PDA

View Full Version : Non riesco a mettere in rete 2 pc


Galotar
20-12-2003, 20:39
Ho un notebook e il mio pc rispettivamente con WinXpHome e WinXpPro : faccio la connessione di rete guidata su entrambi col risultato finale che la rete non esiste.
Entrambi i pc in Risorse di Rete vedono solo se stessi.
Ho provato decine di volte,cambiando le opzioni della connessione guidata ma nisba,non ci riesco.
Chi mi da una mano?

Fabolus
20-12-2003, 20:59
Sono collegati direttamente, scheda con scheda?

Galotar
20-12-2003, 21:01
Si entrambe integrate : una e' la gigalan della P4C800 e l'altra e' una sis900 qualcosa del notebook sempre integrata.
Non so proprio piu' che pesci pigliare,sto impazzendo.

Fabolus
20-12-2003, 21:09
Stai usando un cavo incrociato?

Galotar
20-12-2003, 21:21
Si certo.

Fabolus
20-12-2003, 21:35
Hai provato ad collegarli via IP manualmente?
http://assistenza.tiscali.it/networking/pratica/connettere_pc/

Galotar
21-12-2003, 10:31
Provato adesso ma non funziona lo stesso : non si vedono a vicenda,anzi adesso sul mio pc si blocca addirittura la connessione guidata.

ingpeo
21-12-2003, 10:59
Stai usando dei firewall?

Fabolus
21-12-2003, 11:04
Se le schede sono correttamente collegate, il led dovrebbe essere verde. Potrebbe essere un problema di cavo.

stealth81-
21-12-2003, 23:01
Il mio problema rientra giusto giusto in questa discussione.
Ho 2 pc con montate una scheda della 3com XL 10/100 3C905C-TX e una scheda Amd Pcnet 10/100.
Bene ho fatto il cavo incrociato ed è funzionante.Collegandolo non mi da nessun errore.
Ho fatto l'installazione di rete guidata di xp su entrambe le macchiene e successivamente ho impostato gli indirizzi ip:
Host:

Ip 192.168.0.1
Sub 255.255.255.0

Client:

Ip 192.168.0.2
Sub 255.255.255.0
Get 192.168.0.1

Poi ho impostato il gruppo di lavoro uguali per entrambe

A volte quando apro le risorse di rete mi vede il pc ma quando cerco di accedere mi dice che l'unità non è raggiungibile...ed ha ragione perchè se faccio il ping sia da entrambe le macchine i pacchetti non arrivano mai.
Dunque per vedere se le schede di rete funzionavano ho fatto un ping sulla macchina stessa e le schede rispondono...ma perchè non si vedono tra di loro???
Il collegamento oltretutto è a 10mbps anzichè 100...già questo non l'ho capito dato che ho usato anche un cavo di 3 metri categoria 5 e quindi Fast Ethernet 100mbps.
Possibile che le 2 schede siano incompatibili tra di loro??
Sottolineo che non avendo trovato i driver per la scheda Amd mi sono accontentato di quelli messi automaticamente da Windows.
Ho scritto qui perchè non ho più idee....non so come risolvere il problema.
Aspetto un vostro aiuto :( ....ciao

P.S:non ho nessun firewall installato sui 2 pc

filippo74
22-12-2003, 12:36
guarda qui la mia situazione paragonabile alla tua (anche come schede)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=584931

io ho su uno xp e sull'altro xp sp1.
sto pensando addirittura che possa dipendere da questo ma sarebbe veramente stranissimo perche' il ping comunque non deve perdere un pacchetto.

prova ad impostare manualmente la velocita' delle schede anche se a me non ha risolto il problema.

