PDA

View Full Version : Pioneer 106: pareri ed esperienze. 3d ufficiale


Pagine : [1] 2

ngnr Frank
19-12-2003, 23:01
Salve a tutti, sulla falsa riga del 3d ufficiale sul LiteOn-411 vorrei proporre di discutere qui riguardo il masterizzatore DVD in oggetto.
Spero che questo 3d possa rappresentare uno luogo di incontro per scambiarci pareri, consigli, esperienze e quant'altro sul nostro Pioneer 106.

Per quanto riguarda il sottoscritto il Pio106 (fw 1.07) l'ho ricevuto da poco e ho al mio attivo solo due masterizzazioni (una su un DVD+RW Verbatim e l'altra su di un anonimo DVD-R MIRROR Platinum 4x) riuscite con successo nonostante il buffer si sia svuotato un paio di volte durante la scrittura con Nero Burning ROM 6.0.28 (addirittura il led si è spento per pochi attimi...).

Ciao. Francesco "ngnr Frank"

VegetaSSJ5
19-12-2003, 23:13
mmmm. a me è andato come una bomba fino a qualche tempo fa quando ho montato il fw 1.07 e clonedvd 1.3.10.1. In effetti con questa configurazione le copie riescono però dirante la visione del film appaiono dei quadrati sporadicamente, invece prima quando avevo il fw1.06 e clonedvd 1.2.xx veniva tutto perfettamente. qualcun'altro ha ricsontrato questo problema?

Dragon2002
19-12-2003, 23:29
Io ho fatto una copia di backup di un gioco ps2 scritta a 2x riuscita perfettamente in seguito ho fatto una copia di backup di un film anche questa riuscita perfettamente,poi ho provato a fare un cd di dati mettendo 6 divx in un solo dvd su un dvd+rw gli altri erano dvd-r della verbatim2x nn metal azo. Insomma è andato tutto bene,solo una cosa mi ha dato un po fastidio,il mio master sia in fase di lettura che di scrittura ha solo la luce verde accessa,mi sarebbe piaciuto che in fase di scrittura accendese la luce rossa come il mio vecchio liteon 16x.

Voglio la luce rossa sul mio pioneer 106:muro: :muro: :muro:

Per caso ho sbagliato a montare qualcosa:confused: :confused: :confused:

VegetaSSJ5
19-12-2003, 23:35
ho dimenticato di dire che per il resto (cioè cd-r/rw, dati, audio, dvd dati e xbox) non ho assolutamente problemi.

Dragon2002
20-12-2003, 00:15
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ho dimenticato di dire che per il resto (cioè cd-r/rw, dati, audio, dvd dati e xbox) non ho assolutamente problemi.
IN fase di scrittura si accende la luce rossa???????'

ngnr Frank
20-12-2003, 08:35
No il LED rosso non c'è! Ekkekavolo... si potevano sprecare a mettercene uno!
Anch'io ieri ho avuto il mio dubbio alla prima masterizzazione, poi ho chiesto ad un amico che ce l'ha e mi ha confermato che esiste solo il LED verde sul Pioneer 106...

A proposito di copie fatte col fw 1.07: le due copie che ho fatto (con Nero 6.0.28) sullo stand-alone Sharp DV-NC 65 compaiono anche a me degli artefatti (quadrettature), vedendoli sul PC col Pioneer invece no.
Devo portare il lettore da tavolo in assistenza?!?

VegetaSSJ5
20-12-2003, 09:40
Originariamente inviato da ngnr Frank
No il LED rosso non c'è! Ekkekavolo... si potevano sprecare a mettercene uno!
Anch'io ieri ho avuto il mio dubbio alla prima masterizzazione, poi ho chiesto ad un amico che ce l'ha e mi ha confermato che esiste solo il LED verde sul Pioneer 106...

A proposito di copie fatte col fw 1.07: le due copie che ho fatto (con Nero 6.0.28) sullo stand-alone Sharp DV-NC 65 compaiono anche a me degli artefatti (quadrettature), vedendoli sul PC col Pioneer invece no.
Devo portare il lettore da tavolo in assistenza?!?
a me invece guardandolo con il lettore del pc dà quei problemi, con il lettore da tavolo non ho provato.

Dragon2002
20-12-2003, 11:41
:sofico: :sofico: Pero voi i problemi ve li cercate dovete usare i programmi giusti per fare dvd video ora ve li consiglio io i programmini da usare. Per prima cosa per decriptare dovete usare dvd decript e fino a qui nessuno problema,poi per comprimere il film da dvd9 a dvd5 dovete usare IC8,selezionando l'opzione alta qualita,fatto questo rimasterizzate il tutto con dvd decripter e voila dopo un paio d'ore avrete il vostro dvd video identico all'originale io ho fatto una copia di backup di terminator3 ed è venuto una bomba:eek: :eek: :eek: ,solo qualche artefatto ma roba di poco su alcuni trailer presenti nel dvd che comunque avevo compreso in maniera pesante,tagliando quei file del 60% per farvi un'esempio trailer da 10mb erano diventati trailer da 4mb,cmq leggeri artefatti dovuti alla compressione e nessun quadrattino strano che vedete voi. Ha dimenticavo il dvdvideo di backup è stato provato sia sul pc che con la play2 con ottimi risultati.

Ah sono alla primissime armi in questo campo è ho imparato ha usare IC8 utilizzando questa ottima guida ma mi raccomando nn masterizzate la fine con IC8 ma usate dvd decripter,IC8 masterizza solo alla velocita massima quindi 4x.
Ecco la guida:
Guida IC8 (http://www.alientech.it/dvd/ic8/1.htm)

ngnr Frank
20-12-2003, 12:24
Originariamente inviato da Dragon2002
Pero voi i problemi ve li cercate dovete usare i programmi giusti per fare dvd video
...
Ecco la guida:
Guida IC8 (http://www.alientech.it/dvd/ic8/1.htm)

Grazie per i consigli ma, non per contraddirti, nel mio caso sospetto non dipenda dal programma usato, credo sia il lettore stand-alone che faccia i capricci: lo stesso DVD ora me lo legge, se lo caccio/rimetto non me lo legge o ha problemi di artefatti, magari se spengo/riaccendo il lettore col disco nel carrello me lo legge perfettamente senza una quadrettatura.
Durante le vacanze di Natale credo proprio di fare una visitina all'assistenza Sharp...

pritio
20-12-2003, 13:15
Cio raga io l'ho preso da circa 1 mese e funziona molto bene...ho fatto sia delle copie di backup di FILM (diciamo 2-3) e la masterizzazione è venuta benissimo...ho usato dei DVD Verbatin certificati 4x.
Unico problema riscontrato su EMTEC DVD-RW che lo scrive solo a 1x ma penso che dipenda dal supporto.Poi un problema su un DVD-R della R-Planet che sul lettore di casa non lo legge, invece sul lettore SAMSUNG SD-616Q da PC non ho avuto problemi...con un po di fatica alla fine è riuiscito a leggerlo.
Per il resto fatto sia CD audio che dati alla MAX velocita su CD MEMOREX e non ho riscontrato nessun problema.
I software usati sono stati DVD-SHRINK 3.0 x la copia dei DVD e masterizzati sia con CLONE DVD che con NERO 6
Inoltre qualcuno mi sa dire dove trovare dei DVD a un prezzo ragionevole?ho sentito che ci sono dei negozi on-line che li vendono a 1.2 € che è buono ma non so dove trovarli!!!
Saluti alla prox

saurodino
20-12-2003, 14:06
io la settimana scorsa ho cambiato dal fornitore un rognosissimo ldw411s (naturalmente avevo usato tutti gli accorgimrenti del caso x farlo funziare bene tipo:fw=FSOF e nero 6300) ed ho preso il pio 106D. su circa 10 dvd 7 ok(cd-store) 1 multisessione con errori(Mirror) e 2 bruciati (mirror e cd-store).
Cmq avevo diversi programmi attivi anche se masterizzavo a 2x. Io sono soddisfatto.
Fw07

Madoka75
20-12-2003, 17:58
Grazie Frank x aver aperto il topic ufficiale.
Ormai mi son decisa a prendere il Pioneer 106, anke se mi sarebbe piaciuto prendere il 107 ma x risparmiare...:p ;)
Cmq ho deciso di prenderlo a gennaio xkè i prezzi scenderanno di +
:sofico:

E insieme al bel pioneer vorrei acquistare dei dvd. Sono orientata x i Verbatim 4x -, o x dei Ritek 4x -.
Vorrei sapere se di questi dvd 4x rispetta la velocità:)
Con Nero 6.19, Decrypter e Dvd2one come vi siete trovati?
Sistema op. windows pro.
Grazie x le info ragà:cool:

Spank
20-12-2003, 18:34
Originariamente inviato da Madoka75
E insieme al bel pioneer vorrei acquistare dei dvd. Sono orientata x i Verbatim 4x -, o x dei Ritek 4x -.
Vorrei sapere se di questi dvd 4x rispetta la velocità:)


in che senso rispetta la velocità?
se intendi di masterizzazione a 4x, io li ho provati entrambi e me li fa tranquillamente (ho su il fw pioneer 1.07)
anche se a volte preferisco masterizzare a 2x..

finora su una 15ina di dvd-r fatti, mai un problema (a parte uno che ho dovuto buttarlo, xchè era un po' sporco sotto e poi si è rovinato con la masterizzazione.. :O )

byez!

p.s. vi consiglio di usare supporti di qualità (verbatim, ritek, tdk..), spendendo magari qualcosina in +, è un investimento per il futuro e la durata dei supporti ;) :p

rc211v
20-12-2003, 21:01
eccomi qua
avevo uno dei primo a05
e ho uno dei primi a06

chiedete pure;)

ngnr Frank
21-12-2003, 09:05
Originariamente inviato da Madoka75
Grazie Frank x aver aperto il topic ufficiale. ...


