PDA

View Full Version : Ringrazio il comune di Gattinara per i due punti in meno alla mia patente.


Drago
21-12-2003, 09:51
Ieri sera percorrevo un tratto di strada extraurbana. Non c'era nessun cartello con segnalato il limite di velocità per almeno 10 km (e non sto scherzando). Passo il cartello con la scritta del paese (anche quello senza limite di velocita e senza cartello che vieta le segnalazioni acustiche) e due vigili urbani (alle 22.40) con il telelaser mi fermano perchè stavo andando alla folle velocità di 76 km/h. Meno due punti sulla patente e meno 139 euro al mio portafoglio. Tra l'altro mentre ero fermo passavano macchine a velocità incredibili. Ma probabilmente per loro la legge non è uguale. Faccio notare che in due anni di patente non ho mai preso nessun tipo di multa, neanche per divieto di sosta, e non ho mai fatto il minimo incidente, con una media di moltissimi km all'anno. Me li sono proprio meritati quei due punti, io sì che vado forte.

ps-tornando a casa ho dovuto schivare un'auto che correva sulla mia corsia e con la quale ho rischiato un frontale, ma io guido male e sono un trasgressore e mi sono meritato che mi levassero quei due punti.

secondo voi posso fare ricorso?

Kinh
21-12-2003, 09:53
mmm ma se ho ben capito eri in paese
e se è cosi hai sbagliato tu :rolleyes:

Drago
21-12-2003, 09:55
ero appena entrato in paese però non c'era nessun cartello, ne' prima ne' dopo il paese, che indicasse il limite di velocità. l'unica cosa che potrebbe essere è che il limite di velocità sia implicito nella scritta del paese, ma questo non me lo ricordo.

Vanelder
21-12-2003, 09:58
Ricorso? E per cosa, scusa? :)
Capisco la tua incazzatura, io sono in attesa di qualche punto in meno per aver invaso la corsia dei taxi a Milano un sabato mattina alle 8.00 :muro: (non l'ho fatto apposta, non ho tratto alcun vantaggio , non c'era un cane in giro ! non conoscevo la zona, seguendo le istruzioni del navigatore ho girato a sinistra e, considerando che la corsia iniziava SUBITO e non era segnalata prima della svolta....) chiaro che mi girano, però purtroppo è la legge. Cerchiamo sempre delle scuse per giustificarci, io per primo (vedi l'inciso tra parentesi), purtroppo però il discorso : "c'è chi fa peggio" è sterile ed inutile. Hai la mia massima comprensione, visto che certi appostamenti servono solo per fare cassa piuttosto che per tutelare la sicurezza, però le norme sono chiare.

Kinh
21-12-2003, 09:58
ma perdonami, non sono un grande conoscitore della legge sulla strada ma sbaglio o in tutta italia (salvo ci siano diverse indicazioni) i limiti di velocità in paese, strade extraurbane e autostrade è definito chiaramente?

mi pare che in paese il limite sia 50 Km/h

Andrea Bai
21-12-2003, 09:59
Originariamente inviato da Drago
ero appena entrato in paese però non c'era nessun cartello, ne' prima ne' dopo il paese, che indicasse il limite di velocità. l'unica cosa che potrebbe essere è che il limite di velocità sia implicito nella scritta del paese, ma questo non me lo ricordo.

Ho fatto l'esame della patente due anni fa e ricordo quasi con certezza che il cartello che indica l'inizio di un paese, indica implicitamente anche l'inizio del limite di velocità a 50km/h. Dal punto di vista "legale" sei, purtroppo, in torto, anche se la situazione fa non poco girare gli zebedei...

Vanelder
21-12-2003, 10:01
Originariamente inviato da Andrea Bai
Ho fatto l'esame della patente due anni fa e ricordo quasi con certezza che il cartello che indica l'inizio di un paese, indica implicitamente anche l'inizio del limite di velocità a 50km/h. Dal punto di vista "legale" sei, purtroppo, in torto, anche se la situazione fa non poco girare gli zebedei...

Corretto, ripeto, le norme sono chiare, è l'applicazione che fa girare le palle a elica

Drago
21-12-2003, 10:02
si ma scusami è oggettivamente impossibile su strada larga ben visibile e ad ottimo scorrimento andare a 50 km/h, io nemmeno me ne sono accorto che mi stavano fermando per eccesso di velocità. ho pensato solo ad un controllo. e cmq così non è 'educare' la gente, è fregare i cittadini per spillare dei soldi perchè se volessero veramente prendere i trasgressori non si comporterebbero in questa maniera. alle quattro del mattino, la gente passa di lì per tornare a casa a velocità ben superiori a quanto andavo io, e stanchi probabilmente il doppio. questo non è pericoloso? non pretendo di avere ragione, dalla parte della legge ho torto e ne sono consapevole, ma 'moralmente' mi fa solo incazzare perchè sono sempre andato piano (e vengo anche magari preso in giro perchè guido tranquillo) però devo prenderla nel culo.

un'altra cosa:perchè devo pagare il massimo della sanzione?gli stavo simpatico?


7. Chiunque non osserva i limiti minimi di velocità, ovvero supera i limiti massimi di velocità di non oltre 10 km/h, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 33,60 a € 137,55

8. Chiunque supera di oltre 10 km/h e di non oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 137,55 a € 550,20

Kinh
21-12-2003, 10:03
perchè appunto sei oltre i 10 km/h in piu

Drago
21-12-2003, 10:04
Originariamente inviato da Kinh
perchè appunto sei oltre i 10 km/h in piu

hai ragione ho letto male :P mi sono appena alzato :P

Rossy77
21-12-2003, 10:05
andavi a 26 km all'ora sopra il limite..se quello che hai messo tu è vero..è giusta quella cifra

Andrea Bai
21-12-2003, 10:05
Originariamente inviato da Drago
si ma scusami è oggettivamente impossibile su strada larga ben visibile e ad ottimo scorrimento andare a 50 km/h, io nemmeno me ne sono accorto che mi stavano fermando per eccesso di velocità. ho pensato solo ad un controllo. e cmq così non è 'educare' la gente, è fregare i cittadini per spillare dei soldi perchè se volessero veramente prendere i trasgressori non si comporterebbero in questa maniera.

Io una volta ho visto una pattuglia ferma 50 metri dopo un tratto con limite temporaneo di 20km/h (forse a spinta si riesce a stare entro i 20) ...fai tu :rolleyes:

Kinh
21-12-2003, 10:05
Originariamente inviato da Drago
hai ragione ho letto male :P mi sono appena alzato :P
cmq fossi in te non mi arrabbierei
hai sbagliato e ne paghi le conseguenze

poi da "amico" ti dico: lo avrei fatto pure io

Nicky
21-12-2003, 10:07
Originariamente inviato da Drago


8. Chiunque supera di oltre 10 km/h e di non oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 137,55 a € 550,20

Direi che hanno applicato questa e quindi non ti hanno fatto un prezzo poi alto...anzi solo due euro in più rispetto al minimo.

Moralmente non è poi tanto ingiusto, d'accordo di solito vai piano, ma non importa come vai di solito, importa a quanto vai quando ti fermano.

E' ingiusto che non possano fermare le altre mille persone che corrono, al massimo.

Vanelder
21-12-2003, 10:08
Originariamente inviato da Drago
si ma scusami è oggettivamente impossibile su strada larga ben visibile e ad ottimo scorrimento andare a 50 km/h, io nemmeno me ne sono accorto che mi stavano fermando per eccesso di velocità. ho pensato solo ad un controllo. e cmq così non è 'educare' la gente, è fregare i cittadini per spillare dei soldi

Sul discorso dello spillare soldi hai ragione, come già detto, il resto non tiene e lo sai anche tu, solo che ora sei troppo furente per riconoscerlo. Conosco bene la sensazione, ti tipeto, a Milano quel sabato ho pensato la stessa cosa. Purtroppo il vizio delle contravvenzioni ad imboscata è stato tante volte denunciato senza risultato alcuno, vedi l'ultimo numero di 4R....:rolleyes:

anonimizzato
21-12-2003, 10:10
Originariamente inviato da Drago
ero appena entrato in paese però non c'era nessun cartello, ne' prima ne' dopo il paese, che indicasse il limite di velocità. l'unica cosa che potrebbe essere è che il limite di velocità sia implicito nella scritta del paese, ma questo non me lo ricordo.

