View Full Version : Porc!Guardate che punteggio i miei due 7K250 nuovi!
(ma possibile x dio ke nessuna casa produttrice di HD sia in grado di cagare un disko DRITTO?! prima i clack dei maxtor, poi gli hitachi ke miagolano...e cristo.
Cerca di usare un linguaggio meno volgare. Comuque è vero ogni tanto miagolano :D
Originariamente inviato da Duff
Ciao a tutti,
oggi ho comprato 2 dischi SATA da 80gb ovviamente 7k250.
Domani li monto sulla mia p4p800 deluxe e li metto in Raid 0.
Ho due domande:
-Penso di fare un block size di 32kb, va bene?
-Li formatto con ntfs? La partizione con il sistema operativo l'ho sempre formattata con Ntfs, ma so che c'è un decadimento prestazionale rispetto la fat32. Voi cosa avete fatto?
Li hai presi on-line?Se si dove?
Nn li trovo da nessuna parte
:cry:
Originariamente inviato da Duff
Cerca di usare un linguaggio meno volgare. Comuque è vero ogni tanto miagolano :D
hai ragione, ma cerca anke di capire il mio punto di vista..4 diski cambiati in poco + di un mese; sarebbe sclerato anke Padre Marella :p ...ne ho proprio la saccoccia piena di diski last generation ke vanno come dei trattori..........
p.s. ma il miagolio :rolleyes: da ke dipende?
[B]
p.s. ma il miagolio :rolleyes: da ke dipende?
Dal gatto che si sono dimenticati dentro durante il montaggio:eheh: :asd:
cippa lippa
28-02-2004, 17:00
a tutti ragazzi!
Veramente non si trovano?Nemmeno da swzonesystem.it?
I miei vanno che è un piacere,i vostri?
ti rispondo io ke li ho avuti entrambi -.-
stai su hitachi...
il perkè lo trovi scritto QUA (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=548298) , e ahimè nn è una favola -.-
x la reperibilità, fai un salto in Piazza della Pace dai ragazzi di SD :)
ciauZ
uhm ti hanno spiegato il perkè?
a me tempo 2 settimane sono arrivati ordinandoli a loro (tra l'altro li ho cambiati proprio x 2 maxtor da 80 ehehehhe ke cessi di diski)
Lascia perdere i Maxtor: scaldano, sono rumorosi e piu' lenti degli Hitachi
cippa lippa
29-02-2004, 09:12
siete sicuro non ci siano da www.swzonesystem.it?
Infine,ci sarà un perchè sono irreperebili dappertutto...
Io consiglio questi dischi,ma se devi (o vuoi)per forza cambiare e non aspetti,bè...m isa che è inutile star qui a discutere..
prova da m*z.it
(la parola indica la frequenza in ... della cpu ^_^
che mi tocca fare per non scrivere il nome completo di uno shop.. :D )
il prezzo è molto buono, io li ho presi lì e son stati velocissimi nella spedizione (anche se potevano fare un imballaggio migliore, cmq tutto ok)
byez!
sì A64 fidati e lascia perdere maxtor..li monto da anni ma una serie storta kome la diamond plus 9 nn l'avevo mai vista...uno nn può stare in paranoia (soprattutto in un raid 0 a 240 gb kome il mio) perkè i piatti del disco rumoreggiano in modo anomalo in quel modo...
stai su hitachi, magari aspetta, fidati ke arriveranno, ma lascia stare maxtor (x ora)
Originariamente inviato da Spank
prova da m*z.it
(la parola indica la frequenza in ... della cpu ^_^
che mi tocca fare per non scrivere il nome completo di uno shop.. :D )
il prezzo è molto buono, io li ho presi lì e son stati velocissimi nella spedizione (anche se potevano fare un imballaggio migliore, cmq tutto ok)
byez!
Sbaglio o se ho capito bene il sito che dici tu è in rifacimento , non agibile al momento?:)
Io da mhz ho telefonato e mi e' stato detto che gli hd che hanno loro in listino hanno 2mb di buffer, senno il prezzo sarebbe ottimo.:rolleyes:
Originariamente inviato da A64FX
raga grazie dell'interessamento, il costo da m.z e buono ma poi se guardate bene ti fregano sul costo di spedizione, cioè, questi so piu pazzi di quelli appena postato sopra...piu di 18 euro di spezione!! sempre piu fuori...no grazie!!
mi è costata 10€ la spedizione in contrassegno (non so xchè nel sito ci sia quella cifra segnalata :confused: )
in tot ho speso solo 5€ in + rispetto ad sd dove li avevo ordinati (e dove hanno fatto casini con le spedizioni.. dopo 1 settimana ho annullato l'ordine :rolleyes: ), e mi sono arrivati direttamente a casa (quei soldi li avrei spesi di benzina per andare a ritirare gli hd ^_^ )
byez!
