PDA

View Full Version : consiglio su Arctic Cooling Copper Silent 2TC


s4uzer
21-12-2003, 16:42
Ho bisogno di un dissipatore non necessariamente per overclock.
Ora come ora ho montato un coolermaster da 10euro.

Ho solo necessità che il mio AMD Thunderbird 12000Mhz montato su una AbitKT7A non si blocchi dopo 20min di counterstrike. Ho installato MotherboardMonitor e con CpuIdle attivato e settato su advanced cooling il pc raggiunge i 45° e dopo crasha.

Quindi ho iniziato a cercare il nuovo dissi. Deve essere il più silenzioso possibile.

Ho trovato questo:Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+ (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=829&id_categoria=37&id_sottocategoria=62)

Sul sito dicono che è il migliore nel rapporto prezzo/prestazioni, arriva al max a 24dB di rumore e c'è scritto che è per OVERCLOCK. Ora a me non serve per overclock ma a maggior ragione se si può utilizzare per overclock significa che riuscirà a raffreddare molto bene una cpu non overclockata ... voi che ne dite?

Tempo fa' era uscita la versione 1 di questo dissipatore e sullo stesso sito era andata a ruba ... nel giro di 2 giorni avevano già esaurito le scorte ... voi cosa mi consigliate??

canapa
21-12-2003, 22:45
Non adatto all'overclock?????
Il mio artic tiene il mio Xp 2500@3200 alla temperatura max di 39/40° il full-load.:D :D :D
Se lo tengo a 2500 arriva al massimo a 37/38°.
Direi niente male per un dissy da 14 €........

L'unica cosa da tenere conto è che ho dovuto mettere un convogliatore per immettere aria fresca direttamente sulla sk.madre, ma questo dipende dalla skeda e non dal dissy.

canapa
21-12-2003, 23:03
Prima di mettere il "convogliatore" di aria puntato direttamente sulla sezione di alimentazione della skeda madre (un semplice tubo in alluminio ed una ventola 8x8), anche io ero a temperature elevate.
In full load arrivavo anche a 55°.
Ma poi con un pò di ingegno....

P V
22-12-2003, 08:55
E' il terzo thread in cui si parla di questo dissipatore e sono tutti degli ultimi giorni e questo non facilita la chiarezza del forum...
Comunque:
Il dissipatore cosi' come e' ha per l'OC il problema di una curva di controllo delle temperature che tiene la cpu a temperature altissime pur di fare un rumore praticamente nullo (si puo' vedere nel sito della arctic cooling).
Anche al massimo dei giri la ventola rimane molto silenziosa.
Per chi ha problemi di temperatura e non ha problemi di dormire con il pc acceso sotto al letto e' sufficente smontare la ventola e bypassare (cortocircuitare) la rilevazione della temperatura in modo che la ventola vada fissa al massimo per avere a circa 15€ un dissi silenzioso e molto performante.

x A64FX: E' vero che cosi' come e' il dissi non e' molto adatto per l'OC, ma basta che uno faccia una modifica semplicissima per avere a un prezzo che e' enormemente piu' basso di altri dissi piu' famosi un ottimo prodotto. Tu hai preferito buttare via questo e comprarti un dissi molto piu' costoso, per altri modificarlo e ottenere prestazioni simili sarebbe stato molto piu' gratificante... Ognuno ha il suo modo di vedere le cose... e tutti sono rispettabili, ma secondo me, in un forum e' importante anche dare le informazioni piu' complete possibili...
Ripeto che questa e' una mia opinione (quindi discutibilissima) e che non e' assolutamente mia intenzione fare polemica...
Senza problemi. ;) ;)

Genocide85
22-12-2003, 11:22
beh oddio per quanto buono nn penso che questo dissi vada vicino alle prestazioni di un slk 947...

P V
22-12-2003, 12:08
Originariamente inviato da Genocide85
beh oddio per quanto buono nn penso che questo dissi vada vicino alle prestazioni di un slk 947...

Beh ho scritto prestazioni simili per non sottilizzare... e senz'altro avro' esagerato. Comunque l'arctic cooling alla massima velocita' di rotazione della ventola (e 24 db di rumore) viene dato per una resistenza termica di 0,29 C°/Watt. Non credo che l'slk con una ventola altrettanto silenziosa sia poi di un'altro pianeta... E' chiaro che mettendoci sopra un elicottero che fa 55 db come e' indicato sul sito thermalright il discorso cambia... Poi per carita' non essendoci scritto espressamente posso anche aver detto ca@@ate e l'slk puo' avere una resistenza termica di 0,10 C°/W ...

P V
22-12-2003, 14:12
Originariamente inviato da A64FX
Esatto, bisogna dare informazioni precise sulle esperienze fatte e riscontrate di persona e non per sentito dire...ecc.ecc.

Su questo siamo assolutamente d'accordo. Ci sono molti utenti sul forum (alcuni dei quali ti hanno risposto anche su altri thread a cui hai partecipato) che ti hanno detto che loro con questo dissi si sono trovati benissimo. Tu sei l'unico che si e' lamentato e non in modo costruttivo ma distruttivo: "soldi buttati via... non compratelo ecc.". Io quando ho postato in questo thread ho espressamente detto che se uno non se la sente di modificare il dissi puo' avere dei problemi basta leggere il mio primo intervento. Ho sempre rispettato la tua scelta di spendere molti soldi per comprarti un dissi che sicuramente ti soddisfa piu' di quello che avevi prima. Non mi piace pero' il fatto che invece di dare informazioni complete, dato che te non te la sei sentita di fare una modifica, tu non la prenda neanche in considerazione. Per quanto riguarda il discorso dei danni ti invito a leggere il mio intervento di spiegazione della modifica a stan nel thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=583172 e vedrai che sono molto attento a tali argomenti.
A questo punto chiudiamo la discussione e amici come e piu' di prima.
Massimo rispetto delle opinioni altrui anche se su questo fatto la pensiamo in maniera diversa. ;)