teniamoci aggiornati


ciao

stealth81-
22-12-2003, 18:07
Dato che su un pc dovrei rifare windows io ci provo.Se poi neanche con OS pulito non funziona prorpio non saprei....mi viene in mente solo un problema di schede.
Alla fine una connessione di reteè semplice da fare...basta mettere quattro dati...insomma c'è qualcosa che mi sfugge.
Tanto per iniziare provo a rifare windows...se non funziona provo a sostituire entrambe le schede di rete.
Il cavo non l'ho testato su un'altra macchina ma ho rispettato al 100% l'incrocio...oltretutto se provo a scollegarlo da una scheda mi da l'errore di "cavo di rete scollegato".....se risolvo qualcosa ti faccio sapere :).Ciao

08r-dc
22-12-2003, 20:10
Ho comprato oggi un cavo cross per collegare il portatile al mio desk...ma nn ci riesco!
Con la connessione guidata (xp su tutti e due..desk professional...note home) e con l'assegnazione automatica dell'ip, il notebook riesce a vedere il desktop, ma nn le risorse condivise (l'errore era "\\p4 non dispone dell'autorizzazione necessaria per gestire la risorsa di rete"...o qulcosa di molto simile)
Con l'assegnazione manuale degli ip il note vede solo se stesso!

Il desk in tutti e due i casi non si vede da solo, e ne vede il note...

le schede sono la 3com della p4c800...e la Realtek RTL8139 C+ Fast Ethernet NIC del pavilion zt3020 della mia ragazza....io sto pensando che sia la scheda dell'asus che è stupida..il pavilion si è autocofigurato alla grande..

stealth81-
22-12-2003, 23:15
@ 08r-dc

Anche a me dà quel tipo di errore.
Ma se fai il ping le macchine si vedono almeno?A me manco quello :D :cry:

08r-dc
23-12-2003, 09:23
Il ping proprio non l'ho provato...con il netstat il desktop aveva solo il suo ip attivo...mentre il notebook sia il suo che quello del desktop! Ma nessuno ci può dare una mano?

skaio
23-12-2003, 13:09
ankio ho lo stesso problema....voglio collegare il notebook(scheda sis) al pc...ho comprato una scheda di rete surecom 10/100m ethrnet pci adapter per il pc e l'ho installata(spero di averla attaccata bene allo slot pci).....ho fatto le impostazioni di rete con gli ip giusti ma dice sempre che il cavo è scollegato....sarà un problema di cavo? sul cavo c'è scritto system cable utp cat.5e 4pairs 26 awg stranded type ed è lungo 10m....il negoziante dice che è un cavo incrociato...dopo che ho visto alcuni link sempra invece dritto...i cavi colorati sono nell ostesso ordine sia all'inizio che alla fine......boh
sarà un problema di scheda di rete? ho fatto la prova del ping in dos digitando ping 127.0.0.1 e le due schede di rete nn sembrano dare problemi....sembra prorpio in problema di cavo...ma la lucina sulla scheda si illumina se c'è dentro il cavo o se c'è la connessione? aiutatemi...che natale è vicino e nn voglio passare le vacanze dannandomi l'anima per trovare una soluzione...grazie...

skaio
23-12-2003, 13:11
volevo aggiungere.....mettiam osia dritto i lcavo....la scheda nn dovrebbe l ostesso accorgersi che sia connesso u ncavo....?

Fabolus
23-12-2003, 13:15
Se e' dritto e' come non ci fosse e credo che tu abbia quello.
http://www.ashmultimedia.com/ashmultimedia/italiano/configurazionecavidirete.asp

08r-dc
23-12-2003, 15:45
Oggi...dopo aver tentato ancora inutilmente con il notebook, ho provato a connettere il p166 al p4...con lo stesso risultato!
Il p166 con il win98 riesce a vedersi nella rete "mshome"...mentre il p4 (con winxp pro) non vede se stesso...

Il cavo che è io è cross, ma anche io ho notato che i colori dei cavi al loro interno non sono perfettamente simmetrici...può dipendere da questo?!

