PDA

View Full Version : Film in dvd, meglio su un normale tv 32' o su un gran CRT 19'?


davestas
22-12-2003, 11:39
Ragazzi, senza prendere in considerazione la comodità e l'ambiente in cui si vede il film, ma come risoluzione e in generale come visione dove è meglio guardare un film sul monitor in questione o sul tv?

GMcomp1
23-12-2003, 14:41
Up

GMcomp1
29-12-2003, 10:39
ops lol scusa...ho scritto in reply anziche aprire un nuovo treahd

davestas
04-01-2004, 10:54
up...

letturo
04-01-2004, 11:53
In quanto a definizione non credo si possano fare paragoni tra TV e monitor.. quale che sia il monitor.

Io posso paragonare due Trinitron, un Sony 32" 16:9 100Hz e un IBM 17" (non flat, 1600x1200) di qualche anno fa (gli esperti del forum li ritengono migliori degli attuali).
La qualità dell'immagine è migliore sul monitor, da tutti i punti di vista. DVD (e Divx fatti bene) son davvero belli a vedersi.. avere un'immagine del genere su 60-80" e poterla guardare dal un divano sarebbe un'esperienza eccezionale. Ai 60" "di qualità" arrivano i monitor al plasma, oltre si deve andare su un proiettore tritubo, magari con moltiplicatore di linee..

Detto ciò (e restando sulla terra) resta il fatto che trovo complessivamente più piacevole guardare un film comodamente seduto in poltrona/divano piuttosto che davanti al PC. Oltretutto ci sono fin troppi DVD (parlo di software) che non offrono immagini di qualità elevata (x disturbi legati all'età del master o rumore video..) e in quei casi la definizione del monitor non fa che evidenziarlo oltre misura..

Bearpower
05-01-2004, 17:40
IMHO, senza dubbio tv, e per definizione, e per grandezza

segretario
05-01-2004, 18:30
Ma i dvd e idivx possono superare la definizione consentita dal sistema televisivo ( PAL nel ns caso ) ? Se no, la risposta credo sia unica, si vedono meglio sul tv

letturo
07-01-2004, 15:04
Ma avete idea di quanto costi un monitor delle dimensioni di un televisore? Avete idea di quanto sia diversa la qualità di visualizzazione di questi dispositivi rispetto ad un televisore?

Un monitor si mede meglio, molto meglio di un comune televisore. Ovviamente è più piccolo e questo x i più rende più godibile un film sul TVC ma questa è un'altra storia..

letturo
07-01-2004, 15:07
Originariamente inviato da segretario
Ma i dvd e idivx possono superare la definizione consentita dal sistema televisivo ( PAL nel ns caso ) ? Se no, la risposta credo sia unica, si vedono meglio sul tv
Non superano i limiti del PAL ma sicuramente superano quelli dei televisori PAL! Quello che hai detto avrebbe un senso se tutti i televisori fossero uguali (x il solo fatto di essere PAL-compatibili??).. Per non parlare poi dei colori, della qualità del nero! Ma di infinite altre cose..

Tempo fa c'era un televisore Sony 32" esteticamente identico al mio ma costava 3 volte tanto! E naturalmente un DVD visto su quello era meglio del mio. So che ce n'era un'altro ma 34" dal costo di una 15ina di milioni (mai visto però) e chi ce l'aveva non cessa di decantarne le lodi...

MarcoM
08-01-2004, 22:53
I film, secondo me, si vedono nettamente meglio sul TV. Il monitor, per la sua superiore nitidezza, tende ad accentuare notevolmente gli errori di compressione rendendoli più evidenti agli occhi dello spettatore. Il TV, oltre al fatto ovvio delle maggiori dimensioni, ha una resa più "morbida" più adatta alle immagini cinematografiche. Ovviamente dipende anche dai gusti personali.

camp79
11-01-2004, 15:19
se dvix e dvd di qualità discreta meglio la tv, se no il monitor da immagini di qualità superiore

pipozzolo
12-01-2004, 09:54
Secondo me:
Il monitor ha una qualità molto superiore come definizione e sopratutto resa cromatica, ma ha lo svantaggio di essere limitato come dimensione e di accentuare i difetti laddove la TV li maschera.
Un DVD si vede veramente bene solo in un monitor, sulla TV vuoi per i limiti ovvi, vuoi per la distanza dalla quale si guarda, non si riescono a scorgere alcuni particolari come i pori della pelle, piccoli dettagli in scene panoramiche etc...
d'altra parte, i Divx, specie quelli non fatti allo stato dell'arte, si vedono meglio sulla TV, perchè riesce a nascondere la maggior parte degli artefatti che sul monitor sono visibili (e fastidiosi).

