PDA

View Full Version : MotoHardware Club 3.0


Pagine : [1] 2

Cabum!!!
22-12-2003, 13:52
Spero non l'abbiate già aperto voi l'altro! :confused:

MotoHardware Club 1.0 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=521253)
MotoHardware Club 2.0 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=543507)

...e viiiia! :D

ferste
22-12-2003, 14:32
Originariamente inviato da Cabum!!!
Spero non l'abbiate già aperto voi l'altro! :confused:

MotoHardware Club 1.0 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=521253)
MotoHardware Club 2.0 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=543507)

...e viiiia! :D

:D ma chi vuoi che l'abbia già aperto!?!?

in questo periodo si fà fatica anche solo a clickare sul mouse....

Siamo letargici come non mai!!

Masai
22-12-2003, 14:56
Originariamente inviato da ferste
:D ma chi vuoi che l'abbia già aperto!?!?

in questo periodo si fà fatica anche solo a clickare sul mouse....

Siamo letargici come non mai!!


Bhe non siamo proprio letargici,ieri mi sono fatto un pò di km

Sono partito sul tardi,pensando al freddo che fà volevo beccare le ore + calde,partenza alle 10(la sera prima sono andato in discoteca ed ero ridotto una merda,ma per la moto mi rimetto a posto in un attimo!!!:sofico: )


Arrivo al luogo dell'appuntamento e invece di essere in 15 come si era già detto da una settimana circa,siamo solo in 2,io con il mio gsx-r 600 e l'altro con una fireblade rr.

Effettivamente non era una bruttissima giornata,solo che il cielo era coperto e sulle montagne c'è neve,quindi non potevamo permetterci grandi escursioni,in compenso la temperatura era gradevole,a mezzogiorno eravamo sui 16 gradi.

Partiamo dalla Tiburtina(sono di Pescara,ma la tiburtina unisce appunto Roma a Pescara)e andiamo verso Manoppello,sperando di salire a Passolanciano(sulla Maiella).Roccaraso è stato scartato perchè certi della neve,ma anche Passolanciano è località sciistica,però passando per la strada vecchia anche se il fondo non era perfetto,avremmo incontrato poco traffico e in caso di scivolone non dovevamo temere di avere altri mezzi in compagnia.
Iniziamo a salire,arriviamo a scafa e 2 moto ci sverniciano di brutto sulla statale,mentre ci passano vediamo un lampo,ma non era il tempo,era il flash di un autovelox:asd:
Da lì passiamo per Turrivalignani,ma per la strada vecchia,ci sono una serie di tornanti stretti bellissimi,il problema e che non si poteva piegare,quella strada è dissestata completamente,stà franando un pò alla volta,ma non fanno interventi e la tengono comunque aperta,mah!!!:nono:
Arriviamo a Lettomanoppello,mercato del paese e quindi rimaniamo un pò imbottigliati,quando usciamo dall'igolfamento si inizia a salire sul serio,ragazzi che spettacolo ci arrampicavamo beati con la strada pulitissima e la neve sui lati,non sentivamo freddo(io avevo la tuta in pelle e niente sottotuta,solo un maglioncino a collo alto),certo non potevamo piegare tantissimo,ma lo spettacolo è stato troppo bello e questo ci bastava.
A un certo punto siamo dovuti tornare indietro,c'era neve anche per strada e alcuni pezzi erano ghiacciati e le bimbe hanno iniziato a lamentarsi con leggeri sculettamenti, quindi avendo espresso la loro non opinione sfaverovele a salire ancora,siamo scesi per lidi più consoni.
La discesa non è stato niente di eccezionale,abbiamo fatto strade poco conosciute e non certo bellissime,ma lo spettacolo lo abbiamo avuto prima.
Sulla strada del ritorno mi sono passati accanto quattro siluri non meglio identificati,andavo quasi a 200,ma quelli non li ho neanche visti!!!:eek:
Fatto stà che il mio compagno di avventura si è lanciato all'inseguimento,io stavo accusando la baldoria della sera prima e ho rallentato vistosamente,non avevo voglia di gareggiare,per quello c'è la pista.
Infine li ho ritrovati tutti all'uscita della superstrada,ma come,andavano come i razzi e li ho ripresi dopo neanche 5 minuti,avendo per di più rallentato la mia andatura????
Certa gente non la capisco,ci hanno forse visto da lontano e volevano farci vedere la potenza dei loro bolidi????Per poi rallentare appena ci avessero passati perchè non capaci di tenere una certa andatura???
Mha sono domande che mi faccio spesso,ma non avrò mai risposta,perchè infondo neanche le cerco queste risposte,non mi interessano,a me interessa godermi la mia bimba,non fare gare di velocità!
Spero di non avervi annoiato,ma è stat una bella Domenica e volevo lo sapesse,per ora credo che la bimba meriti un pò di riposo,ma non la farò certo andare il letargo;) :D

Athlon
23-12-2003, 16:42
Riavvio il thread consigliando come regalo di natale da fare in extremis il VOLUMETTO N. 5 del JOE BAR.

L'ho gustato negli ultimi due giorni e merita , visto che si e' tornati alle origini con le stesse moto protagoniste del N1.

Athlon
23-12-2003, 16:42
Dimenticavo ....

se non sapete a che raduno andare ecoovi l'elenco aggiornato e completo

http://www.nicolamoto.it/

Gemini77
23-12-2003, 16:46
Originariamente inviato da ferste
:D ma chi vuoi che l'abbia già aperto!?!?

in questo periodo si fà fatica anche solo a clickare sul mouse....

Siamo letargici come non mai!!


Così in letargo che la mia moto è sotto l'ufficio in questo momento che aspetta solo di essere cavalcata dal sottoscritto!!!
:D

Cabum!!!
23-12-2003, 20:34
E si... letargo mica tanto... io ancora non mi decido a sospendere l'assicurazione e so che me ne pentirò a luglio... :muro:
Domenica ad esemepio sembrava un miracolo il tempo qui! Sabato pioggia e lunedì anche! Ma domenica... si poteva stare senza giubbotto quasi! Sole caldo e nemmeno una nuvola! Come non saltare in sella con una giornata simile?! Infatti anche io ero reduce dalla disco... avevo toccato letto appena alle 5:30, ma alle 10 ero già con mezza tuta addosso! Giretto tranquillo lungo la litoranea, caffè in località marittima (campomarino per chi è della zona...) e verso le 12 ci siamo cominciati un po' a svegliare :D
Infatti il ritorno non è stato mica tanto tranquillo :D :eek: ..... mi sono persino fermato alle 12:45 in pista per dare un occhiata ancora c'era qualche pazzo di mia conoscenza, ma niente..... non c'era un'anima viva, il tepore del sole aveva completamente seccato l'asfalto del circuito ed io avevo una gran voglia di accarezzarlo un po'... peccato però che il commissario di turno non mi ha permesso di girare per via della "mezza tuta"... e si... mi fa:"ho chiuso un occhio per le condizioni pietose delle tue gomme e per il tipo di moto che porti (nazi di merd@! :D ).. sei senza tuta, vuoi farmi perdere il posto!?"...... pazienza... ho desistito e me ne son tornato a casa. Prima però di riporre la Bimba sotto le coperte, mi sono fatto una bella sfilata lungo la via del mio negozio per far scoppiare un po' d'invidia tutti i commercianti che stavano aperti... io me ne sono sbattuto le b@lle... con quella giornata... i clienti possono aspettare! ;)
Appena arriva primavera io apro le danze con un percorsino niente destinazione sapri! :D E sarà solo l'inizio!!!
Ciao ciao!!!

energy+
23-12-2003, 20:47
Beati voi :rolleyes:

lnessuno
23-12-2003, 21:10
io intanto aspetto febbraio... la mia bestiola è ancora dal concessionario che mi aspetta :oink:

energy+
23-12-2003, 21:15
Ragazzi ho appena letto la storiella sul motociclista da bar di athlon,troppo forte! :D

E pensare che è davvero così......che tristezza che fa certa gente!

ciao

energy+
24-12-2003, 15:43
UP! :rolleyes:

ferste
24-12-2003, 16:28
Originariamente inviato da energy+
UP! :rolleyes:

nulla di fatto :)

Sono tutti in garage a preparare i veicoli per l'anno nuovo......

Ne approfitto anche io per fare gli auguri, ci rivediamo a S.Stefano.

Casco ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza....SEMPRE!

energy+
24-12-2003, 16:33
Originariamente inviato da ferste
nulla di fatto :)

Sono tutti in garage a preparare i veicoli per l'anno nuovo......

Ne approfitto anche io per fare gli auguri, ci rivediamo a S.Stefano.

Casco ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza....SEMPRE!
Nn è che di nome fai Nico e cognome Cereghini vero? :D

cmq sia faccio ne approfitto anch'io x fare i miei migliori auguri a tutti i soci del club,ciao

lnessuno
24-12-2003, 16:43
non è proriamente una storia allegra... ma è molto bella ed è stata postata tanto tempo fa, molti non la conosceranno...



" DIALOGO DEL MOTOCICLISTA E DELLA MORTE "


Oddone incontrò la Morte in un gelido e soleggiato sabato di gennaio.
Proprio in uno di quei giorni, così rari durante gli inverni padani, nei
quali la nebbia sembra uno spauracchio fantastico, irreale, scacciato
da un sole sfolgorante. E quel sole si specchia negli infiniti
brillanti di brina che ricoprono come un tappeto campagne e
sempreverdi. Uno di quei rari giorni in cui spira il vento gelato che
ha ripulito l'aria rendendola cristallina al punto che da Milano sembra
di poter allungare la mano e di poter toccare tutto l'arco della
Prealpi e delle Alpi coperte di neve.

E' il giorno in cui i motociclisti che non hanno messo in letargo la
propria compagna a due ruote non riescono a resistere all'irrefrenabile
desiderio di far cantare il motore e di correre sulle strade. Andare,
partire, lanciarsi e scivolare in quel nitore in compagnia del vento,
verso nord, con le montagne e la neve negli occhi, con qualche
eccitante lama di gelo a filtrare negli indumenti pesanti, o ad
infiltrarsi dal bordo della visiera pur chiusa, o nel buco del guanto
pesante. Ma con la virile smorfia di un sorriso goduto poderosamente
scolpita sul grugno da duro biker. Ehi! Basta un'ora, due, e si ritorna
rigenerati e vaccinati contro altre settimane di nebbia, neve o
pioggia. In pace con se stessi e con il mondo.
Oddone fece " pinpincavalin " per scegliere tra la Yamaha FZR 1000 e
l'Harley Electra Glide, entrambe coperte da assicurazione in quel
periodo. Vinse la Yamaha, ma lui ci pensò su un po' e decise per una
cavalcata custom, lenta e ponderata, per godersi il paesaggio senza
doversi troppo concentrare sulla guida e su una esagerata attenzione
per eventuali tratti di strada ghiacciati. Inoltre avrebbe molto
gradito, vista la temperatura nana, il buon riparo del largo parabrezza
dell'Harley.
Scaldò bene il motore e partì alle undici del mattino, prendendo la
provinciale verso Trezzo d'Adda. Era ben imbottito, come se avesse
dovuto andare a sciare, e non sentiva minimamente freddo.
Andava e motociclettava di gusto.


Si sentì gelare quando La incontrò.
Ad un incrocio.

Lì in mezzo al maledetto incrocio con i suoi stupidi ed inutili
semafori c'era la maledetta automobile messa di traverso, con la
fiancata sfondata. E per terra frammenti di vetro e di plastica ed i
pezzi della motocicletta che giaceva distrutta metri più in là. E poi i
segni di una impossibile frenata, e quelli di un impatto e di una
strisciata sull'asfalto.
Oddone si sentì stringere il cuore come in una morsa, quando vide sul
ciglio della strada il corpo coperto dal plaid colorato. Una coperta
corta, dalla quale spuntavano due stivaletti neri.
Non vide la gente che si assiepava commentando sottovoce. Vide "Lei",
che osservava la forma nascosta sotto la coperta standosene immobile e
silenziosa e tenendo piegato il capo nascosto dal cappuccio. Non c'era
emozione in quello stare lì, in quell'essere presente. Lei era la
Morte. Professionale, distaccata, fredda.
Lentamente Oddone attraversò l'incrocio, evitando i rottami che
giacevano a terra e cercando di non guardare nè il morto, nè gli
spettatori che guardavano lui che passava con l'Harley, nè la moto che
giaceva a terra, per non essere tentato di volerne riconoscere marca e
modello, nonostante la distruzione.
Lo spaventava pensare all'elegante e potente moto sportiva che quel miserevole rottame era stato soltanto pochi minuti prima.
La sirena echeggiò alle sue spalle mentre si stava allontanando. Sirena
di che, al diavolo! Polizia, inutile ambulanza? Ormai era fatta... era
tutto finito. Il solito automobilista con la testa nelle nuvole, che
svolta senza guardare, o frena di colpo, o apre la portiera o... o...
o! Cento modi per fracassare testa ed ossa a noi che stiamo sulle moto!
Oddone guidava a bassa velocità, sconvolto da ciò che aveva dovuto
vedere. La giornata era diventata intollerabilmente fredda, il piacere
della guida invernale si era dissolto, il sole e le montagne coperte di
neve sembravano appartenere ad un orizzonte che non era più il suo.
Pregò brevemente per quell'uomo, che era stato un motociclista come era
lui, fratello in quella passione travolgente che porta a cavalcare quei
meravigliosi cavalli d'acciaio, tanto splendidi quanto vulnerabili,
tanto esaltanti quanto pericolosi.
Poi, all'improvviso, Oddone si rese conto di non essere solo, a cavallo
della sua Electra Glide. Non riuscì a continuare nel suo vagabondare.
Dovette fermarsi su uno spiazzo sterrato vicino ad un prato dall'erba
secca coperta di brina. Scese di sella e tolse il casco. Non capì se la
causa del brivido gelido che gli scivolò lungo le membra fosse il
venticello teso che spirava da nord, oppure la figura incappucciata di
nero che sedeva sul sellone posteriore dell'Harley, appoggiandosi
rilassata all'alto schienale.
- Mi piace, la tua moto... - disse la Morte, ed aveva la voce dolce e profonda di una bella donna.

Una bella donna sulla quale il Tempo non avesse potere alcuno. Una donna
placida, matura, sicura del suo fascino e capace di trasmettere tutto
ciò attraverso la sua voce.
Niente roba rantolante, parole secche come il crepitare d'ossa, o sussurri malefici. Tutt'altro: una cosa ammaliante.
- Una grande Harley tutta nera e cromata, con un motore come un grande
cuore pulsante. Mi si addice, non trovi? - il cappuccio della Signora
in Nero si mosse lentamente, come se lei stesse gustando la vista della
moto sulla quale stava seduta.
Oddone se ne stava zitto, con il casco tra le mani.
- Spero di non averti spaventato... quando ti ho visto passare su questo
splendore non ho saputo resistere alla tentazione di venire a fare un
giretto con te. Il mio lavoro l'avevo finito, ormai, ed avevo ed ho un
po' di tempo prima del prossimo appuntamento. -
- Ha fatto bene. - dichiarò Oddone, e si sentì molto stupido, sia perchè
si era rivolto alla Morte dandole educatamente del "lei", sia perchè
era convinto che le sue parole fossero suonate, come dire? un tantino
false.
Il cappuccio della Signora vibrò leggermente, proprio come se lei stesse ridendo.
- Grazie. - disse poi. - La tua moto è anche molto comoda. L'hai chiamata Augusta, no? Bel nome. Dà la giusta idea. -
Oddone non sapeva cosa dire. Quello che gli stava succedendo non era
vero, non poteva esserlo. Doveva avere preso un colpo di freddo. Forse
una cosa grave, per procurargli una simile allucinazione...

- Beh, se è grave, non lo è al punto da richiedere la mia presenza. -
disse la Morte. - Ho ancora un po' di tempo libero, ma se ti spavento
posso andarmene subito, se vuoi. -
- Non sono proprio a mio agio, per la verità. -
- Anche se sai che non sono qui per te? -
- Beh, insomma, questo mi tranquillizza un po'. - ammise Oddone, e poi corrugò la fronte cullando un pensiero sgradevole.
- Ti stai chiedendo quanto tempo dovrà passare prima che il nostro appuntamento diventi una realtà compiuta... -
- Lei sa leggere nel pensiero? -
- Puoi darmi del tu. Mi hai portato a spasso sulla tua moto, no? -
- Sai leggere nel pensiero? -
- Che importanza ha? Secondo te un motociclista che ne vede un altro
morto in mezzo alla strada riesce a non pensare "Chissà quando toccherà
a me?" -

- No, certo. - ammise Oddone.
- Vedi? Non occorre leggerti nel pensiero per sapere che stai pensando
se anche a te toccherà incontrarmi in quel modo, o su un'automobile,
piuttosto che in un letto... Certo preferiresti che non capitasse con
la moto, forse per non dover distruggere uno dei tuoi sette
gioielli a due ruote. -
- E' proprio così... Però io detesto la psico-logica. Chi la conosce mi può leggere dentro come in un libro aperto. -
- Su, non te la prendere... E' solo che hai paura delle tue paure. Ed io
mi sento di fare qualcosa per te, per ricambiare il piacere che mi hai
dato portandomi in moto con te. Vorrei aiutarti ad esorcizzarle, le tue
paure. Raccontale a me ed a te stesso, e vedrai che starai meglio.
Parlami prima di tutte le cose brutte, e poi lascia che la luce del
sole le sbiadisca, intanto che parliamo di tutte le sensazioni
meravigliose che le motociclette sanno dare. Alla fine me ne potrò
andare... Pensa! Potrai anche fare un paragone fra l'emozione che hai
provato ad avere ME seduta sulla tua moto, alle tue spalle, e quella
che ti dà una donna con grandi seni morbidi appoggiati contro la tua
schiena... -
" Chissà se anche la Morte ha le..." cominciò a pensare Oddone.
- Non essere irrispettoso! - lo rimproverò bonariamente la Morte, e lui
si convinse che Lei poteva davvero leggere nel pensiero.
- Dimmi perchè hai sette moto. - sussurrò la Signora, ed Oddone le spiegò:
- Tante me ne sono piaciute, e tante ho avuto la fortuna di potermi permettere di possedere. -
- Dispari di numero... perchè così, se ne distruggerai una
incontrandomi, ne resteranno sempre tre per uno per ciascuno dei tuoi
figli. -
- E' così. - confessò Oddone, e la prima delle sue paure, quella più grande e potente, uscì fuori.
- La vedo. - disse la Morte. - Vedo la paura per la vita dei tuoi
figli... vedo che vorresti poter sfogare la tua passione per le moto
più ancora di quanto tu non faccia, e regalare la passione ai tuoi
figli come qualcosa di prezioso. Ma vedo che ti odi per questo, perchè
temi di dar loro qualcosa che metta in pericolo la loro vita... -
- Arrivo a desiderare che invece di amare le moto quanto le amo io ,
arrivino ad odiarle proprio in contrapposizione al mio modo di vivere
questa passione... e ne sfuggano per sempre i pericoli che ne
costituiscono il prezzo. -
- Puoi sempre sperarlo. Puoi sperare che non sentano il richiamo di
questa eccitante forma di libertà... Il richiamo dell'andare e
dell'andare e dell'andare senza fermarsi... -
- E dei colori e dei profumi, e del caldo e del freddo, e del vento che
ti stuzzica o ti rinfresca... Che è lo stesso vento che ora ti
accarezza ed ora ti strapazza... che ora ti accompagna ed ora ti
perseguita, mentre corri le strade. -
- Sì. Questo e molto altro ancora, che tu conosci. C'è sempre quel
prezzo da pagare, che tu conosci... E c'è la paura... Dammene un'altra,
delle tue paure! -
- Basta così poco! Un attimo di distrazione. Mio o di chiunque altro... ed arrivi tu. -
- Non è soltanto questo, il prezzo. Non lasciare che le paure restino annidate dentro di te... c'è un prezzo anche più alto. -
- Ma tutto è già scritto? E' inutile lottare, risparmiarsi, essere
prudenti? Il nostro appuntamento con te è già fissato, è ineluttabile?
Oppure è in nostro potere rimandare l'incontro ad un momento più
lontano? - chiese Oddone accoratamente, cercando una risposta che fosse
una via d'uscita dal castello di dubbi nel quale a volte si accorgeva
di essere rinchiuso.

- Hai troppo ben presente la favola del soldato di Samarcanda! Puoi
immaginare quanto io ami una ipotesi tanto suggestiva ed arguta, ma non
è così: io arrivo quando è giunto il momento, mai prima! Siete voi
uomini che a volte, comportandovi da pazzi, arrivate in anticipo agli
appuntamenti, mettendomi fretta e costringendomi a correre. Non è cosa
ch'io ami, ma non posso farne a meno. Devo essere sempre dove è
richiesta la mia presenza... Tu lo sai, tutti lo sanno: è ineluttabile,
tu l'hai detto. -
- Ma sta scritto? -
La Morte allargò le braccia, e sembrò stringersi nelle spalle.
- Sta scritto che io arrivi SEMPRE, non QUANDO io debba arrivare. Però sta scritto ch'io arrivi quando DEVO arrivare. -
- Non capisco. -
- Se sali su una moto da cento cavalli, la lanci alla massima velocità e
chiudi gli occhi per venti secondi, stava scritto che tu lo facessi?
Stava scritto che io e te avessimo un appuntamento in quel momento? -
- No. -
- Ma se tu fai questo, tu mi dai un appuntamento. E se sta scritto che devo essere presente, io devo essere presente. -
- Chi scrive se devi essere presente? -

- Se fosse scritto che l'uomo debba saperlo, tu lo sapresti già, non credi? -
- Detesto la logica, quando mi si rivolta contro come un serpente! Morde. Fa male. Lascia brutte cicatrici. -
- Su, non fare così... Nulla è scritto "da sempre", altrimenti non
esisterebbe la libertà; per contro, nulla è che non venga scritto, o
lentamente nel tempo o d'improvviso. Non ha importanza che ciò avvenga
in seguito ad un atto di volontà di uno o di altri, oppure in seguito
ad una casualità. Non ha importanza quanto di totalmente assoluto sia
nella casualità, o quanto parziale o marginale sia la casualità stessa.
Quando accade qualcosa per cui io debba essere presente, io lo sono.
Così dev'essere. -
Oddone scosse la testa, con la fronte corrugata, come se avesse udito
concetti espressi in una lingua sconosciuta. Ma riuscì ugualmente a
porgere un'altra domanda:
- Ma tu, quanto tempo PRIMA di un appuntamento sai di doverci andare? -
- Il tempo necessario per arrivarci. -
- Sapevo che mi avresti risposto così... -
- Perchè non c'è altra risposta, non credi? Non arrivo mai in ritardo,
nemmeno quando lo sono davvero: l'ora dell'appuntamento è quando
arrivo. Nè prima, nè dopo. Nessuno può dire di essere morto nè un
minuto, nè un'ora, nè un giorno dopo il momento nel quale avrebbe
dovuto morire. Nessuno può dire di avermi aspettato. Si muore quando io
arrivo, non quando eventualmente avrei dovuto arrivare. -
Oddone restò muto. Non sapeva cosa dire, annichilito dalla basilarità di questi assunti.

- Su, motociclista, continua: il prezzo può essere più alto. -
- Sì. Continuo. Questo il prezzo: mancare in malo modo all'appuntamento
con te! Il nostro corpo è così fragile... Basta poco, e ce ne restiamo
qui, con il corpo o la mente devastati, a litigare con la vita nostra
e con quella di chi ci sta intorno. Distrutti, inabili . A soffrire o
far soffrire. A soffrire "e" a far soffrire. Magari ad aspettare con
ansia TE, che non ti decidi ad arrivare, finchè non sta scritto che è
arrivata l'ora dell'appuntamento. -
- Non è destino, questo, che sia prerogativa unica di chi ha la passione
per le moto. - sussurrò la Signora in Nero, indicando con una manica
l'Harley in nero sulla quale continuava a stare piacevolmente seduta. -
C'è chi ha subìto quanto temi senza aver neppure in parte goduto le
sensazioni che voi godete sulle moto. Il prezzo è alto, è vero, ma
parliamo anche della mercanzia che si acquista. Parlamene tu, come ne
parli a te stesso quando respiri il piacere che le tue sette amanti
sanno darti... -
Oddone esibì un sorriso un po' amaro, chiedendosi se era proprio quello
ciò che la Morte voleva da lui. Aveva la voglia e la forza di parlarne,
però. Di parlare del piacere della moto.
- C'è il senso di libertà. Ci sono le strade dei boschi e dei monti e
quelle della riva dei laghi e dei fiumi. Ci sono i mille paesaggi da
conoscere e da vivere. E da... scorrere. C'è la voglia di cavalcare il
vento, nei momenti in cui non senti più il canto del motore, quando ti
sembra di non essere nemmeno seduto su una moto, ma sull'aria. E
l'aria... vola!
Oppure c'è il piacere di guidare, di condurre quella bellissima cosa
viva che sta sotto di te. Il piacere di guidare "davvero"... di dovere
agire, muoverti, spostarti sulla sella per piegare il tuo mezzo come la
strada e la tua velocità richiedono. Con la continua, eccitante
sensazione della sfida all'equilibrio, in quel continuo gioco di forze
e vettori ed energia. In quel dominare il movimento, gustando le
accelerazioni e le decelerazioni mentre le usi per farle partecipare
all'insieme di tutti i fattori complessi... eppur dominabili, della
guida. Ed intanto la stringi con i pugni e le ginocchia, la tua moto, e
lavori con i piedi sui pedali e puoi cavare dal motore tutta una
sinfonia di suoni diversi. -
- C'è da dimenticarsi la paura, no? -
- No. Sì. Sì, posso dimenticare, per un po'. Ma c'è, c'è sempre! Basta tanto poco per finire in pezzi! -
- Anche tu hai cercato l'emozione forte, però. L'hai cercata, la paura!
Andavi a più di duecento all'ora, quel giorno, ed era una strada
provinciale. Stretta, strettissima a quella velocità... e così corta! E
allora? -

- Quel rettilineo sembrava finire dieci metri avanti i miei occhi... e
stavo così steso sulla moto che mi sembrava di avere il naso a dieci
centimetri dall'asfalto della strada. Ho mollato quasi subito. -
- E confessi? -
- Confesso una emozione violenta, e la paura era il suo condimento. -
- E mentre danzi con le stagioni? Hai paura anche allora? -
- No, come potrei? Sei così assorbito da ciò che vedi e vivi! Ancor oggi
mi racconto la primavera sulle strade di Normandia, quelle strade
lunghe e diritte, immerse in campi verdissimi, sotto un cielo tutto
grigio e pigro ed umido... con i pensieri che mi si muovevano nella
mente in volute lente, torpide... un torpore soltanto a tratti scosso
dalle macchie di colore del violento giallo dei campi di colza in
fiore. Ricordo i sospiri che mi sfuggivano dentro il casco, incontro al
profumo esalato da quel verde umido e corroborante. E mi racconto la
primavera sulle strade verso Mantova, con gli occhi pieni del colore
dei fiori degli alberi di Giuda e di quelli delle forsizie, che
imbrogliano, con una gioia priva di pudore, esplodendo i fiori quando
gli altri vegetali si stanno ancor dando da fare ad emettere le foglie.
Ed intanto ogni altro albero ed arbusto si sforza di mostrarsi con il
verde più tenero e brillante, per competere con ogni altro albero ed
arbusto per conquistare la meraviglia del verde più fresco. -
- Ma...? -
- Ma non puoi non vedere quel lungo, infinito guard rail... paziente ed
instancabile nell'attendere di affettarti un braccio, o una gamba, o il
collo... come una lama ben affilata. Con cento occasioni perchè tu e la
tua moto andiate a fare la quella spiacevole esperienza. -
- Non ci pensare. Dimmi dei profumi, invece. -