Figurati, credo interessasse a molti utenti ma, nonostante nel thread "scelta del masterizzatore" se ne fosse parlato, nessuno aveva finora preso l'iniziativa.
Comunque per quanto riguarda il prezzo del Pioneer106 sicuramente se aspetti a gennaio calerà ulteriormente (a proposito, ho visto che in questi ultimi giorni nei listini è leggermente aumentato... effetto speculazione natalizia?!?:( ) ma così non te lo comprerai più perchè poi vorrai aspettare l'8x... il doppia densità... etc... ;)
Ora ci sono buoni prezzi sulla rete: io l'ho pagato 123,50 € in versione bulk da @tm approfittando sia dello ShockPrice che dell'ulteriore sconto del 5% x chi effettuava pagamenti con carta di credito (o bonifico bancario), ho aspettato 5 giorni perchè ho fatto l'ordine nel weekend - non lavorativo - ma mi è convenuto anche in vista di altro hardware acquistato insieme (l'unico appunto ad @tm è che mi è arrivato il frontalino del 106 con la plastica ai lati rovinata per via di qualche bottarella, potrei rispedirglielo ma se funziona mi evito casini tenendolo); infatti credo che si trovi ancora a meno in qualche negozio di Roma che effettua vendite anche x corrispondenza (ma che per le spedizioni fa penare...).
Ciao a tutti

mc.god
23-12-2003, 19:00
Ho preso il dvr106 una settimana fa, finora ho solo ,masterizzato due cd audio, dvd ancora non ne ho provati. L'ho infilato in un box esterno firewire, quando farò il primo backup di un dvd video vi farò sapere com'è andata ;)
Ciao >____<

ngnr Frank
24-12-2003, 10:27
Allora amici, vivacizziamo il thread???
O siete impegnati a comprare regali e magnare dolci natalizi?!? :D
Io sto facendo qualche DVD di back-up dati, anche se non ho potuto continuare a far prove per via del FORMATTONE richiesto dopo un paio di interruzioni di corrente (grazie Enel!) che mi hanno sballato un po' il PC...
Comunque le copie dati sono andate bene, i DVD usati sono degli economici "CD Media +R".

Come fare per vedere l'ID esatto e completo dei supporti?
Io con i test di Nero InfoTool ottendo in genere solo il nome del produttore (nel caso dei DVD "CD Media +R" menzionati prima mi riportava "Plasmon"), vorrei stilare una lista dei supporti da me provati con i loro ID.

ztop
24-12-2003, 10:48
come si comporta con copie di backup con giochi ps2 ed x-box??con dvd protetti e non??ha problemi con i dvd-r??
ciao

alastor1984
24-12-2003, 11:30
ho appena preso questo masterizzatore e volevo alcuni consigli..
1) la migliore versione di nero da usare.
2) che firmware devo usare?va bene l'ultimo???

AlkemiX
24-12-2003, 11:38
Io avevo un Pio A06 ed è sempre andato bene finchè nn ho deciso di aggiornare il FW alla versione 1.07 Region Free, da allora nn mi vedeva + molti supporti DVD-R come i prindo e i Memorex, che nn solo nn masterizza ma nn riesce nemmeno a far girare producendo degli strani rumori.

Avete dei consigli?

Ora ho un Plextor 708 e nn ho nessun problema

Spank
24-12-2003, 11:51
Originariamente inviato da ngnr Frank
Come fare per vedere l'ID esatto e completo dei supporti?
Io con i test di Nero InfoTool ottendo in genere solo il nome del produttore (nel caso dei DVD "CD Media +R" menzionati prima mi riportava "Plasmon"), vorrei stilare una lista dei supporti da me provati con i loro ID.

scaricati dvd identifier (http://DVD.Identifier.CDfreaks.com) ;)

byez!

ngnr Frank
24-12-2003, 12:02
Originariamente inviato da AlkemiX
Io avevo un Pio A06 ed è sempre andato bene finchè nn ho deciso di aggiornare il FW alla versione 1.07 Region Free, ...

Non è che il FW (non ufficiale, suppongo...) sia stato patchato male?
Appro... dove reperire il link per un firmware patchato AFFIDABILE?
Io ho la v1.07 ufficiale, ma il ripping avviene sempre a velocità basse, so di una v1.07 patchata che riesce a fare il ripping a 12x!

ngnr Frank
24-12-2003, 12:03
Originariamente inviato da Spank
scaricati dvd identifier (http://DVD.Identifier.CDfreaks.com) ;)

byez!

Grazie!

ztop
24-12-2003, 13:08
grazie compagno ;) vado di plextor allora....il 708 quanto costa?:eek:

AlkemiX
24-12-2003, 13:12
Originariamente inviato da ztop
grazie compagno ;) vado di plextor allora....il 708 quanto costa?:eek:

Un pò di + della concorrenza (circa 270€).... ma imho il Plextor li vale

ztop
24-12-2003, 13:23
:eek: :eek: :eek: :eek:

:muro: speravo di - sinceramente:cry:

almus!
24-12-2003, 13:59
io ho il 106 (fw1.07) da circa 3 mesi. mi trovo molto bene, anzi benissimo. e' molto affidabile sia per dvdr che per cdr. i film che ho copiato sono sempre stati perfetti coi dvd-r MIRROR. gli unici problemi che ho riscontrato su dvd da tavolo sono state alcune imperfezioni e rallentamenti nell'audio nella riprouzione su lettori molto scadenti come il PACIFIC. su lettori LG e SAMSUNG invece non ho avuto nessun problema.

ah...ho anche risolto l'unico problema di questo lettore! il colore scialbo :D ...
tempo fa l'ho verniciato color alluminio ed e' uscito una vera meraviglia a prova di graffi ed urti. sembra abbia sempre fatto parte del mio case LIAN-LI...

pritio
24-12-2003, 15:31
risp x Ztop e chiunche non sapesse.Per leggere i DVD backup su PS2 o XBox bisogna modificarli con dei chip o altro di cui non so molto ma mi sto info...per fare copie backup ti mando alle guide di questo sito:

www.afterdark.it

Ps. Doamnda per tutti? dove trovo dei DVD formato colonna con circa 50 DVD anche a 2x ad un prezzo ragionevole?a me loi hanno prposti a 1.4€ sapete qualcosa a meno?

Ciao e buone feste a tutti

:D :D

ztop
24-12-2003, 17:30
intendi fare la mod x a ps2 o x l'x del tipo executer o dms3???e poi riesce a leggere i dvd backup?:D

saurodino
24-12-2003, 20:19
allora: firmw=fw07 e nero 6300.
Ogni tanto fallisce il dvd e mi dice "errore di comunicazione con 106D".
Vi è mai successo? S.O. win xp:muro:

baila
24-12-2003, 20:57
Originariamente inviato da saurodino
allora: firmw=fw07 e nero 6300.
Ogni tanto fallisce il dvd e mi dice "errore di comunicazione con 106D".
Vi è mai successo? S.O. win xp:muro:

Hai altri software installati tipo Istant copy 8??
Se si è quello oppure il masterizzatore è diffettoso!
Byez ;)

cippa lippa
24-12-2003, 21:22
ciao a tutti.
vorrei prenderlo anche io dopo le feste,attirato dal prezzo e dalla fama pioneer per la qualità delle sue sorgenti.
Mi hanno detto che il plextor 708 nuovo va una meraviglia...d'accordo,però costa troppo.
Io vorrei sapere 2 cose:
1-scrive bene?Mi serve fare copie che durino in quanto sono backup di file importanti!
2-I film in dvd9 si fanno e riescono bene?anche li la qualità della scrittura è fondamentale

Ragazzi,ma ho visto che quelli con il FW107 hanno problemi!perchè l'avete aggiornato?apporta cambiamenti importanti!?


Grazie,spero riusciate a chiarirmi le idee!

cippa lippa
24-12-2003, 21:38
sono indeciso tra
1-pioneer 106
2-nec 1300
3.Teac DV-V50D

SOno propenso molto per quest'ultimo perchè conosco teac....

che dite?

rc211v
24-12-2003, 22:09
Originariamente inviato da cippa lippa
sono indeciso tra
1-pioneer 106
2-nec 1300
3.Teac DV-V50D

SOno propenso molto per quest'ultimo perchè conosco teac....

che dite?
è un pio rimarchiato;) in pratica è lo stesso drive

cippa lippa
24-12-2003, 22:21
ho visto!a sto punto prendo allora il pioneer!mi dite perchè lo aggiornate alla versione 107 il firm?che migliorie apporta!?

rc211v
24-12-2003, 22:23
Originariamente inviato da cippa lippa
ho visto!a sto punto prendo allora il pioneer!mi dite perchè lo aggiornate alla versione 107 il firm?che migliorie apporta!?

mah io l'ho aggiornato
ma usando supporti buoni non ho visto nessun cambiamento
andava bene prima e va' bene adesso:D ;)

ngnr Frank
24-12-2003, 23:35
Originariamente inviato da almus!
io ho il 106 (fw1.07) da circa 3 mesi.
...
ah...ho anche risolto l'unico problema di questo lettore! il colore scialbo :D ...
tempo fa l'ho verniciato color alluminio ed e' uscito una vera meraviglia a prova di graffi ed urti. sembra abbia sempre fatto parte del mio case LIAN-LI...

Mitico! E' quello che vorrei fare anch'io visto che ho il case col frontale verniciato alluminio.
Come hai fatto? Hai usato una bomboletta?

cippa lippa
24-12-2003, 23:46
ho notato che apporta una sorta di patch che dimezza il tempo di ripping....nn so cosa vuol dire però!
Mi hanno detto di usare il DVDencripting o qualcosa del genere + il cloneDVD.

Fateci sapere

mc.god
25-12-2003, 10:45
Il mio ha il FW 1.07 già di serie, credo che tutti quelli in giro ora siano già così perchè se ne sono venduti molti ed è difficile ci siano ancora in giro unità di stock precedenti col FW 1.06
Cmq ancora devo provarlo, spero vada tutto liscio ^__^;;

rc211v
25-12-2003, 10:49
Originariamente inviato da cippa lippa
ho notato che apporta una sorta di patch che dimezza il tempo di ripping....nn so cosa vuol dire però!
Mi hanno detto di usare il DVDencripting o qualcosa del genere + il cloneDVD.

