PDA

View Full Version : Porc!Guardate che punteggio i miei due 7K250 nuovi!


Pagine : [1] 2

cippa lippa
22-12-2003, 14:53
CIao ragazzi!
Oggi sono andato a farmi il regalo di natale....h opreso due hdd nuovi di pacca Hitachi 7K250 SATA,8mega di cache da 80gb l'uno!
Vanno alal grandissima
SOno molto silenziosi,sia in seek che in idle!
Ho installato tutto perfetto con ultimi drivers di tutte le perifercihe e finalmente ho fato un bel test con hdtach(per il momento)
Prima di tutto vorrei dire che la velocità è sensibilmente migliorata rispetto al singolo hdd di prima....proprio a livello visivo che è la cosa + mportante di tutte.
Ora vi allego una foto del test.
non ci credevo nemmeno io....

Ragazzi,ma è normale che mi abbia fatto il test in 3 secondi?Ricordo che l'ultima volta che feci il test per calcolare la velocità su una base di 80gb ci aveva messo un paio di minuti!Ora veramente ci ha messo un paio di secondi!

Vai ragazzi!

Ps è noprmale che l'utilizzo cpu sia del 52 percento??

cippa lippa
22-12-2003, 14:56
ragazzi,l'immagine è troppo grande!ome facciio?al limite arrivo ai 50k!anche zippato!

cippa lippa
22-12-2003, 16:05
mi dareste una dritta?

cippa lippa
22-12-2003, 16:23
vabbè ve lo dico ma poi posto le immagini!
Transer rate di picco____110mb
Transfer rate minimo____60mb
Transfer medio_________90mb

Tutti riferiti a un secondo!
Le oscillazioni di transfer che si evincono da lgrafico sono lievi!

TechnoPhil
22-12-2003, 16:44
Originariamente inviato da cippa lippa
vabbè ve lo dico ma poi posto le immagini!
Transer rate di picco____110mb
Transfer rate minimo____60mb
Transfer medio_________90mb

Tutti riferiti a un secondo!
Le oscillazioni di transfer che si evincono da lgrafico sono lievi!


che programma hai usato????

mi sembrano molto altini....sono in raid0 vero???:D

52% non è il massimo....+ basso sta meglio è!!!ad ogni modo li ci fai poco!!!

Che mobo hai????gli hd li piloti con un controller pci???

cippa lippa
22-12-2003, 16:50
Originariamente inviato da TechnoPhil
che programma hai usato????

mi sembrano molto altini....sono in raid0 vero???:D

52% non è il massimo....+ basso sta meglio è!!!ad ogni modo li ci fai poco!!!

Che mobo hai????gli hd li piloti con un controller pci???



ti rispo subito!
allora, ho usato hddtach sulla lettura sequenziale.
Raido striping 16k.Ora mi ha dato 27% di utilizzo cpu.
Mobo Nf7 2.0 bios20 moddato e ultimissimi drivers sata.Mi hanno detto che danno un vero boost!
Ora ho fatto sandra e mi sfiora i 70000 punti(che sono poi 70mb se n nsbaglio.
Se potessi allegare la foto...
ora ci provo

Cmq 2 hitachi 7k250 di ottobre 2003

cippa lippa
22-12-2003, 16:51
ubn pezzettino dell'hdd tach.facciamo una specie di bricolage DDd

cippa lippa
22-12-2003, 16:52
ecco l'ultima

che ne dite?pazzesco eh!
che altri tests posso fare?

effettivamente per estrarmi dei file ora ci mette pochissimo!

cippa lippa
22-12-2003, 16:54
in sandra gli unici che si fanno sotto sono i primi...ma sn hdd da 10k giri in raid 4!
L'ultimo dovrebbe essermi vicino,perchè è un raid0 da 2hdd 72k giri...ma guardate dov'è!


AZZZ

cippa lippa
22-12-2003, 16:55
il sis è incredibilmente veloce!ho paerto un casino di finestre,mentre estraevo rippavo e ascoltavo musica.....velocissimo!

Che tests posso fare? l'I\o meter m ipiacerebbe ma nn so come farlo!

TechnoPhil
22-12-2003, 16:56
Minchia davvero notevole....:confused: :confused: :eek: :eek:

:eek: :eek:

Congratulations!!!!:sofico: :sofico:

cippa lippa
22-12-2003, 17:03
non credo di aver mai visto un punteggio simile!parlo di 72k giri.

pazzesco davvero

tazok
22-12-2003, 17:39
la nf7-s fa paura :sofico:

cippa lippa
22-12-2003, 17:40
uello è anche vero!
ORA PROVO IL PCMARK 04

cippa lippa
22-12-2003, 18:01
fatto proprio ora il test sul pcmark 2004!mi da 6100!possibile?

fatemi sapere

Pipposuperpippa
22-12-2003, 18:12
Ottimi risultati, attualmente sono forse gli EIDE più veloci. ;)

Guarda però anche il mio risultato, non sono lontanissimo da te... :D

http://members.xoom.virgilio.it/Jack_75/RAID.jpg

cippa lippa
22-12-2003, 18:15
riesco a visualizzare la pagina!
Penso anche io siano i + veloci!
Avevo dei gxp120 i nraid ma questi vanno di +...e i gxp120 erano e sono attualmente velocissimi,subito dopo questi!

Sai mica dove posso trovare i ltest i\o meter!?sarei curioso di vedere dei risultati miei

cippa lippa
22-12-2003, 18:16
cmq tu hai dei WD...sono i JB Special edition da 8mb di buffer vero?anche quelli sono velocissimi

Pipposuperpippa
22-12-2003, 18:22
Sì sono gli special edition con 8 mega di cache.
I tuoi ora li battono, però non di così tanto, 91 contro 84 nel transfer rate medio :)

Se insisti col refresh dovresti visualizzare il link che ho postato, è un po' lento...
:rolleyes:

cippa lippa
22-12-2003, 18:24
fai nel pcmark e nel sandra invece?quelli mi interessano di +

per lo i\o meter sai qualcosa?

Pipposuperpippa
22-12-2003, 18:38
Originariamente inviato da cippa lippa
fai nel pcmark e nel sandra invece?quelli mi interessano di +

per lo i\o meter sai qualcosa?

Guarda, il Sandra non è per niente affidabile comunque quando l'avevo installato avevo fatto un punteggio di 58-60.000 pt, mentre al PCMark ero sui 2000 pt (ora non ho installato questi programmi, ho formattato da poco e vorrei tenere il sistema "pulito")

Non ho mai provato l' i\o meter, considero Hdtach più che sufficiente per valutare un hard disk.

I parametri importanti dell'HDtach sono il Random Access Time (che nel Raptor è di circa 7-8 ms) e, appunto, la velocità media di lettura (Read speed average)

:)

cippa lippa
22-12-2003, 18:48
ok.
no era per sapere quanto potevo fare!dicono che l'i\o meter sia ottimo come test!

Ho visto i tuoi punteggi,sono ottimi

Pipposuperpippa
22-12-2003, 18:58
Originariamente inviato da cippa lippa
ok.
no era per sapere quanto potevo fare!dicono che l'i\o meter sia ottimo come test!


La mia pigrizia mi impedisce di cercarlo e provarlo... sorry :(


Ho visto i tuoi punteggi,sono ottimi

Grazie :D

Ora che hai visto un po' di test, goditi la velocità dei tuoi dischi! ;)

cippa lippa
22-12-2003, 19:00
hai ragione!
grazie mille!

Sono sempre qua per pareri o per aiutare qualcuno!

cippa lippa
22-12-2003, 19:13
ogni caso spero che sia d'aiuto questo thread per chiunque sia indeciso riguardo al passaggio ad una piattaforma con il RAID0.
Veramente i dischi sono la parte dei pc che soffrono di + di colli di bottiglio a causa della loro tecnologia obsoleta rispetto agli altri componenti!veramente non potrete + tornare ad una configurazione in singolo hdd!
Prima ho avviato il sistema usando il mio gxp180 40gb(che cmq è lentuccio già di suo)ed è veramente incredibile!Lentissimo!!!

cippa lippa
22-12-2003, 19:17
proposit,sapete come posso cambiare lettere di unità alle partizioni che ho creato!?
Le avevo messe come H e J,ma ora le voglio cambiare!
Tramite partition magic posso,m non mi fa scegliere la D e la E che voglio io in quanto sono "occupate"dai cd roms!
come faccio?

Grazie

cippa lippa
22-12-2003, 20:40
nessuno sa nulla?

Pipposuperpippa
22-12-2003, 20:41
Strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco > col tasto destro su ogni unità puoi cambiare la lettera ;)

MM
22-12-2003, 21:44
Niente di assolutamente nuovo....
Alessandro Bordin, in una sua recensione, aveva evidenziato le buone prestazioni di questi dischi

Ovviamente c'è sempre da tener presente che si tratta di benchmark... ;)

cippa lippa
22-12-2003, 21:56
ma credo che siamo di fronte al miglior disco eide presente su lmercato!
Ne ho provati abbastanza e devo dire che questi mi soddisfano come non altri!
I WD solo si avvicinano!Parliamo di prestazioni grandiose,le migliori unite ad una silenziosità ottima.
speriamo nell'affidabilità DD anche se mi hanno detto che vanno benissimo.

Superpippo,non ho mica capito!strumenti di amministrazione???dove devo andare?

TheDarkAngel
22-12-2003, 22:12
cippa lippa prova a fare un test di pcmark04 x hd
e dimmi quanto fai...

cippa lippa
22-12-2003, 23:01
a me ha segnato 6030!possibile?

Pipposuperpippa
23-12-2003, 08:20
Superpippo,non ho mica capito!strumenti di amministrazione???dove devo andare?

Pannello di controllo > prestazioni e manutenzione >
strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco > col tasto destro su ogni unità puoi cambiare la lettera

P.S. Il punteggio pcmark che ti ho riferito era del pcmark 2002

:)

cippa lippa
23-12-2003, 09:27
trovato grazie mille!
Ho visto,ora provo a farlo

TechnoPhil
23-12-2003, 09:38
Originariamente inviato da cippa lippa
trovato grazie mille!
Ho visto,ora provo a farlo


Ma la tua mobo ha il southbridge ICH5/R dove gli colleghi i dischi in raid???:eek: :eek:

cippa lippa
23-12-2003, 09:46
i risultati di pcmark02.
Avevo qualche cosina in background,infatti una volta chiudendo tutto ho sfiorati i 2300 punticini!
Cmq diciamo che la media si attesta sui 2150.

Ecco la foto

Per tecnhopill,cosa intendi?

TechnoPhil
23-12-2003, 09:49
Originariamente inviato da cippa lippa
i risultati di pcmark02.
Avevo qualche cosina in background,infatti una volta chiudendo tutto ho sfiorati i 2300 punticini!
Cmq diciamo che la media si attesta sui 2150.

Ecco la foto

Per tecnhopill,cosa intendi?


Se hai il controller sata integrato nella mobo o no!!!!:D

Che chipset ha la tua skeda??

controlla se nel southbridge c'è scritto FW82801ER

mieto
23-12-2003, 11:28
Originariamente inviato da TechnoPhil
Se hai il controller sata integrato nella mobo o no!!!!:D

Che chipset ha la tua skeda??

controlla se nel southbridge c'è scritto FW82801ER

Hey, guarda che ha una mobo per AMD Nvidia NForce2 mica Intel...
:confused:

Non ha l'ICH5 come southbridge...:rolleyes:

Spank
23-12-2003, 11:37
ciao,
molto buono lo score ;)
come son messi a rumore?
durante i caricamenti o copia di files su hd ad es. si sentono molto?
scaldano?

ma poi è vero che fanno una specie di sfiatamento, ogni tanto?
(ne avevano parlato in un altro thread)

tnx
byez!

TechnoPhil
23-12-2003, 11:55
Originariamente inviato da mieto
Hey, guarda che ha una mobo per AMD Nvidia NForce2 mica Intel...
:confused:

Non ha l'ICH5 come southbridge...:rolleyes:


Sorry.....:D :D

evil ryu
23-12-2003, 12:02
La dimensione di stripe se ho capito bene è a 16 K, ma non era meglio a 128 o al massimo a 64?

TechnoPhil
23-12-2003, 12:14
16k credo che sia il compromesso migliore velocità/spazio!!:D

cippa lippa
23-12-2003, 12:15
allora rispondo a tutti!
Se vuoi ti guardo cosa c'è scritto sul southbridge,ho cmq una nf72.0 comprata non molto tempo fa.Chipset senza modifiche a 230mhz dual@1,7 di core sul chipset...una bomba incredibile.
Bios20 moddato e ultimissimi drivers.Ho notato cmq che il bios20 da un boost mca da ridere.Ora per riconoscermi i due hdd all'inizio ci mette 2 secondi,prima almeno 10.