Resta la comodità di guardarsi i film in poltrona :) soprattutto quando il film non lo si deve guardare da soli.

Korn
12-01-2004, 12:32
i pregi della visoione su monitor svaniscono per via della limitata dimensione degli stessi la meno a mio parere

pipozzolo
12-01-2004, 13:08
Originariamente inviato da Korn
i pregi della visoione su monitor svaniscono per via della limitata dimensione degli stessi la meno a mio parere

Secondo me no.
Se vogliamo, il monitor è visivamente molto più grande e coinvolgente, perchè lo possiamo guardare da distanze inferiori al metro.
Ad esempio, confrontando con il 28" che ho dietro al pc (a 2 metri di distanza), la visuale del monitor (17" ad 80cm di distanza) è ad occhio un buon 50% più grande.
Questo non è possibile invece con un televisore, a causa delle dimensioni dei fosfori e della luminosità, che costringono ad una distanza di almeno un metro e mezzo, ma la distanza consigliata per non affaticare la vista (soprattuardare tutto il monitor spesso dobbiamo 'utto nei 50Hz) è almeno 2-3 metri.
Tant'è che a seconda della distanza per guardare tutto il monitor siamo costretti a 'spostare lo sguardo' (un pò quello che avviene al cinema) mentre normalmente con un televisore anche da 32" lo si riesce a guardare tutto con un'occhiata.
Poi ovviamente lo svantaggio è che non lo puoi guardare comodamente nel divano...questo è chiaro ;)
A meno di mettere il divano ad 80cm :D

letturo
13-01-2004, 02:08
[B]Poi ovviamente lo svantaggio è che non lo puoi guardare comodamente nel divano...questo è chiaro ;)
A meno di mettere il divano ad 80cm :D
Nella casa all'università si può fare anche questo ;):oink::D Oltre che tenere alto a piacimento il volume delle rispettabilissime Creative 2.1... L'idea di tenere un divano in una stanza non grandissima all'inizio mi sembrava impraticabile e invece.. così il film si vede abbastanza bene anche in 2-3! Va beh che lì l'alternativa è un vomitevole 14" semi-sferico..
:muro:

PS: condivido pienamente le osservazioni/considerazioni formulate da pipozzolo. Il mio sogno proibito al momento è un bel proiettore con cui arrivare ad un'80ina di pollici e sonorizzare la stanza con delle casse Bose o Klipsch Promedia.. (molto poco invasive ma MOLTO presenti)

Bearpower
13-01-2004, 06:51
un mio amico se lo sta costruendo da solo il proiettore -.-"
Appena finisce vi linko le foto :D

R@nda
13-01-2004, 10:15
Ma se un DVD è in risoluzione nativa PAL 576x480 o NTSC 480x480 su un monitor 19" impostato a 1280x1024 non porta miglioramenti,anzi accentua i difetti di compressione del formato.
Mentre su una TV per via della risoluzione nativa in PAL e la distanza e la forma più rotonda dei pixel (chiamiamoli così) tutto questo non si nota....e la qualità è migliore senz'altro.
Su Monitor però la resa dei colori è superiore al Tv.

letturo
14-01-2004, 11:03
Originariamente inviato da R@nda
Ma se un DVD è in risoluzione nativa PAL 576x480 o NTSC 480x480... [CUT]
A parte che le risoluzioni che hai indicato sono sbagliate, i normali televisori non sono in grado di riprodurre perfettamente nemmeno le (vere) risoluzioni pal o ntsc. Per averne una riprova ti basta collegare un PC al televisore e osservare come già a 800x600 i caratteri non sono perfettamente leggibili. Ma anche a 640x480 la definizione è di gran lunga più scarsa del peggior monitor x PC.