Fateci sapere

quello è il 107 non originale, è modificato x leggere i dvd (protetti) + velocemente
ma decade la garanzia ed è difficile tornare indietro (col firm)
;)

P.s: buon natale a tutti:)

pugo2001
25-12-2003, 11:25
Salve a tutti
Sono un felice possessore di Pioneer 106 da pochissimo tempo (regalo di Natale eh eh). Funziona bene anche se non ho ancora avuto il tempo di masterizzare dvd, ma ho un piccolo dubbio: ho notato che la velocità minima di masterizzazione su cd è 4x. Cosa comporta in fase di registrazione di cd audio o cd di giochi protetti ad esempio con securrom dato che li ho sempre scritti ad una velocità 1x con il glorioso waitec 2082?
Grazie e Buon Natale a tutti

tati29268
25-12-2003, 16:21
Originariamente inviato da mc.god
Ho preso il dvr106 una settimana fa, finora ho solo ,masterizzato due cd audio, dvd ancora non ne ho provati. L'ho infilato in un box esterno firewire, quando farò il primo backup di un dvd video vi farò sapere com'è andata ;)
Ciao >____<
molto interessante,molto.
sei riuscito a usarlo senza problemi a 4x?

alastor1984
25-12-2003, 17:19
io ho fatto due dvd verbatim azo a 4x,tranquillissimi..
purtroppo due dvd-r della Network certificati a 4 me li fa solo a 1
cmq va una spada,ho fatto un dvd video sul network si vede benissimo senza nessuna esitazione

|CR0T4NUS|
25-12-2003, 18:59
Tra breve il 106 sarà mio. Avrei delle domande da porre a voi possessori:

- Che driver aspi usate, tutto a posto con i 4.71a2 ?

- Uso i driver IDE dell'nforce 3.13 protrebbero darmi problemi ?

- Come software avrei intenzione di orientarmi su record now max e instant copy, avete altri consigli software ?


Riguardo ai firmware hacked, a parte la perdita della garanzia ho letto che non sarebbe difficile con un pioneer tornare indietro. Lo sarebbe con altri drive con la stessa meccanica di cui non si dispone dei kernel del firmware.

ho forse capito male ?



thx :)

rc211v
25-12-2003, 19:40
Originariamente inviato da |CR0T4NUS|
Tra breve il 106 sarà mio. Avrei delle domande da porre a voi possessori:

- Che driver aspi usate, tutto a posto con i 4.71a2 ?

- Uso i driver IDE dell'nforce 3.13 protrebbero darmi problemi ?

- Come software avrei intenzione di orientarmi su record now max e instant copy, avete altri consigli software ?


Riguardo ai firmware hacked, a parte la perdita della garanzia ho letto che non sarebbe difficile con un pioneer tornare indietro. Lo sarebbe con altri drive con la stessa meccanica di cui non si dispone dei kernel del firmware.

ho forse capito male ?


thx :)
io uso i 4.6
i 4.7 li avevo provati ed ho lasciato perdere
non so' come vadano i 4.71

recordnow 4.6 e ic8 (ottima scelta)

no se non hai un apposito firm non torni indietro


;)

muppy
25-12-2003, 21:42
hei, ragazzi che ne dite di postare i vostri risultati anche qui?
http://www.alientech.it/dvd/compatibilita/lista.htm
si tratta di una lista di compatibilità dvd vergini-masterizzatori, lo scopo è quello di creare una sorta di tabella con id, commenti etc... per analizzare la qualità dei vari supporti presenti sul mercato e la loro compatibiltà con lettori dvd da casa, console etc... spero che questo possa contribuire ad orientare i posseri di un masterizzatore dvd nell'acquisto dei loro supporti vergini.

per farlo basta che compiliate questo form
http://www.alientech.it/dvd/compatibilita/index.htm

A presto :D
Andrea

mc.god
26-12-2003, 14:33
Originariamente inviato da tati29268
molto interessante,molto.
sei riuscito a usarlo senza problemi a 4x?

Come dicevo ancora non ho fatto prove di masterizzazione su supporti dvd, appena ne farò posterò i risultati ;)

Ciao >____<

rc211v
26-12-2003, 14:41
Originariamente inviato da tati29268
molto interessante,molto.
sei riuscito a usarlo senza problemi a 4x?

e xche non dovrebbe andare a 4x
la velocità di trasferimento è ampiamente superiore

basta che usiate supporti buoni;)

ngnr Frank
30-12-2003, 15:03
Originariamente inviato da muppy
hei, ragazzi che ne dite di postare i vostri risultati anche qui?
http://www.alientech.it/dvd/compatibilita/lista.htm
si tratta di una lista di compatibilità dvd vergini-masterizzatori
...


Interessante, appena raccolgo un po' di info sugli ID dei supporti li segnalo sul sito.

Alexhwoc
30-12-2003, 15:40
Il mio non vuole saperne di andare!!:cry: :cry:

Le ho provate tutte : non è la frequenza del bus , della CPU o la velocità di scrittura, non dipende da quale periferica arriva il sorgente da copiare ( SCSI, IDE, raid o lettore DVD) sempre e comunqe da lo stesso errore:
due esempi
------------
SCSI -1135 File Cdrdrv.cpp, Line 1443
SCSI Exec, HA 3, TA 0, LUN 0, buffer 0x03E70000
Status: 0x04 (0x01, SCSI_ERR)
HA-Status 0x00 (0x00, OK)
TA-Status 0x02 (0x01, SCSI_TASTATUS_CHKCOND)
Sense Key: 0x03 (KEY_MEDIUM_ERROR)
Sense Code: 0x0C
Sense Qual: 0x00
CDB Data: 0x2A 0x00 0x00 0x0D 0x06 0x80 0x00 0x00 0x20 0x00 0x00 0x00
Sense Data: 0x70 0x00 0x03 0x00 0x0D 0x03 0xE1 0x0E
0x00 0x00 0x00 0x00 0x0C 0x00

DVDR -1135 File Writer.cpp, Line 333
Write error

------------
SCSI -1135 File Cdrdrv.cpp, Line 1443
SCSI Exec, HA 3, TA 0, LUN 0, buffer 0x04040000
Status: 0x04 (0x01, SCSI_ERR)
HA-Status 0x00 (0x00, OK)
TA-Status 0x02 (0x01, SCSI_TASTATUS_CHKCOND)
Sense Key: 0x03 (KEY_MEDIUM_ERROR)
Sense Code: 0x0C
Sense Qual: 0x00
CDB Data: 0x2A 0x00 0x00 0x0A 0xBF 0x60 0x00 0x00 0x20 0x00 0x00 0x00
Sense Data: 0x70 0x00 0x03 0x00 0x0A 0xBC 0xD1 0x0E
0x00 0x00 0x00 0x00 0x0C 0x00

DVDR -1135 File Writer.cpp, Line 333
Write error

Non capisco cosa centri lo SCSI dato che spesso è inutilizzato!

Ho pensato a Sw incompatibile , ho disattivato zone alarm ,e non ho usato altre applicazioni.
Sono rimasti in funzione solo MBM5 e ram idle e Norton.
Il DVD è collegato su matster mentre in slave c' è un HD estraibile di backup.
Ho già bruciato 5 dvd-R ( un mio amico stesso supporto sempre con pio 106D non ha nessun problema)
Il FW è l' 1.07

Help!

Alexhwoc
30-12-2003, 15:41
Dimenticavo:
I cd li materizza senza problemi

rc211v
30-12-2003, 15:42
Originariamente inviato da Alexhwoc
Dimenticavo:
I cd li materizza senza problemi

forse sbagli qualcosa a livello sw

Alexhwoc
30-12-2003, 15:50
cosa ???

rc211v
30-12-2003, 16:08
descrivi cosa usi x copiare un dvd?

hai provato a fare un dvd-dati?
hai una mobo nforce2?
hai installato gl' ASPI driver?

Alexhwoc
30-12-2003, 17:05
Originariamente inviato da rc211v
descrivi cosa usi x copiare un dvd?

hai provato a fare un dvd-dati?
hai una mobo nforce2?
hai installato gl' ASPI driver?
ho fatto sia dvd video vhe dati non cambia niente l' errore è sempre lo stesso.
la mia sk madre è una Abit KT7A raid con chipset KT133A

ASPI?

Alexhwoc
30-12-2003, 17:06
uso nero burning rom rev 5.5.10.42

rc211v
30-12-2003, 17:13
Aspi sono dei driver x periferiche
guarda sui post in rilievo

Alexhwoc
30-12-2003, 17:23
ho win 98 dici che posso avere problemi per quel motivo?

Alexhwoc
30-12-2003, 17:36
in effetti adesso che mi ci fai pensare il mio amico usa w2k

saurodino
30-12-2003, 18:38
prova avedere quando masterizzi il grado di lavoro della cpu.
io con emule aperto ho spesso il messaggio"errore di comunicazione con pio 106d" e di conseguenza un bel dvd-r da buttare:rolleyes:

Alexhwoc
30-12-2003, 18:48
ho messo i drv aspi aggoirnati.
che faccio ci riprovo con un altro DVD-r?

rc211v
30-12-2003, 18:49
Hai mica un rw
sai con quello che costano....:)

Alexhwoc
30-12-2003, 19:39
no posso recuperarne uno domani mattina al negozio

:cry: :cry: :cry:

PS per i prezzi dei DVD-R :
io ho trovato gli SKY a 1,4 euro ( sembrano buoni) o i tdk a 2,7 euro , sono buoni come prezzi?

rc211v
30-12-2003, 19:43
Originariamente inviato da Alexhwoc
no posso recuperarne uno domani mattina al negozio

:cry: :cry: :cry:

PS per i prezzi dei DVD-R :
io ho trovato gli SKY a 1,4 euro ( sembrano buoni) o i tdk a 2,7 euro , sono buoni come prezzi?

gli sky bisogna vedere ID ma dal prezzo direi lascia perdere

i tdk 2,7 son buoni
in rete trovi i ritek (molto buoni)a 1,80 in italia
e 1,50 in germania

se no vai sul sicuro verbatim, tdk;)

Alexhwoc
31-12-2003, 10:31
dici che si trovano a meno i tdk?

Alexhwoc
31-12-2003, 18:58
ho aggiornato gli aspi e fatto tutto quello che cì è scritto nel link ma niente. I simulazione va tutto benissimo , ma quando deve masterizzare dopo un po' da errore.
è sempre lo stesso :( Ho quasi fatto fuori un pacco di DVD-R :cry: :cry:

ngnr Frank
02-01-2004, 14:58
Originariamente inviato da Alexhwoc
ho win 98 dici che posso avere problemi per quel motivo?

Non è che ti dà problemi la FAT32 di Win98 in quanto non supporta i file superiori ai 2 Gb?
Magari tu cerchi di scrivere un file immagine di 4.7Gb e il sistema non lo supporta...
Prova a cambiare SO o qualche utility per supportare il file-system superiore ai 2Gb (magari con Partition Magic si riesce a cambiare il file-system da FAT32 a NTFS senza formattare).