Per SPank:
Ottim orumore,contenutissimo.Quando copi i files e si scrive su disco son o leggermente più rumorosi del mio gxp180 che possiedo il quale è veramente impercettibile.
Scaldano poco!ho una ventola da 8x8 che soffia sui 3 hdd davanti che ho...con speed fan arrivo a 38 gradi con grande stress.Ventola da 2200rpm@7volt(quindi nn si sente)
Questo sfiato io non l'ho notato...Cmq è normale in quanto anche il mio gxp180(che rulla da 1 anno e mezzo sempre i nfull load veramente alla grande.Li consiglio vivamente)lo fa a volte.Non da fastidio assolutamente ed è rarissimo.In ogni caso non crea problemi,penso sia proprio alle volte il rumore dei cuscinetti.
In questi due non l'ho notato proprio.I miei sono datati ottobre 2003 quelli degli altri utenti mi sembra fossero agosto 2003.Non so se cambia o meno!
Nota importante(secondo me)da dire!Ho visto che il disco(in generale, non gli hitachi)tende a creare delle vibrazioni se fissati direttamente sul nudo acciaio del porta hdd del mio chieftech.COsì ho fatto delle strisce di carta alte come l'hard disk.Le ho piegate bene e le ho incollate(con la pritt,quindi che va via tranquillamente)ai due lati dell'hard disk nella zona che tocca sul cassettino.Riduce tantissim ole vibrazioni in quanto il disco non fa contatto direttamente con il cassettino estraibile ma con la carta!Da li il rumore anche ne giova incredibilmente.Forse lo sfiato lo crea anche questo riverbero!

Per evil:
Guarda....io quando h ocreato lo stripe ho fatto in automatico tutto!Potevo configurarlo oppure scegliere "auto".Lui me lo ha impostato così e penso che vada bene visti i risultati.Anche per file grossi e veramente incredibile la velocità di estrazione e spostamento.

Ciao

cippa lippa
23-12-2003, 12:15
ripeto,è incredibile i lgiovamento che ne ho tratto!

peppecbr
23-12-2003, 12:57
:rolleyes: ciao non vorrei mettere il dito nella piaga ma se hai fatto i test a sistema appena installato senza nessun programma ecc ecc. ci credo che hai risultati eccellenti come d'altronde è capitato pure a me quando 3 settimane fa comprai i raptor i test facevano paura con appena installato il sistema operativo , infatti se li confronto facendo un test ora sono di molto più bassi:cry:

cippa lippa
23-12-2003, 13:44
i tests sono stati fatti con so installato,drivers ecc aggiornati più un circa 8 giga di dati(tra programmi,files e mp3)installati!

mieto
23-12-2003, 13:57
Originariamente inviato da Spank
ciao,
molto buono lo score ;)
come son messi a rumore?
durante i caricamenti o copia di files su hd ad es. si sentono molto?
scaldano?

ma poi è vero che fanno una specie di sfiatamento, ogni tanto?
(ne avevano parlato in un altro thread)

tnx
byez!

Rispetto alle serie precenti il rumore in seek è aumentato e un po' si nota.
Il rumore in idle è invece molto basso, minore rispetto al mio precedente IBM 40 Gb.
Ogni tanto il mio 7k250 "scorreggia" ma lo faceva anche il suo predecessore...
:p

cippa lippa
23-12-2003, 13:58
in seek l'ho detto,ma è proprio leggermente + rumoroso!in idle nn si sente!
Il mio non "scorreggia"!

cippa lippa
24-12-2003, 23:55
ho fatto altri test e ho notato che la velocità è rimasta pressochè invariata dopo aver messo circa 10 gb di dati su disco 1!
Veramente sono contentissimo,vanno alla grande.
Il tests di nero(quello che provsa la velocità di tutti i drives)mi da 95mb\sec sul disco 1 e 3(dove ci sono i sis operativi)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Sul disco 2(dati)mi da circa 50.è normale?

Pazzesco

rubex
29-12-2003, 12:58
Non mi sembrano poi cosi' eccezionali:
http://rubex.supereva.it/hdtach.jpg
Ho 20gb di roba installata

BYe;)

Pipposuperpippa
29-12-2003, 14:07
[B]Originariamente inviato da rubex
Non mi sembrano poi cosi' eccezionali


Che dimensione dello stripe stai utilizzando?
16K, 32K o 64K ?
:confused:

Minax79
29-12-2003, 14:11
Che tempo d'accesso hai rilevato con questi nuovi Hitachi?

Te lo chiedo perchè sto valutando un cambio di dischi ... e non so se andare su due di queste bestioline o fare il "botto" prendendo un raptor da 74gb (più costoso ... e con l'incognita rumorosità che non ho ancora ben chiarito)

rubex
29-12-2003, 14:34
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Che dimensione dello stripe stai utilizzando?
16K, 32K o 64K ?
:confused:


64k

BYe

TechnoPhil
29-12-2003, 15:21
Originariamente inviato da rubex
64k

BYe


Prova 16k ;)

Pipposuperpippa
29-12-2003, 16:05
Originariamente inviato da rubex
64k

BYe

Hai fatto altre prove? Io l'ho impostato a 16K, però ora ho la grande tentazione di vedere che risultati si ottengono con 32 o 64k... :)

J0J0
29-12-2003, 16:36
In generale...

1) i test su schede AMD sono sempre piu lenti che su schede INTEL (anche con e senza HT abilitato)

2) l'occupazione CPU in HDTACH e' sempre maggiore negli AMD (15 - 25% in media) rispetto agli INTEL (2 - 5 - 7 %)

3) i risultatai di HDTACH 2.70 rispetto alal versione precendente 2.61 sono piu sballati... a mio avviso molto piu imprecisi e preferisco usare ancora la 2.61 che ha una cadenza piu lineare e veritiera.

4) i miei raptor 36 raid0 16k su INTEL AI7 o IC7 fanno un picco massimo (HDT261) di 129-130mb, mentre lo stesso sistema su NF7-s fanno solo 95-110, in sandra mi sfuggono ma mai meno di 72000 gia con AMD... con INTEL non ricordo scusate.

5) cmq ci sono lievi differenze a seconda se il sistema usato e' NTFS o FAT... alcuni hd sono migliori di altri e viceversa a seconda della gestione della cache interna (organizzazione).

6) Il raptor tende di piu a rallentare man man che si riempie perche effettivaemtne la densita dei piatti e' minore (36GB contro magari 250GB di un disco piu capiente). Aumentare eventualmente i cluster da 16k a 128k o 64k o 32k, magari fa aumentare i test ma ad occhio puo esserci un decadimento in determinate condizioni... non si puo avere tutto e sempre.

7) Avere 3GB di roba installata avra' un comportamento diverso su entrambi i dischi... un rapporto magari di 10% occupato, contro 1%... disco quasi pieno contro uno quasi vuoto :)

8) test come sandra e HDTach sono solo tanto per dar numeri... un po meno hdtach che lavora molto sull'interfaccia. cmq i test sono test e vanno presi con le pinze, perche le condizioni non sono mai le medesime ed e' difficile operare sullo stesso piano... non e' una scheda video o una cpu che fa piu triangoli perche ha un progetto piu efficente.

9) i nuovi WD raptor 74 sono mostri veramente... non c'e' 7200 che tenga ;)

10) aspettando il prossimo upgrade ;P capisci a me

:) tutto qui

cippa lippa
30-12-2003, 13:19
d'accordo con JOJO lo dimostr anche il fatto che i suoi tests sono quasi in linea con i miei(es sandra)Seppur i suoi dischi di fatto siano + veloci,sia per la rotazione sia,soprattutto,per l'ccess time!
Il mio tempo d'accesso cmq è inferiore di abbastanza rispetto ai due maxtor,per questo consiglio se,pre di non vedere tanto bench tipo hdtach che misura il transfer rate!L'access time è quello che spesso fa molto!
In ogni caso ho provato per un pò i tuoi maxtor SATA nuovi e devo dire che sono veloci...rispetto a quelli vecchi!ma senza bench,sono rimasto deluso!sono lentucci(causa forse access time)e alle volte sembra che fatichino(fanno un rumoraccio DD).

Cmq sono ottimi dischi,nulla da dire,ma questi nuovi hitachi sono + veloci.

Non sono d'accordo con nessuno sul dire dei nuovi raptor...
Insomma costano moltissimo e in proporzione non vanno altrettanto!Sono ben veloci,ma è vermanete stupido prenderli per un home-users e altrettanto per uno che lo fa di professione perchè non ce n'è con gli scsi + veloci!
Cmq non paragoniamoli per favore,son odue cose diverse con due prezzi diversi e per due cose differenti!Secondo me sprecati sia per uno scopo sia per l'altro..

Ciao a tutti

rubex
30-12-2003, 13:49
Beh,mika stiamo a fare una gara.
Cmq i maxtor che ho su ora sono diversi da quelli che avevo prima,anche esteticamente,i vecchi sata erano i bwo questi sono degli ewo(sigla finale del firmware).
Non fanno assolutamente rumore, cosa che mi ha alquanto sorpreso,sempre ripsetto ai vecchi.
Appena installato Xp avevo valori ancora maggiori di quelli messi su e non di poco(150 max,100mb e qualcosa di media).
Avevo messo un post se qualcuno sapeva la diff tra i 2 firmware,ma nessuno a risposto,magari e' questo?

BYe

alexis1980
30-12-2003, 14:39
Rubex ti prego togli quell'avatar! :sbav: :sbav: :sbav:

Ramon77
31-12-2003, 10:36
La mia esperienza: 2 X 7K250 da 80GB, Raid 0.

In poche parole, SEMPLICEMENTE MOSTRUOSI :D:D:D

http://web.tiscali.it/buranh/SANDRA.JPG

http://web.tiscali.it/buranh/ATTO2.JPG

http://web.tiscali.it/buranh/HDTACH.JPG

axleco
31-12-2003, 11:24
quali sono gli ultimi driver della silicon e un link dove scaricarli evntualmente

cippa lippa
31-12-2003, 12:16
caro ramon,anche tu ti sei fatto due di questi mostriciattoli eh!Grandiosi nn trovi?

Bah,ripeto,x durex,che di maxtor ne ho provato qualcuno,anche in raid compresi i sata ultimi e non avevo valori altissimi!In ogni caso,senza guardare hdtach che alla fine misura transfer rate sequenziale che serve a poco,ho notato che non fossero praticolarmente snelli!non so come dire,proprio non li vedevo svelti come questi!Forse perchè nell'i\o meter vanno poco ed è li proprio che si vede la vera velocità.....cmq!In ogni aso 150mb max di transfer......mah............

Per alexco,cerca su google,ho fatto così

rubex
31-12-2003, 12:45
Scusate,ma con le dovute premesse riguardanti le variabili che ognuno di noi ha,tipo hd +/- pieni ecc. ecc.
Io con hdtach vedo i maxtor un po'+ veloci di questi ibm.
Non xche' li ho io,ma vorrei capire se effettivamente sti ibm sono cosi' veloci(in caso li prendo pure io:D ).
Cippa,non ho motivo di dire ca@ate,ha sistema appena installato,con su solo i driver e basta hdtach mi ha segnato un picco max di 150 e qualcosa,cmq se capita che devo ripristinare rifaccio il test e lo posto.
Se riesco a capire come funza iometer posto qlc screen.

BYe

Ramon77
31-12-2003, 14:34
Originariamente inviato da rubex
Scusate,ma con le dovute premesse riguardanti le variabili che ognuno di noi ha,tipo hd +/- pieni ecc. ecc.
Io con hdtach vedo i maxtor un po'+ veloci di questi ibm.
Non xche' li ho io,ma vorrei capire se effettivamente sti ibm sono cosi' veloci(in caso li prendo pure io:D ).
Cippa,non ho motivo di dire ca@ate,ha sistema appena installato,con su solo i driver e basta hdtach mi ha segnato un picco max di 150 e qualcosa,cmq se capita che devo ripristinare rifaccio il test e lo posto.
Se riesco a capire come funza iometer posto qlc screen.

BYe

Una recensione molto dettagliata la puoi trovare qui: LINK! (http://www.dinoxpc.com/Tests/HARDDISK/Comparativa_HD_0903/pag1.asp)

rubex
31-12-2003, 14:57
Originariamente inviato da Ramon77
Una recensione molto dettagliata la puoi trovare qui: LINK! (http://www.dinoxpc.com/Tests/HARDDISK/Comparativa_HD_0903/pag1.asp)


Di rece ne ho lette parecchie ed in ogni caso,qualunque sia il sito, non mi fido molto,preferisco provarle io le cose.
Inoltre delle rece lette in rete da me,in nessuna ci stavano gli EWO,ma "solo" BWO,come si evince dalle foto degli hd,nelle rece di Dinox,manco si sa' che rev di firmware hanno...
Ripeto,non sono qui x dire che i miei hd siano meglio degli ibm o viceversa,mi interessa capire la differenza tra i 2 hd in raid
Purtroppo al momento non ho fornitori che hanno gli ibm disponibili,senno' a quest'ora li avrei gia' ordinati e visto e considerato che alcuni di voi li hanno gia' montati potrei andare a botta sicura,non perdendo tempo a creare array,installare os ecc ecc.
Mi pare di aver postato un hdtach,che x quel che vale e sempre un test, con dei risultati superiori agli ibm.
Potrebbero anche esserci differenze dovute al controller raid diverso che ognuno di noi ha,anzi sicuramente ci saranno,ma al momento no ho dati certi x valutare questi ibm cosi' superiori ai miei 2 maxtor.