- Ci sono i profumi della primavera avanzata, quando si va in giro con
la visiera del casco semiaperta, per lasciarli penetrare ed affondarvi
il viso... il profumo delle ginestre delle isole, quello della lavanda
di Provenza! Le dolcissime robinie di Lombardia, le glicini, i tigli!
Ti ritrovi a guidare nell'estate, e non ti sei neppure accorto di quando ci sei entrato.
Trovi l'alito caldo ed umido dei campi strapieni di mais, e l'aroma
fragrante del fieno appena tagliato, e l'odore irruente del letame che
nutre la terra, ed i vapori bollenti delle erbe che cuociono al sole.
-
- Ma... ma? -
- Ma come fai ad ignorare quei muretti infiniti di cemento , quelle
grigie meraviglie componibili che separano le carreggiate, e che ti
aspettano? Un sasso schizzato da una ruota d'auto, una vespa che ti
s'infila nel casco... oppure un piccolo urto, una ruota che perde
aderenza. Tu lo sai, ci sono ampie possibilità di scelta: grattugiarsi
fino alle ossa strisciando il muretto o l'asfalto... oppure giocare a
carambola restando al di qua... - e qui Oddone gesticolò, mimando un
tragico flipper. - O saltare di là per spiaccicarsi meglio. Senza
sapere chi sceglie quale sia il tuo gioco... Forse senza nemmeno il
tempo di capire quale sia, il dannato gioco! -
Oddone chinò il capo e tacque.
Il venticello gelido gli passò sulle orecchie, teso come un rasoio.
- Ma, nonostante tutto, il bagnato, o il ghiaccio, o il terriccio
viscido che sporca l'asfalto non ti fermano, d'inverno. Eppure l'unico
profumo che senti è quello del freddo... E sei qui con la moto, e ti
porti a spasso un'ospite. -
- Avrei preferito farti correre su monti e colline, in mezzo ai colori
ed ai profumi dell'autunno. - Oddone sbirciò la Signora, che
contemplava le montagne imbiancate, e si rese conto di ciò che aveva
appena detto. - Ma tu li conosci da sempre, dall'alba dei tempi... -

- Dimmeli tu... è tanto tempo che non ci penso più. Forse me ne sono scordata. Racconta, su. -
- Non è possibile raccontare tutte le sfumature del verde, del marrone,
del giallo e dell'arancio che si affollano nei boschi dell'autunno!
Magari lo sapessi fare! Dimentico perfino i primi due o tre degli
infiniti rossi degli aceri, non appena è passato un po' di tempo,
quando i miei occhi non ne sono più riempiti... Ogni bosco ha un
profumo diverso, e questo profumo cambia, se lo respiri al mattino,
piuttosto che a metà del giorno o al tramonto. E poi cambia ancora al
variare dell'umidità... e dopo una notte umida respiri fragranze che ti
allargano i polmoni e la mente... -
- Continua... -
- ... -
- Continua, su, non essere ritroso. Io sono... -
- Non dirlo! E' soltanto nel cuore dell'autunno che i colori ed i
profumi ora ti imbaldanziscono, quando il sole è caldo e l'aria
asciutta, ora ti commuovono, quando tramonta il sole. Ed infine ti
riempiono di dolcezza e tristezza e rimpianto, quando rinfresca ed è
più umido, e molte sono le foglie già cadute ed i profumi sono quelli
che sentivi da bambino nei boschi e nelle campagne e tra i cespugli
delle rive dei fiumi. -
- E dov'è la paura? -
- Mah! - ammise Oddone, dopo averci pensato su un po'. - Forse non è
davvero paura, quella di volare via insieme alle foglie e di perdersi
nei boschi dell'autunno... Forse non c'è paura di finire tra alberi e
cespugli. O forse non è il momento di pensarci, o il caso di continuare
a farlo. -
- E' così. Alla fine le paure sono consumate, sbiadite, ridotte. E ti resta così tanto in cambio! -

- Davvero? -
- Tu lo senti. Io mi porto via le tue paure , ed il piacere di
tutte le cose belle che mi hai raccontato . Continua a goderne.
Continua! -
- Con minor paura? -
- Sì, o no. Non importa, se continui a goderne. Con prudenza, se vuoi, perchè lo devi. -
Oddone restò in silenzio, fissando la Signora in Nero, che se ne stava
ancora seduta sull'Harley, rilassata, con il vestito ed il cappuccio
che ondeggiavano con grazia, e compostamente, al soffio del vento
dell'inverno.
- Ti saluto, ora. E' tempo ch'io vada. -
- Arrivederci, Morte. -
- Arrivederci, motociclista. Sii prudente. Cerca di non arrivare in anticipo al nostro appuntamento! -
- InchAllah. - disse Oddone, come suo solito.

Ma la Signora in Nero era già svanita.
Lui si mise a cavallo dell'Harley ed avviò il motore. Sospirò. Si
sentiva più tranquillo. Rasserenato. Beh, anche rassegnato. Stette ad
ascoltare il canto del motore. Il poderoso ronfare lo cullò, e le
vibrazioni lo riscaldarono.
Il sole continuava a splendere, in quel bellissimo, gelido sabato.
Oddone considerò che la Morte appariva ora qui, ora là, ma la Vita era
dappertutto. Era il caso di vivere. Infilò il casco e riportò la moto
sulla strada, dirigendosi a nord.
Le montagne coperte di neve scintillavano incoronando l'orizzonte, ed era uno spettacolo bello da piangere.


Oddone incontrò la Morte in un gelido e soleggiato sabato di gennaio.

Cabum!!!
24-12-2003, 23:53
UN MEGA AUGURIO DAL VOSTRO CAB!!! A TUTTI I FRATELLI SOCI e a tutti i fratelli motociclisti!!! Buon NATALE e felice ANNO NUOVO!!!!

:cincin: :happy: :yeah:

PS
Regalo di Natale del daddy: Manubrio dritto (stile monster per capirci), assetto completamente rivisitato, frizione nuova! :D :D :D
Ahhhh..... quando una persona ti conosce non sbaglia mai regalo! :D :D :D (Le gomme nuove stanno arrivando... :D e a quanto mi ha lasciato intendere il nuovo assetto... credo proprio che non mi dureranno molto! :p)

L'allegato per rendervi meglio l'idea...

energy+
25-12-2003, 22:16
Originariamente inviato da lnessuno
non è proriamente una storia allegra... ma è molto bella ed è stata postata tanto tempo fa, molti non la conosceranno...



" DIALOGO DEL MOTOCICLISTA E DELLA MORTE "

.......................

Ehm :tie:

Nn t'offendere eh!

lnessuno
25-12-2003, 22:18
Originariamente inviato da energy+
Ehm :tie:

Nn t'offendere eh!



nah, io ho avuto la stessa reazione di quella faccina quando l'ho letta :D

energy+
25-12-2003, 22:21
Originariamente inviato da lnessuno
nah, io ho avuto la stessa reazione di quella faccina quando l'ho letta :D
eh già ci mancherebbe! :sofico: sgrat sgrat!

Rez
25-12-2003, 22:25
domani direzione adria...sperando in qualche pazzo :)

al massimo si girovaga un pò quà un pò là.....


:sofico:

energy+
26-12-2003, 18:11
ehi Rez tu 6 tutto matto lasciatelo dire :eek:

Rez
26-12-2003, 18:59
Originariamente inviato da energy+
ehi Rez tu 6 tutto matto lasciatelo dire :eek:

lo so ma che ci vuoi fare.....
in famiglia siamo in 2...anzi.. in questo momento sono rimasto il solo con la moto...mio fratello l'ha sfasciata il sabato precedente il natale :) :D

energy+
26-12-2003, 19:13
Originariamente inviato da Rez
lo so ma che ci vuoi fare.....
in famiglia siamo in 2...anzi.. in questo momento sono rimasto il solo con la moto...mio fratello l'ha sfasciata il sabato precedente il natale :) :D
Azz nn dev'essere stato 1 bel Natale lì da voi quest'anno!

Ciao ;)

Willyyyy
26-12-2003, 19:37
:cry:
Io devo aspettare la riapertura dei meccanici prima di riutilizzare al 100% la moto, ora la uso solo per piccolo spostamenti!!!!!Sono disperato...Ha finito l'olio del freno posteriore e io i freni li voglio entrambi al 100%....altrimenti non mi soddisfo...

Athlon
26-12-2003, 20:10
Originariamente inviato da Willyyyy
:cry:
Io devo aspettare la riapertura dei meccanici prima di riutilizzare al 100% la moto, ora la uso solo per piccolo spostamenti!!!!!Sono disperato...Ha finito l'olio del freno posteriore e io i freni li voglio entrambi al 100%....altrimenti non mi soddisfo...


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Apri il serbatoio e ripristina il livello
E' facile ed il liquido lo trovi per pochi euro in qualunque benzinaio o autogrill (mi raccomando usa solo il DOT previsto per la tua moto , non fare mescoloni che potrebbero corroderti le tubazioni e lasciarti senza freni)


P.S. comunque se l'impianto funziona correttamente NON ha bisogno di rabbocchi dell' olio , controlla che non siano semplicemente finite le pastiglie.

Rez
26-12-2003, 20:13
Originariamente inviato da energy+
Azz nn dev'essere stato 1 bel Natale lì da voi quest'anno!

Ciao ;)

se ci lasciava le penne era peggio......

diciamo che si è passato un natale un pò amaro e gratuggiato :D..... tanto solo lui ha dovuto rinunciare alle vacanze in montagna che si era programmato :)

Cabum!!!
26-12-2003, 22:19
25 e 26 in moto!!! Ho caricato i pinguini tornando stasera... ma è sempre bello girare in moto, anche a Natale! :)
Per scongelare le dita, le infilavo sulla testata e il sangue tornava a circolare! :D :eek:
Domani si va a correre!!!

Ps
l'olio dei freni si consuma dopo molto tempo (se è buono)! Prima di reciclare l'olio cambio non so quanti pacchi di pasticche io! :D
nella boccetta non ne hai proprio + olio? perchè in quel caso la semplice aggiunta non basta.. devi fare anche lo spurgo.. cosa che cmq io faccio anche al cambio pasticche. Se non l'hai mai fatto, fallo con un amico esperto almeno la prima volta.. sennò rischi di imbrattare mezzo mondo! :D

Willyyyy
27-12-2003, 11:48
Originariamente inviato da Athlon
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Apri il serbatoio e ripristina il livello
E' facile ed il liquido lo trovi per pochi euro in qualunque benzinaio o autogrill (mi raccomando usa solo il DOT previsto per la tua moto , non fare mescoloni che potrebbero corroderti le tubazioni e lasciarti senza freni)


P.S. comunque se l'impianto funziona correttamente NON ha bisogno di rabbocchi dell' olio , controlla che non siano semplicemente finite le pastiglie.



le pastiglie sono a posto...io credevo che per ripristinare il livello bisognasse fare uno spurgo prima......dimmi tu, sicuramente di meccanica te ne intendi di più!
Comunque il freno va giù praticamente a vuoto....è proprio finito l'olio!

Willyyyy
27-12-2003, 11:50
Originariamente inviato da Cabum!!!
25 e 26 in moto!!! Ho caricato i pinguini tornando stasera... ma è sempre bello girare in moto, anche a Natale! :)
Per scongelare le dita, le infilavo sulla testata e il sangue tornava a circolare! :D :eek:
Domani si va a correre!!!

Ps
l'olio dei freni si consuma dopo molto tempo (se è buono)! Prima di reciclare l'olio cambio non so quanti pacchi di pasticche io! :D
nella boccetta non ne hai proprio + olio? perchè in quel caso la semplice aggiunta non basta.. devi fare anche lo spurgo.. cosa che cmq io faccio anche al cambio pasticche. Se non l'hai mai fatto, fallo con un amico esperto almeno la prima volta.. sennò rischi di imbrattare mezzo mondo! :D


oddio teoricamente non ne vedo dentro la boccetta...però potrebbe esserne rimasto nelle tubazioni...o forse un goccetto c'è!ma non vorrei creare danni....

Rez
27-12-2003, 13:08
e con oggi archivio la moto......

sono arrivato a vedere le tele :)
il che non è buon segno :cool:

ferste
27-12-2003, 16:56
Originariamente inviato da Rez
e con oggi archivio la moto......

sono arrivato a vedere le tele :)
il che non è buon segno :cool:

e perchè!?:D

sono diventate slick....adesso tengono di più!!:D

già che sei in tema potresti guardare la mia sign....chissà che ti risolva il problema ;)

Cabum!!!
27-12-2003, 18:12
Allora credo tu debba fare lo spurgo...

PS ferste... che misure sono?

PPS
pula di merd@.... mi hanno rovinato il pomeriggio.. cmq per quello che ho potuto provare, la moto è cambiata dalla notte al giorno! E' un razzo!

Rez
27-12-2003, 20:34
Originariamente inviato da ferste
e perchè!?:D

sono diventate slick....adesso tengono di più!!:D

già che sei in tema potresti guardare la mia sign....chissà che ti risolva il problema ;)

dubito vadano bene col mio cerchio :)

ammenochè non siano da 190 :)

rc211v
27-12-2003, 20:47
Originariamente inviato da Rez
dubito vadano bene col mio cerchio :)

ammenochè non siano da 190 :)

in pista va' meglio il 180/55
dubito che tu abbia un cerchio + grande;)

Jaguar64bit
27-12-2003, 21:01
Quanto mi piace l'ultimo modello di Cbr 600 FF grigio metallizzato il frontale e' da infarto... .......:mc: :mc: :mc: :D :D :D

Rez
27-12-2003, 21:49
Originariamente inviato da rc211v
in pista va' meglio il 180/55
dubito che tu abbia un cerchio + grande;)
ma infatti su ho gomme x uso stradale... :)
x adesso non monto gomme da pista..... viste le temperature :)

gigggi
28-12-2003, 11:19
raga io sono un ex (purtroppo e non per colpa mia....) motociclista.....che cosa ne pensate delle nuove r1 e zx10 da 180 cavallini pimpanti???

Willyyyy
28-12-2003, 11:29
Originariamente inviato da gigggi
raga io sono un ex (purtroppo e non per colpa mia....) motociclista.....che cosa ne pensate delle nuove r1 e zx10 da 180 cavallini pimpanti???


ci vuole molta esperienza per guidare moto simili. Molta a mio avviso....

ferste
28-12-2003, 11:37
Originariamente inviato da Willyyyy
ci vuole molta esperienza per guidare moto simili. Molta a mio avviso....

direi anche troppa!!

Come si fanno a sfruttare 180 criceti su strada?e anche su pista non è così facile......

Willyyyy
28-12-2003, 11:39
Originariamente inviato da ferste
direi anche troppa!!

Come si fanno a sfruttare 180 criceti su strada?e anche su pista non è così facile......


se dovesse venirmi in mente l'idea di prendermi una moto simile la dedicherei esclusivamente alla pista....

rc211v
28-12-2003, 11:40
Originariamente inviato da gigggi
raga io sono un ex (purtroppo e non per colpa mia....) motociclista.....che cosa ne pensate delle nuove r1 e zx10 da 180 cavallini pimpanti???

x me sono moto inutili e pericolose in strada

diverso il discorso in pista, anche li però bisogna avere esperienza;)
se no rischi molto seriamente di mettertela x cappello:eek:

Willyyyy
28-12-2003, 11:44
Originariamente inviato da rc211v
x me sono moto inutili e pericolose in strada

diverso il discorso in pista, anche li però bisogna avere esperienza;)
se no rischi molto seriamente di mettertela x cappello:eek:


sarei molto propenso a provare una moto simile...e forse qualcosa potrei anche ricavarne..ma rischierei davvero tanto!Sono moto che quando apri il gas (in particolare l'R1) schizzi via..

gigggi
28-12-2003, 12:05
bè è esattamente come la penso io...........ormai in strada secondo me ci si può girare solo con delle naked o simili......e si rischia cmq!!!

ferste
28-12-2003, 13:57
Originariamente inviato da gigggi
bè è esattamente come la penso io...........ormai in strada secondo me ci si può girare solo con delle naked o simili......e si rischia cmq!!!

si...il problema è che quello motociclistico è un mercato orientato in massima parte dalle mode e non dall'effettivo uso che si farà del mezzo....ritorniamo sempre al discorso del motociclista da bar....;)

Cabum!!!
28-12-2003, 14:28
Originariamente inviato da ferste
si...il problema è che quello motociclistico è un mercato orientato in massima parte dalle mode e non dall'effettivo uso che si farà del mezzo....ritorniamo sempre al discorso del motociclista da bar....;)

esatto... :rolleyes:

Oggi sono incazzato nero perchè ieri la pula... oggi vento, strade rotte e traffico........ alla fine si torna sempre allo stesso discorso: la strada pubblica non fa per noi!!! La pista ci vuole... ma cacchio quanto costa!!! :(
Moto da 180cv ci vogliono 2 p@lle almeno da 1000cc l'una :D per portarle! E anche qualora le si avesse....... 'ndò vai?!?!
Io se dovessi cambiare moto adesso prenderei una Z-1000 o Z-750... ho capito ormai che la moto migliore è quella buona un po' ovunque... avessi i soldi non mi leverei manco lo zr-7, bensì mi riprenderei una bella gsx-r

Jaguar64bit
28-12-2003, 15:07
Se accendo l'R1 non ce ne' piu' x nessuno ghghgh:D :D

ferste
28-12-2003, 15:23
Originariamente inviato da Cabum!!!
esatto... :rolleyes:

Oggi sono incazzato nero perchè ieri la pula... oggi vento, strade rotte e traffico........ alla fine si torna sempre allo stesso discorso: la strada pubblica non fa per noi!!! La pista ci vuole... ma cacchio quanto costa!!! :(
Moto da 180cv ci vogliono 2 p@lle almeno da 1000cc l'una :D per portarle! E anche qualora le si avesse....... 'ndò vai?!?!
Io se dovessi cambiare moto adesso prenderei una Z-1000 o Z-750... ho capito ormai che la moto migliore è quella buona un po' ovunque... avessi i soldi non mi leverei manco lo zr-7, bensì mi riprenderei una bella gsx-r

hai il pvt pieno come un uovo;)

Cmq penso che per le supersportive (e non solo per quelle!) 600 sia la cilindrata ideale, per questioni di leggerenza, risposta, linearità, già a 900 le vedo un po sovradimensionate e quindi sprecate.....ma sappiate che parlo da endurista!!:)

Cabum!!!
28-12-2003, 17:22
Originariamente inviato da ferste
hai il pvt pieno come un uovo;)

Cmq penso che per le supersportive (e non solo per quelle!) 600 sia la cilindrata ideale, per questioni di leggerenza, risposta, linearità, già a 900 le vedo un po sovradimensionate e quindi sprecate.....ma sappiate che parlo da endurista!!:)

E si sente! :D
... io minimo 750... perchè se c'è una cosa che odio è sentire il mio motore che urla.. e quello che mi sta davanti che apre il gas e va via! :eek: La leggerezza ormai la si ha anche sulle maxi... e il problema finale non è nella cilindrata, ma nei cavalli... "LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO"... ;)

Guynrush
28-12-2003, 23:40
ciao ragazzi
se a qualcuno interessa c'è un bel raduno;)

51° Motobefana a Correggio (RE)

Programma

LUNEDI 5 GENNAIO 2004

Ore 15.30.
Apertura iscrizioni presso area motoraduno in Corso Mazzini.
Consegna materiale di cortesia, Vino brulé offerto ai radunisti.


Ore 19.00.
Caratteristica parata delle luci in moto per le vie Cittadine.

Ore 20.30.
Serata di Gala presso la bocciofola "Vicentini" (0522/641991 )in compagnia della Band "I Sultani" , Elezione Miss Serata, Lotteria a Premi.


MARTEDI 6 GENNAIO 2004

Ore 08.30. - 12.00.
Apertura iscrizioni presso area motoraduno.
Consegna materiale di Cortesia.
Colazione offerta ai radunisti iscritti a base di Vino brulé e panini caldi.

Ore 09.00.
Inizio prova Scarver Fun Time.
Valida per il campionato Italiano BMW Italia.

Ore 11.00.
Parata della Banda cittadina "Luigi Asioli"

Ore 12.00.
Sfilata per le vie Cittadine guidata dalla Polizia Municipale.

Ore 12.30
Premiazione e chiusura manifestazione.
Pranzo a prezzo convenzionato.











Informazioni e riferimenti

Quanto costa?:
Iscrizione al Motobefana Euro 8,00 comprensivo di buono consumazione.
Cena di gala Euro 16,00
A tutti i radunisti verrà consegnato un simpatico ricordo della Manifestazione.
Premio speciale a tutti i motoclub con più di 5 iscritti.
20° trofeo Onoriomoto al motoclub più numeroso.
10 premi speciali ai partecipanti mascherati nella maniera più originale da Befana motociclista.
Alla miglior Befana il 20° trofeo Davoli Onorio
La partecipazione alla gara Scarver Fun Time valevole per il Campionato Italiano BMW Italia è a Offerta libera, il ricavato andrà devoluta al GPC - Associazione di volontariato a favore dei malati del morbo di Parkinson.
Per informazioni:
Onorio Moto (Chiedere di Andrea) telefono 0522/692723 Fax.0522/631610
Sito Web http://www.mcbmw-correggio.it/
E.Mail webmaster@onoriomoto.com
Info pernottamento l'organizzazione mette a disposizione per il pernottamento il nuovo Ostello La Rocchetta, caldo ed accogliente per la modica cifra di 7,00 euro a persona.
Altri alberghi convenzionati l'Hotel Rose Crown tel. 0522/690388 e l'Hotel President tel. 0522/633711.

energy+
29-12-2003, 11:42
Dunque dunque x il fatto delle cilindrate i problemi sono 2 essenzialmente.
Sec me 1 600 è sufficientequasi x tutti parlando di supersportive,in fondo chi è che tira moto del genere se nn in pista o raramente in autostrada se proprio è matto da legare?
Il problema dei 600 è che hanno + o - tutti 1 telaio molto piccolo che mal si addice a guidatori di grossa dimensione il che è 1 problema xcui si è costretti a passare ai 900 che secondo me come telaio sono perfetti xchè sono + comodi ma nn enormi come i 1.100 etc.... ma ovviamente si è costretti ad avere 1 600 sotto al sedere anche se si vorrebbe qlcosa di + tranqui.
A sto punto ci sarebbe la 750 che secondo me è 1 buonissima vuia di mezzo xchè ha 1 telaio generoso come 1 900 è 1 pò + potenza,il problema è che nessuno delle grandi fa i 750 a parte Kawa e Suzuky se nn sbaglio........
Con la kawa 2004 sec me xò anche il problema dei 600 troppo piccoli nn c'è xchè ha cmq 1 telaio un pochino + grande dell'R6 e del CBR xcui x me appena potrò prendere la moto mi sa che la scelta sarà 1 pò obbligata......
Stessa cosa cmq al contrario anche se da meno problemi x i guidatori piccoli sulle massime cilindrate in cui si potrebbe far fatica avere 1 controllo perfetto.....

PS Avrei 1 problemino.....
Tra le varie cosette che devo rifare al mio enduraccio c'è il problema della forcella ant che è troppo morbida e tende a sbacchettare già sopra i 120 e se tira vento soprattutto è già 1 programma superare i 100.
Dato che nn ne vale la pena rifargli la forcella vorrei mettergli un'olio + denso x compensare,molti dicono che dopo averlo fatto le cose son migliorate,nn dal giorno alla notte ma cmq migliorate.
Detto questo voi che ne dite? Conoscete dove trovare questo tipo di olio e marca o avete qlche info?

Ciao e grazie ragazzi ;)

rc211v
29-12-2003, 12:04
x energy+

hai guardato la gsx-r 600
il telaio è uguale al 750 e come dimensioni è + grande dell'r6
e aggiungo che come moto va' bene

x le forcelle non saprei prova a chiedere a un meccanico

Jaguar64bit
29-12-2003, 12:31
Originariamente inviato da rc211v
x energy+

hai guardato la gsx-r 600
il telaio è uguale al 750 e come dimensioni è + grande dell'r6
e aggiungo che come moto va' bene

x le forcelle non saprei prova a chiedere a un meccanico


Sono salito al concessionario Honda sul nuovo modello di Cbr 600 FF , e mi ci trovo bene , io non sono alto , dico che tutto sommato essendo una moto da corsa e' "comoda" , trovarsi bene sulla posizione di guida x me' e' molto importante.

Masai
29-12-2003, 12:42
Originariamente inviato da rc211v
x energy+

hai guardato la gsx-r 600
il telaio è uguale al 750 e come dimensioni è + grande dell'r6
e aggiungo che come moto va' bene

x le forcelle non saprei prova a chiedere a un meccanico


Confermo,io ho un gsx-r 600 e le dimensioni sono "abbondanti",questo per quanto riguarda il modello fino al 2003,il 2004 sembra + stretto e corto.
Pensa che nonostante le dimensioni il peso a secco della gsx è inferiore al peso a secco della cbr 600 rr
:D

lnessuno
29-12-2003, 12:45
Originariamente inviato da Cabum!!!

Io se dovessi cambiare moto adesso prenderei una Z-1000 o Z-750...




se può interessarti ce l'ha mio cugino la z-1000, e dice di trovarsi veramente bene... ci è andato in pista e le ha date a molti supercarenati (non era una pista molto veloce cmq... non ricordo come si chiamava, so solo che è andando verso torino). l'unico "difetto" che ha è che il passeggero è appollaiato dietro e sta scomodissimo, infatti sua moglie ha praticamente smesso di andare in moto con lui :D

ferste
29-12-2003, 13:07
X energy

che enduraccio hai?Se il parafango anteriore è alto possono capitare alleggerimenti improvvisi alle alte (alte x noi enduristi) velocità.Se invece il problema è puramente di forcella non ti consiglio interventi di rappezzamento, la questione è rischiosa perchè la stabilità dell'anteriore è la cosa più importante.Con un olio più denso (non saprei dirti di preciso perchè dovresti chiedere ad un esperto) potresti migliorare la sensazione di sbacchettamento ma non rischi di avere risposte del c@zzo sul manubrio?C'è da fare un bel ragionamento, con l'anteriore non si scherza, sicuro che non valga la pena di fare un sacrificio e rifarle o rigenerarle (anche in questo non saprei dirti nulla sulla resa)?

x il discorso posizione di guida

fin'ora delle stradali che ho provato le migliori sono state Cbr e Gsx-r, forse perchè io non sono alto e la posizione non è esasperata....
La moto più da suicidio è il ducatone 998, ci ho fatto 10 km e non ne potevo già più......però con un motore del genere chi ci pensa al dolore ai polsi!!;)

energy+
29-12-2003, 20:29
X ferste,il parafango è attaccato al traliccio della forcella ed è alto,molto alto!
In pratica il problema è che in frenata si incassa molto,x i miei gusti troppo dato che a me piace la rigidità,cmq sia il problema è che l'anteriore alle alte velocità diventa troppo "leggero" probabilmente ed essendo molto morbida la forcella risponde a cazzo vibrando come 1 ossesso,fidati sopra i 120 è inguidabile nn riesci a tenerla ferma,io son arrivato ai 130 ma ho rischiato grosso!
In + ho una gomma ant molto sottile,come quella dei 125 R21 e al post ho un R18.
guida alta e manubrio moooooooolto largo e peso,ma tanto peso!
Se superi i 10 km inizi già a sentire la stanchezza alla faccia di chi dice che le sportive nn sono da viaggiare xchè ti sforzano troppo e gli enduro son meglio! :rolleyes:

Un mio amico l'ha fatto sullo scooter 125 x lo stesso problema xchè a seguito di 1 frenata grossa ha toccato il fondo corsa e adesso dice che nn tocca +.......