Inoltre, quando il cavo è collegato al p4 ed è scollegato dal p166, win xp sul primo rileva che il cavo è scollegato, quando invece lo attacco (sia al notebook che al p166) rileva che il cavo di rete è collegato, ma non funonzia!! è una cosa stranissima...ovviamente ho ripetuto le prove con l'ip automatico e con quello manuale...ah, dimenticavo, il p4 si pinga da solo...

ilpik
23-12-2003, 21:22
Originariamente inviato da 08r-dc
Il cavo che è io è cross, ma anche io ho notato che i colori dei cavi al loro interno non sono perfettamente simmetrici...può dipendere da questo?!

Se hai guardato :read: il bel link di Fabolus non dovresti stupirti che i conduttori nelle due spine non siano simmetrici; d'altronde se Win vede la connessione quando attacchi il cavo, vuol dire che é un cross ben fatto. :cool: Cosa che probabilmente non é nel caso di skaio :( :(

Mi sono intromesso xché vedo molti utenti di WinXP con problemi di semplice rete di 2 PC. Mi permetto due domande:
a) Gli Username & password dei 2 PC sono uguali e con identici privilegi ?
b) Le password non sono "vuote" ?
Sembra che WinXP sia particolarmente esigente su questo ... :rolleyes: Lo dico x averlo :read: qui sul forum in parecchi 3d.

Ciao :) :)

08r-dc
23-12-2003, 21:47
Infatti il link lo sono andato a visitare e il cavo è perfettamente come descritto...

Allora..ti rispiego la situazione: il p4 (quello che dovrebbe anche condividere la connessione e che ha win xp) nelle risorse di rete non ha niente,e se provo ad aggiungere una risorsa (da reti microsoft..mshome etc. etc.) non vede ne se stesso ne l'altro pc collegato...anche se faccio "visualizza computer del gruppo di lavoro"

mentre il notebook vede se stesso (e tutta la roba che ha in condivisione, tipo stampanti e fax) ma non il p4!

Grazie per l'interessamento!

giavial
23-12-2003, 22:05
Fate la connessione e mettete gli indirizzi manualmente.
Provate a usare questi:

DESKTOP - IL PC CHE HA INTERNET ED IL MODEM:

Indirizzo IP = 192.168.0.10
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway predefinito = in bianco
Server DNS preferito = 81.74.231.46 #
Server DNS alternativo = 212.212.112.112 #

PORTATILE - IL PC CHE ACCEDE AD INTERNET TRAMITE IL PRIMO

Indirizzo IP = 192.168.0.11
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway predefinito = 192.168.0.10
Server DNS preferito = 81.74.231.46
Server DNS alternativo = 212.212.112.112


Vi ho incluso anche un esempio per condividere la connessione adsl se l'avete.

Le cifre con asterisco sono i miei indirizzi e si riferiscono al mio provider internet (alice). Voi connettetevi e lanciate dalla finestra di emulazione dos il comando "ipconfig /all"
in questo modo vedrete i vostri indirizzi IP.

Ovviamente questi settaggi vanno fatti sul protocollo tcpip e presuppongono che abbite condiviso risorse e modem adsl.
Saluti :sofico:

stealth81-
23-12-2003, 23:42
Dunque io ho risolto tutti i miei problemi cambiando qulla vecchia scheda di rete AMD con una della 3com...ora c'è compatibilità.
Domani comunque formatto il client perchè voglio metterlo un po' a posto e poi vediamo se tutto funziona ancora a dovere...vi farò sapere.ciao;)

skaio
24-12-2003, 12:25
ho riportato indietro il cavo e il negoziante mi ha detto che però era incrociato...mi fa vedere un test ma vedo che per lui incrociato vuol dire che se da un capo la successione dei cavi è per es. 1 2 3 4 5 6 all'altro capo è 654321, nn quella che mi avete mostrato...ed anke i lsecondo cavo che ho è fatto così....cmq ho notato che sul notebook ho due connessioni di rete....una basata sulla scheda di rete (sis pci, che dice che i lcavo è scollegato) ed un altra chiamata connessione 1394 la quale è abilitata e dice di essere connessa (ma i lcavo nn è nemmeno inserito) dove segue scritto 1394 net adapter #2....cos'è? cosa vuol dire??

