View Full Version : Pc scaseotto
cool(er)
21-12-2003, 17:35
per i non veneti un pc scaseotto è un pc come quello di un mio amico... si impianta da solo. (premetto è un'ASSEMBLATO olidata) ha un procio xp 3200+ la scheda madre non sono riuscito a capire che caz.. sia e le ram anche, so solo che sono 512mb. Lo so, esiste Sandra ma non è questo il problema... il fatto è che il procio lavora a 70°( su un athlon da 300 € hanno messo un dissi da 10€!!!! vi rendete conto per un liquid coolers come me è inaccettabile!)e il comp continua a scattare nei giochi(sc. vid. radeon 9200 128 mb ddr) e si pianta con programmi pesanti... cosa posso fare al mio povero amico? secondo voi dove può essere il problema? helpatemi:muro: :confused:
...che vuol dire " un assemblato olidata" :confused: :)
cool(er)
21-12-2003, 19:03
Che è uno di quei computer che compri già fatti, in questo caso fatto da olidata
Originariamente inviato da cool(er)
Che è uno di quei computer che compri già fatti, in questo caso fatto da olidata
...avrà una garanzia.....riportatelo giu' :O :)
cool(er)
21-12-2003, 19:36
il problema stà proprio nei componenti utilizzati: io per un 3200+ avrei usato una mb top asus loro invece ci montano una mega merda! cosa posso fare per migliorarlo senza cambiare hardware? e poi 70° del procio non sono troppi?
...se il computer non è equilibrato non puoi farci nulla.....pero' se vuoi limitare i crash alza un po' i timing della ram....installa cpuidle per limitare la temperatura....ed infine elimina all'avvio tutte le applicazioni inutili.....
...che cosa deprimente pero'.....non faccio io ste cose che ho un misero 2000+....figurati uno che ha un 3200+ :rolleyes: :)
cool(er)
21-12-2003, 20:37
è proprio quello il problema! io prima che comprasse il comp gli avevo pregato di non comprare un'assemblato. e per via della temperatura? a 70° non c'è il rischio di instabilità?
Originariamente inviato da cool(er)
è proprio quello il problema! io prima che comprasse il comp gli avevo pregato di non comprare un'assemblato. e per via della temperatura? a 70° non c'è il rischio di instabilità?
...installa cpuidle ;)
L'instabilità è dovuta molto probabilemente dalla temp. Digli di cambiare dissi e magari metti un paio di ventole di areazione. Ovviamente metti anche i driver aggiornati che conta molto.
alexis1980
22-12-2003, 11:41
Ma poi mi fanno ridere sti assemblati...
Sparano un 3200+ e poi ci mettono una 9200 di
contorno... :rolleyes:
spesso è colpa di chi compra...io vendo questi assemblati (:muro: )e mi arriva gente che chiede proci da mezzo milione e passa e poi mi chiede di metterci una tnt2 o sk video integrata , che tanto a loro poco importa....:eek: :eek: :eek:
cmq la miglior cosa sarebbe andare dal rivenditore e farsi sostituire il dissi ... se è sotto garanzia e si verifica un malfunzionamento (quale quello causato dalla temp troppo alta) devono in un qualche modo porvi rimedio.
p.s. aggiungi qualche ventola nel case...nel 99% dei casi non ne mettono manco una.
cool(er)
22-12-2003, 13:26
neanche una infatti. ma siccome io quel computer lo ho già aperto e smontato il procio, non vorrei che poi il rivenditore mi facesse casini
cool(er)
22-12-2003, 13:42
non avevo letto i post prima. SI IN EFFETTI SN PROPRIO RIDICOLI! ci hai azzeccato ha proprio una 9200 di una marca neanche mai vista. Secondo me fanno cosi perchè i tipi che comprano computer oggi guardano 3 cose: mhz procio, ram sch video e al limite, che habbia della DDR. STOP! PAGLIACCI!non so se fanno più ridere o più pena.... e certa gente che ti consiglia che comp prendere e poi te lo vende è uguale, vede l'utente inesperto, spara un pò di cazzate,il tipo gli dice :"ok, prendo questo" e zak, è già incu..... o no?
beh se l'utente è inesperto dimmi che gli serve una 9800?!?
Quelli si che sono soldi rubati scusa...
Se vedo che a malapena sa usare word non gli sparo mica un pc da 2500 euro scusa...
Poi , come detto, se uno viene in negozio e pretende cpu e ram della madonna e non gliene frega nulla della scheda video sono azzi suoi ...
E poi ci sono quelli che non sanno manco da che parte inizia un pc e spendono una barca di soldi per avere il top del top ... che vuoi che ti dica...c'è una varietà di clientela che neanche ti immagini...
Fosse per me darei a tutti dei pc decenti...ma non tutti ne hanno bisogno o li vogliono...
cmq se hai messo mano al procio possono essere cavoli per la garanzia...se si riesce a vedere che hai tolto procio la garanzia è andata
Originariamente inviato da nEA
beh se l'utente è inesperto dimmi che gli serve una 9800?!?
Quelli si che sono soldi rubati scusa...
Se vedo che a malapena sa usare word non gli sparo mica un pc da 2500 euro scusa...
Poi , come detto, se uno viene in negozio e pretende cpu e ram della madonna e non gliene frega nulla della scheda video sono azzi suoi ...
E poi ci sono quelli che non sanno manco da che parte inizia un pc e spendono una barca di soldi per avere il top del top ... che vuoi che ti dica...c'è una varietà di clientela che neanche ti immagini...