In + c'è da dire che quando si pinza forte il dietro se ne va all'altro mondo nonostante il peso sia + sul post,insomma è 1 numero guidare al livello che mi piace guidare con quel catorcio!

Tieni conto che è 1 '85 xcui nn vale la pena neanche pensare di portarla dal meccanico a fargli sfilare l'ammo,col risultato che poi te la rifarebbe cmq morbida..... :mad:

X gli altri,la posizione di guida è abbastanza importante ma è + importante che la moto nn ti affatichi e che lo faccia poco quando portata all'estremo,poi il resto è solo fuffa!
Appena avrò la grana x 1 buon usato,immagino autunno, farò 1 bel giro di concessionari..... :D

Sinceramente la Suzuky mi entusiasma poco xchè troppo bombata,la 2004 xò è molto bella,tra l'altro se si trovasse anche con colori diversi dal solito bianco-blu sarebbe proprio bella!

Ma sono io che quest'anno le passo tutte o veramente il 2004 è l'hanno delle moto? Son veramente tutte belle Suzuky,Kawa,Honda,Yamaha & co......

L'unica che sinceramente sec me ha perso è la Ducati,la 999 nn la sopporto proprio ma le altre son tutte davvero incredibili! :eek:

ciao

Cabum!!!
30-12-2003, 13:41
In questi giorni sto girando un po' per concessionari con un amico che deve comprare la moto. Per intenderci quello che mi son portato dietro e con il quale ho fatto un mezzo motogp in collina qualche tempo fa... è rimasto sotto di brutto per la moto! :D
E' la sua prima moto, vuole una naked, e non vorrebbe spendere più di 4500 max. In due concessionarie in particolare abbiamo trovato dei suzuki SV 650. Uno del 2001 nero con 18000km esteticamente perfetto a 4500€, l'altro del 2003 blu con 13km 5000€ :eek: Ci giriamo intorno da 2 giorni per capire dove sta la fregatura! Oggi abbiamo cavato un piccolo ragnetto dal buco: "è caduta ad un semaforo e hanno rifatto il rafiatore e il pedalino del cambio".... boh! Io per capirci qualcosa dovrei portarla (ma non mi carico il rischio per una cosa che manco mi riguarda... sapete com'è la sfiga, no? :rolleyes: ), il mio amico sta sottozero quindi... L'unica cosa che ci da' fiducia è il fatto che cmq ci sono 2 anni di garanzia sopra e che quindi, tutto sommato... se dovessero uscire problemi si fa fede alla garanzia. Dicono che nuova stia sui 7000 passati... 2000 e passa euro in meno per soli 13km... non lo so! L'altra invece è più sulla norma... è a quotazione regolare.
Nel girare poi ho chiesto anche un po' per me e mi hanno offerto uno SDRADD 600 (colorazione corona) a 3000 + la mia (valutata 3000) tutte le spese incluse. La moto sta benone... però cacchio! 3000€ la mia son pochini! mi ha levato 1000€ in 6 mesi che ce l'ho! ...... però, cribbio!, ho una voglia di tornare su una sportiva che mi mangio le mani!
Voi che ne pensate? Io l'usato l'ho sempre comprato da privati e sempre sotto la supervisione di quel profeta di mio padre! :D

PS x energy+
io ho lo stesso problema dopo i 180 però... credo sia un problema radicato un po' a tutto il telaio della ZR-7 che a mio parere è sottodimensionato rispetto al suo motore. E poi cmq le vibrazioni mi escono molto in staccata. Mi hanno consigliato olio + corposo e anche dei ramponcini di un materiale che non ricordo che appunto servono per indurire e diminuire la corsa dell'affondamento. Anche perchè sulla mia le sospensioni si possono regolare solo dietro.

PS x lnessuno
il passeggiero è un dettaglio... ;)

Cabum!!!
30-12-2003, 13:52
Scusa Guynrush! t'abbiamo praticamente c@g@to! :D
Non so gli altri, ma per me non è periodo per girarmi l'Italia di raduno in raduno! :muro: Finchè si trova qualcosa dalle mie parti ok... ma per l'autostrada dobbiamo andare almeno a marzo!

Si ma....... qualcuno sta organizzando un nostro meeting.... vero?! Lo spero bene!:confused:

Dimenticavo: questo è il freddo del 26! :D

energy+
30-12-2003, 18:50
Originariamente inviato da Cabum!!!
x lnessuno
il passeggiero è un dettaglio... ;)

quoto :D


PS x energy+
io ho lo stesso problema dopo i 180 però... credo sia un problema radicato un po' a tutto il telaio della ZR-7 che a mio parere è sottodimensionato rispetto al suo motore. E poi cmq le vibrazioni mi escono molto in staccata. Mi hanno consigliato olio + corposo e anche dei ramponcini di un materiale che non ricordo che appunto servono per indurire e diminuire la corsa dell'affondamento. Anche perchè sulla mia le sospensioni si possono regolare solo dietro.

Xcui mi consiglieresti la modifica! Ti hanno detto qlcosa in + x caso o nn ne sai proprio nulla?

Grazie dell'info cmq ;)

X la moto usata io se fossi in lui 1 pensierino ce lo farei e soprattutto 1 giretto sopra......almeno vedi se a livello di motore si accende regolarmente e suona bene,se poi tu nn te la senti e lui nn è capace di valutare xchè nn te la fai accendere da ferma e la ascolti,ormai dovresti avere orecchio anche se nn 6 meccanico! ;)

Ciao

Cabum!!!
30-12-2003, 23:27
l'orecchio si ce l'ho... e me la sono fatta accendere. Il problema è che da freddo il bicilindrico sembra solo una locomotiva :p e poi io ho l'orecchio allenato ai 4 cilindri... non saprei ben differire un rumorino anomalo sul 2... credo... I due cilindri li ascolto solo quando ci sto in culo in scalata il sabato pomeriggio! :D
Cmq... adesso sta vedendo anche hornet... ne ha trovate di messe bene anche a 4200 con 8000km ma se non fa uscire i soldi dell'anticipo stemo bene a girà!!! :rolleyes:

Non so altro sulla forcella... credo che per l'enduraccio convenga metterlo un po' a posto per questioni di sicurezza + che altro. Sono del parere che un mezzo, se lo si usa, non importa quanti anni ha... deve essere in ordine e sicuro. Io devo vendere la mia.. se ci riesco anche domani (per dire) però cambio lo stesso le gomme perchè nel frattempo la uso e non mi voglio fare male! Altrimenti non dovrei prenderla... ma è impossibile ciò! :D

Ciauz!

energy+
31-12-2003, 19:21
Originariamente inviato da Cabum!!!
l'orecchio si ce l'ho... e me la sono fatta accendere. Il problema è che da freddo il bicilindrico sembra solo una locomotiva :p e poi io ho l'orecchio allenato ai 4 cilindri... non saprei ben differire un rumorino anomalo sul 2... credo... I due cilindri li ascolto solo quando ci sto in culo in scalata il sabato pomeriggio! :D
Cmq... adesso sta vedendo anche hornet... ne ha trovate di messe bene anche a 4200 con 8000km ma se non fa uscire i soldi dell'anticipo stemo bene a girà!!! :rolleyes:

Non so altro sulla forcella... credo che per l'enduraccio convenga metterlo un po' a posto per questioni di sicurezza + che altro. Sono del parere che un mezzo, se lo si usa, non importa quanti anni ha... deve essere in ordine e sicuro. Io devo vendere la mia.. se ci riesco anche domani (per dire) però cambio lo stesso le gomme perchè nel frattempo la uso e non mi voglio fare male! Altrimenti non dovrei prenderla... ma è impossibile ciò! :D

Ciauz!
Su questo ti do pienamente ragione cmq io con quel catorcio nn giro in velocità preferisco piegare scendendo dalla sella :D
Libero di nn crederci ma l'ho sempre fatto,su ho le stesse comme del 125,davanti squadrata a spalla rigida e dietro arrotondata xò io vado giù lo stesso,ma dato che i miracoli nn si possono fare oltre 1 tot nn vai allora compenso scendendo dalla sella col ginocchio largo,nn lo faccio apposta mi viene istintivo quando guido aggressivo,1 volta ricordo che son stato attaccato ad 1 750 poi ovviamente appena era fuori dalle curve mi bruciava in ripresa xò mi son divertito! :D
Il problema di questo è che proprio nn mi piace sia come guida che come moto,anche il mio vecchio 125 era simile ma molto + maneggevole e leggero e anche se era bruttino mi ci divertivo 1 mondo con questo se anche lo tieni al 100% nn ti darà mai molto così poi la voglia cala e lo lascio andare ma appena mi libero da 1 pò di impegni rifaccio frizione e impianto elettrico..... :rolleyes:
In attesa sella mia prossima bimba.......

Ciao e buon anno a tutti i motociclisti del forum e non! ;)

Cabum!!!
01-01-2004, 23:38
In questi giorni di letargo, come vi avevo promesso, ho cercato e trovato una copia del mitico giornale che pubblicavo quando ero membro di quello che fu (ahimè) un glorioso motoclub della mia città: gli Highlander. Fu fondato da mio padre, io ne ero segretario generale ed erano tempi in cui il nostro pavimento abituale era l'asfalto! ...... :cool:
Parlavamo di passeggeri qualche post fa e delle loro pene spesso da noi ignorate... a tal proposito ho ripescato questo articolo divertentissimo! Vi consiglio di leggerlo...

"TUTTO QUELLO CHE AVRESTE SEMPRE VOLUTO DIRE AL MOTOCICLISTA... (E NON AVETA MAI DETTO)"

Ovvero: Riflessioni di un passeggero scettico

Da poco più di un anno sono salita, per la prima volta, in sella ad una motocicletta, "sul mezzo" dice mio marito. La prima volta, consentitemi l'ovvietà, non si scorda mai davvero.
Come dimenticare la prima forte certezza dell'infinita nostra precarietà su questa terra; la nausea peggio che in gravidanza, gli occhi sbarrati sull'abbisso; l'inconfondibile atteggiamento del mio corpo teso come nell'ultimo spasimo di vita; le dita irrigidite (peù che nel RIGOR-MORTIS) e conficcate nel torace del centauro che, lanciato a folle velocità su percorso accidentatissimo pieno zeppo di buche, ha pure il barbaro coraggio di gridarti:"Non mi stringere così forte, me stà strazzanno tutti i piui!" (traduzione simultanea dal calabrese:"mi stai strappando tutti i peli").
Ma intanto amici miei cari, come me profani e digiuni di motociclette, come si può mai dire a un motociclista che si vorrebbe tanto scendere da quell'infernale postazione di passeggero in special modo quando la sella è assai tosta (le emorroidi ringraziano di tutto cuore).
Oppure se ti viene in mente qualcosa da dire, e speri tanto che qualcuno ti risponda, ma il biker ha un "blocco totale nella risposta" perchè parlare su una motocicletta vuol dire contribuire all'estinzione di molte specie di insetti (e anche coleotteri: provate a chidere a mio marito di quella volta che parlando ha dovuto ingoiare un calabrone).
Il motociclista è convinto che portare la moto racchiuda in quell'azione tutta una particolare filosofia di vita... ed io come potrei mai oscenamente confessare di sognare ogni volta che non ci sia più benzina nel serbatoio nè nelle pompe, che ci siano blocchi stradali e autovelox a destra e a manca, che piova e che nevichi ("Anna, c'è mal tempo, non possiamo uscire col "mezzo"" tanto è vero che lo scorso inverno mentre scendevano fiocchi di neve, l'intrepido Highlander Group era riunito in Piazza della Vittoria!).
Come potrei, inoltre, sottrarmi al cilicio del casco nel quale mi si scioglie tutto il trucco (sapiente e paziente restauro d'ore!), mi si ammosciano i capelli, mi si tappano le orecchie e... e...
Ma intanto pensando, pensando tutto ciò, non credo ai miei occhi ottenebrati: un oasi di pace e riposo è all'orizzonte, il "mezzo" si sta fermando. Scendiamo, ecco, ora glielo dico che mi viene da vomitare e voglio riposarmi e vorrei tornare a casa. Ma poi lo guardo negli occhi e vi scopro lo stesso piglio trasognato che era negli occhi di mio figlio quando ha visto per la prima volta "il mezzo paterno"(buon sangue non mente) e mi guardo intorno e scorgo la stessa e identica espressione sulle faccie di tutti fli highlanders e allora mi dico: è forse vero che bikers si nasce, si cresce... e non si muore (toccate ferro!): perchè allora vi chiamereste HIGHLANDER?!?!?

Anna '66


........ sappiate apprezzare una compagnia di questo tipo se ce l'avete! Perchè la peggior nemica di una moto è la vostra tipa se ci si mette! Non è difficile essere messi all'angolo con una frase:"scegli: o lei o me!"... :D

Buona vita, bikers!!!

superdavide
02-01-2004, 00:14
GRANDISSIMO!!!!!!

Troppo bello davvero!


Se mai dovesse capitarmi di dover scegliere la moto o LEI....nn avrei certo dubbi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vero ragazzi???

Io nn skerzo.

LE ragazze passano....ti tradiscono..ti ixxulano....ti fanno arrabbiare....ti trattano male..... LA MOTO? La moto NO! La moto ti da soddisfazioni....!


W la MOTO e abbasso le STRONZE!!!!!!!!!!!!!!!!! :ahahah: :winner: :sborone: :yeah: :ciapet: :sofico:

ferste
02-01-2004, 10:07
Originariamente inviato da superdavide
GRANDISSIMO!!!!!!

Troppo bello davvero!


Se mai dovesse capitarmi di dover scegliere la moto o LEI....nn avrei certo dubbi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vero ragazzi???

Io nn skerzo.
cut


eh eh...povero illuso...:D

stai tranquillo che se la pecora ti dice di disfarti del "mezzo" presto o tardi te ne disfi, o cmq la usi poco e finisci per venderla dall'inutilizzo, ne ho visti tanti finire così........
Nel mio caso è andata bene, la mia tipa non ha di certo una passione sfrenata ma non si lamenta più di tanto e mi segue....l'importante è questo.....;)

Cabum!!!
02-01-2004, 14:00
E' vero... devi essere proprio un motomane più che motociclista per rinunciare alla tipa per la moto... però i motociclisti veri combattono fino all'osso prima di abbandonare la moto. Mio padre stava quasi divorziando con mia madre! :D
Cmq... è anche vero che se la ragazza ti ama sul serio, rispetta questa tua priorità. Non è facile per loro, mettiamoci nei loro panni... Come diceva l'articolo, per una ragazza non è poi tanto facile vivere la moto sia per questioni fisiche che per mentalità differenti. Il passeggero poi apprezza altre cose della moto rispetto a noi. Noi ci esaltiamo perchè abbiamo la frizione nella sinistra e il gas nella destra... ma loro? un paio di maniglioni dell'amore tra le mani e un panorama da ammirare in silenzio :rolleyes: Io lo so perchè l'ho fatto per tanti anni il passeggiero e mi portavo la videocamera per tenermi impegnato! Anche perchè le traversate erano di centinaia e centinaia di chilometri!
Sta anche al conducente cercare di migliorare la qualità di percorrenza del passeggero. Quando si porta una persona dietro bisogna anche cambiare modo di guidare! Credo ci siano 3 tipi di guida: touring, sport ed estrema. Di solito con una ragazza dietro non si supera mai quello sport. L'ultima signorinella che ha provato il mio stile di guida touring/sport pensava fosse già il massimo! Poi le ho spiegato che la lancetta dei giri che lei aveva sempre visto mantenersi sui 6/7000... in sport ed estremo di solito passa agli 8/10000... ed è rimasta perplessa! :D
Poi capita l'amico che ti firma la dichiarazione di responsabilità e gli fai provare l'estremo! te lo ritrovi spesso sul serbatoio e gli urli:"torna dietro!" :D ... ma sono casi rari...

E poi non è vero che la moto non tradisce... azzo!!! Non ti è mai capitato allora di avere una bella risposta inaspettata dal tuo avantreno, e mi sa che non ti è capitato nemmeno di rimanere con l'impianto elettrico fottuto in piena notte al gelo sulla strada più dimenticata da Dio! E questa tu me la chiami fedeltà!? :D
Donne e motori... gioie e dolori!!! E' un rrregola! ;) (come diresti tu! :P )

ciao!

Rez
02-01-2004, 14:08
Originariamente inviato da Cabum!!!


E poi non è vero che la moto non tradisce... azzo!!! Non ti è mai capitato allora di avere una bella risposta inaspettata dal tuo avantreno, e mi sa che non ti è capitato nemmeno di rimanere con l'impianto elettrico fottuto in piena notte al gelo sulla strada più dimenticata da Dio! E questa tu me la chiami fedeltà!? :D
Donne e motori... gioie e dolori!!! E' un rrregola! ;) (come diresti tu! :P )

ciao!


quoto quoto :D:D:muro:

gigggi
02-01-2004, 20:01
:D :D confermo in pieno!!!

energy+
02-01-2004, 20:20
Originariamente inviato da Cabum!!!
................

E poi non è vero che la moto non tradisce... azzo!!! Non ti è mai capitato allora di avere una bella risposta inaspettata dal tuo avantreno, e mi sa che non ti è capitato nemmeno di rimanere con l'impianto elettrico fottuto in piena notte al gelo sulla strada più dimenticata da Dio! E questa tu me la chiami fedeltà!? :D
Donne e motori... gioie e dolori!!! E' un rrregola! ;) (come diresti tu! :P )

ciao!

Assolutamente d'accordo nn c'è che dire!
X fortuna nnho questo prob almeno con la mia ragazza attuale ammettendo che continuerò a stare con lei xchè a lei piace molto girare in moto,tra l'altro è molto brava e riesce a seguirmi in piega col bilanciamento del peso in maniera fantastica,quando guido con lei a parte il problema che ho gli attributi contro il serbatoio(cosa molto poco piacevole) riesco a girare come se nn ci fosse,l'unica cosa che cambia è il peso,come se avessi il bauletto che pesasse 60kg!
Ho fatto cose che nn mi sarei mai sognato con lei dietro,il bello è che all'inizio ha paura ed è contratta poi si rilassa e si fida molto quindi mi lascia guidare e nn cerca di arrampicarsi sulla moto x nn cadere!

nn so se vi è capitato ma la cosa peggiore è avere 1 passeggero pauroso e che nn si fida,il problema è che andando in piega anche a causa della sua presa poco comoda tende a sentirsi sbilanciato e quindi sposta il peso al contrario cercando di ritornare "dritto" causando 1 reazione molto strana della moto e poco affidabile.......

X quanto riguarda il detto donne e motori..... beh nn c'è che dire 1 detto + azzeccato nn si può! :D

Ciao

superdavide
02-01-2004, 21:41
Originariamente inviato da ferste
eh eh...povero illuso...:D

stai tranquillo che se la pecora ti dice di disfarti del "mezzo" presto o tardi te ne disfi, o cmq la usi poco e finisci per venderla dall'inutilizzo, ne ho visti tanti finire così........
Nel mio caso è andata bene, la mia tipa non ha di certo una passione sfrenata ma non si lamenta più di tanto e mi segue....l'importante è questo.....;)


Povero illuso sarai te!! :D Nn mi conosci.

Ho quasi 25 anni... e ho avuto un bel pò di storie! La moto attuale l'ho presa contro il parere di tutti...la tipa in PRIMIS!! Dopo 10 giorni mi ha lasciato, nn per questo mi sono venduto la moto per tornare con lei! Lei nn è più tornata, ho sofferto tanto ma la moto è restata con me! E mi ha dato più goie lei ke la mia EX!

Ripeto, nnmi cnosci, e ti assicuro ke rinuncierei alla ragazza nivec eke toglermi la moto, sono un MOTOMANE come dici tu ;)

E inoltre se la mia DONNA fa di tutto per farmi togliere la moto significa ke nn mi AMA! E quindi VAff!!

Inoltre la MIA nn mia ha MAI tradito, se vi comprate moto scatò ke colpa ne ho io? :D :sofico: Ho moto da più di 10 anni e nn mii ha mai tradito, l'unica volta è stata colpa mia... sonno andato ap rendere un muretto inpieno con conseguente VOLO D'angelo! Per fortuna nnmi sono fatto niente.

W la Cagiva raptor, altro ke problemi elettrici! :cool: :D (ce l'ho da quasi 3 anni)

Ki rinuncia ad una PASSIONE è un DEBOLE! Io ho rinunciato a tante cose per una ragazza.... figuratevi se lo faccio ancora!

Scusate se i toni ogni tanto housato toni un pò accesi, ma pensare acerte cose passate mi fa RABBIA!

Ciao Amici!

:) ;)

Tiafx
02-01-2004, 22:42
Originariamente inviato da Cabum!!!
Non è facile per loro, mettiamoci nei loro panni... Come diceva l'articolo, per una ragazza non è poi tanto facile vivere la moto sia per questioni fisiche che per mentalità differenti. Il passeggero poi apprezza altre cose della moto rispetto a noi. Noi ci esaltiamo perchè abbiamo la frizione nella sinistra e il gas nella destra... ma loro? un paio di maniglioni dell'amore tra le mani e un panorama da ammirare in silenzio :rolleyes: Io lo so perchè l'ho fatto per tanti anni il passeggiero e mi portavo la videocamera per tenermi impegnato! Anche perchè le traversate erano di centinaia e centinaia di chilometri!
Sta anche al conducente cercare di migliorare la qualità di percorrenza del passeggero. Quando si porta una persona dietro bisogna anche cambiare modo di guidare!


Beh, che problema c'è? Basta trovarsi la fidanzata/moglie giusta! Ovvero quella che la domenica mattina litiga con te per chi deve caricare le Pirelli Dragon Supercorsa per primo sul furgone per andare in pista! Una signorina di 1.65 x 50kg ma con 150cv sotto un bel culetto a mandolino... eggià!;) :D

Tiafx
02-01-2004, 22:50
Originariamente inviato da ferste
eh eh...povero illuso...:D

stai tranquillo che se la pecora ti dice di disfarti del "mezzo" presto o tardi te ne disfi, o cmq la usi poco e finisci per venderla dall'inutilizzo, ne ho visti tanti finire così........
Nel mio caso è andata bene, la mia tipa non ha di certo una passione sfrenata ma non si lamenta più di tanto e mi segue....l'importante è questo.....;)


Vedi post sopra :D

Ma cmq, ma dai convertitele queste povere donne! Basta upgradarle da zavorrine a pilotine no? :sofico: :p

Cabum!!!
02-01-2004, 23:19
Originariamente inviato da energy+

nn so se vi è capitato ma la cosa peggiore è avere 1 passeggero pauroso e che nn si fida,il problema è che andando in piega anche a causa della sua presa poco comoda tende a sentirsi sbilanciato e quindi sposta il peso al contrario cercando di ritornare "dritto" causando 1 reazione molto strana della moto e poco affidabile.......



Chi sale in moto con me per la prima volta si sente dire ciò:

"su questa moto 3 regole!
1) mani sul serbatoio (pussa via gli anelli!!!) e non mi venire addosso per nessun motivo (vedi nota sugli attributi citata da energy+ :D ) e tanto meno niente testate :muro: che se mi tramortisci con una craniata muori anche tu!
2) SII UN SACCO DI PATATE! SE LA MOTO VA GIU' TU NON FARE RESISTENZA E NON ACCOMPAGNARE! Se fai resistenza ci imbarchiamo, se accompagni ci ritroviamo di pancia sull'asfalto! E tu non vuoi questo vero? :eek:
3)se hai paura non mi tirare pugni e/o pizziconi nei fianchi... io capirò dalla tua rigidità... :mc:

Saranno anche metodi fascisti, ma è per il bene comune... :D

Devo dire che la mia Ex (che non mi ha lasciato per la moto... anzi forse rimpiange + la moto che me :D ) era una ottima passeggiera! Pesava pochissimo e poi aveva imparato "i passi del balletto" su in collina e potevo permettermi una guida sport a pieno! Ricordo che questa estate siamo andati ai laghi di monticchio e sulla basentana mi stavo divertendo un mondo sui curvoni lunghi in salita (scalata mon amour!)... senza nemmeno accorgermene sorpassavo di tutto a 160 e fischia! Ad un certo punto la mia tipa mi fa cenno di accostare e mi fermo. Scende, si leva il casco e mi fa:"OHU!!! Vuoi rallentare cazzo! Ho il cervello perso chissà dove nell'intestino!!!" OPS!!! :D E mentre si riposava io toccavo le gomme nervosamente perchè si stavano raffreddando! :sofico:

Non è facile fare il passeggiero! :D

Cabum!!!
02-01-2004, 23:23
Originariamente inviato da Tiafx
Beh, che problema c'è? Basta trovarsi la fidanzata/moglie giusta! Ovvero quella che la domenica mattina litiga con te per chi deve caricare le Pirelli Dragon Supercorsa per primo sul furgone per andare in pista! Una signorina di 1.65 x 50kg ma con 150cv sotto un bel culetto a mandolino... eggià!;) :D

Ragazzi!!!! INVASIONE DI MASSA SU MOTOCICLISTE.IT VAIIII!!!!!!!! GEMELLAGGIOOO!!! :sofico: :oink: :ubriachi: :smack: :yeah:

Cabum!!!
02-01-2004, 23:29
Originariamente inviato da superdavide

Inoltre la MIA nn mia ha MAI tradito, se vi comprate moto scatò ke colpa ne ho io? :D :sofico: Ho moto da più di 10 anni e nn mii ha mai tradito, l'unica volta è stata colpa mia... sonno andato ap rendere un muretto inpieno con conseguente VOLO D'angelo! Per fortuna nnmi sono fatto niente.

W la Cagiva raptor, altro ke problemi elettrici! :cool: :D (ce l'ho da quasi 3 anni)



Fossi in te non lo griderei tanto.... :tie: !!!

Cmq a me parrtì l'impianto elettrico perchè erano forse 5 ore che marciavo sotto la pioggia... mi sembrava di stare su un gommone, non più su una moto! che incubo!!! :( E poi una reazione inaspettata non dipende dalla moto pacco o meno... la moto è stronza! Altro che fedele.... La moto è felina: affascinante, esaltante nella sua potenza ma quando s'incazza... non ti avvisa nemmeno e raramente perdona! Ho solchi sul casco che possono parlare al posto mio ;)

ciauz!

PS
vi hanno mai detto:"... beh, allora stasera scopati la moto?!" :D Io ci rimasi un po' di cacca! :eek:

Tiafx
03-01-2004, 00:05
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ragazzi!!!! INVASIONE DI MASSA SU MOTOCICLISTE.IT VAIIII!!!!!!!! GEMELLAGGIOOO!!! :sofico: :oink: :ubriachi: :smack: :yeah:


Chiedi e ti sarà dato!