PKK
24-12-2003, 14:17
Originariamente inviato da skaio
ho riportato indietro il cavo e il negoziante mi ha detto che però era incrociato...mi fa vedere un test ma vedo che per lui incrociato vuol dire che se da un capo la successione dei cavi è per es. 1 2 3 4 5 6 all'altro capo è 654321, nn quella che mi avete mostrato...ed anke i lsecondo cavo che ho è fatto così....cmq ho notato che sul notebook ho due connessioni di rete....una basata sulla scheda di rete (sis pci, che dice che i lcavo è scollegato) ed un altra chiamata connessione 1394 la quale è abilitata e dice di essere connessa (ma i lcavo nn è nemmeno inserito) dove segue scritto 1394 net adapter #2....cos'è? cosa vuol dire??


Questa è la stessa mia situazione:cry:
Il cavo che ho comprato ieri è cross e dubito che sia rotto!! cmq mi dice su entrambi i pc (desktop e portatile) "cavo scollegato"
che devo fare?

skaio
24-12-2003, 14:20
allora nn sono solo.....:p

PKK
24-12-2003, 14:40
Help!!! non ci riesco!!!

08r-dc
24-12-2003, 15:17
A me dice che il cavo è collegato se i due pc sono accesi! Io sono messo peggio di voi!

ilpik
24-12-2003, 16:55
Se vedete l'iconcina "cavo scollegato" con entrambi i PC accesi ed il cavo attaccato, x quanto ne so può essere:
a) cavo interrotto (anche solo un conduttore) :(
b) cavo non cross nel collegamento PC <--> PC :mad:
c) una delle due schede lan che non é alimentata oppure ha dei falsi contatti / contatti rovinati. :cry:

Nel collegamento Desktop <--> Notebook é normale che, se si spegne il notebook, sull'altro appaia cavo scollegato (fatti di risparmio batterie ...) :cool:

Buon Natale :happy: :cincin:

P.S. x skaio : Se ti ha venduto un cavo così come cross, CAMBIA NEGOZIANTE :Prrr: , i venditori di scatole senza un minimo di cultura sono doppiamente temibili: :eekk:
Prima ti fanno spendere male gli € :mad:
Poi te ne fanno spendere altri per ovviare ai loro errori :incazzed:
Ciao :) :)

filippo74
24-12-2003, 17:09
un piccolo contributo:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=584931

vi posso solo dire di eliminare tutto cio' che e' superfluo in connessioni di rete.
a me e' stato sufficiente.:p


grazie
ciao

08r-dc
24-12-2003, 17:19
Il bello che in connessioni di rete ho solo lo stretto indispensabile (sul desk)...ovvero connessione remota e lan...e non funziona...
Mentre sul notebook, dove è attivo tutto di default, la rete "virtualmente", funziona!

ilpik
24-12-2003, 17:38
Originariamente inviato da 08r-dc
Il bello che in connessioni di rete ho solo lo stretto indispensabile (sul desk)...ovvero connessione remota e lan...e non funziona...
Mentre sul notebook, dove è attivo tutto di default, la rete "virtualmente", funziona!
Mi son riletto i tuoi post, e la novità (x me) che ho visto é che hai le due connessioni attive sul desk. Da quanto ho capito, il tuo cavo é a posto, quindi il problema é nelle impostazioni di Win.