su un monitor 19" impostato a 1280x1024 non porta miglioramenti,anzi accentua i difetti di compressione del formato
Il fatto è che i (piccoli!) difetti di compressione esistono. Se sul televisore non li vedi è evidente che oltre a quelli ti perdi anche altri dettagli, non c'è molto da dire. Dire che si preferisce un televisore x questo motivo è un po' come dire: "preferisco ascoltare un CD su un compattone stereo piuttosto che su un impianto "audiophile" perché così non mi accorgo se la registrazione non è perfetta". Mi sembra un'eresia..
Nel secondo caso è possibile che ci si debba indignare x un'incisione di qualità non eccelsa ma vogliamo confrontare la dinamica (nel video il contrasto), la resa timbrica (i colori), l'ampiezza della scena riprodotta (la sensazione di tridimensionalità)... ??

Se la discussione si sposta su Divx troppo compressi o compressi male allora il discorso cambia: lì magari gli artefatti sono molto evidenti e i dettagli non sono eccelsi quindi magari un qualcosa che maschera i primi e non degrada troppo i secondi (di x sé grossolani..) può essere preferibile alla "radiografia" offerta da un impietoso CRT (o peggio/meglio ancora da un LCD).

Su Monitor però la resa dei colori è superiore al Tv.
E questo è un altro grosso punto a favore dei

R@nda
14-01-2004, 12:01
Le risoluzioni,sono quelle che ho trovato in rete,non mi ricordavo nemmeno quali fossero...ma questo è il meno.

Quello che conta è che avere un'immagine nativa in un formato Dvd ipoteticamente 576x480 su un monitor 1280x1024 non serve a niente e ne peggiora la definizione e accentua solo i difetti.
Questo è un fatto:)

letturo
14-01-2004, 12:13
Ad affermazioni argomentate si può rispondere in dettaglio. Alla tua posso solo rispondere che un monitor CRT non ha alcuna risoluzione "nativa" e tra l'altro nessuno ti obbliga a tenerlo a 1280x1024.
La scalatura ad opera di un buon Player è assolutamente ben fatta e non pregiudica in alcun modo la definizione. Faccio presente che ad oggi l'uscita video di un HTPC di qualità tramite DScaler è superiore a quella di qualunque DVD Player stand-alone, non lo dico io ma i veri esperti del video (se vuoi ti posto dei link).
Oltretutto non vedo in che modo un CRT possa accentuare i difetti, semmai non li maschera. Ma non è assolutamente la stessa cosa.

PS: la risoluzione di un DVD PAL è 720x576, non so davvero in quali siti hai letto cose simili a quelle sopra riportate.. è il caso di rivolgere l'attenzione su altri siti! ;) :p

R@nda
14-01-2004, 13:10
Non mi ricordo nemmeno il sito...

Puoi portarmi tutte le spiegazioni tecniche di questo mondo....ci vedo bene.

E vedo che la qualità dei Dvd è parecchio migliore su una Tv32"
piuttosto che su un 19 Crt (possiedo entrambe).

Come me la pensano praticamente tutte le persone che lavorano qui con me in ufficio.

Che ti devo dire?:)

Bearpower
14-01-2004, 14:43
è per il discorso della risoluzione ... una tv non supera la risoluzione di un dvd [720*576 se non ricordo male], mentre un monitor la supera eccome.

Se avessi un dvd encodato a 1600*1200, lo vedresti meglio su un monitor 21"

Con una res di 720*576 [su monitor] è come se l'immagine fosse stretchata, quindi, noti tutti i difetti che invece su una tv non noti.

Che dosaggio mi corregga :P

letturo
14-01-2004, 15:14
Originariamente inviato da R@nda
Puoi portarmi tutte le spiegazioni tecniche di questo mondo....ci vedo bene.

[CUT]

Come me la pensano praticamente tutte le persone che lavorano qui con me in ufficio.

Che ti devo dire?:)
Più nulla! :D Mi dispiace che non hai risposto a nessuna delle mie spiegazioni né al mio paragone con l'Hi-Fi.. Di tecnico c'era solo quel tanto che basta x spiegare lo stato delle cose, nulla di gratuito. Se non ti è piaciuto l'esempio dell'Hi-Fi pensa alle immagini interpolate, di quanto possono essere migliori di quelle originarie a bassa risoluzione.. Quella che vedi sul monitor del PC è un'immagine interpolata ed è umanamente impossibile che sia peggiore di quella di partenza. Vogliamo aggiungere che un HTPC emula un DVD a scansione progressiva? (con tutti i benefici che ne conseguono...)