Auguri di Buon 2004 a tutti!!! :)

almus!
02-01-2004, 16:19
questo drive con dvd shrink e clone dvd non mi ha sbagliato una copia fino ad ora, pur usando degli schifosissimi MIRROR...

devo ancora provarlo con recordnow.

p.s.:l'ho verniciato alluminio, come il case. dopo tre mani di vernice e' uscito una bellezza!
:D

VegetaSSJ5
02-01-2004, 17:37
ragazzi io con la configurazione in signature con il firmware 1.07, usando anydvd3.2.1.1+clonedvd1.3.10.1 il computer si blocca in un momento imprecisato della fase di masterizzazione il 90% delle volte!:cry: :cry:

p.s.
non ho provato il format c:

Alexhwoc
02-01-2004, 18:33
ho aggiornato nero alla ver 5.5.10.54 e ho sostitito il masterizzatore con un altro.
adesso funziona anche se mi è capitato che nero si blocchi , ma disabilitanto ram idle e l' unità di pianificazione non l' ha più fatto

Le dimensioni dei vob sono al massimo di 1 Gb

Che rabbia però 6 DVD-R buttati.

Uso degli SKY che li pago 20 franchi (13 euro) a pacco da 10 in svizzera ( sono prodotti in svizzera) e funzionano bene anche se delicati , ma penso lo siano tutti. Cioè se graffiati nei lettori ultra economici ( mustek) non vanno ma in lettori tipo samsung ( 100 euro di lettore) o marantz ( 1000 euro di lettore) vanno senza problemi

:confused: :confused:

alastor1984
02-01-2004, 18:37
a me la 6.3. va da dio fatti 4 dvd tutti benone

Er Paulus
02-01-2004, 19:06
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ragazzi io con la configurazione in signature con il firmware 1.07, usando anydvd3.2.1.1+clonedvd1.3.10.1 il computer si blocca in un momento imprecisato della fase di masterizzazione il 90% delle volte!:cry: :cry:

p.s.
non ho provato il format c:

a me faceva la stessa cosa; poi ho disinstallato clonedvd e non me l'ha più fatto.
:confused:

VegetaSSJ5
03-01-2004, 11:20
Originariamente inviato da Er Paulus
a me faceva la stessa cosa; poi ho disinstallato clonedvd e non me l'ha più fatto.
:confused:
mmmmmm e poi quale software hai usato per masterizzare? clonedvd per fare le immagini e nero per scrivere? è uscita una nuova versione di clonedvd esente da questo bug?

Er Paulus
03-01-2004, 12:17
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
mmmmmm e poi quale software hai usato per masterizzare? clonedvd per fare le immagini e nero per scrivere? è uscita una nuova versione di clonedvd esente da questo bug?

per fare le copie dei dvd e per scrivere utilizzo IC8.

invece per creare dvd scrivo con nero

devil2000
04-01-2004, 17:34
Mi sapete dire qual'è l'ultima data di costruzione dei masterizzatori pioneer?


Grazie

maoman
04-01-2004, 23:33
Aiuto ho comprato per un regalo A06 ad un mio amico (io ho un nec) per fare il figo mi metto subito a masterizzare il film che avevo portato e tac :cry:
non mi scrive il led-out e va in errore con nero 6.0.0.9 scrivendo sul log quanto segue " 17.57.03 #29 Text 0 File dlgbrnst.cpp, Line 1703
Set remaining time: 0:00,000 (0ms) -> OK

17.57.03 #30 CDR -1064 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 1620
Indirizzo del blocco non valido

17.57.03 #31 TRANSFER -24 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 1620
Non posso terminare la scrittura Disc At Once

17.57.03 #32 Text 0 File dlgbrnst.cpp, Line 1703
Set remaining time: 0:00,000 (0ms) -> OK

17.57.03 #33 Text 0 File dlgbrnst.cpp, Line 1703
Set remaining time: 0:00,000 (0ms) -> OK

17.57.03 #34 Phase 38 File dlgbrnst.cpp, Line 1843
Scrittura fallita a 2x (2.760 KB/s)"
p.s. il film l'ho decr. con shrink

MLK
05-01-2004, 08:47
io ho comprato il 106 2 settimane fa...e ci ho fatto subito una copia di un DVD 1:1 con Alcohol 120%. tutto bene...2x con un ritekg04. poi ieri l'altro riprovo e mi si blocca in fase di scrittura...ritento con la versione aggiornata di alcohol 120% (1.4.8.1222) e mettendo il 106 come master sul secondo canale ide (prima era slave dell'HD sul primo) ma niente...si blocca lo stesso. Con Nero 6 invece tutto a posto...è Alcohol che fa lo stronzo o il mio Pioneer?!

per la copia 1:1 di DVD il migliore è INstant Copy 8?!

help!

rc211v
05-01-2004, 09:01
Originariamente inviato da MLK
per la copia 1:1 di DVD il migliore è INstant Copy 8?!


Non sempre
vedi qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=587263&goto=newpost
;)

Alexhwoc
05-01-2004, 17:15
ho risolto i problemi sostituendo il masterizzatore.

Ho bruciato solo altri due dvd-R per blocco di nero 5.5.10.54, questo perchè probabilemente incompatibile con ram idle e lettore CD di win98

Dr.Ice
06-01-2004, 10:41
Salve ragazzi ho questo master da un paio di giorni e volevo aggiornarvi con le mie impressioni e le mie prove..... Ho provato solo supporti tdk, lì ho pagati cari (sui 3€) ma ne dovevo prendere almeno 3 con una certa urgenza e così ho fatto.... Ho scritto a 4x su un DVD-R un dvd elaborato con dvd2one e il dvd è uscito perfetto, tanto che anche il mio lettore da tavolo philips, che sul manuale viene dato compatibile con dvd+r e dvd+rw, ha letto tutto il dvd senza incertezza alcuna... Nel passaggio da un capitolo all'altro ci impiega pochissimo tempo senza esitare. Poi ho provato un altro film su di un DVD+R e scritto il 100% del disco nero 6.0.0.# (non mi ricordo) mi ha dato errore nel lead out! Ho provato allora a scrivere lo stesso film su di un DVD-RW e anche questa volta è uscito un lavoro perfetto sia dalla lettura su pc che dal lettore dvd da salotto... Unica cosa quindi che ho modificato è stato il software, sono passato a nero 6.3.... Con questo installato ho riscritto sempre lo stesso film sempre su un DVD+R tdk e.... FANTASTICO!!! Il dvd ragazzi è venuto benissimo, anche con lo scorrimento veloce avanti e indietro e tentando di metterlo in crisi con vari passaggi tra i capitoli niente.... PERFETTO. Io per le poche prove che ho fatto fino ad ora credo proprio che questo masterizzatore si trovi davvero bene con la nuova release di nero.... Se potete... Provatela ;)


P.S: avete mai scritto dei ritek +r con questo master? Ne vorrei prendere un bel campanone da 50 dato che tutti ne parlano bene e che il mio lettore da tavolo divora alla grande i +r....

rc211v
06-01-2004, 16:38
Originariamente inviato da Dr.Ice
Salve ragazzi ho questo master da un paio di giorni e volevo aggiornarvi con le mie impressioni e le mie prove..... Ho provato solo supporti tdk, lì ho pagati cari (sui 3€) ma ne dovevo prendere almeno 3 con una certa urgenza e così ho fatto.... Ho scritto a 4x su un DVD-R un dvd elaborato con dvd2one e il dvd è uscito perfetto, tanto che anche il mio lettore da tavolo philips, che sul manuale viene dato compatibile con dvd+r e dvd+rw, ha letto tutto il dvd senza incertezza alcuna... Nel passaggio da un capitolo all'altro ci impiega pochissimo tempo senza esitare. Poi ho provato un altro film su di un DVD+R e scritto il 100% del disco nero 6.0.0.# (non mi ricordo) mi ha dato errore nel lead out! Ho provato allora a scrivere lo stesso film su di un DVD-RW e anche questa volta è uscito un lavoro perfetto sia dalla lettura su pc che dal lettore dvd da salotto... Unica cosa quindi che ho modificato è stato il software, sono passato a nero 6.3.... Con questo installato ho riscritto sempre lo stesso film sempre su un DVD+R tdk e.... FANTASTICO!!! Il dvd ragazzi è venuto benissimo, anche con lo scorrimento veloce avanti e indietro e tentando di metterlo in crisi con vari passaggi tra i capitoli niente.... PERFETTO. Io per le poche prove che ho fatto fino ad ora credo proprio che questo masterizzatore si trovi davvero bene con la nuova release di nero.... Se potete... Provatela ;)


P.S: avete mai scritto dei ritek +r con questo master? Ne vorrei prendere un bel campanone da 50 dato che tutti ne parlano bene e che il mio lettore da tavolo divora alla grande i +r....


mi arrivano a giorni
i meno della ritek (g04) sono fantastici i + proviamo:sperem:

P.s: prova o dvdshrink 3 con analysis o nero recode2 compressione accurata
sono molto meglio di dvd2one;)

Wildman
07-01-2004, 00:19
Scusate ma su cdfreaks ho visto un firmware 1.09, sul sito ufficiale sono fermi alla 1.07, mi posso fidare :confused: ?
Io ho un 106rd posso mettere qualsiasi firmware per 106 o serve quello specifico rd?
Ciao Ciao :)

IL VECCHIO
07-01-2004, 07:37
Ciao a tutti, anche io per ora sono un soddisfatto possessore di un pio a06, e sono anche soddisfatto del fatto che qualunque cd o dvd che uso lui lo scrive e funziona. Per ora o fatto solo 5 o 6 prove di BK di dvd, sia da 4,7 che da 9,4 e non ho mai avuto grossi problemi. Siccome pero a me piace fare le cosa al volo vorrei un consiglio perche il mio lettore dvd sempre un pio, un po vecchio, inizia a dare i numeri e alcune volte mi tocca leggere e scrivere con lo stesso, questo implica che ci sia una persona che cambia il disco.

Comunque a parte questo un consiglio per un lettore pc di dvd che non abbia problemi di lettura!

grazie :cool:

ps avete mai usato dvd x copy platinum...............provatelo( non è per maniaci)

rc211v
07-01-2004, 11:57
Originariamente inviato da IL VECCHIO
Comunque a parte questo un consiglio per un lettore pc di dvd che non abbia problemi di lettura!

grazie :cool:


Il lite-on
fai 4x al volo, oppure rippa anche a 10-12x;)

MLK
07-01-2004, 12:11
scusa te ma è normale che con nero 6.0.0.9 e un Pioneer 106D io possa scrivere un DVD+RW solo a 2.4x e non a 1x?

rc211v
07-01-2004, 12:15
Originariamente inviato da MLK
scusa te ma è normale che con nero 6.0.0.9 e un Pioneer 106D io possa scrivere un DVD+RW solo a 2.4x e non a 1x?

si i+ la vel minima è 2,4
aggiorna nero alla 6.3.0.2 sembra andare meglio;)

Er Paulus
07-01-2004, 12:15
Originariamente inviato da IL VECCHIO
che da 9,4 e non ho mai avuto grossi problemi.


quali intendi per 9.4 GB?