Eheheh (http://www.motocicliste.it/motocicliste/sarah.asp)


:eek: :D

ferste
03-01-2004, 12:19
Originariamente inviato da energy+


nn so se vi è capitato ma la cosa peggiore è avere 1 passeggero pauroso e che nn si fida,il problema è che andando in piega anche a causa della sua presa poco comoda tende a sentirsi sbilanciato e quindi sposta il peso al contrario cercando di ritornare "dritto" causando 1 reazione molto strana della moto e poco affidabile.......

X quanto riguarda il detto donne e motori..... beh nn c'è che dire 1 detto + azzeccato nn si può! :D

Ciao

Beh...i primi tempi con la mia ragazza ero disperato......era tesa, nervosa e la più bella me l'ha fatta quando in un curvone a sx fatto a 80 km\h (al limite si prende a 100....qualcuno 110....l'unico che ci ha provato a 120 si è impastato) ha piegato.....DALL'ALTRA PARTE!!!!!!!
Quando siamo arrivati l'ho caricata di nomi...ma avevo rischiato tanto!Per fortuna poi si è abituata...altrimenti dovevo lasciarla a casa....
E mi fà incazzare perchè è affascinata dalle stradali!un giorno me ne faccio imprestare una e le faccio fare 200 km appollaiata sul codino...poi vediamo se preferisce stradali o enduro stradali!:D

superdavide
03-01-2004, 12:33
Originariamente inviato da Cabum!!!
Fossi in te non lo griderei tanto.... :tie: !!!

Cmq a me parrtì l'impianto elettrico perchè erano forse 5 ore che marciavo sotto la pioggia... mi sembrava di stare su un gommone, non più su una moto! che incubo!!! :( E poi una reazione inaspettata non dipende dalla moto pacco o meno... la moto è stronza! Altro che fedele.... La moto è felina: affascinante, esaltante nella sua potenza ma quando s'incazza... non ti avvisa nemmeno e raramente perdona! Ho solchi sul casco che possono parlare al posto mio ;)

ciauz!

PS
vi hanno mai detto:"... beh, allora stasera scopati la moto?!" :D Io ci rimasi un po' di cacca! :eek:


Si mi tocco pure io ehheeh

Ma ke moto hai scusa cabum mi è sfuggito. :)

Cabum!!!
03-01-2004, 13:57
Originariamente inviato da superdavide
Si mi tocco pure io ehheeh

Ma ke moto hai scusa cabum mi è sfuggito. :)

Il mio curriculum-motae :D ...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=521253&perpage=20&pagenumber=18

Cabum!!!
03-01-2004, 14:13
Originariamente inviato da ferste
Beh...i primi tempi con la mia ragazza ero disperato......era tesa, nervosa e la più bella me l'ha fatta quando in un curvone a sx fatto a 80 km\h (al limite si prende a 100....qualcuno 110....l'unico che ci ha provato a 120 si è impastato) ha piegato.....DALL'ALTRA PARTE!!!!!!!
Quando siamo arrivati l'ho caricata di nomi...ma avevo rischiato tanto!Per fortuna poi si è abituata...altrimenti dovevo lasciarla a casa....
E mi fà incazzare perchè è affascinata dalle stradali!un giorno me ne faccio imprestare una e le faccio fare 200 km appollaiata sul codino...poi vediamo se preferisce stradali o enduro stradali!:D

AHahhaha!!! Ti ci vedo sai tutto incazzato mentre la tua tipa sgama una super sport! :D Ahahah... qui si rasenta la follia ragazzi!!! :D Magari sei più geloso che guarda un'altra moto invece della tua anzicchè se guarda un altro invece di te! :sofico:
(Scherzo ovviamente ;) )

Hihihihi...

ferste
03-01-2004, 15:45
Originariamente inviato da Cabum!!!
AHahhaha!!! Ti ci vedo sai tutto incazzato mentre la tua tipa sgama una super sport! :D Ahahah... qui si rasenta la follia ragazzi!!! :D Magari sei più geloso che guarda un'altra moto invece della tua anzicchè se guarda un altro invece di te! :sofico:
(Scherzo ovviamente ;) )

Hihihihi...

no!!è vero!!:D
E il bello è che non riuscirebbe a farci 10 km con una supersportiva!e invece è sempre lì che mi dice "guarda quel ducati che bello.....guarda che bella l'R6"......e tutte ste cose!!!!
Qualche giorno la lascio a piedi!!e poi si cerchi un r6 per tornare a casa!o quando andiamo via con bauletto, borse, carico sopra il bauletto le dico di provare a caricare tutto su un Cbr.....se non ci riesce tiene un paio di mutande per 3 giorni!!:mad: :D
Sono alla frutta.......:D :sofico:

energy+
04-01-2004, 11:37
Originariamente inviato da ferste
no!!è vero!!:D
E il bello è che non riuscirebbe a farci 10 km con una supersportiva!e invece è sempre lì che mi dice "guarda quel ducati che bello.....guarda che bella l'R6"......e tutte ste cose!!!!
Qualche giorno la lascio a piedi!!e poi si cerchi un r6 per tornare a casa!o quando andiamo via con bauletto, borse, carico sopra il bauletto le dico di provare a caricare tutto su un Cbr.....se non ci riesce tiene un paio di mutande per 3 giorni!!:mad: :D
Sono alla frutta.......:D :sofico:
Sè campa cavallo,anche se tu prendessi una bella R6 come piacerebbe a lei tu pensi che lei possa rinunciare al suo bel guardaroba e ai suoi 2 cambi giornalieri?

Povero illuso! :D

Ciao

PS Cmq sia meglio così che contrario no?

ferste
04-01-2004, 11:47
Originariamente inviato da energy+
Sè campa cavallo,anche se tu prendessi una bella R6 come piacerebbe a lei tu pensi che lei possa rinunciare al suo bel guardaroba e ai suoi 2 cambi giornalieri?

Povero illuso! :D

Ciao

PS Cmq sia meglio così che contrario no?

ma si infatti.....alla fine che me frega :D

mi comprerò un sidecar la prox volta!:sofico:
In due + bauletto stracarico + altre cose legate sopra al bauletto + roba anche nelle tasche = altro che alleggerimenti dell'anteriore!

energy+
04-01-2004, 11:54
Originariamente inviato da ferste
ma si infatti.....alla fine che me frega :D

mi comprerò un sidecar la prox volta!:sofico:
In due + bauletto stracarico + altre cose legate sopra al bauletto + roba anche nelle tasche = altro che alleggerimenti dell'anteriore!
eh ste donne che fanno caricare la moto come i somari sulle mulattiere! :rolleyes:

Tutte uguali! :nono:

Massì dai poi l'importante è divertirsi ;)

Rez
04-01-2004, 12:25
Originariamente inviato da energy+
eh ste donne che fanno caricare la moto come i somari sulle mulattiere! :rolleyes:



cazz...ecco xè ci fanno moto con sempre + cavalli a disposizione :D:sofico:

shez
04-01-2004, 12:31
Io cambiando moto sono riuscito a liberarmi del bauletto:D...sull'hornet ci poteva stare...ma su questa non se ne parla nemmeno:p

Cabum!!!
04-01-2004, 17:31
Come muli?!?! ma dove?!?! non esiste!!!
Chiamatemi pazzo ma io chiedo il peso del passeggiero prima che salga! Non vado oltre i 70kg massimo! L'assetto se ne va a putt@n@ visto che è regolato per me, le gomme sono quasi sempre a bassa pressione e mi si rovina la spalla del copertone... no no.... non esiste!!! E quando si viaggia non più di uno zaino a testa! :O

Willyyyy
04-01-2004, 17:42
Originariamente inviato da Cabum!!!
Come muli?!?! ma dove?!?! non esiste!!!
Chiamatemi pazzo ma io chiedo il peso del passeggiero prima che salga! Non vado oltre i 70kg massimo! L'assetto se ne va a putt@n@ visto che è regolato per me, le gomme sono quasi sempre a bassa pressione e mi si rovina la spalla del copertone... no no.... non esiste!!! E quando si viaggia non più di uno zaino a testa! :O


come non concordare....anche io sto molto attento al peso e all'altezza del passeggero che debbo caricare....difficilmente carico persone di peso molto elevato e con altezza molto superiore alla mia!

Rez
04-01-2004, 23:57
ma x entrare a far parte del motohardware club che bisogna fare?

un passaggio radente a 300km/h affiancati a Hodgson :sofico:

Cabum!!!
05-01-2004, 02:00
Originariamente inviato da Rez
ma x entrare a far parte del motohardware club che bisogna fare?

un passaggio radente a 300km/h affiancati a Hodgson :sofico:

più o meno... :sofico:

ferste
05-01-2004, 10:44
abbiamo scoperto un'altra sottocategoria......motociclisti con donna al seguito e motociclisti senza donna al seguito.......

I primi, destinati a ricevere pugni e insulti per ogni piega che superi i 60° gradi da terra, sono per lo più sempre sicuri di arrivare a destinazione (ma in tempi raddoppiati rispetto al solito) anche se con gli zebedei in poltiglia

I secondi ( che tutti vorrebbero essere...o quasi) non subiscono il potere rallentante del passeggero e le percentuali di arrivo subiscono un brusco ridimensionamento (sgratt..) ma a tempi di percorrenza da aereo di linea.......l'unica persona che caricherebbero è l'ingegnere di Valentino Rossi.....che potrebbe dare dei consigli!!
:D

poi Cabum non prenderci in giro.....secondo me il giorno dopo che hai comprato la moto hai messo il codone monoposto per evitare di caricare rompiscatole che ti obbligherebbero a guidare con cognizione!!!:D :D :D

Cabum!!!
05-01-2004, 13:13
Originariamente inviato da ferste
abbiamo scoperto un'altra sottocategoria......motociclisti con donna al seguito e motociclisti senza donna al seguito.......

I primi, destinati a ricevere pugni e insulti per ogni piega che superi i 60° gradi da terra, sono per lo più sempre sicuri di arrivare a destinazione (ma in tempi raddoppiati rispetto al solito) anche se con gli zebedei in poltiglia

I secondi ( che tutti vorrebbero essere...o quasi) non subiscono il potere rallentante del passeggero e le percentuali di arrivo subiscono un brusco ridimensionamento (sgratt..) ma a tempi di percorrenza da aereo di linea.......l'unica persona che caricherebbero è l'ingegnere di Valentino Rossi.....che potrebbe dare dei consigli!!
:D

poi Cabum non prenderci in giro.....secondo me il giorno dopo che hai comprato la moto hai messo il codone monoposto per evitare di caricare rompiscatole che ti obbligherebbero a guidare con cognizione!!!:D :D :D

Il gsx-r era rigorosamente monoposto, è vero... ma lo zr-7 con il codone fa schifo perchè è sovrapposto alla sella a meno che non cabi pure quella....
Però vi posso dire che sia sull'aprilia AF1 (anch'essa monoposto) che sul gsx, le tipe ci salivano lo stesso! :eek: Pensate che alle superiori stavo con una che stava con me solo per la mia AF1 :D Odiava andarci su, ma si incistava tutta davanti alle amiche quando l'andavo a prendere da scuola. Io sfruttato? Mi consolavo con ciò che lei aveva di buono... no problem! :D :oink:

Concordo con la classificazione, cmq! ;)

energy+
05-01-2004, 13:21
Originariamente inviato da ferste
abbiamo scoperto un'altra sottocategoria......motociclisti con donna al seguito e motociclisti senza donna al seguito.......

I primi, destinati a ricevere pugni e insulti per ogni piega che superi i 60° gradi da terra, sono per lo più sempre sicuri di arrivare a destinazione (ma in tempi raddoppiati rispetto al solito) anche se con gli zebedei in poltiglia

I secondi ( che tutti vorrebbero essere...o quasi) non subiscono il potere rallentante del passeggero e le percentuali di arrivo subiscono un brusco ridimensionamento (sgratt..) ma a tempi di percorrenza da aereo di linea.......l'unica persona che caricherebbero è l'ingegnere di Valentino Rossi.....che potrebbe dare dei consigli!!
:D

poi Cabum non prenderci in giro.....secondo me il giorno dopo che hai comprato la moto hai messo il codone monoposto per evitare di caricare rompiscatole che ti obbligherebbero a guidare con cognizione!!!:D :D :D

Concordo ma nn è relativo alla decisione del pilota ma alla forza della tipa,insomma se hai una tipa ragionevole e che nn si impone troppo(rarissimo) puoi cmq rimanere nella categoria giusta ma se hai quella pazza isterica come sono x lo + che pur d farle contente xchè nn ti rompano le balle fai come vogliono allora sei destinato.....nn c'è niente da fare nn siamo mai noi a decidere anche se sembra il contrario..... :rolleyes:

ste donne d'oggi! :rolleyes:

Cabum!!!
06-01-2004, 00:06
una notizia buona ed una brutta...

quella buona è che ho finalmente cambiato le gomme! :D così non vi smarono più (direte voi :D )...
Dunlop d208 .... 270€ (il treno completo)..... commenti?

quella brutta è che ho spaccato la freccia posteriore sinistra.... :( .... 38€............ :cry: ........ da pazzi!

Ciauz!

PS
cominciamo a pensare ad un incontro tra di noi per aprire le danze primaverili verso marzo? io avrei da proporre questo... che se non venite io me la faccio cmq! :D
La destinazione è scalea-sapri passando andata e ritorno per il pollino... percorso molto impegnativo (ecco perchè le d208 :D )
Forse siamo in tre noi di TA.


http://207.44.202.52/vxd.it/Img/Temp/nuovo.jpg

Cabum!!!
06-01-2004, 00:19
Originariamente inviato da energy+

ste donne d'oggi! :rolleyes:


Le donne d'oggi.....

http://www.motocicliste.it/motocicliste/image/matisse5.jpg

Athlon
06-01-2004, 21:34
BRUTTE NOTIZIE


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=594723

Cabum!!!
06-01-2004, 22:13
Io mi sono iscritto... credo che il nostro, come tutti i motoclub che si rispettano, devono aderire! Il CM è un'organizzazione che lotta anche per noi...
Grazie per la segnalazione!

energy+
07-01-2004, 14:28
Originariamente inviato da Rez
ma x entrare a far parte del motohardware club che bisogna fare?

un passaggio radente a 300km/h affiancati a Hodgson

No bastano i 280 :sofico: :D :wtf: :ops:

X il raduno che intendi fare tu mi rimane 1 pò scomodo mi disp :D

Ciao a tutti ;)

ferste
07-01-2004, 14:39
Originariamente inviato da energy+
No bastano i 280 :sofico: :D :wtf: :ops:

X il raduno che intendi fare tu mi rimane 1 pò scomodo mi disp :D

Ciao a tutti ;)

x me è più vicina Parigi.....!:D

trasferimento impegnativo!!!

energy+
07-01-2004, 14:52
Originariamente inviato da ferste
x me è più vicina Parigi.....!:D

trasferimento impegnativo!!!


Mi sa anche x me! :D

Rez
07-01-2004, 17:39
idem con patate :D

Willyyyy
07-01-2004, 17:51
Ragazzi sono un po' alterato..ieri mio fratello entrando con il suo maledetto RS 125 nel garage ha SEGNATO, ripeto, HA SEGNATO IL mio CBR.......ho una leggera alterazione...:nera:

energy+
07-01-2004, 18:34
Originariamente inviato da Willyyyy
Ragazzi sono un po' alterato..ieri mio fratello entrando con il suo maledetto RS 125 nel garage ha SEGNATO, ripeto, HA SEGNATO IL mio CBR.......ho una leggera alterazione...:nera:
Leggera? :ops:

Cabum!!!
07-01-2004, 18:49
Originariamente inviato da ferste
x me è più vicina Parigi.....!:D

trasferimento impegnativo!!!

:( :( :cry:
e chi mi rimane?! Masai?!? :mc: :confused:

Willyyyy
07-01-2004, 19:11
Originariamente inviato da energy+
Leggera? :ops:


se solo potessi tirarlo sotto col mio CBR sfregiato............:cry: :muro:

energy+
07-01-2004, 19:15
Originariamente inviato da Willyyyy
se solo potessi tirarlo sotto col mio CBR sfregiato............:cry: :muro:
Ti vedo già in garage a smontare la pedana del CBR e nascondendotela in tasca far finta di niente poi in piena notte avvicinarti al suo letto e tac 1 bel sfregio sulla schiena nuda!

Dai su 1 pò di vernice 1 pennellino e rimetti tutto a posto tanto te l'avrà strisciata con la pedana no? è 1 riga o un mascherone?

Willyyyy
07-01-2004, 19:49
Originariamente inviato da energy+
Ti vedo già in garage a smontare la pedana del CBR e nascondendotela in tasca far finta di niente poi in piena notte avvicinarti al suo letto e tac 1 bel sfregio sulla schiena nuda!

Dai su 1 pò di vernice 1 pennellino e rimetti tutto a posto tanto te l'avrà strisciata con la pedana no? è 1 riga o un mascherone?


è una riga...praticamente entrando nel garage si è sbilanciato e ha fatto scivolare la sua moto sulla mia...gli E' SFUGGITA DI MANO!!!!
Non sono un gran che come verniciatore...massimo con molta rabbia me la tengo cosi...

energy+
07-01-2004, 19:54
Colore?
Con 1 pennellino di quelli molto fini si fanno miracoli in certe situazioni,la cosa difficile è trovare i colori giusti x mascherare la magagna!
Ciao ;)

Cabum!!!
07-01-2004, 20:57
Originariamente inviato da Willyyyy
se solo potessi tirarlo sotto col mio CBR sfregiato............:cry: :muro:

Un graffio lo accucci... una scivolata di mano e una moto che casca si può capire... ma io faccio retromarcia e mi fracasso una freccia contro il paletto! 38 euri..... :cry: avrei preferito un graffietto!

Masai
08-01-2004, 08:34
Originariamente inviato da Cabum!!!
:( :( :cry:
e chi mi rimane?! Masai?!? :mc: :confused:


Perchè non ti basto amoVe???:mad: :mc: :D :sofico:

Cabum!!!
08-01-2004, 11:36
Originariamente inviato da Masai
Perchè non ti basto amoVe???:mad: :mc: :D :sofico:

Ma no, caVa!!! :D
E' solo che siamo pochini... vabbè... potremo cmq dire di aver inaugurato per primi la prima uscita di "gruppo" (in 2 :cry: ) dell'hwmotoclub! :sofico:

PS
bel giretto però! vero?! io + lo vedo e + mi esalta! :D

Masai
08-01-2004, 12:48
Certo che è un bel giro!!!
Contando che parto da Pescara e dovrei venire con la moto(gsx-r) direi che a fine giro mi devo portare una schiena di riseva!:muro: :sofico:

Ma qualcosa di intermedio,no????

E poi io e te non ci si doveva vedere sul Gargano????

Cabum!!!
08-01-2004, 15:31
Ammetto che scendere da pescara fino a sapri è dura... 1200 andata e ritorno per te! Non mi fa la coscienza :D
Vorrà dire che mi porto dietro i compaesani fino lì...
Gargano però se po' fa! Vedi un po'.......

http://ns.tech-hosting.com/vxd.it/Img/Temp/gargano_pe.jpg

Ci si incontra a Lesina e ci si lascia a Lecce... tu sali e noi scendiamo. Che ne pensi? Sosta a vieste ovviamente ;)

Se porti qualcuno meglio per te... :boxe: .. non in quel senso... per non viaggiare solo! :D

Dobbiamo solo decidere quando se ti va bene... per me anche questo fine! :D

Masai
08-01-2004, 16:02
Quando esco in moto sempre da solo,se c'è qualcuno che vuole venire con me ci viene con la sua moto!!!
Ho tolto anche il "trespolo" posteriore e ci ho rimesso il cupolino.

Per quanto riguarda i tempi credo che se ne parli a Primavera,anzi ti dirò di + credo che se ne parli quando c'è la festa del patrono quì dove lavoro,è sempre un Lunedì,quindi vengo giù Domenica,mi scogliono per bene,torno sù,ma almeno Lunedì riposo!:sofico: :D


Ma dico tu ti porteresti qualcuno per tutti quei km su una moto sportiva???
A Vieste ci sono stato 2 anni in campeggio,non mi dispiacerebbe affatto tornarci!!

Piccolo anedotto:
Sapete perchè ho tolto il sellino posteriore???
Tutta colpa di una ragazza e della mia voglia di "sboroneria"
Era fine Ottobre e nella ditta in cui lavoro stavano facendo uno stage un paio di persone tra cui una ragazza.
Sinceramente non è che mi interessava molto,ma lei a quanto pare aveva un interesse per me e le piaceva la mia moto,così a forza di insistere l'ho portata a fare un giro,facendogli alcune raccomandazioni:
Innanzitutto il casco,e lei si presenta con un elmetto che si usa sopra lo scooter(tra parentesi già fuorilegge da un pò)
poi le dico di stare attenta a non reggersi mai al pilota,in questo caso a me,ma di tenere le sue mani sul serbatoio,in modo che durante la frenata non mi schiacciasse e in accelerazione avrebbe cmq potuto aggrapparsi a me,il tragitto,per altro molto breve,da Atri a Pineto è stato di una sofferenza indicibile per i miei gioielli!!!:muro: :( :mad:
Ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stat un'altra,le dico,mi raccomando segui i miei movimenti,se piego a sinistra seguimi,è facile tu guarda sempre il mio casco e seguine il movimento!
Curvone lungo e veloce sulla sx,vado giù e a un certo punto sento la moto che si alza,ho visto il guardreil a un soffio,quella ********** si era buttata tutta al contrario, con un braccio l'ho dovuta spingere dalla parte opposta!!!:eek: :cry:
Morale arrivati a Pineto,senza molta gentilezza e galanteria la invito a riprendere l'autobus per tornare a casa e tolgo definitivamente il sellino dietro!!!:p :D


C'è però una persona che mi ha chiesto di fare un giro in moto,ci stò pensando parecchio,per LEI potrei fare un eccezione,ha due occhi come due stelle e un sorriso che mi sembra la via lattea,la luna ogni volta che la vede deve andare a nascondersi!!!:ave:
Non è la mia ragazza,è solo un'amica(ma quanto mi "rocica"che abbia il ragazzo e pure bono!!!!)

ferste
08-01-2004, 16:54
Compari......ho bisogno di un consiglio e quindi lancio un nuovo argomento riguardo i ferri del mestiere:

ora che la mia dolce metà ha imparato a non prendermi a testate ad ogni frenata o accellerata penso sia ora di cambiare il mio glorioso Nolan N37.....che continuerei a usare solo negli spostamenti urbani......

Cosa mi consigliate?per problemi di budget avevo pensato ad un altro Nolan (N93 e) o ad uno Shark (Rsv) entrambi hanno valore di listino sui 300 e passa euro ed in questo periodo di saldi motociclistici si trovano intorno ai 200.......cosa dite?
Non consigliatemi Shoei Arai o Ogk perchè per quanto stupendi sforano le mie possibilità di spesa...rimaniamo sui middle level....;)
Cosa avete?cosa avevate?come vi trovate?lo ricomprereste?

Sù non siate timidi......

PS: domani quando mi ricollegherò spererei di trovare qualche centinaio di pareri!!;) :sofico:

Athlon
08-01-2004, 16:57
N100 , ne ho finito uno e sto usando il secondo ... se aspetti un mesetto ti posso anche dire come e' il N101

ferste
08-01-2004, 16:59
Originariamente inviato da Athlon
N100 , ne ho finito uno e sto usando il secondo ... se aspetti un mesetto ti posso anche dire come e' il N101

Me ne hanno parlato bene.....ma ho qualche dubbio sui modulari, per quanto li trovi tra i più comodi e versatili in commercio.....sbaglio?come sicurezza li metteresti tranquillamente a confronto con i classici integrali?;)

Masai
08-01-2004, 17:00
Originariamente inviato da ferste
Compari......ho bisogno di un consiglio e quindi lancio un nuovo argomento riguardo i ferri del mestiere:

ora che la mia dolce metà ha imparato a non prendermi a testate ad ogni frenata o accellerata penso sia ora di cambiare il mio glorioso Nolan N37.....che continuerei a usare solo negli spostamenti urbani......

Cosa mi consigliate?per problemi di budget avevo pensato ad un altro Nolan (N93 e) o ad uno Shark (Rsv) entrambi hanno valore di listino sui 300 e passa euro ed in questo periodo di saldi motociclistici si trovano intorno ai 200.......cosa dite?
Non consigliatemi Shoei Arai o Ogk perchè per quanto stupendi sforano le mie possibilità di spesa...rimaniamo sui middle level....;)
Cosa avete?cosa avevate?come vi trovate?lo ricomprereste?

Sù non siate timidi......

PS: domani quando mi ricollegherò spererei di trovare qualche centinaio di pareri!!;) :sofico:
Guarda che alcuni shoei li torvi anche a 300€.è periodo di saldi e se non ti interessa l'ultimissimo modello,ma ti accontenti anche di un modello passato,vedarai che qualcosa lo trovi
;)

ferste
08-01-2004, 17:02
Originariamente inviato da Masai
Guarda che alcuni shoei li torvi anche a 300€.è periodo di saldi e se non ti interessa l'ultimissimo modello,ma ti accontenti anche di un modello passato,vedarai che qualcosa lo trovi
;)

Non ho problemi di modelli recenti o colorazioni replica di piloti degli anni 30.........ma tra 200 e 300 c'è di mezzo un 100!:) ;)

ferste
09-01-2004, 11:00
Originariamente inviato da ferste


PS: domani quando mi ricollegherò spererei di trovare qualche centinaio di pareri!!;) :sofico:

:eek: :cry: :) uppino

Coraggio che devo fare l'acquistone......

Athlon
09-01-2004, 11:07
http://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=692

Cabum!!!
09-01-2004, 13:31
Io faccio fatica a cambiarmi casco... chiamatemi pure romanticone ma io mi fido solo della mia vecchia carcassa! :D
Ho un FM integrale preso già usato così per caso un giorno nell'officina di mio padre. Passavo dal 50 al 750 :sofico: e il vecchio mi disse:"ma dove vai ancora con quel secchio?! ... vedi lì dietro se c'è qualcosa di meglio" e ci trovai questo FM nero. Mi calzava a pennello e da quel momento abbiamo fatto coppia fissa. Anche sui kart!
Ha accumulato tanti di quei solchi sopra che il sol pensiero di averli sul cranio già mi duole! Lo cambierò prima o poi, perchè se prende un'altra botta si apre in due come un cocomero :D, ma per ora c'è solo lui. Quante ne ho urlate in quel casco! :D
Presi un casco modulare alla mia tipa ma non è stato un grande successo. Comodo, per carità... però più pesante dei normali integrali e poi quando lo si porta aperto pesa molto sulla testa... non parliamo poi in viaggio! +/- sicuro non so dirvi... non sono mai caduto con quello! :D

E questa è la mia.... Ciau!

PS
x Masai... invidio la tua pazienza nell'aspettare tempi migliori! Io sono in paranoia perchè fa brutto e domani non credo che esco! :eek: e la notte penso ad un sistema per tenere artificialmente le gomme calde in corsa... pensavo di riempire i tubles di quel caffè che quando lo scuoti diventa caldo! :sofico:

Cabum!!!
09-01-2004, 13:32
Originariamente inviato da Athlon
http://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=692

Guzzisti?! :( ...VA DE RETRO!!!!

