View Full Version : Decoder DDTS-100
menion2k
07-09-2006, 16:23
Devi necessariamente usare un kit 5.1 della Creative o alcuni modelli di Logitech. Questo perche' il decoder non ha il crossover interno. Pero' visto che non hai ancora le casse, ti consiglierei di prendere un sistema integrato, decoder + casse. Ciao!!!
narnonet
07-09-2006, 16:48
Ciao ragazzi,
io avrei intenzione di comprare questo decoder. Però sono indeciso sulla scelta delle casse da collegarci.
Al decoder avrei intenzione di collegare:
1. PC (coassiale)
2. XBOX 360 (ottico)
3. Decoder Sky (ottico)
Mi potreste consigliare un kit di casse ? Vorrei scegliere sempre qualcosa della creative, ma non vorrei spendere moltissimo.
Leggevo dell'audio posizionale...ci saranno delle perdite di qualità ? (non ho capito bene)
se vuoi avere l'audio posizionale, devi collegare le casse del PC in modo analogico. anzi fai come me, li colleghi con entrambe i modi, guarda uno schizzo che ho fatto:
http://img58.imageshack.us/img58/6671/collegamentocassetv5.jpg
CIao
narnonet
07-09-2006, 16:50
Mi potreste consigliare un kit di casse ? Vorrei scegliere sempre qualcosa della creative, ma non vorrei spendere moltissimo.
Ci sono le CREATIVE G500 a circa 230€ e sono molto buone e potenti.
Ciao
Snake1980
07-09-2006, 17:06
se vuoi avere l'audio posizionale, devi collegare le casse del PC in modo analogico. anzi fai come me, li colleghi con entrambe i modi, guarda uno schizzo che ho fatto:
CIao
Su questo avrei qualche domandina:
1. Ma l'audio posizionale non ce l'ha anche la 360 (che dovrei collegare) e SkyHD (che dovrei collegare) ?? Perchè solo il PC ha bisogno del collegamento analogico ? Cosa cambia se lo mando direttamente sull'ingresso coassiale ?
2. Che casse usi ? Visto che la stanza è piccola (3m x 3m) e visto che non ho bisogno di tanta potenza c'è qualcosa sui 100-150 € ???
3. Che switch devo prendere? Potresti consigliarmene uno in particolare ?
ma le casse al dtt-100 sono collegabili sono in analogioco?quindi fare il collegamento da sk audio al coassiale del dtt.100 nn è inutile???
menion2k
08-09-2006, 07:21
Vedo che hai un po' di confusione, spero che con questa risposta ti riesca a togliere i tuoi dubbi. Allora il DDTS-100 e' un decoder, cioe' si preoccupa di convertire il flusso audio digitale in formato AC3 o DTS che proviene dalla connessione ottica o coassiale in un flusso audio analogico a 6 canali (5 + 1 subwoofer) o 8 canali (7 + 1 subwoofer). Ovviamente utilizzando il DDTS-100 le casse vanno collegate in analogico al decoder, perche' appunto in uscita ti presenta l'audio decodificato. Quindi ti serve assolutamente un kit di casse che sia solo altoparlanti + amplificatore, perche' hai gia' il decoder. Fai attenzione perche' alcuni kit hanno il decoder integrato e quindi non vanno bene, oppure se accettano anche audio analogico hai comprato il DDTS-100 per niente. Col DDTS-100 avrai sempre audio posizionale, con i DVD, con la Xbox e Xbox 360, con la PS2 e in generale con qualunque sorgente di audio multicanale collegata in maniera digitale incluso il PC. Si perche' il PC pur avendo un decoder integrato, cioe' la scheda audio piu' il software che gira su PC (giochi e lettore DVD) ha quasi sempre l'opzione di avere in uscita l'audio multicanale in formato digitale (di solito AC3). Quasi sempre questo audio e' indirizzato su un canale coassiale che collegherai al DDTS-100 che lo decodifichera' e lo dara' in pasto alle tue casse. Quando ti dicono che PUOI collegare le casse al PC in analogico e' perche' come ti dicevo il PC ha la scheda audio e il software che funge da decoder. Cosa che invece le console non hanno, o meglio hanno l'audio analogico ma e' un semplice stereo. Spero di essere stato chiaro, ricorda sempre pero' che al DDTS-100 vanno collegate casse Creative o comunque casse che abbiano il crossover integrato, senno' niente bassi. Ciao!!!
narnonet
08-09-2006, 08:16
Su questo avrei qualche domandina:
1. Ma l'audio posizionale non ce l'ha anche la 360 (che dovrei collegare) e SkyHD (che dovrei collegare) ?? Perchè solo il PC ha bisogno del collegamento analogico ? Cosa cambia se lo mando direttamente sull'ingresso coassiale ?
2. Che casse usi ? Visto che la stanza è piccola (3m x 3m) e visto che non ho bisogno di tanta potenza c'è qualcosa sui 100-150 € ???
3. Che switch devo prendere? Potresti consigliarmene uno in particolare ?
1 -Si, la 360 ha l'audio posizionale, ma il flusso passa attraverso il cavo ottico. per SKy invece il segnale è già in dolby digitale 5.1.
Per il pc la feccenda si complica... ti spiego
Normalmente bisogna collegare le casse in modo analogico per sentire l'audi posizionale con i giochi, ma questo nel 99% delle schede audio, visto che esiste un modello, la TERRATEC 7.1 LIVE (c'è una discussione aperta che ne parla) che ha la caratteristica di far uscire il sengnale audio POSIZIONALE sotto forma di dati digitale in collegamento ottico. questa + l'unica scheda audio che ti permette l'audio posizionale su cavo ottico digitale, tutte le altre no, devi usare i minijack da 3.5mm.
Se colleghi usando il cavo coassiale, sentirai invece solo i segnali stereo, cioè quelli frontali dei giochi e basta, penso, visto che non ho mai provato.
2 - In quella fascia di prezzo non ce nulla, sei finito male, o stai sui 100€ o sati sopra i 200€. se la stanza eè piccola, 3x3, ti consiglio le T6060 o le pari caratteristiche della logitech (che non mi viene il nome) le trovi a circa 75-80€.
3 - Lo switch non devi prenderlo, è già nella confezione del DDTS-100, anche se sul sito non lo dicono.
CIao
narnonet
08-09-2006, 08:19
ma le casse al dtt-100 sono collegabili sono in analogioco?quindi fare il collegamento da sk audio al coassiale del dtt.100 nn è inutile???
non riesco a capire il senso dela tua domanda, provo ad intuire...
forse stai facendo un discorso sulla qualità? xkè devo collegare il DDTS-100 in coassiale quando poi le casse sono collegate in analogico...?
semplice, se non utilizzi il coassiale avrai un ulteriore perdità d qualità (minima) nell'usare ancora i cavi minijack.
se invece la prima parte del collegamento utilizzi il cavo coassiale, non avrai quella perdita che potresti avere con i minijack.
e poi nella confezione il cavo coassiale era già dentro, io ho attaccato sia i minijack sia il coassiale, quando mi serve uno o l'altro switcho.
Ciao
Snake1980
08-09-2006, 08:34
Per il pc la feccenda si complica... ti spiego
Normalmente bisogna collegare le casse in modo analogico per sentire l'audi posizionale con i giochi, ma questo nel 99% delle schede audio, visto che esiste un modello, la TERRATEC 7.1 LIVE (c'è una discussione aperta che ne parla) che ha la caratteristica di far uscire il sengnale audio POSIZIONALE sotto forma di dati digitale in collegamento ottico. questa + l'unica scheda audio che ti permette l'audio posizionale su cavo ottico digitale, tutte le altre no, devi usare i minijack da 3.5mm.
Se colleghi usando il cavo coassiale, sentirai invece solo i segnali stereo, cioè quelli frontali dei giochi e basta, penso, visto che non ho mai provato.
Mmm...le risposte di menion2k e la tua vanno un po' in conflitto.
Io sulla sk. madre ho non solo l'uscita coassiale, ma anche ottica...cambia qualcosa ? Devo usare comunque i minijack ?
narnonet
08-09-2006, 08:40
Si perche' il PC pur avendo un decoder integrato, cioe' la scheda audio piu' il software che gira su PC (giochi e lettore DVD) ha quasi sempre l'opzione di avere in uscita l'audio multicanale in formato digitale (di solito AC3).
No no no...
confermo tutto quelo che dici riguardo ai film in DVD, dove l'audio può essere processato o dalla scheda audio, e quindi il flusso passerà dai minijack, oppure può essere lasciato grezzo e fatto uscire dal collegamento coassiale o ottico della scheda audio per essere processato dal decoder DDTS-100.
Per i giochi invece la faccenda si complica.
Come ho già scritto nel 99% delle schede audio, l'audio posizionale viene processato dalla scheda video e deve essere inviato alle casse solo con i soliti cavetti minijack da 3.5mm.
Nell'1% che rimane invece l'audio è elaborato dalla TERRATEC 7.1 LIVE in segnali dolby digitale e puè essere inviato al DDTS-100 tramite il cavo ottico digitale, a questo punto il segnale DD viene processato e suddiviso alle casse.
Naturalmente per questo modo ci vuole proprio solo questa scheda video.
Quindi l'audio posizionale solo in 1 caso può essere utilizzato tramite cavo ottico digitale, mentre nei restanti casi bisogna utilizzare i normali cavi minijack... sempre che non escano altre schede audio che siano in grado di fare la stessa cosa che fa la TERRATEC 7.1 LIVE.
Ciao
narnonet
08-09-2006, 08:49
Mmm...le risposte di menion2k e la tua vanno un po' in conflitto.
Io sulla sk. madre ho non solo l'uscita coassiale, ma anche ottica...cambia qualcosa ? Devo usare comunque i minijack ?
hai provato ad usare i giochi con audio posizionale con uscita ottica che coassiale???
penso che al massimo dalle uscite digitali esca solo un suono stereo degli altoparlanti frontali.
CIao
menion2k
08-09-2006, 08:59
hai provato ad usare i giochi con audio posizionale con uscita ottica che coassiale???
penso che al massimo dalle uscite digitali esca solo un suono stereo degli altoparlanti frontali.
CIao
No no, ribalto le tue percentuali praticamente il 99% delle schede audio (anche quelle integrate) ha l'opzione "digital output" che serve per far uscire sulla porta audio digitale (che puo' essere a seconda del modello coassiale o ottica o entrambe) TUTTO l'audio del PC, film e giochi. Sai come funziona? La scheda audio ricomprime in flusso AC3 i dati dei 6 canali che ha generato il gioco e lo mette in uscita sulla connessione digitale. Per i DVD se il software e' "intelligente" mette in uscita il flusso audio cosi' come viene letto dal DVD, se no lo decomprime e poi ci pensa il driver della scheda audio a ricomprimerlo se gli attivi l'opzione "Digital output". Ciao!!!
P.S. Si nel DDTS-100 hai lo switch analogico.
narnonet
08-09-2006, 09:16
ma quindi solo con le schede audio integrate...
xkè su creative o terratec non ho mai visto questa possibilità...
giusto? :)
Ciao
menion2k
08-09-2006, 09:21
Assolutamente no, dalla SB Live! 5.1, vai nel mixer, proprieta' altoparlanti e spunti "Abilita uscita digitale" oppure "Digital output only". Fino all'Audigy veniva riconfigurata l'uscita Sub/Centrale, con l'Audigy 2 mi pare ci sia il jack dedicato.... Ciao!
narnonet
08-09-2006, 09:26
Assolutamente no, dalla SB Live! 5.1, vai nel mixer, proprieta' altoparlanti e spunti "Abilita uscita digitale" oppure "Digital output only". Fino all'Audigy veniva riconfigurata l'uscita Sub/Centrale, con l'Audigy 2 mi pare ci sia il jack dedicato.... Ciao!
ma cazzo...
allora sono un coglione IO
ho una Audigy 4 collegata via coassiale e via analogico col DDTS-100
domani provo qualche gioco che supporti l'EAX, e provo a fare uscire l'audio dal cavo coassiale...
vediamo che succede...
anche se mi puzza un pò troppo.
CIao
Hai ragione tu narnonet, l'audio posizionale é solo in analogico.
Comunque fai le prove ugualmente x avere la conferma.
Io avevo provato con l'Audigy2 ZS e le Creative Ispire 5700 collegandoli tramite l'uscita spdif e spuntando nei driver l'opzione "solo uscita digitale" e andava bene x i film in DVD, ma l'audio posizionale dei giochi era solo in stereo, almeno che il gioco supporta il Dolby Digital e allora il discorso é diverso.
Ciao.
menion2k
08-09-2006, 14:27
All'epoca provai con la stessa identica scheda audio tua, col gioco HL2 ovviamente attivando il supporto per le 5.1 casse. Mi sembrava attivo l'audio posizionale, ma ovviamente potrei sbagliarmi. Ciao!!!
non riesco a capire il senso dela tua domanda, provo ad intuire...
forse stai facendo un discorso sulla qualità? xkè devo collegare il DDTS-100 in coassiale quando poi le casse sono collegate in analogico...?
semplice, se non utilizzi il coassiale avrai un ulteriore perdità d qualità (minima) nell'usare ancora i cavi minijack.
se invece la prima parte del collegamento utilizzi il cavo coassiale, non avrai quella perdita che potresti avere con i minijack.
e poi nella confezione il cavo coassiale era già dentro, io ho attaccato sia i minijack sia il coassiale, quando mi serve uno o l'altro switcho.
Ciao
si ma la skeda non ha un'uscita coassiale c'è sempre l'adattatore che va da coassiale del dtt-100 a jack da 3.5" quindi la predita la hai lo stesso.......
Snake1980
08-09-2006, 16:05
ma cazzo...
allora sono un coglione IO
ho una Audigy 4 collegata via coassiale e via analogico col DDTS-100
domani provo qualche gioco che supporti l'EAX, e provo a fare uscire l'audio dal cavo coassiale...
vediamo che succede...
anche se mi puzza un pò troppo.
CIao
Credo di avervi creato un bel dubbio :)
Comunque io ho una scheda madre ASUS A8N-SLI Deluxe ed utilizzerei la scheda audio integrata che ha uscite minijack, coassiale e ottica. A questo punto mi confermate che, anche per quanto riguarda i giochi, se collego il PC al DDTS con cavo coassiale avrò l'audio posizionale ?