Spank
07-01-2004, 13:02
Originariamente inviato da Wildman
Io ho un 106rd posso mettere qualsiasi firmware per 106 o serve quello specifico rd?
Ciao Ciao :)

ciao,
no, devi mettere il fw per l'106rd, che è un pioneer con fw acer (ho anche io lo stesso modello, ma ho flashato l'1.07 ufficiale dell'106d, hackando il fw..)
solo che ti perdi la garanzia se flashi il fw 106d (io l'ho fatto, ma l'ho anche detto al negoziante xchè volevo un 106d, e non rd, e cmq mi ha detto che c'è sempre la garanzia pioneer, anche sui 106rd, + ovviamente i 2 anni di garanzia x legge presso il negozio)

Se non lo trovi, se vuoi ti posso mandare il fw 1.07 dell'106rd (ho girato mezza internet per trovarlo ^_^ )

byez!

MLK
07-01-2004, 13:12
ah quindi la velocità minima per i +rw è 2.4x giusto? se invece prendo un -rw posso scriverlo a 1x? lo dico perchè sto facendo alcune prove per non sputtanare dvd (usando quindi degli RW) e mi interessava fare una prova a 1x ma evidentemente con i +rw è un pò improbabile giusto?

IL VECCHIO
07-01-2004, 13:50
Originariamente inviato da Er Paulus
quali intendi per 9.4 GB?



forse mi sono spiegato male. I film su dvd sono piu grandi e io li chiamo da 9,4 i dvd9

solo questo metti un dvd9 su un 5 senza grossi problemi

Er Paulus
07-01-2004, 15:04
Originariamente inviato da IL VECCHIO
forse mi sono spiegato male. I film su dvd sono piu grandi e io li chiamo da 9,4 i dvd9

solo questo metti un dvd9 su un 5 senza grossi problemi

aaaaah ecco!
pensavo che avessi scritto con il pioneer su dvd doppio strato e mi ero "leggermente" incuriosito!:p

black33
07-01-2004, 16:33
Salve!!!..anche io da poco + di un mese felice (anzi infelice :cry: ) possessore del Pioneer 106D (fw:1.06)....con i CD nn ho avuto mai problemi....ma ahimè con i DVD purtroppo sì!!!
Mi spiego....ho provato a fare sia copie di backup di DVD-film che conversione di filmati AVI estratti da telecamera digitale-DV, il risultato è sempre lo stesso....il filmato sul mio DVD-da tavolo Philips scatta in ma niera impressionante...l'unica cosa è che ho usato dei supporti di c@cc@..."DVD/cd-store" che a detta di qualcuno sembra abbiano risultati indegni.....mi serviva una conferma su questi supporti se mai qualcuno li ha utilizzati...Ciaoe grazie x eventuali info!

PS: ho nel frattempo acqustitato 2 supporti di marca differente 1 VERBATIM DVD-R 4x certificato ed 1 TDK DVD+R 1-4x......mi accingo a provarli con la speranza che nn mi scattino....altrimenti prendo a martellate il PIONEER!!!:p

ztop
07-01-2004, 16:36
facci sapere come andra' con i tdk ed i verb..ok?;)

rc211v
07-01-2004, 17:17
Originariamente inviato da black33
Salve!!!..anche io da poco + di un mese felice (anzi infelice :cry: ) possessore del Pioneer 106D (fw:1.06)....con i CD nn ho avuto mai problemi....ma ahimè con i DVD purtroppo sì!!!
Mi spiego....ho provato a fare sia copie di backup di DVD-film che conversione di filmati AVI estratti da telecamera digitale-DV, il risultato è sempre lo stesso....il filmato sul mio DVD-da tavolo Philips scatta in ma niera impressionante...l'unica cosa è che ho usato dei supporti di c@cc@..."DVD/cd-store" che a detta di qualcuno sembra abbiano risultati indegni.....mi serviva una conferma su questi supporti se mai qualcuno li ha utilizzati...Ciaoe grazie x eventuali info!

PS: ho nel frattempo acqustitato 2 supporti di marca differente 1 VERBATIM DVD-R 4x certificato ed 1 TDK DVD+R 1-4x......mi accingo a provarli con la speranza che nn mi scattino....altrimenti prendo a martellate il PIONEER!!!:p

vedrai che con supporti buoni non lo fa';)

black33
07-01-2004, 17:29
...stò lavorando su un DVD-originale da backuppare con DVD-Shrink 3.0beta5....speriamo vada bene :sperem:
PS: provo su TDK +R o....Verbatim -R ???:rolleyes:
CiauZ!

rc211v
07-01-2004, 17:39
Originariamente inviato da black33
...stò lavorando su un DVD-originale da backuppare con DVD-Shrink 3.0beta5....speriamo vada bene :sperem:
PS: provo su TDK +R o....Verbatim -R ???:rolleyes:
CiauZ!

essendo il tuo lettore un philips direi +
poi non so'
con cosa lo scrivi?
usa recordnow, oppure fai un immagine con imgtool e masterizza con dvddecrypt Mode>iso>write
oppure se usi nero l'ultima verione 6.0.3.2 sembra vada bene;)

Er Paulus
07-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da black33
Salve!!!..anche io da poco + di un mese felice (anzi infelice :cry: ) possessore del Pioneer 106D (fw:1.06)....con i CD nn ho avuto mai problemi....ma ahimè con i DVD purtroppo sì!!!
Mi spiego....ho provato a fare sia copie di backup di DVD-film che conversione di filmati AVI estratti da telecamera digitale-DV, il risultato è sempre lo stesso....il filmato sul mio DVD-da tavolo Philips scatta in ma niera impressionante...l'unica cosa è che ho usato dei supporti di c@cc@..."DVD/cd-store" che a detta di qualcuno sembra abbiano risultati indegni.....mi serviva una conferma su questi supporti se mai qualcuno li ha utilizzati...Ciaoe grazie x eventuali info!

PS: ho nel frattempo acqustitato 2 supporti di marca differente 1 VERBATIM DVD-R 4x certificato ed 1 TDK DVD+R 1-4x......mi accingo a provarli con la speranza che nn mi scattino....altrimenti prendo a martellate il PIONEER!!!:p

ma i Philips non leggono solo i + ??

rc211v
07-01-2004, 19:48
Originariamente inviato da Er Paulus
ma i Philips non leggono solo i + ??

no dipende dal lettore, ma quello che avevo prima leggeva sia i + che i -
;)

MLK
08-01-2004, 00:30
il mio Philips 633 legge sia + che -...e direi anche discretamente bene :D

black33
08-01-2004, 00:54
Allora eccomi quà!!!:D
Ho provato con il TDK +R e.....tatààààààà!!!!!
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!
Erano quei maledetti DVD-cd-store....che azz li fanno a fà se poi nn funzionanooooo!!!
Avevo pensato al maxterizzatore guasto...:p
Grazie a tutti x l'aiuto!!!

PS:che vantaggi/svantaggi si avrebbero sost. il firmw.???

PPS: @ rc211v: il mio philips legge tutto DVD-CD -/+R VCD/SVCD/MP3/JPEG etc. etc. :p

y4mon
08-01-2004, 14:18
A beneficio di chi l'ha acquistato da poco ed ha avuto esperienze negative causate da supporti scadenti:

Ho il Pio106 da 5 mesi, ho utilizzato quasi esclusivamente i Ritek (-r/+r/-rw/+rw) e mai nessun problema.

Provati anche Verbatim-Lg-Memorex-Tdk, senza nessun problema.

La maggior parte dei problemi spesso imputati al masterizzatore sono sovente causati dall'utilizzo di supporti scadenti.

Comprare supporti scadenti è un falso risparmio.

Senza arrivare a Verbatim e Tdk che costicchiano, potete utilizzare i Ritek (si trovano in rete a circa 1.80 €uro) che sono ottimi e non costano uno sproposito.

Ciao
Y4mon

Alexhwoc
08-01-2004, 18:51
io attualmente uso gli SKY (costano 1,30 euro) e vanno molto bene su quasi tutti i lettori: il mustek mi ha dato problemi con i DVD graffiati mentre samsung e marantz nessuno.
Domani vanno in prova su un lettore toshiba e saprò
per i lettori DVD x PC con i lettori LG nessun problema

pritio
08-01-2004, 21:15
Ciao in posseso di PIONNER 106 da circa 2 mesi e felice...però come problema.
Ho creato con il programma della SONIC DVD IT un DVD video di un filamto girato con telecamera.
Il tutto una copia masterizzato direttamente da programma su supporto VERBATIN 4X certificato, altra prova creata cartella DVD e masterizzato sempre su VERBATIN con NERO 6.
Bene sul lettore DVD della PHILIPS di circa 2 anni mai usato non ne funziona nessuno.:cry: :cry:
Provato su lettore PIONNER e tutto va bene....
Quello che mi lascia :eek: è il fatto che quando ho fatto una prova con i supporti ha letto sia DVD+RW che DVD-RW.Alla secondo tentativo non prende più neanche un DVD tranne gli originali.Ho chiesto anche in giro e non dovrebbe dipendere dal masterizzatore ma dal lettore DVD da tavolo.
DISPERATO

Pikkholoh
08-01-2004, 21:21
Mi hanno regalato questo masterizzatore con fw 1.07 di serie per natale e solo ieri ho provato a fare la copia di un mio dvd, ho usato rispettivamente DVDdecrypter e CloneDVD e fin qui tutto bene. Partita la masterizzazione su supporto TDK DVD+RW arriva a circa il 60% ed improvvisamente lo schermo diventa nero, il monito va in risparmio energetico ed io non riesco a fare e più nulla se non resettare il pc.
Stamani riprovo e la masterizzazione va a buon fine (ho preso il file sorgente di ieri).
Dato che la cosa mi pare alquanto strana avete per caso un'idea del perchè sia successo?

Arigatoo!!!!!