Athlon
09-01-2004, 13:34
Originariamente inviato da Cabum!!!
Guzzisti?! :( ...VA DE RETRO!!!!

qualcosa contro le Guzzi
:boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe:

Masai
09-01-2004, 13:44
Originariamente inviato da Cabum!!!


PS
x Masai... invidio la tua pazienza nell'aspettare tempi migliori! Io sono in paranoia perchè fa brutto e domani non credo che esco! :eek: e la notte penso ad un sistema per tenere artificialmente le gomme calde in corsa... pensavo di riempire i tubles di quel caffè che quando lo scuoti diventa caldo! :sofico:


Che dirti,fino all'altro ieri sono uscito in moto,adesso non è proprio possibile!!
Le gomme sembrano di granito,non si scaldano e la strada si f + scivolosa,insomma se devo farmi la passeggiatina in città vàanche bene,ma per uscire in montagna a farmi 2 curve la cosa non và + bene,quindi aspetto tempi migliori:D

Ultimamente,come ho già scritto,sono stato a PassoLanciano con la neve(io in moto),devo dire che mi apsettavo peggio,certo le strade erano pulite,ma io parlavo sopratutto per il frddo,il brutto è l'impatto iniziale,poi ci si abitua!:sofico: :D

Cabum!!!
09-01-2004, 14:58
Originariamente inviato da Athlon
qualcosa contro le Guzzi
:boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe:

Buon ferro italiano!
Una volta uno disse:"Queste sono le moto che hanno fatto la guerra!" e un saggio rispose:".. e l'abbiamo persa!" :rolleyes:

x Masai: tranqui... ne abbiamo di tempo! ;)

energy+
09-01-2004, 15:10
Originariamente inviato da Cabum!!!
Buon ferro italiano!
Una volta uno disse:"Queste sono le moto che hanno fatto la guerra!" e un saggio rispose:".. e l'abbiamo persa!" :rolleyes:

x Masai: tranqui... ne abbiamo di tempo! ;)
LOL!

Cmq secondo me buoni caschi a relativo basso costo ci son solo i nolan! Nn son pesantissimi e ce ne son di tutte le colorazioni e varietà......
Io nn sopporto l'agv e quelli simili tipo shoei etc xchè sono a punta cioè tendono a schiacciarsi molto in avanti,io ne ho provato 1 e mi stringeva alle tempie e sulle guance dopodichè mi son sempre ben guardato a prenderne 1!
Ora ho 1 Driver molto economico ma abbastanza buono la cosa bella è la comodità la cosa brutta è la visiera che nn tiene 2 giorni integra e soprattutto nn si trovano e poi mi si son già scollate le parti interne dopo soli 5 anni e dopo averle reincollate nn è + la stessa cosa.....dovrò cambiarlo anch'io appena possibile.....

PS anche il mio è pieno di graffi ma x colpa della tettoia che avevo davanti a casa posto in cui rifugiavo la mia piccola solo che essendo molto bassa 1 volta si e l'altra pure uscendo dal portico direttamente sulla moto cacciavo 1 craniata strisciando sotto il trave di legno! :rolleyes: (e mio babbo idem sempre col mio casco)

Xcui.........

Ciao

PS Marche che nn siano schiacciati come AGV quali sono?

ferste
09-01-2004, 16:13
Originariamente inviato da energy+
LOL!

Cmq secondo me buoni caschi a relativo basso costo ci son solo i nolan! Nn son pesantissimi e ce ne son di tutte le colorazioni e varietà......
Io nn sopporto l'agv e quelli simili tipo shoei etc xchè sono a punta cioè tendono a schiacciarsi molto in avanti,io ne ho provato 1 e mi stringeva alle tempie e sulle guance dopodichè mi son sempre ben guardato a prenderne 1!
Ora ho 1 Driver molto economico ma abbastanza buono la cosa bella è la comodità la cosa brutta è la visiera che nn tiene 2 giorni integra e soprattutto nn si trovano e poi mi si son già scollate le parti interne dopo soli 5 anni e dopo averle reincollate nn è + la stessa cosa.....dovrò cambiarlo anch'io appena possibile.....

PS anche il mio è pieno di graffi ma x colpa della tettoia che avevo davanti a casa posto in cui rifugiavo la mia piccola solo che essendo molto bassa 1 volta si e l'altra pure uscendo dal portico direttamente sulla moto cacciavo 1 craniata strisciando sotto il trave di legno! :rolleyes: (e mio babbo idem sempre col mio casco)

Xcui.........

Ciao

PS Marche che nn siano schiacciati come AGV quali sono?

L'Agv non posso che sconsigliartelo (e io abito vicino alla fabbrica!!) perchè qualitativamente sono nettamente inferiori ad altri della stessa categoria, in pratica i belgi, che adesso sono padroni del marchio da quando il buon fondatore Gino Amisano ha mollato, sfruttano il marchio gloriosissimo per vendere della paccottiglia.Ora come ora Nolan e Shark sono superiori e non di poco e costano anche meno.
Oggi ho provato degli shark (rsf2), tendono a chiudere sul davanti ma secondo me sono abbastanza comodi (specialmente dopo qualche uscita perchè si smollano sui guanciali).I Nolan (mia marca attuale) sono i migliori anche come rapporto qualità prezzo xò ultimamente mi danno qualche problema nella calzata, forse mi sono crescitue 2 protuberanze ossee sulla testa....devo chiedere alla fidanzata.....e quindi sono un po' indeciso.
Per curiosità ho provato anche l'Arai modello base, è fantastico, sembra di mettere un preservativo sulla testa, però dovrei impegnare la macchina per comprarlo.
Morale: sono al punto di partenza :cry:
però devo decidere sennò le promozioni e offerte finiscono e io mi tengo la mia tazza un'altra stagione.......

energy+
09-01-2004, 16:27
Originariamente inviato da ferste
L'Agv non posso che sconsigliartelo (e io abito vicino alla fabbrica!!) perchè qualitativamente sono nettamente inferiori ad altri della stessa categoria, in pratica i belgi, che adesso sono padroni del marchio da quando il buon fondatore Gino Amisano ha mollato, sfruttano il marchio gloriosissimo per vendere della paccottiglia.Ora come ora Nolan e Shark sono superiori e non di poco e costano anche meno.
Oggi ho provato degli shark (rsf2), tendono a chiudere sul davanti ma secondo me sono abbastanza comodi (specialmente dopo qualche uscita perchè si smollano sui guanciali).I Nolan (mia marca attuale) sono i migliori anche come rapporto qualità prezzo xò ultimamente mi danno qualche problema nella calzata, forse mi sono crescitue 2 protuberanze ossee sulla testa....devo chiedere alla fidanzata.....e quindi sono un po' indeciso.
Per curiosità ho provato anche l'Arai modello base, è fantastico, sembra di mettere un preservativo sulla testa, però dovrei impegnare la macchina per comprarlo.
Morale: sono al punto di partenza :cry:
però devo decidere sennò le promozioni e offerte finiscono e io mi tengo la mia tazza un'altra stagione.......

No problem l'agv nn lo guardo nemmeno!
Piuttosto nolan tutta la vita!
Gli shark nn li ho mai provati.....prezzi e colori come sono?
Certo che anche tu se provi gli arai poi è logico che finisce così! :D

Ciao buone prove :sofico:

ferste
09-01-2004, 16:56
Originariamente inviato da energy+
No problem l'agv nn lo guardo nemmeno!
Piuttosto nolan tutta la vita!
Gli shark nn li ho mai provati.....prezzi e colori come sono?
Certo che anche tu se provi gli arai poi è logico che finisce così! :D

Ciao buone prove :sofico:

La shark ha fatto un immenso investimento pubblicitario nel mondiale....saranno in 50 i piloti che hanno shark!
La qualità è buona ma il punto di forza è proprio nelle grafiche che sono proprio belle!I prezzi sono più alti dei nolan......diciamo che dovrebbero costare tanto uguale nella struttura e qualità.....poi la grafica ricercata e riuscita ha un suo prezzo e questo spiega il prezzo maggiore.
Riguardo l'Arai anche il negoziante mi ha sconsigliato di metterlo in testa sennò vendevo la moto pur di averlo.....è come far annusare il formaggio al gatto.....e così ho fatto l'errore.
Ci potrei dormire con quel coso che non me ne accorgerei.....sono innamorato!ma con 400 euro ci compro 2 shark o 2 nolan e me ne avanza da andare a mangiare la pizza per 3 sabati!:D :muro:
Penso che mi lancerò sullo shark rsv o rsf, in offerta con 200 o poco più euro li porto a casa.......

Però quell'Arai!:cry: :cry:

Willyyyy
09-01-2004, 18:10
Originariamente inviato da Cabum!!!
Buon ferro italiano!
Una volta uno disse:"Queste sono le moto che hanno fatto la guerra!" e un saggio rispose:".. e l'abbiamo persa!" :rolleyes:

x Masai: tranqui... ne abbiamo di tempo! ;)




Non mi criticare le Guzzi eh..mio nonno ha lasciato un Falcone Guzzi alla mia famiglia!E' un pezzo di un certo pregio. Rigorosamente funzionante!

rc211v
09-01-2004, 19:03
Originariamente inviato da ferste
Riguardo l'Arai anche il negoziante mi ha sconsigliato di metterlo in testa sennò vendevo la moto pur di averlo.....è come far annusare il formaggio al gatto.....e così ho fatto l'errore.

Però quell'Arai!:cry: :cry:

Io ho fatto quell'errore tempo fa'
morale ho dovuto comprarlo
non mi sono mai pentito dell'acquisto semplicemente fantastico
;)

Cabum!!!
09-01-2004, 20:48
Originariamente inviato da Willyyyy
Non mi criticare le Guzzi eh..mio nonno ha lasciato un Falcone Guzzi alla mia famiglia!E' un pezzo di un certo pregio. Rigorosamente funzionante!

Ecco perchè ti piace! in casa ne hai solo una! ... io in casa ho una concessionaria di Guzzi! :muro: Vivo tra i guzzi e i guzzisti da una vita e sono ben fiero di essere fedele alle mie Giapu!!!!!!!!! Meno male che ho il papà hondista, sennò sarei proprio alle cozze! Custodiamo gelosamente una Honda 500 Four 4 cilindri di quasi 20 anni e fischia! Infatti si chiama Highlander! :sofico:
Dovreste vedere la mia faccia quando in officina capita il guzzista di turno che arriva con il suo mezzo traballante che emette un suono sconnesso come se si stessero svitando e mollando tutte le viti e i bulloni! Il guzzista scende ancora tutto tremolante come se affetto dal morbo di parkinson! E cosa ci dice il suo collega fermo lì già da un po'?! "Questa si che è musica!!!"....... :rolleyes: :cry: ....
E cmq x concludere il discorso... la Guzzi ha fatto storia, è vero... ma nella storia ci è rimasta però! :(

Bye!

mastla
10-01-2004, 03:20
eheheh
se a qualcuno interessa venderei la mia gsx-r 600

biker boyzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz:D :D

energy+
10-01-2004, 16:31
Originariamente inviato da mastla
eheheh
se a qualcuno interessa venderei la mia gsx-r 600

biker boyzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz:D :D
:cry: :muro:

ferste
10-01-2004, 16:34
Originariamente inviato da energy+
:cry:

ma cosa piangi!!!poi con il suzukone dove ci vai?:D

Enduro rulez!!!;) :mc:

energy+
10-01-2004, 16:42
Originariamente inviato da ferste
ma cosa piangi!!!poi con il suzukone dove ci vai?:D

Enduro rulez!!!;) :mc:
No no con l'endurone dove vado visto che abito al mare! :muro: :rolleyes:

Athlon
10-01-2004, 17:08
http://makeashorterlink.com/?F2FC15407
(il link non e' diretto , aspettate di venir redirezionati)

questa e' la moto da comperare

energy+
10-01-2004, 17:32
Originariamente inviato da Athlon
http://makeashorterlink.com/?F2FC15407
(il link non e' diretto , aspettate di venir redirezionati)

questa e' la moto da comperare

E' solo x utenti registrati Athlon!

Cmq si tratta della 2Track? :doh: Basta enduro,basta!!!! :muro: :muro: :muro:

Athlon
10-01-2004, 17:37
Oops mi ero dimenticato dell' ostacolo della registrazione ...

Si c'e' la 2Track pero' c'e' anche una piccola storia dei vari tentativi fatti con altri sistemi da altre marche.


P.S.
http://www.ohlins.com/images/company_research4.jpg

Si vocifera che entro 2 anni anche la M1 del MotoGP sara' dotata di questo sistema .... l'acquisto del vale nazionale era evidentemente parte del progetto di affinamento di questo sistema.

Xfree
10-01-2004, 17:41
Originariamente inviato da Athlon


Si vocifera che entro 2 anni anche la M1 del MotoGP sara' dotata di questo sistema .... l'acquisto del vale nazionale era evidentemente parte del progetto di affinamento di questo sistema.

quale sarebbe il vantaggio di adottare questa soluzione su quel tipo di moto??

energy+
10-01-2004, 17:46
Originariamente inviato da Athlon
Oops mi ero dimenticato dell' ostacolo della registrazione ...

Si c'e' la 2Track pero' c'e' anche una piccola storia dei vari tentativi fatti con altri sistemi da altre marche.


P.S.
http://www.ohlins.com/images/company_research4.jpg

Si vocifera che entro 2 anni anche la M1 del MotoGP sara' dotata di questo sistema .... l'acquisto del vale nazionale era evidentemente parte del progetto di affinamento di questo sistema.


Scusa nn conosco il sistema potresti spiegarmelo,son curioso! :D
Me la cavo con la meccanica ma sinceramente proprio nn me lo immagino come possano trasmettere il moto all'anteriore :wtf:

Sinceramente aprlando io mi ci troverei 1 pò a disagio con 1 2x2,tra l'altro mi sa che diventerà anche vietato pinzare forte altrimenti il giro della morte in avanti è garantito! :eek:

ciao

Xfree
10-01-2004, 17:47
l'ha postato Athlon nel 3d della dakar

Originariamente inviato da Athlon
Si e' prodotta dalla Ohlins (che e' di proprieta' Yamaha)

L'albero di uscita del motore e' leggermente piu' lungo rispetto al normale ed oltre a muovere il pignone muove anche una piccola pompa idraulica , da questa partono 2 tubi (mandata e ritorno) che portano l'olio in pressione al motore idraulico nel mozzo anteriore.

Tipicamente la potenza e' tutta al retrotreno ma quando il posteriore slitta la coppia si trasferisce all' avantreno.


Il sistema ha alle spalle circa 12 anni di test svolti principalmente utilizzando come moto base il TT600.


A medio termine e' prevista anche una R1 con 2 ruote motrici.

rc211v
10-01-2004, 17:52
Originariamente inviato da Xfree
quale sarebbe il vantaggio di adottare questa soluzione su quel tipo di moto??

che poi Vale farebbe i deraponi anche con l'anteriore:D :p

Xfree
10-01-2004, 17:53
Originariamente inviato da rc211v
che poi Vale farebbe i deraponi anche con l'anteriore:D :p

eheheh e conseguentemente a Meda verrebbe un infarto

-EDIT- si chiamano virgole nere :O non deraponi :rolleyes: (Di Pillo Rulex :sofico: )

Athlon
10-01-2004, 17:54
Originariamente inviato da Xfree
quale sarebbe il vantaggio di adottare questa soluzione su quel tipo di moto??


[strada]
Uscita di curva piu' rapida , migliore freno motore , possibilita' di scaricare a terra molti piu' CV.

[fuoristrada]
motricita' DOPPIA rispetto a tutti gli avversari.

Xfree
10-01-2004, 17:55
Originariamente inviato da Athlon
[strada]
Uscita di curva piu' rapida , migliore freno motore , possibilita' di scaricare a terra molti piu' CV.



quindi si potrebbe aumentare il limite massimo per staccare :confused:

energy+
10-01-2004, 17:57
Originariamente inviato da Xfree
eheheh e conseguentemente a Meda verrebbe un infarto

-EDIT- si chiamano virgole nere :O non deraponi :rolleyes: (Di Pillo Rulex :sofico: )

Grazie Xfree ;)


Cmq mi pare strano che una pompa idraulica riesca a trasferire tutta la potenza davanti!
Poi nn mi pare abbia molto senso chiudere completamente il retrotreno e aprire di colpo all'avantreno! :wtf:
Devono essere allucinanti da guidare........chissà che sensazioni possono dare...... :rolleyes:

Naaaaa meglio i deraponi sul post,l'anteriore che stia dov'è ;)

Cabum!!!
10-01-2004, 19:50
Deraponi?!? Ho provato le d208 nuove oggi! :eek: :sbavvv: :eek:

lnessuno
10-01-2004, 21:59
wow fra una quindicina mi arriva la bandita... :cool:


...e dal 31 potrò pure guidarla! :D :cool: :sofico:

Rez
10-01-2004, 22:54
oggi ho fatto terno :D
svirgolata da primato con rottura delle tele della gomma:yeah:

rimanendo appiedato :D :muro:

energy+
11-01-2004, 15:44
Originariamente inviato da Rez
oggi ho fatto terno :D
svirgolata da primato con rottura delle tele della gomma:yeah:

rimanendo appiedato :D :muro:
:eek: Da paura!
Eri 1 pò all'osso con le gomme o è 1 mia impressione? :rolleyes:

Ciao

PS Dai su nn t'abbattere...... se era caldo era peggio........

Rez
11-01-2004, 16:26
Originariamente inviato da energy+
:eek: Da paura!
Eri 1 pò all'osso con le gomme o è 1 mia impressione? :rolleyes:

Ciao

PS Dai su nn t'abbattere...... se era caldo era peggio........

ma che all'osso... :D
a momenti correvo direttamente col cerchio :)
vabbè che la mia direzione era il meccanico.... ma così c'è l'ho portata a mano :oink: :D

energy+
11-01-2004, 16:32
Originariamente inviato da Rez
ma che all'osso... :D
a momenti correvo direttamente col cerchio :)
vabbè che la mia direzione era il meccanico.... ma così c'è l'ho portata a mano :oink: :D
La prox volta leva la gomma che fai prima ;) :sofico:

superdavide
11-01-2004, 16:42
heheh grande REZ! :D

Io sono uscito a fare qualke impennata, ho goduto. :oink: :D

superdavide
11-01-2004, 16:44
HEi raga, ma dobbimao emttere nella sign l anostra moto e [membro del motoHw club]? :eek: :D

ferste
11-01-2004, 16:46
Originariamente inviato da superdavide
HEi raga, ma dobbimao emttere nella sign l anostra moto e [membro del motoHw club]? :eek: :D

certo se non lo fai ti lapidiamo e ti mandiamo in giro con uno spooter!:D :sofico:

energy+
11-01-2004, 16:50
Originariamente inviato da ferste
certo se non lo fai ti lapidiamo e ti mandiamo in giro con uno spooter!:D :sofico:
Si si 1 bella vespa di quelle nuovo modello oppure 1 scarabeo entrambi 125 ma spompati e con carburatore 10/10! :sofico:

ferste
11-01-2004, 16:55
Originariamente inviato da energy+
Si si 1 bella vespa di quelle nuovo modello oppure 1 scarabeo entrambi 125 ma spompati e con carburatore 10/10! :sofico:

non usare questi termini che mi spaventi!!:D :sofico:

aggiungiamo una bella espansione Leovinci.....casco spagnolo tirato indietro per non spettinarsi....e un fischio per ogni donna che si incontra per strada :D .....e parabrezza!!:D

energy+
11-01-2004, 17:01
Originariamente inviato da ferste
non usare questi termini che mi spaventi!!:D :sofico:

aggiungiamo una bella espansione Leovinci.....casco spagnolo tirato indietro per non spettinarsi....e un fischio per ogni donna che si incontra per strada :D .....e parabrezza!!:D

Si ma il parabrezza ovviamente crepato e rimesso insieme col nastro da pacchi marrone che fa sempre tendenza,il caschetto quello micro qua lo chiamiamo la padella nn so se è lo stesso,insomma il + piccolo in commercio che in pratica serve giusto x coprire il cervelletto anche se chi lo usa sec me nn ne ha bisogno....... ovviamente marmittone sfiltrato leovinci ad espansione così prima le prende da noi poi dai vigili ogni volta che le fermano cioè ogni volta che lo sentono arrivare da 1 km di distanza...... :D
Ovviamente visto che serve 1 bel bauletto da almeno 25lt e autoradio nel portaoggetti anteriore


Questa può essere la pena adatta....... :D



(Che bastardi xò :D)

Rez
11-01-2004, 17:10
spero le sospensioni siano usurate al punto giusto :D:sofico:

energy+
11-01-2004, 17:17
Originariamente inviato da Rez
spero le sospensioni siano usurate al punto giusto :D:sofico:
Logicamente e col portachiavi con 7kg di ciondili di vari colori dimensioini e provenienza che ogni volta che prendi 1 buca ti saltano addosso provocandoti stigmati e ferite lacerocontuse di grave entità.

Ovviamente avevo dimenticato la sella rivestita tigrata,le luci posteriori annerite completamente lasciando intravedere solo la scritta STOP quando si accendono(ne ho viste sul serio di queste :Pule:) gomme lisce,ammortizzatore posteriore allungato x ottenere il famoso assetto inclinato in avanti,freni finiti ma con pinze riverniciate rosso fuoco ogiallo canarino a seconda del colore di quel poco di carrozzeria che rimane.......
Nn possono mancare le lampadine di posizione colorate,nella fattispecie viola,cavalletto laterale piegato che appena lo usi ti va x terra lo spooter e gli immancabili fori fatti a mano nelle plastiche davanti al carburatore sotto alla sella........

Insomma 1 gran bel spooter da fare invidia ad 1 qlsiasi 14enne che nn è ancora riuscito a ridurlo così....... :D

Willyyyy
11-01-2004, 18:31
quante gomme ho fatto fuori con la Mito....ah, che folle...

superdavide
11-01-2004, 18:47
NooooooooOOOOOOoooooOOOOOoooooOOOO!!!!

NO lo scooter noo vi pregoooooooOOoOoooOoooOOOo! :eekk: :ops2:

energy+
11-01-2004, 21:50
Originariamente inviato da superdavide
NooooooooOOOOOOoooooOOOOOoooooOOOO!!!!

NO lo scooter noo vi pregoooooooOOoOoooOoooOOOo! :eekk: :ops2:
:sofico:

Ehi approposito di spooter avete visto il 3D dei nostri amiconi? addirittura si parla di spooter da pista :rolleyes:

Diciamo che sempre meglio di quelli originali........ :rolleyes:

Ciao

Cabum!!!
12-01-2004, 14:29
Davanti a scuola (ai tempi delle superiori) ne buttavamo giù di soldi a botte di deca in gare di accelerazione con gli scooter preparati! :P E vi posso assicurare che poi (rifacendo le stesse cose con moto vere :muro: ) cambiano le velocità, ma l'adrenalina è la stessa!
Ricordo che ai miei tempi tremavo alla vista dei Quartz e degli Zip SP con 2 metri di marmitta a zig-zag per tutta la fiancata! :eek:
Scooter con gomme larghe il doppio, prese d'aria ovunque, piombati per evitare capriole! Scooter che alla partenza chi li portava si caricava tutto sull'anteriore per come si alzavano! :eek: Da paura!!! Non dimenticherò mai il rombo pieno che aveva il quartz preparato di un mio amico... pensate che quando andava in chiusura col gas si sentivano i rulli "cinguettare"!!! :sbav: La mia aprilia era tutta d'allungo (3 marce) e in quelle gare non c'era storia contro questi scooter... non vi dico poi i runner o gli SR primo modello, nettamente più leggeri dei successivi. Le mie soddisfazioni poi me le levavo una ad una sulla litoranea guando facevamo filone (o sega come dite voi "nordisti" :p ). Sulla litorane d'inverno non c'era un cane e vai con il gas a manetta! Eppure.. molti di quegli scooter preparati non erano solo accelerazione :rolleyes: ... non mi dimenticherò mai quando sempre il famoso quartz mi sverniciò a 100km/h pieni! Rimasi di cacca... :cry:
Altro mazziatone lo presi dalle parti di un paese in bassa basilicata, nelle curve che portavano giù a mare... Io con la mia ZR-7 e lui con un liberty 125.... rimasi sconvolto! E' vero che avevo strada troppo stretta e curve ceche per poter azzardare sorpassi quando lo raggiungevo, è vero anche che non conoscevo la strada come la conosceva lui che era del posto... ma "dio bon!"... andava come un proiettile senza sgarrare una traiettoria! :eek: :sbav: !!!
In conclusione: non sottovalutate mai due ruote armate di motore... se ci capita sopra quello con le balls... son dolori!

energy+
12-01-2004, 14:38
Originariamente inviato da Cabum!!!
Davanti a scuola (ai tempi delle superiori) ne buttavamo giù di soldi a botte di deca in gare di accelerazione con gli scooter preparati! :P E vi posso assicurare che poi (rifacendo le stesse cose con moto vere :muro: ) cambiano le velocità, ma l'adrenalina è la stessa!
Ricordo che ai miei tempi tremavo alla vista dei Quartz e degli Zip SP con 2 metri di marmitta a zig-zag per tutta la fiancata! :eek:
Scooter con gomme larghe il doppio, prese d'aria ovunque, piombati per evitare capriole! Scooter che alla partenza chi li portava si caricava tutto sull'anteriore per come si alzavano! :eek: Da paura!!! Non dimenticherò mai il rombo pieno che aveva il quartz preparato di un mio amico... pensate che quando andava in chiusura col gas si sentivano i rulli "cinguettare"!!! :sbav: La mia aprilia era tutta d'allungo (3 marce) e in quelle gare non c'era storia contro questi scooter... non vi dico poi i runner o gli SR primo modello, nettamente più leggeri dei successivi. Le mie soddisfazioni poi me le levavo una ad una sulla litoranea guando facevamo filone (o sega come dite voi "nordisti" :p ). Sulla litorane d'inverno non c'era un cane e vai con il gas a manetta! Eppure.. molti di quegli scooter preparati non erano solo accelerazione :rolleyes: ... non mi dimenticherò mai quando sempre il famoso quartz mi sverniciò a 100km/h pieni! Rimasi di cacca... :cry:
Altro mazziatone lo presi dalle parti di un paese in bassa basilicata, nelle curve che portavano giù a mare... Io con la mia ZR-7 e lui con un liberty 125.... rimasi sconvolto! E' vero che avevo strada troppo stretta e curve ceche per poter azzardare sorpassi quando lo raggiungevo, è vero anche che non conoscevo la strada come la conosceva lui che era del posto... ma "dio bon!"... andava come un proiettile senza sgarrare una traiettoria! :eek: :sbav: !!!
In conclusione: non sottovalutate mai due ruote armate di motore... se ci capita sopra quello con le balls... son dolori!
Si nn si spiega sta cosa,il Quartz era 1 dei primi spooter ma nonostante tutto andava da far paura anche se faceva veramente cagare come estetica e darebbe il fumo anche agli spooter moderni! Ovviamente se truccati.....
Cmq i 100 nn son molti,nn so che elaborazioni fate voi ma qui nella terra dei motori uno scooter che fa i 90 è considerato originale! :rolleyes:
Qui abbiamo 1 negozio proprio vicino alle mie ex superiori che vende pezzi e ha in esposizione 1 Quartz da gara,fa paura si diceva che superasse i 150 come ridere!
Io nn metto in discussione i ragazzini che nn possono guidare altro ma chi può avere di + e sceglie questi giocattolini che son tutto tranne che moto a mio avviso!
Certo che ai tempi se avessi potuto avrei avuto la vespa.......ma questo è 1 tasto dolente lasciamo stare che è meglio..... :rolleyes:
i 125 originali nn van 1 kaiser quello che va di + fa i 100,ma come li fanno sti motori? :nono:

Ciao

Cabum!!!
12-01-2004, 14:55
Il motore della mia aprilia era originale ma molto curato e faceva 100 pieni (se i dischi frizione erano nuovi e con il pignone d'allungo... sennò 95) e a quei tempi la media degli scooter originali ma senza flange si aggirava intorno agli 80. Molti truccati a 80cc raggiungevano le stesse prestazioni della mia aprilia originale ma molto spesso dopo 4/5km di manetta grippavano a fare schifo :rolleyes: La mia era a liquido e quando dovevo andare a fare baldoria uscivo senza carene in modo da tenere il radiatore a nudo! Ma quella lancetta della temp dell'acqua ancora me la sogno la notte! :muro:
L'ho data via il mese scorso quell'aprilia e vi dirò... mi è dispiaciuto. E mi sarebbe dispiaciuto anche se fosse stato uno Zip preparato perchè cmq ci ho condiviso tanto sopra e mi sarebbe piaciuto conservarla per mio fratello o per mio figlio (un giorno)... sempre meglio di vederla in mano ad un estraneo che non l'apprezzerà. Eppure io giro su moto non inferiori ai 600cc adesso, in teoria me ne dovrei sbattere!
E cmq, romanticismi a parte, io non sono per l'alta velocità. Il divertimento non sta nei 300 orari. Una volta provati, ti rendi conto che una piega a 100/120 è molto più esaltante.. quindi... a questo punto... non importa quanto corri, ma quanto il mezzo ti diverte. Ecco perchè in altre pagine si parlava tanto di 250cc a 2T... perchè son divertenti! Vedi i kart.. che dobbiamo dire? Noo... meglio le formula 1... grazie alla papuasia!!! Bella scoperta della pippa! Ma vi ci siete mai seduti sopra? sono divertentissimi!!! Eppure non fanno grandi velocità (almeno quelli che si affittano qui).
Io mi diverto pure sul califfone che ho al negozio per fare i servizi! Lascia una scia di fumo blu miscela che è troppo figo!!! Sembra una freccia tricolore! :D

Cabum!!!
12-01-2004, 14:56
Però ti posso dire una cosa: il fatto di non avere le marce è l'unica cosa che mi annoia degli scooter... ma sempre per una questione di vivacità nella guida. Per il resto ci vuole manico anche con un accelera e cammina se hai motore!

energy+
13-01-2004, 11:31
Stesso motivo xcui nn prenderei mai 1 scooter o 1 macchina automatica,preferisco lasciarle a chi nn sa guidare sinceramente :O
Nn che sia 1 campione intendiamoci ma a me piace avere il controllo totale sul mezzo che guido e x lo stesso motivo nn mi piace avere sulla macchina abs,srervosterzo e aggeggi vari che guidano x te...... :rolleyes:
La moto è la stessa cosa finchè sarà tradizionale ci andrò il giorno in cui dovessero vendere solo spooter la moto x me diventerà solo 1 bel ricordo!
Dai Cabum è normale averla a male a vendere 1 propria creaturina a cui si è voluto bene come 1 figlio,l'importante è avere la degna sostituta x rimediare alla tristezza!
X la velocità concordo ed è il motivo xcui punto sui 600 stradali,x il semplice motivo che vanno già fin troppo xchè tanto poi alla fine difficilmente riuscirai a sfruttarli xcui ben venga il divertimento il resto nn importa!

