PDA

View Full Version : Problema con Abit NF7-S


lizard666
21-12-2003, 19:30
Ciao a tutti!
Ho una skeda madre abit nf7-s (nn so se la versione 1.0 o 2.0) e un barton 3000+
praticamente variando da bios il moltiplicatore (anke abbassandolo) il clock della cpu nn varia...
sapete a cosa può essere dovuto?
ho già aggiornato il bios all'ultima versione...
grazie a tutti coloro ke mi aiuteranno.. :):muro: :muro:

biagimax 101
21-12-2003, 19:41
in che senso?se cambi il molt nel bos e poi salvi le impostazioni al riavvio successivo non ti cambia la frq della cpu?

lizard666
21-12-2003, 19:45
esattamente
ora praticamente sono su auto quindi 166*13
ho provato ad abbassarlo a 12, riavviato, e la frequenza ke ne risulta è di 1833 MHz
mentre ho provato a settarlo a 12.5, 11.5, 11..niente, la frequenza rimane 1833 MHz
se poi metto tt su auto ritorna correttamente a 2166 MHz
:muro:
Aiuto!

tegame
21-12-2003, 19:51
Originariamente inviato da lizard666
Ciao a tutti!
Ho una skeda madre abit nf7-s (nn so se la versione 1.0 o 2.0) e un barton 3000+
praticamente variando da bios il moltiplicatore (anke abbassandolo) il clock della cpu nn varia...
sapete a cosa può essere dovuto?
ho già aggiornato il bios all'ultima versione...
grazie a tutti coloro ke mi aiuteranno.. :):muro: :muro:
come fai a vedere che la frequenaz della CPU non e' cambiata?
Quale versione di bios hai?
Altra domanda, se non sai quale versione (rev 1 o 2) come fai ad avere aggiornato il bios all'ultima versione? C'e' differenza .... forse per questo non ti funziona ....
:muro:

lizard666
21-12-2003, 19:53
Originariamente inviato da tegame
come fai a vedere che la frequenaz della CPU non e' cambiata?
Quale versione di bios hai?
Altra domanda, se non sai quale versione (rev 1 o 2) come fai ad avere aggiornato il bios all'ultima versione? C'e' differenza .... forse per questo non ti funziona ....
:muro:

beh la frequenza me la mostra durante il post
sul sito di abit c'è un solo bios per la nf7-s v 2.0 quindi presumo ke includa anke la 1.0
ciao e grazie

biagimax 101
21-12-2003, 20:00
occhio che ce ne sono 2.... una serie per le rev1.x e una serie per le rev 2

tegame
21-12-2003, 20:00
Originariamente inviato da lizard666
beh la frequenza me la mostra durante il post
sul sito di abit c'è un solo bios per la nf7-s v 2.0 quindi presumo ke includa anke la 1.0
ciao e grazie


supposizione errata

il sito recita:
This BIOS upgrade is for NF7-S V2.0 only.
For NF7-S V1.x, please click here.
For your motherboard's version number, please click here .
per cui ci sono versioni di bios solo per la 2.0

cosa intendi con ... la frequenza me la mostra dopo il post?

lizard666
21-12-2003, 20:00
cmq ho aggiornato con flashmenu direttamente dal sito abit
se volete vi posto la stringa del bios...

lizard666
21-12-2003, 20:03
Originariamente inviato da tegame
cosa intendi con ... la frequenza me la mostra dopo il post?

appena accendo il pc si vedono le scritte del post e tra queste la frequenza della cpu...

tegame
21-12-2003, 20:07
prima cosa accertati che la mobo sia rev 2 o 1, per far questo credo dovresti guardare sulla mobo (dove so che c'è scritto)

poi avresti dovuto mettere l'ultimo bios in base alla rev.

lizard666
21-12-2003, 20:11
Originariamente inviato da tegame
prima cosa accertati che la mobo sia rev 2 o 1, per far questo credo dovresti guardare sulla mobo (dove so che c'è scritto)

poi avresti dovuto mettere l'ultimo bios in base alla rev.

allora nn vedo da nessuna parte scritto 2.0 quindi presumo sia la 1

seconda cosa...te lo devo ripetere ancora ke l'ho aggiornata con flashmenu ke si scarica direttamente il bios adatto dal sito abit?

