View Full Version : neve in MAX 5.1
buongiorno CG-isti.
mi scuso per la proloungata assenza ma l'università mi ha davvero prosciugato.
mi ripresento in questa domenica grigia e nebbiosa per chiedervi questo AIUTO ENORME :D
devo fare una piccola animazione in cui nevica.
quindi devo imparare a fare la neve con il particle e imparare a farla interagire con gli oggetti della scena (cioè che si appoggia e fa "mucchio" sia in terra che sugli oggetti)
mi vanno bene, links, mail, PVT, aiuti diretti....tutto.
però vi prego :eek: fate in frettttttaaaaaaaaaa
grazie a todoS
nn mandate pvt scrivete qui cosi li vedo anche io :)
macphisto
22-12-2003, 16:51
ti ci vorrebbe realflow della nextlimit -> www.nextlimit.com
Altrimenti potresti tentare di farlo con reactor, cioè crearti un bel po' di particelle, sottoporle alla gravità e lanciare l'animazione.
Non so se in maniera standard, cioè con un emettitore di particelle e uno spacewarp ti si ammucchiano le particelle.
Originariamente inviato da macphisto
ti ci vorrebbe realflow della nextlimit -> www.nextlimit.com
Altrimenti potresti tentare di farlo con reactor, cioè crearti un bel po' di particelle, sottoporle alla gravità e lanciare l'animazione.
Non so se in maniera standard, cioè con un emettitore di particelle e uno spacewarp ti si ammucchiano le particelle.
1- real flow ce l'ho (salumeria rulez) se mi indichi un tutorial sei un santo
2- reactor non lo so usare
3- confermo, non viene una cippa....:muro:
macphisto
23-12-2003, 15:41
C'è poco da fare per i tutorial... una volta importata la tua scena io farei un po' di emettitori abbastanza grandi, in modo che puntino verso il basso e si sovrappongano un po'.
Gli darei un fluido con un valore di viscosità molto alto, e uguale per il numero di particelle, un daemon di gravità e uno per il volume (con un fit to scene).
Poi accendi l'orologino e fai partire la simulazione...
francesco25
24-12-2003, 09:37
Originariamente inviato da macphisto
C'è poco da fare per i tutorial... una volta importata la tua scena io farei un po' di emettitori abbastanza grandi, in modo che puntino verso il basso e si sovrappongano un po'.
Gli darei un fluido con un valore di viscosità molto alto, e uguale per il numero di particelle, un daemon di gravità e uno per il volume (con un fit to scene).
Poi accendi l'orologino e fai partire la simulazione...
si ma con real flow come azz si fa a fare in modo che il fluido ti rimanga entro i confini del modello...
ad esempio : ho un bicchiere, lo importo in rFlow, , emettitore, l'acqua cade ma trapassa il bicchiere :muro:
:D
macphisto
24-12-2003, 10:26
Hai ragione... mi sono dimenticato di una cosa.
Quando inserisci tutti i tuoi oggetti devi andare a fargli capire di considerarli nella scena. Devi andare sull'icona tipo cartellina, se non ricordo male è vicino a quelle per il ridimensionamento e altro.
Comunque ti si apre una finestra con due sezioni, una a destra e una a sinistra e li devi dargli Add all in modo che ti aggiunge tutti gli elementi alla simulazione
macphisto
24-12-2003, 10:31
Dimenticavo che alcuni tutorial li trovi sul sito della Nextlimit
ci provo "l'anno prossimo" :D perchè ora sono incasinatissimo con il riordino/pulizia/sistemazione dello studio.
grazie a todoS, se ci impegnamo ci salta fuori un tutorial magari.....
francesco25
03-01-2004, 12:38
Originariamente inviato da macphisto
Dimenticavo che alcuni tutorial li trovi sul sito della Nextlimit
avrei da farti una domanda fondamentale :D
con real flow ho importato un bicchiere fatto in max
ho messo un emettitore e applicato i daemons
ho emesso le particelle e poi le ho stoppate
ora :D come devo procedere per portare la scena in max e renderizzarla? non capisco come si esporta o che devo fare :(
francesco25
04-01-2004, 17:21
up
macphisto
05-01-2004, 12:22
mi sembra che su export - o un menù simile ora non ho il mio PC sotto mano - devi dirgli di salvare la sequenza di particelle e delle mesh, mi sembra che anche dall'ultimo pannello di realflow si possa fare.
Poi su max devi aggiungere un oggetto realflow dal pannello utilità e da lì importare la sequenza di particelle e poi le mesh
francesco25
05-01-2004, 12:46
Originariamente inviato da macphisto
mi sembra che su export - o un menù simile ora non ho il mio PC sotto mano - devi dirgli di salvare la sequenza di particelle e delle mesh, mi sembra che anche dall'ultimo pannello di realflow si possa fare.
Poi su max devi aggiungere un oggetto realflow dal pannello utilità e da lì importare la sequenza di particelle e poi le mesh
io ho file >>export>>realflow particle bin file
sara quello?
ho esportato cmq...ora nn so come mettere il materiale real flow in max :/
help :(
macphisto
06-01-2004, 11:29
Purtroppo sono sempre lontano dal mio PC...
Particle bin file mi sembra sia giusto, quando fai quest'operazione ti si dovrebbe aprire una finestra in cui selezioni le particelle e le mesh da esportare... tutte e due da selezionare
macphisto
06-01-2004, 11:57
Il materiale non lo so ancora come si fa
oggi pomeriggio ci provo (anzi inizio proprio ora)
se ci riesco vi racconto, altrimenti ........ :muro:
francesco25
06-01-2004, 14:32
rimango in attesa del materiale :)
francesco25
06-01-2004, 14:44
Originariamente inviato da macphisto
Purtroppo sono sempre lontano dal mio PC...
Particle bin file mi sembra sia giusto, quando fai quest'operazione ti si dovrebbe aprire una finestra in cui selezioni le particelle e le mesh da esportare... tutte e due da selezionare
nn mi si apre nessuna finestra per selezionare nulla, mi dice solo salva.. e me lo salva .bin .. :(
macphisto
10-01-2004, 16:00
Allora... vai su Export central e seleziona tutto quello che vuoi esportare, bin, particles e mesh.
Puoi raggiungerlo anche dal pannello utilità.
poi fai partire la tua simulazione e Realflow ti salva tanti file quanti sono i fotogrammi per ognuna delle categorie e degli emettitori, poi te li ritrovi nelle sottodirectory dove hai salvato la scena
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.