Willyyyy
13-01-2004, 12:02
Originariamente inviato da energy+
Stesso motivo xcui nn prenderei mai 1 scooter o 1 macchina automatica,preferisco lasciarle a chi nn sa guidare sinceramente :O
Nn che sia 1 campione intendiamoci ma a me piace avere il controllo totale sul mezzo che guido e x lo stesso motivo nn mi piace avere sulla macchina abs,srervosterzo e aggeggi vari che guidano x te...... :rolleyes:
La moto è la stessa cosa finchè sarà tradizionale ci andrò il giorno in cui dovessero vendere solo spooter la moto x me diventerà solo 1 bel ricordo!
Dai Cabum è normale averla a male a vendere 1 propria creaturina a cui si è voluto bene come 1 figlio,l'importante è avere la degna sostituta x rimediare alla tristezza!
X la velocità concordo ed è il motivo xcui punto sui 600 stradali,x il semplice motivo che vanno già fin troppo xchè tanto poi alla fine difficilmente riuscirai a sfruttarli xcui ben venga il divertimento il resto nn importa!



eh si.-..quello che penso io!Detesto il cambio automatico..

rc211v
13-01-2004, 12:10
Originariamente inviato da Willyyyy
eh si.-..quello che penso io!Detesto il cambio automatico..

io non lo detesto invece
in auto è comodo, anche xche l'auto non mi da' le emozioni di una moto
(x energy non x questo non sono capace di gudare :D :D scherzo)
e poi ho anche un kart:D

Willyyyy
13-01-2004, 12:23
Originariamente inviato da rc211v
io non lo detesto invece
in auto è comodo, anche xche l'auto non mi da' le emozioni di una moto
(x energy non x questo non sono capace di gudare :D :D scherzo)
e poi ho anche un kart:D

Per essere comodo è comodo. Ma ti toglie il gusto della guida. Nonostante l'auto non sia una moto!!

energy+
13-01-2004, 13:10
Originariamente inviato da rc211v
io non lo detesto invece
in auto è comodo, anche xche l'auto non mi da' le emozioni di una moto
(x energy non x questo non sono capace di gudare :D :D scherzo)
e poi ho anche un kart:D
No che vuol dire nn sono così chiuso imho!
Certo che tu saprai guidare e bene ma di solito che compra il monomarcia è xchè fa troppa fatica a spingere la frizione o xchè dice che è bello xchè fa tutto da sola e questo è 1 scelta xchè x alcuni può essere 1 vantaggio x altri 1 svantaggio,iol o prendo come uno svantaggio sinceramente xchè cmq sia se ce n'è bisogno e prima o poi ce n'è sempre bisogno puoi reagire come decidi tu che potrebbe anche essere la maniera + corretta rispetto a quello che decide la macchina x te,a me alla guida piace decidere x conto mio,se devo fermarmi scalo a costo di imballare il motore ma mi fermo con 1 automatica che tipicamente hanno anche il mnimo + alto tendono a tirarti avanti xchè hanno la scalata programmata e potresti fermarti quei 10mt + avanti che fanno la differenza!
1 volta ho fatto 1 5°-2° da paura da 100 a 0 in nn so quanti metri ma eranno pochi,molto pochi se nn avevo la cintura mi ritrovavo fuori dal parabrezza tanto che mi è quasi mancato il fiato,fatto sta che mi son fermato a 2mt dall'ostacolo che nn potevo evitare e volendo avrei anche potutto frenare 1 pelo di + e guadagnare 1 apio di mt ancora ma visto che ce la facevo all'ultimo ho mollato x stare sicuro,tutto questo con 1 automatica nn l'avrei potuto fare e sicuramente mi sarei ritrovato dentro alla macchina che avevo davanti!
Xchè dico questo? Xchè nn penso manchi molto prima che la frizione automatica e il cambio robotizzato venga spostato anche sulle moto oppure venga fatto 1 variatore a scatti fissi come certi modelli di macchine fanno facendo passare 1 variatore come cambio sequenziale! :rolleyes:
Detto questo ognuno fa la sua decisione anche in base a dove abita,qua c'è molta città ma son tutti piuccoli agglomerati in + ho la statale dietro casa xcui si riesce a guidare bene senza problemi,in grandi citàà la smart è sicuramente insuperabile ma io cmq sia al max accetterei 1 sequenziale,è questione di dtsile di guida e mentalità!
La frase poco felice sul fatto che lo usi chi nn sa guidare ovviamente nn è riferito a tutti ma a chi lo usa veramente x quel motivo!Cmq x me nn è cosa buona imparare a guidare solo le automatiche.......
Prova a mettere 1 americano su 1 macchina manuale poi vediamo che combina!

Ciao

Cabum!!!
13-01-2004, 14:40
Io ho guidato una honda prelude 2000 con cambio automatico e tip-tronic... L'ho portata in collina sulle strade che faccio in moto e con l'automatico sembrava di stare sui binari! Forse non era esaltante come farsi schizzare il sangue al cervello in staccata con la moto o con una golf 2000... però vi posso assicurare che sembrava di andar dritti! :eek: Grande sicurezza quindi.
Con il tip-tronic poi...... manco stessi guidando una F1!!! i binari c'erano lo stesso... in più l'esaltazione della scalata elettronica! Divertentissima!
A me piace guidare sia auto che moto. L'auto mi piace perchè mi da' maggiore sicurezza (sono sempre 2 ruote in più!), la moto perchè divento un tutt'uno con il mezzo. Mi piace tirare al massimo le marce e poi godere nell'infilarne di botto un'altra con un rapidissimo colpo alternato di frizione/acceleratore... wow! Pensate che rimasi talmente gasato dal primo fast and fourius che il giorno dopo mi comprai una placchetta metallica come quella che ha alla base del cambio la ferrari... che lascia vedere gli innesti delle marce... non so se sono chiaro! In pratica: lo feci perchè quando cambiavo sentivo lo "sdeng" del ferro della leva contro la placchetta della base! :D Da malati.... anche perchè l'auto in questione era un regatone 1300! :P Con assetto e marmittone bucato che faceva tanto "nascar" :sofico:
Discorsi come abs, asr, servosterzo ecc... sono grandi cose! Non bisogna mai disprezzare la tecnologia. Possiamo dire che ci troviamo meglio col vecchio, ma non che il vecchio sia meglio del nuovo in assoluto. Facciamo spesso i cretini ed io stesso escludo spesso l'asr per far schiamare le gomme ai semafoti :muro: però se c'è bagnato l'asr ci deve stare e non perchè non sappia tenere una macchina sul bagnato in uscita di curva, ma perchè se posso salvaguardare la mia vita da un errore umano... beh... li premo tutti i pulsantoni!
Bye bye!

energy+
13-01-2004, 14:55
Originariamente inviato da Cabum!!!
Non bisogna mai disprezzare la tecnologia. Possiamo dire che ci troviamo meglio col vecchio, ma non che il vecchio sia meglio del nuovo in assoluto. Facciamo spesso i cretini ed io stesso escludo spesso l'asr per far schiamare le gomme ai semafoti :muro: però se c'è bagnato l'asr ci deve stare e non perchè non sappia tenere una macchina sul bagnato in uscita di curva, ma perchè se posso salvaguardare la mia vita da un errore umano... beh... li premo tutti i pulsantoni!
Bye bye!
Su questo siamo d'accordo io infatti nn disprezzo la ricerca verso la sicurezza ma ci si deve anche rendere conto che nn sempre quello che è stato previsto dagli ing. come risposta alle sollecitazioni reali sia sempre esatto. Prova a guidare sulla neve senza catene con l'abs inserito poi mi dirai!
Sinceramente mi fido molto di + del mio piedone 46...... Anche 1 mio amico che corre nei rally dice la stessa cosa xcui insomma nn mi sembra di essere così alieno! Aveva 1 Octavia 2 anni fa e dato che sta a S.Marino la la neve c'è in inverno e diceva che era inguidabile così prendeva su la uno turbo x andarsi a divertire sulla neve e pensare che sul bagnato e sull'asciutto è molto sicura solo che sulla neve l'abs entra in funzione troppo presto e ti fa scivolare di + nn c'è niente da fare!
L'ideale sarebbe 1 cosa sdisinseribile e regolabile ma ovviamente questo nn lo faranno mai..... :rolleyes:

ciao

rc211v
13-01-2004, 18:38
Originariamente inviato da energy+
Su questo siamo d'accordo io infatti nn disprezzo la ricerca verso la sicurezza ma ci si deve anche rendere conto che nn sempre quello che è stato previsto dagli ing. come risposta alle sollecitazioni reali sia sempre esatto. Prova a guidare sulla neve senza catene con l'abs inserito poi mi dirai!
Sinceramente mi fido molto di + del mio piedone 46...... Anche 1 mio amico che corre nei rally dice la stessa cosa xcui insomma nn mi sembra di essere così alieno! Aveva 1 Octavia 2 anni fa e dato che sta a S.Marino la la neve c'è in inverno e diceva che era inguidabile così prendeva su la uno turbo x andarsi a divertire sulla neve e pensare che sul bagnato e sull'asciutto è molto sicura solo che sulla neve l'abs entra in funzione troppo presto e ti fa scivolare di + nn c'è niente da fare!
L'ideale sarebbe 1 cosa sdisinseribile e regolabile ma ovviamente questo nn lo faranno mai..... :rolleyes:

ciao

mah la mia personale non ha l'automatico
però mi capita di guidarle
in certe situazioni forse hai ragione, però nell'uso normale il + delle volte lo trovo molto comodo, talmente comodo che quando risalgo sulla mia non mi verrebbe di scalare:D

una Americano sulle nostre non saprebbe neanche partire:p

invece sulla moto sarebbe un eresia IMHO

invece x quanto riguarda abs etc vanno benissimo, la mia ha l'ESP
e nonostante il + delle volte lo anticipo e mi da' un po' fastidio, in due occasioni mi ha salvato, io potevo fare di tutto ma non frenare solo le ruote da una parte:eekk:
poi sulla neve è una figata:D non trovo che l'abs allunghi + di tanto
forse se la neve è fresca però sul fondo ghiacciato sensa abs è un casino

P.s: chi di voi va' al Bike-expo? io ci vado sabato, se c'è qualcuno del club;)

Rez
13-01-2004, 19:12
forse forse ci vado :D

Cabum!!!
13-01-2004, 22:51
Sagge parole... triste realtà...

autovelox (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/UtiliPub/FAFA735F5931C770C1256C7E00598E47?OpenDocument)

Cabum!!!
15-01-2004, 13:26
Ok ok... anche io sono rimasto ammutolito da quello che ho letto... ma riprendetevi ora! :sofico: Siete spariti tutti! :eek:
Io ho deciso cmq... basta! non giro più su strada pubblica se non per viaggi o gitarelle con amici fuori porta. Quando voglio "guidare" me ne vado in pista. Tanto con quello che pago per una o più multe... mi pago l'abbonamento e mi diverto di pi
ù e sto pure più sicuro. Ascolta un cretino... ;)

Ciao!

Masai
15-01-2004, 13:42
Non è l'ammutilimento che ci ha contagiato,ma credo che il lavoro o lo studio ci stiano assorbendo e non poco,pensa che è più di una settimana che non accendo la moto e quì da me stà facendo un caldo boia,pensa che ieri sera si stava sui 18°,un tempo ottimo per farsi un giro in moto,solo che la stanchezza in questi giorni stà avendo il sopravvento e non sono molto brillante ultimamente,non esco neanche di casa come mio solito,non mi riconosco più stò dentro casa e vado a dormire con le galline!!!!!:muro: :muro:
Speriamo di riprendermi,se Sabato e Domenica continua il bel tempo faccio fare una passeggiatina alla bimba,altrimenti mi mette il muso!!:sofico: :D

ferste
15-01-2004, 13:43
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ok ok... anche io sono rimasto ammutolito da quello che ho letto... ma riprendetevi ora! :sofico: Siete spariti tutti! :eek:
Io ho deciso cmq... basta! non giro più su strada pubblica se non per viaggi o gitarelle con amici fuori porta. Quando voglio "guidare" me ne vado in pista. Tanto con quello che pago per una o più multe... mi pago l'abbonamento e mi diverto di pi
ù e sto pure più sicuro. Ascolta un cretino... ;)

Ciao!

non siamo spariti ma ci sono stati discorsi motociclistici in altri 3d (Ducati, caschi, ecc.) e non potevamo esimerci, quindi ci siamo distratti!:)

Cabum!!!
15-01-2004, 15:42
Meglio così.. pensavo ad un attacco cardiaco per quello che avevo postato! :sofico: :D
Ciao!

PS
anche qui la temp si è alzata e si sta bene. sono uscito ieri sera e ... poco fa, ma c'è vento cosa mooooolto odiosa! :mad:

energy+
15-01-2004, 17:34
Masai ci ha preso in pieno tutto problema di tempo! :muro:

Certo che Masai stai in 1 bel posticino x avere 18°! :eek:

Ciao

Masai
16-01-2004, 08:41
Sono a Pescara e negli ultimi 2 giorni ha tirato lo scirocco,un'aria calda impressionante!!!!:eek:

Ieri è arrivato il maltempo,ha piovuto per 30 minuti e in montagna ha nevicato(conta che Pescara è sul mare ma le montagne sono vicine,a un'ora di macchina ti ritrovi sui monti più alti dell'Appennino)
Infatti questa mattina eravamo a 0° e anche se adesso c'è il sole l'aria è più fredda,come è giusto che sia;)

Cabum!!!
16-01-2004, 14:03
Originariamente inviato da Masai
...(conta che Pescara è sul mare ma le montagne sono vicine,a un'ora di macchina ti ritrovi sui monti più alti dell'Appennino)


Che invidia ragazzi!!! :rolleyes:

Masai
16-01-2004, 14:07
Originariamente inviato da Cabum!!!
Che invidia ragazzi!!! :rolleyes:


:sofico: :sofico: :D :D

Bhe conta che io ho una sportiva,forse per me erano meglio i rettilinei lunghi,solo che fare un pò di scalata ogni tanto mi piace di più che andare in pista!!!

energy+
16-01-2004, 14:09
Originariamente inviato da Masai
Sono a Pescara e negli ultimi 2 giorni ha tirato lo scirocco,un'aria calda impressionante!!!!:eek:

Ieri è arrivato il maltempo,ha piovuto per 30 minuti e in montagna ha nevicato(conta che Pescara è sul mare ma le montagne sono vicine,a un'ora di macchina ti ritrovi sui monti più alti dell'Appennino)
Infatti questa mattina eravamo a 0° e anche se adesso c'è il sole l'aria è più fredda,come è giusto che sia;)

A beh ci troviamo nella stessa situazione allora solo che da noi lo scirocco scalda 1 pochino meno :D
Ottimo xchè il paesaggio è vario e nn devi farti 1000 mila km x cambiare!

Ciao

ferste
16-01-2004, 14:39
Originariamente inviato da energy+
A beh ci troviamo nella stessa situazione allora solo che da noi lo scirocco scalda 1 pochino meno :D
Ottimo xchè il paesaggio è vario e nn devi farti 1000 mila km x cambiare!

Ciao

Qui da me ho il mare a 60km, l'appennino a 20, le alpi a 100....ma fà un freddo porco!
Oggi però è una giornata stupenda, e se avessi l'assicurazione un giretto non me lo toglieva nessuno.....ma la stagione stà per arrivare!!!!!!:) :)
Dò due esami e poi cambio olio, filtro olio, filtro aria...e via!!!

Cabum!!!
16-01-2004, 14:52
Originariamente inviato da Masai
:sofico: :sofico: :D :D

Bhe conta che io ho una sportiva,forse per me erano meglio i rettilinei lunghi,solo che fare un pò di scalata ogni tanto mi piace di più che andare in pista!!!

Il Signore da' il pane a chi non ha i denti... :rolleyes: :sofico:
ok ... famo a cambio?! :D

Cabum!!!
16-01-2004, 14:55
Originariamente inviato da ferste
Qui da me ho il mare a 60km, l'appennino a 20, le alpi a 100....ma fà un freddo porco!
Oggi però è una giornata stupenda, e se avessi l'assicurazione un giretto non me lo toglieva nessuno.....ma la stagione stà per arrivare!!!!!!:) :)
Dò due esami e poi cambio olio, filtro olio, filtro aria...e via!!!

ma va là! ...... SENZA FILTRO!!!! :sofico: :eek: :cool: :D :muro:

energy+
16-01-2004, 19:18
Originariamente inviato da Cabum!!!
ma va là! ...... SENZA FILTRO!!!! :sofico: :eek: :cool: :D :muro:
Quale quello dell'olio? :eek: :rotfl:

Io invece sto a 400mt dal mare e a 20km dalle colline,volendo poi posso beccare l'appennino marchigiano in 30km..... ;)

Poi ovviamente c'è sempre l'alternativa S.Marino che + tornanti di così si muore! :sofico:
Ho sempre pensato che dev'essere molto bello farsi S.Marino in moto ma ancora nn l'ho mai fatto,strano ma vero :eek:

ciao

rc211v
16-01-2004, 19:34
io, noi Veronesi
andiamo in trentino (strade da paura):D
oppure a 20-30km lago di Garda:D

di solito si sale a Tn e si scende dal lago:sofico:

energy+
16-01-2004, 19:54
Originariamente inviato da rc211v
io, noi Veronesi
andiamo in trentino (strade da paura):D
oppure a 20-30km lago di Garda:D

di solito si sale a Tn e si scende dal lago:sofico:
Bello ma chissà che mal di schiena! :eek: :D
Ci son passato da Trento x andare a Livigno questo Settembre e mi pare 1 bella città anche se 1 pò incasinata......

Ciao

Cabum!!!
16-01-2004, 22:18
Abbiamo capito...... questo è un complotto per farmi schiattare d'invidia! :muro:

Prendete una cartina geografica e vedete dove sta Taranto... A prima occhiata sembrerebbe una gran bella oasi... ma... ad ovest c'è la 106... strada simpaticamente denominata "della morte" :tiè: :cry: per le vittime che miete ogni anno... Strada sempre dritta fino a Rocca Imperiale minimo (90km!) e cmq l'unica statale da 500km e passa che diventa via cittadina a 2 corsie quando attraversa i vari paesi costieri... :cry:
A sud-est invece c'è la strada di nessuno! Una litoranea che per percorrerla ci vuole un enduraccio pesante! :eek: Curve pochissime (l'unica litoranea italiana dritta forse!) e strade con asfalto massacrato o meno in base al comune costiero responsabile... tutta così fino a gallipoli minimo... oltre non me la ricordo ma non diventa mai una bella strada da fare :(
Ancora di curve non se ne parla....
per trovarne un po' bisogna andare a nord-ovest in basilicata... corigliano passando da stigliano... minimo... (125km). Perchè se ti fermi prima ... pisticci, craco... beh.... lì c'è il deserto! :eek: Se vi chiedono se in italia c'è il deserto, dite pure si! In basilicata! Il deserto rosso di terra arsa e rocce.... a perdita d''occhio! Anche lì un bell'enduracci da dakar andrebbe bene.... ma non è il caso mio.
Collina a nord, quindi... 4 curve di numero su a martina franca distante 30km... (ci sarebbe la vecchia strada, a senso unico, piena zeppa di curve, ma ci sono gli stronzi che per tagliare salgono a contro senso e ne sono morti di 2ruotisti :( ) dopo altri 30km circa c'è un tratto di circa 3km di curve sul fianco della collina che porta alla selva di fasano. Dopo altri 5/6 km si è a monopoli quasi... sull'adriatico e qui altro tratto di appena 6km di curve. Per questi 6km ci azzoppiamo 80km ad andare e 80 a venire... autovelox e pattuglie a palate... adduirittura torrette in curva con macchine fotografiche inclinate per beccare le targhe da piegate!!! pazzi! ogni fine settimana! Per qualche dozzina di curve... :(
E basta..... per il resto tutte strade dritte... chilometriche... rotte, impestate di puffi...... :cry:

O torno in pista o qualcuno di voi mi adotta! :D

kikki2
17-01-2004, 07:22
quanti km sono da taranto a binetto? mi sa che si fa prima e meglio ad andare lì, così non si fa male a nessuno ( oltre che a se stessi) e non si beccano multe

energy+
17-01-2004, 15:47
Originariamente inviato da Cabum!!!
Abbiamo capito...... questo è un complotto per farmi schiattare d'invidia! :muro:

Prendete una cartina geografica e vedete dove sta Taranto... A prima occhiata sembrerebbe una gran bella oasi... ma... ad ovest c'è la 106... strada simpaticamente denominata "della morte" :tiè: :cry: per le vittime che miete ogni anno... Strada sempre dritta fino a Rocca Imperiale minimo (90km!) e cmq l'unica statale da 500km e passa che diventa via cittadina a 2 corsie quando attraversa i vari paesi costieri... :cry:
A sud-est invece c'è la strada di nessuno! Una litoranea che per percorrerla ci vuole un enduraccio pesante! :eek: Curve pochissime (l'unica litoranea italiana dritta forse!) e strade con asfalto massacrato o meno in base al comune costiero responsabile... tutta così fino a gallipoli minimo... oltre non me la ricordo ma non diventa mai una bella strada da fare :(
Ancora di curve non se ne parla....
per trovarne un po' bisogna andare a nord-ovest in basilicata... corigliano passando da stigliano... minimo... (125km). Perchè se ti fermi prima ... pisticci, craco... beh.... lì c'è il deserto! :eek: Se vi chiedono se in italia c'è il deserto, dite pure si! In basilicata! Il deserto rosso di terra arsa e rocce.... a perdita d''occhio! Anche lì un bell'enduracci da dakar andrebbe bene.... ma non è il caso mio.
Collina a nord, quindi... 4 curve di numero su a martina franca distante 30km... (ci sarebbe la vecchia strada, a senso unico, piena zeppa di curve, ma ci sono gli stronzi che per tagliare salgono a contro senso e ne sono morti di 2ruotisti :( ) dopo altri 30km circa c'è un tratto di circa 3km di curve sul fianco della collina che porta alla selva di fasano. Dopo altri 5/6 km si è a monopoli quasi... sull'adriatico e qui altro tratto di appena 6km di curve. Per questi 6km ci azzoppiamo 80km ad andare e 80 a venire... autovelox e pattuglie a palate... adduirittura torrette in curva con macchine fotografiche inclinate per beccare le targhe da piegate!!! pazzi! ogni fine settimana! Per qualche dozzina di curve... :(
E basta..... per il resto tutte strade dritte... chilometriche... rotte, impestate di puffi...... :cry:

O torno in pista o qualcuno di voi mi adotta! :D
Su su nn fare così! :friend:

Rez
17-01-2004, 18:12
Originariamente inviato da rc211v
io, noi Veronesi
andiamo in trentino (strade da paura):D
oppure a 20-30km lago di Garda:D

di solito si sale a Tn e si scende dal lago:sofico:
io quando mi dirigo nella direzione trento come strada fissa è quella che fa Lavis-Cavalese :D
W Val di Cembra.... praticamente una pista aperta al pubblico :D

lol
:p

Rez
17-01-2004, 18:18
Originariamente inviato da Cabum!!!
Abbiamo capito...... questo è un complotto per farmi schiattare d'invidia! :muro:


O torno in pista o qualcuno di voi mi adotta! :D
se vuoi ti adotto io :sofico: la media è di 40km da paura (padova-bassano) poi inizia il divertimento :D

Cabum!!!
19-01-2004, 13:32
Originariamente inviato da kikki2
quanti km sono da taranto a binetto? mi sa che si fa prima e meglio ad andare lì, così non si fa male a nessuno ( oltre che a se stessi) e non si beccano multe

Binetto non è lontana. Ci sono quasi di casa lì... e quando parlavo di farmi l'abbonamento mi riferivo proprio a quel motodromo.
Però c'è da dire una cosa: la strada non è la pista (ok) e la pista..... non è la strada ;)

