PDA

View Full Version : P2P: possibili azioni legali di massa anche in Europa


Andala
20-12-2003, 18:55
Su Tom's Hw viene riportato un articolo su" P2P: possibili azioni legali di massa anche in Europa".

Che idee vi siete fatti su news di questo genere?

elche20
21-12-2003, 08:35
secondo me lo fanno per mettere paura ,
comunque è ovvio che prima o poi arriveranno anche da noi.
Vedremo......................

andy_mouse
21-12-2003, 11:53
..:read:
ooops..ehm emule faceva da solo,io non scaricavo nulla:D
..speriamo che non vengano a scassare i ****** anche a noi

Andala
21-12-2003, 18:00
Scusate, ma vorrei sapere come fanno questi a stabilire cosa uno si tira giù.
Capisco che gli sfigati siano quelli con gli IP fissi, ma se uno i servizi P2P li usa per scambio documenti e immagini per lavoro?

E chi scarica tanto non usando Kazaa o altro, solo per farsi delle copie su HD di siti o materiale ad uso professionale gli vanno a fare una visitina?

Io uso ancora i 56k, tra poco sono quasi 5 anni che aspetto che il comune dia il via libera eBiscon Fast Web per connetterni alla fibra ottica che dista da casa mia meno di 70metri e ora se ne escono fuori con queste cose....
.....se questa non è sfiga.:cry: :cry: :cry:


Mi sa che anche nel 2010 continuo con la bandina che ho.:muro: :muro:

AnAndA
21-12-2003, 19:24
Originariamente inviato da Andala
Scusate, ma vorrei sapere come fanno questi a stabilire cosa uno si tira giù.
Capisco che gli sfigati siano quelli con gli IP fissi, ma se uno i servizi P2P li usa per scambio documenti e immagini per lavoro?

E chi scarica tanto non usando Kazaa o altro, solo per farsi delle copie su HD di siti o materiale ad uso professionale gli vanno a fare una visitina?

Io uso ancora i 56k, tra poco sono quasi 5 anni che aspetto che il comune dia il via libera eBiscon Fast Web per connetterni alla fibra ottica che dista da casa mia meno di 70metri e ora se ne escono fuori con queste cose....
.....se questa non è sfiga.:cry: :cry: :cry:


Mi sa che anche nel 2010 continuo con la bandina che ho.:muro: :muro:

Sto come te.. :muro: :muro:

Comunque è tutta una follia... tentare di limitare il diritto al libero scambio di informazioni è IMHO, un strategia boomerang molto pericolosa.

Oaichehai
21-12-2003, 19:58
Originariamente inviato da AnAndA
Sto come te.. :muro: :muro:

Comunque è tutta una follia... tentare di limitare il diritto al libero scambio di informazioni è IMHO, un strategia boomerang molto pericolosa.

"libero scambio di informazioni" :D :D :D .



cmq che sia una mossa suicida è chiaro....
dico, solo per fare un esempio una cosa: se PSX, PS2 o Xbox non fossero state modificabili, avrebbero avuto tutto questo grande successo?

Andala
21-12-2003, 21:51
In teoria una soluzione possibile per ovviare al disagio sul P2P è sfruttare la tecnologia a nostro vantaggio:
la potenzialità della fibra ottica e un ritorno alle "antiche" BBS.
In poche parole Intranet..

Sò che l'idea può sembrare assurda, ma se si continua di questo passo
la soluzione è creare isole e tagliare fuori il sistema che diventa sempre più invasivo.


Anche questo è combattere per la libertà.
:mc: :mc: :mc: :mc:

AnAndA
21-12-2003, 22:08
Originariamente inviato da Andala
In teoria una soluzione possibile per ovviare al disagio sul P2P è sfruttare la tecnologia a nostro vantaggio:
la potenzialità della fibra ottica e un ritorno alle "antiche" BBS.
In poche parole Intranet..

Sò che l'idea può sembrare assurda, ma se si continua di questo passo
la soluzione è creare isole e tagliare fuori il sistema che diventa sempre più invasivo.


Anche questo è combattere per la libertà.
:mc: :mc: :mc: :mc:

E' una idea... 10 anni fa avevo una LAN con i miei vicini, a casa. ;)
Bisognerebbe riprendere in mano vecchi concetti. ;)

Non è mirrorclimbing. ;)

Andala
21-12-2003, 22:46
E' una idea... 10 anni fa avevo una LAN con i miei vicini, a casa.


Mi hai fatto venire in mente che potremmo sfruttare le eccezionali potenzialità del WiFi (la versione attuale è a 54Mbit-20/25Mbit reali max, prossima versione >100Mbit) e creare una Lan ad alta velocità tra
+ utenti cominciando da un piccolo comune o un quartiere di una città.
Si potrebbero creare ponti radio e da lì andare avanti.


Alla fine ostacolare e controllare un sistema del genere, sganciato dai grandi trust, è un utopia.


Non disperiamo, forse è questo il futuro.
Habbiamo iniziato con le BBS a 1400bit per tornare a modelli simili ma con potenzialità superiori.

La conoscenza ci renderà liberi.
;)