Daniele32
08-01-2004, 22:47
Scusate come posso aggiornare i fw, quali vantaggi porta?
Scusate l'ignoranza.
Io fino ad ora con il Pio106 mi sono trovato da favola sia con backup di ps2, xbox, e dvd film una decina tutti perfettamnete riusciti, ottimo acquisto.
Ciao

Dragon2002
08-01-2004, 23:27
Io ho provato solo verbatim2x,ma ieri mi sono buttato e ho preso un supporto un pochino più scadente il memorex 4x ed andato bene anche quello,fino ad ora nn ho bruciato un cd e nn ho fallito nessuna masterizazzione e ho fatto dvd di tutti i tipi,il dvd+rw della verbatima poi l'avro scritto gia una 50 di volte speriamo che dura ancora per molto l'ho pagato 6 euro.

y4mon
09-01-2004, 09:01
Originariamente inviato da Dragon2002
Io ho provato solo verbatim2x,ma ieri mi sono buttato e ho preso un supporto un pochino più scadente il memorex 4x ...

I Memorex spesso hanno lo stesso ID dei Verbatim e non sono assolutamente scadenti.

Ciao
Y4mon

y4mon
09-01-2004, 09:09
Originariamente inviato da pritio
Ciao in posseso di PIONNER 106 da circa 2 mesi e felice...però come problema.
Ho creato con il programma della SONIC DVD IT un DVD video di un filamto girato con telecamera.
Il tutto una copia masterizzato direttamente da programma su supporto VERBATIN 4X certificato, altra prova creata cartella DVD e masterizzato sempre su VERBATIN con NERO 6.

Puoi fare un'altra prova da "purista":

Ovvero, partendo dalle cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS puoi far creare ad ImgTool un'immagine del dvd montata su drive virtuale.
Una volta ottenuta l'immagine la masterizzi con DvdDecrypter.
Questo è il metodo che assicura maggior compatibilità con i lettori stand-alone di vecchia concezione.

Anche se ti suggerirei (se vuoi testare la compatibilità del tuo lettore) di provare con la copia di backup di un dvd originale e non con un dvd fatto in casa, xchè magari il problema è nell'authoring.

Se vuoi puoi anche provare TmpegDvdAuthoring invece che Sonic ti dovrebbe dare maggior compatibilità.

Ciao
Yamon

Uther Pendragon®
09-01-2004, 09:45
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
mmmm. a me è andato come una bomba fino a qualche tempo fa quando ho montato il fw 1.07 e clonedvd 1.3.10.1. In effetti con questa configurazione le copie riescono però dirante la visione del film appaiono dei quadrati sporadicamente, invece prima quando avevo il fw1.06 e clonedvd 1.2.xx veniva tutto perfettamente. qualcun'altro ha ricsontrato questo problema?

io ho appena preso il tuo stesso Dvd-Rw e ho notato il tuo stesso problema, ovvero quadratini etc... hai per caso trovato la soluzione?

Thx

Phobos87
09-01-2004, 10:40
scusate se mi intrometto, ma dovendo acquistare un master DVD
ero indeciso tra il Pioneer A06 e l'LG 4040b, premetto che di DVD-RAM nn me ne frega, ma neanche delle velocità, secondo voi qual'è il + compatibile, contando anche il Lite-ON?

ztop
09-01-2004, 10:45
ho da 1g il nec 1300a e va benissimo.......

VegetaSSJ5
09-01-2004, 10:52
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
io ho appena preso il tuo stesso Dvd-Rw e ho notato il tuo stesso problema, ovvero quadratini etc... hai per caso trovato la soluzione?

Thx
ieri ho copiato un film facendo l'immagine con clonedvd e scrivendola con nero ed è venuto tutto bene.

Uther Pendragon®
09-01-2004, 11:11
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ieri ho copiato un film facendo l'immagine con clonedvd e scrivendola con nero ed è venuto tutto bene.

non ci sono altre soluzioni?
cioè io di solito faccio il passaggio dvddecrypter + clonedvd e mi da il tuo problema.

gilgi
09-01-2004, 11:30
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
non ci sono altre soluzioni?
cioè io di solito faccio il passaggio dvddecrypter + clonedvd e mi da il tuo problema.

hai provato con un altro software? Ad esempio smartripper, shrink dvd e nero o recordnow

alinghi
09-01-2004, 13:20
Ho trovato questo masterizzatore a 129€... che faccio lo prendo?

:)

VegetaSSJ5
09-01-2004, 13:30
Originariamente inviato da alinghi
Ho trovato questo masterizzatore a 129€... che faccio lo prendo?

:)
e cosa aspetti?

cmq nel 2004 usciranno i masterizzatori per dvd9 chissà quanto costeranno...:confused: :rolleyes:

alinghi
09-01-2004, 13:35
è un buon prezzo quindi? :)

alastor1984
09-01-2004, 13:45
si,è un buon prezzo!
mai come mediaworld, 219 euro :)))

pritio
09-01-2004, 20:46
Re: PROBLEMA LETTORE DVD PHILIPS

(Origine da YAMONPuoi fare un'altra prova da "purista":

Ovvero, partendo dalle cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS puoi far creare ad ImgTool un'immagine del dvd montata su drive virtuale.
Una volta ottenuta l'immagine la masterizzi con DvdDecrypter.
Questo è il metodo che assicura maggior compatibilità con i lettori stand-alone di vecchia concezione.

Anche se ti suggerirei (se vuoi testare la compatibilità del tuo lettore) di provare con la copia di backup di un dvd originale e non con un dvd fatto in casa, xchè magari il problema è nell'authoring.

Se vuoi puoi anche provare TmpegDvdAuthoring invece che Sonic ti dovrebbe dare maggior compatibilità. )

Quando ho fatto le prove ho messo nel lettore 2 copie di backup di 2 film scritti su DVD-RW e DVD+RW e tutto funzionava benissimo.Alla creazione dei DVD fatti in casa non vanno!!!
Ora proverò ancora a fare come mi hai suggerito e ed ultriore prova su un DVD+R e vediamo cosa succede.Se non funziona si cambia lettore!
Ciao Pritio:)

Uther Pendragon®
09-01-2004, 21:01
come faccio a vedere che versione di firmware monta il mio pioneer? e dove si trovano normalmente gli aggiornamenti?

Madoka75
09-01-2004, 21:15
Ciao

Potrei aver problemi usando Nero 6.19 per la masterizzazione?
Inoltre ho installato,attualmente, solo gli Aspi del Nero. Come vi siete trovati?
Come riscrivibili dvd dovrei optare x tdk, verbatim e sony x maggior sicurezza?

Domanda ot: ho comprato di recente un dvd originale, sotto presenta un alone. Ricordo di aver letto che questo genere di aloni sono provocati dallo "sbordare" del liquido incollante i due dischi dvd. Quel ke nn ricordo è se questo alone col tempo provoca danni come la perdita dei dati, o quant'altro?

Uther Pendragon®
09-01-2004, 21:15
Originariamente inviato da gilgi
hai provato con un altro software? Ad esempio smartripper, shrink dvd e nero o recordnow

con nero come fai a selezionare i capitoli? chiaramente la sola .iso originale non sta su un dvd...
thx

rc211v
09-01-2004, 21:16
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
come faccio a vedere che versione di firmware monta il mio pioneer? e dove si trovano normalmente gli aggiornamenti?

puoi vederlo con nero x esempio quando selezioni il masterizzatore
i firm sul sito della pioneer;)

Er Paulus
09-01-2004, 21:43
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
come faccio a vedere che versione di firmware monta il mio pioneer? e dove si trovano normalmente gli aggiornamenti?

con infotool

ngnr Frank
10-01-2004, 08:26
Ma a voi i +R a che velocità li scrive?
Il mio (fw 1.07 di serie) i supporti certificati 4x li scrive a 2.4x.

alastor1984
10-01-2004, 08:49
io i verbatim+r certificarti a 4 li fa a 4!
in compenso un cd di marca ignota (che ho pagato cmq a 2.7 euro!) è dvd-r certificato 4x,me li scrive al max ad 1.......
dipende dal supporto,quelli di alta qualità li fa sempre al max..poi x guarda sul sito della pioneer x sapere meglio la velocità sui supporti (c'era scritto sulle info del nuovo firmware)

nonso
10-01-2004, 15:33
Ciao a tutti, ho appena comprato questo masterizzatore, e sto già masterizzando la mia prima copia di "backup"! Inizialmente non riuscivo a fare nulla, in seguito ho capito che la causa era il nero versione 6.3.0.3, mentre adesso sono passato alla 6.0.0.27.
Qualche esperienza in proposito alla compatibilità dei supporti?
Per adesso sto utilizzando un MAXELL DVD-R 4X.

Dragon2002
10-01-2004, 16:05
Originariamente inviato da alastor1984
io i verbatim+r certificarti a 4 li fa a 4!
in compenso un cd di marca ignota (che ho pagato cmq a 2.7 euro!) è dvd-r certificato 4x,me li scrive al max ad 1.......
dipende dal supporto,quelli di alta qualità li fa sempre al max..poi x guarda sul sito della pioneer x sapere meglio la velocità sui supporti (c'era scritto sulle info del nuovo firmware)
Una marca sconosciuta li paghi 2.7euro io pago i verbatim2x 2 euro se ne compro 50 pezzi e trovo i memorex a 1,80euro e trovo i verbatima superazo a 2,80,mi sa i supporti li paghi un po troppo,ti consiglio di cambiare negozio quella dove vai ora è un vero e propri ladro.

M-a-n-u-82
10-01-2004, 16:27
Il mio mast è 106D nero ma è ATA33 e non pio.

145 euros. sono andato bene???

Uther Pendragon®
10-01-2004, 18:44
ho provato anche con l'ultima versione di CloneDvD... ma nulla ancora quadratini e audio storpiato...

considerato che devo backuppare delle ISO dal quale eliminirare dei menù che programma mi consigliate?

thx

alastor1984
10-01-2004, 18:51
Originariamente inviato da Dragon2002
Una marca sconosciuta li paghi 2.7euro io pago i verbatim2x 2 euro se ne compro 50 pezzi e trovo i memorex a 1,80euro e trovo i verbatima superazo a 2,80,mi sa i supporti li paghi un po troppo,ti consiglio di cambiare negozio quella dove vai ora è un vero e propri ladro.

si infatti sono stati i primi dvd vhe ho comprato :)
ora aspetto la campana da 100ritek a 133 euro e li sono a posto x un bel po' :)

M900
10-01-2004, 18:55
Finalmente dopo mesi ho deciso per il pioneer!Comprato ieri sera e montato stamattina, ho masterizzato un dvd-r di dati con nero 6.3.0.2 tutto ok, il dvd è perfetto!
La nota negativa è che lo ha fatto a 1X, quella positiva è che il supporto mi è stato regalato da un amico che possiede il nec 1300 e che non riusciva a masterizzarlo affatto:D la marca è adm.