A parte il consiglio di rileggere con attenzione i 3d in evidenza, voglio ricordarti i trabocchetti più comuni:

a) IP e subnet adatti alla condivisione di internet
b) IP del server nelle impostazioni gateway del client
c) stesso nome del gruppo di lavoro su entrambi i PC
d) Servizi di rete MS e Condivisione di files ... correttamente installati ed attivati solo x la connessione LAN
e) utenti e password identici e con gli stessi privilegi sui 2 PC
f) password non "vuote" ovviamente su entrambi i pc (questa potrebbe essere una ragione x cui WinXP non vede nemmeno se stesso)

Sono le solite cose banali, ma in genere controllando bene si casca (quasi) sempre lì. ;)

Ciao :) :)

PKK
24-12-2003, 17:39
Ok ci sono riuscito,almeno il primo passo! insomma era il cavo che non fungeva!!!!:mad:
Ma cacchio era nuovo di pacca comprato ieri :eek:
poco fà l'ho cambiato all'iper dove l'ho comprato giusto come tentativo!!
come l'ho collegato si sono accese luci che si intravedono dai spinotti trasparenti!!!!

ilpik
24-12-2003, 17:43
Originariamente inviato da PKK
Ok ci sono riuscito,almeno il primo passo! insomma era il cavo che non fungeva!!!!:mad:
Ma cacchio era nuovo di pacca comprato ieri :eek:
poco fà l'ho cambiato all'iper dove l'ho comprato giusto come tentativo!!
come l'ho collegato si sono accese luci che si intravedono dai spinotti trasparenti!!!!
Venditori di scatole ... :rolleyes:

Auguri !! :) :)

PKK
24-12-2003, 18:02
con xp basta solo l'amministratore con password identici su entrambi i pc oppure devo creare altri account?

ilpik
24-12-2003, 18:50
Con XP non posso essere ultrasicuro (io uso W2k ovunque :cool: e mi trovo benone) ma direi che tutti gli account che devono condividere cartelle e risorse devono essere presenti su entrambi i computers con identici nome / pw / privilegi.
In Win2k non é strettamente necessario, ma molto + comodo ;) : quando tenti di accedere con uno user non assolutamente identico, il S.O. ti chiede un nome utente e pw validi per il PC cui stai accedendo ... :tie: Alla terza richiesta allinei tutto, te lo assicuro :D :D
Se tu accedi solo come administrator, non ti occorrono altri account. :)

Ciao :) :)

PKK
24-12-2003, 20:21
dal pc 2 (XPpro sp1) vedo il pc1(XP home) e sue cartelle dopo aver selezionate con condividi!! mentre al contrario non riesco a trovare il pc2!!!
per poter connettere il pc2 a internet usando la connessione adsl del pc1 devo installare wingate?

ilpik
25-12-2003, 00:18
Non credo ...

Con Win2k, le proprietà della connessione al modem in "Rete e connessioni remote" hanno una scheda, che se ricordo bene si chiama Condivisione: basta spuntare le caselle giuste ed il gioco é fatto. In WinXP non dovrebbe essere diverso ... ;)

Buon Natale !!! :happy:

PKK
25-12-2003, 09:19
Ok grazie!! sono riuscito anche a condividere connessione!!
in xp home dove stanno i pc della lan?? è impossibile che non me lo fa manco vedere!!! di solito sono le donne che se la tirano:D

08r-dc
25-12-2003, 15:21
Originariamente inviato da ilpik
e) utenti e password identici e con gli stessi privilegi sui 2 PC
f) password non "vuote" ovviamente su entrambi i pc (questa potrebbe essere una ragione x cui WinXP non vede nemmeno se stesso)

Sono le solite cose banali, ma in genere controllando bene si casca (quasi) sempre lì. ;)

Ciao :) :)

Intanto Buona Natale a tutti!

per quanto riguarda gli altri punti sono a posto...l'unico problema sorge qui...non posso avere user e pass uguali su tutti e due i pc (anche perchè su uno c'è il win98)!!
Non ho pass vuote su quello che dovrebbe essere il server...inoltre voleto portare allattenzione un fatto...ho lavorato alcuni mesi fa ad una postazione pc che era in rete con altri 15pc e altre 3 reti...e nessuno aveva pass e user uguali algi altri...desuom che passando tramite hub non si pone questo problema?!