Fosse per me darei a tutti dei pc decenti...ma non tutti ne hanno bisogno o li vogliono...
cmq se hai messo mano al procio possono essere cavoli per la garanzia...se si riesce a vedere che hai tolto procio la garanzia è andata
si ma rimarrà la garanzia sui singoli componenti, che per LEGGE è obbligatoria in ogni caso. anzi, nei primi 6 mesi di garanzia, è il venditore che deve dimostrare che il guasto non è provocato dall'utente, non che l'utente deve dimostrare il contrario.-
Originariamente inviato da nEA
cmq se hai messo mano al procio possono essere cavoli per la garanzia...se si riesce a vedere che hai tolto procio la garanzia è andata
scusa nEA, ma se io tolgo il processore per vedere come è fatto e lo rimetto dentro scade la garanzia?
la mia è proprio una domanda :) : se io non overclocko niente, non faccio casini (rimontare senza dissy o simili) ma tolgo solo il proc per (ad ex) provare quello di un amico per poi ripristinare il mio, la garanzia scade?
mi sembra assurdo!
beh teoricamente scade si...
Fintanto che nessuno ci mette mano ed il pc è come te lo ha dato il negoziante, qualsiasi responsabilità di malfunzionamenti è del produttore (salvo casi estremi come bruciature di mobo e/o componenti per salti di corrente o altro).
Se tu cominci a smanizzarci dentro a togliere e rimettere componenti la garanzia decade ... perchè tu puoi essere in buona fede e dire che hai solo tolto e messo il dissi/procio o altro,senza far danni...ma se poi qualcosa non funziona il negoziante come fa a sapere che non hai toccato qualcos'altro causando poi il danno??
per questo sconsiglio assemblati a chi poi ci vuole mettere le mani sopra... meglio assemblarsi il pc da solo in questo caso.
ho sempre comprato i pezzi nei negozi sparsi per il mondo dove costavano meno, altro che pre-assemblati :D
la mia era solo una curiosità; però lo trovo assurdo (l'ho già detto?). mi spiace per il venditore, ma che colpa ne ho io se lui non può capire se il danno l'ho causato io o meno? se non combino danni non voglio pagare!
alcune volte ho sentito parlare di garanzia scaduta al momento dell'apertura del case: non posso più mettere i miei vecchi harddisk sul pc appena comprato?!?
si alcuno pc hanno degli adesivi messi dietro, che in caso di apertura del case testimoniano che qualcuno ci ha messo mano e quindi la garanzia va a benedirsi.
Cmq il negoziante in linea di massima fa così : se non si capisce da chi/cosa è dovuto il danno rimanda cmq la merce al produttore...sarà poi la casa produttrice a decretare se il malfunzionamento rientra nella garanzia o è dovuto a terze cause.
Non chiedermi come fanno a riconoscere questo ma è così.
Originariamente inviato da nEA
Non chiedermi come fanno a riconoscere questo ma è così.
:eek: :D
sembra che ti abbia fatto una domanda sulla religione :D :D :D
se mai dovessi prendere un assemblato chiederò esplicitamente al negoziante cosa posso fare e cosa no, e di conseguenza tutte le volte che decido di cambiare la posizione degli hd, o che ci sia un rumorino strano, o la polvere da togliere glielo porto e chiedo che lo faccia lui :D
Una volta l'Olidata metteva i rivetti sulle pareti del case per evitarne l'apertura da parte del cliente...:muro:
per toglierli ho dovuto usare il trapano...:sofico:
Originariamente inviato da rob-roy
Una volta l'Olidata metteva i rivetti sulle pareti del case per evitarne l'apertura da parte del cliente...:muro:
fortuna che non ci hanno ancora messo dei sigilli maledetti con rito voodoo :D
Originariamente inviato da parroco
:eek: :D
sembra che ti abbia fatto una domanda sulla religione :D :D :D
se mai dovessi prendere un assemblato chiederò esplicitamente al negoziante cosa posso fare e cosa no, e di conseguenza tutte le volte che decido di cambiare la posizione degli hd, o che ci sia un rumorino strano, o la polvere da togliere glielo porto e chiedo che lo faccia lui :D
no è che proprio non ho idea su che base decidone se tale componente rientra in garanzia o no :D
cmq è proprio così che fa certa gente...vuole cambiare sk video o audio o aggiungere un hd?? chiama noi...:muro:
Originariamente inviato da parroco
fortuna che non ci hanno ancora messo dei sigilli maledetti con rito voodoo :D
Ricordo ancora,lo aprii per aggiungere 64 Mb di ram PC133,perchè i suoi 64 iniziavano ad andarmi stretti...
:D
Cmq già per il 2000 vendere un pc con 64 mega di ram era scandaloso......:muro:
TNR Staff
24-12-2003, 06:33
Originariamente inviato da nEA
si alcuno pc hanno degli adesivi messi dietro, che in caso di apertura del case testimoniano che qualcuno ci ha messo mano e quindi la garanzia va a benedirsi.
Anni che furono,all'epoca dei pentium,stavano pure tra dissipatore e scheda madre,sopra la ram,e chi + ne ha...:rolleyes:
In confronto adesso è una stupidaggine,un colpo di phon e vengono via (niente accendino,lascia aloni sul case),a meno che non li facciano di carta incollati con l'attak :D
Originariamente inviato da nEA
cmq è proprio così che fa certa gente...vuole cambiare sk video o audio o aggiungere un hd?? chiama noi...:muro:
mi spiace nEA, hai tutta la mia solidarietà :D
non ti invidio proprio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.