Originariamente inviato da snake0
mi e' stato detto che gli hd che hanno loro in listino hanno 2mb di buffer, senno il prezzo sarebbe ottimo.:rolleyes:
non mi risulta che ci siano modelli da 2MB, son tutti da 8MB i s-ata hitachi
cmq ora controllo meglio :eek:
infatti, guarda QUI (http://www.hgst.com/hdd/support/d7k250/d7k250.htm)
e inoltre la recensione (http://www.hwupgrade.it/articoli/893/2.html) di Alessandro Bordin sul sito ;)
i modelli s-ata sono tutti da 8MB
byez!
E perche quando gli ho telefonato un addetto mi ha detto che erano da 2mb di buffer :/
Avra' confuso i modelli a questo punto...cmq domani gli ritelefono per maggiori info.
Ecco i miei risultati di due 7k250 SATA da 80 giga in raid 0 su Ich5r di una p4p800 deluxe.
http://paoloz.altervista.org/immagini/raid0.jpg
Sono un po' montagne russe! Però i valori sono buoni, vero?
La dimensione del block size è 32K.
Cosa ve ne pare?
Originariamente inviato da Duff
Ecco i miei risultati di due 7k250 SATA da 80 giga in raid 0 su Ich5r di una p4p800 deluxe.
http://paoloz.altervista.org/immagini/raid0.jpg
Sono un po' montagne russe! Però i valori sono buoni, vero?
La dimensione del block size è 32K.
Cosa ve ne pare?
Non sono male, però fossi in te proverei con un raid a 16k, magari rimane più lineare!:)
Si ma è uno sbattimanto non da niente formattare, anche se ad installare windows ci mette veramente poco.
Non credo che dipenda dalla differenza tra 16 e 32, magari dal controller :boh:
Originariamente inviato da Spank
ciao,
posto anche io un paio di bench con i miei nuovi hitachi s-ata ;)
os winxp appena installato (insieme ad alcuni programmi) e con alcuni servizi inutili disattivati
volume raid diviso in 6 partizioni, tra cui quella di boot
stripe size 64k
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/hitachi_raid0/stripe%2064k%20hdtach,%20servizi%20disattivati.png
stripe size 16k
(disattivando un paio di servizi di xp)
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/hitachi_raid0/stripe%2016k%20hdtach,%20servizi%20disattivati.png
Non credevo che ci fosse una tale differenza tra 16 e 32.
Stasera provo.
Grazie.
PS: però non capisco a cosa servano le dimensioni 32k, 64k e 128k? Questi test rispecchiano l'uso reale?
Sandra 2004 con blocksize 32K
http://paoloz.altervista.org/immagini/sandra_raid_32K.jpg
Originariamente inviato da Duff
Non credevo che ci fosse una tale differenza tra 16 e 32.
Stasera provo.
Grazie.
PS: però non capisco a cosa servano le dimensioni 32k, 64k e 128k? Questi test rispecchiano l'uso reale?
Sandra 2004 con blocksize 32K
http://paoloz.altervista.org/immagini/sandra_raid_32K.jpg
Allora , mi creda ora, che ti conviene fare una prova? Anch'io quando ho fatto le prove x costruire il mio raid 0 ho notato che cambiando la dimensione dei file con cui il raid divide i dati cambiano in maniera sostanziale le prestazioni!!:)
io ho stripato a 64k... -.-'
Cosa faccio mi tengo il 32K o faccio il 16k per averlo più lineare?
Comunque penso che i risultati migliori si ottengano a 16K solo perchè i test utilizzano file di piccole dimensioni. Nell'uso normale non sono sicuro che un blocksize di 16K sia migliore di un 32 o 64K!
Vuoi cosa ne dite?
La mia tesi è confermante dal post di Gennaro Sb:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3205443#post3205443
meno male...mi stava già prendendo UN PO' male di formattare solo perkè avevo cannato lo striping... ;)
io cmq bench a parte nn so voi, ma la differenza (soprattutto nei gioki) tra i diversi stripe mica la vedo...vanno sempre = (e cioè a palla almeno da me)...IMHO alla fin fine il calo/incremento di prestazioni è davvero minimo..
Originariamente inviato da dbpass
meno male...mi stava già prendendo UN PO' male di formattare solo perkè avevo cannato lo striping... ;)
io cmq bench a parte nn so voi, ma la differenza (soprattutto nei gioki) tra i diversi stripe mica la vedo...vanno sempre = (e cioè a palla almeno da me)...IMHO alla fin fine il calo/incremento di prestazioni è davvero minimo..
