View Full Version : mi aiutate a fare 1 lan con 1 win2k e 1 winxp?
francesco25
21-12-2003, 23:10
allora :
ho il primo pc con win xp e scheda di rete integrata nella mobo una abit kv7
ho il secondo pc con scheda di rete10/100 nn nella mobo e wind 2000
ho collegato i 2 pc con cavo incrociato
seguo dal 1 pc con xp la procedura per la creazione di ua rete locale....mi crea un floppy...
quando metto il floppy nel secondo pc (con win2k) mi dice che nn puo fare la lan perche con win 2000 questa procedura nn funziona...
che devo fare a sto punto?
thx:)
e mettere gli ip manuali?
francesco25
22-12-2003, 09:41
Originariamente inviato da gohan
e mettere gli ip manuali?
non so come si fa.....
ora ho tutti e 2 i pc accesi e collegati..se mi spieghi lo faccio subito :)
nella bibbia dei links in rilievo ci sono un tot di siti che spiegano queste cose basilari.
francesco25
22-12-2003, 14:54
Originariamente inviato da gohan
nella bibbia dei links in rilievo ci sono un tot di siti che spiegano queste cose basilari.
a me non mi riesce perdonami :muro:
ho impostato cosi l'ip dei 2 computer ma quando faccio ip ping non risultano vivi
:cry:
francesco25
22-12-2003, 18:49
up:cry:
Originariamente inviato da francesco25
ho impostato cosi l'ip dei 2 computer ma quando faccio ip ping non risultano vivi
:cry:
Gli IP così dovrebbero funzionare almeno x il ping :wtf: anche se non capisco l'impostazione del gateway sul PC con XP :what:
x prima cosa, i led delle schede di rete si accendono quando le colleghi ? Il cavo potrebbe non essere OK ... :mc:
Puoi postare le finestre DOS dei 2 PC quando dai il comando ipconfig /all ? E quando fai un ping ?
Ciao :) :)
francesco25
22-12-2003, 23:30
Originariamente inviato da ilpik
Gli IP così dovrebbero funzionare almeno x il ping :wtf: anche se non capisco l'impostazione del gateway sul PC con XP :what:
x prima cosa, i led delle schede di rete si accendono quando le colleghi ? Il cavo potrebbe non essere OK ... :mc:
Puoi postare le finestre DOS dei 2 PC quando dai il comando ipconfig /all ? E quando fai un ping ?
Ciao :) :)
grazie dela risposta :)
allora, quando faccio il ping mi ci viene scritta richiesta scaduta...:(
i cavi sono ok e le luci delle schede accese :)
io ho seguito quanto detto qui " Alla voce Subnet inserite il valore che vedete in figura, mentre per il gateway inserite l'indirizzo IP del PC che ha connessione diretta con Internet (nel caso in cui vorreste uscire sulla rete esterna).
Per verificare che i client siano correttamente collegati alla rete, effettuate una prova con il comando PING dal Prompt-DOS."
preso da qui http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=86&pag=3
ho fatto male? :)
Originariamente inviato da francesco25
grazie dela risposta :)
allora, quando faccio il ping mi ci viene scritta richiesta scaduta...:(
i cavi sono ok e le luci delle schede accese :)
io ho seguito quanto detto qui " Alla voce Subnet inserite il valore che vedete in figura, mentre per il gateway inserite l'indirizzo IP del PC che ha connessione diretta con Internet (nel caso in cui vorreste uscire sulla rete esterna).
Per verificare che i client siano correttamente collegati alla rete, effettuate una prova con il comando PING dal Prompt-DOS."
Se vuoi utilizzare la condivisione connessione internet di Win2k e di WinXP, il PC che ha il modem, cioé che fa da gateway , deve avere IP 192.168.0.1 mentre il tuo Win2k aveva 192.168.0.6, da qui la mia :what:
Questo comunque con il ping non c'entra ;)
Primo: le schede si "autopingano", cioé rispondono OK se fai il ping verso il proprio IP ?
Secondo: che ne é delle finestre del comando ipconfig /all che ti avevo chiesto ?
Terzo: naturalmente, il servizio Client x reti MS é installato e funzionante su entrambi i PC, vero ?