Credo di avervi creato un bel dubbio :)
Comunque io ho una scheda madre ASUS A8N-SLI Deluxe ed utilizzerei la scheda audio integrata che ha uscite minijack, coassiale e ottica. A questo punto mi confermate che, anche per quanto riguarda i giochi, se collego il PC al DDTS con cavo coassiale avrò l'audio posizionale ?
l'audio posizionale lo hai sempre basta ke non colleghi algli rca rossi e bianchi(stereo)
narnonet
08-09-2006, 16:54
l'audio posizionale lo hai sempre basta ke non colleghi algli rca rossi e bianchi(stereo)
no... come dici tu hai solo l'audio stereo, quindi solo le 2 casse frontali...
per avere l'audio posizionale bisogna collegare tutti gli spinotti minjack in base alle casse...
normalmente sono sempre 3 spinotti (uno per il central/subwoofer, uno per i frontali e uno per i posteriori.)
Cmq Snake1980 non farti problemi...
tu colleghi la scheda audio al DDTS-100 come ti ho fatto vedere nel disegno, ossia tramite sia il cavo coassiale e tramite i minijack...
e vedrai che sentirai tutto, giochi, DVD...
CIao
Snake1980
08-09-2006, 16:58
no... come dici tu hai solo l'audio stereo, quindi solo le 2 casse frontali...
per avere l'audio posizionale bisogna collegare tutti gli spinotti minjack in base alle casse...
normalmente sono sempre 3 spinotti (uno per il central/subwoofer, uno per i frontali e uno per i posteriori.)
Hai letto male quello che ha scritto dantes :)
Dantes ha scritto:
"l'audio posizionale lo hai sempre basta ke NON colleghi algli rca rossi e bianchi(stereo)" :)
Cmq Snake1980 non farti problemi...
tu colleghi la scheda audio al DDTS-100 come ti ho fatto vedere nel disegno, ossia tramite sia il cavo coassiale e tramite i minijack...
e vedrai che sentirai tutto, giochi, DVD...
CIao
Mah...io provo a fare prima come ha detto Dantes...se dovesse funzionare eviterei di far passare un casino di fili inutili.
Grazie comunque a tutti...siete stati utilissimi :)
no... come dici tu hai solo l'audio stereo, quindi solo le 2 casse frontali...
per avere l'audio posizionale bisogna collegare tutti gli spinotti minjack in base alle casse...
normalmente sono sempre 3 spinotti (uno per il central/subwoofer, uno per i frontali e uno per i posteriori.)
Cmq Snake1980 non farti problemi...
tu colleghi la scheda audio al DDTS-100 come ti ho fatto vedere nel disegno, ossia tramite sia il cavo coassiale e tramite i minijack...
e vedrai che sentirai tutto, giochi, DVD...
CIao
guarda ke io ho detto basta ke non lo colleghi con i due rca:D
Snake1980
08-09-2006, 23:47
infatti...gliel'avevo detto :)
Ha ragioone narnonet: per avere l'audio posizionale nei giochi si deve collegare in analogico. Se avete una scheda Creative e giocate è praticamente obbligatorio fare anche il collegamento analogico.
Maggiori info:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/terratec-aureon-71-pci-dolby-digital-per-tutto_2.html
No no, ribalto le tue percentuali praticamente il 99% delle schede audio (anche quelle integrate) ha l'opzione "digital output" che serve per far uscire sulla porta audio digitale (che puo' essere a seconda del modello coassiale o ottica o entrambe) TUTTO l'audio del PC, film e giochi. Sai come funziona? La scheda audio ricomprime in flusso AC3 i dati dei 6 canali che ha generato il gioco e lo mette in uscita sulla connessione digitale. Per i DVD se il software e' "intelligente" mette in uscita il flusso audio cosi' come viene letto dal DVD, se no lo decomprime e poi ci pensa il driver della scheda audio a ricomprimerlo se gli attivi l'opzione "Digital output". Ciao!!!
Questo possono farlo soloe le schede con DD Live. Altrimenti il flusso sarà solo stereo e per sentire da tutte le casse va attivato il prologic sul decoder.
narnonet
09-09-2006, 14:25
Hai letto male quello che ha scritto dantes :)
Dantes ha scritto:
"l'audio posizionale lo hai sempre basta ke NON colleghi algli rca rossi e bianchi(stereo)" :)
Mah...io provo a fare prima come ha detto Dantes...se dovesse funzionare eviterei di far passare un casino di fili inutili.
Grazie comunque a tutti...siete stati utilissimi :)
guarda ke io ho detto basta ke non lo colleghi con i due rca:D
Oopsss mi scuso... :ave:
mi ricordo che ero di fretta xkè dovevo uscire... ho letto male.
Cmq si, confermo il NON. :D
CIao
Narno, dato che ci sei correggi la firma :D ;)
narnonet
10-09-2006, 20:04
Narno, dato che ci sei correggi la firma :D ;)
xkè esce dalle 3 righe a 1024 o xkè ho troppe gif?
Ciao
Un po' di tutto: gif troppo pesante, troppe righe, troppe immagini. E' scritto tutto sul regolamento, comunque ;)
Sei hai altre domande, mandami un privato ;)
Andrea Benini
15-09-2006, 16:10
Ciao a tutti!
Scusate se ripeto una cosa già detta ma non ho molto tempo per leggere tutto il post (ho trovato in un centro commerciale un DDTS-100 in pronta consegna e non vorrei lasciarmelo sfuggire).
Possiedo già un Kit LOGITECH 5.1 Z-5500 al quale ho attualmente connesso XBOX 360, MediaCenter e TV LCD.
La Xbox360 è connessa con il cavo ottico
Il Mediacenter è connesso con il cavo coassiale
La TV è connessa tramite uscita audio con RCA e adattatore Logitech al centro di controllo del sistema Z-5500
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2177,CONTENTID=10050
In questo modo però il suono proveniente dalla TV e generato dagli altoparlanti è solo stereo e non DTS in quanto il centro di controllo riconosce il segnale in ingresso ma non lo decodifica (ovviamente).
Avrei intenzione di acquistare il DDTS-100 e di collegare tutti i miei appparecchi a questo (TV compresa).
Poi uscire dal DDTS-100 con i 3 spinotti Nero/Verde/Arancio e collegarlo al centro di controllo Logitech che (a mio parere) vedendosi arrivare un segnale DTS me lo riprodurrà correttamente.
E' fattibile la cosa oppure no? Rischio che mi salti tutto in aria collegando il DDTS al centro controllo Logitech?
Grazie a tutti per una risposta precisa!
Andrea.
narnonet
15-09-2006, 16:25
l'audio che esce dal DDTS-100 attraverso i 3 minijack colorati è analogico ed è già stato decodificato, e non verrà mai riconosciuto come DTS se lo colleghi al decoder delle logitech.
piuttosto spenderei i soldi del DDTS-100 in un ricevitore DIGITALE TERRESTRE con uscita audio ottica che collegheresti direttamente al decoder delle casse logitech.
Ciao
Andrea Benini
16-09-2006, 15:22
l'audio che esce dal DDTS-100 attraverso i 3 minijack colorati è analogico ed è già stato decodificato, e non verrà mai riconosciuto come DTS se lo colleghi al decoder delle logitech.
piuttosto spenderei i soldi del DDTS-100 in un ricevitore DIGITALE TERRESTRE con uscita audio ottica che collegheresti direttamente al decoder delle casse logitech.
Ciao
Perfetto! Capito tutto!
Grazie per la risposta.
Ciao, Andrea.
fireradeon
25-09-2006, 16:30
Sto cercando il decoder DDTS-100 da più di una settimana, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Circa 2 mesi fa si trovava tranquillamente e invece ora nemmeno sul sito della Creative lo vendono! :mbe:
Sapreste dirmi dove posso trovarlo online?
Oppure in alternativa è possibile sfruttare qualche altro decoder? Quale mi consigliate?
Io avrei preferito quello Creative per eveitare problemi di compatibilità con le Gigaworks S750, ma a questo punto cambio strada.
Berseker
25-09-2006, 17:00
Sto cercando il decoder DDTS-100 da più di una settimana, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Circa 2 mesi fa si trovava tranquillamente e invece ora nemmeno sul sito della Creative lo vendono! :mbe:
Sapreste dirmi dove posso trovarlo online?
Oppure in alternativa è possibile sfruttare qualche altro decoder? Quale mi consigliate?
Io avrei preferito quello Creative per eveitare problemi di compatibilità con le Gigaworks S750, ma a questo punto cambio strada.
ahimè soltanto creative fa un prodotto simile in ambito pc....altrimenti devi andare su soluzioni più costose
narnonet
25-09-2006, 17:00
di DECODER viene venduto solo quello della creative...
gli altri sono venduti assieme alle casse.
Cmq cerca su questi siti:
www.trovaprezzi.it
www.kelkoo.it
Ciao
fireradeon
25-09-2006, 18:44
di DECODER viene venduto solo quello della creative...
gli altri sono venduti assieme alle casse.
Cmq cerca su questi siti:
www.trovaprezzi.it
www.kelkoo.it
Ciao
Ho cercato eccome, ma niente!
Sono anche andato su una decina di siti di hardware che conosco e nessuno lo ha disponibile!
Mi viene il dubbio che sia andato fuori produzione. :confused:
Lo compro anche usato, se qualcuno lo vende o vedete qualche annuncio potreste farmelo sapere?
Grazie.
narnonet
25-09-2006, 19:10
impossibile che non hai trovato niente... :stordita:
in effetti prima ce n'erano molti di +...
cmq, uno l'ho trovato:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_ddts-100.aspx
CIao
Berseker
25-09-2006, 19:22
impossibile che non hai trovato niente... :stordita:
in effetti prima ce n'erano molti di +...
cmq, uno l'ho trovato:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_ddts-100.aspx
CIao
purtroppo la disponibilità è 0 in tutti gli shop
fireradeon
26-09-2006, 07:43
impossibile che non hai trovato niente... :stordita:
in effetti prima ce n'erano molti di +...
cmq, uno l'ho trovato:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_ddts-100.aspx
CIao
Avevo già controllato anche io qui. Purtroppo non se ne trovano. Sto provando a farmi il giro di ogni shop che trovo, ma niente.
Secondo me è uscito fuori produzione.
EDITO: Ho continuato la mia ricerca anche su siti tedeschi, ma nada!! A questo punto mi arrendo. :boh:
narnonet
26-09-2006, 08:52
ma caspita.....
ho cercato meno di 10gg fa per un utente e ce n'erano...
mi sa che li hanno proprio ritirati dal mercato....
CHISSÀ PERCHÈ.... :confused:
CIao
fireradeon
26-09-2006, 09:11
ma caspita.....
ho cercato meno di 10gg fa per un utente e ce n'erano...
mi sa che li hanno proprio ritirati dal mercato....
CHISSÀ PERCHÈ.... :confused:
CIao
Non saprei. Grazie lo stesso per le info. ;)
Un'ultima cosa, ma è possibile collegare sul rack interno della mia X-Fi Fatal1ty una console tramite ottica?
Il rack ha un ingresso ottico SPDIF.
narnonet
26-09-2006, 15:25
certo che puoi collegare le console....
prendi un cavo ottico, lo colleghi alla console e al rack frontale della X-Fi nell'antrata ottica.
Ciao
fireradeon
27-09-2006, 09:59
Ho avuto conferma stamattina che il Decoder DDTS-100 non è più prodotto da Creative.
Ho scritto una mail ad uno degli ultimi negozi ad averlo in magazzino per sapere quando e se, sarebbe stato nuovamente disponibile o se era possibile ordinarlo. La risposta è stata che la Creative non produce più il decoder in oggetto e che non è attualmente sostituito da altro prodotto.
Unito al fatto che non se ne trovano più in commercio nemmeno su diversi store tedeschi e sul sito creative è scomparso sia dallo shop che dalla sezione prodotti, credo non rimangano dubbi.
Davvero peccato!
Posto queste informazioni anche sul thread ufficiale delle casse Creative S750, magari a qualcuno può interessare.
narnonet
27-09-2006, 11:25
o magari non è detto che esca un prodotto nuovo...
normalmente quando sta per uscire un prodotto nuovo, cmq il "vecchio" lo si trova sempre...
non li tolgono dal mercato per poi non avere prodotti sostitutivi fino all'uscita di quello nuovo...
secondo me ne hanno venduti pochi e allora hanno deciso di ritirarlo dal mercato visto che tenerlo in vendita costava troppo.
Ciao
Jack85xxx
03-10-2006, 14:19
Salve, vorrei un'informazione sul Decoder DDTS-100. Io possiedo un kit di casse analogico 7.1, le Creative Inspire T7900. Vorrei sapere la differenza di suono che sentirei collegando questo kit al Decoder DDTS-100 della creative, in particolare riguardo la visione di film in dvd e per i giochi. Grazie!
Berseker
03-10-2006, 15:40
Salve, vorrei un'informazione sul Decoder DDTS-100. Io possiedo un kit di casse analogico 7.1, le Creative Inspire T7900. Vorrei sapere la differenza di suono che sentirei collegando questo kit al Decoder DDTS-100 della creative, in particolare riguardo la visione di film in dvd e per i giochi. Grazie!
visione dvd:
il decoder se collegato alla scheda audio tramite ottico o coassiale farà la decodifica diretta dello strem audio che risultà così più pulito rispetto alla decodifica software dei vari powerdvd e windvd.
giochi:
in questo caso con o senza decoder la qualità audio non cambia. Ciò che cambia è la spazialità, tridimensionalità del suono nel caso decida di attivare il dolby prologic II o il neo:6 che distribuiranno l'audio su tutti i canali...anche se poi da tutti uscirà lo stesso suono...non so se mi sono spiegato bene.
p.s. dimenticavo....attivando gli effetti (dpII e neo:6) si ha una leggera accentuazione dei toni bassi
narnonet
03-10-2006, 21:40
Salve, vorrei un'informazione sul Decoder DDTS-100. Io possiedo un kit di casse analogico 7.1, le Creative Inspire T7900. Vorrei sapere la differenza di suono che sentirei collegando questo kit al Decoder DDTS-100 della creative, in particolare riguardo la visione di film in dvd e per i giochi. Grazie!
che scheda audio hai?
Ciao
alanfibra
03-10-2006, 23:46
Ha una audigy 2 zs
narnonet
04-10-2006, 08:36
è inutile mettere il DDTS-100 se hai già la AUDIGY 2 ZS...
in pratica ti conviene far decodificare l'audio dei film (DD, DTS ecc...) dalla scheda audio e non dal software (PowerDVDo WinDVD)
lo stesso per i giochi, visto che col DDTS-100 dovresti sempre collegare il tutto con i cavetti minijack per sentire l'audio posizionale.