BYe

axleco
31-12-2003, 15:05
Originariamente inviato da cippa lippa

Per alexco,cerca su google,ho fatto così

mi accontenterei anche della versione dei driver, io hoi su la 29, se non ricordo male, avevo letto che le versioni 33,34 non cambiavano quasi afffatto, per questo ero curioso su quale fosse l'ultima versione disponibile:)

Ramon77
02-01-2004, 11:36
Aggiungo un bel i/o meter...:D:D:D

http://web.tiscali.it/buranh/IOMETER2.JPG

cippa lippa
02-01-2004, 12:30
caro ramon,nn vedo bene il test!senti,ma dove lo hai scaricato questo test?nn riesco a trovarlo caspita!

Marino5
02-01-2004, 14:18
se nn sbaglio questi nuovi hd sn stati progettati direttamente da hitachi.... come prestazioni direi che sono tra i migliori 7.2 k ide.
ma l'affidabilità?

cippa lippa
02-01-2004, 14:43
guarda,come affidabilità ho sentito su siti stranieri che siamo a livelli eccellenti,...ma come posso dirlo?solo il tempo lo confermerà,anche qui sul forum....io sono molto fiducioso cmq

cippa lippa
03-01-2004, 10:33
up

Ramon77
03-01-2004, 14:56
Originariamente inviato da cippa lippa
caro ramon,nn vedo bene il test!senti,ma dove lo hai scaricato questo test?nn riesco a trovarlo caspita!

Ma dai che l' I/o meter è qui sul sito di hwupgrade! :D:D:D
Famo così, ti metto il link sennò non lo trovi lo stesso: LINK! (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=924&url=1) :D:D:D

cippa lippa
03-01-2004, 15:38
grassie!

axleco
06-01-2004, 13:22
mi dite l'ultima versione dei driver sata (x nf7s) pls, io ho trovato la 40. ne esistono di più recenti e performanti?

Kupò
06-01-2004, 14:37
Originariamente inviato da axleco
mi dite l'ultima versione dei driver sata (x nf7s) pls, io ho trovato la 40. ne esistono di più recenti e performanti?

la 40 è l'ultima disponibile per la versione raid (sil3112a).

axleco
06-01-2004, 15:35
Originariamente inviato da Kupò
la 40 è l'ultima disponibile per la versione raid (sil3112a).
grazie mille:)

andy_mouse
06-01-2004, 19:53
guarda,come affidabilità ho sentito su siti stranieri che siamo a livelli eccellenti,...ma come posso dirlo?solo il tempo lo confermerà,anche qui sul forum....io sono molto fiducioso cmq


ti ricordi please su quali forum ne parlavano..?

fleming76
07-01-2004, 19:58
Ciao a tutti.Allora guardando i tuoi risultati cippa lippa , mi hai fatto un pò sussultare. :eek: Ci sto facendo un pensierino (un pensierone!), solo che in un giro fra i vari negozi via web sono riuscito a travare solo quelli con 2mb di cache e ide (da 80). Tu dove li hai trovati? Io non sono x nulla esperto di raid, sarà una cosa facile configurarli in raid 0? voglio installarci un solo S.O.



p.s.scusami se t ho tempestato di domande ma tu con questo tread stuzzichi la mia voglia di upgrade

Emopunk
08-01-2004, 16:19
Dai ragazzi nessuno ci dice dove si trovano questi HD? Sarebbe interessante farci un pensierino... :D :D :D

andy_mouse
08-01-2004, 20:44
Dai ragazzi nessuno ci dice dove si trovano questi HD? Sarebbe interessante farci un pensierino...

...ho cercato un po dovunque e non si trovano,anzi li ho trovati ma a prezzi ridicoli (se ti interessa un 80gb a 150 euro..)

cippa dove sei finito :D ? qualcuno mi manda un pvt se li ha presi online o a roma?

Emopunk
08-01-2004, 20:51
Originariamente inviato da andy_mouse
...ho cercato un po dovunque e non si trovano,anzi li ho trovati ma a prezzi ridicoli (se ti interessa un 80gb a 150 euro..)

cippa dove sei finito :D ? qualcuno mi manda un pvt se li ha presi online o a roma?

80GB a 150 euri!!!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: Li mortè!!!:eek: :eek: :eek: :eek:

andy_mouse
08-01-2004, 22:07
:D ma è un prezzo onesto in fondo..:rolleyes:

fleming76
08-01-2004, 22:08
Li ho trovati a 75€ + iva, mi dovrebbero arrivare x Sab, come mi consigliate di configurarli?

rubex
09-01-2004, 09:14
Mi confernate che sono questi?
HDS722580VLSA80
Dal mio fornitore risultano 2MB,confortatemi:p
Modello Vancouver III

BYe

fleming76
09-01-2004, 13:54
Mi hanno confermato che quelli in vendita da www.mhz.it sono hd con 8mb di cache. Ne ho ordinati 2. Secondo voi come perfomance chi è superiore 1 hd wd da 36gb 10000rpm o 2 di questi in raid? Perche con prezzo siamo praticamente lì (mi son venuti 90€ iva comp.).

Pipposuperpippa
09-01-2004, 14:06
Originariamente inviato da fleming76
Mi hanno confermato che quelli in vendita da www.mhz.it sono hd con 8mb di cache. Ne ho ordinati 2. Secondo voi come perfomance chi è superiore 1 hd wd da 36gb 10000rpm o 2 di questi in raid? Perche con prezzo siamo praticamente lì (mi son venuti 90€ iva comp.).

Nel transfer rate puro vince il raid-0, nell'accesso casuale stravince il Raptor. :)

fleming76
09-01-2004, 15:50
Domani al massimo lunedì mi arrivano, quindi vorrei sapere ho capito bene qual'è la procedura corretta.
Istallo gli hd - accendo il pc - entro nel bios (ver.21) ed abilito il controller SATA e la funzione raid - riavvio - rientro nel bios e inserisco come boot primary il cd e secondary il SATA - riavvio (col cd di win xp sp1 inserito nel drive) - premo f6 - istallo i driver SATA (da me copiati nel floppy ver.1.21) - continuo l'istallazione di windows tutto come sempre -
Ragazzi se sto sbagliando qlkosa avvisatemi prima che mi arrivano!!!!
Ciao a tutti siete gentilissimi.:sofico:

cippa lippa
09-01-2004, 16:41
andiamo con ordine.
1-questi hdd sono fantastici D:D:
2-Sicuramente meglio due di questi in raid piuttosto che un raptor.il tempo d'accesso e' a favore dei raptor ma se devi fare molto transfer rate e processi,che sono tutte le cose normali che si fanno(carico SO,apertura finestre,tempi di caricamento...),be',questi due in raid non li batte nessuno.guarrdate l'io meter....io faccio un risultato incredibile(purtroppo n n posso mettere i risultati perche' non sono col mio pc).
3-nn so se posso,ma andate su www.swzonesystem.it
sono miei cari amici,serissimi,molto competenti e simpatici.li ho presi li io e vanno una favola

Ciao e fatemi sapere se avete bisogno!!

fleming76
09-01-2004, 16:44
Originariamente inviato da cippa lippa
andiamo con ordine.
1-questi hdd sono fantastici D:D:
2-Sicuramente meglio due di questi in raid piuttosto che un raptor.il tempo d'accesso e' a favore dei raptor ma se devi fare molto transfer rate e processi,che sono tutte le cose normali che si fanno(carico SO,apertura finestre,tempi di caricamento...),be',questi due in raid non li batte nessuno.guarrdate l'io meter....io faccio un risultato incredibile(purtroppo n n posso mettere i risultati perche' non sono col mio pc).
3-nn so se posso,ma andate su www.swzonesystem.it
sono miei cari amici,serissimi,molto competenti e simpatici.li ho presi li io e vanno una favola

Ciao e fatemi sapere se avete bisogno!!

Purtroppo da swzone non ne hanno +, cmq cosa pensi della procedura di istallazione del raid che ho postato? tu come hai fatto?

Cester
09-01-2004, 18:31
Originariamente inviato da rubex
Beh,mika stiamo a fare una gara.
Cmq i maxtor che ho su ora sono diversi da quelli che avevo prima,anche esteticamente,i vecchi sata erano i bwo questi sono degli ewo(sigla finale del firmware).
Non fanno assolutamente rumore, cosa che mi ha alquanto sorpreso,sempre ripsetto ai vecchi.
Appena installato Xp avevo valori ancora maggiori di quelli messi su e non di poco(150 max,100mb e qualcosa di media).
Avevo messo un post se qualcuno sapeva la diff tra i 2 firmware,ma nessuno a risposto,magari e' questo?

BYe
Confermo io ho 4 Maxtor 120G Nuovi di pacca (tutti 8mb) e sono silenziosissimi e anche molto veloci! Comunque ho appena ordinato 2 SCASi (15000 giri,sempre Maxtor), altra storia, altre velocità!!!!!;) ;)

fleming76
09-01-2004, 18:54
Originariamente inviato da Cester
Confermo io ho 4 Maxtor 120G Nuovi di pacca (tutti 8mb) e sono silenziosissimi e anche molto veloci! Comunque ho appena ordinato 2 SCASi (15000 giri,sempre Maxtor), altra storia, altre velocità!!!!!;) ;)


Altra storia, altre velocità, vero ma anche altro prezzo e capienza, dai dicci quanto vengono?:D :D ;)

Ramon77
09-01-2004, 19:23
Originariamente inviato da rubex
Mi confernate che sono questi?
HDS722580VLSA80
Dal mio fornitore risultano 2MB,confortatemi:p
Modello Vancouver III

BYe

Il codice è quello ma il buffer è da 8Mb (Controllato con AIDA32 3.61): il tuo fornitore non è aggiornato.

rubex
09-01-2004, 19:58
Originariamente inviato da Ramon77
Il codice è quello ma il buffer è da 8Mb (Controllato con AIDA32 3.61): il tuo fornitore non è aggiornato.


Ok,gia' li ho ordinati,era x avere una conferma da voi che l'avete gia'.

BYe

Cester
09-01-2004, 21:00
Originariamente inviato da fleming76
Altra storia, altre velocità, vero ma anche altro prezzo e capienza, dai dicci quanto vengono?:D :D ;)
E' vero costano di più però ne vale la pena! Cambiando discorso mi dite le prestazioni dei vostri HD SATA senza Raid. A vedere i miei non sembra siano poi cosi più veloci dei normali ATA! Che ne dite??:)

fleming76
09-01-2004, 21:13
Originariamente inviato da Cester
E' vero costano di più però ne vale la pena! Cambiando discorso mi dite le prestazioni dei vostri HD SATA senza Raid. A vedere i miei non sembra siano poi cosi più veloci dei normali ATA! Che ne dite??:)
IL fatto è che 2 serial ata in raid costano meno di uno solo SCSI o SATA da 10000rpm.
Esempi:Hitachi Ultrastar 146Z10 73,4GB 68pin U320:357€
Fujitsu MAP3735NP 73,5GB 68pin U320:372€
Seagate Cheetah 10K.6 73,4GB 68pin U320:379€
SATA 10k rpm:
Western Digital Raptor Enterprise 74GB 10000RPM SATA:290€
SATA 7200rpm:
2xHD 7K250:180€
Allora ricapitolando se c'è una differenza è solo nel tempo d'accesso, questo non giustifica la diff. di prezzo, prezzo che è spesso quasi il doppio, poi i primi sono 74gb i nostri sistemi 160gb. ciao ciao

p.s.:se avete il denaro da spendere fatelo! fa bene al mercato!

Cester
10-01-2004, 02:49
Originariamente inviato da fleming76
IL fatto è che 2 serial ata in raid costano meno di uno solo SCSI o SATA da 10000rpm.
Esempi:Hitachi Ultrastar 146Z10 73,4GB 68pin U320:357€
Fujitsu MAP3735NP 73,5GB 68pin U320:372€
Seagate Cheetah 10K.6 73,4GB 68pin U320:379€
SATA 10k rpm:
Western Digital Raptor Enterprise 74GB 10000RPM SATA:290€
SATA 7200rpm:
2xHD 7K250:180€
Allora ricapitolando se c'è una differenza è solo nel tempo d'accesso, questo non giustifica la diff. di prezzo, prezzo che è spesso quasi il doppio, poi i primi sono 74gb i nostri sistemi 160gb. ciao ciao

p.s.:se avete il denaro da spendere fatelo! fa bene al mercato!
Allora, io sto parlando di SCASI da 15000g. Le prestazioni ti assicuro sono di un altro pianeta, non solo come tempo di acesso (3.2 ms conto 14 ms)ma anche come velocita .Poi ti puoi immaginare 2 SCASI da 15000g messi in raid, ti assicuro che non c'è confronto!!! Comunque x la cronaca io ho preso 2 HD da 18,4G in raid 0 .Sono 36g in tolale, che comunque uso x scopi particolari, mentre x il resto ho spazio a sufficienza 4 x 120g= 480g. Ah,nessuno mi dice la velocita di un SATA 7200g non in raid, con HD tach??Grazie:) Ciao

Cester
10-01-2004, 11:26
Nessuno sè dirmi le prestazioni di un Sata 7200 giri che non sia messo in raid, banchato con HDTach??:)

Cester
10-01-2004, 14:54
Originariamente inviato da Cester
Nessuno sè dirmi le prestazioni di un Sata 7200 giri che non sia messo in raid, banchato con HDTach??:)
:D :D uppo

Kupò
10-01-2004, 15:12
Originariamente inviato da Cester
Nessuno sè dirmi le prestazioni di un Sata 7200 giri che non sia messo in raid, banchato con HDTach??:)

max 64
min 30
ave 49

maxtor 120Gb sata

Cester
10-01-2004, 15:16
Originariamente inviato da Kupò
max 64
min 30
ave 49

maxtor 120Gb sata Grazie,ma allora è come pensavo,le prestazioni sono uguali dei normali ATA, stavo pensando fossero i miei ad essere lenti come SATA!!:) Comunque ora voglio proprio provare a mettere i miei 2 ATA 133 in Raid 0 x vedere i risultati!!;)

Venturer
10-01-2004, 15:20
Qualcuno conosce un negozio in Italia o in Europa (che effettua spedizioni internazionali) che venda il Deskstar 250GB ATA 100?