Non esiste che fra 16 e 32 ci sia una tale differenza come quelle evidenziate nei benchmark.
Mi tengo il 32 ! ;)
Originariamente inviato da Duff
Non esiste che fra 16 e 32 ci sia una tale differenza come quelle evidenziate nei benchmark.
Mi tengo il 32 ! ;)
Ovviamente io stavo parlando dei risultati dei banch , poi nella realta il discorso può essere diverso!;)
sì il problema è ke io ho stripato a 64k ;)
io sto usando 16k, e mi trovo bene,
ora che l'os si è appesantito un po' con installazioni e swap e altro, mi sembra veloce come all'inizio e ad es. il pcmark ha perso molto poco (per quel che possa valere)
byez!
Ragà ma quanto ad affidabilità ci siamo?
Perchè IBM da solo 12 mesi di garanzia? Per i prodotti informatici non ci sono 24mesi?
Su CHL c'è scritto garanzia 12 mesi:(
lucasante
06-03-2004, 22:44
non essendo a quanto pare molto diffusi ho trovato i 120gb hitachi sata 8mb a 110€
mi pare un buon prezzo giusto?
quanto li avete pagati ?
Originariamente inviato da lucasante
non essendo a quanto pare molto diffusi ho trovato i 120gb hitachi sata 8mb a 110€
mi pare un buon prezzo giusto?
quanto li avete pagati ?
Hai fatto qualche test con questi HD in raid 0? Che prestazioni hai ottenuto??:)
lucasante
07-03-2004, 10:14
ehmm se mi dite che il prezzo e' onesto li prendo.. :D
io ho esattamente 2 da 120 hitachi in raid 0, ma di test nn ne ho fatti..li odio -.-'
posso solo dirvi ke ho installato XP in 4 minuti, e ke x estrarre un arkivio .rar multivolume composto da circa 80 file da 15 mb, ci metto ora mediamente 20 secondi, contro i 2 minuti dei "vekki" ide...
traete le vostre conclusioni -.-
Arrivati gli Hd presi da essedi.
Ho fatto i primi test con una sheda madre Asus a7n8x Rev 2.0 dotata di controller silicon image 3112a
Lo strip e´ settato a 16k
A prima vista mi sembrano molto strani :rolleyes:
Allora con sandra i risultati sono ottimi!
Come transfer rate massimo sono arrivato a 70mb/sec!
Mentre con Hd Tach ecco i risultati:
Random Acces Time : 12.8ms
Rear Burst Speed: 113,7mb/s (e qui che mi sorgono i dubbi, secondo me e´basso come risultato :( )
Aspetto consigli :)
Altre domande:
1. io ho lo stripe a 16k per impostarlo a 64k o a 32k devo per forza formattare?
2. c´e´ qualcuno che ha una Asus a7n8x per confrontare le prestazioni? ;)
Originariamente inviato da snake0
Random Acces Time : 12.8ms
Rear Burst Speed: 113,7mb/s (e qui che mi sorgono i dubbi, secondo me e´basso come risultato :( )
E' normale dato che il controller si appoggia al bus PCI (133 mb max teorici)
Originariamente inviato da snake0
Altre domande:
1. io ho lo stripe a 16k per impostarlo a 64k o a 32k devo per forza formattare?
Devi per forza distruggere l'array e dopo dovrai formattare....
Il "rumore" tipo miagolio (sui forums in inglese definito "cat meow") prodotto dagli hard disk della famiglia Hitachi 7K250 è una procedura, mutuata dai dispositivi con interfaccia S.C.S.I, e serve essenzialmente ad evitare il "build-up" termico che potrebbe danneggiare le delicate testine G.M.R se rimanessero in idle sul medesimo cilindro per troppo tempo.
Ogni dieci minuti circa questa procedura viene avviata dal microcontrollore dell'hard disk, comunque abortita nel caso che durante la sua esecuzione l'interfaccia dell'h.d riceva comandi del set A.T.A.
Questa non è una procedura di ricalibrazione termica visto che non ne esiste il bisogno dato che oggi la totalità degli hard disk impiega dei servo settori "embedded" sulle stesse superfici utilizzate per la lettura/scrittura dei dati.
La serie 180GXP, con un intervallo molto più lungo dei dieci minuti in questione, avvia una procedura di load/unload del gruppo testine con lo stesso fine.
Tra l'altro devo dire che con i 7K250 la Hitachi è ritornata all'utilizzo dei piatti in lega di alluminio in luogo di quelli in vetro precedentemente utilizzati, questo per un più basso tasso di errori riscontrato (penso che i dischi con substrato in vetro fossero i responsabili dei malfunzionamenti che affliggevano la comunque di "avanguardia" per il periodo, serie I.B.M 75GXP).
