PDA

View Full Version : Programmi che freezano (durante picco di hard disk)


zanzarame
21-12-2003, 10:34
Provo a spiegare cosa sta' dietro questo titolo criptico.:)

Ho due hd uata133 Maxtor e IBM sui due connettori promise della mia asus a7v. Oltre a questi, ho sui classici eide un pio 106, cd-rw Teac e un player dvd Toshiba. SO win 2000SP4

Con una discreta frequenza (ogni 5-10 min) sembra che ci sia un picco di attività e quindi sento l'hd che gira intensamente (frazione di secondo) e che provoca per la stessa durata un blocco del funzionamento di winamp, dello scorrere del mouse, ecc.

Cosa può essere a causare questi fastidiosi freeze (soprattutto quando si ascoltano mp3)?

NOTA: lo fa anche all'avvio, quando c'è il suono classico di apertura di win2000

Grazie a tutti.

carodani
21-12-2003, 18:47
purtroppo il mio parere è che non sia un problema software....
fai una scansione a fondo della superficie dell'hd...
a meno che non sia la temperatura che freeza tutto....

MM
21-12-2003, 21:32
Le cause possono essere infinite....
Difficile rispondere
Controlla se la RAM è stata un po' "tirata" da bios

zanzarame
22-12-2003, 07:42
X carodani: gli hd hanno passati i rispettivi fitness test. Le tempearture non superano mai i 33 gradi.

x MM: ho i settaggi impostati dal chip SPD (si chiama così).

x tutti: grazie

Sono freeze temporanei, la macchina non va in blocco definitivo.

Potrebbe essere i driver promise ultimi installati?

Oppure troppe periferiche attaccate sulle porte ide/ata?

MM
22-12-2003, 13:20
Hai Win XP?
Eventualmente prova a disattivare il servizio di indicizzazione

zanzarame
22-12-2003, 15:07
No. Ho win 2000 SP4. Dove si vede se il servizio di indicizzazione è attivo?

Grazie. :)

MM
22-12-2003, 22:07
Pannello di controllo > strumenti di amministrazione > servizi

Il problema può anche essere generato da programmi residenti in memoria o da antivirus piuttosto intraprendenti....

iveneran
22-12-2003, 22:22
Ho avuto gli stessi problemi e dopo numerosi test il "difetto" è stato riscontrato nella gestione del disco da parte del controller promise. Prova a disabilitarlo e a spostare i dischi sul controller eide normale (naturalmente per effettuare la prova devi rinunciare al collegamento di una delle altre periferiche come pio 106 o cd-rw ecc)

zanzarame
23-12-2003, 20:17
Originariamente inviato da MM
Il problema può anche essere generato da programmi residenti in memoria o da antivirus piuttosto intraprendenti....

Ho troppa roba?

rikfer
24-12-2003, 15:41
anche io ho circa gli stessi problemi con il secondo computer solo che i miei sono molto più frequenti, ragazzi dateci una mano.
Ciao
Io ho provato anche a formattare, ma non è cambiato nulla.