Cester
10-01-2004, 15:23
Originariamente inviato da Kupò
max 64
min 30
ave 49

maxtor 120Gb sata Scusa, ma x sapere su che controller sono i tuoi SATA??Su ICH5 o altro?? Grazie
:)

Kupò
10-01-2004, 16:28
Originariamente inviato da Cester
Scusa, ma x sapere su che controller sono i tuoi SATA??Su ICH5 o altro?? Grazie
:)

sil3112a

Cester
10-01-2004, 17:01
Originariamente inviato da Kupò
sil3112a
Ok, grazie:)

pamauro
10-01-2004, 18:51
Con due raptor ho provato il test HD Tach e questi sono i risultati:

Max 121,1
Min 70,3
Ave 100,1

Sandra 76450.

TechnoPhil
10-01-2004, 19:01
Originariamente inviato da pamauro
Con due raptor ho provato il test HD Tach e questi sono i risultati:

Max 121,1
Min 70,3
Ave 100,1

Sandra 76450.

Porca zozza!!!!!!!!!!1:eek: :eek:

Cester
11-01-2004, 12:32
Originariamente inviato da pamauro
Con due raptor ho provato il test HD Tach e questi sono i risultati:

Max 121,1
Min 70,3
Ave 100,1

Sandra 76450.
Ma sono i 10K g.?? E in raid 0 scommetto! Veramente ottimo risultato!;) ;)

pamauro
11-01-2004, 13:41
Originariamente inviato da Cester
Ma sono i 10K g.?? E in raid 0 scommetto! Veramente ottimo risultato!;) ;)


Si:p

djeasy
12-01-2004, 09:19
Bè io li ho comprato dopo 1 sett che sono usciti e sono rimasto veramnente stupito della velocità...

I risultati ho visto che sono + o meno in linea con tutti voi altri, percui penso che questa sia il limite di questi hd...

Vi metto il link del mio test fatto con la conf sotto...

Foto Test (http://xoomer.virgilio.it/dj_easy/index2.htm)

Cester
12-01-2004, 12:25
Originariamente inviato da djeasy
Bè io li ho comprato dopo 1 sett che sono usciti e sono rimasto veramnente stupito della velocità...

I risultati ho visto che sono + o meno in linea con tutti voi altri, percui penso che questa sia il limite di questi hd...

Vi metto il link del mio test fatto con la conf sotto...

Foto Test (http://xoomer.virgilio.it/dj_easy/index2.htm)
Eh si, come HD sono varamente buoni, almeno a vedere dai test! Poi se la differenza con gli altri prodotti si veda anche in uso normale non lo sò , però di certo vanno alla grande!!Anche il risultato del tempo di accesso mi sembra molto buono! A proposito a rumore come stanno??;)

djeasy
12-01-2004, 12:32
Secondo la mia esperienza:

Come rumore del motore dei dischi e praticamente silenzioso (anche se sente che è acceso)...
Invece aumenta la rumorosità durate il seek...

Anche se devo dire che questa rumorosità delle testine è dovuta a dei tempi di accesso molto bassi...

Venendo sempre da IBM devo dire che sono molti meno rumorosi, + veloci e riscaldano molto molto meno... (anche se una ventolina nn ci starebbe male).

Per le altre marche nn saprei che dire... ho sentito dei maxtor... so, sono silenziosi anche loro, ma nn al pari degli IBM come prestazioni....

Poi cmq queste sono impressioni personali... e poi io mi fido abbastanza di ibm/hitachi...

Per esperienza a me sono passati tra le mani 2 IBM rotti e 6 Maxtor rotti... percui, fate voi i conti...

CIAO

Cester
12-01-2004, 17:05
Originariamente inviato da djeasy
Secondo la mia esperienza:

Come rumore del motore dei dischi e praticamente silenzioso (anche se sente che è acceso)...
Invece aumenta la rumorosità durate il seek...

Anche se devo dire che questa rumorosità delle testine è dovuta a dei tempi di accesso molto bassi...

Venendo sempre da IBM devo dire che sono molti meno rumorosi, + veloci e riscaldano molto molto meno... (anche se una ventolina nn ci starebbe male).

Per le altre marche nn saprei che dire... ho sentito dei maxtor... so, sono silenziosi anche loro, ma nn al pari degli IBM come prestazioni....

Poi cmq queste sono impressioni personali... e poi io mi fido abbastanza di ibm/hitachi...

Per esperienza a me sono passati tra le mani 2 IBM rotti e 6 Maxtor rotti... percui, fate voi i conti...

CIAO Mah, x il discorso dell'affidabilità a dirti la verità io ho sempre avuto Maxtor e non ho mai avuto problemi( a parte un HD che a volte fa rumori un pò strani).Comunque poi secondo me anche li è questione di fortuna!!
:)

djeasy
12-01-2004, 17:20
Originariamente inviato da Cester
Mah, x il discorso dell'affidabilità a dirti la verità io ho sempre avuto Maxtor e non ho mai avuto problemi( a parte un HD che a volte fa rumori un pò strani).Comunque poi secondo me anche li è questione di fortuna!!
:)

Si infatti, te ti fidi di maxtor xkè nn ti ha mai dato problemi e per me è lo stesso con ibm...

E sinceramente io ho conosciuto gente che ha cambiato completamente marca (sia IBM e MAXTOR) xkè gli si rompevano di continuo... quindi come hai detto te c'entra molto la fortuna... e cmq anche come uno li tratta...

Io ultimanente mi piacerebbe vedere come vanno i raptor ... purtroppo nessuno che conosco lo ha e nn ho la possibilità di provarlo..

CIAO

Spank
12-01-2004, 18:37
Originariamente inviato da djeasy
Vi metto il link del mio test fatto con la conf sotto...

Foto Test (http://xoomer.virgilio.it/dj_easy/index2.htm)

dal tuo test vedo xò che occupano abbastanza la cpu,
hai provato a tenere il task manager (se hai win2k/xp) aperto durante l'uso quotidiano del pc e vedere se accedendo al disco o facendo copia di files o ricerca, ti aumenta molto l'utilizzo della cpu?
o dipende dalla tua configurazione hw/sw ?

anche a me piacerebbe provare uno (o magari 2 in raid) di questi hd :)
Ma hanno piatti da 40 giga?

saluti
byez!

djeasy
12-01-2004, 18:53
Originariamente inviato da Spank
dal tuo test vedo xò che occupano abbastanza la cpu,


Si l'ho notato anch'io, ma penso che dipenda dal RAID, che essendo abbastanza scarso come controller richieda molto lavoro della cpu...

Secondo altri test (mi pare toms) invece aveva uno dei minori tempi di accesso... poi nn saprei...

nn li ho mai provato in singolo...

massimomozzillo
12-01-2004, 19:07
Originariamente inviato da cippa lippa
andiamo con ordine.
1-questi hdd sono fantastici D:D:
2-Sicuramente meglio due di questi in raid piuttosto che un raptor.il tempo d'accesso e' a favore dei raptor ma se devi fare molto transfer rate e processi,che sono tutte le cose normali che si fanno(carico SO,apertura finestre,tempi di caricamento...),be',questi due in raid non li batte nessuno.guarrdate l'io meter....io faccio un risultato incredibile(purtroppo n n posso mettere i risultati perche' non sono col mio pc).
3-nn so se posso,ma andate su www.swzonesystem.it
sono miei cari amici,serissimi,molto competenti e simpatici.li ho presi li io e vanno una favola

Ciao e fatemi sapere se avete bisogno!!
Scusa l'incompetenza ma il tempo di accesso in che situazione velocizza il sistema?
Ciao.

Quincy_it
12-01-2004, 20:06
Originariamente inviato da Spank
dal tuo test vedo xò che occupano abbastanza la cpu,
hai provato a tenere il task manager (se hai win2k/xp) aperto durante l'uso quotidiano del pc e vedere se accedendo al disco o facendo copia di files o ricerca, ti aumenta molto l'utilizzo della cpu?
o dipende dalla tua configurazione hw/sw ?
saluti
byez!

In effetti sono un pò perplesso: se è vero che aumenta di molto la velocità di esecuzione delle normali operazioni di lettura/scrittura dagli HD, non vorrei però che l'occupazione della cpu (già impegnata a livello "base" al 20%/30% dal Raid), tenda presto ad arrivare al 100% con qualche programma in esecuzione, rallentando poi tutto.. :confused: :confused:

Cester
13-01-2004, 00:45
Originariamente inviato da massimomozzillo
Scusa l'incompetenza ma il tempo di accesso in che situazione velocizza il sistema?
Ciao.
Tutte le volte che l'HD deve cercare un file!Praticamente è il tempo che passa dal comando all'apertura del file!Correggetemi se ho detto qualcosa di errato. Ciao:)

fleming76
13-01-2004, 07:18
Ciao Ragazzi, mi sono arrivati gli Hd li ho montati inserendo i cavetti sata e l'alimentazione, ho abilitato il SATA e il raid da bios, ho lanciato l'utility raid da bios, scelto il raid 0(16k), lanciato winxp, installati i driver sata, formattato(veloce ntfs xchè quella classica praticamente non partiva), al riavvio mi si blocca al boot da SATA da me impostato da bios (4-5 min e niente la luce degli hd è spenta). Riavvio e mi dice che è istallato un solo hd dei 2, quindi smonto d nuovo il pc, premo su tutti i cavetti, rifaccio tutto da capo ma niente, stavolta al riavvio gli hd sono presenti entrambi ma il boot non và. Ho rifatto la procedura 4-5 volte, riformattando ecc., ma niente. Cosa succede?:( :( :confused: :mad:

axleco
13-01-2004, 07:24
è un problema che causano i bios 21-22 con la abit nf7, basta flashare indietro al 20

Spank
13-01-2004, 09:33
qualcuno li ha provati su sk madre intel questi hd?
come vanno?

byez!

fleming76
13-01-2004, 15:23
Ora uno degli hd non viene visto proprio +, anke se cambio il cavo Sata, non c'è niente da fare. Penso che mi sia arrivato difettato. Ho anke rimesso il bio 20 ma niente da fare.
Aiutatemi:cry: :cry: :cry: :cry:

Quincy_it
13-01-2004, 16:26
Originariamente inviato da Quincy_it
In effetti sono un pò perplesso: se è vero che aumenta di molto la velocità di esecuzione delle normali operazioni di lettura/scrittura dagli HD, non vorrei però che l'occupazione della cpu (già impegnata a livello "base" al 20%/30% dal Raid), tenda presto ad arrivare al 100% con qualche programma in esecuzione, rallentando poi tutto.. :confused: :confused:

Quoto.. :confused:

Ramon77
13-01-2004, 23:49
Originariamente inviato da Quincy_it
In effetti sono un pò perplesso: se è vero che aumenta di molto la velocità di esecuzione delle normali operazioni di lettura/scrittura dagli HD, non vorrei però che l'occupazione della cpu (già impegnata a livello "base" al 20%/30% dal Raid), tenda presto ad arrivare al 100% con qualche programma in esecuzione, rallentando poi tutto.. :confused: :confused:

...LINK! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=585638&perpage=20&pagenumber=4)

Quincy_it
14-01-2004, 07:49
Originariamente inviato da Ramon77
...LINK! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=585638&perpage=20&pagenumber=4)

Denghiu! :)

Spank
15-01-2004, 21:43
scusate riuppo questo topic,
ma l'alimentazione di questi hd è il molex classico o quella s-ata?
tnx

byez!

fleming76
15-01-2004, 21:45
Originariamente inviato da Spank
scusate riuppo questo topic,
ma l'alimentazione di questi hd è il molex classico o quella s-ata?
tnx

byez!
Puoi mettere l'uno o l'altro.


:D ciao

Spank
15-01-2004, 22:21
Originariamente inviato da fleming76
Puoi mettere l'uno o l'altro.


denghiu! ;)

Cester
15-01-2004, 23:10
Si possono mettere + di 2 HD in raid 0? Se si le prestazioni dovrebbero migliorare ulteriormente??:)

djeasy
16-01-2004, 08:32
Originariamente inviato da Cester
Si possono mettere + di 2 HD in raid 0? Se si le prestazioni dovrebbero migliorare ulteriormente??:)


Di HD in RAID ne puoi mettere quanti ne vuoi (dipende dal controller).