ilpik
25-12-2003, 20:37
Originariamente inviato da 08r-dc
Intanto Buona Natale a tutti!

per quanto riguarda gli altri punti sono a posto...l'unico problema sorge qui...non posso avere user e pass uguali su tutti e due i pc (anche perchè su uno c'è il win98)!!
Ricambio gli auguri !!!:cincin:
Sino all'autunno 2002 su 1 dei miei PC, allora collegati con cavo cross, avevo anche una partizione con Win95. Per accedere alla rete anche lì ho dovuto impostare uno user + pw identici ad un power user esistente sull'altro PC Win2k, altrimenti :nonsifa: non accedevo a nulla :( Inoltre, come ho già detto ieri:... non é strettamente necessario, ma molto + comodo ;) : quando tenti di accedere con uno user non assolutamente identico, il S.O. ti chiede un nome utente e pw validi per il PC cui stai accedendo ... :tie: Alla terza richiesta allinei tutto, te lo assicuro :D :D
X esser + chiaro, basta che lo user col quale sei loggato sia identico ad uno esistente sul PC a cui vuoi accedere, mica é necessario che siano identici tutti! :cool:

Originariamente inviato da 08r-dc
...inoltre voleto portare allattenzione un fatto...ho lavorato alcuni mesi fa ad una postazione pc che era in rete con altri 15pc e altre 3 reti...e nessuno aveva pass e user uguali algi altri...desuom che passando tramite hub non si pone questo problema?!
L'hub non c'entra nulla. Molto probabilmente i PC facevano parte di un dominio, con il relativo server con Win NT Server oppure Win 2k Server. :cool: Qui stiamo ragionando di piccole reti paritetiche. :bimbo:
Non credo che WinXP prof possa fare da server di dominio ...

Ciao :) :)

alexdime78
27-12-2003, 12:24
Grande discussione, OTTIMI CONSIGLI....ma ancora a me sta connessione tra 2 PC non funziona!!!!!
Ho 2 Pc con winXP, di cui uno aggiornato al SP1 ho reinstallato i SO in entrambi fatto i settaggi seguendo ciò che ho letto qui MA ANCORA NON FUNZIONA NULLA!!!!!!
Potrebbe essere che una D-Link DFE 538tx scheda di rete OEM con (realtek...) non vadano d'accordo??

filippo74
27-12-2003, 12:34
che 2 schede di rete non vadano d'accordo e' improbabile per non dire impossibile.
controlla che non ci siano conflitti su entrambi i computer.

mi spieghi bene come configuri tutto e che problema hai?

neanche il ping e' ok?


ciao

alexdime78
27-12-2003, 13:29
X Filippo74 e chiunque vuole darmi una mano


Ciao e grazie x la risposta, ecco la descrizione del tutto

PC1:
Win XP professional SP1a
D-Link DFE 538TX con driver aggiornato e settaggi di default
Ip 192.168.0.10
subnet mask 255.255.255.0
modem PSTN 56K Digicom WinModem Ctr21 V.90 con driver agg. e settaggi di default x la connessione

se può servire la sk madre è un'Abit IC-7 standard, su CONNESSIONI DI RETE compare pure la connessione della IEEE 1394 (provato a disabilitarla...niente)
PC2:
Win Xp
scheda Ethernet OEM Realtek RTL8139/810X con driver agg. e settaggi di default
ip 192.168.0.11
subnet mask 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.0.10

sk madre ASUS P3-BF

i 2 PC sono collegati con un cavo Crossed cat.5 di tipo confezionato

Il problema che si presenta, in dettaglio è il seguente:
PC1 vede se stesso e il Pc2 ma non riesce ada accedere a quest'ultimo
Pc2 vede soltanto se stesso