biagimax 101
21-12-2003, 20:17
ma se ha fatto l'agg automatico il flash menu non dovrebbe sbagliare!
prova a fare cosi:
user define
ram. 3/3
cpu interface :enabled
fsb 166
molt : prima 13 poi provi 12 /13.5 ecc
Cosa succede?
se vuoi puoi provare a fare un cliar cmos poi setti tutto di nuovo.

lizard666
21-12-2003, 20:26
ma cpu interface nn controlla solo l'fsb??
cmq ce l'ho disabilitato...

toz
21-12-2003, 22:50
Originariamente inviato da lizard666
allora nn vedo da nessuna parte scritto 2.0 quindi presumo sia la 1

seconda cosa...te lo devo ripetere ancora ke l'ho aggiornata con flashmenu ke si scarica direttamente il bios adatto dal sito abit?

UAAAUAHAA :rolleyes:

Quello sbaglia 7 volte su 10....... OKKIO che vi giocate la mobo....

Per vedere se è la due guarda la picetta che di solito sta attaccata di fianco agli slot PCI se c'è V. 2.0 hai una 2 se c'è V. 1.0 è la 1

Qnick
22-12-2003, 00:46
Attento che gli ultimi barton hanno il moltiplicatore bloccato di fabbrica...possibile che a nessuno sia venuto in mente?

Se l'hai preso di recente, ciò è molto probabile...se controlli la sigla ti sapremo dire ;)

biagimax 101
22-12-2003, 01:01
si ma l 'nforce li dovrebbe sbloccare ugualmente !

Qnick
22-12-2003, 01:15
Originariamente inviato da biagimax 101
si ma l 'nforce li dovrebbe sbloccare ugualmente !

no, con gli ultimi non c'è storia...si viaggia solo di fsb :rolleyes:

tò qua un linko: http://news.hwupgrade.it/11180.html

lizard666
22-12-2003, 09:54
In realta il mio barton l'ho comprato (sfortunatamente) appena è uscito in commercio...ho associato quel processore a un nforce 2 perchè mi sembrava la scelta + opportuna dato che ho sempre avuto l'intenzione di overckloccare:muro:

Ora mi ritrovo con una mobo che non mi sale ne scende di moltiplicatore!!Mi accetta solo i valori 13x 12x...se imposto altri valori la frequenza rimane invariata(come vi avevo già detto)...

Possibile mai che il programmino per l'aggiornamento automatico dell'abit abbia sbagliato ad aggiornare??E inoltre se la mia mobo è la rev 1.0 è condannata a mantenere i parametri default a vita?:cry: :cry: :cry:

lizard666
22-12-2003, 10:49
Qual'è la differenza sostanziale tra la rev 1.0 e la 2.0 nell'abit NF7-S???

biagimax 101
22-12-2003, 11:44
se fai la mod alla cpu sale di piu in oc. invece le altre no.apparte il supporto alle cpu fsb a 400 che solo sulla 2 è ufficiale.

lizard666
22-12-2003, 13:53
SCUSATE se continuo a rompere le scatole,ma vorrei trovare qualche anima pia che sappia dirmi che cavolo ha la mia nf7-s?:mc:

lizard666
22-12-2003, 16:11
Originariamente inviato da toz
UAAAUAHAA :rolleyes:

Quello sbaglia 7 volte su 10....... OKKIO che vi giocate la mobo....

Per vedere se è la due guarda la picetta che di solito sta attaccata di fianco agli slot PCI se c'è V. 2.0 hai una 2 se c'è V. 1.0 è la 1


:cry: ho verificato ed è la versione 1.0 anche se non so esattamente le differenze tra la mia e la rev 2.0(escludendo il fatto che la 2.0 supporta ufficialmente lì
FSB a 400mhz)...Ora voi mi consigliate di aggiornare nuovamente il bios(manualmente) utilizzando l'ultimo bios per la rev 1.0?

grazie per il vostro aiuto
up

biagimax 101
22-12-2003, 16:17
ma che bios cè su?