Per esempio nei PATA di base, potevi mettere max 4HD, creando un mega RAID0 o un RAID0+1

Nei nuovi RAID SATA (per chi ha il chip siliconimage3112A) si possono mettere max 2 periferiche quindi è possibile solo RAID0 o RAID1 ma nn insieme.

Esistono cmq controller (+costosi) che permettono molte + periferiche e di conseguenza molte + configurazioni di RAID (tipo chip siliconimage3114, che ha 4 connettorei SATA)

Sperò di esserti stato d'aiuto.

rubex
18-01-2004, 14:31
Appena installati:

MAXTOR
http://rubex.supereva.it/hdtach.jpg


IBM
http://rubex.supereva.it/hdtachibm.JPG

Mi sa' che rimetto su i maxtor...

BYe

Cester
18-01-2004, 14:52
Originariamente inviato da rubex
Appena installati:

MAXTOR
http://rubex.supereva.it/hdtach.jpg


IBM
http://rubex.supereva.it/hdtachibm.JPG

Mi sa' che rimetto su i maxtor...

BYe
Ma porco mondo , come fai ad ottenere queste performance???:confused: IO assolutamente non ci riesco!! Che controller ha la tua mobo??? Che Maxtor sono (la sigla)? Suppongo sia un raid 0 su 2 HD, come hai settato il raid? Su 16 k??Grazie:)

cippa lippa
18-01-2004, 15:06
guardate enon basatevi solo sui dischi(anzi...)ma molto di + sui controllers....poi che c'è di pazzesco?Ha una punta solo di 140mb e la media è buona,ma nn superiore agli hitachi!Solo scena mi sembra---sono cmq ottimi hdd!

ciao

Cester
18-01-2004, 15:30
Originariamente inviato da cippa lippa
guardate enon basatevi solo sui dischi(anzi...)ma molto di + sui controllers....poi che c'è di pazzesco?Ha una punta solo di 140mb e la media è buona,ma nn superiore agli hitachi!Solo scena mi sembra---sono cmq ottimi hdd!

ciao
Solo scena!! Io non direi!!:D La media è molto buona!!

rubex
18-01-2004, 19:18
Originariamente inviato da Cester
Ma porco mondo , come fai ad ottenere queste performance???:confused: IO assolutamente non ci riesco!! Che controller ha la tua mobo??? Che Maxtor sono (la sigla)? Suppongo sia un raid 0 su 2 HD, come hai settato il raid? Su 16 k??Grazie:)


Sono 2 maxtor diamondmax plus 9 firmware YAR51EWO/64k.
Il controller e' quello integrato nella mb Via VT8237.
Aggiungo inoltre che il test con i maxtor e' stato fatto con circa 20gb installati,con gli hitachi con winxp+ driver.

X Cippa
A me non pare di avere visto uno shot in cui come transfer gli hitachi siano avanti ai miei maxtor,come access time indubbiamente si.
Io ho preso entrambe le marche,provate sulla stessa config e postato i risultati ed imho i maxtor hanno risultati superiori in transfer.
Ora mi chiedo quale siano i migliori,cioe':
Meglio access basso e transfer un po' + basso(hitachi)
o
Access + alto e transfer + alto?(maxtor)

BYe
;)

cippa lippa
18-01-2004, 19:41
vero,bah!Solo che avendoli provati ho notato(proprio a pelle)che fosse buono per i risultati in lettura(con hdd tach),ma alla fine avevo impressione di minor snellezza,capisci?Anche i nsandra avevo risultati più bassi dei due hitachi!Per questo dico che sembra "tutto fumo";però nn li ho testati a fondo..

Ramon77
18-01-2004, 22:45
Accch...Come mi van male sti 7k250 in raid 0...:D:D:D

http://web.tiscali.it/buranh/ATTO322.JPG

Cmq, in questo thread: LINK! (http://forums.amdmb.com/showthread.php?s=&threadid=286989&highlight=7k250), un utente di nome "smoked trout" ha testato i suoi due 7k250 in raid 0, su controller SI3114, con ATTO e HDTACH 2.70.

Cester
18-01-2004, 23:51
No Rubex, i tuoi HD vanno alla grande!!:D

cippa lippa
19-01-2004, 10:04
Originariamente inviato da Ramon77
Accch...Come mi van male sti 7k250 in raid 0...:D:D:D

http://web.tiscali.it/buranh/ATTO322.JPG

Cmq, in questo thread: LINK! (http://forums.amdmb.com/showthread.php?s=&threadid=286989&highlight=7k250), un utente di nome "smoked trout" ha testato i suoi due 7k250 in raid 0, su controller SI3114, con ATTO e HDTACH 2.70.


grande ramon!!!
Avete viso che è questione di controller?Cavol oche risultato quel ragazzo del link,pazzesco!!!!

rubex
19-01-2004, 10:47
Questo e' il mio:

http://rubex.supereva.it/attoibm.jpg

Arrivati a sto punto penso 2 cose:
Questi hitachi mal digeriscono i 64k e/o il mio controller.
Non ci sto a capire + niente....

BYE

cippa lippa
19-01-2004, 10:53
nahce io lil test se sapessi cosa è e cosa devo scaricare!Ho fatto una ricerca,ma ho trovato poco!

rubex
19-01-2004, 11:07
http://www.attotech.com/software/files/ept163.exe

Spank
19-01-2004, 11:20
forse prendo 2 di questi hd, da mettere in raid sulla p4p800, che dimensione mi consigliate usare? 64k ? 16k? :confused:

non c'è nessuno che li abbia provati su intel? :eek:

byez!

p.s. ho provato l'hd tach sul seagate che ho ora, possibile che occupi solo 2.0 % di cpu?

cippa lippa
19-01-2004, 11:29
vorrei sapere su intel!caro spank,è risaputo che i controllers montati su intel sono + performanti!Amd fa occupare il 15-25 percento di cpu contro i 2-3-4 di intel!Io consiglio 16K,poi varia un pò da sistema a sistema e su cosa ci devi fare.

Ora provo il test

cippa lippa
19-01-2004, 11:35
il mio.
calcolate che avevo in background 4 finestre e il toast che andava...

Ramon77
19-01-2004, 11:44
Originariamente inviato da Spank
forse prendo 2 di questi hd, da mettere in raid sulla p4p800, che dimensione mi consigliate usare? 64k ? 16k? :confused:

non c'è nessuno che li abbia provati su intel? :eek:

byez!

p.s. ho provato l'hd tach sul seagate che ho ora, possibile che occupi solo 2.0 % di cpu?

Se utilizzi l'array anche come disco di sistema, il miglior compromesso è 16k; perchè avresti molti file piccoli e con uno stripe-block da 32/64Kb vi sarebbe un grosso spreco di spazio:

http://web.tiscali.it/buranh/16KB1.JPG

Il mio array è @16Kb, ha due partizioni con due SO e le prestazioni le ho già postate...:D

Ramon77
19-01-2004, 11:46
Originariamente inviato da cippa lippa
il mio.
calcolate che avevo in background 4 finestre e il toast che andava...

Se deframmenti (con un software serio: p.e. ,diskeeper), sali ancor di più: il raid 0 su dischi non SCSI soffre moltissimo la frammentazione dei file...:cool:

rubex
19-01-2004, 11:47
Ho rimesso su' i maxtor,guardate un po':

http://rubex.supereva.it/attomax.jpg

Tenendo presente che ho 64k e 6 prog in back.
Non ci sto capendo + niente....

BYe

rubex
19-01-2004, 11:52
Ecco l'hdtach:

http://rubex.supereva.it/hdtachmax.jpg

Bye

cippa lippa
19-01-2004, 16:11
Originariamente inviato da Ramon77
Se deframmenti (con un software serio: p.e. ,diskeeper), sali ancor di più: il raid 0 su dischi non SCSI soffre moltissimo la frammentazione dei file...:cool:


ahh si?non lo sapevo?
Ho il disco C che non frammento da un pò e windows m idice di farlo!Lo farò e vediamo...caspita!
Mi hanno detto che hdd,soprattutto alla versione 2.7,non è molto affidabile...poi ragazzi,parliamo di lettura sequenziale!Mica sn le reali prestazioni di un hdd!Per questo con i maxtor,sebbene abbiano ottime performance in lettura sequenziale,li ho trovati lentucci in campo normale...bah

Cester
19-01-2004, 17:20
Cambia qualcosa se i dischi sono partizionati??:)

Pugaciov
19-01-2004, 18:11
Ciao a tutti
Solo una cosa:
sono interessato all'acquisto di un solo 7K250 da 120Gb o da due da 80Gb (devo ancora decidere:sofico: ) ma proprio non riesco a capire se da
Swz@nesyst€m.it sono disponibili o no:muro: :D

Spank
19-01-2004, 18:46
Originariamente inviato da Pugaciov
ma proprio non riesco a capire se da
Swz@nesyst€m.it sono disponibili o no:muro: :D

mandagli una mail o telefona (c'è il numero nella loro homepage ;))


Tornando al raid, ovviamente lo userei come hd primario e suddiviso almeno in 4-5 partizioni, quindi l'array a 16k sarebbe la cosa migliore?

byez!

Ramon77
19-01-2004, 20:14
Originariamente inviato da Spank
mandagli una mail o telefona (c'è il numero nella loro homepage ;))


Tornando al raid, ovviamente lo userei come hd primario e suddiviso almeno in 4-5 partizioni, quindi l'array a 16k sarebbe la cosa migliore?

byez!

Beh, ti ripeto: lo stripe-size di 16Kb è ottimo con le partizioni con OS installati o con file tendenzialmente piccoli e numerosi. Altrimenti (audio-video, documenti di fotoritocco, pertizioni per files di swap) 64Kb è meglio.

Di certo, le partizioni più interne saranno comunque penalizzate, nel transfer/rate, dalla minore velocità tangenziale: questo, però, nulla c'entra con la dimensione dello stripe-block.

MM
19-01-2004, 20:47
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Solo una cosa:
sono interessato all'acquisto di un solo 7K250 da 120Gb o da due da 80Gb (devo ancora decidere:sofico: ) ma proprio non riesco a capire se da
Swz@nesyst€m.it sono disponibili o no:muro: :D

Invece di chiederlo a noi, che leggiamo quello che leggi tu, perché non lo chiedi a loro direttamente, magari con una e-mail
Non fai prima? ;)

Pugaciov
19-01-2004, 20:52
Originariamente inviato da MM
Invece di chiederlo a noi, che leggiamo quello che leggi tu, perché non lo chiedi a loro direttamente, magari con una e-mail
Non fai prima? ;)


Si MM, hai ragione ma c'è arrivato prima Spank a suggerirmelo (senza offesa naturalmente).

rubex
19-01-2004, 23:09
Raga era lo stripe da 64k,credo che gli hitachi lo mal digeriscono.
Ho messo a 16k ed ora e' tutto ok,i risultati sono ottimi.

http://rubex.supereva.it/hdtachhit.jpg

BYe

Cester
20-01-2004, 20:25
Originariamente inviato da rubex
Raga era lo stripe da 64k,credo che gli hitachi lo mal digeriscono.
Ho messo a 16k ed ora e' tutto ok,i risultati sono ottimi.

http://rubex.supereva.it/hdtachhit.jpg

BYe
Ma allora i Maxtor facevano quelle performance con il raid 64K?? Hai provato con il 16K??:)

Pugaciov
20-01-2004, 20:28
Ho mandato una mail (non una mail, una richiesta direttamente dal sito) per sapere se sti 7K250 sono disponibili.
Se la risposta sarà affermativa, mi sa proprio che li/lo prendo

rubex
20-01-2004, 22:06
Originariamente inviato da Cester
Ma allora i Maxtor facevano quelle performance con il raid 64K?? Hai provato con il 16K??:)


Si provato,ma non cambiava niente.

BYe

MM
20-01-2004, 22:44
Originariamente inviato da Pugaciov
Si MM, hai ragione ma c'è arrivato prima Spank a suggerirmelo (senza offesa naturalmente).


L'ho visto solo dopo... sono arrivato secondo, questa volta... :D

Cester
20-01-2004, 23:33
Secondo voi qual'è la giusta prestazione di due ATA 133 7200 giri in raid 0??In percentuale quanto sotto ai sata dovrebbero stare?? Grazie:)

Pugaciov
21-01-2004, 17:16
Ok, ragazzi sembra proprio che da Swzone siano disponibilii
Ora IL dubbio mi massacra:

2*80Gb: mi piacerebbe provare alte prestazioni in RAID 0 ma sono talmente fifone che finirei nel metterli in RAID 1 per paura di rotture (SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT)
120Gb: Beh risparmio 70-80 euro...