esatto è implicito, non puoi dire nulla sorry.
Oggi è toccato a te, sfiga, su dai non te la prendere. ;)

Drago
21-12-2003, 10:11
lo so che avete perfettamente ragione è solo che sono davvero incazzato..ho sempre cercato di comportarmi bene sulla strada e se questi sono i risultati mi viene voglia di fare il contrario. ho un amico che sfreccia di notte a 120 km/h in città, che non si ferma ai posti di blocco e che fuori città quando ha fretta non disdegna i 200 km/h con sorpassi ovunque, porca puttana io mi impegno per non fare incidenti e per non causarli a gente di fianco a me e mi devo prendere le multe...ma fosse solo la multa, sono i punti che mi fanno davvero incazzare..è come se mi dicessero 'tu guidi peggio degli altri perchè hai -2 punti'... :(

Nicky
21-12-2003, 10:13
Originariamente inviato da Drago
lo so che avete perfettamente ragione è solo che sono davvero incazzato..ho sempre cercato di comportarmi bene sulla strada e se questi sono i risultati mi viene voglia di fare il contrario. ho un amico che sfreccia di notte a 120 km/h in città, che non si ferma ai posti di blocco e che fuori città quando ha fretta non disdegna i 200 km/h con sorpassi ovunque,

Quando questo furbone si impasterà contro un platano son sicura che sarai contento di rispettare il più possibile i limiti di velocità.

Scoperchiatore
21-12-2003, 10:13
è ingiusto anche il fatto che se provi ad andare a 50 su una stada del genere probabilmente ti ritroverai 20 macchinoni che ti superano in modo pericoloso e azzardato, 10 macchine che ti suonano come addannate perchè vai "piano" etc....

Hai sbagliato come sbagliamo tutti quanto sforiamo il limite in città.... mi sarei incazzato parecchio anche io... purtroppo, però, sei in torto, e ti tocca pagà (alla fine 2 punti non sono granchè... ;) ) però poi fa ridere che tantissime altre infrazioni siano permesse senza problema mentre la tua, abbastanza comune, punita così....

Drago
21-12-2003, 10:15
Originariamente inviato da Scoperchiatore
è in giusto anche il fatto che se provi ad andare a 50 su una stada del genere probabilmente ti ritroverai 20 macchinoni che ti superano in modo pericoloso e azzardato, 10 macchine che ti suonano come addannate perchè vai "piano" etc....

Hai sbagliato come sbagliamo tutti quanto sforiamo il limite in città.... mi sarei incazzato parecchio anche io... purtroppo, però, sei in torto, e ti tocca pagà (alla fine 2 punti non sono granchè... ;) ) però poi fa ridere che tantissime altre infrazioni siano permesse senza problema mentre la tua, abbastanza comune, punita così....


infatti tornando sono andato apposta a quella velocità perchè ero nero, la gente se poteva mi sorpassava pure passandomi sopra..il che è parecchio pericoloso visto che eravamo su striscia continua ed erano tutti mezzi ubriachi..per assurdo ero molto più pericoloso in quel contesto....

Vanelder
21-12-2003, 10:16
Credo che sia anche gravemente scorretto togliere punti per infrazioni, come dire, più burogratiche, tipo avere una gomma che tocca la linea del posto autobus....:rolleyes:

Drago
21-12-2003, 10:21
hai perfettamente ragione..comunque l'impressione generale è che ci mangino sopra alla grande. io non lo so, basta uscire una sera di casa per vedere quante infrazioni vengono commesse e magari per capire meglio dove e in che caso fermare la gente. solo che evidentemente fa comodo così...

Scoperchiatore
21-12-2003, 10:22
Originariamente inviato da Drago
infatti tornando sono andato apposta a quella velocità perchè ero nero, la gente se poteva mi sorpassava pure passandomi sopra..il che è parecchio pericoloso visto che eravamo su striscia continua ed erano tutti mezzi ubriachi..per assurdo ero molto più pericoloso in quel contesto....

lo so, infatti è molto pericoloso seguire i limiti cittadini e extraurbani, perchè c'è solo una corsia, etc...

quelli autostradali, invece, io li seguo, perchè è più fattibile...

Drago
21-12-2003, 10:24
e per aggiungerne un'altra, a mio padre hanno sospeso la patente per sei mesi (e deve andare a lavorare) perchè ad una visita medica affermavano che certi valori del fegato (patologici nel suo caso) erano troppo alti, una specie di guida in stato di ebrezza - senza aver commesso infrazioni e senza essere stato fermato - . ora sta eseguendo diversi esami medici per farsi ridare la patente...ah, da quando ha la patente non ha mai avuto incidenti neanche lui e ha 54 anni. ditemi voi se tutto questo è giusto,cazzo...

Vanelder
21-12-2003, 10:25
Originariamente inviato da Drago
hai perfettamente ragione..comunque l'impressione generale è che ci mangino sopra alla grande. io non lo so, basta uscire una sera di casa per vedere quante infrazioni vengono commesse e magari per capire meglio dove e in che caso fermare la gente. solo che evidentemente fa comodo così...

Purtroppo è anche vero che ognuno di noi è particolarmente indulgente con le proprie infrazioni e vorrebbe massima severità con le altrui. E' umano. Cmq ieri sera stavo tranquillamente andando per i fatti miei a 100 (forse un cicinin meno) su una strada dove il limite è 90, eral'una e mezza, ad un certo punto ho visto, di sfuggita, qualcosa che mi ha superato, credo fosse una Golf III, andava veloce, ma così veloce che credo sia andata indietro nel tempo, beh, se avessero fermato me per i miei 10 km scarsi di vel superata mi sarbbero girare a elica

Drago
21-12-2003, 10:26
Originariamente inviato da Vanelder
Purtroppo è anche vero che ognuno di noi è particolarmente indulgente con le proprie infrazioni e vorrebbe massima severità con le altrui.

non è corretto. vorrei solo un po' di buon senso.

Vanelder
21-12-2003, 10:30
Originariamente inviato da Drago
non è corretto. vorrei solo un po' di buon senso.

Si, se ci pensi bene si :) Anch'io vorrei il buon senso solo che questo ha il limite di essere soggettivo e quindi iniquo, in ultima analisi. Ripeto, tu hai molte ragioni, come me, credo, nelll'episodio della corsia preferenziale, però purtroppo questo non ci "assolve". :)

thefrog
21-12-2003, 10:40
però nei vostri comuni non mettono i limiti temporanei a 5 (cinque, five, proprio 5) km/h, giuro......
mi auguro che la prossima volta che lo trovo quel cartello mi fermino subito dopo e mi facciano la multa....voglio vedere con che coraggio fanno il verbale:

percorreva la SS XX alla velocità di 16 km/h in un tratto in cui il limite è di 5 km/h

giuro che vado a striscia la notizia.

PS: mi dispiace x te ma si sa benissimo che questi appostamenti servono solo per riempire le casse comunali.....
PS2: è verissimo e innegabile che quando ti fermano (non so se viricordate il mio topic di quando ho preso la multa per RUMORI MOLESTI alle 17:40 di pomeriggio quest'estate...:rolleyes: , il tutto perchè avevo fatto cigare le gomme, oltretutto per liberare un'incrocio...:rolleyes: ) passano persone che stanno commettendo le peggio infrazioni, gente senza cintura, al cellulare, se siete al mare SICURAMENTE in ciabatte, gente che va a 300km/h davanti al posto di blocco, nessuno ha i fari accesi fuori città....insomma....che palle....

Drago
21-12-2003, 12:15
ci riprovo. ieri sera ho rifatto poi la strada due volte, e ho notato che:

nel senso nel quale andavo quando sono stato fermato non c'era nessun cartello di limite di velocità, le indicazioni erano unicamente quelle di 'strada statale' (blu). l'unico cartello che indicava la continuazione del limite dei 50km/h su quella strada statale era a 10 minuti buoni dal cartello dell'ingresso della città.

nel senso opposto, che ho percorso tornando, il cartello di limite 'continuo' era ripetuto ad intervalli regolari per segnalare il limite di velocità.

non conta niente?

dooka
21-12-2003, 12:38
Originariamente inviato da Drago
ci riprovo. ieri sera ho rifatto poi la strada due volte, e ho notato che:

nel senso nel quale andavo quando sono stato fermato non c'era nessun cartello di limite di velocità, le indicazioni erano unicamente quelle di 'strada statale' (blu). l'unico cartello che indicava la continuazione del limite dei 50km/h su quella strada statale era a 10 minuti buoni dal cartello dell'ingresso della città.

nel senso opposto, che ho percorso tornando, il cartello di limite 'continuo' era ripetuto ad intervalli regolari per segnalare il limite di velocità.

non conta niente?