lizard666
22-12-2003, 16:45
L'ultimo...Ho aggiornato con il programmino dell'abit("flashmenu")con il live update e ho messo il 23 che è il più recente...il guaio è che non ha risolto un bel nulla,ad esempio ho messo il moltiplicatore a dieci (cioè ho downcloccato) e sono stato costretto a resettare il CMOS

fedepio
22-12-2003, 18:09
io ti consiglio di smontare la cpu e vedere in che settimana e' stato prodotto ..... dalla 39 in poi i proci sono tutti bloccati e niente da fare (come e' stato gia' detto ) e ti togli il dubbio .
altrimenti potrebbe essere che usi FSB troppo elevati non supportati dalla nf-s ver 1.0 che nelle vesioni "sfortunate"non arrivava a 200 mhz .
Se non e' niente di tutto questo sicuramente hai la mobo difettosa!

ciao!

fedepio
22-12-2003, 18:14
scusa non avevo letto a fondo il post ...
la cosa strana e' che alcuni moltiplicatori si altri no ...mah
provala con un altro processore e vedi come si comporta
altrimenti e' sicuramente difettosa ...

ciao!

lizard666
22-12-2003, 18:16
Originariamente inviato da fedepio
io ti consiglio di smontare la cpu e vedere in che settimana e' stato prodotto ..... dalla 39 in poi i proci sono tutti bloccati e niente da fare (come e' stato gia' detto ) e ti togli il dubbio .
altrimenti potrebbe essere che usi FSB troppo elevati non supportati dalla nf-s ver 1.0 che nelle vesioni "sfortunate"non arrivava a 200 mhz .
Se non e' niente di tutto questo sicuramente hai la mobo difettosa!

ciao!


Io ho comprato la cpu appena uscita in commercio ti parlo di marzo quando costava 700 euro quindi dubito che sia broblema di cpu

biagimax 101
22-12-2003, 18:20
ma il mio torton della 42 settimana rientra tra le cpu bloccate?
su questa cpu è stato fatto da fluctus la mod per abilitare la cache(o come si scrive) disabilitata e basta. ma non ho problemi a cambiare i moltiplicatori.non è uguale ai nuovi barton? esteticamente sono simili.....bo....

lizard666
22-12-2003, 18:38
In teoria anche per i barton bloccati basta utilizzare la solita smatitata per sbloccare i moltiplicatori...(scusate il gioco di parole)

biagimax 101
22-12-2003, 19:32
questi ultimi credo non basti.credo che prima bisogna grattare lo strato che ricopre i ponticelli.

Speedy L\'originale
22-12-2003, 21:10
Originariamente inviato da lizard666
esattamente
ora praticamente sono su auto quindi 166*13


non vorrei fare una domanda scontata:
Hai provato a mettere su manual?
e provare ad aumentare di un 0.5 il moltiplicatore?

però prima di aumentare il molti dagli un'occhiata alle temperature, altrimenti fiammi tutto, anke con solo 0,5 in +..

volcom
22-12-2003, 22:29
ho lo stesso problema con un thoro2400 settimana 39 e una nf7-s, cioe nel bios mi fa settare tutti i moltiplicatori, ma poi in realta rimane fermo a X15.
come si fa a sbloccarli tramite mod hardware?..avete un link che lo spiega?

Ranzo
22-12-2003, 22:33
Agiiornando il bios si può far suppportare alla NF7-S l'athlon xp 3200?

tegame
22-12-2003, 22:44
Originariamente inviato da Ranzo
Agiiornando il bios si può far suppportare alla NF7-S l'athlon xp 3200?

si....

lizard666
23-12-2003, 09:22
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
non vorrei fare una domanda scontata:
Hai provato a mettere su manual?
e provare ad aumentare di un 0.5 il moltiplicatore?

però prima di aumentare il molti dagli un'occhiata alle temperature, altrimenti fiammi tutto, anke con solo 0,5 in +..


Si certo che ho provato il risultato è che la frequenza rimane invariata se lo alzo dal parametro di default (che è 13*166) se ad esempio lo abbasso a 12*166 la frequenza diventa di 1830Mhz e risulta la stessa frequenza anche con moltiplicatori inferiori...ieri addirittuta ho provato a mettere il moltiplicatore a 10* e sono stato costretto a pulire il cmos perchè non si avviava più...Qualcuno ha idea su quale possa essere la causa
UP