Poi altre cosette: sulla mia NF7 ho un cavo di collegamento SATA, basta quello no?
Poi devo installare i driver SATA prima di reinstallare Windows esatto? (e eventualmente configurare un RAID nell'apposito menù delle NF7).
Ho detto bene?(mi pare di aver seguito la guida della sezione)

edit: scusate un'altra cosetta: ma se voglio mettere un solo HD, mettiamo che sia SATA, devo installare driver particolari o no?:wtf:

Cester
21-01-2004, 19:30
Originariamente inviato da Cester
Secondo voi qual'è la giusta prestazione di due ATA 133 7200 giri in raid 0??In percentuale quanto sotto ai sata dovrebbero stare?? Grazie:)
Ragazzi, rinnovo la domanda:D

Spank
21-01-2004, 20:22
azz@ ne ho ordinati 2 ieri sera da sd e c'era la disponibilità media (il giorno prima era buona), oggi mi ricollego e vedo che è "incerta" e il mio ordine deve ancora entrare nella fase di gestione :muro:
se non mi arrivano i 2 hd x questa settimana mi arrabbio sul serio! :mad:

P.L.
22-01-2004, 22:52
Mi inserisco nella discussione per chiedere

a voi esperti un consiglio:

nel mio sistema ho un seagate 120 Gb sata, ora vorrei

fare un raid 0, cosa mi consigliate, di prendere un altro seagate

oppure lascio il mio come backup e prendo 2 7k250 sempre da

120 Gb?

Siccome utilizzo il pc per fare CAD mi conviene partizionare?

Se si, in che modo? (s.o. quanti Gb? etc...)

Grazie a chi vorra' aiutarmi!!:)

Ciao!

Cester
22-01-2004, 23:15
Originariamente inviato da P.L.
Mi inserisco nella discussione per chiedere

a voi esperti un consiglio:

nel mio sistema ho un seagate 120 Gb sata, ora vorrei

fare un raid 0, cosa mi consigliate, di prendere un altro seagate

oppure lascio il mio come backup e prendo 2 7k250 sempre da

120 Gb?

Siccome utilizzo il pc per fare CAD mi conviene partizionare?

Se si, in che modo? (s.o. quanti Gb? etc...)

Grazie a chi vorra' aiutarmi!!:)

Ciao!
Se ti basta la capacità prendi un altro seagate, è un buon HD! Ciao:)

P.L.
23-01-2004, 12:41
Ma, alla fine, ci sono sostanziali differenze

fra i 2 HD?

Ciao!!!

Quincy_it
23-01-2004, 13:37
Originariamente inviato da Pugaciov
Ok, ragazzi sembra proprio che da Swzone siano disponibilii
Ora IL dubbio mi massacra:

2*80Gb: mi piacerebbe provare alte prestazioni in RAID 0 ma sono talmente fifone che finirei nel metterli in RAID 1 per paura di rotture (SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT)
120Gb: Beh risparmio 70-80 euro...


Stesso mio dubbio / paura, che mi frena dall'acquisto di dischi da mettere in Raid..

Considera cmq che sia se hai un HD singolo, sia due in Raid 0, se si rompe si rompe, e difficilmente i dati li recuperi.

L'idea di avere trasferimenti ultra-veloci mi attizza molto, però un pò di paura c'è. Al massimo uno fa un backup dei dati molto frequentemente, no? :p


PS: Come si comportano due Maxtor D.Max 9 (SATA, 8 MB di cache, 160 GB) in Raid 0? E' molto il divario di prestazioni con questi nuovi Hitachi?

Cester
23-01-2004, 13:54
Originariamente inviato da Quincy_it
Stesso mio dubbio / paura, che mi frena dall'acquisto di dischi da mettere in Raid..

Considera cmq che sia se hai un HD singolo, sia due in Raid 0, se si rompe si rompe, e difficilmente i dati li recuperi.

L'idea di avere trasferimenti ultra-veloci mi attizza molto, però un pò di paura c'è. Al massimo uno fa un backup dei dati molto frequentemente, no? :p


PS: Come si comportano due Maxtor D.Max 9 (SATA, 8 MB di cache, 160 GB) in Raid 0? E' molto il divario di prestazioni con questi nuovi Hitachi?
Se guardi più indietro in questo post qualcuno aveva uppato un banch di due Maxtor sata in raid 0. Mi pare che non ci fossero grosse differenze! :wtf:

Quincy_it
23-01-2004, 14:28
Originariamente inviato da Cester
Se guardi più indietro in questo post qualcuno aveva uppato un banch di due Maxtor sata in raid 0. Mi pare che non ci fossero grosse differenze! :wtf:

Ops, è vero! :p

Penso di aver deciso, prendo un altro IBM 180GXP da 80 GB da affiancare in Raid 0 (Eide) a quello che già ho sul muletto. Come prestazioni non dovrebbero cmq essere male, per lo meno testo l'affidabilità di un Raid 0 e se mi ci trovo bene farò lo stesso sull'altro pc "primario". :)

Cester
23-01-2004, 18:20
Originariamente inviato da Quincy_it
Ops, è vero! :p

Penso di aver deciso, prendo un altro IBM 180GXP da 80 GB da affiancare in Raid 0 (Eide) a quello che già ho sul muletto. Come prestazioni non dovrebbero cmq essere male, per lo meno testo l'affidabilità di un Raid 0 e se mi ci trovo bene farò lo stesso sull'altro pc "primario". :)
Si , è la soluzione più economica. e poi in raid 0 dovrebbe andare abbastanza bene!!:)

Spank
23-01-2004, 20:27
uff, per il momento è saltato l'acquisto di 2 di questi hitachi da mettere in raid :-/

ma il modello da 120 giga s-ata come è fatto? usa un piatto e mezzo? :confused:

qualcuno l'ha provato? o avete provato un 80 gb singolarmente?
se si, c'è tanta differenza di prestazioni rispetto al raid?

tnx
byez!

Cester
25-01-2004, 10:30
Originariamente inviato da Cester
Secondo voi qual'è la giusta prestazione di due ATA 133 7200 giri in raid 0??In percentuale quanto sotto ai sata dovrebbero stare?? Grazie:)
Vi uppo il banch dei miei 2 Maxtor Diamond plus9 7200g- 120g in raid 0. La cosa strana è che su un disco cosi grande la fine abbia un transfer rate esattamente uguale dell'inizio!! Che ne dite del risultato?? A me sembra un pò bassino il massimo ma non malecome prestazione complessiva!! Ricordate comunque che stiamo parlando di dischi ATA 133 e non SATA 150! Fate i vostri commenti. Ciao:) :)

http://cester.altervista.org/Raid.jpg

Cester
25-01-2004, 17:11
Originariamente inviato da Cester
Vi uppo il banch dei miei 2 Maxtor Diamond plus9 7200g- 120g in raid 0. La cosa strana è che su un disco cosi grande la fine abbia un transfer rate esattamente uguale dell'inizio!! Che ne dite del risultato?? A me sembra un pò bassino il massimo ma non malecome prestazione complessiva!! Ricordate comunque che stiamo parlando di dischi ATA 133 e non SATA 150! Fate i vostri commenti. Ciao:) :)

http://cester.altervista.org/Raid.jpg
Che ne dite??

djeasy
25-01-2004, 19:10
Originariamente inviato da Cester
Che ne dite??


Non saprei... come hai detto te è buono per il fatto che le prestazioni rimangono costanti... ma nn molto xkè con 2 hd del genere penso si possa fare qualcosa di + (anche se sono cmq ATA133).

Semmai dovresti provarli su un altro controller, o farti dire da uno che ha la tua stessa configurazione come vanno a lui, e poi vedere se effettivamente c'è un problema o è normale che funzioni così...

io cmq penso che come max dovresti arrivare a circa 100MB/s, se nn qualcosa di +...

Ma il test l'hai fatto a sistema vuoto con programmi ecc... dacci qualche info in +..

CIAO

Cester
25-01-2004, 19:23
Originariamente inviato da djeasy
Non saprei... come hai detto te è buono per il fatto che le prestazioni rimangono costanti... ma nn molto xkè con 2 hd del genere penso si possa fare qualcosa di + (anche se sono cmq ATA133).

Semmai dovresti provarli su un altro controller, o farti dire da uno che ha la tua stessa configurazione come vanno a lui, e poi vedere se effettivamente c'è un problema o è normale che funzioni così...

io cmq penso che come max dovresti arrivare a circa 100MB/s, se nn qualcosa di +...

Ma il test l'hai fatto a sistema vuoto con programmi ecc... dacci qualche info in +..

CIAO
allora i dischi in raid sono vuoti o pochi giga mentre il SO che è installato su un altro HD è stracolmo di programmi eabbastanza incasinato! Comunque il controller su cui sono i due dischi è incorporato nella mobo-Gigaraid 8212.Nessuno ha mai provato questo controller??:lamer: :read:

Cester
26-01-2004, 12:20
Originariamente inviato da Cester
allora i dischi in raid sono vuoti o pochi giga mentre il SO che è installato su un altro HD è stracolmo di programmi eabbastanza incasinato! Comunque il controller su cui sono i due dischi è incorporato nella mobo-Gigaraid 8212.Nessuno ha mai provato questo controller??:lamer: :read:
Ci può essere qualche impostazione da settare??

Cester
26-01-2004, 16:59
Originariamente inviato da Cester
Ci può essere qualche impostazione da settare??
:D :mc:

Grezzo
30-01-2004, 13:34
Io faccio quasi 50.000kb:cry: Ed ho un Raid 0 con Nf7 e silicon image 3112 con 2 Hd da 20Gb Maxtor dx740-sl ata 133...:muro:

Correx
30-01-2004, 14:50
Originariamente inviato da Cester
Che ne dite??

dico che mi stupisce molto il dato della CPU utilization...E' troppo basso...
anch'io ho due 120Gb 8M Maxtor PATA in raid 0 , però su controller pci (chip silicon image) 100 , valori più bassi (circa 50MB/s)ma utilizzo cpu oltre il 20%...
Ho anche 2 120 8M Maxtor SATA sempre in raid 0 e silicon image integrato della A7N8X-E , i valori sono decisamente superiori (88Mb e burst di 108Mb!) ma utilizzo cpu sopra il 30% !!

Comunque oggi ho fatto un test di velocità di questi due raid 0 ,120Gb x2 PATA vs 120Gb x2 SATA Maxtor, ho spostato 47,3 Gb di dati (mp3, video, doc, un pò di tutto) dal PATA al SATA in 18 mn e 20 sec. , quindi se non ho sbagliato i calcoli , circa 45 Mb/s di velocità media.... Non male ;)


(PS se sposto i 47 Gb su un altra partizione nello stesso volume raid ci sta una vita in confronto :) )

Correx
30-01-2004, 14:58
ehm.. intendevo ovviamente 47GByte e quindi 45MB/s...

Cester
30-01-2004, 17:07
Originariamente inviato da Correx
dico che mi stupisce molto il dato della CPU utilization...E' troppo basso...
anch'io ho due 120Gb 8M Maxtor PATA in raid 0 , però su controller pci (chip silicon image) 100 , valori più bassi (circa 50MB/s)ma utilizzo cpu oltre il 20%...
Ho anche 2 120 8M Maxtor SATA sempre in raid 0 e silicon image integrato della A7N8X-E , i valori sono decisamente superiori (88Mb e burst di 108Mb!) ma utilizzo cpu sopra il 30% !!

Comunque oggi ho fatto un test di velocità di questi due raid 0 ,120Gb x2 PATA vs 120Gb x2 SATA Maxtor, ho spostato 47,3 Gb di dati (mp3, video, doc, un pò di tutto) dal PATA al SATA in 18 mn e 20 sec. , quindi se non ho sbagliato i calcoli , circa 45 Mb/s di velocità media.... Non male ;)


(PS se sposto i 47 Gb su un altra partizione nello stesso volume raid ci sta una vita in confronto :) )
Il valore di utilizzo cpu dipende molto dal controller! Il mio controller Gigaraid ho un processore proprietario , che quidi si assume l'onere di controllare il raid senza bisogno di appoggio da parte della cpu, ed è integrato nella mobo, mentre quelli pci influenzano maggiormente il processore! Comunque non capisco perchè i valori siano cosi costanti e cosi bassi!! Dovrebbe almeno come picco massimo arrivare a 100 mb/s!! Ho aggiornato il driver ma è cambiato poco, proverò a cercare se esiste un bios piu recente!:)

Correx
30-01-2004, 17:24
Originariamente inviato da Cester
Il valore di utilizzo cpu dipende molto dal controller! Il mio controller Gigaraid ho un processore proprietario , che quidi si assume l'onere di controllare il raid senza bisogno di appoggio da parte della cpu, ed è integrato nella mobo, mentre quelli pci influenzano maggiormente il processore! Comunque non capisco perchè i valori siano cosi costanti e cosi bassi!! Dovrebbe almeno come picco massimo arrivare a 100 mb/s!! Ho aggiornato il driver ma è cambiato poco, proverò a cercare se esiste un bios piu recente!:)
beh...anch'io ho due controller , quello integrato nella mobo e quello pci , tutt'e due Silicon Image... Quello integrato sta al 30% di utilizzo cpu, quello pci al 20%... Gli hd sono tutti 120Gb Maxtor 8Mb, 2 SATA e due PATA...
Non riesco a capire come fai ad avere un così basso utilizzo... Aspè ma hai P4 o AMD?