Ti consiglio inoltre di controllare e confrontare le Impostazioni di configurazione delle due schede di rete.
Ciao :) :)
ps
controlla anche che il cao sia realmente incrociato ;)
Ciauz!
francesco25
23-12-2003, 10:22
Originariamente inviato da ilpik
Se vuoi utilizzare la condivisione connessione internet di Win2k e di WinXP, il PC che ha il modem, cioé che fa da gateway , deve avere IP 192.168.0.1 mentre il tuo Win2k aveva 192.168.0.6, da qui la mia :what:
Questo comunque con il ping non c'entra ;)
Primo: le schede si "autopingano", cioé rispondono OK se fai il ping verso il proprio IP ?
Secondo: che ne é delle finestre del comando ipconfig /all che ti avevo chiesto ?
Terzo: naturalmente, il servizio Client x reti MS é installato e funzionante su entrambi i PC, vero ?
Ti consiglio inoltre di controllare e confrontare le Impostazioni di configurazione delle due schede di rete.
Ciao :) :)
se apro lo stat del modem e vado nei dettagli mi dice che l'ip sel server è 192.168.100.6 non va bene?
va cmq ho cambiato, ho messo 192.168.0.2 e gateway 192.168.0.1 nel pc con win xp .
poi 192.168.0.1 nell 'indirizzo ip del pc con win 2 k e collegamento a internet (anche se nelle proprieta del modem l'ip del server è rimasto 192.168.100.1 non so perche..
ho prvato a pingare con tutti e 2 il proprio ip e va bene....quando pingo l'ip dell'altro nulla da fare :(
francesco25
23-12-2003, 12:40
ma per caso devo riavviare il pc quandocollego il cavo di rete?
succede che XP non risponda ai ping.....
Originariamente inviato da francesco25
se apro lo stat del modem e vado nei dettagli mi dice che l'ip sel server è 192.168.100.6 non va bene?
... ma dobbiamo capirci ... ;)
Nel PC con W2k dovresti avere, in "Rete e connessioni remote" due connessioni:
a) Quella della scheda di rete collegata all'altro PC, che x poter condividere Internet deve avere IP 192.168.0.1 e subnet 255.255.255.0
b) Quella del modem, che deve avere il DNS del tuo provider ed IP e subnet dinamici (se hai una connessione dial-up) o quelli a te assegnati (se hai una connessione ad IP pubblico).
va cmq ho cambiato, ho messo 192.168.0.2 e gateway 192.168.0.1 nel pc con win xp .
poi 192.168.0.1 nell 'indirizzo ip del pc con win 2 k e collegamento a internet Questo va bene ... Naturalmente subnet é sempre 255.255.255.0 in entrambi, vero ?
(anche se nelle proprieta del modem l'ip del server è rimasto 192.168.100.1 non so perche.. :what: Possibile che si riferisca all' IP del server nella connessione server -> modem. Di che tipo di modem si tratta ? (intendo USB / Ethernet / scheda PCI).
ho prvato a pingare con tutti e 2 il proprio ip e va bene....quando pingo l'ip dell'altro nulla da fare :(
Beh, almeno sappiamo che le schede funzionano :cool:
Prima di tutto, se rispondi alle altre domande che ti ho fatto possiamo forse capire qualcosa di + ... :rolleyes:
Dubbio atroce :wtf: Hai mica dei firewall installati ?
Altra domanda: nella systray vedi l'iconcina del collegamento lan con i 2 computerini ?
Ciao :) :)
192.168.100.6 potrebbe essere l'ip del server del provider.
francesco25
23-12-2003, 21:46
Originariamente inviato da ilpik
... ma dobbiamo capirci ... ;)
Nel PC con W2k dovresti avere, in "Rete e connessioni remote" due connessioni:
a) Quella della scheda di rete collegata all'altro PC, che x poter condividere Internet deve avere IP 192.168.0.1 e subnet 255.255.255.0
ok ci siamo!
Originariamente inviato da ilpik
b) Quella del modem, che deve avere il DNS del tuo provider ed IP e subnet dinamici (se hai una connessione dial-up) o quelli a te assegnati (se hai una connessione ad IP pubblico).
si ci siamo pure qui, anche perche nn ho toccato nulal delle impstazioni del modem !