Io come te ho una AUDIGY 2 ZS e le GIGAWORKS e il DDTS-100 non ce lo metto...
lo utilizzo nell'altro PC dove, oltre ad avere una AUDIGY 4 e le T6060, ho la necessità di collegarci anche una XBOX, una PS2 e un ricevitore del digitale terresetre...
allora si che in quel caso ti servirebbe.
ma se lo useresti solo per vederci film da PC e ascoltarci i giochi non conviene.
Anche perchè adesso è difficilissimo che tu lo trovi.
È andato fuori produzione.
Ciao
Berseker
04-10-2006, 08:55
è inutile mettere il DDTS-100 se hai già la AUDIGY 2 ZS...
in pratica ti conviene far decodificare l'audio dei film (DD, DTS ecc...) dalla scheda audio e non dal software (PowerDVDo WinDVD)
lo stesso per i giochi, visto che col DDTS-100 dovresti sempre collegare il tutto con i cavetti minijack per sentire l'audio posizionale.
Io come te ho una AUDIGY 2 ZS e le GIGAWORKS e il DDTS-100 non ce lo metto...
lo utilizzo nell'altro PC dove, oltre ad avere una AUDIGY 4 e le T6060, ho la necessità di collegarci anche una XBOX, una PS2 e un ricevitore del digitale terresetre...
allora si che in quel caso ti servirebbe.
ma se lo useresti solo per vederci film da PC e ascoltarci i giochi non conviene.
Anche perchè adesso è difficilissimo che tu lo trovi.
È andato fuori produzione.
Ciao
vero fino ad un certo punto...bisogna vedere perchè uno compra il ddts-100....
Matrix Reloaded
04-10-2006, 08:57
vero fino ad un certo punto...bisogna vedere perchè uno compra il ddts-100....
io possiedo il decoder ddts-100 solo per collegare alla xbox e al dvd da tavolo.
fireradeon
04-10-2006, 09:39
io possiedo il decoder ddts-100 solo per collegare alla xbox e al dvd da tavolo.
Se per caso decidessi di vendertelo fammi un fischio!! :D (in giro non se ne trovano più)
narnonet
04-10-2006, 16:31
vero fino ad un certo punto...bisogna vedere perchè uno compra il ddts-100....
se dice che guarda solo film e gioca allora non gli serve a niete, e fa tutto col PC, allora non gli serve a niente
se invece si guarda i film da un lettore DVD da tavolo allora gli serve il DDTS-100...
ma se non specifica io mica posso sognarmi quello che gli interessa...
se scrive così:
Salve, vorrei un'informazione sul Decoder DDTS-100. Io possiedo un kit di casse analogico 7.1, le Creative Inspire T7900. Vorrei sapere la differenza di suono che sentirei collegando questo kit al Decoder DDTS-100 della creative, in particolare riguardo la visione di film in dvd e per i giochi. Grazie!
Ciao
Berseker
04-10-2006, 17:33
se dice che guarda solo film e gioca allora non gli serve a niete, e fa tutto col PC, allora non gli serve a niente
se invece si guarda i film da un lettore DVD da tavolo allora gli serve il DDTS-100...
ma se non specifica io mica posso sognarmi quello che gli interessa...
se scrive così:
Ciao
o e mica tho detto niente...facevo solo un'affermazione... :D
narnonet
05-10-2006, 09:30
o e mica tho detto niente...facevo solo un'affermazione... :D
OK compreso :mano:
Ciao
marco1988
05-10-2006, 23:02
ragazzi io non ho avuto tutta questa difficoltà ad ordinare decoder e gigaworks s750..
alla fine ho pagato le casse 315 euro e il decoder 110..
speriamo solo non si rompano altrimenti faccio prima a buttare tutto, dato che sia le casse che il decoder non sono piu in produzione..
fireradeon
06-10-2006, 08:06
ragazzi io non ho avuto tutta questa difficoltà ad ordinare decoder e gigaworks s750..
alla fine ho pagato le casse 315 euro e il decoder 110..
speriamo solo non si rompano altrimenti faccio prima a buttare tutto, dato che sia le casse che il decoder non sono piu in produzione..
Ma pure le casse sono fuori produzione? A me risulta solo il decoder! E cmq fintanto che è in garanzia i prodotti o te li cambiano o te li sostituiscono con un prodotto di pari qualità o superiore (così dice la legge!).
EDITO: Ho controllato su trov@pre@zi e se no trovano ancora casse Creative S750. Le vendono anche sullo store online Creative.
narnonet
06-10-2006, 08:17
tranquillo...
la garanzia è di 2 anni... se si rompe qualcosa cmq la creative ha in magazzino ancora dei pezzi o te lo riparano o te lo cambiano...
Mi sapresti dire dove lo hai trovato il DDTS-100?
Ciao
marco1988
07-10-2006, 00:36
non lo so, ma il fornitore della ditta di mio padre (al quale mi sono appoggiato per farmelo procurare) mi ha detto che è andato a pescarlo da un grande fornitore tedesco/internazionale..
altro non so, so solo che mi arriva tra 4/5 giorni e che il prezzo era attorno ai 100!
le casse invece mi sono già arrivate e sono davvero fenomenali :)
LordArthas
08-10-2006, 16:46
Ho appena visto che il decoder non è più in produzione :(
Mi servirebbe per collegare le mia Megaworks 5.1 con l'imac in arrivo, che ha solamente l'uscita digitale e l'usb. Conoscete un altro prodotto-modo per poterlo fare?
Grazie.
narnonet
08-10-2006, 17:04
Conoscete un altro prodotto-modo per poterlo fare?
Grazie.
No, mi dispiace. :(
Nel senso NO che non esiste un altro prodotto... non che NO non conosco.
Dovresti cercare nei mercatini o su ebay
Ciao
LordArthas
08-10-2006, 17:22
Grazie.
Speriamo che lo trovo da qualche parte...
ciondolo
14-10-2006, 18:17
visto che non e' piu' in produzione esiste qualcosa che faccia il solito uso magari anche di un'altra marca? oppure c'e' qualcuno che lo vende usato?
Ho appena visto che il decoder non è più in produzione :(
Mi servirebbe per collegare le mia Megaworks 5.1 con l'imac in arrivo, che ha solamente l'uscita digitale e l'usb. Conoscete un altro prodotto-modo per poterlo fare?
Grazie.
guarda ero nella tua stessa situazione, alla fine ho trovato una audigy 2 zs videoeditor, è una scheda audio (+ encoder video) esterna che si collega al pc via usb e funziona pure a pc spento come un normale decoder. ha una marea di ingressi/uscite, l'ho ordinata ieri mi arriva la settimana prossima, cmq anche questa scheda non si trova facilmente, dove l'ho presa io (a 129 euro) ne restano disponibili 3 pezzi!!
fireradeon
16-10-2006, 07:51
Io prima di acquistarlo da un utente del forum, ho provato a cercare su ebay, però li trovi usati a prezzi pari o maggiori al nuovo!!!
C'è gente che ha chiuso l'asta a 200 e passa Euro!!! :eek:
narnonet
16-10-2006, 15:51
Io prima di acquistarlo da un utente del forum, ho provato a cercare su ebay, però li trovi usati a prezzi pari o maggiori al nuovo!!!
C'è gente che ha chiuso l'asta a 200 e passa Euro!!! :eek:
te credo... se è fuori produzione e c'è ancora gente che lo cerca il suo prezzo va alle stelle...
naturale... è la legge della domanda e dell'offerta
Ciao
fireradeon
16-10-2006, 21:50
te credo... se è fuori produzione e c'è ancora gente che lo cerca il suo prezzo va alle stelle...
naturale... è la legge della domanda e dell'offerta
Ciao
Si si, so che il mercato è tremendo. Il fatto è che non capita tutti i giorni di vedere qualcosa di informatico-elettronico-tecnologico etc. acquistare valore invece che svalutarsi. :)
narnonet
17-10-2006, 09:22
come le schede video AGP...
trovi ancora 7800GS a 350€ quando con 350€ ti compri le PCI-EXPRESS che vanno il doppio...
CIao
Jack85xxx
17-10-2006, 10:36
Ormai è difficile trovare il Decoder DDTS-100. Ma dal sito della Creative, ho potuto constatare l'esistenza di un nuovo decoder, il DTS-610, con un prezzo anche inferiore rispetto al precedente. Qualcuno mi sa spiegare se ha qualche differenza con il DDTS-100?
Il DTS-610 non è un decoder: fa l'esatto contrario (da analogico converte in digitale),
ottavonano
12-11-2006, 10:42
Salve a tutti, proprio ieri ho ricevuto il ddts-100 in sostituzione dalla creative, i 2 anni di garanzia scadevano in questi giorni... :read:
...mi sono accorto che le specifiche del decoder non sono quelle dichiarate nella documentazione allegata. :mc:
Il canale sub funziona solo con sorgenti digitali con codifica ac3 o dts...
un VHS codificato dts, ingressi analogici, non fa attivare il sub
un CD musicale non attiva il sub...le specifiche del costruttore indicano chiaramente il funzionamento del sub sia se attiva l'uscita a 2 canali, stereo, che 5 +1.
Test effettuato sia con generatore di segnale, sweep e non, con frequenza da 10n a 200Hz.
Provate a mettere su un cd, il sub funziona?
Farò ulteriori test con degli amici che recensiscono su giornali specializzati apparecchi hi-fi ed home theatre...se confermano anche loro il malfunzionanmento, denuncio la creative. :ciapet:
Ecco perchè li stanno facendo sparire dal mercato.
Scusate se sono stato prolisso,
cordialità, Ottavonano.
narnonet
12-11-2006, 11:15
Salve a tutti, proprio ieri ho ricevuto il ddts-100 in sostituzione dalla creative, i 2 anni di garanzia scadevano in questi giorni... :read:
...mi sono accorto che le specifiche del decoder non sono quelle dichiarate nella documentazione allegata. :mc:
Il canale sub funziona solo con sorgenti digitali con codifica ac3 o dts...
Provate a mettere su un cd, il sub funziona?
A me funziona...
attacco qualsiasi sorgente che utilizzi i bassi nella traccia audio (qualsiasi) e li bassi si sentono uscire dal SUB.
Sia che utilizzi connessioni digitali, sia analogiche.
Per farti un esempio al DDTS-100 ho connesso:
- PC tramite i 3 cavetti MINI-JACK
- PC tramite il cavo COASSIALE DIGITALE
- Xbox tramite il collegamento OTTICO DIGITALE
- Lettore MP3 traimte cavetto STEREO ANALOGICO
e in qualsiasi di questi 4 casi le frequenze basse del segnale audio vengono inviate correttamente al sub che li fa suonare
Che casse hai collegato al DDTS-100?
Il collegamento è perfetto? nel senso che i cavetti sono collegati tutti in modo giusto?
Farò ulteriori test con degli amici che recensiscono su giornali specializzati apparecchi hi-fi ed home theatre...se confermano anche loro il malfunzionanmento, denuncio la creative. :ciapet:
Ecco perchè li stanno facendo sparire dal mercato.
E te credi che sia anche un problema di tutti i pezzi hanno venduto nel mondo?
Non credi che forse il problema sarebbe già saltato fuori da qualche tempo se fosse stato realmente così...
un VHS codificato dts, ingressi analogici, non fa attivare il sub
un CD musicale non attiva il sub...le specifiche del costruttore indicano chiaramente il funzionamento del sub sia se attiva l'uscita a 2 canali, stereo, che 5 +1.
Poi di VHS decodificate in DTS non ne ho mai sentito parlare... una VHS mi pare che il segnale sia massimo in DOLBY... anche nel caso tu abbia riversato un dvd con audio in DTS su VHS, il segnale massimo sarà in DOLBY
Ciao
ottavonano
12-11-2006, 12:47
Che casse hai collegato al DDTS-100?
Il collegamento è perfetto? nel senso che i cavetti sono collegati tutti in modo giusto?
Più che delle casse le uscite sono attaccate ognuna ad un proprio amplificatore...non ho casse amplificate se è quello che mi stai chiedendo :D
In particolare, per il sub, ho un ampli mosfet 150 + 150 attaccato allo
S08 della ciare push pull bireflex scheramto :cry: per questo motivo mi accorgo quando non c'è!
A me funziona...
beh è già un buon punto di partenza,
Il collegamento è perfetto? nel senso che i cavetti sono collegati tutti in modo giusto?
Aiutami a capirlo, se il sub è funzionante con un dvd dovrebbe esserlo anche quando c'è un altra sorgente.
P.S. ho un cd player con l'uscita ottica ed il risultato è lo stesso, sub muto.
Banalmente, il centrale funziona.
Non credi che forse il problema sarebbe già saltato fuori da qualche tempo se fosse stato realmente così...
Io me ne sono accorto per caso, dopo 2 anni, lo usavo solamente per i dvd :muro:
Poi di VHS decodificate in DTS non ne ho mai sentito parlare... una VHS mi pare che il segnale sia massimo in DOLBY..
Nenach'io, infatti è dolby! :doh:
sicuro che non siano le tue "casse" ad inviare il segnale al sub, mentre l'uscita del decoder è muta?
Buon pranzo, ciao.
8nano
narnonet
12-11-2006, 13:08
secondo me è tutto il popò di cosa che hai collegato alle uscite a non andar bene...
nel senso che il DDTS è un aggieggio per PC e non per kit HI-FI...
se ti interessa un decoder per HI-FI a questo punto conviene che prendi amplificatori che costano e valgano un pò di +.
normalmente il DDTS-100 è collegato a kit 5.1-6.1-7.1 per PC che magari deviano il flusso audio direttamente loro al sub xkè magari proprio il decoder non lo fa...
però non sarei sicuro al 100%, se no xk c'è un collegamento singolo anche per il sub?
Adesso non ho ben capito cos'hai attaccato al decoder ma ti consiglierei di lasciare stare il ddts-100 se utilizzi prodotti hi-fi.
Ciao
ottavonano
12-11-2006, 15:43
Adesso non ho ben capito cos'hai attaccato al decoder ma ti consiglierei di lasciare stare il ddts-100 se utilizzi prodotti hi-fi.
Grazie per il consiglio, praticamente illuminante...non hai letto la documentazione del decoder, forse non la capiresti perchè non sai cosa fà il decoder e nemmeno cos'è un amplificatore, hai le casse da attaccare al coso, spingi ON, significa accendere (abbreviazione dell'espressione turn on), e parli di flussi audio deviati :doh:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=136&product=9468
M'hai risposto senza leggere la richiesta...
hai: 5672 messaggi all'attivo, o sei uno competente o dai troppi consigli.
P.S.
Nella scatola del decoder oltre alle spiegazioni c'è anche uno scatolotto nero con uno switch, PC -> resto del mondo, l'hai buttato vero?
Grazie comunque.
cordialità.
8nano
narnonet
12-11-2006, 20:47
Grazie per il consiglio, praticamente illuminante...non hai letto la documentazione del decoder, forse non la capiresti perchè non sai cosa fà il decoder e nemmeno cos'è un amplificatore, hai le casse da attaccare al coso, spingi ON, significa accendere (abbreviazione dell'espressione turn on), e parli di flussi audio deviati :doh:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=136&product=9468
M'hai risposto senza leggere la richiesta...
hai: 5672 messaggi all'attivo, o sei uno competente o dai troppi consigli.
P.S.
Nella scatola del decoder oltre alle spiegazioni c'è anche uno scatolotto nero con uno switch, PC -> resto del mondo, l'hai buttato vero?
Grazie comunque.
cordialità.
8nano
Va beh dai, non ho nemmeno voglia di stare qui a rispondere...
Tanto cosa viene in tasca a me se devo stare qui a discutere con uno che si è iscritto da meno di 24h con 3 messaggi all'attivo...
Vai a fare denuncia a Creative...
che è meglio
Ciao
P.S. Per amplificatore non intendevo amplificatore e basta, pensavo fosse sottointeso :rolleyes:
P.P.S. Chi non ti dice che i 5672 possano essere stati postati anche in altre sezioni? di sicuro non li ho fatti tutti in questo thread.
narnonet
12-11-2006, 20:51
P.S.
Nella scatola del decoder oltre alle spiegazioni c'è anche uno scatolotto nero con uno switch, PC -> resto del mondo, l'hai buttato vero?
Dimenticavo...
se ti credi così saccente, non ti sei chiesto come ho fatto a collegare il DDTS-100, le casse e il PC assieme?
NO? strano...
Suvvia, non mi sarei aspettato una domandina così banale da un GURU DELL'AUDIO come te...
:asd:
Ciao
menion2k
13-11-2006, 07:35
Salve a tutti, proprio ieri ho ricevuto il ddts-100 in sostituzione dalla creative, i 2 anni di garanzia scadevano in questi giorni... :read:
...mi sono accorto che le specifiche del decoder non sono quelle dichiarate nella documentazione allegata. :mc:
Il canale sub funziona solo con sorgenti digitali con codifica ac3 o dts...
un VHS codificato dts, ingressi analogici, non fa attivare il sub
un CD musicale non attiva il sub...le specifiche del costruttore indicano chiaramente il funzionamento del sub sia se attiva l'uscita a 2 canali, stereo, che 5 +1.
Test effettuato sia con generatore di segnale, sweep e non, con frequenza da 10n a 200Hz.
Provate a mettere su un cd, il sub funziona?
Farò ulteriori test con degli amici che recensiscono su giornali specializzati apparecchi hi-fi ed home theatre...se confermano anche loro il malfunzionanmento, denuncio la creative. :ciapet:
Ecco perchè li stanno facendo sparire dal mercato.
Scusate se sono stato prolisso,
cordialità, Ottavonano.
Purtroppo se un'altra vittima del DDTS-100.... Se avessi scoperto prima dell'acquisto questa discussione avresti letto che il DDTS-100 NON ha la funzione di "Bass redirection". Questo significa che non ha il filtro per indirizzare al subwoofer le componenti audio a bassa frequenza. Questo si traduce nell'impossibilita' di sentire sul subwoofer i "bassi" e visto che un po' tutti i kit 5.1 che esistono non hanno tweater in grado di riprodurli, sentirai il suono "vuoto", senza bassi. Il decoder in questione e' fatto per essere utilizzato con un sistema di amplificatore + casse che ABBIA il filtro crossover per la funzione "bass redirection" (questa funzione ad esempio e' supportata da un po' tutte le schede audio PC). Questi kit sono quelli della Creative ed alcuni della Logitech. I kit di casse economici, e tutti i sistemi 2.1 (--EDIT-- quasi tutti i sistemi 2.1 hanno questa funzione contrariamente a quanto scritto, errore mio sorry) non hanno questa funzione. Non e' un problema di collegamenti ma una limitazione del decoder. Se cerchi i miei post in questa discussione e' spiegato per bene il problema e come l'ho risolto. Quando ti dicono che i bassi si sentono solo con sorgenti 5.1 digitali e' una parziale bugia... Infatti le tracce 5.1 hanno si un canale discreto dei bassi, ma e' un canale di supporto chiamato LFE (low frequency effects). Serve per veicolare effetti a bassa frequenza con dinamica elevata (tipo esplosioni, botti, ecc...). Infatti questo canale e' codificato ad un volume digitale 10db sotto gli altri canali. Ma per avere un suono completo anche i bassi dei 5 canali devono essere veicolati al subwoofer mixati insieme al canale LFE. Mi spiace, ma purtroppo per sfruttare il decoder devi cambiare casse... Ciao!
ottavonano
13-11-2006, 20:00
il DDTS-100 NON ha la funzione di "Bass redirection"
Illuminante, oserei dire...a cercar bene cen'erano di post, tuoi, sull'argomento! :D
Qualcuno qui' ha la memoria cortina eh? ;)
Quindi o m'invento qualcosa, oppure, come mi hanno già consigliato cambio strada.
Giacchè è nuovo di pacca proverò a venderlo, vediamo che succede.
...narnonet non te la prendere, il web è pieno di gente come me.
Però pure te m'hai nascosto la soluzione.
Grazie 1000
cordialità
Nanetto
Salve,
sto per comprare da un amico il DDTS.
Ho un 2.1 Cambridge Gigaworks, che ho intenzione di utilizzare per i canali anteriori.
Per i canali posteriori, volevo comprare delle Gigaworks T20. Cosa ne pensate?
Con l'assortimento sopra descritto, ottengo la funzione Bass Redirection???
Grazie mille per il vostro aiuto!
A.
menion2k
14-11-2006, 07:24
E' facile verificare: controlla che l''ingresso alle casse 2.1 sia solo stereo e non abbia il canale dedicato al subwoofer. Ciao!
E' facile verificare: controlla che l''ingresso alle casse 2.1 sia solo stereo e non abbia il canale dedicato al subwoofer. Ciao!
Grazie! ma l'insieme:
DDTS-100 + Gigaworks THX 2.1 (frontali) + Gigaworks T20 (posteriori)
come lo vedete???
Sancho81
15-11-2006, 10:54
Ragazzi ma si sa qualcosa su questo decoder?
Adesso, ho visto, lo vendono sullo shop Creative Americano, cosa che se non sbaglio fino a qualche tempo fa non avveniva perchè per qualche ragione avevano sospeso la vendita.
Ho mandato email allo shop europeo e attendo risposta, voi sapete nulla?
Ps: ho anche visto che su ebay qualcuno lo vende mettendo qualcosa come:"spedizione prevista dal 6 gennaio 2007"
Boh, io non ci sto capendo nulla. Voglio solo qualcosa che mi consenta di collegare ps2 e lettore dvd con le casse del pc 5.1, non mi pare una cosa così complessa ...
Sancho81
15-11-2006, 18:04
Niente, nessuna risposta :(
Suddai, qua siete tutti in gambissima, da quel che leggo. Vi sono i migliori economisti del mondo, programmatori che farebbero gola a google, nonchè noti statisti. Il più idiota è il tecnico informatico migliore della sua città. Non posso credere che non vi sia soluzione al mio problema, se non spendere migliaia di euro in amplificatori
narnonet
15-11-2006, 18:45
come giustamente hai detto è molto utile nel collegare le console a kit di casse...
per il rientro in magazzino non saprei dirti, visto che non si sa nemmeno il perchè abbiano sospeso la vendita.
CIao
menion2k
17-11-2006, 08:28
Niente, nessuna risposta :(
Suddai, qua siete tutti in gambissima, da quel che leggo. Vi sono i migliori economisti del mondo, programmatori che farebbero gola a google, nonchè noti statisti. Il più idiota è il tecnico informatico migliore della sua città. Non posso credere che non vi sia soluzione al mio problema, se non spendere migliaia di euro in amplificatori
Sancho81 permettimi, ma non puoi stare qui a lamentarti quando TUTTE le risposte alle tue domanda le trovi in questo thread, vedi la funzione "Cerca in questa discussione"? Cmq il DDTS-100 va bene anche con le console, ma il problema non è questo ma piuttosto se hai delle casse "compatibili" (per il problema del bass redirection). Se ancora non hai le casse, prendi un kit con decoder integrato. Ciao!
Sancho81
22-11-2006, 19:13
Non sono stato in grado di comprendere tutto quanto ho letto, non mi intendo molto di sistemi audio purtroppo.Anzi, diciamo che non capisco niente, so solo collegare i jack :D
Ad ogni modo, penso di far cosa gradita incollando quello che mi ha risposto lo store europeo della creative:
> This product is not sold anymore in Europe due to Rohs regulation.
> However, a replacement for this product should come at the beginning of
> next year.
a quanto pare non l'han rimosso per questo famoso "bass redirection", ma perchè conteneva componenti... rischiosi...temo
menion2k
23-11-2006, 07:48
Bah conteneva componenti e saldature con piombo. Sono stati vietati perche' la produzione e lo smaltimento inquina l'ambiente ma non sono dannosi nel normale utilizzo. Niente da temere insomma. Ciao!
narnonet
23-11-2006, 09:19
> This product is not sold anymore in Europe due to Rohs regulation.
> However, a replacement for this product should come at the beginning of
> next year.
Ah ah ah....... :rotfl:
non la sapevo questa storia della normativa ROSH che il DDTS-100 non rispetterebbe...
a questo punto vendo il mio DDTS-100 a prezzo pieno e anche maggiorato (tanto sapete quanta gente che lo sta cercando?) e così mi prendo quello nuovo che magari anche qualche caratteristica in +...
Ciao :D
leviathan83
23-11-2006, 13:15
Aiuto!!!
Sto cercando disperatamente questo DDTS-100 a Roma, ma nei negozi che conoscevo (Syspack, Essedi, RomaCC) nn ce l'hanno più!
Qualcuno sa dove posso trovarne ancora uno (peraltro l'hanno levato dal sito di Creative Italiano, mentre su quello americano c'è ancora - per caso ne deve uscire uno nuovo?)?
fireradeon
23-11-2006, 15:57
Aiuto!!!
Sto cercando disperatamente questo DDTS-100 a Roma, ma nei negozi che conoscevo (Syspack, Essedi, RomaCC) nn ce l'hanno più!
Qualcuno sa dove posso trovarne ancora uno (peraltro l'hanno levato dal sito di Creative Italiano, mentre su quello americano c'è ancora - per caso ne deve uscire uno nuovo?)?
In giro non si trova più, a meno che non c'è qualche negozio che ne ha uno dentro, difficilmente lo troverai.
L'unico consiglio che posso darti (visto che anche io l'ho cercato come un matto prima di trovarlo di seconda mano) è di guardare su e-bay, lì ne ho visti spesso.
A quanto pare, leggendo rapidamente i post sopra, forse ad inizio anno ne esce uno nuovo, ripeto, se non ho capito male.
Matrix Reloaded
23-11-2006, 16:01
Aiuto!!!
Sto cercando disperatamente questo DDTS-100 a Roma, ma nei negozi che conoscevo (Syspack, Essedi, RomaCC) nn ce l'hanno più!
Qualcuno sa dove posso trovarne ancora uno (peraltro l'hanno levato dal sito di Creative Italiano, mentre su quello americano c'è ancora - per caso ne deve uscire uno nuovo?)?
vai su ebay, ci sono due persone che vendono quel prodotto.
leviathan83
24-11-2006, 10:33
In giro non si trova più, a meno che non c'è qualche negozio che ne ha uno dentro, difficilmente lo troverai.
L'unico consiglio che posso darti (visto che anche io l'ho cercato come un matto prima di trovarlo di seconda mano) è di guardare su e-bay, lì ne ho visti spesso.
A quanto pare, leggendo rapidamente i post sopra, forse ad inizio anno ne esce uno nuovo, ripeto, se non ho capito male.
Sperando che tu abbia capito bene, mi sa che aspetterò l'inizio dell'anno prossimo... nn mi va di prendere fregature!
fireradeon
24-11-2006, 14:21
Sperando che tu abbia capito bene, mi sa che aspetterò l'inizio dell'anno prossimo... nn mi va di prendere fregature!
Guarda, ti riporto il post che ho letto poco sopra. ;)
Non sono stato in grado di comprendere tutto quanto ho letto, non mi intendo molto di sistemi audio purtroppo.Anzi, diciamo che non capisco niente, so solo collegare i jack
Ad ogni modo, penso di far cosa gradita incollando quello che mi ha risposto lo store europeo della creative:
> This product is not sold anymore in Europe due to Rohs regulation.
> However, a replacement for this product should come at the beginning of
> next year.
a quanto pare non l'han rimosso per questo famoso "bass redirection", ma perchè conteneva componenti... rischiosi...temo
Spero ti possa tornare utile! ;)
Sancho81
25-11-2006, 10:27
Ah ah ah....... :rotfl:
non la sapevo questa storia della normativa ROSH che il DDTS-100 non rispetterebbe...
a questo punto vendo il mio DDTS-100 a prezzo pieno e anche maggiorato (tanto sapete quanta gente che lo sta cercando?) e così mi prendo quello nuovo che magari anche qualche caratteristica in +...
Ciao :D
eheh, si è una cosa che sicuramente farei pure io, però rischi dato il tizio dello store mi ha risposto con la parola "should" ^^
Potresti provare a contattare lo store e vedere se ti danno la stesa risposta che han dato a me, il link per scrivere la mail è questo (http://it.europe.creative.com/contactus/welcome.asp?cont=2&conf=1)
Magari successivamente postala ;)
narnonet
25-11-2006, 12:05
eheh, si è una cosa che sicuramente farei pure io, però rischi dato il tizio dello store mi ha risposto con la parola "should" ^^
Potresti provare a contattare lo store e vedere se ti danno la stesa risposta che han dato a me, il link per scrivere la mail è questo (http://it.europe.creative.com/contactus/welcome.asp?cont=2&conf=1)
Magari successivamente postala ;)
No no... anche perchè l'inglese lo so scrivere da cane... :D
Mi fido della tua mail
Ciao
leviathan83
27-11-2006, 09:18
Guarda, ti riporto il post che ho letto poco sopra. ;)
Non sono stato in grado di comprendere tutto quanto ho letto, non mi intendo molto di sistemi audio purtroppo.Anzi, diciamo che non capisco niente, so solo collegare i jack
Ad ogni modo, penso di far cosa gradita incollando quello che mi ha risposto lo store europeo della creative:
> This product is not sold anymore in Europe due to Rohs regulation.
> However, a replacement for this product should come at the beginning of
> next year.
a quanto pare non l'han rimosso per questo famoso "bass redirection", ma perchè conteneva componenti... rischiosi...temo
Spero ti possa tornare utile! ;)
Utilissimo, grazie! Speriamo che esca presto anche in Italia: nel frattempo terrò d'occhio il sito USA di creative, dove le cose escono prima!
scupetta
13-12-2006, 00:31
ciao raga allora io ho le creative t6060 collegate ad una audigy!
io volevo collegarle pure al mio samsung le 26r72b ke uso pure da monitor ke da tv per sky ke per la ps2!!
io posso attraverso sto decoder colegare tutte ste periferike alle creative?per godere del 5.1 in tutto?
menion2k
13-12-2006, 07:27
Certo che si :D
scupetta
13-12-2006, 11:09
Certo che si :D
raga ma dove lo posso trovare?
nessuno lo vende?
menion2k
13-12-2006, 11:57
Nel Thread c'era la risposta :read: . Cmq la produzione e' sospesa perche non e' RoHS compliant. A Gennaio PARE debba uscire il sostituto.
scupetta
13-12-2006, 12:53
si l'avevo vista di fatti avevo detto grazie
ciriccio
03-01-2007, 20:30
Signori, ho mandato una mail alla creative e mi hanno detto che non se ne dovrebbe parlare per i prossimi 3 mesi...quindi a Gennaio non uscirà nulla :-\
Approfitto per chiedervi una cosa qualora qualcuno di voi usi un mac:
su un powerbook 12, secondo voi, per collegare delle logitech 5.1 Z5300, andrebbe meglio un ddts-100 (nuovo o vecchio, non importa) o una M-Audio Sonica Theater?
Solo per ascoltare e non per far musica intendo :p
pff...ho preso un Samsung LCD 40, le Gigaworks 750..son andato per acquistare anche il dtts e non ho trovato nulla...ed ecco che questo thread mi svela tutto...grrrrrrrr :muro: :muro:
narnonet
11-01-2007, 09:58
da qui a 3/4 mesi ufficializzeranno l'uscita del nuovo decoder... ma non si sa quando sarà in vendita...
quindi ti convien o aspettare o cercare qualcuno che lo vende
Ciao
graphixillusion
31-01-2007, 03:48
ciao, volevo porre un quesito. Ho una scheda audio terratec 5.1 fun che tra gli ingressi ha anche l'entrata ottica (toslink). Alla scheda ho attaccato tramite rca le cuffie 5.1 della speedlink. Con lo switcher che vendono con le cuffie ho attaccato anche un paio di casse. La domanda era la seguente: supponendo di voler collegare una console (xbox360/ps3) alla scheda audio usando l'entrata ottica sulla scheda (collegata direttamente all'uscita ottica della console con apposito cavo), funge senza problemi oppure no? Teoricamente è giusto questo setup?
anticipatamente ringrazio per l'interesse :)
Ho dei dubbi. Con le x-fi, ad esempio, ci sono seri problemi.
Forse, comunque, è meglio chiedere nel thread ufficiale della terratec o aprire un nuovo thread.
salve ragazzi io ho acquistato una x-fi EXTREME AUDIO solo che non ha ne l' uscita digitale che coassiale , e non so come devo fare per sentire i formati digitali d3l decoder? come dovrei fare per vedermi i film in dts! grazie anticipatamente
narnonet
22-02-2007, 19:36
salve ragazzi io ho acquistato una x-fi EXTREME AUDIO solo che non ha ne l' uscita digitale che coassiale , e non so come devo fare per sentire i formati digitali d3l decoder? come dovrei fare per vedermi i film in dts! grazie anticipatamente
innazitutto benvenuto... :mano:
l'uscita DIGITALE ce l'ha... solo che in formato mini-jack.
devi comprare un cavo un adattatore da MINI-JACK MONO a RCA MONO.
e poi usi un cavo coassiale normalmente.
Ciao
grazie nanornet e grazie del benvenuto, e quanto costa questo cavo che mi hai scritto?
narnonet
22-02-2007, 20:02
guarda... se lo trovi (visto che non è facile trovarlo) costerà massimo 5€...
ricordati: ADATTORE da MINI-JACK 3.5mm MONO a RCA MONO
è proprio un cavetto corto... è un adattatore.
poi però devi avere il cavo coassiale.
Ciao
ciao a tutti:D :D :D , io ho comprato il cavo che tu mi hai detto l' ho collegato con il coassiale che ho trovato nella confezione del decoder. Ho spuntato la voce uscita digitale solo che mi fa sentire solo due altoparlanti no tutti e 6 che ho.
narnonet
23-02-2007, 13:12
che uscita utilizzi dell X-FI?
se non sbaglio deve essere l'ultima (o una o l'altra)... cmq controlla il manuale per vedere quale è l'uscita digitale.
poi vai qui e guarda questa discussione su come impostare le opzioni per sentire i film in digitale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205772
Ciao
P.S. Ma l'adattatore che hai comprato non era incluso nel DDTS-100? io l'avevo trovato dentro, infatti c'era l'adattatore e il cavo coassiale.
narnonet
23-02-2007, 13:13
ciao a tutti:D :D :D , io ho comprato il cavo che tu mi hai detto l' ho collegato con il coassiale che ho trovato nella confezione del decoder. Ho spuntato la voce uscita digitale solo che mi fa sentire solo due altoparlanti no tutti e 6 che ho.
dimenticavo...
che cosa stai ascoltando?
se ascolti musica è normale che senti solo 2 casse
devi usare il CMSS3D per avere il suono da tutte le casse
Ciao
prima ho provato ad ascoltare la musica e mi dava il problema che ti ho descritto , anche attivando il cmss3d poi ho provato ad inserire un dvd e premendo dts nel menu non mi legge il formato.
narnonet
23-02-2007, 13:44
prima ho provato ad ascoltare la musica e mi dava il problema che ti ho descritto , anche attivando il cmss3d poi ho provato ad inserire un dvd e premendo dts nel menu non mi legge il formato.
stasera ti posto un immagine di come dovrebbe essere fatto il collegamento tra la scheda audio e il DDTS.
in pratica devi usare il cavo coassiale che i 3 minijack colorati.
Cmq per sentire la musica su tutte le casse devi impostare a riproduzione DOLBY PRO LOGIC II sul DDTS-100.
per i film in DTS accertati che tutte le opzioni presenti nel link che ti ho dato prima siano sistemate come descritto.
Ciao
ti ringrazio non ho latre parole per dirtelo. e buon rendere.
narnonet
23-02-2007, 13:55
ti ringrazio non ho latre parole per dirtelo. e buon rendere.
ma sei riuscito a far funzionare tutto?
Ciao
io ho usato l' uscita digital out che si trova nella scheda audio x_fie ci ho collegato il cavetto che tu mi hai detto e gli ho inserito il coassiale .
cmq ancora non ho risolto.
Imposta in audio console su spdif passthrough. Anche il player DVD deve essere impostato su spdif come uscita audio.
narnonet
24-02-2007, 19:43
Imposta in audio console su spdif passthrough. Anche il player DVD deve essere impostato su spdif come uscita audio.
EH mi sa che non si è letto la pagina che gli ho linkato...
lì è spiegato tutto ben per benino.
Ciao
narnonet
24-02-2007, 19:47
collegale nel seguente modo le casse...
[EDIT: NON HO VOGLIA DI RIMPICCIOLIRLA]
Ciao
Salve a tutti, dovrei comprare il ddts-100 per fare un piccolo ht in sala.
Ovviamente non esiste piu in vendita: qualcuno sa per caso come si chiama, o ha fonti informative riguardo al successore???
ma soprattutto...esistono prodotti simili di altre marche??? :(
narnonet
28-02-2007, 16:39
Salve a tutti, dovrei comprare il ddts-100 per fare un piccolo ht in sala.
Ovviamente non esiste piu in vendita: qualcuno sa per caso come si chiama, o ha fonti informative riguardo al successore???
ma soprattutto...esistono prodotti simili di altre marche??? :(
NO, di prodotto stand-alone c'è solo quello
cmq in teoria da qui a qualche mesetto creative dovrebbe far sapere qualcosa tramite un comunicato
Ciao
salve, sono possessore di un Decoder DDTS-100 e scheda audio X-FI EXTREME MUSIC, vorrei che faceste una prova, prova dal pannello THX a impostare la frequenza di campionatura uscita digitale a 96khz, a me succede che si sente come friggere, man mano che si sente la musica aumenta sempre di piu, per risolvere pare che si debba cambiare la fonte da ANALOG e rimettere DIGITAL.
Sapete per caso cosa potrebbe fare questo ?
la fonte è un audio mp3.
narnonet
28-02-2007, 17:34
non ho la X-FI ma la audigy 4...
mi spiace, io non posso esseri utile
Ciao ;)
narnonet correggi l'immagine sopra, il llayout è distrutto.
DjSolidSnake86
01-03-2007, 23:27
scusate io ho questo switch http://www.cs1.net/img/Audio_Authority_1154A_back_1024.jpg
posso usarlo per collegare delle casse 5.1 5300 alla x-fi e a questo swith tutto in digitale nonostante le casse siano analogiche!?
Bacarospo's
02-03-2007, 00:11
Ciao a tutti!
Scusate se faccio queste domande, che sicuramente saranno state fatte decine di volte su questo forum (ma sono pigro, e non mi va di andare a rivedermi tutto:Prrr:):
- perchè il DDTS-100 non è più in commercio?
- E perchè solo in Italia, quando negli altri paesi (come ho visto sul sito di Creative) questo non è successo?
- C'è la possibilità che esca un nuovo decoder come questo? Secondo voi quando?
narnonet
02-03-2007, 13:25
Ciao a tutti!
Scusate se faccio queste domande, che sicuramente saranno state fatte decine di volte su questo forum (ma sono pigro, e non mi va di andare a rivedermi tutto:Prrr:):
- perchè il DDTS-100 non è più in commercio?
- E perchè solo in Italia, quando negli altri paesi (come ho visto sul sito di Creative) questo non è successo?
- C'è la possibilità che esca un nuovo decoder come questo? Secondo voi quando?
1 - Non rispettava la normativa ROHS per il controllo di certe sostanze dannose contenute nel prodotto
2 - Probabilmente solo in italia abbiamo questo tipo di restrizione
3 - UN mesetto e poco + fa, creative aveva detto che avrebbe fatto sapere qualcosa nel giro di qualche mese... probabilmente stanno progettando il nuovo DDTS-100 (che magari possiede anche funzioni e features in +)
Ciao
secondo me lo rifaranno uguale ma con il rispetto delle normative.
narnonet
02-03-2007, 19:37
secondo me lo rifaranno uguale ma con il rispetto delle normative.
io penso e spero di no...
con l'uscita degli HD-DVD e del BLUE-RAY che hanno dei formati audio loro vedi DTS-HD ecc...
spero che nel "nuovo" DDTS mettano la codifica anche per questi formati.
anche se so che se dovesse uscire il prezzo non sarà tanto abbordabile.
penso che possa stare sui 250€ o forse qualcosina meno
Ciao
scusate io ho questo switch http://www.cs1.net/img/Audio_Authority_1154A_back_1024.jpg
posso usarlo per collegare delle casse 5.1 5300 alla x-fi e a questo swith tutto in digitale nonostante le casse siano analogiche!?
Direi che sei OT e comunque non puoi.
Bacarospo's
08-03-2007, 14:42
io penso e spero di no...
con l'uscita degli HD-DVD e del BLUE-RAY che hanno dei formati audio loro vedi DTS-HD ecc...
spero che nel "nuovo" DDTS mettano la codifica anche per questi formati.
anche se so che se dovesse uscire il prezzo non sarà tanto abbordabile.
penso che possa stare sui 250€ o forse qualcosina meno
Ciao
Speriamo che hai ragione! Se riesce a decodoficare anche i nuovi formati audio (più ovviamente anche i vecchi) sarebbe fantastico!
Immaginate cosa potrebbe fare questo decoder abbinato ad un sistema di casse come le Gigaworks S750.... l'impianto HT definitivo!!!!!!!
narnonet
08-03-2007, 16:53
Speriamo che hai ragione! Se riesce a decodoficare anche i nuovi formati audio (più ovviamente anche i vecchi) sarebbe fantastico!
Immaginate cosa potrebbe fare questo decoder abbinato ad un sistema di casse come le Gigaworks S750.... l'impianto HT definitivo!!!!!!!
infatti io cosa ho? :D
entrambe... :Prrr:
Ciao
Bellariva
19-03-2007, 19:46
Ero interessato a questo prodotto e ho visto la vostra discussione, volevo chiedervi se questo decoder abbinato ad una console come xbox 360 o un lettore dvd classico riproduceva un audio 5.1 diciamo reale o se si limita ad clonare i due frontali sui posteriori e la centrale, sia con cavi rca stereo che con cavi digitali.
grazie
l'audio 5.1 reale esiste solo se la fonte (in questo caso la xbox) manda il segnale in 5.1 dolby digital o dts, altrimenti il decoder vedrà uin segnale stereo e tu deciderai quale emulazione debba essere fatta .
narnonet
20-03-2007, 16:32
Ero interessato a questo prodotto e ho visto la vostra discussione, volevo chiedervi se questo decoder abbinato ad una console come xbox 360 o un lettore dvd classico riproduceva un audio 5.1 diciamo reale o se si limita ad clonare i due frontali sui posteriori e la centrale, sia con cavi rca stereo che con cavi digitali.
grazie
con la XBOX360 i giochi sono in 5.1, come pure i film in DVD e HD-DVD.
compri il DDTS-100, un kit di casse da collegarci e sei a posto
avrai l'audio in 5.1
Ciao
Bellariva
20-03-2007, 20:11
grazie per le risposte, posseggo le casse creative 5.1 inspire t 6060 mi sembra e una xbox 360, dato che per il momento non vorrei effettuare spese come potrei far uscire l'audio in 5.1 tra console e casse senza usare nientaltro? Ho visto che la logitech ha fatto una specie di scatolina che e' un adattatore dove entra il segnale stereo rca ed esce i tre minijack che vanno poi collegati al sub. della creative ma questo adattatore che voi sappiate trasforma il segnale in 5.1 o fa andare il segnale stereo su tutte le 5 casse?
Ultima cosa esiste un cavo digitale ottico che in questo caso esce dal xbox360 e finisce con i tre minijack che si vanno ad infilare nel sub. in questo caso dovrei avere un reale 5.1, ma credo che un cavo simile sia leggenda.
Ciao e grazie
senza un decoder potresti avere un segnale stereo portato su 5 casse nulla di più
narnonet
21-03-2007, 17:29
confermo...
ti serve un decoder. se no con quell'adattore hai solo un finto 5.1
CIao
Bellariva
21-03-2007, 20:05
Vedo che e' fuori produzione e difficile da reperire, avete un'alternativa per un'altro decoder con queste caratteristiche?
Ciao e grazie
Matrix Reloaded
21-03-2007, 22:13
www.***.it
su questo link c'è una persona che lo vende
Bellariva
22-03-2007, 11:39
Grazie, mi sapete indicare quanto costava nuovo?
Grazie ancora.
Non per dirvi niente, ma oggi il decoder è riapparso nello shop americano della creative ma solo per un periodo di tempo limitato.
Ciao ciao.
Salve a tutti raga!!!
Io posseggo una X-fi eXtremeAudio (che schifo...) che sto per cambiare con una X-fi pro elite...
Come sistema di casse ho le gigaworks G500 pro-gamer.
Il discorso è che sto per acquistare anche le bellissime gigaworks S750 (se nel caso conosciate casse più performanti di queste vi ringrazierei se me lo faceste sapere, anche se ne dubito che ce ne siano di migliori :D ...) da COLLEGARE AL LETTORE DVD di casa...
Il punto è: posso collegarle direttamente dalle uscite RCA dietro il lettore oppure devo acquistare per forza un decoder DDTS-100 della creative :confused: ?!
Grazieeeee :)
Le s750 le conosco bene (vedi firma), ma fammi capire bene, le useresti solo con il lettore DVD o anche con la scheda audio?
Perché se le usi solo con il lettore sono sprecate essendo un 7.1 e il lettore al massimo può avere un 6.1 se codifica il DDEX o IL DTSES, a questo punto meglio le pro-gamer che sono 5.1.
Il DDTS-100 ti serve solo se il lettore DVD non ha le uscite discrete dei singoli canali e si appoggia ad un decoder esterno per le decodifiche DD e DTS.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi pure.
Ciao.
Le s750 le conosco bene (vedi firma), ma fammi capire bene, le useresti solo con il lettore DVD o anche con la scheda audio?
Perché se le usi solo con il lettore sono sprecate essendo un 7.1 e il lettore al massimo può avere un 6.1 se codifica il DDEX o IL DTSES, a questo punto meglio le pro-gamer che sono 5.1.
Il DDTS-100 ti serve solo se il lettore DVD non ha le uscite discrete dei singoli canali e si appoggia ad un decoder esterno per le decodifiche DD e DTS.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi pure.
Ciao.
Ciao :)
Dunque, prendendo le S750 dovrei fare in questo modo (forse più logico): le G500 5.1 collegate al lettore DVD da salotto + (eventuale) PS3, mentre le S750 collegate al Pc (dove fra esattamente 2gg mi arriverà la mia tanto desiderata X-fi elite pro anche se senza rack esterno...).
Inoltre volevo approfondire quello che hai detto prima: cioè se il lettore DVD ha solo le 2 uscite RCA stereo, necessita il DDTS-100 per poter collegare le G500, mentre se il lettore ha le 5.1 uscite RCA allora non ci sarebbe bisogno del decoder?!?! Dico bene oppure non ho capito?!
E se il lettore in questione avesse l'uscita di tipo digitale?! :rolleyes:
Grazie per la pazienza...ma sterei tutta la giornata a parlare di sistemi audio... :D
Ciao :)
Dunque, prendendo le S750 dovrei fare in questo modo (forse più logico): le G500 5.1 collegate al lettore DVD da salotto + (eventuale) PS3, mentre le S750 collegate al Pc (dove fra esattamente 2gg mi arriverà la mia tanto desiderata X-fi elite pro anche se senza rack esterno...).
Da quello che scrivi ne deduco che il PC e il lettore DVD + (eventuale) PS3 sono in 2 stanze diverse giusto?
Perché non hai il rack esterno della X-fi elite pro?
Attenzione! Se ci attacchi anche la PS3 alle casse, ti serve il decoder x sentire il DD e il DTS, altrimenti sentirai solo in stereo.
Inoltre volevo approfondire quello che hai detto prima: cioè se il lettore DVD ha solo le 2 uscite RCA stereo, necessita il DDTS-100 per poter collegare le G500, mentre se il lettore ha le 5.1 uscite RCA allora non ci sarebbe bisogno del decoder?!?! Dico bene oppure non ho capito?!
Hai capito benissimo. ;)
E se il lettore in questione avesse l'uscita di tipo digitale?! :rolleyes:
Allora serve il decoder come dicevo nel mio msg.
Da quello che scrivi ne deduco che il PC e il lettore DVD + (eventuale) PS3 sono in 2 stanze diverse giusto?
Perché non hai il rack esterno della X-fi elite pro?
Attenzione! Se ci attacchi anche la PS3 alle casse, ti serve il decoder x sentire il DD e il DTS, altrimenti sentirai solo in stereo.
Hai capito benissimo. ;)
Allora serve il decoder come dicevo nel mio msg.
Dunque, il Pc ed il lettore DVD sono in 2 stanze diverse tra loro.
Il rack non l'ho voluto xke ho preso la pro elite a euro 100,00 ma senza rack esterno: credo sia un affare!!!
Per quanto riguarda il lettore DVD, lo devo ancora prendere e, da come mi hai affermato tu, lo prenderò sicuramente con le 6 uscite RCA (5.1) !!!
Ma dimmi un'altra cosa: il decoder ha anche la funzione di poter collegare + dispositivi alle casse ?!
Cioè ha diversi ingressi ?! Se si, di preciso sai quanti ?! :mbe:
Grazieeeee ;)
Adesso ho visto alcune foto del retro del DDTS-100 !!!!
Bene perfetto, ho visto che ha ben 3 ingressi stereo, ideali, nel mio caso, a connettere TV+DVD+PS3 !!!!!!! :D
Una sola domanda a questo punto: cosa permette di regolare il decoder in questione ?!
Cioè ha una funzione di equalizzatore, oppure regola semplicemente i diversi vlumi dei canali ?!
Grazieeeeeeeeee ;)
Adesso ho visto alcune foto del retro del DDTS-100 !!!!
Bene perfetto, ho visto che ha ben 3 ingressi stereo, ideali, nel mio caso, a connettere TV+DVD+PS3 !!!!!!! :D
Una sola domanda a questo punto: cosa permette di regolare il decoder in questione ?!
Cioè ha una funzione di equalizzatore, oppure regola semplicemente i diversi vlumi dei canali ?!
Grazieeeeeeeeee ;)
ma scusa, l'hai visto per caso in vendita da qualche parte?
Adesso ho visto alcune foto del retro del DDTS-100 !!!!
Bene perfetto, ho visto che ha ben 3 ingressi stereo, ideali, nel mio caso, a connettere TV+DVD+PS3 !!!!!!! :D
Una sola domanda a questo punto: cosa permette di regolare il decoder in questione ?!
Cioè ha una funzione di equalizzatore, oppure regola semplicemente i diversi vlumi dei canali ?!
Grazieeeeeeeeee ;)
regola volume canali: center, rear, sub, rear center, ha uno switch 6.1>7.1 quindi nessun problema con casse 7.1.
regola volume canali: center, rear, sub, rear center, ha uno switch 6.1>7.1 quindi nessun problema con casse 7.1.
...quindi regola solo VOLUMI e quindi non fa da equalizzatore per le varie frequenze...?!?! :(
eh no. Però in compenso è dotato di molte codifiche e decodifiche.
Ragazzi nn mi è ben chiara una cosa: il decoder in questione è in vendita? é possibile collegarci un impianto creative t5400, con 5.1 canali?
è stata fermata la vendita perche non rispettava alcune disposizioni.
é fatto cmq apposta per essere collegato ai sistemi audio per pc :)
è stata fermata la vendita perche non rispettava alcune disposizioni.
é fatto cmq apposta per essere collegato ai sistemi audio per pc :)
leggendo in giro, dovrebbe essere rilasciata da creative una versione rispettante le direttive rohs...giusto?
è stata fermata la vendita perche non rispettava alcune disposizioni.
é fatto cmq apposta per essere collegato ai sistemi audio per pc :)
potrei collegarlo tranquillamente al mio notebook con la sola uscita audio?
si giusto, ma non si sa se sarà lo stesso modello o ne faranno uno migliore.
potrei collegarlo tranquillamente al mio notebook con la sola uscita audio?
si ma non sfrutteresti il segnale Digitale, in pratica se hai un notebook senza uscite surround (in genere hanno direttamente uscita ottica o coassiale) il decoder di codificherebbe il segnale da stereo a dolby pl2 o dts neo6 nei film o mp3... e quindi non sfrutteresti audio dei dvd.
Quanto costava prima di essere tolto dal mercato? Scusate la raffica di domande...:D
io l'ho pagato sui 130€ dal mio negoziante.
Quanto costava prima di essere tolto dal mercato? Scusate la raffica di domande...:D
tra i 150 e i 200...prezzo un po esagerato...eppure nessuno ha mai creato una soluzione simile se non questi:
http://jazzspeakers.english.eyp.com.tw/eyp/front/bin/ptlist.phtml?Category=200011096
Qualcuno conosce altre periferiche simili?
si ma non sfrutteresti il segnale Digitale, in pratica se hai un notebook senza uscite surround (in genere hanno direttamente uscita ottica o coassiale) il decoder di codificherebbe il segnale da stereo a dolby pl2 o dts neo6 nei film o mp3... e quindi non sfrutteresti audio dei dvd.
Senti ma non ho capito bene una cosa...
Io nel mio lettore DVD (che kmq posso benissimo cambiare) ho presente un'uscita stereo (RCA) + una digitale ottica + una digitale coassiale!
Adesso vorrei capire se sia la ottica che la coassiale "trasmettono" il 5.1 oppure no...
Cioè, il mio lettore ha il DTS, e per portarlo alle casse, avrei per forza bisogno di scite 5.1 (6 RCA) oppure vanno bene anche le connessioni digitali (ottica o coassiale) ?!?!
Inoltre quale è meglio tra le 2 ?!
E mettiamo il caso io avessi un lettore con uscita 5.1 analogica (6 RCA) + le due digitali, sarebbe meglio collegare le S750/Z-5500 al 5.1 analogico o ad una delle 2 digitali ?!?!
Grazieeee ;)
Vuoi una foto del Decoder cosi capiamo meglio?
Qua in mano ho i cavi che partono dal decoder e vanno alle casse. Ok?
http://i18.tinypic.com/2mea9e8.jpg
QUa invece ho il cavo Coassiale che in pratica non è altro che un cavo con un pezzo finale jack (serve solo se colleghi al pc visto che ha un uscita jack la scheda) in pratica nel cavo coassiale passa tranquillamente l'audio dei film in DVD.
http://i18.tinypic.com/2u5u97a.jpg
dalle foto puoi vedere che ci sono 3 ingressi ottici, quindi usi quelli e sei ok.
Per il discorso delle uscite RCA non è possibile usarle verso il decoder perchè come vedi non ha gli ingressi RCA front,rear,sub.
Grazie per le foto ;)
Dunque, il mio dilemma è appunto:
Nel cavo ottico o coassiale, passa l'audio 5.1 dei film, oppure è come se collegassi gli RCA stereo ?!
Kmq, se non sbaglio, hai detto che da quello coassiale/ottico "passa tranquillamente l'audio dei film in DVD" :read:
Scusa la domanda, ma sei tu la ragazza della foto (profilo) ?!
Grazieeeeee ;)
il cavo coassiale è sempre fatto con spinotto RCA.
p.s. la ragazza non sono io... Avresti voluto eh? Si chiama maria ozawa
il cavo coassiale è sempre fatto con spinotto RCA.
p.s. la ragazza non sono io... Avresti voluto eh? Si chiama maria ozawa
Capisco...
Quindi da questo ne deduco che quello ottico è migliore!
Per quanto riguarda la ragazza, è solo che mi ricorda un volto conosciuto dalle mie parti ;)
Ottico e coassiale (praticamente) pari sono.
Anzi in teoria è migliore il coassiale (vedi discussione coassiale vs. ottico).
smart181px
09-05-2007, 22:48
ciao ragazzi
io ho un impianto creative digital 5500 del quale mi si e' fusa la centralina appena si scalda prima frigge poi mi si fermano i bassi.....
stavo pensando di cercare la centralina da creative, ho mandato una mail e sono in attesa di risposta...
stavopoi pensando a questo decoder, pero' ho notato che la centralina di serie, accende il subwoofer e le casse, cioe' se collego direttamente le uscite al pc senza accendere la centralina non funziona.
questa accensione da centralina sembra essere insostituibile visto che l'impianto e' cosi'
- subwoofer con l'ingressi delle casse e cavi da centralina
- alimentazione generale collegata al subwoofer
- centralina alimentata da un cavo, non direttamente dal trasformatore, ma dal subwoofer
questo e' il problema....quello in grassetto.....
come faccio ad accendere le casse se elimino la centralina fusa??
conoscete un congegno che funzioni da solo tasto on off con un jack di quel tipo???
grazie
Sancho81
11-05-2007, 09:37
leggendo in giro, dovrebbe essere rilasciata da creative una versione rispettante le direttive rohs...giusto?
Si guarda, io mandai una email alla creative a fine 2006 e mi risposero che avrebbero messo in commercio un nuovo modello del decoder ad inizio 2007. Postai la cosa anche in questo thread. Temo ci sia un forte ritardo, provo a mandare un'altra email e, se mi rispondono, posto la risposta :)
Matrix Reloaded
11-05-2007, 16:11
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=14&subcategory=0&product=1114&
penso che questo sia il nuovo decoder creative o no?
no questo accetta la codifica multicanale analogica del pc e la porta in dts...fa più o meno il contrario insomma...il ddts100 prende dal coassiale o ottico e lo manda in 5.1 verso le casse (tipo creative p580 in su...)
ragazzi, non so se sia un problema di scheda audio o decoder...
Mi capita spesso, durante la riproduzione di contenuti DTS o DD, di sentire dei "CREPITII" insomma rumori tipo TICITICTIC, se cambio modalità durante la riproduzione di quei contenuti (togliendo modalità coassiale e rimettendola) questi crepitii spariscono.
Avete notato anche voi?
leviathan83
14-05-2007, 13:22
Sto disperatamente cercando questo decoder da qualche parte.... ma nn si trova!!!! Su Ebay i prezzi sono saliti un botto (qualcuno lo vende a 200 euro!!!!:eek: :eek: ),e sui siti internet nn si trova nulla... neanke sullo shop di creative all'estero si trova niente! In USA e Canada, dove è ancora presente la scheda informativa, nn è disponibile il prodotto nello shop... ma nn esiste proprio più?
Notizie su un possibile successore del DDTS-100?
Sto disperatamente cercando questo decoder da qualche parte.... ma nn si trova!!!!
Come sicuramente avrai letto qualche post più sopra il prodotto è DISPONIBILE nello store creative asiatico; per un periodo di tempo limitato ad aprile 2007 era disponibile anche in USA/Canada sempre nello shop creative.
Notizie su un possibile successore del DDTS-100?
Magari si sapesse qualcosa! Secondo me un successore del DDTS-100 è al momento improponibile perché dovrebbe riuscire a decodificare correttamente le nuove codifiche audio Dolby (es. Dolby Digital Plus, TrueHD ecc...) e DTS che richiedono una banda passante offerta solo dalle prese HDMI 1.3.
Considerando che non sono nemmeno usciti amplificatori in grado di decodificare queste codifiche, è facile capire che il nuovo DDTS non uscirà tanto presto.
Sto disperatamente cercando questo decoder da qualche parte.... ma nn si trova!!!! Su Ebay i prezzi sono saliti un botto (qualcuno lo vende a 200 euro!!!!:eek: :eek: ),e sui siti internet nn si trova nulla... neanke sullo shop di creative all'estero si trova niente! In USA e Canada, dove è ancora presente la scheda informativa, nn è disponibile il prodotto nello shop... ma nn esiste proprio più?
Notizie su un possibile successore del DDTS-100?
Io l'ho trovato su Ebay a 150 Euri trallallero trallalà ! :D :D :D
Ora non mi resta che testarlo con le S750! :ave:
Matrix Reloaded
23-05-2007, 12:25
ciao,
possiedo il decoder ddts-100 e le casse s750 volevo utilizare il decoder collegato al pc ma ho visto che con vista non riesco a farlo funzionare.
mi date una mano
Che tipo di collegamento hai fatto? Che scheda audio hai?
Matrix Reloaded
03-06-2007, 23:06
risolto con gli ultimi driver:D
gottardi_davide
12-06-2007, 15:24
Ciao a tutti, io cerco un decoder ddts-100 ma non riesco a trovarlo, per caso uno di voi vuole vendere il suo?
C'è il mercatino per questo;)
loperloper
13-06-2007, 20:56
non è che qualcuno di voi vende il ddts 100?? :mc: :D...su ebay sono riusciti a venderlo a 396€ !! pazzi!!
Martino84
13-06-2007, 21:20
su ebay sono riusciti a venderlo a 396€ !! pazzi!!
Che INCXXXTA PAZZESCA!!!!! :doh:
gottardi_davide
14-06-2007, 07:40
non è che qualcuno di voi vende il ddts 100?? :mc: :D...su ebay sono riusciti a venderlo a 396€ !! pazzi!!
Un applauso:p
Ma qual'è lo scopo di questo decoder, per cosa si usa?
Decodificare "tracce" DD e DTS :fagiano:
Decodificare "tracce" DD e DTS :fagiano:
Ma io potrei collegarci delle cuffie tipo le Ultrasone HFI-700 (o anzi delle 5.1) e avere su quelle cuffie il DD e il DTS?
gottardi_davide
27-09-2007, 21:34
Ma io potrei collegarci delle cuffie tipo le Ultrasone HFI-700 (o anzi delle 5.1) e avere su quelle cuffie il DD e il DTS?
le cuffie con audio simulato 5.1 hanno già un loro decoder integrato quindi la risposta alla tua domanda è no.
le cuffie con audio simulato 5.1 hanno già un loro decoder integrato quindi la risposta alla tua domanda è no.
No, prendi le progamer della speedlink (le medusa 5.1) hanno diversi altoparlanti al loro interno ma niente decoder...o le sharkoon...quelle supportano solo il DD
gottardi_davide
27-09-2007, 22:13
No, prendi le progamer della speedlink (le medusa 5.1) hanno diversi altoparlanti al loro interno ma niente decoder...o le sharkoon...quelle supportano solo il DD
Devo documentarmi quindi lascio la discussione per ignoranza in materia! :p
sonnieblack
23-10-2007, 19:57
Salve.
Ho l'uscita ottica della mia ASUS Striker Extreme, collegata al mio DDTS-100, ma come faccio a far partire tale decoder in autmatico ? Ossia, come posso far riconoscere le varie traccie DTS etc., a suddetto Decoder, completamente in AUTOMATICO ?
GRAZIE
Berseker
23-10-2007, 22:34
Salve.
Ho l'uscita ottica della mia ASUS Striker Extreme, collegata al mio DDTS-100, ma come faccio a far partire tale decoder in autmatico ? Ossia, come posso far riconoscere le varie traccie DTS etc., a suddetto Decoder, completamente in AUTOMATICO ?
GRAZIE
nelle impostazioni audio (altoparlanti) del player dvd devi impostare SPDIF....switch del decoder su digital....seleziona optical come imput (deve accendersi la lucetta corrispondente ad optical)....verifica che anche sulla scheda audio sia abilitato lo spdif passthrough (cioè non sia abilitata la codifica on board ma che avvenga tramite spdif su unità esterna)...e poi goditi il film:D
Sancho81
06-12-2007, 13:27
io volevo comprare questo aggeggio, inizialmente doveva tornare sul mercato ad inizio 2007 e ho atteso, poi mandai una email prima dell'estate e mi dissero che non avevano alcuna novità riguardo questo decoder.
Qualcuno potrebbe dirmi se esiste qualcosa di simile?
Possibile che nessuno al mondo venda uno strumentino che consenta di collegare ad un set di casse 5.1 vari strumenti? dvd..ps ..pcs .tv?
mi pare assurdo, soprattutto leggendo che fino a qualche mese fa quest'oggetto veniva venduo su ebay a cifre spropositate.
Insomma, qualche consiglio?
Io vorrei semplicmente collegare un (vecchio) set di casse creative 5.1 analogiche a due pc, una ps2 e la tv ...tutto quì ^^
io volevo comprare questo aggeggio, inizialmente doveva tornare sul mercato ad inizio 2007 e ho atteso, poi mandai una email prima dell'estate e mi dissero che non avevano alcuna novità riguardo questo decoder.
Qualcuno potrebbe dirmi se esiste qualcosa di simile?
Possibile che nessuno al mondo venda uno strumentino che consenta di collegare ad un set di casse 5.1 vari strumenti? dvd..ps ..pcs .tv?
mi pare assurdo, soprattutto leggendo che fino a qualche mese fa quest'oggetto veniva venduo su ebay a cifre spropositate.
Insomma, qualche consiglio?
Io vorrei semplicmente collegare un (vecchio) set di casse creative 5.1 analogiche a due pc, una ps2 e la tv ...tutto quì ^^
guarda attualmente il DDTS-100 è l'unico apparecchio ad avere TUTTI gli ingressi possibili e eimmaginabili, e soprattutto è ancora maledettamente performante...riesce a decodificare praticamente TUTTO....
non ho trovato nessuna sua alternativa...anche io sapevo che la creative stava lavorando al suo successore che sarebbe dovuto uscire i primi del 2007, ma evidentemente c'è stato un intoppo...quindi ho dovuto comprarlo su ebay...128€ spedito!!!!
ma pagarlo 396€ è uno sproposito!:mbe: :mbe:
decodificante
13-01-2008, 21:44
SAlve
mi servirebbero delle informazioni riguardanti il rilevamento del decoder satellitare (marca SAT+) al pc visto ke avendolo gia collegato il deocder stesso mi segnala il kollegamento mediante lampeggio del led di accensione pero sul pc non mi da niente
salve a tutti...io ho delle creative DTT3500 con il loro decoder che purtroppo pare che stia tirando le cuoia (strani sibili emessi per circa 20/30 minuti dall'accensione...poi si placa). avevo intenzione di sostituirlo con il ddts-100 ma ho notato che le uscite sul retro sono diverse. con le dtt3500 ho tutte le uscite dei 6 canali in RCA mentre qui nel ddts-100 ci sono solamente uscite con jack 3,5mm. mi servono dei cavi particolari o è una cosa che non mi conviene fare? come le dovrei attaccare le casse?!
gottardi_davide
15-01-2008, 21:05
salve a tutti...io ho delle creative DTT3500 con il loro decoder che purtroppo pare che stia tirando le cuoia (strani sibili emessi per circa 20/30 minuti dall'accensione...poi si placa). avevo intenzione di sostituirlo con il ddts-100 ma ho notato che le uscite sul retro sono diverse. con le dtt3500 ho tutte le uscite dei 6 canali in RCA mentre qui nel ddts-100 ci sono solamente uscite con jack 3,5mm. mi servono dei cavi particolari o è una cosa che non mi conviene fare? come le dovrei attaccare le casse?!
Non credo sia un problema RCA a jack 3,5mm sono praticamente la stessa cosa in forma diversa, ci sono degli adattatori.
si ma se io attacco le 6 casse (5 + sub) che ho (cambridge soundworks dtt3500) tramite adattatori RCA > 3,5mm poi i canali vengono comunque smistati correttamente? ad esempio centrale e subwoofer dovrei collegarli usando un cavo ad Y con 2 RCA femmina e 1 3,5mm machio da collegare al jack arancione del DDTS-100...in questo modo siamo sicuri che il segnale del sub va al sub e quello del canale centrale va al center? stesso discorso per i front e i rear
salve a tutti...io ho delle creative DTT3500 con il loro decoder che purtroppo pare che stia tirando le cuoia (strani sibili emessi per circa 20/30 minuti dall'accensione...poi si placa). avevo intenzione di sostituirlo con il ddts-100 ma ho notato che le uscite sul retro sono diverse. con le dtt3500 ho tutte le uscite dei 6 canali in RCA mentre qui nel ddts-100 ci sono solamente uscite con jack 3,5mm. mi servono dei cavi particolari o è una cosa che non mi conviene fare? come le dovrei attaccare le casse?!
Lascia perdere! Il ddts-100 NON funge da amplificatore!
Il ddts-100 va bene solo se lo usi con delle casse amplificate e le casse del DTT3500 VANNO TUTTE QUANTE amplificate (subwoofer compreso).
Pure io sono nella stua stessa situazione: ho le DTT3500 e il decoder emette dei sibili molto fastidiosi e rumorosi .
Il problema è che dovrei trovare un amplificatore che vada bene per le casse senza spendere una fortuna.
infatti mi sembrava che non fosse così semplice...se ne trovi uno fammi sapere che anche io ho un budget moooooooooolto limitato :D
avrei una domanda (probabilmente stupida, ma è da un pò che mi assilla) sullo switchbox: se io collego il pc alle casse tramite questo, le prese delle cuffie sul ddts funzionano comunque (cioè, passano il segnale che arriva dal pc, o questo viene semplicemente deviato alle casse)?
penso di sapere già la risposta (non dovrebbero andare) ma si sa mai :D
grazie ;)
Berseker
03-02-2008, 12:37
la presa cuffie ovviamente va soltanto con decoder attivo...quindi con switch impostato su decoder;)
la presa cuffie ovviamente va soltanto con decoder attivo...quindi con switch impostato su decoder;)
ecco infatti :D io ci ho sperato fino all'ultimo che andasse ugualmente :p
grazie mille per la velocissima risposta comunque :)
[Riot]-kyashan
11-03-2008, 15:32
ragazzi come si fa a collegare la x-fi ExtremeMusic tramite uscita coassiale???:confused:
dietro la scheda c'è una femmina Jack 3,5 ma dietro al Decoder c'è un RCA:confused: , e mi dicono che non esiste un cavo cosi...????
help me:help:
Ti occorre un adattatore da minijack mono a RCA. Costa un paio d'euro, anche meno ;)
[Riot]-kyashan
12-03-2008, 08:49
Ti occorre un adattatore da minijack mono a RCA. Costa un paio d'euro, anche meno ;)
Grazie Kewell, anche se quest'adattatore non riesco a trovarlo...e vivo a Roma:cry:
Ma alla fine connettere in coassiale vuol dire avere un segnale stereo in uscita non un digitale, correggetemi...:confused:
Non è facilissimo da trovare, ma neanche impossibile :)
Con il collegamento digitale puoi inviare uno stream audio stereo oppure 5.1 ;)
Di fatto è sempre una sequenza di 0 e 1, ma sarà il decoder esterno ad interpretare la sequenza :)
[Riot]-kyashan
15-03-2008, 09:57
Non è facilissimo da trovare, ma neanche impossibile :)
Con il collegamento digitale puoi inviare uno stream audio stereo oppure 5.1 ;)
Di fatto è sempre una sequenza di 0 e 1, ma sarà il decoder esterno ad interpretare la sequenza :)
grazie ancora, le tue info sono state molto utili....anche se continuo a non trovare l'adattatore, mi sono ricordato di avere l'audio onboard e lì la coassiale è rca, quindi ora arrangio nel frattempo che riesco a trovare l'adattatore:D per la X-FI.
misterazz
05-05-2008, 23:31
la presa cuffie ovviamente va soltanto con decoder attivo...quindi con switch impostato su decoder;)
interessante come cosa ...cmq se qualcuno fosse interessato a vendere il suo ddts-100 mi mandi un pm sarei molto interessato.
provolinoo
19-08-2008, 18:06
Ciao ragazzi,
c'è qualcuno che sa dove trovare in commercio il DDTS-100?
Ho cercato sul web ma sembra essere introvabile :(
La creative non lo commercializza più da un pezzo.
Se lo trovi...lo trovi nei mercatini dell'usato o nella baia.
:)
provolinoo
19-08-2008, 19:06
Infatti :(
Non capisco però questa politica della Creative... perchè eliminare dal mercato un accessorio comodissimo che tanti utenti cercano ancora?
O quantomeno, va benissimo venga tolto dal mercato, ma a patto che si sostituisca con un accessorio alternativo magari più moderno :(
C'è eventualmente qualche altro decoder similare anche magari di altra marca?
Io ho preso le GigaWorks G550W anche perchè sapevo dell'esistenza di questo accessorio e quindi andavo tranquillo che avrei potuto adattarlo senza problemi per l'impianto home cinema in sala... ora invece scopro che non lo vendono più :(
Ma intanto sul sito ufficiale c'è ancora la pagina:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=136&product=9468
Quando ho scelto le casse ero indeciso tra queste e le Logitech Z-5450 sempre Wireless (che hanno il decoder integrato) e alla fine ho fatto la scelta sbagliata, mi sa :(
Matrix Reloaded
22-08-2008, 08:44
se vi interessa io lo stò vendendo a 250€
provolinoo
22-08-2008, 10:37
se vi interessa io lo stò vendendo a 250€
Mi sono messo in coda sul mercatino :)
Mandami un PM quando puoi
PaTLaBoR
22-08-2008, 20:57
Felice possessore del DDTS-100, le ho comprate credo 5 anni fa e le uso ancora nel mio home teather con delle casse 5.1 creative che avevo comprato 2 anni prima. Il tutto ha circa 6/7 anni e ancora va una bomba ragazzi. E non ho speso pochissimo. Il suono è favoloso e posso usufruire di tutte le codifiche piu recenti escluse le HD...
Credo resisterà ancora per qualche anno, poi dovrò cambiarle con un sistema diverso, magari 7.1 capace di decodificare i segnali audio HD.
Speriamo che Creative faccio un degno erede del DDTS, eventualmente comprerò anche quello :D
è da tempo che creative nn aggiorna nemmeno il top di gamma in campo audio.
Ciao
ho il seguente sistema audio:
Creative Decoder DDTS100 - Sound Blaster Audigy 2ZS - Creative GigaWorks S750 acquistati qualche anno fa e praticamente utilizzati mai.
Finalmente li ho collegati e posizionati ma quando vedo i DVD sento benissimo l'audio di "sottofondo", gli effetti e la musica mentre non riesco a sentire la voce degli attori.
Credo sia un problema di collegamento dei cavi alle periferiche perchè cambiando disposizione riesco a sentire tutto ma non mi funziona il Creative DDTS100.
Vi mostro come ho collegato il sistema:
ho attaccato al ddts100 quel dispositivo che vedete in immagine (decoder-pc)
inoltre dal ddts100 parte un cavo coassiale che arriva diretto nella scheda audio, nell'ultimo jack
http://img252.imageshack.us/img252/5200/23092008224fs8.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=23092008224fs8.jpg)http://img252.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Dal dispositivo partono 4 cavi che diventano 3 e vanno alla scheda audio e altri 3 che diventano 4 al sub.
Poi c'è il dispositivo nell'immagine che va al sub con 2 cavi:
http://img142.imageshack.us/img142/6006/23092008225rq2.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=23092008225rq2.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Per favore potete aiutarmi nella sistemazione?
Grazie 1000
provolinoo
23-09-2008, 23:50
Se ti va di vendere il decoder DDTS fai un fischio che lo cerco ;)
Se ti va di vendere il decoder DDTS fai un fischio che lo cerco ;)
OK! ma veramente cerco qualche anima pia che mi spieghi come far funzionare il sistema.....:mc:
provolinoo
24-09-2008, 07:22
Mi spiace ma come avrai capito, purtroppo non ho questo dispositivo quindi non posso aiutarti :(
OK! ma veramente cerco qualche anima pia che mi spieghi come far funzionare il sistema.....:mc:
da come hai spiegato il sistema è collegato bene, io ho lo stesso tuo sistema compreso decoder, ma non ho quel tuo problema, lo switch è settato su DECODER?
da come hai spiegato il sistema è collegato bene, io ho lo stesso tuo sistema compreso decoder, ma non ho quel tuo problema, lo switch è settato su DECODER?
lo switch è settato su pc.
per quello. Devi Settarlo su decoder.
per quello. Devi Settarlo su decoder.
Fatto!!!ora va benissimo
Ti ringrazio
Raga mi si è rotto il decoder delle mie creative 5500 digitali, esistono prodotti simili al ddts-100 che si trovano ancora a prezzo decente?
Mi serve solo l ac3 con entrata ottica per l'xbox, cosi risparmio invece di comprarmi un altro kit completo (userei le casse dell'impianto rotto!)
se contatti la creative è facile che te inviino un altro nuovo di pacca.
se contatti la creative è facile che te inviino un altro nuovo di pacca.
Senza scontrino ne garanzia?
Mi consigli di telefonare o mandare una mail?
per caso hai l'indirizzo?
scusa le tante domande ma per me sarebbe un grosso risparmio!!
io avevo mandato un email, fai un po il piagnuccolone.
Io dovrei collegare insieme l'uscita audio stereo analogica (RCA L/R) del videoregistratore (in futuro anche la digitale 5.1) e quella 7.1 del PC per mandarle alle casse Creative Gigaworks S750 che comprerò tra breve.
Leggendo questa discussione mi pare di aver capito che quello che fa per me sarebbe il Decoder DDTS-100, che tramite lo switch mi permetterebbe di risolvere il mio problema attuale e che tramite il decoder mi risolverebbe anche il problema futuro del 5.1 del videoregistratore.
Purtroppo leggo che da circa 2 anni questo decoder non è più in produzione, perciò se non ho una grande fortuna non riuscirò purtroppo a trovarlo.
Per l'uscita del PC è meglio usi sempre le uscite analogiche a jack 7.1 collegate allo switch, visto che il decoder non arriva al 7.1, ma soltanto al 6.1? Anche per i film 5.1, visto che mi sembra che la scheda audio faccia la decodifica più o meno della stessa qualità del decoder, mi conviene usare sempre le uscite analogiche a jack 7.1 tramite switch, almeno ho un cavo in meno e non cambia la qualità?
Sono indeciso se continuare a usare l'audio integrato 7.1 della scheda madre oppure se comprare una scheda audio Creative: c'è tanta differenza tra le 2, considerando che l'userò per i videogiochi e per i film in DVD?
Nel caso decidessi di comprare una scheda audio Creative, la Audigy2 ZS, che consigliano sul sito Creative in abbinamento alle mie future casse Creative Gigaworks S750, è la scelta migliore oppure visto che è una scheda abbastanza vecchia non supporta tutte gli ultimi effetti audio (ultima versione EAX, etc...) e quindi è meglio scelga una scheda audio Creative più recente?
Esiste in commercio almeno un semplice switch per scegliere l'uscita analogica a 3 jack del PC e quella analogica a 2 RCA del videoregistratore in modo da evitare di dover staccare e riattaccare i cavi ogni volta?
Come faccio per mandare il segnale anche al sub (oltre ai canali SX e DX) visto che dal videoregistratore ho soltanto 2 RCA L/R, nel caso usi uno normale switch (non Creative) invece del decoder Creative?
Io ho quasi lo stesso sitema audio di Benjo...
Audigy 2 zs + DDTS-100 + Inspire T7700
la audigy e' collegata al decoder tramite cavo coassiale e le casse sono collegate direttamente al decoder....
ora impostando "solo uscita digitale" nel pannello EAX e THX della audugy, non ho nessun problema ad ascoltare audio Dolby o DTS che viene decodificato direttamente dal Decoder (avendo impostato il passthrought), il problema sorge quando devo ascoltare della banale musica in MP3 o altro...
non riesco a sfruttare tutte le 7 casse...mi funzionano solo il canale ant sx e ant dx.....ho provato tutte le impostazioni possibili...utilizzando Dolby PLII e Neo:6 in modalita' Cinema e Music riesco ad utilizzare 5 su 7 casse e scommetto che il decoder ripassi in qualche modo il segnale audio perche' non mi sembra pulitissimo....
altra cosa importantissima, quando faccio il test delle casse naturalmente sento solo il canale ant sx e dx gli altri rimangono muti....
se utilizzo invece quell'affare "Decoder-Pc" fornito insieme al DDTS-100 funziona tutto bene, ma solo se imposto l'uscita analogica della audigy altrimenti solito problema....
Per favore potete aiutarmi nella sistemazione?
Grazie 1000
ho quasi il tuo stesso problema...
AragornElessar
02-01-2009, 11:50
Io dovrei collegare insieme l'uscita audio stereo analogica (RCA L/R) del videoregistratore (in futuro anche la digitale 5.1) e quella 7.1 del PC per mandarle alle casse Creative Gigaworks S750 che comprerò tra breve.
Leggendo questa discussione mi pare di aver capito che quello che fa per me sarebbe il Decoder DDTS-100, che tramite lo switch mi permetterebbe di risolvere il mio problema attuale e che tramite il decoder mi risolverebbe anche il problema futuro del 5.1 del videoregistratore.
Purtroppo leggo che da circa 2 anni questo decoder non è più in produzione, perciò se non ho una grande fortuna non riuscirò purtroppo a trovarlo.
Per l'uscita del PC è meglio usi sempre le uscite analogiche a jack 7.1 collegate allo switch, visto che il decoder non arriva al 7.1, ma soltanto al 6.1? Anche per i film 5.1, visto che mi sembra che la scheda audio faccia la decodifica più o meno della stessa qualità del decoder, mi conviene usare sempre le uscite analogiche a jack 7.1 tramite switch, almeno ho un cavo in meno e non cambia la qualità?
Sono indeciso se continuare a usare l'audio integrato 7.1 della scheda madre oppure se comprare una scheda audio Creative: c'è tanta differenza tra le 2, considerando che l'userò per i videogiochi e per i film in DVD?
Nel caso decidessi di comprare una scheda audio Creative, la Audigy2 ZS, che consigliano sul sito Creative in abbinamento alle mie future casse Creative Gigaworks S750, è la scelta migliore oppure visto che è una scheda abbastanza vecchia non supporta tutte gli ultimi effetti audio (ultima versione EAX, etc...) e quindi è meglio scelga una scheda audio Creative più recente?
Esiste in commercio almeno un semplice switch per scegliere l'uscita analogica a 3 jack del PC e quella analogica a 2 RCA del videoregistratore in modo da evitare di dover staccare e riattaccare i cavi ogni volta?
Come faccio per mandare il segnale anche al sub (oltre ai canali SX e DX) visto che dal videoregistratore ho soltanto 2 RCA L/R, nel caso usi uno normale switch (non Creative) invece del decoder Creative?
ho lo stesso identico tuo problema... ho cercato di cercare tra sintoamplificatori cazzuti ma non si trova niente del genere.... io volevo usare queste casse non solo col pc ma a anche con le console e la tv... ma pare non esista un accrocco che sostituica il ddts-100
AragornElessar
02-01-2009, 18:39
sembrerà strano ma ho appena risolto...
si collega il tutto a un sintoamplificatore qualsiasi ma smembrando le varie casse dal sub e attaccando il tutto direttamente al sinto...
di conseguenza farà tutto lui :D
gabriweb
20-01-2009, 18:50
A tutti quelli che sbavano per un creative ddts-100 date un occhio qua:
https://www.teufel.eu/PC-Multimedia/decoderstation-3.cfm
Io penso che lo prenderò visto che altrimenti sarei costretto a cambiare l'impianto audio megaworks 550 thx per collegare insieme xbox tv e pc...
Brean dead
23-01-2009, 15:43
ciao a tutti
per motivi di spazio dovrei liberarmi del mio decoder della denon :cry:
quindi sempre per motivi di spazio pensavo di comprare questo creative ddts-100
il mio problema è che non posseggo un impianto di casse da "computer" bensi 5 casse ed un sub attivo
volevo chiedere a chilo ha se fosse possibile collegare direttamente le casse a questa periferica usando un trasformatore da jack audio a jack casse
in pratica ad ogni output collegherei uno sdoppiatore che converta in segnale r ed l ( i classici rosso e bianco per intenderci ) ai quali collegherei le casse direttamente
il tutto verrebbe poi unito per l'appunto ad un computer :D
gabriweb
24-01-2009, 23:39
ciao a tutti
per motivi di spazio dovrei liberarmi del mio decoder della denon :cry:
quindi sempre per motivi di spazio pensavo di comprare questo creative ddts-100
il mio problema è che non posseggo un impianto di casse da "computer" bensi 5 casse ed un sub attivo
volevo chiedere a chilo ha se fosse possibile collegare direttamente le casse a questa periferica usando un trasformatore da jack audio a jack casse
in pratica ad ogni output collegherei uno sdoppiatore che converta in segnale r ed l ( i classici rosso e bianco per intenderci ) ai quali collegherei le casse direttamente
il tutto verrebbe poi unito per l'appunto ad un computer :D
Ne hai anche un altro di problema: forse non hai realizzato che il decoder della Creative, il DDTS-100 lo stiamo cercando dannatamente anche noi perchè è un prodotto fuori produzione da 4 anni :asd: :asd: :asd: /REALITY MODE ENDED
Brean dead
25-01-2009, 00:14
gia trovato in 2 giorni senza particolari problemi
quello che mi interessa è sapere se è possibile effettuare il lavoro da me detto
provolinoo
26-01-2009, 13:38
gia trovato in 2 giorni senza particolari problemi
quello che mi interessa è sapere se è possibile effettuare il lavoro da me detto
Cortesemente ci renderesti partecipe di dove lo hai trovato visto che noi lo cerchiamo da anni?
Ovviamente sempre che lo hai trovato ad un prezzo "umano" ;)
pissicchia
30-01-2009, 10:30
ragazzi io ho il decoder che cercate, me lo comprate voi?
Ciao, stiamo tutti cercando lo stesso prodotto, chi per un motivo, chi per un altro. Io ho un amplificatore analogico e vorrei conneterci anche fonti digitali (Xbox per esempio). Ma possibile che solo il Creative DDTS-100 faccia il caso nostro? Non ci sono prodotti simili anche di altre marche? Se poi qualcuno di voi lo ha trovato da qualche parte (nuovo) perché non ce lo dice subito??
gia trovato in 2 giorni senza particolari problemi
Dove l'hai trovato? :eek:
Io lo sto cercando da mesi ma non riesco a trovarlo. :(
edit: errore, sbagliato thread!
scusate!
provolinoo
17-02-2009, 12:47
Ciao raga,
io alla fine ho risolto prendendo un amplificatore vero e proprio che avesse le uscite pre-amp :)
Nello specifico il Yamaha RX-V663 :D
suzerain
18-02-2009, 13:52
Ciao ragaz
Cercavo anch'io questo decoder per collegarci la mia xbox...vedo che c'è uno che lo vende qui sul forum ma il prezzo mi sembra un pò altino...non c'è un altro modello simile a un prezzo più umano?
Grazie :)
Brean dead
03-03-2009, 13:23
trovato qui sul forum
a 120€
bastato fare
cerca ddts sulle opzioni del forum e ne sono usciti 2 o 3
ne ho comprato 2 in 1 mese al prezzo da me indicato
cmq sia esistono miliardi di sintoamplificatori che fanno le stesse funzioni a prezzi ragionevoli
unico problema peso/ingombro
se non avete problemi prendetevene uno e fine
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.