Se avessi un dvd encodato a 1600*1200, lo vedresti meglio su un monitor 21"

Con una res di 720*576 [su monitor] è come se l'immagine fosse stretchata, quindi, noti tutti i difetti che invece su una tv non noti.

Posso assicurarti che non è così e aggiungere che non è semplice come la fai tu. Se poi vuoi sapere il perché fai un giro nei forum che si occupano di videoproiezione/home theater ecc. e chiedi. Intanto magari leggi qualcosa sull'interpolazione, sull'interlacciatura e la scansione progressiva.. Saluti!

PS: non vorrei sembrare saccente o presuntuoso, mi sono solo sforzato di chiarire alcuni aspetti aiutandomi con un paio di esempi che non mi sembrano stupidi. Poi chi legge può giudicare...
Come spesso accade alla fine ognuno resta con le proprie opinioni ;)

R@nda
14-01-2004, 15:30
Non te la prendere letturo....io sono un bravo tecnico hardware, di encoding e formati dvd però ne sò ben poco,tutto quello che ho scritto è quello che sò.....mi baso quindi su quel poco che sò e sopratutto quello che vedo.

Certo che mi piace il paragone Hifi...ma in questo modo mi stai dicendo che il DVD come formato di compressione fa schifo...e io che colpa ne ho se fosse così?:p

Se una tecnologia hardware migliore (quale il monitor che lo è superiore a una TV) porta ad evidenziare i difetti del formato
c'è poco da fare.

Non lo so....non so come spiegarmi,l'immagine di un dvd su un monitor ne rimane impoverita,degradata (a parte i colori) in confronto che su TV.
Ho provato tanti software,impostazioni e acellerazione hardware....nel mio limite,i risultati son stati quelli.

In futuro (nemmeno troppo)la Tv verrà sostituita sicuramente
da qualcosa di superiore....

MarcoM
14-01-2004, 23:25
Resta comunque il fatto che nessuna rivista di Home Cinema consiglia di guardare DVD sul monitor di un PC, ma su un TV (CTR, Plasma, LCD) o, meglio ancora, mediante un videoproiettore, magari usando, questo sì, un HTPC+DScaler.

Amk
15-01-2004, 08:43
Originariamente inviato da MarcoM
I film, secondo me, si vedono nettamente meglio sul TV. Il monitor, per la sua superiore nitidezza, tende ad accentuare notevolmente gli errori di compressione rendendoli più evidenti agli occhi dello spettatore. Il TV, oltre al fatto ovvio delle maggiori dimensioni, ha una resa più "morbida" più adatta alle immagini cinematografiche. Ovviamente dipende anche dai gusti personali.

esattamente quello che penso io, meglio la tv.

Bearpower
15-01-2004, 10:41
Originariamente inviato da letturo
Posso assicurarti che non è così e aggiungere che non è semplice come la fai tu. Se poi vuoi sapere il perché fai un giro nei forum che si occupano di videoproiezione/home theater ecc. e chiedi. Intanto magari leggi qualcosa sull'interpolazione, sull'interlacciatura e la scansione progressiva.. Saluti!


Si vero, al tempo lessi qualcosa, ma a quanto ne so io dipende proprio dal tipo di dvd. Stesso motivo per cui la gente si lamenta che il 99% dei dvd in commercio è interlacciato e non progressivo
[e sinceramente non ne conosco la differenza].

Del resto la mia opinione deriva semplicemente da qualcosa letto in giro e da piccole esperienze personali encodando filmati qua e la ... Mi sono accorto più di una volta che guardando un dvd sul monitor si vedevano i tipici errori della compressione mpeg, che invece su tv non si notavano. Tutto qui :)

[ad ogni modo, appena mi tornerà la linea approfondirò l'argomento... per adesso rimando la discussione a "tra qualche giorno"]

PS: non vorrei sembrare saccente o presuntuoso, mi sono solo sforzato di chiarire alcuni aspetti aiutandomi con un paio di esempi che non mi sembrano stupidi. Poi chi legge può giudicare...

Ma figurati :)