Originariamente inviato da ilpik Questo va bene ... Naturalmente subnet é sempre 255.255.255.0 in entrambi, vero ?
si!
Originariamente inviato da ilpik
:what: Possibile che si riferisca all' IP del server nella connessione server -> modem. Di che tipo di modem si tratta ? (intendo USB / Ethernet / scheda PCI).
Ciao :) :)
è un usb della ericsson per adsl
Originariamente inviato da ilpik
Dubbio atroce :wtf: Hai mica dei firewall installati ?
nessun firewalL!
Originariamente inviato da ilpik
Altra domanda: nella systray vedi l'iconcina del collegamento lan con i 2 computerini ?
no!
vedo solo i due computerini del collegamento con internet!
ciao :)
Originariamente inviato da francesco25
no!
vedo solo i due computerini del collegamento con internet!
Sul server W2k, in Rete e connessioni remote :
Click destro su Connessione alla rete locale (LAN) o comunque tu l'abbia chiamata ... ;) Apri la pagina delle proprietà
Spunta "Mostra un'icona sulla barra ... ecc.ecc."
In WinXP dovrebbe essere molto simile ... :)
Fatto ciò, se il cavo funziona dovresti vedere un'altra icona coi computerini sul Win2k ed una sul WinXP. :cool:
Se invece vedi un'iconcina con un computerino ed una croce, vuol dire che il collegamento non va fisicamente. :cry: D'altro canto mi par di ricordare che i led delle schede si accendono, x cui dovrebbe andare. :D
Originariamente inviato da ilpik
Puoi postare le finestre DOS dei 2 PC quando dai il comando ipconfig /all ? E quando fai un ping ?
Scusa se mi auto-quoto, ma questa cosa potrebbe aiutarci a capire qlcs. ;) Aiutaci ad aiutarti !!! :D
Senti, a parte il ping, hai provato a condividere la connessione ADSL o qualche cartella, o non c'é assolutamente modo di vedere nulla in Risorse di rete ?
Ciao :) :)
francesco25
23-12-2003, 23:43
Originariamente inviato da ilpik
Sul server W2k, in Rete e connessioni remote :
Click destro su Connessione alla rete locale (LAN) o comunque tu l'abbia chiamata ... ;) Apri la pagina delle proprietà
Spunta "Mostra un'icona sulla barra ... ecc.ecc."
In WinXP dovrebbe essere molto simile ... :)
Fatto ciò, se il cavo funziona dovresti vedere un'altra icona coi computerini sul Win2k ed una sul WinXP. :cool:
Se invece vedi un'iconcina con un computerino ed una croce, vuol dire che il collegamento non va fisicamente. :cry: D'altro canto mi par di ricordare che i led delle schede si accendono, x cui dovrebbe andare. :D
Scusa se mi auto-quoto, ma questa cosa potrebbe aiutarci a capire qlcs. ;) Aiutaci ad aiutarti !!! :D
Senti, a parte il ping, hai provato a condividere la connessione ADSL o qualche cartella, o non c'é assolutamente modo di vedere nulla in Risorse di rete ?
Ciao :) :)
allora adesso vedo i duo computerini che dicevi della lan e sono attivi entrambi ;)
ho fatto ipconfing su win2k e ti allego l'immagine....
per provare le cartelle nn l'ho ancora fatto domani si fa :)
Originariamente inviato da francesco25
allora adesso vedo i duo computerini che dicevi della lan e sono attivi entrambi ;)
Quindi il collegamento fisico funziona ! :cool:
ipconfig su W2k sembra OK, se facendolo su WinXP vedi un IP del tipo 192.168.0.xxx (con 2 <= xxx < 255) e subnet 255.255.255.0 sei a cavallo ! :D :D
Mi permetto di consigliare la ri-lettura dei 3d in evidenza, dove sono discussi gli errori + comuni; poi prova la condivisione di cartelle e della connessione :) :)
Buon Natale !!! :happy: :cincin:
francesco25
26-12-2003, 20:18
allora...piu o meno funziona :D
con uno qualsiasi dei 2 pc vedo l'altro connesso in risorse di rete>>reti di mw>>workgroup>>nome pc :)
solo che dal pc con winXP vedo ll'altro pc , ma nn vedo il disco D che è tutto condiviso, vedo solo operazioni pianificate e stampanti :(
pero ci stiamo avvicinando :D
prova a condividere le singol cartelle: windows 2000 e XP non condividono il disco intero visto che c'è già attiva la condivisione amministrativa \\nomepc\lettera-unità$
Curioso ... :what: io tra i vari W2k riesco a condividere le partizioni complete ... :boh:
Oltre al saggio consiglio di Gohan, proverei a controllare le autorizzazioni di condivisione ... :mc:
Ciao :) :)
se devo accedere direttamente al disco uso normalmente la condivisione amministrativa.