L'istallazione della rete l'ho fatta sia con la configurazione automatica che manualmente lasciando invariato ciò che c'è nelle proprietò della connessione LAN
(indirizzi IP a parte ovviamente)
ho pure formattato entrambi gli HD e reinstallato il SO.
I nomi del gruppo di lavoro sono stati assegnati correttamente, su i 2 pc ho gli account OK(user id e PassWord identici,
come da altri suggerimenti)
Entrambe le schede indicano lo stato attivo della connessione (test led sulla scheda accesi)

Nemmeno il ping è OK....il computer vede se stesso ma non l'altro

Fabolus
27-12-2003, 14:22
La porta IEEE 1394 e' quella firewire dunque non ti preoccupare.
Sei completamente sicuro di non avere qualche tipo di firewall attivato, neanche quello originale di xp?

filippo74
27-12-2003, 14:49
se dal pc2 fai un ping al pc1 per nome e non per indirizzo, ti identifica il pc1 restituendo l'ip a cui manda i pacchetti oppure ti segnala unknown host?


ciao

alexdime78
27-12-2003, 16:11
Ragazzi grazie dell'interessamento,
allora
il firewall è messo solo nella connessione a internet ma avevo provato anke senza(riprovo x sicurezza).

il ping su PC1 da PC2 e vivecersa mi da il messaggio "richiesta scaduta"

il ping con il nome computer mi da unknown host

filippo74
27-12-2003, 16:36
l'iconcina della connessione in basso nella systray ti da cavo di rete scollegato?

ciao

alexdime78
27-12-2003, 16:45
No, la connessione è segnalata come funzionanante nella systray

filippo74
27-12-2003, 16:50
imposta tutte e 2 le schede di rete a 100 full duplex.

tentar non nuoce.

fammi sapere

ciao

:)

alexdime78
27-12-2003, 16:52
mi sono spremuto le meningi in tutti i modi x questo collegamento in rete ...l'ultima cosa a cui penso è se accedo correttamente alle risorse....
per accedervi non basta aprire risorse di rete???perche su Pc1 per intenderci quello che vede l'altro ma non riesce ad accedervi mi da il messaggio di errore che non ho l'autorizzazione ad accedere alla risorsa, ma io non ho modificato alcuna regola di protezione e gli account sono fatti correttamente!!!!

Oppure non può essere un problema di conflitto della scheda sullo slot PCI????

alexdime78
27-12-2003, 16:59
PROVATO
NIENTE DA FARE
:confused:

filippo74
27-12-2003, 17:00
il problema dei diritti d'accesso viene in un secondo momento.

se il ping semplicissimo fallisce non puoi chiaramente accedere ne' condividire risorse.

prova a rifare la connessione guidata rete prima sull' host e poi sul client.

ti dice che e' tutto ok?


ciao

alexdime78
27-12-2003, 17:04
ho provato pure questo e non accade nulla.

Un dubbio mi assale...
l'installazione guidata bisogna farl con un dischetto preparato sull'host o va bene la procedura di installazione di XP???

alexdime78
27-12-2003, 17:07
dimenticavo....il PC1 sarebbe quello con la D-link, che tra l'altro è la più vecchia tra le due, manda continuamente pacchetti ma non ne riceve dall'altro

Fabolus
27-12-2003, 17:14
Credo che le possinilita' si riducano a 2.
Problema software : accesso al pc2 bloccato per presenza di firewall.
Problema hardware: Scheda di rete del pc2 o cavo cross che non funzionano.

alexdime78
27-12-2003, 17:18
quello che penso pure io, comunque il cavo cross è ok
l'ho comprato confezionato e se il pc1 ha trovato il pc2 questo è confermato

provo a cambiare slot alla scheda di rete

Art-Salvo
27-12-2003, 17:20
Originariamente inviato da alexdime78
X Filippo74 e chiunque vuole darmi una mano