Il cartello d'ingresso in paese/città limita già di suo i limiti a 50 km/h e NON necessità di ulteriori segnali.
Esistono strade urbane dove son consentiti i 70 e cmq sono segnalati sotto al cartello d'ingresso del paese.

INIZIO CENTRO ABITATO: è posto all'inizio del centro abitato lungo tutte le strade d'ingresso alla località segnalata ed identifica la località raggiunta; ha valore per segnalare l'inizio del limite massimo di velocità di 50 km/h e l'inizio del divieto di segnalazioni acustiche

ferste
21-12-2003, 12:50
Originariamente inviato da Drago
ci riprovo. ieri sera ho rifatto poi la strada due volte, e ho notato che:

nel senso nel quale andavo quando sono stato fermato non c'era nessun cartello di limite di velocità, le indicazioni erano unicamente quelle di 'strada statale' (blu). l'unico cartello che indicava la continuazione del limite dei 50km/h su quella strada statale era a 10 minuti buoni dal cartello dell'ingresso della città.

nel senso opposto, che ho percorso tornando, il cartello di limite 'continuo' era ripetuto ad intervalli regolari per segnalare il limite di velocità.

non conta niente?

Sò per esperienza che basta la segnalazione di centro abitato a far scattare i 50 km\h se non diversamente indicato.
Cmq consolati, l'avremmo fatto tutti, e conta che se la velocità di riferimento per la multa è 76 km\h vuol dire che il telelaser segnava 81 e che il tuo tachigrafo segnava quasi 85!;)
Girano le scatole ma ci stava.....

Willyyyy
21-12-2003, 12:51
Originariamente inviato da Drago
Ieri sera percorrevo un tratto di strada extraurbana. Non c'era nessun cartello con segnalato il limite di velocità per almeno 10 km (e non sto scherzando). Passo il cartello con la scritta del paese (anche quello senza limite di velocita e senza cartello che vieta le segnalazioni acustiche) e due vigili urbani (alle 22.40) con il telelaser mi fermano perchè stavo andando alla folle velocità di 76 km/h. Meno due punti sulla patente e meno 139 euro al mio portafoglio. Tra l'altro mentre ero fermo passavano macchine a velocità incredibili. Ma probabilmente per loro la legge non è uguale. Faccio notare che in due anni di patente non ho mai preso nessun tipo di multa, neanche per divieto di sosta, e non ho mai fatto il minimo incidente, con una media di moltissimi km all'anno. Me li sono proprio meritati quei due punti, io sì che vado forte.

ps-tornando a casa ho dovuto schivare un'auto che correva sulla mia corsia e con la quale ho rischiato un frontale, ma io guido male e sono un trasgressore e mi sono meritato che mi levassero quei due punti.

secondo voi posso fare ricorso?

Capisco ma non puoi far ricorso. Per la legge tu superavi il limite. E i cartelli non sono neccessari, basta conoscere un po' le regole. Che poi siano regole stupide ne potremmo discutere..ma purtroppo per te cosi stanno le cose, è inutile fare ricorso..spenderesti inutilmente soldi!

Drago
21-12-2003, 13:59
vabbè pazienza, la prossima volta ci starò più attento.. tanto non ha senso arrabbiarsi.

Digitos
21-12-2003, 14:03
Tipico esempio di abuso degli autovelox per incrementare i bilanci del Comune:mad: :mad: :mad:

izutsu
21-12-2003, 14:08
Originariamente inviato da Drago
secondo voi posso fare ricorso?

No... quando entri in paese, cartello o non cartello, il limite è 50km/h... altrimenti che senso ha insegnare i limiti di velocità in base alla strada oltre che in base ai cartelli?