Sapreste consigliarmi una marca di ottimi dvd+rw?

Ciao a tutti.

MLK
10-01-2004, 19:28
campana da 100 ritek a 133 euro?! ma sono i g04?!

alastor1984
10-01-2004, 19:57
si,sono i g04 marchiati the one..

MLK
10-01-2004, 20:04
ah ora capisco...fammi sapere come vanno che io sono sempre stato scettico sui rimarchiati ;)

nonso
10-01-2004, 21:36
Ragazzi ho letto pareri discordanti sui princo... Qulacuno che li ha provati mi sa dire se ha avuto problemi a riconoscerli con questo masterizzatore e con quale firmware?
Grazie!!!:)

Uther Pendragon®
10-01-2004, 21:39
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ieri ho copiato un film facendo l'immagine con clonedvd e scrivendola con nero ed è venuto tutto bene.

scusa ma come fai a fare l'immagine con colnedvd?

VegetaSSJ5
10-01-2004, 22:12
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
scusa ma come fai a fare l'immagine con colnedvd?
allora apri clonedvd (:D), seleziona clona dvd, seleziona le lingue che vuoi mantenere, nella schermata successiva (cioè dove c'è scritta anche la velocità per intenderci) in alto a destra c'è scritto "metodo di output" e lì selezioni immagine iso/udf.

Serious Sandro
11-01-2004, 00:36
esperienza negativa perchè nel 95% dei casi i princo sono porcheria , ci sono alcune partite con ID particolare che vanno bene, vedi tu se vale la pena....


SINCERAMENTE NON CAPISCO PERCHE' I NEGOZIANTI DI MIA CONOSCENZA CONTINUANO A PROPORRE STI PRINCO : UNO E' PURE RIMASTO PERPLESSO QUANDO GLI HO DETTO CHE VOLEVO IL VERBATIM 2X ANCHE SE COSTAVA DI PIU' DEL PRINCO 4X.

nonso
11-01-2004, 10:39
Ok, allora ne farò a meno! Dopotutto non ci può essere vero risparmio se non c'è almeno un minimo di qualità...
Grazie!

Uther Pendragon®
11-01-2004, 10:50
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
allora apri clonedvd (:D), seleziona clona dvd, seleziona le lingue che vuoi mantenere, nella schermata successiva (cioè dove c'è scritta anche la velocità per intenderci) in alto a destra c'è scritto "metodo di output" e lì selezioni immagine iso/udf.

boh sarò io sfigato ma con questo masterizzatore non riesco a backuppare un dvd decentemente.... se uso clonedvd; quadrettoni e audio storpiato, se uso nero audio storpiato... con il liteon questi problemi non li avevo :mad:

MLK
11-01-2004, 11:15
non sono un esperto ma penso siano problemi dovuti al software che usi...che magari non è totalmente compatibile col pioneer...boh

Spank
11-01-2004, 11:20
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
boh sarò io sfigato ma con questo masterizzatore non riesco a backuppare un dvd decentemente.... se uso clonedvd; quadrettoni e audio storpiato, se uso nero audio storpiato... con il liteon questi problemi non li avevo :mad:

c'è una discussione lunghissima sulle tecniche di masterizzazione dvd ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=502779

e poi nero non è molto affidabile per fare i dvd-r video..

per convertire prova dvd shrink (dopo aver rippato i files su hd con dvd decrypter) e poi ti masterizzi i dati con clone dvd (personalmente non vado oltre i 2x per i video)

byez!

Spank
11-01-2004, 11:22
Originariamente inviato da MLK
fammi sapere come vanno che io sono sempre stato scettico sui rimarchiati ;)

ho preso poco tempo fa una campana da 50 ritek g04 ridata e vanno alla grande :cool: :oink:

come mai sei scettico?
ma i ritek originali come dovrebbero essere? quelli silver?

MLK
11-01-2004, 11:29
si io ho quelli siver...ma credo ci siano in giro anche i printable.

sono scettico perchè mi da l'idea che i rimarchiati non sono in tutto e per tutto ritek...boh magari è un'idea che mi faccio e non è vera...eheh!

Uther Pendragon®
11-01-2004, 14:33
Originariamente inviato da Spank
c'è una discussione lunghissima sulle tecniche di masterizzazione dvd ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=502779

e poi nero non è molto affidabile per fare i dvd-r video..

per convertire prova dvd shrink (dopo aver rippato i files su hd con dvd decrypter) e poi ti masterizzi i dati con clone dvd (personalmente non vado oltre i 2x per i video)

byez!

proverò Spank, grazie ;)

nonso
12-01-2004, 09:00
Ragazzi qualcuno ha avuto esperienza con i cd della Think eXtra? Ne ho provato uno certificato 2X, un DVD-R. Il mio pioneer, con fw 1.07 lo ha riconosciuto a 1X. QUalcuno ha avuto modo di provare quelli certificati 4X?
Ciao!:)

cybernik
12-01-2004, 10:41
salve ho il 106 da natale con lettore dvd 106 pioneer slot-in, sono abbastanza contento anche se non riesco a spiegarmi perchè ogni tanto brucia i dvd-r marca MW (acquistati su sito chip*lanet). Ha il firm 1.07 di fabbrica e per masterizzare utilizzo nero 5.5.10.54 rippo e compresso con dvd shrink aspi 4.6. Praticamente inizia scrivere (a 4 o 2 è indifferente) finisce il leadin e poi dà errore di scrittura. La cosa strana è che ho masterizzato circa 15 dvd ( tutti stessa maraca) e poi ha iniziato a bruciarli io pensavo che fosse image burn (programma che lavora con le librerie di nero) ho provato con nero ma ho avuto lo stesso risultato ogni tanto brucia qualche dvd. Sarà il caso di cambiare marca di dvd-r????? :muro: :muro:

Uther Pendragon®
12-01-2004, 11:18
a saperlo mi tenevo il liteon, con il pioneer non sono riuscito ancora a fare una copia decente, tutte con problemi audio o quadrettoni....:mad:

y4mon
12-01-2004, 11:38
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
a saperlo mi tenevo il liteon, con il pioneer non sono riuscito ancora a fare una copia decente, tutte con problemi audio o quadrettoni....:mad:


I problemi di audio o quadrettoni non sono imputabili al masterizzatore, ma piuttosto al software utilizzato x la compressione o al supporto utilizzato.

Ciao
Y4mon

nonso
12-01-2004, 11:44
Per caso c'è qualche torinese che mi può dire dove compra qui in città DVD vergini? Anche in pvt!

Dragon2002
12-01-2004, 13:10
Originariamente inviato da cybernik
salve ho il 106 da natale con lettore dvd 106 pioneer slot-in, sono abbastanza contento anche se non riesco a spiegarmi perchè ogni tanto brucia i dvd-r marca MW (acquistati su sito chip*lanet). Ha il firm 1.07 di fabbrica e per masterizzare utilizzo nero 5.5.10.54 rippo e compresso con dvd shrink aspi 4.6. Praticamente inizia scrivere (a 4 o 2 è indifferente) finisce il leadin e poi dà errore di scrittura. La cosa strana è che ho masterizzato circa 15 dvd ( tutti stessa maraca) e poi ha iniziato a bruciarli io pensavo che fosse image burn (programma che lavora con le librerie di nero) ho provato con nero ma ho avuto lo stesso risultato ogni tanto brucia qualche dvd. Sarà il caso di cambiare marca di dvd-r????? :muro: :muro:


:muro: :muro: :muro: Ma come si fa dico io a usare gli mw,ti avverto che sono tra i peggiori dvd-r in circolazione sono una sottomarca peggiore anche dei princo,smettetela con queste lamentele assurde ma cosa pretendete che se mettete la me....... nel pioneer106 lui fa uscire la cioccolata,se volete buttare soldi continuate pure,io dal canto mio continuo a usare dvd-r verbatim certificati 2x,che adirittura vanno senza problemi anche a 4x. Smettetela di prendere dei supporti che è gia miracoloso che nn si spezzino tra le vostre mani,figuratevi fare delle copie funzionanti.

cybernik
12-01-2004, 16:45
Che non erano di qualità eccelsa lo avevo capito dal prezzo, ma visto che il lettore dvd pioneer 106 li leggeva meglio dei princo ho pensato che fossero meglio,comunque quelli che ho registrato funzionano molto bene anche sui lettori dvd da tavolo + scadenti. Quale marca di dvd-r scrivibili a 4x ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni? Se è possibile sarei anche interessato al sito anche in pm
grazie :-)

almus!
12-01-2004, 16:51
i MIRROR sono economici e non mi hanno mai dato problemi col pioneer e con vari lettori

|CR0T4NUS|
12-01-2004, 18:00
ho preso una ventina di datasafe by ritek (G03) certificati per un massimo di 2x e ho notato che nei bordi del buco centrale certi DVD-R hanno una macchia opaca trasparente.

questa macchia si mantiene sempre nei limiti e non tocca minimamente la parte scrivibile del DVD-R, non ha nemmeno rigonfiamenti o anomalie di sorta.

avete esperienze in merito ?


grazie :)

mirrorx
12-01-2004, 18:13
Originariamente inviato da rc211v
eccomi qua
avevo uno dei primo a05
e ho uno dei primi a06

chiedete pure;)

Vla ela pena passare dal 05 al 06 ? (poichè mi si prospetta l' occasione) non ero soddisfattissimo del 05 (alcune incompatibilita a leggere alcune cartelle con alcuni lettori)

|CR0T4NUS|
12-01-2004, 18:14
http://www.cdfreaks.com/news/8861

Pioneer ha detto che basterà una semplice modifica del firmware per scrive i dvd dual layer, lo ha dimostrato al CES di las vegas usando un A06 con firmware modificato !


speriamo bene ! :D

alinghi
12-01-2004, 18:17
WOOOOOW !!! :D

Spank
12-01-2004, 18:53
Originariamente inviato da |CR0T4NUS|
http://www.cdfreaks.com/news/8861


non male, ma quanto è veritiera questa notizia?


