior parte della gente non ha la più pallida idea di cosa sia un BIOS, IMHO li ha bloccati per portare il mercato degli smanettoni ad athlon64! Poi dovrebbe pensare anche ad una buona pubblicità per far conoscere questo prodotto anche all'utente medio!
Io sono d'accordo con canislupus: non trovo per nulla strano che un'azienda cerchi di tutelare che spende più del doppio per acquistare un 3200+ rispetto a un 2500+. Trovo invece abbastanza strano che finora si sia potuta verificare una cosa simile (anche se io sono fra quelli che ne ha approffittato). E che tutto sommato si possa ancora verificare (aumentando appunto il FSB e uguagliando quello dei modelli top di AMD). Insomma: a me sembra che in questi forum ci sia parecchia gente che non ha la più pallida idea di ciò di cui sta (s)parlando.
:mc: :blah: :muro:
umm io ho un asus a7v600 e un barton 2500+..ho speranze di portarlo a 3200+ stabile ( essendoe della 44 settimana ho paura che nn sia bloccato di suo..) ?? se si come??
attualmente sta a 1835 e a 166 x 11.
Chi ha la mia stessa componentistica? ris ciauz
Norbrek™
23-12-2003, 13:22
Allora NIKIZA prima di tutto il fsb si è sempre potuto variare su tutti i pc anche agli albori del desktop, come ho già detto è solo una nicchia la gente che OC per cui amd lo ha fatto per incentivare le vendite di A64 che infatti ha il molti sbloccatto!
Come si può aumentare la pressione del turbo per dare cavalli alla macchina, si può OC il processore che c'è di male? La differenza è nel fatto che se elabori la macchina il carabiniere con le palle girate ti ferma e ti fa storie, mentre se OC il porcessore non sei legalmente perseguibile, perchè una volta comprato io posso farci quello che voglio per la legge, overclokkarlo o usarlo come portachiavi!
Scavafango
23-12-2003, 13:32
Cosa si può fare per overclock un duron 900, sempre che ne valga la pena. (sempre che non sia difficile, non sono un gran smanettone e non so se sarò in grado di farlo)
Norbrek™
23-12-2003, 13:34
Il mio duron 800 lo usavo a 1ghz con il bus a 180 ed era una bestia, che mobo e che ram hai? Io cmq avevo sbloccato il moltiplicatore smatitando i ponticelli!
Originariamente inviato da pius82
umm io ho un asus a7v600 e un barton 2500+..ho speranze di portarlo a 3200+ stabile ( essendoe della 44 settimana ho paura che nn sia bloccato di suo..) ?? se si come??
attualmente sta a 1835 e a 166 x 11.
Chi ha la mia stessa componentistica? ris ciauz
Io ho una Epox 8kra2+, quindi sempre con il chipset KT600. Disponendo di RAM a 400 MHz, puoi lasciare il moltiplicatore a 11 e aumentare la frequenza a 200 MHZ (200x11=2200, ossia le frequenza del 3200+ con FSB a 400 MHz). Potrebbe essere necessario aumentare leggermente il voltaggio, ma non è detto. Buon divertimento!
:cool:
Originariamente inviato da Norbrek™
Allora NIKIZA prima di tutto il fsb si è sempre potuto variare su tutti i pc anche agli albori del desktop, come ho già detto è solo una nicchia la gente che OC per cui amd lo ha fatto per incentivare le vendite di A64 che infatti ha il molti sbloccatto!
Come si può aumentare la pressione del turbo per dare cavalli alla macchina, si può OC il processore che c'è di male? La differenza è nel fatto che se elabori la macchina il carabiniere con le palle girate ti ferma e ti fa storie, mentre se OC il porcessore non sei legalmente perseguibile, perchè una volta comprato io posso farci quello che voglio per la legge, overclokkarlo o usarlo come portachiavi!
Io non ho mai detto che non siano anni che ciò si possa fare. Io ho solo detto che sono stupito che lo lascino fare così facilmente. E' vero che nei motori si può aumentare la pressione del turbo, ma per farlo bisogna manomettere la centralina, cambiare la eprom o comunque fare operazioni non proprio alla portata di chiunque. E come nei motori, in caso di alterazione dell'originale, la Casa non risponde più del proprio prodotto, indipendentemente da ciò che ne pensano i carabinieri.
:muro:
Norbrek™
23-12-2003, 13:46
Per aumentare la pressione del turbo, basta portarla da un meccanico, ci mette 10min non deve cambiare niente!:D
Cmq W l'overclock, sprona gli smanettoni a cambiare spesso procio, con l'intento di raggiungere i limiti estremi della frequenza!:D
Originariamente inviato da Norbrek™
Per aumentare la pressione del turbo, basta portarla da un meccanico, ci mette 10min non deve cambiare niente!:D
Cmq W l'overclock, sprona gli smanettoni a cambiare spesso procio, con l'intento di raggiungere i limiti estremi della frequenza!:D
Appunto: io non ho affatto bisogno di andare dal meccanico per overcloccare la mia CPU. E comunque il meccanico, passati i famosi 10 minuti, vuole che tu gli allunghi anche 600 Euro.