Correx
30-01-2004, 17:25
Originariamente inviato da Correx
beh...anch'io ho due controller , quello integrato nella mobo e quello pci , tutt'e due Silicon Image... Quello integrato sta al 30% di utilizzo cpu, quello pci al 20%... Gli hd sono tutti 120Gb Maxtor 8Mb, 2 SATA e due PATA...
Non riesco a capire come fai ad avere un così basso utilizzo... Aspè ma hai P4 o AMD?

ok...chiarito tutto , hai P4 ;)

Cester
30-01-2004, 19:01
Originariamente inviato da Correx
ok...chiarito tutto , hai P4 ;)
Che centra il P4??:)

Correx
30-01-2004, 19:07
Originariamente inviato da Cester
Che centra il P4??:)

da quanto ho potuto capire vedendo vari benchm. i ctrl integrati nelle mobo per P4 intel occupano meno risorse cpu di quelli in mobo AMD...
Comunque imho la <<putenza>> si scatena quando copio da un volume raid all'altro... Dal test che ho fatto stamane (47GB di dati copiati in 18 minuti e 20, 45MB/s di media) dal raid SATA (+ performante) a quello SATA , beh...non si discosta moltissimo dai valori del discusso Sandra o hdtach...

9800XT
30-01-2004, 19:08
congratulation :)

Cester
30-01-2004, 19:31
Originariamente inviato da 9800XT
congratulation :)
Di Che????:rolleyes:

Grezzo
30-01-2004, 19:39
Originariamente inviato da A64FX
ciao, scusa la domanda, ma tu hai un controller silicon 3112 per dischi sata e due dischi ide, come li hai collegati tra loro? con un adattatore? nn ti conviene a stò punto collegarli direttamente si canali ide e vedere come si comporta il raid 0?...ciao.

Il raid lo posso utilizzare solo sul Sata, l' nforce2 non ha il raid EIDE quanto io sappia, ho 2 adattatori SATA--PATA....

Grezzo
31-01-2004, 13:25
purtroppo l' os è pulitissimo, i driver raid sono gli utlimi il bios raid è l' ultimo 22. Quindi se ne deduce che il controller Raid silicon 3112a sia in realtà un mediocre controller e che i dx740 hanno ormai 2 anni alle spalle...:cry:

Star trek
31-01-2004, 14:53
Questo e il mio RAID0 con Stripe da 4K i dischio che uso sono a 7200giri maxtor in Sign.

Fai un pò tu.

Bye

http://box99.interfree.it/4kstripe.JPG

Correx
31-01-2004, 15:05
Originariamente inviato da Star trek
Questo e il mio RAID0 con Stripe da 4K i dischio che uso sono a 7200giri maxtor in Sign.

Fai un pò tu.

Bye

http://box99.interfree.it/4kstripe.JPG

Interessante... IMHO valori minimi un pò bassi, saranno i 4k...
troppi picchi... per alcuni file va veloce, per altri no... Secondo me dovresti aumentare...poi fai come ti piace ;)

Cester
31-01-2004, 15:43
Originariamente inviato da Correx
Interessante... IMHO valori minimi un pò bassi, saranno i 4k...
troppi picchi... per alcuni file va veloce, per altri no... Secondo me dovresti aumentare...poi fai come ti piace ;)
Certo che i valori minimi sono bassi è!! Perchè non provi a fare il raid in 16 o 32K?? A proposito aggiorna la versione di HD tach che hai quella vecchia!!1 Ciao;)

Star trek
31-01-2004, 15:59
ciao raga

lo screen è un pò vecchio comunque la conf è quella.potrei fare anche degli stripe più grandi ma ho paura di perdere velocità.quando unaso il 3ware avevo notato che andava meglio con gli stripe più piccoli.

Bye

Correx
31-01-2004, 16:19
Originariamente inviato da Cester
Certo che i valori minimi sono bassi è!! Perchè non provi a fare il raid in 16 o 32K?? A proposito aggiorna la versione di HD tach che hai quella vecchia!!1 Ciao;)
forse volevi quotare star trek ! ;)

Cester
31-01-2004, 17:00
Originariamente inviato da Correx
forse volevi quotare star trek ! ;)
Si scusa ho sbagliato!!:)

wilson
03-02-2004, 21:59
ragazzi mi dato un consiglio ? Voreei prendere 2 hitachi 7k250 da mettere in raid 0, però li vorrei prendere con capacità grandi smmai 2 da 160gb,sapete se anche i 160gb sono veloci ?

djeasy
03-02-2004, 22:28
Non saprei dirti..

Sinceramente con questi HD mi sto trovando veramente bene, e la velocità è uno dei loro punti di forza...

L'unico incoveniente che puoi trovare con 2 hd da 160 sarà una leggera (se nn assente) rumorosità in + rispetto hai 80 o 120 ...
questo xkè usanto dei piatti in +...

Questa è una cosa che ho sentito dire tempo fa, quindi prendila con le molle, e cmq accertati se è vera o no...

Da parte mia, ribadisco che questi hd sono OK.

CIAO

Spank
03-02-2004, 23:20
ciao,
posto anche io un paio di bench con i miei nuovi hitachi s-ata ;)
os winxp appena installato (insieme ad alcuni programmi) e con alcuni servizi inutili disattivati
volume raid diviso in 6 partizioni, tra cui quella di boot


stripe size 64k

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/hitachi_raid0/stripe%2064k%20hdtach,%20servizi%20disattivati.png



stripe size 16k
(disattivando un paio di servizi di xp)

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/hitachi_raid0/stripe%2016k%20hdtach,%20servizi%20disattivati.png

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/hitachi_raid0/stripe%2016k%20-%20sandra%20hd%20bench%20C.png

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/hitachi_raid0/stripe%2016k%20-%20pc%20mark.png

veramente ottimi questi hd! :cool:
ovviamente li tengo con stripe size a 16k :), non ho provato altri size xchè avevo poco tempo e poi mi serve il pc..

Cmq anche a me ogni tanto fanno quelle strane "puzzette" :oink: :D
vorrei capire precisamente a cosa sia dovuto quel rumore.. :confused:

byez!

Star trek
03-02-2004, 23:57
Originariamente inviato da Spank
ciao,
posto anche io un paio di bench con i miei nuovi hitachi s-ata ;)
os winxp appena installato (insieme ad alcuni programmi) e con alcuni servizi inutili disattivati
volume raid diviso in 6 partizioni, tra cui quella di boot


stripe size 64k

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/hitachi_raid0/stripe%2064k%20hdtach,%20servizi%20disattivati.png



stripe size 16k
(disattivando un paio di servizi di xp)

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/hitachi_raid0/stripe%2016k%20hdtach,%20servizi%20disattivati.png

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/hitachi_raid0/stripe%2016k%20-%20sandra%20hd%20bench%20C.png

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/hitachi_raid0/stripe%2016k%20-%20pc%20mark.png

veramente ottimi questi hd! :cool:
ovviamente li tengo con stripe size a 16k :), non ho provato altri size xchè avevo poco tempo e poi mi serve il pc..

Cmq anche a me ogni tanto fanno quelle strane "puzzette" :oink: :D
vorrei capire precisamente a cosa sia dovuto quel rumore.. :confused:

byez!

che puzzette????? queste ? ---->:ciapet:

Spank
04-02-2004, 11:33
no, sono dei brevi sibili, prob. xchè manca il forellino, che di solito c'è sopra agli hd :confused: (dove di solito c'è un'etichetta che dice di non coprire quel buco :eek: )
e che non ho mai capito a cosa serva :D

byez!

djeasy
04-02-2004, 12:04
Originariamente inviato da Spank
Cmq anche a me ogni tanto fanno quelle strane "puzzette" :oink: :D
vorrei capire precisamente a cosa sia dovuto quel rumore.. :confused:


Penso ti riferisca a uno strano rumore che viene fatto a intervalli regolari.. (tipo ogni 30 minuti)... E' il sistema di ricalibrazione delle testine... rispetto ai vecchi 180GXP o viene fatto + spesso o è soltanto + evidente e quindi si nota maggiormente...


Originariamente inviato da Spank
no, sono dei brevi sibili, prob. xchè manca il forellino, che di solito c'è sopra agli hd (dove di solito c'è un'etichetta che dice di non coprire quel buco )
e che non ho mai capito a cosa serva


Quello è un foro, dove all'interno c'è un filtro, che serve per manterere uguale la pressione d'aria che c'è all'interno dell'unità con quella esterna (gli hd come molto sbagliando pensano, nn sono sotto vuoto...)

fleming76
04-02-2004, 15:05
Ciao ragazzi mi dite che driver e bios avete usato x queste prestazioni. Gradirei anke un link.;)

Ramon77
04-02-2004, 15:20
Originariamente inviato da Spank
ciao,
posto anche io un paio di bench con i miei nuovi hitachi s-ata ;)
os winxp appena installato (insieme ad alcuni programmi) e con alcuni servizi inutili disattivati
volume raid diviso in 6 partizioni, tra cui quella di boot
....
....
....
veramente ottimi questi hd! :cool:
ovviamente li tengo con stripe size a 16k :), non ho provato altri size xchè avevo poco tempo e poi mi serve il pc..

Cmq anche a me ogni tanto fanno quelle strane "puzzette" :oink: :D
vorrei capire precisamente a cosa sia dovuto quel rumore.. :confused:

byez!

Eheheh...benvenuto nel club! :D
Hai visto che reattività ha il s.o.?
Per curiosità, potresti fare un bench con ATTO (LINK! (http://www.attotech.com/software/files/eptscsi.exe)) sulla partizione più esterna ("C") ?

con i soliti settaggi:
a) total lenght= 32MB
b) direct i/o = neither

...Thanks. :cool:

fleming76
04-02-2004, 18:49
Originariamente inviato da fleming76
Ciao ragazzi mi dite che driver e bios avete usato x queste prestazioni. Gradirei anke un link.;)
Uppo, ho inserito il bios 22 uff. e i driver 1,0,040? vanno bene?
ciao a tutti

Spank
04-02-2004, 19:23
Originariamente inviato da djeasy
Penso ti riferisca a uno strano rumore che viene fatto a intervalli regolari.. (tipo ogni 30 minuti)... E' il sistema di ricalibrazione delle testine... rispetto ai vecchi 180GXP o viene fatto + spesso o è soltanto + evidente e quindi si nota maggiormente...

Quello è un foro, dove all'interno c'è un filtro, che serve per manterere uguale la pressione d'aria che c'è all'interno dell'unità con quella esterna (gli hd come molto sbagliando pensano, nn sono sotto vuoto...)

tnx per le info :)
Strano xò che quel forellino non ci sia su questi hd hitachi,
negli hd che ho avuto in precedenza mi sembra che ci sia sempre stato..

x Ramon77: ok appena ho tempo provo ;)
ora ho il pc impegnato a testare dei moduli ddr..

byez!

djeasy
04-02-2004, 19:46
Originariamente inviato da Spank
tnx per le info :)
Strano xò che quel forellino non ci sia su questi hd hitachi,
negli hd che ho avuto in precedenza mi sembra che ci sia sempre stato..

x Ramon77: ok appena ho tempo provo ;)
ora ho il pc impegnato a testare dei moduli ddr..

byez!

Forse hai la versione che ho io...gira l'hd... e guarda in alto a destra sopra i connettori del motore... c'è il forellino che dici :)

fleming76
04-02-2004, 22:44
Originariamente inviato da fleming76
Uppo, ho inserito il bios 22 uff. e i driver 1,0,040? vanno bene?
ciao a tutti
Installato i suddetti driver col bios 20 ufficiale ma non mi supera i 51500 a sandra 2004. Cosa succede?, cosa ho sbagliato ? x favore rispondetemi

Correx
05-02-2004, 08:03
Originariamente inviato da fleming76
Installato i suddetti driver col bios 20 ufficiale ma non mi supera i 51500 a sandra 2004. Cosa succede?, cosa ho sbagliato ? x favore rispondetemi

pardon, hai fatto l'update da windows ? Non vorrei perdere tutto e reistallare... thanks :)

fleming76
05-02-2004, 18:39
Originariamente inviato da fleming76
Installato i suddetti driver col bios 20 ufficiale ma non mi supera i 51500 a sandra 2004. Cosa succede?, cosa ho sbagliato ? x favore rispondetemi
Aiutoooo

djeasy
05-02-2004, 21:49
fleming76 hai risolto qualcosa??

fleming76
06-02-2004, 05:21
Originariamente inviato da djeasy
fleming76 hai risolto qualcosa??
Ho provato i 2 hd singolarmente e ognuno mi fa qlkosa in + di 30000, ma insieme non ho quel boot che mi aspettattavo.

Cester
06-02-2004, 12:22
Originariamente inviato da fleming76
Ho provato i 2 hd singolarmente e ognuno mi fa qlkosa in + di 30000, ma insieme non ho quel boot che mi aspettattavo.
Succede anche a me con gli Ata 133! Singolarmente vanno bene ma in Raid 0 sono molto regolari ma non hanno quelle prestazioni che ci si aspettava! Io penso siano i controller!!:cool:

fleming76
06-02-2004, 12:25
Originariamente inviato da Cester
Succede anche a me con gli Ata 133! Singolarmente vanno bene ma in Raid 0 sono molto regolari ma non hanno quelle prestazioni che ci si aspettava! Io penso siano i controller!!:cool:
Invece a me sono anche molto IRREGOLARI.

djeasy
06-02-2004, 13:17
Originariamente inviato da fleming76
Ho provato i 2 hd singolarmente e ognuno mi fa qlkosa in + di 30000, ma insieme non ho quel boot che mi aspettattavo.


Mi sa che ci sono problemi al controller o al resto..

io con un singolo HD faccio 57000 a sandra..

Cester
06-02-2004, 17:34
Originariamente inviato da djeasy
Mi sa che ci sono problemi al controller o al resto..

io con un singolo HD faccio 57000 a sandra..
Si anch'io in effetti con il singolo faccio sui 60.000 come max e 40.000 come minimo! Mi sa che tu hai qualche impostazione sbagliata!! Non è che hai i cavi ATA 66??

Pugaciov
12-02-2004, 14:42
Per chi ha un Hitachi 7K250
Il rumore com'è?
Sto leggendo un po' il forum di storagereview.com (http://forums.storagereview.net/index.php?showtopic=12042&st=100) e parecchi si lamentano di un forte rumore che l'HDD emette ogni 10 minuti mi pare di aver capito..quindi non dovrebbe essere una cosa legata ne alla scrittura ne alla lettura, lo fa e basta.
Qualcuno di voi ha questi probelmi (spero di no perchè io dovrei prenderlo sto benedetto HD, ma non mi decido mai)?

Spank
12-02-2004, 18:42
+ che rumori sono una specie di sibili, che emette ogni 15-20 minuti, ma a me non danno fastidio (ne ho 2 di quegli hd ;):D ) certo li senti quando li fa, ma nel mio caso sono coperti anche dalle ventole del case (che tengo a 7v cmq, quindi son silenziose)

Se hai il case aperto sulla scrivania e rivolto verso di te, ovviamente li senti di + questi rumorini..

byez!

Pugaciov
12-02-2004, 18:54
Originariamente inviato da Spank
+ che rumori sono una specie di sibili, che emette ogni 15-20 minuti, ma a me non danno fastidio (ne ho 2 di quegli hd ;):D ) certo li senti quando li fa, ma nel mio caso sono coperti anche dalle ventole del case (che tengo a 7v cmq, quindi son silenziose)

Se hai il case aperto sulla scrivania e rivolto verso di te, ovviamente li senti di + questi rumorini..

byez!


Azz!!!
Sono contento perchè questo vuol dire che inizio a capire abbastanza bene l'inglese scritto(:D) però un po' mi dispiace perchè queli di storagereview non la vedono come te, ma come un rumore (lo scrivono "meow":D:D) abbastanza/parecchio fastidioso anche se si presenta come hai confermato tu ogni 10-15-20 minuti:(

Spank
12-02-2004, 20:08
beh come ti ho detto io ne ho ben 2 e fanno questa specie di verso che dici te (ma che è un gatto? :eek: :D )

ma non son poi così rumorosi come dicono, certo è che ho un ibm 120gxp sul pc che sto usando ora, e non fa questi rumori ed è molto silenzioso

byez!

Pugaciov
12-02-2004, 20:17
Originariamente inviato da Spank
beh come ti ho detto io ne ho ben 2 e fanno questa specie di verso che dici te (ma che è un gatto? :eek: :D )



Si secondo loro fa il verso di un gatto:D

smashing
13-02-2004, 20:48
Originariamente inviato da Cester

http://cester.altervista.org/Raid.jpg

Io ho più o meno questi risultati con 2 Seagate Barracuda 7200.7 SATA da 80Gb... che dite? un po' bassini? la mobo è quella in sign... nf7-s

Cester
14-02-2004, 11:54
Originariamente inviato da smashing
Io ho più o meno questi risultati con 2 Seagate Barracuda 7200.7 SATA da 80Gb... che dite? un po' bassini? la mobo è quella in sign... nf7-s
Che controller monta?? Come hai configurato il raid??:)

smashing
14-02-2004, 11:58
Monta un Silicon 3112a, i driver sono gli ultimi mentre lo raid 0 ha stripe da 16k.
Purtroppo ho notato che i due dischi differiscono per il firmware non so se questo può influire nelle prestazioni...

Cester
14-02-2004, 12:09
Originariamente inviato da smashing
Monta un Silicon 3112a, i driver sono gli ultimi mentre lo raid 0 ha stripe da 16k.
Purtroppo ho notato che i due dischi differiscono per il firmware non so se questo può influire nelle prestazioni...
Hai provato ad impostare 32K??

smashing
14-02-2004, 12:18
No, per far ciò devo ricreare l'array e quindi riformattare giusto?

Cester
14-02-2004, 13:09
Originariamente inviato da smashing
No, per far ciò devo ricreare l'array e quindi riformattare giusto?
Si:)

Pugaciov
14-02-2004, 18:23
Io con un vetusto Seagate Barracuda Serie III faccio
14.3ms di access time:cry:
88.4MB/s di Read Burst Speed
Poi
Read speed: maximum 42.4MB/s, minimum 26.0MB/s, average 35.5MB/s
CPU Utilizaiotn: 65.9%:cry: :cry:

Con dei moderni HD in Raid non si dovrebbero avere punteggi più alti e di molto anche? (ho visto solo il risultato di Cester, poi non me ne intendo ma l'access time e il Read Burst Speed sono simili ai miei...anche se devo dire non so quanto conti questo secono valore...)

massimomozzillo
15-02-2004, 18:02
Ieri ho comprato un 7k250 120 GB e devo dire la verita mi ha un po deluso nei risultati sia con hdtach che con Sandra dove fa addirittura 10000 punti in meno del mio Maxtor dm9(Possibile?)

devis
15-02-2004, 21:54
Originariamente inviato da Cester
Il valore di utilizzo cpu dipende molto dal controller! Il mio controller Gigaraid ho un processore proprietario , che quidi si assume l'onere di controllare il raid senza bisogno di appoggio da parte della cpu, ed è integrato nella mobo, mentre quelli pci influenzano maggiormente il processore! Comunque non capisco perchè i valori siano cosi costanti e cosi bassi!! Dovrebbe almeno come picco massimo arrivare a 100 mb/s!! Ho aggiornato il driver ma è cambiato poco, proverò a cercare se esiste un bios piu recente!:)

Hai 100 mb/s max perche' e via bus PCI, perche' non usi il controller dell'ICH5-R? :confused:

dbpass
15-02-2004, 22:21
Originariamente inviato da massimomozzillo
Ieri ho comprato un 7k250 120 GB e devo dire la verita mi ha un po deluso nei risultati sia con hdtach che con Sandra dove fa addirittura 10000 punti in meno del mio Maxtor dm9(Possibile?)


mmm nn c'e' un pò troppa differenza? ho 2 hitachi 120 ankio in raid 0..e skeggiano da paiura..

smashing
16-02-2004, 12:43
Ho provato a cambiare da 16k a 32k e le prestazioni sono migliorate di pochissimo... boh! sapevo che i Seagate Barracuda 7200.7 non fossero questi mostri di prestazioni ma mi sembrano un po' bassi...

ecco il test:
http://wwwstud.dsi.unive.it/~mbelluco/test.gif

massimomozzillo
16-02-2004, 20:51
Originariamente inviato da dbpass
mmm nn c'e' un pò troppa differenza? ho 2 hitachi 120 ankio in raid 0..e skeggiano da paiura..
Cosa puo' essere che limita le prestazioni?

Cester
16-02-2004, 23:13
Strano che le prestazioni siano cosi scarse!!Forse un bel formattone e relativa reistallazione del sistema op. puo risolvere, sempre che il tuo s.o. sia zeppo di programmi vari!!:) :)

massimomozzillo
17-02-2004, 00:41
Originariamente inviato da Cester
Strano che le prestazioni siano cosi scarse!!Forse un bel formattone e relativa reistallazione del sistema op. puo risolvere, sempre che il tuo s.o. sia zeppo di programmi vari!!:) :)
se ti riferisci a me ho provato con s.o. appena installato solo che ho creato una sola partizione da 30GB puo' essere questo il problema?

Cester
17-02-2004, 00:44
Originariamente inviato da massimomozzillo
se ti riferisci a me ho provato con s.o. appena installato solo che ho creato una sola partizione da 30GB puo' essere questo il problema?
No, non penso centri qualcosa!:rolleyes: Allora non saprei dirti!

dbpass
17-02-2004, 01:06
Originariamente inviato da massimomozzillo
Cosa puo' essere che limita le prestazioni?

mah...sinceramente nn so..posso dirti kos'ho fatto io..

kon una asus a7n8x-deluxe 2.0 ke monta il silicon image ho fatto uno striping da 64k (di default era a 16k, ma x una partizione unika da 240 GB imho è un suicidio)...installato XP, tutti gli aggiornamenti vari, NESSUN antivirus, NESSUN programma di diagnostika...

e vanno benone...p.s. io il sibilo nn lo sento... :confused:

snake0
23-02-2004, 02:49
Ragazzi di modelli Hitachi 80gb 7k250 sata esistono sia la versione da 8mb di cache che la versione da 2mb?

Fatemi sapere che devo procedere all'acquisto :D

Ramon77
24-02-2004, 18:08
Originariamente inviato da snake0
Ragazzi di modelli Hitachi 80gb 7k250 sata esistono sia la versione da 8mb di cache che la versione da 2mb?

Fatemi sapere che devo procedere all'acquisto :D

Vai tranquillo, i modelli SATA hanno esclusivamente il buffer da 8 Mb.

snake0
26-02-2004, 13:10
Ho telefonato ad un negozio, e mi e' stato comunicato che l'hitachi 80gb sata 7200rpm che hanno in listino ha 2mb di buffer possibile?

Ramon77
26-02-2004, 14:54
Originariamente inviato da snake0
Ho telefonato ad un negozio, e mi e' stato comunicato che l'hitachi 80gb sata 7200rpm che hanno in listino ha 2mb di buffer possibile?

No.
E puoi leggerlo direttamente nel datasheet: LINK! (http://www.hgst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/5AB985BA152021C686256CE800718F09/$file/HGSTDeskstar7K250finalds.PDF)
:)

PS: spesso, i negozianti non sanno quel che vendono...

emax81
26-02-2004, 22:23
quanti anni di garanzia hanno?Utilizzano un Satav nativo come i Seagate 7200.7 o via d bridge???

Thanks:D

djeasy
27-02-2004, 10:49
Originariamente inviato da emax81
quanti anni di garanzia hanno?Utilizzano un Satav nativo come i Seagate 7200.7 o via d bridge???

Thanks:D

Garanzia dovrebbero essere 2 anni, 1 al rivenditore e 1 direttamente al produtto.. (cmq nn ne sono sicuro) per il fatto del SATA, usano un bridge (almeno il mio), nn so i modelli + recenti se hanno cambiato qualcosa...

snake0
27-02-2004, 16:13
Originariamente inviato da A64FX
gia ma sapete dove reperirli? io ne sto cercando uno ma sembra che nessuno li abbia...avete qualche link??
Anche io sto cercando, ma sembra che nessuno li abbia davvero :eek:

Pensate che molti li hanno in listino come disponibili telefono e mi dicono che sono in arrivo :mad:

snake0
27-02-2004, 16:42
Se nn vuoi aspettare l'hitachi se fossi in te mi orienterei su un Seagate o su un Western Digital...

Cester
27-02-2004, 17:03
Originariamente inviato da A64FX
ho appena venduto un wd in sign, e vorrei passare all'hitachi, il problema e trovarlo appunto! ma nessuno sa veramente dove reperirli??
Perchè hai venduto il WD? Ti dava problemi?? Non penso fosse scarso come prestazioni!!:)

CabALiSt
27-02-2004, 19:12
Mi unisco al coro, 2 7k250 160gb sata in raid 0. Rumore uguale o minore del 180gxp, prestazioni in raid come segnalato dagli altri (average ~100mb/s). Anche i miei "miagolano" :eek: ... La prima volta che ho sentito il suono mi chiedevo se la mia gatta si fosse di nuovo chiusa nell'armadio... :D

Cmq è un rumore molto leggero, molto meno forte della ricalibrazione del 180gxp.

Ciauz.

Duff
27-02-2004, 23:45
Ciao a tutti,
oggi ho comprato 2 dischi SATA da 80gb ovviamente 7k250.
Domani li monto sulla mia p4p800 deluxe e li metto in Raid 0.
Ho due domande:
-Penso di fare un block size di 32kb, va bene?
-Li formatto con ntfs? La partizione con il sistema operativo l'ho sempre formattata con Ntfs, ma so che c'è un decadimento prestazionale rispetto la fat32. Voi cosa avete fatto?

dbpass
28-02-2004, 11:54
Originariamente inviato da CabALiSt
Anche i miei "miagolano" :eek: ...

e ke cazzo...ma allora nn mi sono rinkoglionito!!! li ho sentiti ankio ieri sera sti rumori dentro al case!

ma da ke dipendono??

(ma possibile x dio ke nessuna casa produttrice di HD sia in grado di cagare un disko DRITTO?! prima i clack dei maxtor, poi gli hitachi ke miagolano...e cristo..)