Marco.
Dovrendo prendere 2 HD sata e dovendo scegliere tra Hitachi e W.D. 10K quali prendereste ? Come prestazioni mi sembra che i secondi siano leggermente superiori, e come affidabilità? Apparte il miagolio sono silenziosi gli Hitachi??:cool:
Cmq gli hitachi a parer mio sono molto silenziosi come hard disk...
Per la scelta tra W.D 10k e Hitachi la scelta e' in base alla disponibilita' economica di cui disponi....
Come prestazioni i W.d. vanno piu forte c'e' poco da fare ;)
Originariamente inviato da snake0
Cmq gli hitachi a parer mio sono molto silenziosi come hard disk...
Per la scelta tra W.D 10k e Hitachi la scelta e' in base alla disponibilita' economica di cui disponi....
Come prestazioni i W.d. vanno piu forte c'e' poco da fare ;)
Però non credere che la differenza di prestazioni sia così marcata! Dal mio punto di vista a questi livelli conta molto l'affidabilità e a secoda dei casi anche la silenziosità di funzionamento.:)
Si ma ti ripero che io andrei sempre sul + veloce, se avessi i soldi per permettermelo :)
Ragazzi in questo momento nel pc ho 3hd.
2 Hitachi 7k250 in raid 0 (visualizzati come 1)
1 Hitachi Ic35L (Primary Master)
C'e' installato Xp in tutte e 2 gli hd e vorrei fare un trasferimento dati dal Ic35L ai 2 Hd in raid.
Il File system che uso per tutti gli hd e' il FAt32.
Il problema e' che mi boota sempre l'hard sul primary master..gli hd in raid nn me li vede e quindi nn posso trasferire i file.
Come posso fare a far bootare il sistema raid invece del Hd singolo?
Originariamente inviato da snake0
Ragazzi in questo momento nel pc ho 3hd.
2 Hitachi 7k250 in raid 0 (visualizzati come 1)
1 Hitachi Ic35L (Primary Master)
C'e' installato Xp in tutte e 2 gli hd e vorrei fare un trasferimento dati dal Ic35L ai 2 Hd in raid.
Il File system che uso per tutti gli hd e' il FAt32.
Il problema e' che mi boota sempre l'hard sul primary master..gli hd in raid nn me li vede e quindi nn posso trasferire i file.
Come posso fare a far bootare il sistema raid invece del Hd singolo?
Nel bios della mobo, devi selezionare l'opzione di preferenza per il boot dal controller Sata on-board anzicchè dai canali IDE del southbridge.
k vediamo se la trovo ;)
Thx
Niente da fare nella a7n8x Deluxe questa opzione nn e' presente.
Altre soluzioni?
http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTachBetaDownloadRegistration
nuova versione di hd tach
3.0
:)
SirioU77
10-05-2004, 18:59
Ragazzi scusate ho un dubbio chi mi puo aiutare?
Dovrei comprare l'Hard disk ibm-hitachi 7k250 da 80GB!
Sul sito SD riporta questo:
HITACHI-IBM 180GXP/7K250 80GB U-ATA100 7.2RPM 2MB!
ORA quale dei 2 modelli vendono?
sono andato li e non mi hanno saputo dire quale dei 2 modelli c'èra dentro la bustina! gli ho chiesto se potevo aprirlo e mi hanno detto di no!
sulla confezione non c'èra scritto ne 180GXP ne 7k250! però c'èra scritto Deskstar!
qualcuno puo cortesemente confermare che la scritta Deskstar si riferisce al modello 7K250 e non al 180GXP?
(che incompetenza non sanno nemmeno che vendono)
grazie!
Attraverso la busta, la sigla si deve leggere
Queste le sigle del 250
http://www.hitachigst.com/hdd/support/d7k250/d7k250.htm
queste invece quelle del 180
http://www.hitachigst.com/hdd/support/d180gxp/d180gxp.htm
SirioU77
11-05-2004, 09:56
grazie MM!
la sigla è quella del 7k250 volo a comprarlo:)
A quanto mi consigliate di mettere il file size x il raid 0 ?io l'ho messo a 16k cn partion magic, e ho impostato anche l'altro al momento di creare il raid a 16, così si raggiungo le maggiori performance'?
Star trek
09-07-2004, 17:31
Originariamente inviato da Andrewu
A quanto mi consigliate di mettere il file size x il raid 0 ?io l'ho messo a 16k cn partion magic, e ho impostato anche l'altro al momento di creare il raid a 16, così si raggiungo le maggiori performance'?
io lo avevo impostato a 32k ma è soggettivo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.