Cabum!!!
19-01-2004, 13:33
Originariamente inviato da Rez
se vuoi ti adotto io :sofico: la media è di 40km da paura (padova-bassano) poi inizia il divertimento :D

Ma sai che leggendo la tua sign abbiamo molte cose in comune io e te?! :D Quando mi posso trasferire?!?! :sofico:

Rez
19-01-2004, 13:38
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ma sai che leggendo la tua sign abbiamo molte cose in comune io e te?! :D Quando mi posso trasferire?!?! :sofico:

ossia? :confused:

:D

Cabum!!!
19-01-2004, 14:11
Ma ci si può comprare un gsx-r 750 per girarci a 30km/h in compagnia della moglie solo la domenica mattina dalle 12 alle 13??? :cry:
Certo che si può... ce ne sono tanti! :muro: ...... uno di questi me lo son tirato dietro, mio malgrado, ieri mattina. E' stato uno strazio... o sono io che sono troppo estremista nelle mie cose, o era questo (e co. visto che cmq anche gli altri non scherzavano mica nella competizione delle lumache!) che proprio era un caso patologico! Pensate che per prendere qualche curva un po' più allegra li perdevo talmente tanto che poi ero costretto a fermarmi :rolleyes: !!!
Al bar di destinazione ci siamo messi un po' a parlare e mi fa:"bella la tua! mi sarebbe piaciuto prenderla così... per me e mia moglie sarebbe l'ideale!" :rolleyes: .... ma guarda... per te e tua moglie andrebbe bene anche un tandem!!! Che faccia sofferta aveva quel povero gsx-r... mi pareva un toro castrato! :cry: Poi sempre lui mi fa:".. che poi anche la tua piega azzo! io pensavo che solo con le super sportive si potesse piegare!" si, infatti... apparte te tutte le altre moto curvano perpendicolari come i tram :muro:... magari se a scuola avessi studiato un po' di fisica avresti speso 5000€ di meno... vedi?!?! All'epoca dicevi:"ma a che mi servirà mai nella vita sta roba!!" :muro: E ancora... se la mettiamo sotto questo punto di vista:"perchè la tua non piega allora?!?" ... "t'hanno rifilato la super sportiva pacco?!" :D ..."vedi se ti passa in garanzia!" ;) :D :sofico:

Ora... morale della favola...
non obblighiamo nessuno ad andar forte! già me li sento i buon temponi che verranno qui a dirmi:"non per forza una persona deve andare a 300 per esser ben giudicata!"... i soliti commenti gratuiti dell'uovo kinder... :rolleyes:
Il discorso è un altro: io, quella gente lì la conosco bene! Non sempre chi va piano va sano e va lontano! Vi posso assicurare che state molto più sicuri se sulla strada ci giro io a 180 e non lui a 30! Vi spiego perchè... troppo spesso capita che la maggior parte degli incidenti motociclistici siano da imputare all'inesperienza. Sulle auto bene o male qualche aiuto a prova di donna (ora mi piacchiano!), anziano e idiota la tecnologia ce la da'. Sulle moto bisogna saperci fare... soprattutto nel momento in cui ci mettono sul mercato moto con rapporto peso/potenza a dir poco sproporzionato. Chi va così piano spesso te lo vedi piazzato a centro strada dietro un'automobile che aspetta il momento buono per sorpassare... momento che non arriva mai! Se poi si è in compagnia quell'attesa ha un limite di tempo dettato dalla figura che si fa con gli altri e lì parte la str**ta che costa la vita a qualcuno. Si da' troppo gas e la moto skizza (successo sabato davanti al mio negozio), oppure ci si butta in prossimità di una curva o di un ridosso e bam! Ed è solo un esempio! Tanti altri invece cercano di curvare dando sterzo perchè non se la fidano a sbilanciarsi da un lato (sarebbe troppo parlare di piega) e via contro il muro esterno della galleria (successo anche questo st'estate quando un mio amico passa dal suo vecchio xt all'r1 perchè "la moda del momento" richiedeva l'r1)...
Poi come al solito non generalizziamo mai nel parlare: ci sono quelli che corrono per sprudenza e quelli con milioni di chilometri in attivo sulle spalle che vanno piano perchè di emozioni ne son pieni fino al naso. Però ... non so voi... ma a me uno come quello di domenica, con un missile innescato sotto al culo... mi fa molta paura!
Anche perchè sono certo che se fermassero valentino rossi sulla A4 a 300km/h con la sua moto, il pulotto manco la multa gli farebbe, tanto lui è un grande! Ti pare che fa stron**te!? Al massimo se si splatta è per colpa di un'altro! :sofico: Noi poi siamo i teppisti... :rolleyes:
Ultima domanda/esempio che vi pongo e poi levo il disturbo: x chi gira in pista: chi sono il vero rischio: i pivelli che non sanno nemmeno cosa sia una traiettoria figuriamoci poi saper differire la propria dalla tua :muro:, o un vecchio lupo con tuta consumata che ormai tra i pivelli ci fa lo slalom? ;)

Cabum!!!
19-01-2004, 14:14
Originariamente inviato da Rez
ossia? :confused:

:D

marca moto e mezzo computer :D ...... cosa pensavi?!?! :vicini: :D

Rez
19-01-2004, 14:22
Originariamente inviato da Cabum!!!
marca moto e mezzo computer :D ...... cosa pensavi?!?! :vicini: :D

che moto hai?

io stò pensando... anzi lo pensavo ancora da quando cominciavano a girare le prime voci sulla ZX10R di pigliarla....
or adopo averla vista dal vivo e saputo con certezza la sua cavalleria e destrezza (prova su strada :D )
la voglia di passare alla sorellona + grande e sempre maggiore :cry: :D

te che dici ......

Cabum!!!
19-01-2004, 14:45
Originariamente inviato da Rez
che moto hai?

io stò pensando... anzi lo pensavo ancora da quando cominciavano a girare le prime voci sulla ZX10R di pigliarla....
or adopo averla vista dal vivo e saputo con certezza la sua cavalleria e destrezza (prova su strada :D )
la voglia di passare alla sorellona + grande e sempre maggiore :cry: :D

te che dici ......

dico quello che già abbiamo detto a riguardo qualche post fa... e cioè che tanta potenza su strada non è sfruttata. Forse nemmeno in pista se non fai competizioni. Diverso invece nel caso contrario... beh... se ci sai fare con un missile del genere non ce n'è per nessuno :D
Dicevamo l'altra volta che come sportive rimanere sui 600/750 sia la cosa più conveniente. Ormai le prestazioni sono alte anche su queste cilindrate e stesso si dica anche delle dotazioni ciclistiche e tecnologiche. Vedi la z750: non è una sportiva eppure c'ha 110cv! Ormai siamo su livelli pazzeschi! La gente è inebriata dalle derapate di rossi e dai numeri da funambolo di capirossi e le case motociclistiche l'hanno capito e ci prendono dalla gola dandoci "bestie da rodeo".
Io non l'ho guidata la 1000 ancora, però credo che una bella stampata nello stomaco te la dia anche la tua quando apri il gas, quindi di che ti lamenti? ;)

ciau!

PS
ho uno Zr-7 che da quando monta le d208 mi ha fatto passare la voglia di cambiarla e ripasare sulle sport! ;)

energy+
19-01-2004, 15:33
A grandi linee concordo con Cabum!!! nn c'è niente da fare nn c'è di peggio che del motociclista della domenica,finchè dici vabbè è da poco che la usa e deve imparare ok,ma quelli che si fanno la moto e la rivendono con 2000 km in 5 anni e che la usano x farci i fighi o x portare la moglie ai 30 xchè già ai 40 rompe.......insomma son i + pericolosi,tralasciando ovviamente gli irresponsabili che ne fan di tutti i colori e lì è 1 altro discorso! :rolleyes:

Rez
19-01-2004, 16:39
Originariamente inviato da Cabum!!!
dico quello che già abbiamo detto a riguardo qualche post fa... e cioè che tanta potenza su strada non è sfruttata. Forse nemmeno in pista se non fai competizioni. Diverso invece nel caso contrario... beh... se ci sai fare con un missile del genere non ce n'è per nessuno :D
Dicevamo l'altra volta che come sportive rimanere sui 600/750 sia la cosa più conveniente. Ormai le prestazioni sono alte anche su queste cilindrate e stesso si dica anche delle dotazioni ciclistiche e tecnologiche. Vedi la z750: non è una sportiva eppure c'ha 110cv! Ormai siamo su livelli pazzeschi! La gente è inebriata dalle derapate di rossi e dai numeri da funambolo di capirossi e le case motociclistiche l'hanno capito e ci prendono dalla gola dandoci "bestie da rodeo".
Io non l'ho guidata la 1000 ancora, però credo che una bella stampata nello stomaco te la dia anche la tua quando apri il gas, quindi di che ti lamenti? ;)

ciau!

PS
ho uno Zr-7 che da quando monta le d208 mi ha fatto passare la voglia di cambiarla e ripasare sulle sport! ;)

OK con questo mi hai fatto cambiare idea.....
faccio la stagione che stà x arrivare con la mia fidata ZX9r, che fin'ora non mi ha mai deluso.... anzi :D
poi anno prossimo si vedrà :D anche se la voglia di cambiare c'è ed è forte :D

energy+
19-01-2004, 19:49
Originariamente inviato da Rez
OK con questo mi hai fatto cambiare idea.....
faccio la stagione che stà x arrivare con la mia fidata ZX9r, che fin'ora non mi ha mai deluso.... anzi :D
poi anno prossimo si vedrà :D anche se la voglia di cambiare c'è ed è forte :D

Le Kawa '04 sono eccezzionali,soprattutto adoro la versione blu elettrico coi fanali anneriti! :sbav:
La 600 è molto piccola secondo voi o è sempre 1 pò + grande rispetto il CBR600 o l'R6?

Ciao

mastla
19-01-2004, 20:09
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
indecisone totaleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:cry:


vendo la mia suzuki grx-r 600 v.2001......e fin li no problem (o quasi .non la vuole nessuno .e ha 11.000km).........e cosa mi prendo!!??!?!?!?!??!?!?!?!?!?!??!?!?!

le ipoteri sono 2:

suzuki gsx-r 750 v.2004


aprilia rsv 1000 v. 2004



datemi consigli...........................:muro: :muro:

energy+
19-01-2004, 20:12
Sec me sarebbe meglio la Suzuky x preferenza personale xò il 750 nn il 7500 :sofico:

La RSV oggi nn è molto venduta guardati intorno e cmq è troppo grossa soprattutto partendo da 1 GSX,è molto - agile e + ingombrante......ergo coniglio Suzuky tra le 2.....

Ciao

mastla
19-01-2004, 20:18
Originariamente inviato da energy+
Sec me sarebbe meglio la Suzuky x preferenza personale xò il 750 nn il 7500 :sofico:

La RSV oggi nn è molto venduta guardati intorno e cmq è troppo grossa soprattutto partendo da 1 GSX,è molto - agile e + ingombrante......ergo coniglio Suzuky tra le 2.....

Ciao


eheheheheheheheheh scusate per l' errore (corretto1)
:D

si si concordo perfettamente in quel che hai scritto!!!
ma la voglia del bicilindrico........................e' tanta ....tutto li ...se no suzuki 4everrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!! KEVIN 34*1 the BEST

energy+
19-01-2004, 20:24
Originariamente inviato da mastla
eheheheheheheheheh scusate per l' errore (corretto1)
:D

si si concordo perfettamente in quel che hai scritto!!!
ma la voglia del bicilindrico........................e' tanta ....tutto li ...se no suzuki 4everrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!! KEVIN 34*1 the BEST
ah beh capirai io mi son appena accorto che ho scritto coniglio! :D
Altro difetto, il fatto è che è 1 bicilindrico e quindi comporta i problemi che tu ben sai che vabbè nn sono problemi è solo questione di diversa erogazione e gestione del motore in + è molto + pesante e grossa nel senso fisico del termine......

Sei 1 guidatore di grandi dimensioni o piccolo?
Abituato alla facilità di guida del GSX e se 6 abituato a piegare di brutto con l'RSV ti verrà 1 bel pò + difficile......al max passa al 748..... :O

ciao

aunktintaun
19-01-2004, 20:31
ecco qui riuniti tutti i motociclisti del forum
ho delle domande da porvi:D :D
il gap tra gsx 750 f e vfr 800 è tale da giustificare un divario di prezzo di ben 3742€.
cosa ne pensate della suzuki gsx 750 f (non voglio però sentirmi dire....il vfr è + figo e cose del genere) secondo voi è una moto che vale quel che costa oppure è una ciofeca?
io cerco un mezzo che sia :
affidabile.

comodo per me e per il passeggero(deve avere una buona protezione dal vento visto che in moto ci faccio 15000km l'anno ....non ci ciro solo la domenica quando fa sole):D

poco dispendioso.....non voglio avere dei tagliandi miliardari e rifornimenti ognbi 30 minuti di marcia:D

poi da questo mezzo non pretendo ne prestazioni mondiali ne linee all'ultimo grido....voglio un mezzo di sostanza

in ballo ci sono oltre al vfr e al gsxf
zzr 600
ducati st3
gpz 500 s (grandiosa)
sprint st
thundercat(la guida su questo mezzo è caricata sui polsi eccessivamente?)
aiutatemi............voglio comprare la moto giusta questa volta
ora ho un x9500 che fa cagare!!!!

p.s.
sono alto 1.70.....fate i vostri calcoli:)

energy+
19-01-2004, 20:35
Originariamente inviato da aunktintaun
ecco qui riuniti tutti i motociclisti del forum
ho delle domande da porvi:D :D
il gap tra gsx 750 f e vfr 800 è tale da giustificare un divario di prezzo di ben 3742€.
cosa ne pensate della suzuki gsx 750 f (non voglio però sentirmi dire....il vfr è + figo e cose del genere) secondo voi è una moto che vale quel che costa oppure è una ciofeca?
io cerco un mezzo che sia :
affidabile.

comodo per me e per il passeggero(deve avere una buona protezione dal vento visto che in moto ci faccio 15000km l'anno ....non ci ciro solo la domenica quando fa sole):D

poco dispendioso.....non voglio avere dei tagliandi miliardari e rifornimenti ognbi 30 minuti di marcia:D

poi da questo mezzo non pretendo ne prestazioni mondiali ne linee all'ultimo grido....voglio un mezzo di sostanza

in ballo ci sono oltre al vfr e al gsxf
zzr 600
ducati st3
gpz 500 s (grandiosa)
sprint st
thundercat(la guida su questo mezzo è caricata sui polsi eccessivamente?)
aiutatemi............voglio comprare la moto giusta questa volta
ora ho un x9500 che fa cagare!!!!

p.s.
sono alto 1.70.....fate i vostri calcoli:)


Tra gsx e vfr io direi gsx che a quanto dicono è molto comodo e poco stancante....il VFR è molto grosso stesso discorso che facevo x l'RSV è + pesante e quindi + difficile da guidare e + stancante..... Le altre devo riguardarle xchè così a memoria nn le ricordo sinceramente....

Ciao

PS Ho letto ora la tua altezza,si decisamente meglio il gsx x te,il VFR ti rimane troppo grande a mio avviso e pesante......poi ovviamente è questione di gusti....peso?

mastla
19-01-2004, 20:41
Originariamente inviato da energy+
ah beh capirai io mi son appena accorto che ho scritto coniglio! :D
Altro difetto, il fatto è che è 1 bicilindrico e quindi comporta i problemi che tu ben sai che vabbè nn sono problemi è solo questione di diversa erogazione e gestione del motore in + è molto + pesante e grossa nel senso fisico del termine......

Sei 1 guidatore di grandi dimensioni o piccolo?
Abituato alla facilità di guida del GSX e se 6 abituato a piegare di brutto con l'RSV ti verrà 1 bel pò + difficile......al max passa al 748..... :O

ciao


ehehehe coniglio
:D .

no io sono 1.77 x57kg
ma ragazzi che conosco della mie stessa stazza si trovano da dio con l' esv del 2003..........gran motore che resta affiancato quasi a un 100 JAP....................e comodita di guida superiore al 996.................mica poco

energy+
19-01-2004, 20:45
Originariamente inviato da mastla
ehehehe coniglio
:D .

no io sono 1.77 x57kg
ma ragazzi che conosco della mie stessa stazza si trovano da dio con l' esv del 2003..........gran motore che resta affiancato quasi a un 100 JAP....................e comodita di guida superiore al 996.................mica poco
l'altezza ce l'hai + che altro ti manca qlche kg x dominarla! Cmq nn saprei di preciso le ultime versioni le ho 1 pò perse xchè esteticamente nn mi piacciono,mi ricordo la prima che nn era male....

Ciao

Rez
19-01-2004, 22:08
Originariamente inviato da mastla
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
indecisone totaleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:cry:


vendo la mia suzuki grx-r 600 v.2001......e fin li no problem (o quasi .non la vuole nessuno .e ha 11.000km).........e cosa mi prendo!!??!?!?!?!??!?!?!?!?!?!??!?!?!

le ipoteri sono 2:

suzuki gsx-r 750 v.2004


aprilia rsv 1000 v. 2004



datemi consigli...........................:muro: :muro:

la sulky non l'ho mai provata.... xò ho provato la nuova aprilia e il duca 748R di mio fratello....
se vuoi passare a un bicilindrico ti consiglio tra i 2 l'aprilia...
primo non è molto lontana dal comportamento dei 4 cilindri, ha la facilità di piega di un bicilindrico che una volta impostato non cambia traiettoria.... ;)
io opterei + x la nuova aprilia..anche x fare nuove esperienze in caso non avessi mai guidato un bicilindrico...

Cabum!!!
19-01-2004, 23:26
Non parliamo di kg per dominarla..... :cry: Per un peso piuma come me tenere giù un gsx-r 750 preparato era un impresa epica!!! Alla Kevin: sul serbatoio!!! :eek: cmq...

x mastla: sarò di parte... ma abbandonare una giapu 4 cilindri per un'aprilia...... 2 cilindri....... ooooh... dai l'ho capito che è una burla! ;) No siam mica grulli noi! (direbbero i nosti toscanacci :p )

x aunktintaun: a quanto pare ti serve una sport touring... mmm... io sono filo-giapu, quindi non avrai da me consigli patriottici... Io ti consiglierei vfr. Grande stabilità su strada, affidabilità Honda (una parola un pianeta) e brio. Però se mi parli di così tanti chilometri, in compagnia di passeggero, per di più, come non consigliarti un bel Goldwing 1200? Non ti lasciare impressionare dalle dimensioni, è molto maneggevole! di una comodità impressionate!!! E ti posso assicurare anche che se ci levi la zavorra di sopra, nei tornanti ti dimentichi di guidare una moto che assomiglia ad un pullman! :D La teneva mio padre ed è il top per chi viaggia in moto. Altrimenti un bmw.. non ne ho mai portato uno ma ne vedo tanti bardati per i lunghi viaggi e mi ispirano robustezza.
PS: scusa se non ti do' info tecniche ma 1) non ne capisco molto di meccanica 2) non le ho mai guidate queste moto. Ti posso dire che la zr-7 è un ottima touring perchè ce l'ho... ma la sconsiglio per il passeggero perchè scomoda. dovresti rifargli il sedile. E poi ha pochi cavalli... in due e con borse non ti rende. Io da solo però sono andato e tornato dalla sicilia divertendomi un casino ;)

ciao!

energy+
20-01-2004, 11:56
Originariamente inviato da Cabum!!!
Non parliamo di kg per dominarla..... :cry: Per un peso piuma come me tenere giù un gsx-r 750 preparato era un impresa epica!!! Alla Kevin: sul serbatoio!!! :eek: cmq...

x mastla: sarò di parte... ma abbandonare una giapu 4 cilindri per un'aprilia...... 2 cilindri....... ooooh... dai l'ho capito che è una burla! ;) No siam mica grulli noi! (direbbero i nosti toscanacci :p )

x aunktintaun: a quanto pare ti serve una sport touring... mmm... io sono filo-giapu, quindi non avrai da me consigli patriottici... Io ti consiglierei vfr. Grande stabilità su strada, affidabilità Honda (una parola un pianeta) e brio. Però se mi parli di così tanti chilometri, in compagnia di passeggero, per di più, come non consigliarti un bel Goldwing 1200? Non ti lasciare impressionare dalle dimensioni, è molto maneggevole! di una comodità impressionate!!! E ti posso assicurare anche che se ci levi la zavorra di sopra, nei tornanti ti dimentichi di guidare una moto che assomiglia ad un pullman! :D La teneva mio padre ed è il top per chi viaggia in moto. Altrimenti un bmw.. non ne ho mai portato uno ma ne vedo tanti bardati per i lunghi viaggi e mi ispirano robustezza.
PS: scusa se non ti do' info tecniche ma 1) non ne capisco molto di meccanica 2) non le ho mai guidate queste moto. Ti posso dire che la zr-7 è un ottima touring perchè ce l'ho... ma la sconsiglio per il passeggero perchè scomoda. dovresti rifargli il sedile. E poi ha pochi cavalli... in due e con borse non ti rende. Io da solo però sono andato e tornato dalla sicilia divertendomi un casino ;)

ciao!


eh immagino che sia dura x te! x me questo problema nn c'è di sicuro anzi sarà il contrario semmai!
Azz ma son l'unico pilota "grosso" nel club?
Effettivamente il BMW x i viaggi sarebbe la soluzione migliore ma il ragazzo mi pare abbia messo tutte sportive dipende qual'è il suo target,rimanere cmq sulle sportive o no......

ciao

Masai
20-01-2004, 12:04
Io opterei sicuramente per la honda ,nonostante abbia una suzuki(gsx-r) devo dire che tra la gsx -f a la vfr la seconda è nettamente migliore,ma io parlo per averle provate una volta,dovresti chiedere a qualcuno che le aabia portate per più tempo,se non ricordo male c'è un moderatore che si vendeva una gsx-f 750,credo che lui ti sappia dare qualche info in più su quella moto;)

Credo che sia o Raven o Pierpo,altrimenti per essere proprio sicuri chiedi ad Athlon

Cabum!!!
20-01-2004, 12:37
Originariamente inviato da energy+
eh immagino che sia dura x te! x me questo problema nn c'è di sicuro anzi sarà il contrario semmai!
Azz ma son l'unico pilota "grosso" nel club?
Effettivamente il BMW x i viaggi sarebbe la soluzione migliore ma il ragazzo mi pare abbia messo tutte sportive dipende qual'è il suo target,rimanere cmq sulle sportive o no......

ciao

non parliamo poi di quando c'è da piegare! :muro: APPESO da un lato! :sofico:
Tempo fa ne parlavamo proprio con masai... lui giustamente diceva che bastava premere sulle pedane e sui semimanubri.. ma... per me è diverso! :D

Masai
20-01-2004, 12:47
Originariamente inviato da Cabum!!!
non parliamo poi di quando c'è da piegare! :muro: APPESO da un lato! :sofico:
Tempo fa ne parlavamo proprio con masai... lui giustamente diceva che bastava premere sulle pedane e sui semimanubri.. ma... per me è diverso! :D
Bhe anche se premi devi cmq spostare il peso verso la piega, io sposto anche il bacino e mi ritrovo con mezza chiappa fuori dal sellino,ma tu credo che devi proprio uscire completamente!!:sofico:

Certo che se la moto non è equilibrata come si deve per risalire fai un notevole sforzo,sopratutto sui cambi rapidi hai da lavorare un bel pò!!!:sofico: :sofico: :D :D ,anche se sicuramente hai più agilità,ma se hai una moto che si guida di corpo,la fatica per te deve essere notevole!:)

rc211v
20-01-2004, 12:49
Originariamente inviato da Cabum!!!
non parliamo poi di quando c'è da piegare! :muro: APPESO da un lato! :sofico:
Tempo fa ne parlavamo proprio con masai... lui giustamente diceva che bastava premere sulle pedane e sui semimanubri.. ma... per me è diverso! :D

non è vero io sono da 53 a 55kg
e non mi sono mai fatto problemi a guidare
la devi guidare non spezzare (come diceva qualcuno)
certo devo adattare l'assetto x me sempre troppo rigido, ma poi.... (non c'è ne x nessuno con me va mooolto d+) :D :D :D :D

;)

ferste
20-01-2004, 13:50
Come sempre vorrei innanzitutto dire che sono chiaramente di parte perchè sò endurista......ma per il turismo e la comodità anche del passeggero cosa c'è di meglio di un Bmw o di un transalp (ma ditelo sottovoce sennò arriva Athlon) o di robe del genere?
Ma il "nostro" è orientato a stradali e mi sembra che il vfr sia un gran mezzo, non si svaluta alla velocità del suzuki, è potentina ma non esasperata.....ma onestamente non conosco questo segmento di mercato......:p

Cabum!!!
20-01-2004, 14:11
Originariamente inviato da rc211v
non è vero io sono da 53 a 55kg
e non mi sono mai fatto problemi a guidare
la devi guidare non spezzare (come diceva qualcuno)
certo devo adattare l'assetto x me sempre troppo rigido, ma poi.... (non c'è ne x nessuno con me va mooolto d+) :D :D :D :D

;)

beh... la moto va molto di più con un pilota leggero, questo è vero. Lanciata su rettilineo sembra quasi sola e raggiunge velocità di punta notevoli. In uscita di curva o in scalata (inteso come percorso in salita) è molto più scattante. Però quando parlo di appendermi non mi riferisco tanto all'entrata in curva, dove, impostata la velocità mediante staccata, la butti giù e d'inerzia ti fai la corda. Io mi riferisco ai curvoni lunghi, quelli che si percorrono col gas aperto. Esempio pratico: salerno-reggio, curvoni chilometrici di raggio ampissimo... beh... lì c'era da "appendersi" sul lato interno per far curvare la moto (non approfondisco la dinamica dell'esempio sennò mi linciate :D )! Col gsx-r poi bene o male la moto la si "abbraccia" anche col busto, con la zr-7 di adesso devo lavorare quasi esclusivamente di bacino, stando eretto (posizione naked). Anche se da quando ho cambiato manubrio è tutto più facile.
Col gsx-r si lavorava di agilità nei cambi di direzione veloci. Bastava saltare da un lato all'altro (in puro stile velista! :D ) per ribaltarla (di una precisione chirurgica!), con questa l'agilità non basta, ci vuole un bel colpo di culo (in tutti i sensi :D ) per buttarla dal lato opposto. Però con un po' di dimestichezza col manubrio si riesce a velocizzare la procedura. L'unico rischio è che questo si chiuda... ma non ci si può poi lamentare troppo... ohu! stiamo parlando di una moto nata per le passeggiate domenicali! :muro:
Che vi devo dire... tutto st'esercizio di bacino sarà ben apprezzato dalla mia ragazza in altre situazioni! :D :oink:

Ciauz!