:muro:
supermarchino
23-12-2003, 13:58
Originariamente inviato da YellowT
[QUOTE]non mi piace il produttore che ti impedisce di fare ciò che vuoi con l'oggetto che hai PAGATO e di cui sei PROPRIETARIO, troppo comodo far ricadere il fastidio sul cliente...[QUOTE/]
beh, tu paghi per il 2500 e sei proprietario di un 2500, non di un 3200.
ma dico siamo pazzi??
:eek:
io compro una cosa su cui c'è scritto 2500+ se poi lo voglio usare come lampadario sono liberissimo, non ledo il diritto di nessuno, perché è mio e basta
come se ti vendessi un'auto sportiva il cui motore si spegne automaticamente sullo sterrato, perché per quello devi comprare il fuoristrada...
:rolleyes: :rolleyes:
che storia, si dice al proprietario come usare le proprie cose... :rolleyes: ed è pure un semplice privato a pretendere di farlo...
Norbrek™
23-12-2003, 13:59
Non penso proprio se ti chiede 50€ è tanto!
Cmq non c'entra niente, lasciamo stare;)
Sta di fatto che se io compro un processore posso farne quello che voglio, e secondo me amd li ha bloccato per favorire a64, altrimenti li avrebbe bloccati anche su a64!
Andreucciolo
23-12-2003, 14:05
Ciao ragazzi, una domanda: avendo le memorie a 400 (3200) ci sono problemi a portare il 2500+ a 200 di fsb?
Intendo dire ci sono altri componenti che vanno fuori specifica o posso andare tranquillo?
Originariamente inviato da Norbrek™
Non penso proprio se ti chiede 50€ è tanto!
Cmq non c'entra niente, lasciamo stare;)
Sta di fatto che se io compro un processore posso farne quello che voglio, e secondo me amd li ha bloccato per favorire a64, altrimenti li avrebbe bloccati anche su a64!
Chi ti dice che AMD, una volta che i K8 avranno la stessa varietà di scelta che hanno adesso i K7, non deciderà di bloccarli? Oggi chi compra un Athlon 64 non ha certo molte possibilità di scelta: o mangi 'sta minestra... Non posso certo dire: "Prendo il k8 piccolo invece di quello grande, tanto poi lo overclocco...". Oggi chi sceglie i 64 bit lo fa perchè vuole il massimo: non è la stessa scelta di chi compra, come me, il Barton 2500+.:cool:
Norbrek™
23-12-2003, 14:22
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ciao ragazzi, una domanda: avendo le memorie a 400 (3200) ci sono problemi a portare il 2500+ a 200 di fsb?
Intendo dire ci sono altri componenti che vanno fuori specifica o posso andare tranquillo?
Se dici la mobo forse ti aiutamo.......
Originariamente inviato da NIKIZA
Si possono aumentare le prestazioni agendo sul FSB: io ho un Barton 2500+ che va come un 3200+ semplicemente avendo aumentato a 200 MHz il FSB (senza overvoltare o toccare il moltiplicatore). Con il dissipatore originale va che è una meraviglia ed è di una stabilità esemplare.
E si, cosi oltre a comprare una cpu nuova , devo spendere altri soldi per delle memorie ddr 400........
avvelenato
23-12-2003, 14:39
tutti a piangere "oh ma come farò ad andare ad un megahertz in più???"
intanto ci sono utonti che hanno la fifa blu a comprare un AMD con motivazioni del tipo "sono inaffidabili, scaldano, si bloccano, l'intel è figa" e poi si comprano un celeron.
io sono contento che abbiano bloccato. Spero non sia un block definitivo, spero che si possa agire via hw (AMD non ha alcun interesse ad allontanarsi il mercato degli overclockers, che sono quelli che consumano più cpu di tutti!), però è più che giusto che un UTONTO che compra un XP3200+ pagandolo quello che lo paga, abbia un XP3200+, e non una cpu entrylevel overcloccata con la ventola originale (che tarellerà un casino e quindi morirà prima).
avvelenato che non capisce perché overcloccare quando i requisiti minimi sono pienamente soddisfatti ed oltre
djgusmy85
23-12-2003, 15:22
L'OC delle CPU moderne, al contrario di quanto tu credi, non è per soddisfare chissà quali requisiti minimi, ma per passione... Sono d'accordo che tutto questo frenetismo per 1MHz o un punto in più al 3DMark sia un'esagerazione, ma cosi come c'è gente che dell'overclock se ne sbatte altamente (come te mi sembra di aver capito) c'è anche gente appassionata a cui invece queste cose piacciono, e se si sta qui a parlare tanto di 2500@3200+ significa che a qualcuno interessa, per la soddisfazione di avere una CPU da 300 e passa € a meno di 100, o per quel FPS in più nei giochi, o per far lo sborone con gli amici poi quello non importa...
davestas
23-12-2003, 15:55
Visto che i procio sono sigillati e confezionati?
djgusmy85
23-12-2003, 16:32
Te li vendono nei pc già assemblati... Ti mettono un qualche procio sbloccato, variano il moltiplicatore, magari alzano un pochino il VCore et voilà, l'incul@ta è servita...
Originariamente inviato da supermarchino
ma dico siamo pazzi??
:eek:
io compro una cosa su cui c'è scritto 2500+ se poi lo voglio usare come lampadario sono liberissimo, non ledo il diritto di nessuno, perché è mio e basta
come se ti vendessi un'auto sportiva il cui motore si spegne automaticamente sullo sterrato, perché per quello devi comprare il fuoristrada...
:rolleyes: :rolleyes:
che storia, si dice al proprietario come usare le proprie cose... :rolleyes: ed è pure un semplice privato a pretendere di farlo...
Si ma se lo friggi pretendi che ti venga cambiato dicendo "Non funziona più... chissà perkè..." scordantoti, casualmente, di menzionare che l'hai usato come lampadario :D :D
Lud von Pipper
23-12-2003, 17:39
Ok, Ok:
sono appena tornato a casa con il Barton 2500+ più vecchio che mi è riuscito di trovare marcato AQZFA0339VPBW.
Che dite, ho avuto fortuna? :confused:
La scheda su cui verrà montato è una DFI AD77 Infinity, KT400, che, almeno non ufficialmente, "dovrebbe" supportare i 400mhz...
LvP
Originariamente inviato da supermarchino
ma dico siamo pazzi??
:eek:
io compro una cosa su cui c'è scritto 2500+ se poi lo voglio usare come lampadario sono liberissimo, non ledo il diritto di nessuno, perché è mio e basta
come se ti vendessi un'auto sportiva il cui motore si spegne automaticamente sullo sterrato, perché per quello devi comprare il fuoristrada...
:rolleyes: :rolleyes:
che storia, si dice al proprietario come usare le proprie cose... :rolleyes: ed è pure un semplice privato a pretendere di farlo...
come d'altronde loro sono liberissimi di venderti una cpu con molti bloccato..... sei liberissimo di non comprare....
cmq anch'io appoggio il parere di chi dice che sia solo una mossa di Amd per cercare di spostare la clientela sul 64 è ovvio ora che è uscito il nuovo figliolo cerca di mandare in pensione il vecchio.
djgusmy85
23-12-2003, 20:11
Il KT400 ha solo la freq delle ram a 400MHz, il FSB è limitato a 333, poi non ufficialmente non ti so dire per esattezza come se la cavi in OC, ma non mi pare uno dei chipset più fortunati, ed è abbastanza difficile che ti tenga stabilmente i 400... Se l'hai presa nuova già che c'eri potevi spendere 10€ di più e prenderti il KT600 che invece supporta ufficialmente anche il FSB 400... :O
Se il tuo procio non ha il molti bloccato potresti provare a impostarlo come 166x12, o 166x12.5, o se sei fortunato anche più in alto... Se invece è bloccato, puoi variare il FSB, ma mandi il sistema fuori specifica, quindi le probabilità sono decisamente più scarse... Poi se non è stabile prova a smanettare con i voltaggi, aggiungici un 5%...e buona fortuna... ;)
Lud von Pipper
23-12-2003, 21:21
Sfiga nera! :mad:
Il Molti è ovviamente bloccato e io non posso farci molto (ma perchè i miei proci sono sempre quelli sfigati?)
La scheda ce l'ho da un sette otto mesi quindi speravo di poter upgradare il sistema con poco: ho una DDR333 da 512 e una 266 da 256 quindi con un cambio di procio e una nuova 512mb mi facevo un sistema un pò più aggiornato e con poca spesa (circa 170€).
Il problema ora è che il 2500+ Barton mi sostituisce solo un XP2200+ Thoro e non è che il salto di prestazioni farà urlare "Al miracolo"...
(1795mhz contro 1833... :rolleyes: )
Cambiare tutta la ram per aumentare il FSB non ha un gran senso perchè vado fuori specifica e se avessi veramente voluto cambiare MB e Ram, a quel punto sarei passato ad un P4...
Oppure mi conveniva tenere il Thoro e portarlo a 2800+ mettendo semplicemente il FSB a 166...
...Così imparo a mettere le mani nel PC: alla fin dei conti non ne vale mai la pena, con tanti guai e pochi risultati.
Ho anche visto che sul Forum si parlava di questa cosa del blocco del moltiplicatore da oltre un mese e mezzo, e che, come al solito, le news del sito sono in ritardo e poco affidabili (si parla di proci bloccati in serie solo dalla 43° settimana in poi mentre sono quasi tutti bloccati fin dalla 38° :rolleyes: )
Peccato: alla fine è solo colpa mia (vatti a fidare!)
LvP
Norbrek™
23-12-2003, 21:45
Originariamente inviato da Lud von Pipper
La scheda ce l'ho da un sette otto mesi quindi speravo di poter
...Così imparo a mettere le mani nel PC: alla fin dei conti non ne vale mai la pena, con tanti guai e pochi risultati.
Ne vale eccome la pena, basta essere competenti......:nono:
Bastava ti informassi che il kt400 non supporta il bus a 400!:rolleyes:
scusate manessuno si ricorda che quando l'xp3200 con bus a400fsb doveva ancora uscire in giro me compreso c'era tantissima gente specialmente in questo sito che gia viaggiava con epox 8rda nforce2 gia a400fsb è si commentava che amd sarebbe rimasta con il bus a 133 allora xp2100+ amd a semplicemente portato il bus a200 e il prezzo a "1000" per il 3200 epoi mi dite che si deve tutelare contro chi accqista un 2500 e lo fa andare a 3200 mahhhh forse perche l'idea e nostra ma ame"me"rode
haranban
23-12-2003, 23:07
Salve a tutti.
Come faccio a capire se il mio barton ha il moltiplicatore bloccato? (ovvero se è stato prodotto dopo la 35a settimana?
Ho provato il mio barton 2800+ a 2375Mhz (190Mhz x 12.5) ovviamento utilizzando i fix della scheda madre e raffreddamento ad aria. La temperatura è rimasta a 48-50° (tenete conto che ho una Gigabyte 7n400pro2 e che quindi le temperature sono leggermente inferiori a quelle indicate). Secondo voi ce la faccio a portarlo a 200*12? (non vorrei aumentare il voltaggio... non si sa mai)
Grazie per la pazienza.
PS: ho notato da cpuz che il cicle time (tras) della ram è passata da 7 a 6 automaticamente. Come mai?
Precisazione: il barton 3000+ ha l'FSB di default a 166Mhz (bus speed a 333) e non a 200Mhz (non bus speed a 400Mhz). L'unico XP che ha il Bus a 200Mhz è il 3200+.
Ciao
haranban@hotmail.com
Norbrek™
23-12-2003, 23:44
Originariamente inviato da haranban
Salve a tutti.
Come faccio a capire se il mio barton ha il moltiplicatore bloccato? (ovvero se è stato prodotto dopo la 35a settimana?
Ma scherzi?
Che ci vuole, cambia il molti, se viene cambiato allora è sbloccato!
Lud von Pipper
23-12-2003, 23:52
Originariamente inviato da Norbrek™
Ne vale eccome la pena, basta essere competenti......:nono:
Bastava ti informassi che il kt400 non supporta il bus a 400!:rolleyes:
Per fortuna che ci sei tu con le tue perle di saggezza...:rolleyes:
leggi almeno le e-mail degli altri prima di dare fiato alla bocca: sono in italiano abbastanza semplice e corretto...
TUTTI i barton sono bloccati a partire dalla 39 settimana del 2003, cosa che la news ignora del tutto e ragione per cui mi son fatto inchiappettare acquistando il 2500+ in questione.
Ti pare che non sapessi che i 400mhz nn sono supportati ufficialmente dal KT400?
Ma che gente...:rolleyes:
Norbrek™
23-12-2003, 23:55
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Per fortuna che ci sei tu con le tue perle di saggezza...:rolleyes:
leggi almeno le e-mail degli altri prima di dare fiato alla bocca: sono in italiano abbastanza semplice e corretto...
TUTTI i barton sono bloccati a partire dalla 39 settimana del 2003, cosa che la news ignora del tutto e ragione per cui mi son fatto inchiappettare acquistando il 2500+ in questione.
Ti pare che non sapessi che i 400mhz nn sono supportati ufficialmente dal KT400?
Ma che gente...:rolleyes:
Grazie so di essere saggio, cmq riquotandoti quello che hai scritto:
La scheda su cui verrà montato è una DFI AD77 Infinity, KT400, che, almeno non ufficialmente, "dovrebbe" supportare i 400mhz..."
io di conseguenza ho risposto, non do mai fiato alla bocca, se parlo è perchè so cosa dico e leggo i post di tutti
:rolleyes:
Ti pare che non sapessi che i 400mhz nn sono supportati ufficialmente dal KT400
Infatti non sai di cosa parli, perchè non solo non sono supportati ufficialmente ma non vanno proprio a meno di non scassare i dischi e il resto dopo poco tempo che lo usi!
Ma che gente...
Ma che educazione....:doh:
Lud von Pipper
24-12-2003, 00:23
Originariamente inviato da Norbrek™
Grazie so di essere saggio, cmq riquotandoti quello che hai scritto:
io di conseguenza ho risposto, non do mai fiato alla bocca, se parlo è perchè so cosa dico e leggo i post di tutti
:rolleyes:
Infatti non sai di cosa parli, perchè non solo non sono supportati ufficialmente ma non vanno proprio a meno di non scassare i dischi e il resto dopo poco tempo che lo usi!
Ma che educazione....:doh:
Allora cerco di spiegarlo come ad un bambino di due anni...
:rolleyes:
Cercavo un processore "Sbloccato", ma non ne esistono affatto dopo la 38 settimana di produzione del 2003.
La news dice il contrario ed è falsa.
adesso, di grazia, evita di intervenire se non hai nulla di attinente da dire sull'argomento.
LvP
Norbrek™
24-12-2003, 00:28
Ho capito benissimo cosa dici, è inutile che vuoi aver ragione, hai detto che il kt400 dovrebbe anche se non ufficialmente supportare i 400mhz e io ti ho risposto che è una cavolata,
hai detto anche Così imparo a mettere le mani nel PC: alla fin dei conti non ne vale mai la pena, con tanti guai e pochi risultati. e io ti ho risposto che basta sapere cosa si sta facendo che si possono trarre solo vantaggi a far da se con il computer!
Se ti irriti perchè vengono messe in dubbio le tue capacità, chiedo scusa non capiterà più :rolleyes: hai sempre ragione te, e poi sono io il bambino:rolleyes:
adesso, di grazia, evita di intervenire se non hai nulla di attinente da dire sull'argomento
Ho si qualcosa di attinente, hai detto cavolate e io ti ho illuminato con la mia saggezza:D
Mi dispiace se hai preso un fregatura fidandoti della news, io ho solo risposto alle sciocchezze che hai scritto, come il fatto che non conviene mettere le mani nel pc, perchè allora vuoi dire che qui sul forum siamo migliaia di cretini perchè smanettiamo con il pc?
Cmq senza rancore, almeno a Natale niente discussioni:mano:
La news riporta chiaramente che se si vuole una CPU sicuramente sbloccata bisogna rpenderla precedente alla 35a settimana...
E poi come direbbe Raven: bbboooni...
Norbrek™
24-12-2003, 00:48
Originariamente inviato da cionci
La news riporta chiaramente che se si vuole una CPU sicuramente sbloccata bisogna rpenderla precedente alla 35a settimana...
E poi come direbbe Raven: bbboooni...
:p
Barone13
24-12-2003, 06:39
Che peccato, e io che avevo intenzione di prenderne uno tra qualche settimana...
Ma c'è modo di sbloccarli?
dragunov
24-12-2003, 08:37
bo basta sbloccarli nn mi sembra un problemone!!!
djgusmy85
24-12-2003, 11:51
Aspetta prima di gettare la spugna... Sarà anche vero che il tuo 2500 è bloccato, ma è altrettanto vero e risaputo che qualsivoglia athlon è sbloccabile abbastanza semplicemente... ;) Chiedi pure se non sai le tecniche... Cmq è vero, VIA ha fregato già parecchia gente con i nomi dei chipset... Il "400" del KT400 è riferito alle ram, e non al fsb... Non ti dico della gente che ho sentito ostinata a dire che il KT600 supporta il FSB 600 MHz... :sofico: Cose dell'altro mondo... :muro:
PS: E' vero che la differenza di freq è molto ridotta tra quei 2 proci, ma non dimenticare le differenze tra il Thoro-A e il Barton, tra cui le migliorie interne e il doppio di cache L2, che fanno del 2500+ molto superiore al 2200+, nonstante i soli 38MHz in più...
PPS: Mettere le mani nel pc da soli, senza doversi affidare a certi incompetenti di certi negozi qui in zona ti assicuro che è molto, MOLTO meglio...
In più è anche divertente! :p :p
Lud von Pipper
24-12-2003, 13:40
Originariamente inviato da Norbrek™
Ho capito benissimo cosa dici, è inutile che vuoi aver ragione, hai detto che il kt400 dovrebbe anche se non ufficialmente supportare i 400mhz e io ti ho risposto che è una cavolata,
hai detto anche e io ti ho risposto che basta sapere cosa si sta facendo che si possono trarre solo vantaggi a far da se con il computer!
Se ti irriti perchè vengono messe in dubbio le tue capacità, chiedo scusa non capiterà più :rolleyes: hai sempre ragione te, e poi sono io il bambino:rolleyes:
Ho si qualcosa di attinente, hai detto cavolate e io ti ho illuminato con la mia saggezza:D
Mi dispiace se hai preso un fregatura fidandoti della news, io ho solo risposto alle sciocchezze che hai scritto, come il fatto che non conviene mettere le mani nel pc, perchè allora vuoi dire che qui sul forum siamo migliaia di cretini perchè smanettiamo con il pc?
Cmq senza rancore, almeno a Natale niente discussioni:mano:
Caro mio, io non dico nulla di quello che credi, ma solo che il KT400 ha impostazioni che possono andare oltre i 166mhz (fino a 420 per l'esattezza) e tu non hai capito proprio nulla, però vuoi fare vedere che tu "ne capisci"appena puoi (seeee..... :rolleyes: ) e non ti fai problemi a sbatterlo in faccia agli altri anche quando no ti viene richiesto.
Il mio unico dubbio era relativo alla sbloccabilità del processore (e tu continui ad evitare il punto con grande cura).
Sono anni che la gente Overclocca portando i sistemi fuori specifica, quindi lo "Spaccare tutto" come affermi è una sbruffonata che merita giusto l'attenzione che io gli ho dato :rolleyes:
Non ho chiesto le tue "illuminazioni" ne tantomeno mi interessano quindi puoi anche dare aria alla bocca se vuoi, ma bel rutto è tutto l'effetto che potrai ottenere, e con questo io ho chiuso con te. :rolleyes:
Il problema rimane: da quanto ho potuto appurare NON ESISTONO Barton sbloccati oltre la 38 settimana, esattamente il contrario di quanto riportato dalla news.
Xdjgusmy85:
costruisco i miei PC dal 1989: secondo te non sapevo che il KT400 non supporta i 400mhz in modo standard?
Il vero problema di cui mi lamentavo (e di cui mi predo la responsabilità dicendo "mi sta bene") è che oggi come oggi "upgradare" un sistrema medio non porta praticamente più i risultati sperati, anche perchè un incremento di 3/400mhz non è quasi più avvertibile (salvo per gli smanettoni da benchmark).
Oggi conviene lasciare il PC così com'è ed eventualmente cambiare tutto (scheda, RAM e Processore) solo quando si è sicuri di ottiene almeno un aumento del 100% nelle prestazioni complessive: L'upgrade passo passo non rende più come ai tempi dei PIII e se ti fai due conti in tasca finisci per spendere di più senza avere vantaggi reali.
Poniamo che tu abbia un P4: se vuoi upgradare seriamente ti serve almeno un 2400 OC a 3200, ma non puoi certo farlo con una scheda standard: ti serve un Chipset a 800mhz con DDR 400 preformanti, e a quel punto te lo compri direttamente al momento della costruzione del sistema perche con un 533 non puoi farlo.
Lo stesso avviene per per il K7: se vuoi upgradare ti serve almeno un nForce2 o un KT equivalente con ram nuove e via dicendo (ammesso che abbia un senso con L'A64 in giro :rolleyes: ).
alla fine conviene tenersi e il proprio PC e cambiarlo solo quando è ora: perchè pensate che Intel e AMD non si diano più troppa pena di combattere il fenomeno (limitato) dell'Overclock, la dove 5 anni fa ammattivano per contrastarlo?
Semplicemente incassano due volte per processori che alla fin fine sono quasi identici (vedi Barton e Throughbreed) perchè il resto del sistema è il vero fattore limitante che rende l'upgrade parziale per lo più inutile (e non riduce certo le loro vendite)
Alla fin fine, quando si è cambiato processore, dissipatore, memorie e scheda madre, ci si accorge che l'HD non basta più, che il masterizzatore DVD più veloce costa poco, che la scheda video non è adeguata, che il Case non raffredda più bene o è troppo rumoroso...
Alla fine ti sei comprati un sistema nuovo di pacca auto imponendoti delle limitazioni nella scelta dei componeti, e che se solo avessi stanziato un budget per l'acquisto di un sistema nuovo, ti avrebbe permesso, magari con meno spesa di risparmiare quacosa con risultati probabilmente migliori, e che soprattutto hai cambiato un sistema ancora perfettamente adeguato con uno che non ti darà mai i risultati sperati, senza neppure averne bisogno! :muro:
E le news confuse come quella qui sopra non aiutano di certo a migliorare la situazione :rolleyes:
e con questo ho terminato ;)
LvP
Norbrek™
24-12-2003, 14:35
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Caro mio, io non dico nulla di quello che credi, ma solo che il KT400 ha impostazioni che possono andare oltre i 166mhz (fino a 420 per l'esattezza) e tu non hai capito proprio nulla, però vuoi fare vedere che tu "ne capisci"appena puoi (seeee..... :rolleyes: ) e non ti fai problemi a sbatterlo in faccia agli altri anche quando no ti viene richiesto.
Beata ignoranza:rolleyes:
Porta il bus a 420 con le pci a 44, poi vediamo..........
Sono anni che la gente Overclocca portando i sistemi fuori specifica, quindi lo "Spaccare tutto" come affermi è una sbruffonata che merita giusto l'attenzione che io gli ho dato
Portare fuori specifica è un conto, anche l'xp 2500@3200 è fuori specifica se è per questo, ma un conto è andare fuori specifica usando la testolina, un altro è andare fuori specifica senza la minima cognizione di quello che si sta facendo, e mi sa che tu appartieni al secondo gruppo, perchè affermare che il kt400 supporta anche se non ufficialmente il bus a 200 è una vera pazzia con le pci a 40 per non parlare di 210, i primi nforce2 supportavano il bus a 200 anche se non ufficialmente, il kt400 non lo supporta ne ufficialmente ne non ufficialmente non lo supporta proprio anche se nel bios è settabile, quindi o non sai cosa dici o sei così ricco da poterti permettere di spaccare i dischi:rolleyes:
Cmq io ho capito benissimo qual'è il tuo problema, non lo sto aggirando, sto solo rispondendo alle cose sulle quali non sono d'accordo, visto che è un forum di discussione posso dire la mia, per quanto riguarda l'inculata che hai preso, sono d'accordo con te, sono cose che fanno girare le balle!
Non voglio litigare, anche perchè non ho intenzione di farmi sospendere, la mia intenzione era quella di dire che non sono daccordo, se l'ho fatto in modo irritante allora chiedo scusa!
Ok amico?:mano:
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Caro mio, io non dico nulla di quello che credi, ma solo che il KT400 ha impostazioni che possono andare oltre i 166mhz (fino a 420 per l'esattezza) e tu non hai capito proprio nulla, però vuoi fare vedere che tu "ne capisci"appena puoi (seeee..... :rolleyes: ) e non ti fai problemi a sbatterlo in faccia agli altri anche quando no ti viene richiesto.
Il mio unico dubbio era relativo alla sbloccabilità del processore (e tu continui ad evitare il punto con grande cura).
Sono anni che la gente Overclocca portando i sistemi fuori specifica, quindi lo "Spaccare tutto" come affermi è una sbruffonata che merita giusto l'attenzione che io gli ho dato :rolleyes:
Non ho chiesto le tue "illuminazioni" ne tantomeno mi interessano quindi puoi anche dare aria alla bocca se vuoi, ma bel rutto è tutto l'effetto che potrai ottenere, e con questo io ho chiuso con te. :rolleyes:
Calma :incazzed:
Che io sappia in questo modo non si possono sbloccare nemmeno tramite i pin (perchè la scheda madre usa quelli per cambiare il moltiplicatore da BIOS e non funziona, quindi)...
L'unico modo credo che siano i golden bridges, ma mi sembra che gli ultimi packages sia leggermente cambiati e che la modifica sia ancora più complessa...
Riguardo al KT400...confermo anche io che mettere un Barton@400 su un KT400 corrisponde ad un enorme rischio di spu@@anare schede PCI (ctrl SATA, RAID aggiuntivi compresi)...quindi meglio evitare...
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Il problema rimane: da quanto ho potuto appurare NON ESISTONO Barton sbloccati oltre la 38 settimana, esattamente il contrario di quanto riportato dalla news.
Al contrario...tu hai verificato che ESISTONO Barton bloccati della 38a settimana e non che NON ESISTONO Barton sbloccati oltre la 38a settimana (altrimenti li avresti dovuti provare tutti)...
Quindi rientri perfettamente nella casistica riportata dalla news:
Alcuni processori prodotti tra le settimane 35 e 43 avrebbero moltiplicatore bloccato mentre altri no.
Originariamente inviato da Lud von Pipper
E le news confuse come quella qui sopra non aiutano di certo a migliorare la situazione :rolleyes:
Come ti ho dimostrato prima la tua CPU rientra perfettamente nella casistica riportata dalla news...se volevi una CPU sicuramente sbloccata dovevi cercarne una precedente alla 35a settimana...per altro come riportato dalla news ;)
Originariamente inviato da Norbrek™
Beata ignoranza:rolleyes:
Porta il bus a 420 con le pci a 44, poi vediamo..........
Un bel calma :incazzed: anche a te...
Comunque sul PCI hai ragione...
Norbrek™
24-12-2003, 16:16
Hai ragione infatti gli ho chiesto scusa!;) :D
Fan-of-fanZ
24-12-2003, 17:57
Ragazzi Buon Natale!
Norbrek™
24-12-2003, 20:55
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Ragazzi Buon Natale!
Buon Natale a tutti!;)
avvelenato
25-12-2003, 11:12
Originariamente inviato da djgusmy85
L'OC delle CPU moderne, al contrario di quanto tu credi, non è per soddisfare chissà quali requisiti minimi, ma per passione... Sono d'accordo che tutto questo frenetismo per 1MHz o un punto in più al 3DMark sia un'esagerazione, ma cosi come c'è gente che dell'overclock se ne sbatte altamente (come te mi sembra di aver capito) c'è anche gente appassionata a cui invece queste cose piacciono, e se si sta qui a parlare tanto di 2500@3200+ significa che a qualcuno interessa, per la soddisfazione di avere una CPU da 300 e passa € a meno di 100, o per quel FPS in più nei giochi, o per far lo sborone con gli amici poi quello non importa...
massì, lo so che è bello e divertente e tra l'altro ci proverei anche io, se non fosse che già il coppermine è poco OClabile e la ventola di esso sarebbe da cambiare (ma sono indeciso se prenderne un'altra blanda, o spenderci un macello di soldi)
però resta il fatto che mentre te paghi 100 e puoi andare come quelli che pagano 300, esiste gente che paga 250 convinta che esista il supersconto e convinta di pagare quello che costa 300, e invece paga 100, e si ritrova un 100 tarellante come quello da 300
(ovviamente parlo di oem che vendono assemblati "taroccati")
e siccome la fama di amd è molto più a rischio di quella di intel (un marchio che per qualsiasi utonto significa "il processore" per antonomasia), non posso che capire la scelta di amd.
quello che non capisco invece è perché molti si lamentino e facciano i capriccetti solamente per i loro interessi personali, e non si rendano invece conto di quanti han smesso di prendere AMD per colpa di bsod e instabilità varie causate (anche) da overclock dell'oem.
E SOPRATTUTTO spero che il blocco si possa aggirare via hw, in maniera discretamente complessa (ma neanche tanto): overcloccare agendo dal bios non è certo una gran soddisfazione imho. E' diventato come il modding, oramai, il mondo degli overclockers.. apparte qualche superstite, la maggior parte di quelli che conosco la massima fatica che fanno è quella di spendere tot euro in più in una scheda madre e un dissipatore che garantiscano margini di OC maggiori. Bella forza!
L'overclock come (ennesima) misura delle proprie finanze proprio lo trovo squallido.
djgusmy85
27-12-2003, 10:42
Originariamente inviato da avvelenato
E SOPRATTUTTO spero che il blocco si possa aggirare via hw, in maniera discretamente complessa (ma neanche tanto): overcloccare agendo dal bios non è certo una gran soddisfazione imho. E' diventato come il modding, oramai, il mondo degli overclockers.. apparte qualche superstite, la maggior parte di quelli che conosco la massima fatica che fanno è quella di spendere tot euro in più in una scheda madre e un dissipatore che garantiscano margini di OC maggiori. Bella forza!
L'overclock come (ennesima) misura delle proprie finanze proprio lo trovo squallido.
:mano: Perfettamente d'accordo...
se non fosse che già il coppermine è poco OClabile
No ti sbagli, a quel tempo il coppermine era una vera e propria chicca in OC... Parlo ovviamente delle versioni "E" e non di quelle "EB"... Mi ricordo i 500E,550E,600E,650E che con un po di fortuna (ma neanche troppa) andavano rispettivamente a 666,733,800 e 866MHz senza troppe difficoltà con un qualsivoglia Via Apollo Pro 133/133A/133T piuttosto che i815e/ep... Bei tempi... :cry:
Se invece il tuo è ad es un 1000EB sono pienamente d'accordo con te che non c'è molto da farci... ;)
su ihco c'era stefano con un 550E a circa 1ghz su BX.. erano i tempi del athlon tb700 e dei duron 600.
si discuteva in quanto tempo si potesse bruciare l'asus GF a 120 mhz di AGP.
certo.. aveva usato un freezer a -30, pero'..
BELLA SODDISFAZIONE!
duronpower1300
01-01-2004, 21:19
scusate ho 1 barton da 2600+ mhz esiste o no?
mandatemi la risposta per e-mail plz duronpower800@msn.com
chazy_chaz
03-02-2004, 23:39
salve a tutti..
io sono uno di quei tanti sfigati che ha comprato il barton dopo la 38°...
ho una modo gigabyte k7 triton kt600, ma le mie ram non sono da 400mhz... posso comunque aumentare la frequenza?! fino a che punto posso spingermi con il FSB?! grazie mille
cenarius
16-02-2004, 14:48
Io col barton in questione (vedi articolo) sono arrivato a 3761+ (cbid) ---> 2450mhz effettivi con bus a 225, v-core 1,700 e vdd 1,8
temperatura 41° con coolermaster aero7+
Ragazzi è una chicca di procio!!!
KevinDoomOccult
26-02-2004, 09:58
Gente occhio che non è tutto rose e fiori. Io ho alzato l'fsb da 166 a 185 e dopo 10 minuti di test vari schermata blu e il pc non si è piu riavviato.
Strano perchè la CPU non era piu calda del solito (sotto i 60°) cmnq stasera mi dicono cos'è saltato
vincenzo72
07-03-2004, 22:40
ho un barto 2500+ e posso dire che l'ho overcloccato modificando il moltiplicatore da 11.0 a 12.5 e va benissimo e nn saclda infatti la mia mobo asus nf8x lo vede come 2800+ e sono contento ed ora sto sperimentando il bus con overclok delle memorie ddr333 ma se sapete qualcosa di + scrivetemi all'indirizzo pinto.vincenzo@iwind.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.