Originariamente inviato da gohan
se devo accedere direttamente al disco uso normalmente la condivisione amministrativa.
Questa x me é nuova ... :wtf: :wtf: (D'altronde non mi considero un esperto, posto e leggo qui x imparare ... ;) )
Come si fa ? Se provo ad aggiungere qualche autorizzazione alla condivisione amministrativa, Win2k mi manda a stendere !!! :eek:
Le partizioni con la sola condivisione amministrativa non riesco a vederle dalla LAN, neppure come amministratore, del resto non risultano "condivise" :boh:
Attendo incuriosito :) :)
solo gli amministratori del pc possono accedere tramite la condivisione amministrativa, se però tu hai smanettato in precedenza con le condivisioni, non so cosa tu possa aver fatto.
francesco25
27-12-2003, 11:36
nn ho ancora risolto quel problema e me ne sorge un altro....
il pc con win 2 k ha dei problemi su internet, nn naviga bene, anche se l'altro pc è spento, se clicco un link me lo da inesistente ma se ci cicco 2 o3 volte dopo me lo apre....cosi con la posta :(
francesco25
27-12-2003, 17:32
Originariamente inviato da gohan
che dns hai messo?
nel pc con win 2k?
ma nella lan o nella connesione a internet?
Originariamente inviato da gohan
solo gli amministratori del pc possono accedere tramite la condivisione amministrativa, se però tu hai smanettato in precedenza con le condivisioni, non so cosa tu possa aver fatto.
Scusami, ma non ho capito ... :wtf:
Su due miei PC in rete ho recentemente reinstallato W2k da zero, in occasione del passaggio a SP4. Alcune partizioni non sono state assolutamente toccate, hanno la condivisione amministrativa C$ / E$ / F$ etc. che viene creata di default dal S.O. in fase d'installazione, e per tale condivisione Win non mi permette di specificare autorizzazioni pur se sono loggato come amministratore. In Esplora risorse l'icona di tali partizioni non presenta la classica manina, e dagli altri PC della LAN tali partizioni non sono visibili affatto. :eh:
Per vedere tali partizioni devo impostare una nuova condivisione col suo bravo nome, ed eventualmente modificare le autorizzazioni rispetto all' "everyone" di default.
Questo é sempre stato il comportamento delle partizioni da quando uso Win2k ed ho fatto la mia prima mini-lan (2 PC con cavo cross); mi sembra di ricordare che anche WinNT si comportasse allo stesso modo :)
Se ho ben capito il tuo post invece come administrator dovrei vedere dalla LAN tutte le partizioni di un PC ?
Ciao :) :)
non le vedi elencate come le normali condivisioni, devi specificare tu il nome nella barra degli indirizzi (tipo \\nomepc\C$).
Per i DNS, dimmeli tutti.
francesco25
28-12-2003, 15:35
raga brutta notizia, devo formattare il pc :( quindi salteranno tutte le impostazioni..cmq metto su xp cosi faccio la lan guidata...;) vi faccio risapere se ci sono riuscito grazie per ora :)
mamma mia che tragedia per 2 impostazioni di rete.,.....:rolleyes:
francesco25
29-12-2003, 11:14
Originariamente inviato da gohan
mamma mia che tragedia per 2 impostazioni di rete.,.....:rolleyes:
scusami DIO:rolleyes:
si vede che sono mentecatto:rolleyes:
cmq formatto di certo nn per le impostazioni di rete..ma per altri motivi..
era rivolto al "quindi salteranno tutte le impostazioni"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.