Ciao e grazie x la risposta, ecco la descrizione del tutto

PC1:
Win XP professional SP1a
D-Link DFE 538TX con driver aggiornato e settaggi di default
Ip 192.168.0.10
subnet mask 255.255.255.0
modem PSTN 56K Digicom WinModem Ctr21 V.90 con driver agg. e settaggi di default x la connessione

se può servire la sk madre è un'Abit IC-7 standard, su CONNESSIONI DI RETE compare pure la connessione della IEEE 1394 (provato a disabilitarla...niente)
PC2:
Win Xp
scheda Ethernet OEM Realtek RTL8139/810X con driver agg. e settaggi di default
ip 192.168.0.11
subnet mask 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.0.10

sk madre ASUS P3-BF

i 2 PC sono collegati con un cavo Crossed cat.5 di tipo confezionato

Il problema che si presenta, in dettaglio è il seguente:
PC1 vede se stesso e il Pc2 ma non riesce ada accedere a quest'ultimo
Pc2 vede soltanto se stesso

L'istallazione della rete l'ho fatta sia con la configurazione automatica che manualmente lasciando invariato ciò che c'è nelle proprietò della connessione LAN
(indirizzi IP a parte ovviamente)
ho pure formattato entrambi gli HD e reinstallato il SO.
I nomi del gruppo di lavoro sono stati assegnati correttamente, su i 2 pc ho gli account OK(user id e PassWord identici,
come da altri suggerimenti)
Entrambe le schede indicano lo stato attivo della connessione (test led sulla scheda accesi)

Nemmeno il ping è OK....il computer vede se stesso ma non l'altro

Alex io ho lo stesso identico spiccicato problema tuo. Il pc1 vede entrambi i pc ma riesce ada accedere solo su se stesso ma non nell'altro. Il pc2 non vede nessuno. Stessa situazione stessi tentativi tuoi e stessi risultati, niente di niente. Cavo di rete collegato, e nessun conflitto.

Prova a fare una cosa, dal pc2 vai su CERCA di XP e metti cerca Computer e poi Computer in rete e metti l'IP del PC1, cio cosi iresco ad accedere dal PC2 al PC1. Solo e soltanto cosi riesco. Se metto il nome mi dice che non trova niente, mentre con l'IP lo becco e riesco a trasferire regolarmente tutti i files che voglio. Mi sono creato un link sul desk del PC2 per entrare velocemente tramite IP in attesa di una soluzione. Prova anche tu :)

Fabolus
27-12-2003, 17:29
Originariamente inviato da alexdime78
quello che penso pure io, comunque il cavo cross è ok
l'ho comprato confezionato e se il pc1 ha trovato il pc2 questo è confermato

provo a cambiare slot alla scheda di rete

Ma i dati sembrano andare in una sola direzione, percio' non darei per scontato che il cavo non centra.

alexdime78
27-12-2003, 17:29
proverò pure questo allora:)

grazie a tutti

alexdime78
27-12-2003, 17:31
e no...
se ha riconosciuto il pc2 questo avrà mandato un qualche segnale
o cmq è stato utilizzato anke il filo per la ricezione

Fabolus
27-12-2003, 17:40
Originariamente inviato da alexdime78
e no...
se ha riconosciuto il pc2 questo avrà mandato un qualche segnale
o cmq è stato utilizzato anke il filo per la ricezione

Mai dire mai:)
http://www.web-zone.org/Forum/topic.asp?TOPIC_ID=199

alexdime78
27-12-2003, 18:47
Non erano le impostazioni
Non era il cavo ( ne ero sicuro)

Il problema era lo slot della mainboard del Pc2 un po' impolverato
mi sono armato di spray e cacciavite aperto il case, pulito e rimontato il tutto.
Adesso va benissimo.

Cmq vi ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato

CIAO:)

Fabolus
27-12-2003, 19:02
E che cavolo...spolevera ogni tanto:D :D :D

alexdime78
27-12-2003, 20:56
:D :D :D :D :D

non lo gestivo io quel PC...ahhh queste donne