Ps
certo che è più facile farla una curva che spiegarla, eh! :p

Cabum!!!
20-01-2004, 14:35
Parlando di curve non posso trattenermi dal regalarvi un attimo di apprezzamento per una curva alla "naked" :cool: ... che come quelle del motard sono l'altra faccia della guida su strada ;)

http://www.vxd.it/Img/Temp/0.jpg

Ps: da notare il piede interno... :Perfido:

LadyLag
20-01-2004, 14:44
Originariamente inviato da Cabum!!!
Parlando di curve non posso trattenermi dal regalarvi un attimo di apprezzamento per una curva alla "naked" :cool: ... che come quelle del motard sono l'altra faccia della guida su strada ;)

http://www.vxd.it/Img/Temp/0.jpg

Ps: da notare il piede interno... :Perfido:


Questa foto mi e' familiare! :O

Cabum!!!
20-01-2004, 14:47
Originariamente inviato da LadyLag
Questa foto mi e' familiare! :O

Ok ok..... sono stato sgamato..... quella nella foto è LadyLag! :eek: :sofico: Scusa dell'appropriamento indebito! :D

Se magari poi ce ne mandi altre abbelliamo un po' questa nostra sede del Club :D

rc211v
20-01-2004, 17:59
Originariamente inviato da Cabum!!! Esempio pratico: salerno-reggio, curvoni chilometrici di raggio ampissimo... beh... lì c'era da "appendersi" sul lato interno per far curvare la moto (non approfondisco la dinamica dell'esempio sennò mi linciate :D )!

Ps
certo che è più facile farla una curva che spiegarla, eh! :p

Ho presente
la terza curva del carro a Misano..........
ma non ho bisogno di appendermi,uso una tecnica di sterzo
faccio forza oltre che sulla pedana, leggermente sullo sterzo (praticamente controsterzo)

non mi imitate in strada, non vi voglio sulla coscienza

hai ragione è + facile farle le curve che spiegarle:D ;)

aunktintaun
20-01-2004, 18:51
Originariamente inviato da Masai
Io opterei sicuramente per la honda ,nonostante abbia una suzuki(gsx-r) devo dire che tra la gsx -f a la vfr la seconda è nettamente migliore,ma io parlo per averle provate una volta,dovresti chiedere a qualcuno che le aabia portate per più tempo,se non ricordo male c'è un moderatore che si vendeva una gsx-f 750,credo che lui ti sappia dare qualche info in più su quella moto;)

Credo che sia o Raven o Pierpo,altrimenti per essere proprio sicuri chiedi ad Athlon
allora la moto deve essere carenata
non deve essre un enduro visto he sono troppo basso e non mi piacciono un gran che
non deve essere un bmw perche costa troppo.
in ballo ci sono
vfr
gsx 750 f
zzr 600
ducati st3
gpz 500 s (grandiosa)
sprint st
thundercat

voi che dite?
ciaoooooooo

Cabum!!!
20-01-2004, 18:56
Originariamente inviato da rc211v
Ho presente
la terza curva del carro a Misano..........
ma non ho bisogno di appendermi,uso una tecnica di sterzo
faccio forza oltre che sulla pedana, leggermente sullo sterzo (praticamente controsterzo)

non mi imitate in strada, non vi voglio sulla coscienza

hai ragione è + facile farle le curve che spiegarle:D ;)

tranqui tranqui... ho capito cosa vuoi dire ;) Tra di noi ci si capisce con poco.. in fin dei conti i motociclisti si parlano a sguardi da casco a casco :D

Cmq... vienilo a fare con la mia Zr-7 ... senza ammortizzatore di sterzo e con forcelle lunghe il doppio delle tue! :sofico:
Quella roba lì col gsx-r mi riusciva... ma con questa!!! E cmq non su strada... o cmq non in ore trafficate perchè è una manovra che richiede velocità. Vabbè.. non posso dirtelo quano lo facevo! :D

Non so come sarebbe se fossi più robusto... tra qualche anno, dopo il matrimonio magari :sofico: con un po' di panzetta su vi faccio sapere!!! ;)

Cabum!!!
20-01-2004, 18:57
Originariamente inviato da aunktintaun
allora la moto deve essere carenata
non deve essre un enduro visto he sono troppo basso e non mi piacciono un gran che
non deve essere un bmw perche costa troppo.
in ballo ci sono
vfr
gsx 750 f
zzr 600
ducati st3
gpz 500 s (grandiosa)
sprint st
thundercat

voi che dite?
ciaoooooooo

VFR

aunktintaun
20-01-2004, 18:59
altra domanda
oggi sono andato a chiedere il prezzo del suzuki gsx 750 f dal conce ufficiale (unico) della mia citta.
mi hanno fatto questo prezzo 7550€
poi sono andato da un piccolo conce plurimarche e mi ha fatto il suo prezzo 7200€.
come è possibile che un conce plurimarche che oltetutto non vende tutte ste moto riesca a farmi un prezzo più basso del conce ufficiale di ben 350€?
il bello è che non ho nemmeno tirato per farmi abbassare il prezzo(si sa che il porimo prezzo che ti fa un conce non è mai quello definitivo)

non so cosa pensare:confused:

aunktintaun
20-01-2004, 19:00
Originariamente inviato da Cabum!!!
VFR
motivazioni?

energy+
20-01-2004, 19:16
Originariamente inviato da rc211v
non è vero io sono da 53 a 55kg
e non mi sono mai fatto problemi a guidare
la devi guidare non spezzare (come diceva qualcuno)
certo devo adattare l'assetto x me sempre troppo rigido, ma poi.... (non c'è ne x nessuno con me va mooolto d+) :D :D :D :D

;)
Sarà che io sono molto + pesante di voi e di conseguenza ho anche molta + forza con 90 kg di panca ma nn ho mai fatto 1 controcurva tirando su la moto di sterza,l'unica cosa che faccio x fare i cambi di direzione molto grossi e rapidi tiro nel manubrio x spostare il peso verso di me e tirarla "di peso" verso la parte opposta,x me è 1 sensazione unica fare 1 curva e di colpo tirare su la moto e boom giù dall'altra parte senza fermarsi,adoro i cambi di direzione ma sono veramente molto stancanti almeno come li faccio io! :D

X le curve inizio rimanendo in linea con la moto e abbassandomi 1 pò poi se nn basta allargo il ginocchio e fuori con la chiappa interna,mi son capitate delle curve e vi parlo con l'enduro in cui se nn mi aggrappavo col tallone dalla parte esterna sarei caduto x essere uscito troppo dalla moto,minc che sensazioni!
Nn vedo l'ora di farmi la sportiva x riuscire a fare le stesse cose + facilmente! :rolleyes:

Ciao

Cabum!!!
20-01-2004, 22:11
Originariamente inviato da energy+
Sarà che io sono molto + pesante di voi e di conseguenza ho anche molta + forza con 90 kg di panca ma nn ho mai fatto 1 controcurva tirando su la moto di sterza,l'unica cosa che faccio x fare i cambi di direzione molto grossi e rapidi tiro nel manubrio x spostare il peso verso di me e tirarla "di peso" verso la parte opposta,x me è 1 sensazione unica fare 1 curva e di colpo tirare su la moto e boom giù dall'altra parte senza fermarsi,adoro i cambi di direzione ma sono veramente molto stancanti almeno come li faccio io! :D

X le curve inizio rimanendo in linea con la moto e abbassandomi 1 pò poi se nn basta allargo il ginocchio e fuori con la chiappa interna,mi son capitate delle curve e vi parlo con l'enduro in cui se nn mi aggrappavo col tallone dalla parte esterna sarei caduto x essere uscito troppo dalla moto,minc che sensazioni!
Nn vedo l'ora di farmi la sportiva x riuscire a fare le stesse cose + facilmente! :rolleyes:

Ciao

Abbi fiducia fratello! ;) I migliori piloti d'asfalto provengono dal cross! ;) :D

Rez
20-01-2004, 23:10
Originariamente inviato da Cabum!!!
Abbi fiducia fratello! ;) I migliori piloti d'asfalto provengono dal cross! ;) :D

http://members.xoom.virgilio.it/akira01/10_1024.JPG
copiate il link và :D

:D :D :D :p

energy+
21-01-2004, 10:53
Originariamente inviato da Cabum!!!
Abbi fiducia fratello! ;) I migliori piloti d'asfalto provengono dal cross! ;) :D
In che senso che mi tornerà utile l'esperienza?
Se intendevi questo son d'accordo ma certe volte,diciamo quasi sempre anche se mi diverto cmq sento la mancanza di moto stradale anche se ammetto che è stato meglio procedere così x gradi :rolleyes:


http://members.xoom.virgilio.it/akira01/10_1024.JPG
copiate il link vÃ
1 pieghina da ridere eh? :D
Cmq è proprio quello che intendevo vedi il tallone puntellato al telaio,immaginati 1 che fa la stessa cosa solo con meno piega ovviamente ma col ginocchio + largo e 1 pelo + fuori dalla moto con 1 enduro...... che bei ricordi! :rolleyes:

Ciao

Cabum!!!
21-01-2004, 22:52
Originariamente inviato da energy+
In che senso che mi tornerà utile l'esperienza?
Se intendevi questo son d'accordo ma certe volte,diciamo quasi sempre anche se mi diverto cmq sento la mancanza di moto stradale anche se ammetto che è stato meglio procedere così x gradi :rolleyes:


Quando passerai su una sportiva ti sembrerà tutto così facile ... ;)
Però occhio! La moto è stronza! (La sportiva ancora di più perchè è più veloce nel fo**erti :sofico: ) Quando credi che te la sei fatta... è lì che ti fa lei. Quindi occhio! ;) Ne ho visti di enduristi dire:"è una bicicletta questa!" e poi SPLAT contro il primo muro! :(
Io le mie ossa me le sono fatte a partire dai 6/7 anni sul mini cross in campagna... e ti posso dire mi ha aiutato anche se può non sembrare. Poi mi sono innamorato dell'asfalto nero e bon!
:cool:

energy+
22-01-2004, 10:04
Originariamente inviato da Cabum!!!
Quando passerai su una sportiva ti sembrerà tutto così facile ... ;)
Però occhio! La moto è stronza! (La sportiva ancora di più perchè è più veloce nel fo**erti :sofico: ) Quando credi che te la sei fatta... è lì che ti fa lei. Quindi occhio! ;) Ne ho visti di enduristi dire:"è una bicicletta questa!" e poi SPLAT contro il primo muro! :(
Io le mie ossa me le sono fatte a partire dai 6/7 anni sul mini cross in campagna... e ti posso dire mi ha aiutato anche se può non sembrare. Poi mi sono innamorato dell'asfalto nero e bon!
:cool:
Si lo so nn preocc nn son 1 di quei bambinetti che si fan la sportiva x moda appena presa la patente! Io ho fatto la patente subito a 16 anni xcui guido moto targate da + di 6 anni e qlche esperienza penso di essermela fatta,cmq prima di fidarmi di 1 mezzo mi ci vuole molto ancora di + da quando ho fatto la botta in macchina...... :rolleyes:
Nn mi interessa la velocità pura e neanche la potenza allucinante voglio solo divertirmi e avere 1 mezzo che mi piace nn so se mi spiego difatti ho sempre detto di nn desiderare altro che 1 600 sportiva niente di + e niente di -,l'unica cosa limitante è che le 600 son molto piccole e x me è 1 problema!

Cmq x risolvere 1 bel giro sulle varie moto a nolo nn me lo toglie nessuno appena arriva la primavera! ;)

PS In che senso ti 6 innamorato dell'asfalto nero? L'hai assaggiato spesso? :sofico:

Dai che scherzo! ;)

ferste
22-01-2004, 11:14
Originariamente inviato da energy+
Si lo so nn preocc nn son 1 di quei bambinetti che si fan la sportiva x moda appena presa la patente! Io ho fatto la patente subito a 16 anni xcui guido moto targate da + di 6 anni e qlche esperienza penso di essermela fatta,cmq prima di fidarmi di 1 mezzo mi ci vuole molto ancora di + da quando ho fatto la botta in macchina...... :rolleyes:
Nn mi interessa la velocità pura e neanche la potenza allucinante voglio solo divertirmi e avere 1 mezzo che mi piace nn so se mi spiego difatti ho sempre detto di nn desiderare altro che 1 600 sportiva niente di + e niente di -,l'unica cosa limitante è che le 600 son molto piccole e x me è 1 problema!

Cmq x risolvere 1 bel giro sulle varie moto a nolo nn me lo toglie nessuno appena arriva la primavera! ;)

PS In che senso ti 6 innamorato dell'asfalto nero? L'hai assaggiato spesso? :sofico:

Dai che scherzo! ;)

Ma sei sicuro di divertirti di più su una sportiva?;)
Personalmente su certi tipi di percorso mi diverto da morire e riesco anche a sverniciare delle stradali (certo, senza doohan alla guida), in media però trovo che siano più difficili da guidare, anche se potrebbe essere questione di abitudine, io dopo 10 km su una 998 avrei pregato per scendere (se non fosse per quel motore!!) mentre sulla mia ho problemi dopo 3-400 km.
Pensaci bene perchè potresti trovarti peggio.
Quanto all'estetica purtroppo non c'è confronto :mad: :mad: ma su questa cosa conta anche il discorso da "motociclista in piazza la domenica pomeriggio all'ora dell'aperitivo che si è comprato la sportiva perchè fà figo" e non è il tuo caso altrimenti non gireresti adesso su un vecchio enduro (non hai mai rivelato cos'è!).

Athlon
22-01-2004, 11:36
lasciando perdere il dilettevole ed i missilotti terra terra ... eccovi qualcosa di piu' pratico

http://www.africatwinclub.it/antifurto/Antivols%201.htm


P.S. in altro a sinistra ci sono i link anche alle pagine successive

Cabum!!!
22-01-2004, 13:46
Originariamente inviato da energy+
Si lo so nn preocc nn son 1 di quei bambinetti che si fan la sportiva x moda appena presa la patente! Io ho fatto la patente subito a 16 anni xcui guido moto targate da + di 6 anni e qlche esperienza penso di essermela fatta,cmq prima di fidarmi di 1 mezzo mi ci vuole molto ancora di + da quando ho fatto la botta in macchina...... :rolleyes:
Nn mi interessa la velocità pura e neanche la potenza allucinante voglio solo divertirmi e avere 1 mezzo che mi piace nn so se mi spiego difatti ho sempre detto di nn desiderare altro che 1 600 sportiva niente di + e niente di -,l'unica cosa limitante è che le 600 son molto piccole e x me è 1 problema!

Cmq x risolvere 1 bel giro sulle varie moto a nolo nn me lo toglie nessuno appena arriva la primavera! ;)

PS In che senso ti 6 innamorato dell'asfalto nero? L'hai assaggiato spesso? :sofico:

Dai che scherzo! ;)

Si... l'ho assaggiato spesso... :muro: :sofico:
No dai, scherzi a parte, adoro la strada, l'asfalto compatto, levigato, granuloso... bello a temperatura! Quello che quando ci sei sopra senti il grip nelle braccia! Quell'asfalto su cui la moto si incolla, che ti fa impennare e che quando poi la tieni giù senti sibilire il compertone posteriore! Quando trovi quell'asfalto... c'è da divertirsi ;) Non dimenticherò mai la prima volta che sentii un cinguettare di gomme durante una curva ad ampio raggio sparato non vi dico a quanto... pensavo fosse qualche auto sottosterzo che mi stava per sorpassare! ........ ed invece erano le mie gomme! :eek: (asfalto nuovo sulla basentana)

Cmq spero non te la sia presa per la raccomandazione! Non voglio fare la paternale a nessuno! Sia chiaro...
Io mi riferivo prettamente al fatto che guidare un enduro richiede un certo tipo di forza in alcuni punti ben determinati della ciclistica del mezzo... poi quando si passa su una sportiva (che richiede altre forze in altri punti) sembra quasi di guidare un triciclo! E' una cosa buona da un verso, perchè effettivamente i deraponi li fai più facili :D, però dall'altro l'eccessiva sensazione di padronanza ti fotte... tutto qui... ;)

Come dice ferste, cmq, non è detto che la sportiva sia la migliore... la meta da raggiungere per ogni motociclista! Ognuno di noi ha uno stile di guida diverso così come abbiamo caratteri differenti e di conseguenza, ognuno cresce e si cresce il genere di moto che più gli sta a pennello. Per ogni genere c'è uno stile di vita... io ad esempio rispetto i customisti anche se non li condivido... questo perchè cmq so benissimo che il loro stile di guida, il loro stile di vita... si sposano perfettamente con quel tipo di moto.
...Io ho bisogno del mio asfalto nero! :D :sofico: :cool:

energy+
22-01-2004, 16:42
Originariamente inviato da ferste
Ma sei sicuro di divertirti di più su una sportiva?;)
Personalmente su certi tipi di percorso mi diverto da morire e riesco anche a sverniciare delle stradali (certo, senza doohan alla guida), in media però trovo che siano più difficili da guidare, anche se potrebbe essere questione di abitudine, io dopo 10 km su una 998 avrei pregato per scendere (se non fosse per quel motore!!) mentre sulla mia ho problemi dopo 3-400 km.
Pensaci bene perchè potresti trovarti peggio.
Quanto all'estetica purtroppo non c'è confronto :mad: :mad: ma su questa cosa conta anche il discorso da "motociclista in piazza la domenica pomeriggio all'ora dell'aperitivo che si è comprato la sportiva perchè fà figo" e non è il tuo caso altrimenti non gireresti adesso su un vecchio enduro (non hai mai rivelato cos'è!).
Si infatti voglio provarle apposta appena posso così posso farmi 1 idea ed eventualmente devidere se sia giusto il passo e x poter decidere su quale modello posso puntare che sarà di sicuro quello che mi starà meno stretto e meno stancante!
Sinceramente nn me ne frega 1 benamato se chi mi vede si gira e mi sbava dietro xchè ho 1 bella moto stessa cosa x la macchina,deve piacere a me e basta,il resto nn conta! ;)
Si che ho svelato cos'è il mio scassone me lo hanno pure messo in lista! E' 1 Morini Kanguro 350,forse l'unico enduro prodotto dalla Morini,che cesso di moto! :rolleyes: :muro:

Cabum nn ti preocc che nn me la sono presa,capirsai x così poco! ;)
So che il passare su 1 sportiva è tutta 1 altra cosa e forse nn sarà neanche il passo giusto x me ma devo provare e fare esperienza x trovare il mio equilibrio tutto qua.....
x come guido adesso forse sarebbe meglio 1 naked stradale tipo la Hornet ma sinceramente sbavo x le stradali carenate se poi provandole mi trovo meglio con le scarenate si fa sempre tempo a cambiare no? ;)
Finora ho sempre guidato in maniera molto fisica xchè ho avuto 2 enduro 1 + pesante dell'altro e l'ultimo che ho mi spezza le braccia nonostante io sia quel che sia figuratevi a guidarli voi piccoli come siete!
Il mio primo enduro fu il mitico Cagiva Elephant Aletta Rossa 125 2T,quanto mi ci divertivo! :rolleyes:

lasciando perdere il dilettevole ed i missilotti terra terra ... eccovi qualcosa di piu' pratico

http://www.africatwinclub.it/antifurto/Antivols%201.htm


P.S. in altro a sinistra ci sono i link anche alle pagine successive

Athlon 6 proprio bastardo tu si che fai perdere la voglia di comprare la moto! :('

Vabbè dai x stavolta ti perdono...... :sofico:

ciao a tutti!

Athlon
22-01-2004, 17:33
Originariamente inviato da energy+
E' 1 Morini Kanguro 350,forse l'unico enduro prodotto dalla Morini,che cesso di moto! :rolleyes: :muro:


Moderiamo le parole ..:mad: non mi toccare il Kanguro
che e' stato uno dei pochi modelli italiani di enduro a contrastare l'avanziata giapponese nel settore dele bicilindiche.

Il motore e' resistentissimo , infatti veniva usato anche per la Dart e sullo stesso basamento c'era anche il 500 TURBO.

LA morini e' a tutt'oggi ancora seguita dagli appassionati di tutto il mondo
http://www.morini-riders-club.com/

ed anche dalla case madre con ottime novita' a livello di documentazione tecnica
http://www.motomorini.com/shop/manuali.html

e club dedicati
http://www.motomorini.com/morinisti/home_main.htm


Qui a Milano e' ancora abbastanza comune vedere il Kanguro nella classica livrea Blu-Gialla che sfreccia nel traffico ...



Inoltre la tua moto e' molto vicina o ha gia' compiuto i 20 anni di vita ... questo vuol dire che essendo inserita nel registro delle moto STORICHE hai DIRITTO alla riduzione (o esenzione) dal bollo e puoi sottoscrivere un assicurazione RCA per veicoli storici ..

quindi assicurazione e bollo ti vengono a costare circa 50 euro all' anno.


INOLTRE hai il PRIVILEGIO non comune di poter fare domande TECNICHE direttamente al PROGETTISTA del tuo motore ....


infatti se non lo sapessi la MOTO MORINI e' di nuovo in attivita' ed il geniale Franco Lambertini e' di nuovo nel reparto motoristi
http://www.motomorini.com/morinisti/Lambertini.htm

Athlon
22-01-2004, 17:36
Originariamente inviato da energy+
E' 1 Morini Kanguro 350,forse l'unico enduro prodotto dalla Morini,che cesso di moto! :rolleyes: :muro:

Giusto per mettere le cose in chiaro ....

leggere ed imparare !!!

http://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=698&highlight=morini


:cool:

Athlon
22-01-2004, 17:39
E giusto per rincarare la dose .... il motore della tanto osannata Benelli Tornado e' progettato e fabbricato proprio dalla Moto Morini.

aunktintaun
22-01-2004, 17:48
Originariamente inviato da aunktintaun
altra domanda
oggi sono andato a chiedere il prezzo del suzuki gsx 750 f dal conce ufficiale (unico) della mia citta.
mi hanno fatto questo prezzo 7550€
poi sono andato da un piccolo conce plurimarche e mi ha fatto il suo prezzo 7200€.
come è possibile che un conce plurimarche che oltetutto non vende tutte ste moto riesca a farmi un prezzo più basso del conce ufficiale di ben 350€?
il bello è che non ho nemmeno tirato per farmi abbassare il prezzo(si sa che il porimo prezzo che ti fa un conce non è mai quello definitivo)

non so cosa pensare:confused:

:)

Cabum!!!
22-01-2004, 22:27
Originariamente inviato da aunktintaun
:)

Hai ragione.. scusa...
Io ti dico VFR perchè sono patito per le honda. Non l'ho portata ad esserti sincero, però sono nato e cresciuto nei motoclub di mio padre e non ho mai visto una honda rimanere atterra. Come non ho mai sentito un hondista lamentarsi del suo mezzo o della comodità dello stesso. Mio padre stesso ha avuto goldwing e quando viaggiavo con lui era uno sciallo! Poi il motore di un VFR lo vedo e lo sento molto più brioso delle sue simili di altre marche. Quindi riepilogando: comodità, affidabilità, stabilità e reattività.

Per la differenza di prezzo non so... forse il subagente ti ha fatto direttamente il prezzo più basso... oppure ha avuto delle moto da un giro di escamotage fiscali... oppure il concessionario ci sta stramangiando. Dovresti sentire una terza campana forse. Ti posso dire però che vivendo in questo ambiente, io, nipote di concessionario, non ho mai comprato e non comprerò mai una moto in un negozio... perchè ci sono tanti di quei giri, magagne e imbrogli che non si capisce! A volte il prezzo dipende pure da come si è alzato quella mattina il venditore! ...bah!

Poi fai te... spendere migliaia di eurI fa venire sempre strane visioni... :D quindi il fatto che ti sbatti tanto sui modelli, sul perchè della differenza di prezzo ecc... è una normale sindrome ;) :sofico: In bocca al lupastro!

PS
secondo me Athlon se l'è presa tanto perchè ai tempi contribuì attivamente alla realizzazione di quel motore morini! :eek: :sofico: :D

energy+
23-01-2004, 13:52
Originariamente inviato da Athlon
Moderiamo le parole ..:mad: non mi toccare il Kanguro
che e' stato uno dei pochi modelli italiani di enduro a contrastare l'avanziata giapponese nel settore dele bicilindiche.

Il motore e' resistentissimo , infatti veniva usato anche per la Dart e sullo stesso basamento c'era anche il 500 TURBO.

LA morini e' a tutt'oggi ancora seguita dagli appassionati di tutto il mondo
http://www.morini-riders-club.com/

ed anche dalla case madre con ottime novita' a livello di documentazione tecnica
http://www.motomorini.com/shop/manuali.html

e club dedicati
http://www.motomorini.com/morinisti/home_main.htm


Qui a Milano e' ancora abbastanza comune vedere il Kanguro nella classica livrea Blu-Gialla che sfreccia nel traffico ...



Inoltre la tua moto e' molto vicina o ha gia' compiuto i 20 anni di vita ... questo vuol dire che essendo inserita nel registro delle moto STORICHE hai DIRITTO alla riduzione (o esenzione) dal bollo e puoi sottoscrivere un assicurazione RCA per veicoli storici ..

quindi assicurazione e bollo ti vengono a costare circa 50 euro all' anno.


INOLTRE hai il PRIVILEGIO non comune di poter fare domande TECNICHE direttamente al PROGETTISTA del tuo motore ....


infatti se non lo sapessi la MOTO MORINI e' di nuovo in attivita' ed il geniale Franco Lambertini e' di nuovo nel reparto motoristi
http://www.motomorini.com/morinisti/Lambertini.htm

:eek:
Beh allora io ne ho 1 sfigato! La questione età ci siamo quasi dato che dovrebbe essere 1 '85 ma 6 sicuro che son solo 20 anni e nn 25?
A parte questo ci sono grossi errori progettuali a mio avviso prima di tutto il raffreddamento ad aria in 1 bicilindrico a v stretta longitudinale è assolutamente inadeguate.
Le candele nn sono smontabili ammenochè nn ti smonti mezza moto
La moto pesa come 1 ossesso sembra abbia il telaio in ferro pieno,faticosissima da guidare
Manubrio troppo largo che sollecita troppo le spalle,anche xchè ho 1 problemino con 1 spalla e ne risento parecchio su questa
Se si surriscalda e si surriscalda sempre si spegne
nn ha interruttore di accensione,ho dovuto bypassare la bobina x inserire 1 interruttore nascosto così almeno ho qlche possibilità anche se esigua che nn sparisca.....
Lampade a 6V praticamente introvabili
Pedalina d'accensione a sx,micidiale!
Forcellone anteriore troppo morbido,l'ammo post invece è ok
Appena si scalda e cioè esattamente dopo 500 mt di percorrenza ti ustioni le gambe
Contatti e contattiere di infima qualità
Motore molto brioso ma troppo brusco soprattutto in basso e troppo freno motore
Fermi marmitta assolutamente sbagliati in quanto al posto delle classiche molle e/o bulloni c'è 1 ghiera in bronzo che si spalla come ridere e che appena forzi si piega! :muro:

x il momento penso possa bastare x quanto riguarda le opinioni che ho su tale moto se poi mi dici che è stata 1 storica beh nn posso che darti ragione e magari andava anche bene ma secondo me nn c'è paragone rispetto all'elephant che tra l'altro era dello stesso periodo ma già con centralina motoplat e circuiteria a 12V!
Tu Athlon l'hai mai provato x curiosità? Abituato bene nn credo che ti ci troverai tanto neppure tu,penso!
Il mio è bianco-rosso

energy+
23-01-2004, 13:55
Originariamente inviato da Athlon
E giusto per rincarare la dose .... il motore della tanto osannata Benelli Tornado e' progettato e fabbricato proprio dalla Moto Morini.
Tanto x chiarirci,nn è 1 accusa alla morini di cui hgo il totale rispetto è proprio questo modello che è venuto proprio male!
Anche altri che lo hanno avuto mi avevano avvertito del problema surriscalddamento... :rolleyes: