PDA

View Full Version : Decoder DDTS-100


Pagine : 1 [2] 3 4

PaTLaBoR
05-02-2005, 11:43
Originariamente inviato da Nello.Jonny
quindi se ho capito bene per vedere un dvd alla massima qualità audio devo:

utilizzare il cossiale del decoder ed abilitare il Dolby Digital EX ;
impostare in powerdvd "use spdf"



I film in dvd non hanno audio posizionale come nei giochi?


ecco per esempio a e il dolbydigital ex non mi va.
L'ho provato con "alla ricerca di nemo" (sulla copertina ci sta scritto Dolby digital EX") ma il ddts-100 non me lo faceva attivare :confused: :confused: tu dici che funziona solo con il coassiale? io uso il cavo ottico con il dvd :confused:

UomoAzione
09-02-2005, 16:49
Ciao a tutti,

sono in procinto dia cquistare questo decoder per poter collegare al play sul monitor del pc/ crative S750.

Le mie domande sono 2:

1) se ho capito bene il ddts-100 decodifica massimo in 6.1 (i film che lo supportano) percio' per fare andare tutte e 7 le casse devo usare l'upmix di quest'ultime vero?

2) questa domanda forse è un po off topic ma colgo l'occasione per porla: Io in camera ho Sky ma guardando dietor al decoder (il modello nuovo che danno) non c'e' nessuna uscita ottica... possibile che sky trasmetta solo in stereo??? o devo comprarmi un nuovo decoder?


Grazie per le risposte!

biznplace
10-02-2005, 17:43
Sono possessore di una audigy 2:mi hanno regalato il sistema td7700 composto dal decoder ddts-100 e dalle casse 7.1 t7700
Vi espongo i miei dubbi:
1)Possedendo una audigy 2 che supporta max 6.1 non posso sfruttare a dovere tutte le 7.1 del t7700?
2)con l'audigy 2 posso collegare il decoder solo in analogico?Non è possibile collegarlo in digitale?Nel caso possa collegarlo solo in analogico,quali sono le differenze con il digitale?
3)Con una audigy 2 zs risolvo entrambi i problemi?
Non capisco come lo possa collegare in digitale:dietro la scheda audio ho uscita digital out dove entra un piccolo jack.Da questo jack escono due pinjack uno rosso e uno bianco che entrano solo nell'uscita del decoder con scritto analog.Non disponendo di entrate sulla scheda per cavo coassiale e cavo ottico,come posso fare si che abbia una connessione digitale?

iannu
09-03-2005, 10:52
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Anch'io ho deciso di acquistarlo!

:D
è stupendo. però ho visto che è fuori produzione :confused:

Come mai è fuori produzione? ho visto che si trova ancora facilmente, manon è che sta per uscire un modello nuovo???
dopo tutto il ddts-100 inizia ad avere qualche annetto, no?

sapatai
09-03-2005, 10:57
Originariamente inviato da PaTLaBoR
ecco per esempio a e il dolbydigital ex non mi va.
L'ho provato con "alla ricerca di nemo" (sulla copertina ci sta scritto Dolby digital EX") ma il ddts-100 non me lo faceva attivare :confused: :confused: tu dici che funziona solo con il coassiale? io uso il cavo ottico con il dvd :confused:
ottico o coassiale che sia non cambia nulla a questi livelli: per attivare il dd-ex dietro il decodere devi aver impostato lo switch su 7.1 canali.;)
se lo tieni su 5.1 logicamente non si attiva, visto che il dd-ex è un 6.1;)

PaTLaBoR
09-03-2005, 11:31
Originariamente inviato da sapatai
ottico o coassiale che sia non cambia nulla a questi livelli: per attivare il dd-ex dietro il decodere devi aver impostato lo switch su 7.1 canali.;)
se lo tieni su 5.1 logicamente non si attiva, visto che il dd-ex è un 6.1;)

dove lo imposto lo switch...? e se io ho casse in 5.1 posso usarlo lo stesso o faccio una cosa inutile? :)

PaTLaBoR
09-03-2005, 11:32
Originariamente inviato da iannu
Come mai è fuori produzione? ho visto che si trova ancora facilmente, manon è che sta per uscire un modello nuovo???
dopo tutto il ddts-100 inizia ad avere qualche annetto, no?


nono pensavo fosse fuori produzione, si trova su mrprice attualmente. io l'ho comprato su eprice.it

Ragazzi mi ha fatto risparmiare un sacco di soldi.. e la qualità e OTTIMA.

sapatai
09-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da PaTLaBoR
dove lo imposto lo switch...? e se io ho casse in 5.1 posso usarlo lo stesso o faccio una cosa inutile? :)
fai una cosa inutile e l' audio rimane invariato in quanto disponi sempre di un 5.1 canali.;) avresti bisogno di un altro canale (quello centrale posteriore per la precisione) per sentire in dd-ex.;)
P.S. lo switch è quella levetta che hai sul retro del decoder e che tipermette di settare il sistema in 5.1 o 6.1/7.1

iannu
09-03-2005, 13:27
ma non è che uscirà un modello nuovo del ddts? (magari col supporto del DTS 96/24 :sbav: )

iannu
09-03-2005, 21:11
Originariamente inviato da PaTLaBoR
prego :D
nono funzia pure senza scheda audio, decodifica per esempio il segnare dts dolby surround senza il pc. :cool:

Io si prenderei la audigy 2 zs ;)

Ma sbaglio o con l'audigy 2 zs c'è solo il supporto Dolby Digital EX? Si rimane senza il dts e i vari neo:6 che invece sono supportati dal ddts-100.. eh una bella differenza, no??!

edito: l'audigy2 zs supporta il DTS e il DTS-ES, rimane cmq fuori il nero:6 ... e cmq la qualità non sarebbe inferiore al ddts-100?? allora a questo punto, rinunciando all'EAX, non è meglio il decoder invece della scheda audio?

Berseker
09-03-2005, 22:05
il decoder lo devi cmq collegare ad una scheda audio..se lo vuoi utilizzare col pc.....

iannu
09-03-2005, 22:14
ovvio... e per questo ci deve essere una scheda audio con uscita spdif.. la mia mb è una Asus a7v333, che avrebbe l'uscita dgitale, ma devo asquistare il suo connettore... tra spese di spedizine e tutto andrò sui 35-40 euro..
a questo punto forse mi converrebbe una audigy2, spendo la stessa cifra, ma almeno ho una scheda audio migliore della c-media8738 integrata (anche solo per l'eax)...

rimane la mia domanda di prima: dovrei fare il doppio acquisto, audify + ddts-100 ....

UomoAzione
10-03-2005, 13:12
Il mio consiglio è di comprarti una ZS, non c'e' paragone tra l'avere il neo:6 e l'eax!!!

I giochi senza eax sono una pena, mentre un film senza neo:6 alla fine non cambia niente ;)

Riguardo al fatto qualita' la decodifica HW del ddts-100 facendola via HW dovrebbe avere migliore qualita' (ovviamente devi avere le casse giuste per sentire la differenza ;) )

Ciao!!!

Berseker
10-03-2005, 14:44
guarda che forse ci stiamo confondendo un po....anche la zs fa la decodifica dell' dd-ex e dts-es via hw e non sw

iannu
10-03-2005, 15:29
sì Berseker, infatti avevo editato.. in ogni modo c'è differenza tra la codifica che fa la scheda audio e quella del ddts?

Inoltre col ddts-100 avrei la codifica neo:6 in più, oltre alla comodità di varie entrate e del telecomando...

Berseker
10-03-2005, 22:45
per la decodifica degli stessi formati non c'è differenza..o meglio...non so quanto influisca il fattore rumorosità elettrica all'interno di un pc(probabilmente nulla dato l'elevato rapporto segnare rumore della zs)....ovvio che il ddts ha più decodifiche....dts, dts discrete, in più hai la possibilità di rendere multicanale sorgenti stereo con il dolby plII e il neo:6 poi ovviamente c'è il fattore connessioni a favore del ddts che non è da poco. Cmq dipende da cosa vuoi farne....se lo utilizzi solo collegandolo alla scheda audio in digitale, e se la possibilità di utilizzare il neo:6 e il dolby plII non ti interessa, inutile sprecare soldi dato che cmq anche la audigy decodifica il dolby digital. Se iinvece hai intenzione di collegarci altri dispositivi credo sia la scelta migliore, E se ancora il fattore soldi non è importante allora compralo, se non altro nell'eventualità ti capitasse l'ocasione di dover collegare qualcosa(lettore dvd, console e quant'altro), non hai problemi.

Berseker
10-03-2005, 22:52
oltre alla comodità di varie entrate e del telecomando.
il quale è molto comodo...ti piazzi in poltrona o sul letto e senza alzarti controlli il volume....davvero comodo

goan76
11-03-2005, 07:47
WE CIAO iannu

Vedo che ancora non ti sei deciso:eek: lascia stare i componeti per pc e fatti bel impiantino serio. :O :p

;)

iannu
11-03-2005, 08:02
Berseker, infatti il fattore telecomando, codifica dolby pro logicII e noe:6, oltre a tullte le varie entrate mi interessa molto... dopo tutto lo usarei molto per i film e poco per i giochi... quindi forsa sarebbe meglio il ddts-100 per il mio caso, ma il problema nasce dal fatto che vorrei uscira dal pc col segnale digitale (senza che la sk audio me lo sporchi), ma la mia asus a7v333 non me lo permette.. dovrei acquistare l'intefraccia spdif che costerebbe circa 40 euro e che per ora è introvabile, oppure mettere direttamente una sk audio che abbia l'uscita digitale...

ho descritto bene il mio problema? poi alla fine mi ritroverei ad avere sckeda audio + ddts-100, e il costo sale....

CIAO goan76!!!
sono stato assente un bel po' da questo forum... adesso vado alla carica un'altra volta.. non è che sono indeciso (avrei già deciso per un H/K), il fatto è che il budget è troppo limitato, quindi acquesterei casse per pc e tra un paio d'anni (quando mi trasferisco definitivamente) allora mi faccio il serio HT :muro:

edito: a proposito c'è nessuno che ha avuto la sfortuna di acquistare una mb asus in quei periodi, come la mia a7v333, dove ci sono i pin sulla scheda sia per l'entrata, sia per l'uscita digitale, ma non il connettore!!! risultato sono alla ricerca di una introvabile schedina del cavolo!! in questo modo userei solo l'estrazione digitale della sk audio integrata e manderei tutto al ddts-100, evitanto l'acquisto di una audigy!!

Berseker
11-03-2005, 20:20
a sto punto allora dato che senza uscita digitale non puoi usufruire del dd e dell dts, compra una scheda audio qualsiasi che abbia uscita digitale se non vuoi spendere troppo con la udigy2 zs buttati sull'audigy2 oppure su un'altra creative che abbia uscita digitale, se preferisci le creative. C'è un modello della live8la 24 bit se non sbaglio) che non dovrebbe costare molto.

Berseker
11-03-2005, 20:22
oppure melgio ancora e con meno soldi ripetto alla 2 prendi l'audigy 1 che si trova credo sulla 40tina di eri

iannu
12-03-2005, 00:13
giusto Berseker..
a qst punto credo sia meglio prendermi il ddts e cercare una soluzione per avere l'audio digitale.. dovrei provare a vedere se è già corretto il segnale prelevandolo direttamente da quei pin che sono sulla scheda e collegandolo a un connettore coassiale, sennò mi cercherò una sk audio da poco e magari in un furuto aggiorarla con una audigy 2..

vedo che tu hai le gigaworks col ddts-100 e la audigy 2 zs, come ti trovi? qualitativamente la codifica che ti fa il ddts è la stessa della audigy 2 zs?

Berseker
12-03-2005, 12:29
al momento non ti so dire perchè la codifica della audigy non lho mai sentita....proverò e ti saprò dire

si devo dirre che con quel trio mi trovo benissimo......ti posso dire che son passato dalle z5300 alle s750 e in quanto a potenza e qualità soprattutto tonalità dei bassi emessi dal sub non c'è paragone...quelli delle creative sono molto pù profondi(di fatto la costruzione del sub creative è diversa)

iannu
13-03-2005, 13:51
la cosa interessante era proprio sapere la differenza della codifica dal punto di vista hw tra i 2... il ddts-100 inizia ad avere qualche annetto di tempo, non so che chip monti, forse è anche inferiore rispetto a quello dell'audigy 2 zs...
A questo punto mi chiedo come sia il nuovo chip dell'audigy 4 pro... anche se dalle specifiche tecniche non sembra una così grande rivoluzione..

sapatai
13-03-2005, 14:14
allora ragazzi, c' è qualche inesattezza.:p :)
come prima cosa si chiama decodifica e non codifica quella operata dalla audigy/decoder. la codifica (dolby digital live) è fatta solo dal soundstorm e dal chip c-media 8768+.
per quanto riguarda il decoder, questo monta lo STESSO chip di decodifica della audigy 2 zs con la differenza che il ddts-100 risente in maniera minore delle interferenze generate dal pc in quanto non si trova all' interno del case (ma questa considerazione è solo per cercare il pelo nell' uovo ;) )

X iannu: a mio parere la scelta della scheda più azzeccata da abbinare al ddts-100 è la audigy 1 connessa in contemporanea in digitale e in analogico e ti spiego perchè:
di una zs non te ne fai nulla perchè le decodifiche le fa il decoder,
l' uscita digitale che garantisce il passaggio di tutti i flussi audio è la medesima (il tipo di scheda non ha influenza sullo stream digitale),
con la audigy 1 connessa anche in analogico al decoder hai la sicurezza di poter sfruttare nei giochi fino alle eax 4.0 (supportato solo e da tutte le serie audigy).

se ti compri la zs il decoder non ha senso: diventa superfluo.;)

anto
13-03-2005, 16:00
IO ti dirò una cosa:

da un punto strettamente audio il decoder NON mi ha impressionato più di tanto. le mie Klipsch promedia 5.1 in decodifica analogica con la vecchia terratec dmx6fire suonavano meglio ( e con audio più alto) che con il decoder.

Ora che sono passato ad una Aureon universe 7.1, per problemi di driver, confermo sostanzialmente questo giudizio puramente personale ed " acustico"

Detto questo non e che si senta male ehhhh, semplicemnete mi aspettavo qualcosina di più!!


Perchè mai allora acquistare il decoder:

Semplice: perchè ti mette a disposizione una centralina a cui collegare un mare di periferiferiche dalle più svariate esigenze, SE naturalemnte ti serve collegare - come nel mio caso - tutte queste periferiche. Da questo punto di vista Io sono pienamente soddisfatto.

Per collegare un solo pc secondo me il gioco non vale la candela.

anto

Berseker
13-03-2005, 19:24
da un punto strettamente audio il decoder NON mi ha impressionato più di tanto. le mie Klipsch promedia 5.1 in decodifica analogica con la vecchia terratec dmx6fire suonavano meglio ( e con audio più alto) che con il decoder

il fatto che l'audio sia piùà basso non è problema secondo me, poichè nel momento in cui hai a che fare con audio analogico come nei giochi o nella musica, fai lo switch su pc-sudio e non usi per niente il decoder insomma......non avrebbe senso far passare l'audio attraverso il decoder in presenza di giochi o misica(nel caso quest'ultima la si voglia ascoltare in stereo(come di fatto dovrebbe essere ascoltata la musica))

CIAO

sapatai
13-03-2005, 19:46
Originariamente inviato da anto
IO ti dirò una cosa:

da un punto strettamente audio il decoder NON mi ha impressionato più di tanto. le mie Klipsch promedia 5.1 in decodifica analogica con la vecchia terratec dmx6fire suonavano meglio ( e con audio più alto) che con il decoder.

Ora che sono passato ad una Aureon universe 7.1, per problemi di driver, confermo sostanzialmente questo giudizio puramente personale ed " acustico"

Detto questo non e che si senta male ehhhh, semplicemnete mi aspettavo qualcosina di più!!


Perchè mai allora acquistare il decoder:

Semplice: perchè ti mette a disposizione una centralina a cui collegare un mare di periferiferiche dalle più svariate esigenze, SE naturalemnte ti serve collegare - come nel mio caso - tutte queste periferiche. Da questo punto di vista Io sono pienamente soddisfatto.

Per collegare un solo pc secondo me il gioco non vale la candela.

anto

io ho una terratec aureon space e confermo che esegue una decodifica dolby digital eccellente.
passando alla decodifica del decoder non ho notato molte differenze ma questo è motivato dal fatto che come casse non ho delle klipsch.:ave:
c' è però anche da dire che il decoder fa anche un decodifica dts/dts-es cosa che non è disponibile alle schede terratec.
ti quoto in particolar modo per l' ultimo ragionamento in relazione alla flessibiltà di utilizzo dell' oggetto in questione.;)

p.s. sicuro di aver regolato correttamente il volume dal decoder?

anto
13-03-2005, 22:45
Ne abbiamo già discusso in precedenti post di questo thread: l'unico modo è tenere al max il volume del decoder e agire sulla manopola del volume delle Promedia.

Già in partenza il volume del decoder è più basso della decodifica analogica, purtroppo poi devo passare per due regolazioni e la cosa non è certo positiva.

Diciamo così, la pressione acustica delle Promedia al naturale era più convincente.

Io, gioco poco al pc, e l'audio dei giochi non mi interessa più di tanto, al contrario sono molto interessato alla decodifica dei dvd e proprio lì ho notato delle differenze.

Naturalmente per sentire musica preferisco i due canali ed anche in questo caso l adecodifica pura senza decoder della scheda ausio mi sembrava più convincente sia come immagine che come definizione, che come ampiezza del palcoscenico.

Comunque sono solo miei impressioni personali...

Anto

Anto

iannu
14-03-2005, 09:04
giustissimo ragionamento il tuo sulla scelta di un decoder esterno piuttosto che una sk audio, e propendo proprio per il ddts-100 in quanto non voglio essere costretto a tenere acceso il pc per vedere un film o collegare la ps2.. :)

Riguardo al tuo problema del volume: dici di averne già discusso di questo, puoi postarm il link del thread così gli do una lettura? voglio capire bene di cosa si tratta..
grazie!

anto
14-03-2005, 09:06
Ne abbiamo parlato diffusamente proprio in questo thread, un po' di post indietro perchè avevo problemi son l'uscita digitale della mia terratec dmx6fire (driver non più aggiornati da terratec)

Ribadisco il problema non è enorme e secondo me scaturisce anche dai doppi comandi per la regolazione del volume.

Anto

iannu
14-03-2005, 09:09
ok, dovrò rileggermi circa 140 post :(
ora leggo e poi magari ti chiedo qualcosa.. grazie

anto
14-03-2005, 11:10
ma no..., i miei post li trovi a pag 11 e 12 di questo thread:D :D :D

anto

iannu
15-03-2005, 07:49
gentilissimo :)
ora leggo, poi ti scoccio con qualche domanda :mc:

iannu
17-03-2005, 16:18
x anto: letto i post... maledetti driver!!!

ma a tutti voi felici possessori da la stessa impressione di audio più basso rispetto alle connessioni analogiche?

domanda che avevo già buttato lì, ma che nessuno mi ha risposto: visto che questo decoder è già qualche annetto che è uscito sul mercato, non è che alla creative stanno tirando fuori una nuove versione (con una nuova elettronica e magari col supporto del dts24/96) ? Mi scoccerebbe comprare il ddts-100 e tra un paio di mesi rimanere indietro.... :muro: :muro: :muro:

Nino Grasso
18-03-2005, 03:10
ragazzi vorrei eliminare un dubbio che pare che pervade alcuni di voi :D allora io ho le Gigaworks S750 e il DDTS-100 e cmq posso utilizzare tutte le casse con Dolby Digital e DTS... e non è vero che l'up-mix rovina l'audio ma solo aggiunge un canale matriciale...detto questo vi dico che con l'audio in 5.1 (AC-3 e DTS) bisogna attivare dal control pod delle S750 5.1->7.1 (e l'audio dei posteriori viene sdoppiato ai laterali) e con audio in 6.1 6.1->7.1 (e l'audio del posteriore sinistro viene dato anche a quello destro) certo non è una soluzione ottimale ma rende così meglio l'effetto surround a mio parere... per fare prove utilizzate la modalità test del decoder... e vedrete che si sentiranno tutte in sequenza in maniera corretta :)

iannu
18-03-2005, 08:09
Ciao Lestat.me,
immaginevo che si dovesse fare questo e stavo proprio per chiedere a qualcuno che già ha questa accoppiata..
quindi mi confermi che dietro il ddts va impostato lo switch "speaker configuration" su 7.1, e a seconda della sorgente impostare l'upmix sulle giga... ora questo upmix fa semplicemente uno "sdoppiamento" di canali, non si mette a mixare delle tracce (nella posteriore destra ci mettr un po' di quella laterale e un po' della centrale posteriore), vero??

Nino Grasso
18-03-2005, 13:33
allora non ne sono sicuro però facendo il test con il decoder si sente un canale per volta, cosa che dovrebbe garantire che la scena surround non dovrebbe essere alterata rispetto l'originale...

iannu
24-03-2005, 16:07
Un chiarimento su una cosa di cui non se ne sente mai parlare e, anche leggendo la scarsissima documentazione della creative, non ho ben capito cosa sia e cosa faccia realmente: parlo del dynamic mode.
potreste spiegarmi cosa fa realmente? se conviene attivarlo o no? nelle impostazioni di default è attivo...

Altro dubbio (e qui chiedo conferma a chi ne è possessore già da un po' di tempo e ha avuto modo di testarlo): come per anto, anche a me da problemi di volume molto basso.... devo portare quasi a manetta sia il ddts-100 che le gigaworks per ottenere un volume un decente...... sinceramente non credo questo è il massimo per queste casse!!!

iannu
29-03-2005, 07:36
UP:D

iannu
31-03-2005, 14:30
Forza gente!!!! datemi una risposta!!!!
:muro: :muro: :muro:

iannu
07-04-2005, 15:13
possibile che nessuno mi sappia dire cos'è il dynamic mode in questo decoder?!?!

Kewell
07-04-2005, 15:42
Cercando con google si trova
http://www.hardware.fr/art/imprimer/298/

Le tout est bien sûr dirigeable via la télécommande qu’il ne faudra absolument pas perdre car elle intègre le bouton d’activation du Dynamic mode. Il s’agit d’une nouveauté par rapport aux DTT2500 qui permet d’agrandir l’écart de volume entre les différents sons. C’est le contraire du mode compressé, activé par défaut sur les DTT3500. Ce dernier mode est pratique pour écouter un film sans déranger les voisins tout en entendant correctement à la fois les scènes très bruyantes et les scènes de dialogue sans avoir besoin de monter ou baisser le son. Si vous achetez des DTT3500, pensez donc bien à activer le Dynamic Mode afin de tirer le meilleur parti de vos enceintes (et tant pis pour les voisins). Pour terminer sur les réglages, on trouve en façade deux boutons qui servent à sélectionner soit les canaux droits soit les canaux gauches, cela sert uniquement pour la lecture de VCD qui possèdent parfois deux langages situés chacun sur un canal stéréo.

http://www.3dsoundsurge.com/reviews/earlyimpressions/DTT3500_early_impressions.html

Yet another new feature on the DTT3500 decoder is a dynamic mode for Dolby Digital decoding. When activated the full dynamic range of the Dolby Digital source material will be experienced. This means that the volume range between the loud parts and the quiet parts will be much greater than the default mode that is called "compressed". It's interesting that they have the system default to compressed mode since that's the less dramatic mode which would normally be used at night so that when you have the volume adjusted to hear the quiet parts you don't blow the house away when it gets loud. The only way to set this mode is via the wireless remote.



Esalta la differenza di volume tra dialoghi e scene senza dialoghi.

iannu
07-04-2005, 15:50
gli darò una lettura al secondo aritcolo in inglese.. (il francese proprio non lo so....)
grazie Kewell !!!

Kewell
07-04-2005, 15:54
Veramente tutto quello che dice l'ho quotato:D
Comunque se imposti una ricerca con google del tipo

"dynamic mode" creative

(le virgolette servono;) ) trovi molti risultati;)

Emanuele86
29-04-2005, 14:15
ho comprato il decoder ddts.lho montato sullaxbox con il cavo ottico,volevo sapere quale è la migliore confgurazione.

Ps:come casse ho le creative p5800.perche non mi seleziona il dolby digital ex??Perche la cassa centrale si sente piu delle altre???

risp please

Emanuele86
01-05-2005, 11:10
up

Masterminator
01-05-2005, 12:11
ho comprato il decoder ddts.lho montato sullaxbox con il cavo ottico,volevo sapere quale è la migliore confgurazione.

Ps:come casse ho le creative p5800.perche non mi seleziona il dolby digital ex??Perche la cassa centrale si sente piu delle altre???

risp please

il DD ex lo da solo se ha un kit con 6.1 e 7.1 e dietro hai l'interruttore per decidere cosa hai attaccato.
Per la configurazione dipende da cosa senti se senti tracce DD non deve fare nulla se non settare i volumi delle casse: se dici che il canale centrale è più forte puoi abbassarlo un po' ecc...

DioBrando
20-05-2005, 22:29
scusate se per caso è stato risposto già a questa domanda...ma il Decoder venduto come stand-alone che è quello del thread e il Creative DTS presente nel set GD580 non sono lo stesso prodotto vero?

Sapete dirmi in caso quali sono le differenze ( numero uscite, effetti ecc.) e se queste differenze sn effettivamente apprezzabili oppure sn quasi uguali?

Grazie a tutti :)

X4B4R4S
21-05-2005, 20:57
Io invece ho questo problema, ho collegato il suddetto decoder sia all'xbox che al lettore dvd, il primo in maniera digitale mentre il secondo in modo coassiale.
Il problema è questo, tutti i canali si sentono bene tranne il centrale che si sente bassissimo, anche settando il volume dal decoder per il solo canale centrale a volume massimo, rispetto agli altri è più basso e di molto.
Quindi succede che quando vedo i film in Dolby Digital il canale centrale non si sente per niente, riesco a sentirlo solo se metto stereo sul decoder ma in quel modo perdo i canali posteriori surround... cosa può essere?
Il kit è 5.1

Wawacco
22-05-2005, 16:34
Raga aiutateme ve prego :muro: sto cercando un modo per settare le td7700 le ho provate de tutte ma nn ci riesco ;_; .. allora suddette casse sono collegate al panasonic dmr-e85h ovviammente ramite il decoder ddts-100 il problema e che non riesco a settare bene gli upmix sia sul sub ke dietro al decoder..sapete darmi qualche consiglio :( ?

X4B4R4S
22-05-2005, 22:33
Io invece ho questo problema, ho collegato il suddetto decoder sia all'xbox che al lettore dvd, il primo in maniera digitale mentre il secondo in modo coassiale.
Il problema è questo, tutti i canali si sentono bene tranne il centrale che si sente bassissimo, anche settando il volume dal decoder per il solo canale centrale a volume massimo, rispetto agli altri è più basso e di molto.
Quindi succede che quando vedo i film in Dolby Digital il canale centrale non si sente per niente, riesco a sentirlo solo se metto stereo sul decoder ma in quel modo perdo i canali posteriori surround... cosa può essere?
Il kit è 5.1


Mi rispondo da solo ;) Il cavo arancione che andava al decoder creative era leggermente staccato, quindi non facendo bene contatto, la cassa centrale non si sentiva bene ;)
Un motivo in più per controllare sempre tutti i collegamenti ;)
:doh:

X4B4R4S
22-05-2005, 22:39
ho comprato il decoder ddts.lho montato sullaxbox con il cavo ottico,volevo sapere quale è la migliore confgurazione.

Ps:come casse ho le creative p5800.perche non mi seleziona il dolby digital ex??Perche la cassa centrale si sente piu delle altre???

risp please

Attaccandole all'xbox tramite cavo ottico non c'è da settare quasi nulla, a parte l'audio in uscita sulle varie casse, magari hai il centrale che spinge di più degli altri canali.
Per regolarlo fai il test del decoder, vedi quale luce si accende sul decoder quando senti la cassa centrale, poi aspetta che finisce il test delle casse e spingi "select", vai sulla luce corrispondente alla cassa centrale e regola alla stessa potenza delle altre, dovresti risolvere ;)

Snake1980
24-05-2005, 14:26
Salve a tutti,
visto che l'unica uscita di questo decoder è a tre canali, volevo sapere se esiste un convertitore per trasformare l'uscita a tre vie in un uscita ottica visto che ho delle cuffie wireless con solo l'ingresso ottico.

Grazie

mg13
30-05-2005, 21:34
Voglio fare una domanda a tutti i possessori di questo decoder, avete mai provato un dvd in DTS 24/96 se si sente bene?

leviathan83
09-06-2005, 21:39
Sapete se per caso Creative sta x lanciare un nuovo modello di decoder, che supporti anche il DTS 96/24 e magari il nuovissimo e nn ancora usato DTS HD (quello dei futuri HD-DVD)?

mg13
10-06-2005, 13:25
Voglio fare una domanda a tutti i possessori di questo decoder, avete mai provato un dvd in DTS 24/96 se si sente bene?
Mi auto quoto, c'é nessuno che lo ha provato?

Berseker
11-06-2005, 16:38
io ho provato il dvd audio dei queen "queen on fire:live at the bowl" e aivoglia se si sente bene...sembra di stare in mezzo alla gente.

mg13
12-06-2005, 10:34
Ok, ma io ho chiesto un dvd video con l'audio in DTS 96/24 e non un dvd audio che é tutt'altra cosa.
Grazie comunque x la risposta.

sm_morgan
28-06-2005, 16:28
Do anche io il mio parere, dopo averlo provato in lungo e in largo questo decoder...

Le prove tipiche di riferimento le faccio sempre con musica varia: Queen, Metallica, Dire Straits e con i film: Star Wars Episodi I e II, e con l'intera saga de "Il signore degli Anelli" in versione estesa.

Il decoder si presenta come un prodotto sicuramente completo, anche se sembra di avere in mano un giocattolo viste le plastiche usate :(

Per far decodificare il flusso al decoder sono diventato matto in quanto la mia audigy4 non ha il pannello "audio HQ" come la audigy2, ma ha qualcosa di simile...peccato che l'installazione dei driver non crei nessun link alla console di impostazione dell'uscita digitale (che comunque si trova sotto la cartella "programmi\creative")...

Premetto che le casse usate sono delle creative s750, 7.1.
In ogni caso per quanto riguarda la musica l'espansione a tutti i canali del suono ha un effetto apprezzabile solo col pro logic, il neo 6 invece è pessimo.
Per quanto riguarda i film invece, almeno per le sorgenti stereo, la situazione si ribalta...il neo 6 supera il pro logic.
La codifica in dolby digital o in dts invece ha portato in evidenza due caratteristiche particolari mantenendo le impostazioni software/hardware standard.
Nel caso del dolby digital i toni bassi hanno decisamente il sopravvento, anche troppo direi...nel caso della codifica dts invece sono gli alti ad essere troppo marcati.
Difetti comunque facilmente risolvibili ;)

In generale mi ha colpito la codifica in Dts, il suono è molto pulito e cristallino, i bassi sono uniformati agli altri toni, raramente eccessivi, gli alti invece sono leggermente troppo marcati, cosa che non avviene con la codifica fatta dalla mia audigy4, da preferire praticamente in tutte le condizioni forse ad eccezione proprio della codifica dts.
Invece il decoder si comporta decisamente meglio rispetto alla codifica fatta dal player usato (WinDvd o PowerDvd che sia).

Ecco qui...ovviamente si tratta di un'opinione personale :cool:
Ciao a tutti!! ;)

mg13
28-06-2005, 19:59
Hai la possibilità di sentire un DVD video in DTS 96/24?

sm_morgan
30-06-2005, 16:00
Purtroppo no...

Berseker
30-06-2005, 18:57
il dts 96/24 viene scalato automaticamente a dts normale

sm_morgan
02-07-2005, 11:26
Sicuro? Dove lo hai letto?

Berseker
02-07-2005, 11:55
non lho letto lho testato anche io ho uno dei dvd queen in dts 96/24

ale001
02-07-2005, 13:26
il dts 96/24 viene scalato automaticamente a dts normale

Quoto. Sapevo anche io così!

mg13
04-07-2005, 11:01
E come si sente?
Come avete configurato il software player DVD nella sezione audio e il driver della sk audio?
Grazie mille per le risposte.

Berseker
04-07-2005, 14:16
nel player dvd devi sceglire spdif mentre nel creative audio hq devi spuntare l'opzione decoder esterno...dopodichè mettendo un qualsiasi dvd registrato in dts96/24 si accenderà sul decoder la lucetta del flusso dts e quindi è come ascoltare audio dts normale non 96/24.
CIAO

mg13
04-07-2005, 19:58
Grazie Berseker era proprio la risposta che volevo.
Visto che hai il sistema uguale a me per quanto riguarda l'audio, a parte il decoder ddts-100, mi puoi gentilmente fare un'ultima prova, poi non ti rompo più, che é questa:
1) stesso dvd
2) stesso player dvd con uguale configurazione
3) nel creative audio hq spunta l'opzione decoder interno e per sicurezza controlla che il DTS-ES sia spuntato.
Poi fammi sapere come lo senti. :mbe:

Berseker
05-07-2005, 08:02
lo sento su 6 casse cosa che non mi piace affatto poichè la sesta cassa perde di fatto la sua utilità poichè in un sistema 7.1 è una delle casse laterali a fare da sesta. Per sentirlo su tutti e 7 i canali una volta spuntata l'opzione decoder interno devi fare l'upmix dal pod delle casse ma viene fuori una scgifezza. Cmq in quanto a qualità preferisco il dts via decoder, fra l'altro se sttivo quello interno della scheda si sente al quanto bassino il volume.
Non so se ho risposto alla tua domanda cmq se hai altri dubbi chiedi tranquillamente.

Berseker
05-07-2005, 08:05
posso chiederti una cosa mg13...ma le hai per caso attaccate al muro le casse?....ti fo tale domanda perchè sono alla disperata ricerca di supporti a parete per ste gigaworks...purtroppo fino ad ora ne ho trovato un solo modello compatibile al 100% ma sul sito della cambridge che non spedisce all'estero ma solo in america.

MaxRob
06-07-2005, 10:25
Domanda: Cosa usate ascoltando mp3 Dolby PLII music o DTS NEO:6 music?

sm_morgan
06-07-2005, 10:29
Decisamente Dolby.
Per i film da sorgenti stereo invece il Neo6.

MaxRob
06-07-2005, 10:44
noto che la musica si sente piu alta col DTS

Berseker
06-07-2005, 14:18
io con la musica non uso alcun effetto...preferisco ascoltarla in 2.1 senza alcuna alterazione

sm_morgan
06-07-2005, 14:25
io con la musica non uso alcun effetto...preferisco ascoltarla in 2.1 senza alcuna alterazione

Sicuramente questa è la scelta migliore...

mg13
06-07-2005, 20:18
lo sento su 6 casse cosa che non mi piace affatto poichè la sesta cassa perde di fatto la sua utilità poichè in un sistema 7.1 è una delle casse laterali a fare da sesta. Per sentirlo su tutti e 7 i canali una volta spuntata l'opzione decoder interno devi fare l'upmix dal pod delle casse ma viene fuori una scgifezza. Cmq in quanto a qualità preferisco il dts via decoder, fra l'altro se sttivo quello interno della scheda si sente al quanto bassino il volume.
Non so se ho risposto alla tua domanda cmq se hai altri dubbi chiedi tranquillamente.
Mi sono dimenticato di dirti di togliere la spunta "solo uscita digitale" nel mixer surround o nell'impostazioni altoparlanti .
Togli tutti gli upmix che hai sia sul pod delle casse che sul decoder (se non erro ce l'ha pure lui), serve solo se hai la sk audio che non gestisce il 7.1 e non mi sembra il tuo caso.
Nel creative audio hq, quando hai spuntato l'opzione decoder interno, hai visto se le impostazioni mappatura per contenuto 4/5.1 è attiva l'utima opzione?
Come hai i collegamenti skaudio>decoder>casse?

posso chiederti una cosa mg13...ma le hai per caso attaccate al muro le casse?....ti fo tale domanda perchè sono alla disperata ricerca di supporti a parete per ste gigaworks...purtroppo fino ad ora ne ho trovato un solo modello compatibile al 100% ma sul sito della cambridge che non spedisce all'estero ma solo in america.
No, non sono attaccate al muro, ma scusa nella confezione delle casse non c'erano i tasselli per appenderle?

Berseker
06-07-2005, 21:06
allora ti rispondo per ordine;
per quanto riguarda l'audio con decoder esterno o interno continuo a preferire l'audio attraverso il ddts-100, fra l'altro l'opzione impostazioni mappatura per contenuto 4/5.1 mappa soltanto i canali sx e dx di una sorgente 4 o 5.1 agli altroparlanti laterali o posteriori o posteriori e laterali, quindi di fatto restzaa cmq il problema delle srgenti audio 6.1, tantè che sono costretto in presenza di dd-ex o dts-es ad ascoltare in dd o dts 5.1 poichè con la cassa laterale che fa da 6sta(e che quindi dovrebbe stare dietro) la spazialità del suono va a farsi friggere.

Per quanto riguarda i supporti: si in effetti ci sono i tasselli per appenderle al muro,e così le ho al momento, però una volta appese non si ha la possibilità di orientarle in alcun modo e ciò mi crea dei problemi....cmq penso di aver trovato dei supporti compatibili al 99% e sono della vogels

mg13
06-07-2005, 21:36
Ma il problema del DTS-ES o DD-EX non ho capito se lo hai con il DDTS-100 o con il decoder interno della audigy2 ZS?
Io per esempio questi problemi non ne ho, é ovvio che con il 7.1 il centrale post. dei film in 6.1 é ripartito tra i 2 post., come li sento io.
Io il problema ce l'ho con il DTS 96/24 che non si sente bene, sembra che vada a doppia velocità e non si sentono i bassi, basta che faccio partire l'equalizzatore grafico creative senza far altro e poi si sente giusto.
Ti ho chiesto di fare la prova per vedere se é un problema della mia sk audio o dei driver. perché se fosse x quest'ultimi qualcun altro dovrebbe avere i miei stessi problemi con la stessa sk audio.

Berseker
06-07-2005, 22:37
ma è normale che il dts 96/24 lo senta così, la zs non codifica tale formato ne teantomeno il dts normale, ma solo il dts-es. per fare una prova, usa la codifica sw di un qualsiasi prog per vedere dvd che supporti il dts96/24 e vedi cosa succede.
Forse mi sono spiegato male, cmq si hai ragione per l'audio 6.1 ma è proprio questo il problema che purtroppo sentendo il ccanale della sesta cassa ripartito fra le due laterali, l'effetto del suono che dovrebbe provenire da dietro in un vero 6.1 si va a far benedire.
CIAO

Berseker
06-07-2005, 22:41
una cosa...hai impostato frequenza di campionatora 96khz ?..prova così..cmq dubito funzioni per quanto ti ho detto prima

mg13
07-07-2005, 12:09
ma è normale che il dts 96/24 lo senta così, la zs non codifica tale formato ne teantomeno il dts normale, ma solo il dts-es. per fare una prova, usa la codifica sw di un qualsiasi prog per vedere dvd che supporti il dts96/24 e vedi cosa succede.
Devo corregerti, perché la ZS codifica sia il DTS normale che il DTS-ES.
La prova che mi suggerisci l'avevo già fatta e così si sente bene solo se però nel numero di casse metto il 6 (5.1), se si mette il 7(6.1) o 8(7.1) sfasa e non si sente come dovrebbe.
Ho fatto diverse prove con vari DVD codificati in DD, DD-EX, DTS, DTS-ES e DTS 96/24 e il modo migliore di sentirli (nel mio caso) è settare il player con l'uscita s/pdif e usare il decoder interno della ZS, peccato che ho problemi con i DTS 96/24, comunque risolvibile con il giochetto sopra descritto.

Forse mi sono spiegato male, cmq si hai ragione per l'audio 6.1 ma è proprio questo il problema che purtroppo sentendo il ccanale della sesta cassa ripartito fra le due laterali, l'effetto del suono che dovrebbe provenire da dietro in un vero 6.1 si va a far benedire.
CIAO
Io lo sento bene il 6.1, cioé il canale centrale post. ripartito su i 2 post. e non sui laterali come te.
Hai controllato bene i collegamenti e se sono ben inseriti?

mg13
07-07-2005, 12:15
ma è normale che il dts 96/24 lo senta così, la zs non codifica tale formato ne teantomeno il dts normale, ma solo il dts-es. per fare una prova, usa la codifica sw di un qualsiasi prog per vedere dvd che supporti il dts96/24 e vedi cosa succede.
Devo corregerti, perché la ZS codifica sia il DTS normale che il DTS-ES.
La prova che mi suggerisci l'avevo già fatta e così si sente bene solo se però nel numero di casse metto il 6 (5.1), se si mette il 7(6.1) o 8(7.1) sfasa e non si sente come dovrebbe.
Ho fatto diverse prove con vari DVD codificati in DD, DD-EX, DTS, DTS-ES e DTS 96/24 e il modo migliore di sentirli (nel mio caso) è settare il player con l'uscita s/pdif e usare il decoder interno della ZS, peccato che ho problemi con i DTS 96/24, comunque risolvibile con il giochetto sopra descritto.

Forse mi sono spiegato male, cmq si hai ragione per l'audio 6.1 ma è proprio questo il problema che purtroppo sentendo il ccanale della sesta cassa ripartito fra le due laterali, l'effetto del suono che dovrebbe provenire da dietro in un vero 6.1 si va a far benedire.
CIAO
Io lo sento bene il 6.1, cioé il canale centrale post. ripartito su i 2 post. e non sui laterali come te.
Hai controllato bene i collegamenti e se sono ben inseriti?

mg13
07-07-2005, 12:22
Scusate il doppio post, ma mi dà dei problemi quando invio la risposta, mi viene fuori la pagina d'errore di IE che non ha trovato il server.
Pensavo non l'avesse mandato e quindi ho riprovato e mi ha dato lo stesso errore, poi mi sono accorto che ce ne erano 2. :boh:

julian
14-07-2005, 10:59
Mi sono letto un bel po' di pagine ma mi è rimasto ancora un dubbio. Ho il sistema Creative TD7700 7.1 (DDTS-100 + T7700) collegato via cavi ottici a PS2 e XBOX.
So che devo impostare 6.1/7.1 sul selettore posteriore del DDTS-100.
Ma sul subwoofer cosa imposto? Ho 5.1-->7.1 upmix, 6.1-->7.1 upmix, direct.
Qual è il settaggio migliore per il DTS?
E sul DDTS-100 cosa seleziono? Dolby PL II o Neo:6? Il Dolby Digital EX non me lo fa selezionare.

Berseker
14-07-2005, 12:05
in genere è buona norma quando si è in presenza di flussi audio digitali quali dts e dd non fare alcun upmix se no il suono risulterebbe sporco e perderesti di fatto la spazialità effettiva dell'audio 5.1.
L'upmix lo puoi fare quando ascolti audio analogico in 5.1 o 6.1....il dpl e il neo 6 li puoi utilizzare con sorgenti audio stereo ossia 2.1 infatti attivandoli l'audio verrebbe distribuito su tutti i canali.
Il dolby ex lo puoi selezionare solo se la sorgente è registrata in dd-ex. In ogni caso non parte mai in automatico quindi qualora sei sicuro che la sorgente sia dd-ex allora ti basta premere il pulsantino e se effettivamente la traccia è dd-ex allora si accende la lucetta verde.
CIAO

julian
14-07-2005, 12:07
in genere è buona norma quando si è in presenza di flussi audio digitali quali dts e dd non fare alcun upmix se no il suono risulterebbe sporco e perderesti di fatto la spazialità effettiva dell'audio 5.1.
L'upmix lo puoi fare quando ascolti audio analogico in 5.1 o 6.1....il dpl e il neo 6 li puoi utilizzare con sorgenti audio stereo ossia 2.1 infatti attivandoli l'audio verrebbe distribuito su tutti i canali.
Il dolby ex lo puoi selezionare solo se la sorgente è registrata in dd-ex. In ogni caso non parte mai in automatico quindi qualora sei sicuro che la sorgente sia dd-ex allora ti basta premere il pulsantino e se effettivamente la traccia è dd-ex allora si accende la lucetta verde.
CIAO


Quindi imposto direct sul subwoofer, lasciando 6.1/7.1 sul decoder. Giusto?

Berseker
14-07-2005, 12:10
X mg13
La prova che mi suggerisci l'avevo già fatta e così si sente bene solo se però nel numero di casse metto il 6 (5.1), se si mette il 7(6.1) o 8(7.1) sfasa e non si sente come dovrebbe
è normale in quanto il dts 96/24 cmq è registrato in 5.1 per cui scegliendo 6.1 o 7.1 è come se andassi a fare un up-mix che effettivamente fatto su delle tracce digitali fa al quanto schifo in quanto l'audio risulta un pastrocchio.

Berseker
14-07-2005, 12:11
Quindi imposto direct sul subwoofer, lasciando 6.1/7.1 sul decoder. Giusto?
si..

julian
14-07-2005, 12:31
si..


Grazie. :)

Rileggendo il tuo post mi è venuto il dubbio che il decoder debba attivare da solo le modalità Dolby Digital o DTS a seconda della traccia audio che riceve. E' così?
Il mio non lo fa, devo selezionare manualmente da telecomando Dolby PL II, Stereo o Neo:6. Ma le lucette che indicano Dolby Digital e DTS non si accendono mai. Dove sbaglio?

julian
14-07-2005, 14:01
Grazie. :)

Rileggendo il tuo post mi è venuto il dubbio che il decoder debba attivare da solo le modalità Dolby Digital o DTS a seconda della traccia audio che riceve. E' così?
Il mio non lo fa, devo selezionare manualmente da telecomando Dolby PL II, Stereo o Neo:6. Ma le lucette che indicano Dolby Digital e DTS non si accendono mai. Dove sbaglio?


Il "difetto" c'è solo con la Playstation2, non con l'XBOX.

Berseker
14-07-2005, 14:26
ma alla play2 lo colleghi in digitale il ddts?altrimenti non avrai mai il flusso digitale dd e dts per cui non ti si accenderanno mai le lucette corrispondenti.....ricorda che affinchè il decoder "riconosca" segnali audio digitali quali dd dd-ex dts dts-es matrix e dts-es discrete deve essere collegato in digitale tramite cavo coassiale o ottico.

julian
14-07-2005, 14:42
ma alla play2 lo colleghi in digitale il ddts?altrimenti non avrai mai il flusso digitale dd e dts per cui non ti si accenderanno mai le lucette corrispondenti.....ricorda che affinchè il decoder "riconosca" segnali audio digitali quali dd dd-ex dts dts-es matrix e dts-es discrete deve essere collegato in digitale tramite cavo coassiale o ottico.

Sì, il collegamento è con cavo ottico e la relativa opzione è attivata nelle impostazioni della PS2.

Berseker
14-07-2005, 15:19
hai selezionato l'ingresso ottico sul decoder?

julian
14-07-2005, 19:44
hai selezionato l'ingresso ottico sul decoder?

Sì, e l'audio si sente anche. Il problema è che non si accende la lucetta dolby digital. Così sono costretto a selezionare uno tra dolby pl II o neo:6 se non voglio lo stereo.
Ho provato lo stesso dvd su xbox (anch'esso collegato con cavo ottico) e il dolby digital viene rilevato in automatico.

Hideryl
14-07-2005, 23:46
Ma scusate una cosa. Io ho un sistema home theatre della pioneer con ingressi sia analogici che digitali. Però quelli analogici non sono 6 RCA come nella foto in prima pagina... ci sono varie entrate audio analogiche ma ognuna ha solo 2 RCA. Eppure collegando sia la playstation 2 che il decoder SKY funziona tutto in dolby prologic II (come anche del resto il PC che però quello è collegato tramite fibra ottica digitale). A cosa servono le 6 RCA??? Forse solo ai pc che non hanno uscite digitali? :confused:

julian
15-07-2005, 07:50
Sì, e l'audio si sente anche. Il problema è che non si accende la lucetta dolby digital. Così sono costretto a selezionare uno tra dolby pl II o neo:6 se non voglio lo stereo.
Ho provato lo stesso dvd su xbox (anch'esso collegato con cavo ottico) e il dolby digital viene rilevato in automatico.


Ho risolto, c'era un'impostazione apposita anche nel software di riproduzione dvd della PS2.

Pho3nix2
16-07-2005, 00:25
Emh io ho una scheda audio audigy live ....e un 4.1 della creative dite che se prendo questo decoder migliora la situazione? e oltretutto riesco poi a collegarlo?

Grazie in anticipo :)

Berseker
16-07-2005, 09:30
il gioco non vale la candela secondo me....il decoder supporta 5.1 6.1 e 7.1 tramite switch, quindi non so come si comporterebbe con il tuo 4.1.....poi in ogni caso secondo me sarebbe inutile poichè tutte le decodifiche quali dd dts e menate varie eccetto quelle analogiche tipo dpl2 sono 5.1 e 6.1..quindi secondo me meglio affiancargli almeno un 5.1 se proprio lo vuoi comprare...
CIAO

Pho3nix2
16-07-2005, 22:15
Grazie per le delucidazioni :) e la tempestivita' :cool:

mabel
17-07-2005, 14:03
Cioa a tutti e buona domenica...

Sono in crisi profonda con questo c***o di decoder...
Sto provando a realizzare l'accoppiata con le gigaworks S750 ma non ne vuole sapere di funzionare.

Ho realizzato i collegamenti in questo modo:

Dal subwoofer parte il cavo che collego al retro del decoder e dallo stesso ho collegato il coassiale che va alla scheda audio (Audigy 2ZS).. il decoder si accende, i led sono bellissimi da vedere ma non va una mazza.
Con il decoder in dotazione con il sistema Gigaworks, va tutto bene, ma al momento di attaccare il DDTS 100 non si sente niente.

Devo per caso cambiare qualche impostazione nel pannello di controllo della scheda audio? Ho provato in mille milioni di modi anche con lo switch in dotazione ma nada.

Aiutatemi perchè ho speso un sacco di soldi e non riesco a farlo funzionare!
Oh my godness... :D

Ciauz

mg13
18-07-2005, 19:32
Scusami una domanda, perché hai comprato il ddts-100 se hai l'audgy2 ZS e le gigaworks?
Come hai fatto tu il collegamento non sentirai mai l'audio posizionale della sk-audio!!!
Il cavo coassiale lo hai collegato all'uscita DIGITAL OUT della sk-audio?
Se sì, nel MIXER SURROUND devi cliccare sul + del volume e spuntare la casella solo uscita digitale, la stessa casella la trovi anche nell'applicazione IMPOSTAZIONI ALTOPARLANTI, a te la scelta dove spuntarla.
Vedrai che dopo senti, naturalmente il volume mettilo al 100%.

Matrix Reloaded
05-08-2005, 15:46
ragazzi ho una cheda audio audigy 2 zs e delle casse creative inspire 6.1 6700.

Ho visto al negozio il decoder DDTS-100, volevo sapere da voi, questo decoder mi conviene collegarlo alle mie casse? cambierà il suono?

che vantaggi offre collegando?

grazie

Berseker
05-08-2005, 16:37
ti offre solo il vantaggio di avere tutte le decodifiche via hardware e non soltanto il dts-es e dd-ex supportate gia dalla audigy2zs...poi in ogni caso ti mette a disposizione vari collegamenti quali:coax, ottico, analogico per qualsiasi altra fonte audio

Matrix Reloaded
05-08-2005, 16:38
ok graazie

Matrix Reloaded
05-08-2005, 16:39
dimenticavo..per i collegamenti come funziona?

Berseker
05-08-2005, 16:57
cioè?

Matrix Reloaded
05-08-2005, 17:00
come si collega il decoder alla scheda audio e alle casse?

Berseker
05-08-2005, 17:07
...praticamente all'interno della scatola ti danno uno switcher audio-pc/decoder.....una volta collegati i satelliti dietro il sub i cavi che escono da quest'ultimo invece di collegarli alla scheda audio li colleghi allo switcher...poi nella confezione c'è un cavo con 3 jackda un capo e 4 dall'altro.....colleghi anche questi 4 allo switcher e i 3 vanno alla scheda audio. Alla fine colleghi i 3 jack uscenti dallo switcher al decoder ed il gioco è fatto...ovvio che per usufruire delle decodifiche digitali dovrai collegare il decoder anche in digitale ossia al din della soundblaster tramite adattatore da coax che ti danno nella scatola.Ora basta che switchi da pc-audio a decoder quando vorrai ed il gioco è fatto.

Berseker
05-08-2005, 17:08
Cioa a tutti e buona domenica...

Sono in crisi profonda con questo c***o di decoder...
Sto provando a realizzare l'accoppiata con le gigaworks S750 ma non ne vuole sapere di funzionare.

Ho realizzato i collegamenti in questo modo:

Dal subwoofer parte il cavo che collego al retro del decoder e dallo stesso ho collegato il coassiale che va alla scheda audio (Audigy 2ZS).. il decoder si accende, i led sono bellissimi da vedere ma non va una mazza.
Con il decoder in dotazione con il sistema Gigaworks, va tutto bene, ma al momento di attaccare il DDTS 100 non si sente niente.

Devo per caso cambiare qualche impostazione nel pannello di controllo della scheda audio? Ho provato in mille milioni di modi anche con lo switch in dotazione ma nada.

Aiutatemi perchè ho speso un sacco di soldi e non riesco a farlo funzionare!
Oh my godness... :D

Ciauz
hai sbagliato i collegamenti ecco perchè si accende ma non senti nulla...

Matrix Reloaded
06-08-2005, 08:43
Quando collego il dec. e lo switch con le casse creative inspire 6.1 6700 e la scheda creative audigy 2zs, devo tenere attaccati due controlli di volume?(decoder e le casse)

E un'altra cosa mi servirebbe uno schema del collegamento perchè ho visto che ci sono altri attacchi che non sò come si collegano.

Scusate se vi rompo ma voglio essere sicuro.

Berseker
06-08-2005, 09:17
scusa ma se prima non lo compri...dentro c'è tutto pure uno schema dei collegamenti....guarda è facilissimo da montare se segui lo schema all'interno..ti spiega tutto a disegni giganti

Matrix Reloaded
06-08-2005, 09:38
ok

Matrix Reloaded
06-08-2005, 09:45
Ho trovato questo sito spero che vi sia utile.

http://www.overclockzone.com/techsound/creative/ddts100/

Matrix Reloaded
08-08-2005, 21:08
voglio chiedervi una cosa avendo le casse 6.1 e la scheda audio audigy 2 zs..che tipo di impostazioni devo cambiare dalla scheda audio quando voglio usare il decoder?

Matrix Reloaded
08-08-2005, 21:15
dimenticavo..che cosa serve il side e dove và collegato.

Matrix Reloaded
10-08-2005, 12:04
ho collegato tutto ma il suono non si sente ho provato a spingre i tasti digital e analog ma niente.

aiuto :cry: :cry: :cry:

Matrix Reloaded
10-08-2005, 17:36
ho risolto. :D :D :D :D :D :D

gianr9
23-08-2005, 14:23
ciao a tutti,volevo sapere se qualcuno qui puo' aiutarmi,quando eseguo la prova dei canali per vedere se viene fuori il suono da tutti,nel pannello di controllo thx,il suono comincia dal primo satellite......anteriore destro,centrale ecosi' via,solo che da due satelliti esce il suono posteriore sinistro,anteriore sinistro,laterale sinistro..tutti dalle stesso satellite,che puo' essere?aiuto :muro:

Berseker
23-08-2005, 15:49
controlla di aver collegato bene i cavi accertati di fare la prova in analogico e non digitale

Matrix Reloaded
26-08-2005, 09:08
Salve,
quando voglio accendere le casse per utilizzare il decoder, accendo prima il
controller del volume delle casse e lo alzo al massimo, poi accendo il
decoder e da lì regolo il volume. C'è qualche modo che invece di accendere
il controller delle casse li accendo direttamente dal decoder?

Berseker
26-08-2005, 18:56
non è possibile purtroppo perchè tutte le casse per pc prendono alimentazione dall'alimentatore posto nel subwoofer

Matrix Reloaded
26-08-2005, 19:40
ok grazie

Quincy_it
31-08-2005, 09:33
Fin'ora ho sempre utilizzato questo decoder collegandolo con cavo ottico coassiale ad una DFI nF4. Non sentivo però suoni dalle casse posteriori (Creative 6700 6.1) e, leggendo questo thread, ho capito che il problema sta proprio nel tipo di connessione utilizzata.
Ieri ho controllato nella scatola del decoder, ed ho visto che oltre ad un "box" per bypassare il collegamento da/a il subwoofer, c'è un cavo con jack: 3 ingressi da un lato e 4 dall'altro.
Dal manuale della mobo, le uscite da usare sono 4:
- giallo (center/subwoofer)
- verde (front right/left)
- nero (rear right/left)
- azzurro (side right/left)

Vengo alle domande:
1) Devo utilizzarlo questo box Creative o posso collegare direttamente il cavo (lato 4 attacchi mobo, lato 3 Decoder)?
2) Se devo utilizzare il box, devo comprare un altro cavo vero? Perchè se non ricordo male gli ingressi lato pc sono 4 .

Grazie :)

Berseker
31-08-2005, 10:40
il box lo deci usare per switcharee quando vuoi da audio pc a audio decoder e non devi comprare altri cavi sono tutti nella confezione..

p.s. ragazzi una cosa..per evitare di fare tutti le stesse domande leggete i post precedenti ma prima di tutto date un occhiata al mega poster con le istruzioni per il collegamento presente nella confezione..ciao :)

Berseker
31-08-2005, 10:41
il box lo devi usare per switchare quando vuoi da audio pc a audio attraverso decoder e non devi comprare altri cavi sono tutti nella confezione..

p.s. ragazzi una cosa..per evitare di fare tutti le stesse domande leggete i post precedenti ma prima di tutto date un occhiata al mega poster con le istruzioni per il collegamento presente nella confezione..ciao :)

Berseker
31-08-2005, 10:41
ops..scusate il doppio post..ho toppato

andr3a83
10-09-2005, 19:22
ciao a tutti..io ho preso il ddts insieme alle casse megawors 550 thx..ma non le ho nel pc ma in soggiorno..ho collegato in digitale la ps2 ma quando metto un film con il dts non si accende la spia del ddts relativa al dts..però l'audio si sente quindi dovrebbe essere in dts se no non si sentirebbe..è normale?

mg13
11-09-2005, 16:45
Come l'hai collegato in digitale il ddts-100 alla PS2?
Hai controllato i collegamenti siano giusti e ben inseriti?
Hai visto se tutti i led del DDTS-100 funzionano?
Hai provato vedere un altro film con l'audio in DTS ovviamente selezionato dal menù stesso del film se fà lo stesso scherzo?
Ciao e fammi sapere

Berseker
11-09-2005, 16:56
quoto mg13..se il film è in dts deve accendersi la lucina del dts

andr3a83
12-09-2005, 11:15
ho provato il film dei doors..scelgo la lingua dts si sente soltanto che le 3 spie a destra del dts non si accendono..la ps2 è collegata tramite il cavo ottico che c'era dentro la confezione del ddts..è collegato bene se no non si sentirebbero le casse..nemmeno con il film cellular si accendono..cosè problema del ddts o qualcosa di sbagliato?

mg13
12-09-2005, 12:38
Guarda che si deve accendere solo una delle spie del DTS e non tutte e 3.
Nel tuo caso dovrebbero essere accesi i led:
1) OPTICAL 1 o 2 o 3 (dipende dove hai collegato la fibra provenente dalla PS2)
2) DTS.
Non penso altro.
Io il DDTS-100 non l'ho posseggo ma guardando il manuale scaricato dal sito creative, dovrebbe essere così.

andr3a83
12-09-2005, 13:14
si cè la spia dts..dts matrix e dts discrete..ma nessuna delle 3 si accende però l'audio in dts si sente..se no starebbe tutto zitto..provo con qualche altro dvd

mg13
12-09-2005, 13:27
Scusa la domanda stupida ma la devo fare, hai tolto i capucci dalla fibra prima di collegarli e hai controllato che sia inserita bene sia nel DDTS-100 che nella PS2?
Hai provato cambiare l'entrata ottica del DDTS-100, visto che ne hai 3 a disposizione, se si comporta diversamente?

Guardando il manuale della PS2 scaricato dal sito uff. ho notato che devi impostargli l'audio, se non l'hai già fatto:

1) DIGITAL OUT (OPTICAL) su ON
2) Dolby Digital su ON
3) DTS su ON
4) MPEG su ON.

Prova a controllare e poi fammi sapere.

andr3a83
12-09-2005, 22:00
Scusa la domanda stupida ma la devo fare, hai tolto i capucci dalla fibra prima di collegarli e hai controllato che sia inserita bene sia nel DDTS-100 che nella PS2?
Hai provato cambiare l'entrata ottica del DDTS-100, visto che ne hai 3 a disposizione, se si comporta diversamente?

Guardando il manuale della PS2 scaricato dal sito uff. ho notato che devi impostargli l'audio, se non l'hai già fatto:

1) DIGITAL OUT (OPTICAL) su ON
2) Dolby Digital su ON
3) DTS su ON
4) MPEG su ON.

Prova a controllare e poi fammi sapere.

ciao allora l'unica opzione che ho nella ps2 slim è digital out e ho messo su on le altre voci non ci sono..tutto collegato bene ovviamente se no le casse non suonerebbero..il dts come detto si sente ma la spia non si accende..in teoria il dts non lo dovrei sentire se non fosse attivo il decoder :confused:

mg13
12-09-2005, 23:08
Non so se c'é la possibilità tramite il tasto TEST del telecomando del decoder di vedere se tutti i led del decoder si accendono?
O magari solo togliendo l'alimentazione e poi rimettendola?

andr3a83
13-09-2005, 08:11
si ma i led si accendono avevo già provato a verificare se si accendenvano..il fatto che la spia resta sempre sul dolby anche se metto il film in dts..va be ora mi arriverà il cavo digitale per la xbox e proverò da la

mg13
13-09-2005, 10:44
Se rimane sul dolby vuol dire che:
1) non si seleziona bene la traccia DTS nel menù del film.
2) forse é stato impostato fisso nel decoder e quindi rimane sempre così.

Prova a staccare l'alim. dal DDTS-100 per almeno 10 secondi, così quando lo ricolleghi prende le impostazioni di fabbrica, poi selezioni l'entrata ottica dove hai collegato la PS2 se non é già quella giusta.
Poi fai partire il DVD sulla PS2 seleziona dal menù audio il DTS, poi di solito quando lo selezioni ti dovrebbe apparire un'altra videata che ti avvisa che se non hai un decoder esterno non la puoi sentire e quindi dovrebbe chiederti una conferma sei vuoi continuare o meno.
Comunque per essere sicuri di aver selezionato il DTS, durante la visione del film ci dovrebbe essere un tasto sulla PS2, per avere le info video e audio di quello che stai guardando.
Se vuoi fare un ulteriore controllo, stacca la fibra ottica dal decoder, fai quello che ti ho detto sopra per quanto riguarda la PS2 e guarda se vedi la luce nella fibra, così sei sicuro che il segnale dalla PS2 esce in DTS.
Buon esperimento e fammi sapere.

andr3a83
13-09-2005, 11:18
ciao allora mi è arrivato il cavo avanzato per xbox e il dts va a meraviglia..per molti giochi si accende la spia del dolby digital e devo dire che si sente davvero bene rispetto alla ps2..però ora che ho visto che il ddts funziona perfettamente potrebbe avere problemi la ps2..che dici sia il caso di farla vedere visto che è in garanzia? perchè altre impostazioni oltre al digital out non ce ne sono

mg13
13-09-2005, 11:26
Hai usato gli stessi identici DVD che hai provato prima sulla PS2?
Come l'hai collegata la X-BOX al DDTS-100?

andr3a83
13-09-2005, 11:59
Hai usato gli stessi identici DVD che hai provato prima sulla PS2?
Come l'hai collegata la X-BOX al DDTS-100?

ho solo tolto il cavo dalla ps2 e messa sul cavo xbox..nemmeno toccato il ddts..l'xbox l'ho collegata come la ps2 in digitale con il cavo avanzato..il dvd era lo stesso identico..sulla Xbox mi dava 2 lingue italiane (5.1 e dts) e invece sulla ps2 c'era solo una lingua disponibile e anche cambiandola dal menu restava sempre quella..quindi il problema potrebbe essere al player della ps2 :confused:

armandox
15-09-2005, 21:43
Voglio porvi un quesito a cui nn sn riuscito a trovare risposta..io ho una sbLIVE 5.1 e casse inspire 6.1...se collego la semplice uscita stereo della scheda audio all'ingresso stereo analogico del ddts nn posso avere la modalità 6.1 anke ascoltando musica ecc?risp per favore grazie a tt

armandox
15-09-2005, 22:57
Rispondete

mg13
16-09-2005, 09:47
ho solo tolto il cavo dalla ps2 e messa sul cavo xbox..nemmeno toccato il ddts..l'xbox l'ho collegata come la ps2 in digitale con il cavo avanzato..il dvd era lo stesso identico..sulla Xbox mi dava 2 lingue italiane (5.1 e dts) e invece sulla ps2 c'era solo una lingua disponibile e anche cambiandola dal menu restava sempre quella..quindi il problema potrebbe essere al player della ps2 :confused:
Ok, così hai appurato che il cavo e il DDTS-100 funzionano regolarmente, a questo punto mi sà che solo un problema di configurazione del player DVD della PS2.
Prova a smanettarci.

mg13
16-09-2005, 09:51
Voglio porvi un quesito a cui nn sn riuscito a trovare risposta..io ho una sbLIVE 5.1 e casse inspire 6.1...se collego la semplice uscita stereo della scheda audio all'ingresso stereo analogico del ddts nn posso avere la modalità 6.1 anke ascoltando musica ecc?risp per favore grazie a tt
Da come mi descrivi i collegamenti non acolti nulla in 6.1.
Ma il DDTS-100 lo hai già comprato e a che cosa ti serve?

armandox
16-09-2005, 11:45
Da come mi descrivi i collegamenti non acolti nulla in 6.1.
Ma il DDTS-100 lo hai già comprato e a che cosa ti serve?


Xkè nn ascolto nulla in 6.1?
Ora il ddts nn lo ho ancora..vorrei proprio prenderlo per sfruttare al max le casse ke sl per i film funzionano.

Matrix Reloaded
16-09-2005, 16:02
se il film e in dolby digital ex si sentono 6 casse + sub.

io lo montato il decoder alle casse 6.1 e si sente molto bene.

mg13
16-09-2005, 17:35
Xkè nn ascolto nulla in 6.1?
Ora il ddts nn lo ho ancora..vorrei proprio prenderlo per sfruttare al max le casse ke sl per i film funzionano.
A parte quello che dice Matrix Reloaded che é giusto, ma da come ti sei spiegato sembra che volevi collegare una sola uscita della LIVE! 5.1 al DDTS-100 e quindi 2 soli canali in stereo e gli altri dove li mettiamo?
Come puoi pretendere di sentire il 6.1 con solo 2 canali?
Ma adesso come hai collegato la sk audio con le casse?
I film li vedresti sul PC o cosa?

armandox
16-09-2005, 19:59
Dicevo cosi xkè nn sapevo cm collegare la sk audio al ddts.
Ma posso collegarla tramite coassiale?esce un adattatore?
Ti spiego:io voglio sentire da tt le casse qualsiasi cosa stia ascoltando sul pc.Musica...Dvd...Tv..(dato ke ho la sk tv nel pc).Grazie per la tua pazienza

mg13
16-09-2005, 20:59
Ok, ora sei stato chiaro cosa vuoi ascolatare con il PC, ma non hai risposto a questa domanda.
Ma adesso come hai collegato la sk audio con le casse?

Dopo di che ti rispondo cosa fare.

armandox
16-09-2005, 21:37
Adesso ho i tre jeck colorati ke arrivano dal sub collegati nelle rispettive tre uscite della sk audio.

armandox
16-09-2005, 21:39
Altra cosa...vorrei cambiare la sk audio live 5.1 cn una nuova X-fi modello base...senza frontalino ke sinceramente nn userei molto.Mi conviene?

Matrix Reloaded
16-09-2005, 23:00
scusa ma che tipo di casse hai? (marca e modello)

che scheda audio?

hai il decoder ddts-100 della creative?

armandox
16-09-2005, 23:12
Sk Live 5.1
Casse Inspire 6.1 6700

Il decoder ancora nn lo ho

Matrix Reloaded
16-09-2005, 23:18
e come mai vuoi comprare un decoder esterno?

armandox
16-09-2005, 23:22
C'è scritto alla fine della pagina 20

Matrix Reloaded
16-09-2005, 23:33
prima cosa con la scheda in 5.1 non sfrutterai mai le 6.1, quindi ti conviene cambiare la scheda sonora, perchè anche se dal sub selezioni l'upmix da 5.1 a 6.1 non cambia niente.

se poi con la nuova scheda sonora il suono con i film non ti piace ti compri il decoder.

armandox
16-09-2005, 23:40
Ma se aggiungo sl il decoder invece?cmq nn è un 6.1 reale?cmq bisogna cambiare la sk audio?o col decoder si può ascoltare anke musica attraverso le 6 casse?

Iron Mike
17-09-2005, 17:48
Ciao a tutti. ho le casse della Creative le T7700. ora siccome ho ordinato un portatile e il pc che uso per ora dove monto una Audigy 2 ZS non verra piu usato, mi conviene comprare il decoder esterno, questo DDTS-100 o una Audigy 2 Zs Pcmcia? Che vantaggi/svantaggi ci sono con uno o con l'altro (se c'e ne sono naturalmente)? Cmq il notebook che ho preso e un DELL 9300. Sapete se posso colllegare il decoder alla scheda audio che ha su o mi conviene prendere una nuova scheda e risolvere il problema?
Grazie.

mg13
18-09-2005, 13:46
X armandox
Ma come sei messo ora c'é qualcosa che non ti convince?
Non vorrei che spendessi dei soldi per nulla.

X Iron Mike
Ma del PC vecchio che non usi che te ne fai?
Potresti eventualmente vendere la sk-audio a armandox così risolve tutti i suoi problemi.
Da quello che ho potuto vedere sul sito della DELL, il portatile che vuoi acquistare, non mi sembra abbia l'uscita digitale s/pdif e solo quella per le cuffie e microfono, quindi é inutile prendere il DDTS-100 perché non lo puoi collegare.
Io ti consiglierei di optare per la Audigy 2 Zs Pcmcia così puoi sfruttare benissimo òe tue casse.

Iron Mike
18-09-2005, 15:58
il pc vecchio va in azienda! Se qualcuno la vuole possiamo vedere di vendergliela. Se qualcuno è interessato ad una Audigy 2 ZS acquistata 2 mesi fa mi puo contattare in pvt!

menion2k
26-10-2005, 07:30
Salve ragazzi, ho da poco acquistato un DDTS-100 e volevo chiedervi un consiglio per determinare se il decoder e' guasto oppure no. In pratica credo che ci sia un problema col canale del subwoofer. Uso delle cuffie Trust 5.1. Se faccio il test sento un suono, di discreto volume anche se non proprio "grave", provenire dagli speaker adibiti a subwoofer. Ma durante la riproduzione dei film non sento i bassi!!! Se invece le collego direttamente all'uscita 5.1 del lettore DVD i bassi si sentono e come! Ho provato in questo modo: ascolto una traccia stereo (qundi senza centrale), ad esempio la sigla di X-Files su DVD. Durante la sigla se collego solo il centrale + subwoofer sento distintamente i bassi, in particolare quando passano i "rintocchi" ti tremano le orecchie, tanto sono marcati i bassi!!! E durante i dialoghi senti proprio la parte "grave" del parlato. Collegando le medesime casse, sempre solo col centrale + subwoofer al DDTS-100 con le stesse impostazioni del volume, non si sente praticamente un tubo e soprattutto non si avverte NESSUNA differenza regolando il volume del subwoofer. Fine settimana provo a collegarle ad un impianto amplificato, spero davvero sia un problema senno' significa che sto decoder non sia proprio tutto sto gran che. All'inizio inoltre accadeva che se solo sfioravo col polpastrello il tasto di accensione del DDTS-100 si accendevano in maniera randomica le lucine (ma NON si accendeva nel vero senso della parola il decoder!!!) e lo faceva sia da decoder spento che da acceso. L'ho lasciato staccato dalla rete per un po' e ora non lo fa piu'. Che ne pensate? ciao!!!!

menion2k
28-10-2005, 18:22
Ragazzi ho fatto altri test e non so se è davvero un problema col DDTS-100 oppure non è che sia così performante. In pratica il subwoofer pare intervenire solo con bassi marcatissimi (tipo esplosioni) mentre è completamente assente durante il parlato e le musiche di accompagnamento, quando i miei altri impianti (un decoder dolby digital per casse e un lettore DVD con decoder integrato) mi fanno sentire praticamente sempre la parte "grave" del suono riprodotto. Vi volevo chiedere se mi potete confermare che il DDTS-100 riproduce sul subwoofer i bassi durante il normale svolgimento di un film o se lo fa soltanto quando questi sono marcatissimi. Ciao!!!

P.S. Il problema del tasto di accensione non lo fa più!!!

mg13
28-10-2005, 21:11
Se vuoi aiuto dovresti essere un pò più chiaro ad esporre i problemi.
Il DDTS-100 come é collegato alle casse e come alla fonte sonora?
Le casse che tipo e marca sono?
Quando fai le prove con i vari mezzi che hai a disposizione che supporti usi dvd o cd e sempre gli stessi?

menion2k
28-10-2005, 22:14
Scusami se non sono stato chiaro, ma ho risolto o meglio ho capito. Il DDTS-100 alla fine non è un gran prodotto perchè non ha la funzione di bass redirection. In questo modo si deve per forza collegare un kit di casse che oltra all'amplificatore presentino anche un circuito crossover per reindirizzare i bassi dei 5/6 canali al subwoofer (è la tanto nota opzione "bass redirection" delle schede audio). Ci sono tutti i dettagli sul forum di supporto della Creative. Pare sia una mossa di quest'ultima per forzare l'utente ad utilizzare un kit di casse "avanzato" (e meglio se Creative stesso) invece di sistemi più economici con ampli, casse e basta. In particolare sul canale del subwoofer del DDTS-100 viene indirizzato solo il suono LFE del dolby, che è un canale discreto "particolare": praticamente trasmette solo i bassi MOLTO MOLTO forti tipo esplosioni, attenuati di 10dB. E' per questo che collegando le mie cuffie Trust 5.1 o il mio sistema 5.1 con solo amplificatore sentivo solo le "botte" delle esplosioni. In definitiva: il DDTS-100 NON si può utilizzare con cuffie 5.1 e con kit di casse senza equalizzatore o almeno crossover dei bassi. Ciao!!!

mg13
02-11-2005, 21:47
Scuse accettate, peccato che non hai potuto risolvere il problema se si può definire tale.

menion2k
03-11-2005, 15:51
Il prossimo fine settimana costruiro' un crossover attivo a 5 vie. Questi prodotti gia' fatti non se ne trovano o meglio ne ho trovato uno da una sorta di rivenditore di accessori audio negli Stati Uniti ma costava 249 dollari. Se mi riesce a costruirlo dovrebbe attestarsi su una spesa di 60euro circa. Vi terro' aggiornati, ciao!!!

menion2k
09-11-2005, 09:53
Ottime novita', ho costruito il crossover, funzionante al 100%!!! Ora si che il ddts-100 suona come si deve... cone le mie cuffie 5.1 :) !!!!!! Certo che quei disgraziati della Creative si potevano sprecare a mettere 10 righe di codice sul DSP per implementare la funzione di Bass redirection. Cmq con circa 70 euro di materiale ho un crossover 5 vie con mixer di subwoofer, un oggetto praticamente introvabile, negli USA l'ho trovato, senza scatola, solo la scheda da montare all'interno di un ampli a 249$ + VAT!!!! Ciao a tutti!!!

alanfibra
10-11-2005, 23:14
Buona sera a tutti, volevo porvi una domanda, sono in attesa che mi arrivi il decoder creative, possiedo una audigy 2zs, collegando il decoder digitalmente con la scheda sonora avendo un impianto 5.1 gli autoparlanti come li devo impostare, leggevo in qualche discussione precedente che bisogna impostarle su 2.1 nonostante siano come ho detto prima 5.1,

Grazie

alanfibra
10-11-2005, 23:17
Dimenticavo dove è possibile dare un' occhiata al manuale del decoder creative...

menion2k
11-11-2005, 07:22
Buona sera a tutti, volevo porvi una domanda, sono in attesa che mi arrivi il decoder creative, possiedo una audigy 2zs, collegando il decoder digitalmente con la scheda sonora avendo un impianto 5.1 gli autoparlanti come li devo impostare, leggevo in qualche discussione precedente che bisogna impostarle su 2.1 nonostante siano come ho detto prima 5.1,

Grazie

Due domande:

1) Hai una Audigy2Zs, perche' hai preso il decoder???
2) Il tuo kit di casse ha internamente la funzione di Bass redirection? Se no, come puoi leggere sopra nei miei post, scirdati il subwoofer!!!!

Ciao!!!

alanfibra
11-11-2005, 09:58
Per collegarlo con la tv, ed usare l'uscita digitale della audigy2 zs, non migliorera' il suono? Come casse ho il modello dtt2200 un po vecchiotto che ne dici?

menion2k
11-11-2005, 10:26
Per collegarlo con la tv, ed usare l'uscita digitale della audigy2 zs, non migliorera' il suono? Come casse ho il modello dtt2200 un po vecchiotto che ne dici?

Migliorare, non lo so se si di pochissimo fidati. Le dtt2200 non le conosco ma se non hanno l'equalizzatore credo che non supportino il bass redirection. Tu prova cosi': disabilitalo dal mixer della creative e vedi se noti che i bassi sono assenti rispetto a quando e' abilitato, per essere sicuro aumenta molto il volume del subwoofer e vedi se disabilitandolo ti spariscono le "botte" e le vibrazioni. Se accade NON comprare il DDTS-100 a meno che tu non voglia comprare anche un nuovo kit di casse che dovranno essere Creative o Logitech. Ciao!!!!

alanfibra
11-11-2005, 10:45
Grazie per la risposta, ho provato ad abbassare il volume dei bassi dal mixer ed alzare il sub, il suono sembra più chiaro, senza vibrazioni. Come lo regolo il volume del sub? Avevo letto delle precedenti discussioni che parlavano che usando l'uscita digitale si aveva un suono più limpido, addirittura uno diceva che era tutta un'altra cosa. Che tipo di casse mi consigli 5.1 da non spendere tantissimo? Dimenticavo nell'impostazioni audigy2zs parla di campionatura uscita digitale 48 o 96, attualmente con uscita analogica a quanti khz è?

Grazie ti ho martellato di domande, ma consiglio magari puo' servire a non buttare dalla finestra dei soldi

alanfibra
11-11-2005, 11:26
Mi consigli di cambiare le casse o comprare il decoder per togliere le vibrazioni del sub?

Kewell
11-11-2005, 13:37
Dimenticavo dove è possibile dare un' occhiata al manuale del decoder creative...
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download2.asp?manualID=7692&Product=9468&regionID=3&Product_Name=Decoder+DDTS%2D100
;)

alanfibra
11-11-2005, 16:07
Grazie della risposta

alanfibra
11-11-2005, 16:50
Buona sera, sapete dirmi dove posso comprare il decoder creative a buon prezzo, grazie

menion2k
12-11-2005, 18:03
Buona sera, sapete dirmi dove posso comprare il decoder creative a buon prezzo, grazie

Forse non sono stato chiaro: se disabilitando l'opzione "bass redirection" ti spariscono i bassi NON devi comprare il decoder perchè altrimenti non sentirai mai i bassi con quel kit di casse. Le vibrazioni del subwoofer sono del tutto normali, certo ovviamente non bisogna esagerare per non alterare il tono dei suoni. Inoltre se usi un buon lettore DVD, magari con supporto per il DTS non vedo come possa essere meglio usare un decoder esterno. Ciao!

alanfibra
12-11-2005, 21:44
Ho capito, ma tanto queste casse le cambio, quali mi consigli da non spendere un capitale sempre 5.1? Ho un'idea per le t5900

menion2k
12-11-2005, 23:24
Guarca consigli non te ne posso dare direttamente, prova a chiedere nel Thread dei sistemi 5.1, 6.1, 7.1. Ciao!!!

P.S. Si se lo scopo è usare solo il PC fai tranquillamente a meno del DDTS-100!!!

alanfibra
16-11-2005, 19:41
Buona sera a tutti la mia domanda è la seguente sapete cosa serve il pulsante dynamic mode sul telecomando del creative ddts? Grazie Sul manuale la spiegazione non è molto chiara.

alanfibra
16-11-2005, 20:20
Ho capito la differenza ma tra i bassi compressi o non compressi qual'e' la opzione consigliata?

Grazie

Matrix Reloaded
17-11-2005, 08:25
buona domanda questa..anchio possiedo del decoder ma del dynamic mode non l'avevo proprio visto.

a che serve?

menion2k
17-11-2005, 08:31
Serve a "comprimere" le escursioni di volume in modo che, ad esempio di notte, se guardate un film e c'e' una esplosione questa viene "smorzata". Di default e' attiva. Ciao!

alanfibra
17-11-2005, 10:46
Attivandolo non si vede un granchè la differenza almeno sulla musica, lo provero' su un dvd...

menion2k
17-11-2005, 11:05
E non sentirai niente a meno di non ascoltare una musica con variazioni brusche e consistenti di volume oppure vedere un film pieno di esplosioni (ti consiglio Black Hawk Down o Salvate il soldato Ryan :D ) .Ciao!

alanfibra
21-11-2005, 16:05
Grazie

Matrix Reloaded
06-12-2005, 08:09
ragazzi ieri ho fatto una prova alzando il volume con il decoder e poi solo la scheda audigy 2 zs. alzando tutto il volume del decoder non si sente molto forte, invece solo con la scheda sonora si sente molto forte.

come mai il digitale non è come l'analogico?

e c'è un modo con il decoder per sentire più forte come la scheda sonora?

samuelx
03-01-2006, 20:27
Allora sono indeciso se comprare il decoder o no.
Ho una creative audigy 2 zs e le case creative t7900, ora il controllo del volume delle casse ogni tanto non funziona(praticamente ogni tanto va via il suono e si spegne la luce intorno alla rotellina, toccandola riparte il tutto a funzionare) ora quello che mi chiedevo se comprando il decoder posso collegare audigy-->ddts-100-->t7900 ed elimirare il controllo del volume presente sulle casse, ho visto che il decoder ha una manopola che regola il volume per questo ho pensato che comprando il decoder elimino la regolazione del volume delle casse

Matrix Reloaded
03-01-2006, 22:38
io ho la stessa scheda e le stesse casse, per il decoder devi tenere attaccato il controllo del volume al sub.

samuelx
03-01-2006, 23:17
io ho la stessa scheda e le stesse casse, per il decoder devi tenere attaccato il controllo del volume al sub.

potresti provare a staccarlo e vedere che succede per piacere? il volume sul decoder a che serve?

Matrix Reloaded
04-01-2006, 13:21
il controllo del volume attaccato al sub serve per attivare il sub, senza di quello non li puoi utilizzare.

eluminx
05-01-2006, 20:21
Scusate,
che differenza c'è tra il Decoder DDTS-100 e il Decoder DDTS-610?

Kewell
05-01-2006, 21:37
Il DTS-610 in realtà è un "encoder".
Ne abbiamo parlato qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988923&highlight=610

Per favore togli almeno una riga dalla firma ;)

eluminx
05-01-2006, 23:02
Il DTS-610 in realtà è un "encoder".
Ne abbiamo parlato qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988923&highlight=610

Per favore togli almeno una riga dalla firma ;)

Io avrei bisogno di collegare le mie casse Gigaworks S750 (7.1) al mio lettore dvd / televisore per avere il Dolby Sorround guardando dvd etc..
In questo momento l'impianto è collegato al Mio Barebone che vedete in Sign direttamente al Televisore (sempre in sign) ed ovviamente il Dolby in questo caso funziona direttamente perchè "creato" dalla mia Audigy 2 ZS.

Quindi mi chiedo, meglio il DTS 100 o il 610 per quello che devo fare io?

Kewell
05-01-2006, 23:08
Il DTTS-100.

La vuoi togliere almeno una riga dalla firma? :D Grazie.

romansnake
07-03-2006, 23:01
Ciao ragazzi, ho ordinato anche io il ddts-100 per collegare le mie gigaworks all' xbox 360, decoder sky, digitale terrestre.

Se per la prima non ci dovrebbero essere problemi (un cavo digitale è compreso), volevo sapere cosa comprare da mediaworld per collegare anche gli altri due..

Il DT ha un'uscita digitale (quindi anche qui cavo toslink?), mentre per sky ci sono un connettore rosso e uno bianco (dovrebbero essere gli rca se ho capito bene). Quest'ultimo posso collegarlo agli ingressi bianchi e rossi posti dietro il DDTS-100?

Grazie 1000, scusate per le tante domande :)

romansnake
07-03-2006, 23:04
P.S: QUESTO (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=55923&langId=-1&category_rn=10751) o QUESTO (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=55921&langId=-1&category_rn=10751) per il digitale terrestre? :confused:

romansnake
09-03-2006, 10:27
up.. :(

menion2k
09-03-2006, 12:47
up.. :(

Non ne ho idea non sapevo neanche che esistessero due grandezze per i connettori Toslink. Cmq non c'e' mica bisogno di prenderlo su Internet, basta andare in un negozio di elettrodomestici o in un supermercato fornito. Ti porti il decoder e provi. Ciao!!!

romansnake
10-03-2006, 15:58
Ciao, grazie per la risposta intanto :)

Ieri ho acquistato il cavo ottico digitale in un negozio di videogiochi, compatibile con la 360: che dire, va alla grande collegato al decoder digitale terrestre.
Per l'xbox invece ho utilizzato quello fornito da Creative: acnhe qui tutto perfetto :p

romansnake
10-03-2006, 15:59
P.S: Sky invece come pensavo l'ho collegato tramite i due cavi bianco-rosso in rca al DDTS-100.. audio stereo molto pulito :cool:

mg13
11-03-2006, 14:36
Perché il decoder satellitare SKY non ha una uscita audio digitale S/PDIF?

romansnake
11-03-2006, 17:01
Il mio no.. :(

Madfox76
27-04-2006, 07:00
Ciao a tutti io ho comprato tutto il sistema creative 7.1 tutto incluso nello scatolone, il mio problema è:
montato il tutto mi accingo nel guardare un qualsiasi DVD o a giocare con la mia XBOX , dopo circa 15 min il mio decoder DDTS-100 comincia a creare un disturbo di sottofondo, staccanto il cavo ottico e riattaccandolo il disturbo svanisce, per poi ritornare sistematicamente dopo 10 15 min, ho provato anche con il cavo coassiale, ma il disturbo si presenta ugualmente, sapreste dirmi se è successo a qualcuno ?
mandarlo in assistenza non mi fido ,visto che la garanzia e scaduta da circa 1 anno e dove ho acquistato il tutto mi hanno detto di reimballare tutto e spedirlo a milano all'assistenza (a pagamento).
qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie Madfox76 :muro:

menion2k
27-04-2006, 07:17
Uhm, se hai provato sia l'ottico che il coassiale con diversi apparecchi credo si sia rotto il decoder (probabilmente gli operazionali di uscita). Quindi non ti resta che mandarlo in assistenza, se proprio ti va di fare storie, tieni presente che il negoziante (e non il produttore) è tenuto a darti 2 anni di garanzia. Ciao!

Madfox76
27-04-2006, 09:49
grazie dell'aiuto
ma credo che mi costerà un casino visto che non ho nemmeno lo scontrino.
Cnq grazie

mg13
27-04-2006, 11:36
Perché invece di staccare il s/pdif, non provi a togliere la spina elettrica dell'alimentatore del decoder x 10 sec e rimetterla o provare addirittura a collegarla in altra presa elettrica di casa a vedere se fà lo stesso scherzo?

menion2k
27-04-2006, 12:10
grazie dell'aiuto
ma credo che mi costerà un casino visto che non ho nemmeno lo scontrino.
Cnq grazie

Se non hai lo scontrino lascia perdere. Cmq scatoli e scontrini si conservano SEMPRE fino alla scadenza della garanzia!

menion2k
27-04-2006, 12:11
Perché invece di staccare il s/pdif, non provi a togliere la spina elettrica dell'alimentatore del decoder x 10 sec e rimetterla o provare addirittura a collegarla in altra presa elettrica di casa a vedere se fà lo stesso scherzo?

Buona idea, anche perchè mi è capitato che il DDTS-100 allo sfiorare del tasto di accensione faccia accendere i LED, senza accendersi!!! Un problema di statica probabilmente.

alexx830
28-04-2006, 20:55
Salve a tutti leggendo tra i vari post ho riscontrato che qualcuno ha dei problemi con il DDTS il mio è un problema leggermente diverso ma spero che sappiate aiutarmi.
Il mio DDTS funziona correttamente in tutte le modalità tranne le 3 modalità DTS DTS matrix e Discrete, ho provato tutti software del mondo ma niente in Digital con i DVD ci va tranquillamente ma DTS no anche se uso tracce audio DTS.
Sono connesso con il DDTS tramite cavo ottico e uscita SPDIF sul mio portatile grazie a tutti.

menion2k
29-04-2006, 08:07
L'unico modo certo per capire se si tratta (difficile) di un problema del tuo DDTS-100 e collegarlo ad un lettore DVD da tavolo, avendo cura di impostare nel menù in "bitstream" o "raw" l'uscita digitale nel caso si tratti di una traccia DTS. Dico che è difficile che si tratti di un problema del decoder, perchè se ti funziona in AC3 significa che tutta la catena hardware funzione, la discriminazione AC3/DTS è fatta solo in software ed è difficile che si tratti di un problema localizzato in qualche modo solo nella parte software del DTS. Ciao!!!

alexx830
29-04-2006, 15:10
si penso anch'io che sia solamente un problema di software per curiosità voi che codecs/software utilizzzate per la riproduzione di tracce DTS grazie

mg13
29-04-2006, 15:37
Basta usare i player DVD WINDVD o POWERDVD le versioni però che decodificano il DTS.
Può darsi che ci siano anche altri player, diciamo che questi 2 sono i più popolari.

menion2k
29-04-2006, 16:33
si penso anch'io che sia solamente un problema di software per curiosità voi che codecs/software utilizzzate per la riproduzione di tracce DTS grazie

Guarda che per sfruttare il DDTS-100 come decoder per il DTS NON DEVI lasciare al software il compito di decodificarlo!!! Non ho player recenti sotto mano, ma cerca qualcosa tipo SPDIF out, Digital out o cose analoghe. Ciao!

MaxRob
30-04-2006, 10:46
SI in Power dvd fa selezionata la voce SPDIF, in questo modo si abilita l'uscita digitale facendo si che il decoder riconosca il flusso audio e funzioni in DTS O DD.
By

alexx830
30-04-2006, 17:38
si quello lo so non faccio fare la codifica al software ho settato l'output su SPDIF a tutti ma nn va in DTS, in DD va benissimo ma niente DTS nn ne capisco il motivo ghgh :muro:

menion2k
30-04-2006, 19:27
Che scheda audio hai? Non vorrei che ci fosse una qualche sorta di incompatibilità software. Tu cmq prova con un lettore DVD standalone. Ciao!

mg13
01-05-2006, 13:43
si quello lo so non faccio fare la codifica al software ho settato l'output su SPDIF a tutti ma nn va in DTS, in DD va benissimo ma niente DTS nn ne capisco il motivo ghgh :muro:
Che software usi x vedere i dvd e con che film hai fatto la prova DTS?

narnonet
01-05-2006, 19:15
l'opzione SPDIF OUT deve essere abilitata sia nel pannello ci controllo del programma che utilizzi (powerdvd o windvd che sia), sia nel pannello ci controllo della scheda audio.

Infatti con l'SPDIF OUT impostato nel software di riproduzione, fai fare la codifica alla scheda audio...

Mentre con il secondo SPDIF OUT fai processare l'audio al decoder esterno, cioè al DDTS-100.

CIao

alexx830
02-05-2006, 12:59
scusate se rispondo solo ora, cmq ho una conexant AMC con uscita SPDIF ottica la scheda è integrata nel mio portatile Acer aspire 1694Wlmi.
dopo svariate prove sembra che per i filmati ho risolto cioè con tracce DTS riesco a sfruttare a pieno il mio decoder compreso la modalità DTS ma con le tracce audio (*.WAV) ho tuttora dei problemi in quanto capita che quando riproduco la traccia con qualsiasi lettore si abilita il codec ffdshow audio e il mio DDTS inizia a lampeggiare e la traccia si sente a tratti.
narnonet: ho abilitato l'SPDIF out in tutti i software ma non nella scheda audio in quanto sto utilizzando i driver di windows e nn possiede un programma di gestione a sè, ho solamente abilitato l'uscita digitale nel mixer.
grazie a tutti dell'interessamento.

narnonet
02-05-2006, 13:19
OK... allora il DTS funziona...

per file Wav non saprei cosa dirti.

Ciao

giampax
02-05-2006, 14:17
Salve ragazzi!Mi sono appena iscritto e ho visto e constatato la vostra preparazione,e perciò sono convinto che saprete risolvere il mio problema.Allora,innanzitutto,il mio non è un problema di computer,ma di lettore DVD,quello classico da mettere in collegamento al televisore.Fino ad ora ho utilizzato un lettore DVD con uscite analogiche RCA stereo per il 5.1, e ad ogni uscita stereo preamplificata del DVD avevo collegato un amplificatore,di quelli classici da impianto HIFI (quelli con ingressi TAPE,CD,PHONO,TUNER ecc.) per un totale di 3 amplificatori.Ad ogni ampli avevo collegato delle casse acustiche: 2 per il front,2 per il surround(canali posteriori) e sul terzo ampli avevo messo su un canale il sub (mono) e sull'altro canale il centrale anteriore (anch'esso mono).L'altro giorno mi è balenata l'idea di comprare un lettore DVD nuovo che era in offerta al supermercato (un LG DVX172),allettato dal fatto che legge anche i dvx e gli MP3,ma soprattutto perchè dotato di DTS.Erano tutti imballati e non ho potuto vedere gli ingressi e le uscite del pannello posteriore.Quando l'ho aperto a casa,con mio grande disappunto ho visto che le uscite audio sono semplicemente 2 RCA left/right più un coassiale dolby prologic.Adesso,o mi compro un bel amplificatore dolby surround 5.1 con dolby prologic e dts (e non mi va di spendere almeno 300 euro per avere una potenza simile a quella che avevo con i miei cari 3 ampli....) oppure......oppure spendo 'sti 129 euro per queso DDTS-100 e....risolvo???Non discuto della qualità,ma SECONDO VOI SI PUO' FARE IL COLLEGAMENTO TRA LE USCITE DEL DDTS-100 (utilizzando dei cavi da una parte mini-jack stereo e dall'altra RCA stereo) AGLI AMPLIFICATORI CHE GIA' POSSIEDO??? Gli ingressi del DDTS-100 sono giusti per il lettore DVD della LG che ho comprato? DOvrei collegare un ingresso audio stereo RCA e il cavo coassiale?
Grazie infinite a tutti e scusate per la lunghezza del post
Ciao
Giampaolo

menion2k
02-05-2006, 14:40
NOOOO non va bene perche' il DDTS-100 non ha la funzione di bass redirection, quindi non avresti niente sul canale del subwoofer, o meglio quasi niente avresti solo gli effetti LFE. Puoi avere tutti i dettagli leggendo i miei vecchi post a proposito del problema con le cuffie 5.1. Quindi a meno che tu non voglia costruirti un crossover attivo a 5 canali, lascia perdere e buttati su un kit con decoder+amplificatore, se ne trovano anche di economici. Ciao!!!

the_crazy_biker
07-05-2006, 16:45
salve a tutti ho una tv lcd da 30 pollici e volevo mettere un impianto normale x vedere tv giocare la xbox.....ora non avendo molto spazio x un sistema 5.1 se prendo questo decoder posso mettereci solo 2 casse

nel senso vorrei fare una cosa come il sistema bose 321 ma moooolto meno costosa......

che tipo di casse mi consigliate di abbinare?

Kewell
12-05-2006, 20:49
Non ho capito bene che vuoi fare. Se vuoi simulare un effetto tipo quello del sistema bose che citi non puoi puntare sul decoder Creative.
Se invece vuoi un buon sistema stereo o 2.1 dovresti specificare il budget e postare nelle apposite discussioni, ma certo non otterrai i medesimi risultati (se hai intenzione di goderti film con audio multicanale).

morf
21-05-2006, 13:57
Salve, vorrei una informazione io ho le casse creative T5400 5.1 vorrei prendermi Creative Decoder DDTS-100 e poter collegare il mio lettore da tavolo philips in coassiale.
Lettore DVD -------> Creative Decoder DDTS-100 ------> Creative T5400 5.1

Secondo voi va bene?

menion2k
21-05-2006, 14:56
Si le creative T5400 dovrebbero andare bene col DDTS-100. Ciao!

morf
21-05-2006, 15:11
Grazie per la risposta, sapete dove posso trovare il DDTS-100 a buon prezzo?

narnonet
21-05-2006, 18:39
Grazie per la risposta, sapete dove posso trovare il DDTS-100 a buon prezzo?


www.kelkoo.it www.trovaprezzi.it


Ciao

1gloria1
03-06-2006, 17:12
ciao a tutti... provando a dare un occhio allo shop della creative ho visto che la scelta per il ddts-100 è solo con l'opzione 3 pinUk Plug... qualcuno mi sa dire cosa vuol dire?

già che ci sono volevo chiedervi se tutti i lettori dvd possono essere collegati a questo decoder, o se devono avere qualche caratteristica in particolare....
ho anche un normalissimo portatile e mi piacerebbe collegare pure quello...
non ci dovrebbero essere problemi, giusto?

menion2k
03-06-2006, 18:22
Puoi collegarlo a qualunque cosa abbia una uscita audio digitale. Ma stai attento: il decoder NON ha la funzione di bass redirection, quindi lo puoi associare solo ad un kit di casse con questa funzione, le Creative e alcune Logitech. Ciao!!!

1gloria1
03-06-2006, 18:33
Puoi collegarlo a qualunque cosa abbia una uscita audio digitale. Ma stai attento: il decoder NON ha la funzione di bass redirection, quindi lo puoi associare solo ad un kit di casse con questa funzione, le Creative e alcune Logitech. Ciao!!!

grazie mille per la risposta... io pensavo di prendere le creative T6060.... vanno bene?

menion2k
04-06-2006, 11:10
Non lo so spero di si, sarebbe il colmo che facciano delle casse non compatibili con i loro sistemi. Tuttavia sono davvero molto economiche e non so se ti possano giocare qualche scherzetto. Per essere sicuri bisogna provarle. Ciao!

narnonet
04-06-2006, 19:23
vai tranquillo...

il DDTS-100 funziona con i marchi + famosi di kit di casse per PC... (CREATIVE e LOGITECH)

io per esempio sto utilizzando il DDTS-100 con le T6060. :D

Ciao

1gloria1
04-06-2006, 21:07
vai tranquillo...

il DDTS-100 funziona con TUTTI i kit di casse per PC...

io per esempio sto utilizzando il DDTS-100 con le T6060. :D

Ciao

buono a sapersi... anche se, visto che voglio attaccare diverse periferiche alle casse, le logitech z-5400 o le empire r501d ...
qualcuno ha questo decoder con collegato periferiche come pc, lettore dvd, playstation2 e magari la tv? se, come vi trovate?

narnonet
05-06-2006, 09:14
buono a sapersi... anche se, visto che voglio attaccare diverse periferiche alle casse, le logitech z-5400 o le empire r501d ... ?

non capisco cosa chiedi in particolare...

cmq io al DDTS-100 ho collegato il PC, la XBOX e un lettore CD portatile...
ogni tanto collego la tv, ma il collegamento che posso fare io è solo tramite l'uscita cuffie del tv che collego ad una entrata analogica del DDTS-100

inoltre quando avrò qualche soldino mi piglio il decoder digitale terrestre che collegherò al PC tramite cavo ottico digitale...

Ciao

1gloria1
05-06-2006, 11:48
non capisco cosa chiedi in particolare...

cmq io al DDTS-100 ho collegato il PC, la XBOX e un lettore CD portatile...
ogni tanto collego la tv, ma il collegamento che posso fare io è solo tramite l'uscita cuffie del tv che collego ad una entrata analogica del DDTS-100

inoltre quando avrò qualche soldino mi piglio il decoder digitale terrestre che collegherò al PC tramite cavo ottico digitale...

Ciao

in effetti manca un pezzo alla mia domanda... chiedo scusa...
perciò non c'è differenza tra un sistema di casse come le logitech z-5400 o le empire r501d e il decoder ddts-100 con collegate le casse della creative?
secondo voi qual'è il sistema migliore fra i due? (magari non c'è nemmeno differenza, ma sinceramente, non avendo esperienza in materia, non riesco a capire che differenza può esserci fra i due sistemi)

narnonet
05-06-2006, 13:12
Allora, ho sentito dire che le EMPIRE R501D sono delle casse molto buone...

L'unica cosa che però non mi convince molto è il fatto che le empire hanno poche entrate posteriori, controlla il sito e leggi quante entrate possiede...
mi sa 1 ottica digitale e 1 ottica coassiale, oltre a quelle analogiche...

quindi se devi connettere + fonti non hai entrate libero...

mentre il DDTS-100 hai 3 entrate ottiche e una coassiale, + 3 entrate analogiche, oltre ai collegamenti in entrata dei cavi delle casse che provengono dal PC.

Magari se vuoi qualcosa di qualità da abbinare al DDTS-100 guarda le I-TRIGUE 5600, costano sui 150-160€, ma sono casse molto buone, che sommate ai 120€ del ddts-100 fanno circa 270-280.
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=25&product=10736

le empire le trovi a circa 250€ e le logitech invece sui 220€.

le T6060 invece hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni, e se intendi risparmiare qualcosina fanno al caso tuo. in giro c'è la discussione ufficiale con una recensione, amgari cercala e dacci una occhiata

Ciao

1gloria1
05-06-2006, 13:20
Allora, ho sentito dire che le EMPIRE R501D sono delle casse molto buone...

L'unica cosa che però non mi convince molto è il fatto che le empire hanno poche entrate posteriori, controlla il sito e leggi quante entrate possiede...
mi sa 1 ottica digitale e 1 ottica coassiale, oltre a quelle analogiche...

quindi se devi connettere + fonti non hai entrate libero...

mentre il DDTS-100 hai 3 entrate ottiche e una coassiale, + 3 entrate analogiche, oltre ai collegamenti in entrata dei cavi delle casse che provengono dal PC.

Magari se vuoi qualcosa di qualità da abbinare al DDTS-100 guarda le I-TRIGUE 5600, costano sui 150-160€, ma sono casse molto buone, che sommate ai 120€ del ddts-100 fanno circa 270-280.
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=25&product=10736

le empire le trovi a circa 250€ e le logitech invece sui 220€.

le T6060 invece hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni, e se intendi risparmiare qualcosina fanno al caso tuo. in giro c'è la discussione ufficiale con una recensione, amgari cercala e dacci una occhiata

Ciao

effettivamente avevo scelto le t6060 proprio per bilanciare il costo del decoder (devo fare un regalo e vorrei non superare le 250 euro).
in molti mi hanno detto che le empire sono molto buone, ma purtroppo sono anche introvabili...
mi attira molto il fatto del decoder... e la possibilità di abbinarci delle casse, che se poi in un futuro non dovessero bastare, si potrebbero anche cambiare....

Collegare i vari apparecchi al decoder è semplice? è necessario comprare cavi aggiuntivi, o c'è già tutto nella confezione?

narnonet
05-06-2006, 13:41
Ok... infatti anche io ho optato per le T6060 visto che il decoder costa già un botto..

cmq nel decoder è presente un cavo ottico ditigale, un cavo digitale coassiale, uno switch per passare utilizzare le casse con l'audio proveniente dal PC o dal Decoder, e poi i cavo delle casse aggiuntivi.

Ciao

1gloria1
05-06-2006, 14:18
Ok... infatti anche io ho optato per le T6060 visto che il decoder costa già un botto..

cmq nel decoder è presente un cavo ottico ditigale, un cavo digitale coassiale, uno switch per passare utilizzare le casse con l'audio proveniente dal PC o dal Decoder, e poi i cavo delle casse aggiuntivi.

Ciao


posso chiedere che differenza c'è tra il cavo ottico digitale e quello coassiale?
Non riesco a capire attraverso cosa fare i collegamenti analogici e perciò con tv e lettore dvd e con quali cavi fare quelli digitali, con il pc.

narnonet
05-06-2006, 14:49
posso chiedere che differenza c'è tra il cavo ottico digitale e quello coassiale?
Non riesco a capire attraverso cosa fare i collegamenti analogici e perciò con tv e lettore dvd e con quali cavi fare quelli digitali, con il pc.

alla fin fine nessuna.. anche se forse l'ottico è da preferire... cmq non cambia niente... negli ultimi anni si sta imponendo tanto il cavvo ottico a discapito di quello coassiale...

il pc lo puoi collegare in coassiale (il cavo è inlcuso) e in analogico (tramite i soliti mini-jack da 3.5mm). il lettore DVD lo collegherei in ottico (cavo incluso) mentre il televisore bisognerebbe vedere che uscite audio ha:
se possiede soli il jack cuffie allora colleghi l'uscita cuffie con un ingresso analogico, se no vedi tu che uscita possiede la tua TV.
Cmq se fossi in te comprerei un decoder digitale terrestre con uscita ottica e collegherei anche quello tramite l'entrata ottica.

Ciao

menion2k
05-06-2006, 16:57
vai tranquillo...

il DDTS-100 funziona con TUTTI i kit di casse per PC...

io per esempio sto utilizzando il DDTS-100 con le T6060. :D

Ciao

Narnonet, ti pregherei di andarci piano con i post, specialmente cosi' categorici, senno' ci ritroviamo con gente che spende soldi e poi non se ne fa niente di quello che ha acquistato. Il decoder DDTS-100 NON va bene con tutti i kit di casse per PC, ma solo con quei Kit che integrano al loro interno un circuito di crossover per indirizzare i bassi dai 5 canali al subwoofer, mixando contemporaneamente il canale discreto del subwoofer che viene usato per gli effetti LFE dei film in DVD. Come dicevo da quello che mi risulta le Creative "dovrebbero" essere compatibili, alcune Logitech lo sono, ma quelle ecomiche (fra cui le mie) e la TOTALITA' di cuffie 5.1 NON lo sono!!! Come ho scritto non e' immediato verificare se le casse vanno bene, anche perche' se non sono compatibili non e' che non senti niente, ma non senti i bassi. Devi provare a disabilitare la funzione bass redirection del PC e sentire se funziona il sub (e non con il test della scheda audio, ma con una canzone ad esempio). Quindi ricapitolando: il DDTS-100 NON e ribadisco NON e' adatto ad essere associato a qualunque kit di casse 5.1 per PC, ma deve essere associato ad un kit con un crossover interno, tipo le Creative e alcune Logitech. Per le altre non resta che testarle con la procedura di cui sopra. Ciao!!!

menion2k
06-06-2006, 07:53
Giusto per ribadire il concetto in modo che nessuno butti via i soldi:

http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=speakers&message.id=722&view=by_date_ascending&page=1

http://www.amazon.co.uk/gp/product/customer-reviews/B0001A982K/203-1608467-9622349

Ciao!!!

narnonet
06-06-2006, 10:12
ho modificato il mio post...

cmq non lo sapevo di sta storia...

Ciao e Grazie della dritta. :)

Kewell
06-06-2006, 20:55
posso chiedere che differenza c'è tra il cavo ottico digitale e quello coassiale?

Per collegamenti brevi il coassiale. Per collegamenti lunghi (oltre i tre metri) l'ottico. Questo in teoria perrché in sistemi come questi non c'è differenza.
Se ne è parlato anche qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=581801&highlight=coassiale

menion2k
07-06-2006, 07:47
Allora io credo poco al discorso della distanza per i colelgamenti coassiali ed ottici, visto che trattandosi di flusso digitale per introdurre un numero di errori tali da pregiudicare la qualita' del flusso dobbiamo parlare di distanze davvero elevate (sicuramente molto oltre i 3 metri). Dobbiamo partire dal perche' si e' introdotta la connessione ottica, cosa che davvero in pochi sanno. L'obiettivo era il disaccoppiamento elettrico fra un sistema, l'home theatre alta fedelta', che se fatto bene (quindi di qualita' elevatissima e molto costoso) puo' vantare una massa molto pulita e priva di disturbi, e il lettore DVD che invece a causa della presenza di alimentatori switching e soprattutto del motorino di rotazione ha una massa molto sporca, con la presenza di disturbi. Se colleghi lettore DVD e home theatre con un coassiale colleghi elettricamente le masse dei due apparecchi (con la calza del coassiale) e quindi spari tutti i rumori del lettore DVD sul tuo costosissimo impianto altra fedelta' :eek: !!!!!!!!!!!!!!!!! Il collegamento ottico permette invece lo scambio dei dati senza avere il collegamento elettrico!!! Quindi masse separate e impianto home theatre che lavora sempre nelle condizioni migliori. Ovviamente se hai acquistato un sistema dolby da 90 euro te ne puoi sbattere abbastanza del discorso coassiale/ottico ma se hai speso 3000 euro per il sistema e 40 euro per un lettore DVD (ma anche 300 non fanno la differenza c'e' sempre un motorino e uno switching!!!) beh: butta il coassiale anche per 10 cm di collegamento :D Ciao!!!

Snake1980
07-09-2006, 10:54
Ciao ragazzi,
io avrei intenzione di comprare questo decoder. Però sono indeciso sulla scelta delle casse da collegarci.
Al decoder avrei intenzione di collegare:

1. PC (coassiale)
2. XBOX 360 (ottico)
3. Decoder Sky (ottico)

Mi potreste consigliare un kit di casse ? Vorrei scegliere sempre qualcosa della creative, ma non vorrei spendere moltissimo.

Leggevo dell'audio posizionale...ci saranno delle perdite di qualità ? (non ho capito bene)