Intresting however is that the company used a Pioneer A06 burner with only a modified firmware. According to the company only a firmware modification is needed in order to make a DVD-R drive write dual layer discs. The disc was written at 2 speed. The DVD-R dual layer specifications have not yet been passed by the DVD Forum.


Però han provato a masterizzare solo 100 mb per layer, bisogna vedere se si riuscirà ad incidere completamente il disco :confused:

cmq, se ci riescono, sarebbe veramente ottimo! :cool:
(a parte che i supporti costeranno almeno 15€ l'uno :eek: :D :muro: )

byez!

massimomozzillo
12-01-2004, 18:56
Originariamente inviato da y4mon
I problemi di audio o quadrettoni non sono imputabili al masterizzatore, ma piuttosto al software utilizzato x la compressione o al supporto utilizzato.

Ciao
Y4mon
Anche al software per masterizzare ?

Spank
12-01-2004, 18:58
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
a saperlo mi tenevo il liteon, con il pioneer non sono riuscito ancora a fare una copia decente, tutte con problemi audio o quadrettoni....:mad:

scusa Mirko ma ti arrendi un po' troppo facilmente ^_^ :p
Secondo me hai qualche problema software, non sono imputabili al master i quadrettoni che dici di vedere :eek:
io prima di prendere il master dvd, mi sono informato in anticipo (ho cercato info per una settimana, leggendomi un po' di recensioni, articoli e pareri ;) ) e anche x masterizzare mi son letto un sacco di guide e anche discussioni sul forum
e finora non ho bruciato ancora alcun dvd-r (a parte uno, che era nato male xchè era macchiato e dopo la masterizzazione dava problemi :-/ )
Hai provato ad aggiornare il fw all'1.07 ?
e poi usa supporti di marca (ritek, verbatim, tdk..)

byez!

Er Paulus
12-01-2004, 19:00
Originariamente inviato da |CR0T4NUS|
http://www.cdfreaks.com/news/8861

Pioneer ha detto che basterà una semplice modifica del firmware per scrive i dvd dual layer, lo ha dimostrato al CES di las vegas usando un A06 con firmware modificato !


speriamo bene ! :D
:sbav:

cybernik
12-01-2004, 19:16
spero di non dire una cavalota ma avevo letto su alcune news che il passaggio via firmware non era possibile perchè cambiava l'incidenza del laser sul dvd comunque speriamo sia possibile fare un semplice aggiornamento di firmware:D

Ricordo il mio primo masterizzatore mitsumi che non faceva gli 80 min ma grazie ad aggiornamento firmware li ha fatti e in quantità :-)

nonso
12-01-2004, 19:23
Originariamente inviato da |CR0T4NUS|
http://www.cdfreaks.com/news/8861

Pioneer ha detto che basterà una semplice modifica del firmware per scrive i dvd dual layer, lo ha dimostrato al CES di las vegas usando un A06 con firmware modificato !


speriamo bene ! :D

:eek: Azz! Alla grande! Allora ho fatto bene a prendere il pioneer piuttosto che il lite-on! :cool:

skazzo
12-01-2004, 19:34
ciao a tutti, scusate se non ho letto tutto il thread ma ho un po' di urgenza, sto ripristinando il pc per la 4 volta in una settimana, sto smanettando un po' troppo!
Da poco sono entrato anche io nella vostra comunity di possessori di pioneer 106, su consiglio di un conoscente...
fra l'altro l'ho acquistato in germania e ho risparmiato 20 eurozzi... ;)
mi è capitato di dover masterizzare un cd audio da mp3, premetto che le condizioni del sistema non erano il massimo (avevo appena provato a formattare 120GB in fat32, nulla da fare...), ma per due volte il masterizzatore si è ferato subito dopo il lead-in... questo con nero6 e a velocità di 4x e 16x... avete masterizzato audio? ciao e grazie!

nonso
12-01-2004, 19:38
Sì, proprio poco fa ho fatto un backup di un cd audio, con nero 6.0.23, a 8x, perfetto

skazzo
12-01-2004, 19:58
Originariamente inviato da nonso
Sì, proprio poco fa ho fatto un backup di un cd audio, con nero 6.0.23, a 8x, perfetto
ok, grazie, allora metto a posto il sistema e riprovo..
per ora ho fatto solo cd dati e tutto è ok...

ciao!

mastla
12-01-2004, 20:12
ciao a tutti
sabato porto a casa il mio pioneer 106
e volevo sapre alme a grandi linne quali supporti devo comprare per essere tranquillo di una materizzazione portata a buon fine al 100%
e anche quale firmware devo aggiornarnall (mi date unn link)
e se il nero (sempre ultima versione ) e il programma che va per la maggiore con buoni risultati


grazie e chiedo scusa se sono domande ovve e magari gia' risposte !

MLK
12-01-2004, 20:15
allora...con i ritek g04 vai sul sicuro e se cerchi online li trovi a poco (1.70-1.80 l'uno)...per nero, io uso la 6.0.0.9 e noto che non mi fa scrivere a 4x tutti i supporti ma credo sia un problema risolto con la versione 6.3 del programma. per il firmware io l'ho preso 3 settimane fa e c'era già su l'1.07, cioè il + nuovo...e per ora va bene

cybernik
12-01-2004, 21:35
qualche sito dove trovare i ritek?:muro:

nonso
12-01-2004, 22:19
Non pensate sia utile per tutti creare un "database" con tutti i vari supporti e le compatibilità, come hanno fatto nel thread dell'811s? Secondo me sarebbe utile, magari nel primo messaggio, non ricordo però chi l'abbia scritto.

Ciao a tutti!:)

Madoka75
12-01-2004, 22:23
ecco alcuni ottimi siti dove acquistare ritek, verbatim ecc...
storemania.it
siliconvalleystore.it

I Memorex dvd- come sono?

nonso
12-01-2004, 22:37
Originariamente inviato da Madoka75
ecco alcuni ottimi siti dove acquistare ritek, verbatim ecc...
storemania.it
siliconvalleystore.it

I Memorex dvd- come sono?

Ne ho sentito parlare bene, infatti voglio ordinarne 30...

Dragon2002
12-01-2004, 22:43
Originariamente inviato da |CR0T4NUS|
http://www.cdfreaks.com/news/8861

Pioneer ha detto che basterà una semplice modifica del firmware per scrive i dvd dual layer, lo ha dimostrato al CES di las vegas usando un A06 con firmware modificato !


speriamo bene ! :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

|CR0T4NUS|
13-01-2004, 00:55
ehm... vorrei fare notare ad alcuni che il formato è il DVD-R dual layer e no il DVD+R dual layer :D


mentre quest'ultimo è stato approvato dal dvd forum e proposto dalla dvd+rw alliance, il primo è stato creato da pioneer ! :

http://www.pioneer.co.jp/press/release125.html

per ora non è ancora stato approvato, ma credo sia solo questione di tempo :)


dunque è nel loro interesse conservare una fetta di mercato bella grossa ( il 106 e in vendita da più di 6 mesi ) a cui vendere i propri DVD-R dual layer ;)

mitropank
13-01-2004, 08:44
raga' qualcuno di voi ha esperienza nell'aggiornamento del firmware? compro spesso dvd-r con manifacture id Ritek G03 che sono 2x ma il pio li scrive a 1x, e per risolvere il problema bisogna mettere il firmware DVR-106D v1.07 - RPC-1 + 2xDVD-R + 12xRip scaricato da http://pioneerdvd.rpc1.org.
Da quello che ho capito la procedura corretta e' quella di mettere solo il master sul secondo canale ide settato come master, poi devo solo eseguire il file Upgrade.bat?


ByeZ!

pippocalo
13-01-2004, 10:17
guarda che i Ritek che ti vende Storemania, almeno i DVD+R, (io li ho ordinati) sono, come info ATIP, Ricoh. Ovvero il costruttore è un altro anche se di buona qualità anche lui.

mitropank
13-01-2004, 10:54
Originariamente inviato da pippocalo
guarda che i Ritek che ti vende Storemania, almeno i DVD+R, (io li ho ordinati) sono, come info ATIP, Ricoh. Ovvero il costruttore è un altro anche se di buona qualità anche lui.

No, no, quelli che prendo io sono DVD-R Datasafe Media 2x, ed hanno come manifacture id: ritek g03, sono ottimi per dati, video e ps2, soprattutto sulla mia v3 che ha il gruppo ottico abbastanza schifittoso con i supporti.......


ByeZ!

nonso
13-01-2004, 12:44
No, io non ho ordinato Ritek, ma Memorex DVD-R.
Poi vi faccio sapere come vanno!

cybernik
13-01-2004, 12:50
potremmo aprire un thread dove i messaggi riportano il tipo di masterizzatore usato il nome dei supporti (se possibile link dove sono stati acquistati e prezzo) e i risultati ottenuti. Naturalmente salvo approvazione del moderatore ;)

Novox
13-01-2004, 12:58
Scusate se mi intrometto,vorrei comprare anche io questo masterizzatore e mi sto un pò informando.Ho letto tutto il 3d e riassumendo credo che si possa dire che i dvd vergini migliori siano ricoh,verbatim e tdk.I software per masterizzare invece se ho capito bene sono: nero sopratutto per i dati,mentre per il video mi pare che ognuno abbia un pò le sue idee e non ci sia un software migliore in senso assoluto di un altro(mi riferisco alla semplice masterizzazione di file video non alla compressione,codifica ecc).
Ho detto giusto oppure non ho capito un c...o???:confused:
Un ultima cosa ma in generale se ho capito bene usate tutti supporti - giusto???:)

MM
13-01-2004, 13:11
Originariamente inviato da cybernik
potremmo aprire un thread dove i messaggi riportano il tipo di masterizzatore usato il nome dei supporti (se possibile link dove sono stati acquistati e prezzo) e i risultati ottenuti. Naturalmente salvo approvazione del moderatore ;)


Le combinazioni possibili ne sono state tentate tante, ma ce ne sono ancora diverse migliaia e credo che prima o poi qualcuno le vorrà sperimentare tutte
Personalmente mi sono stufato di fare "il poliziotto"
Ho provato a dare delle regole, ma vengono categoricamente ignorate
Non si riesce a mantanere un topic in tema per più di due giorni
In TUTTE, ed insisto, TUTTE le discussoni dei masterizzatori si parla poi di supporti DVD, a che prezzo e dove trovarli
Prendo atto del fatto che ultimamente i supporti DVD sono una questione vitale per molti, al punto che la vita perderebbe qualsiasi attrattiva se venissero a mancare...

Le cose sono due: o io mi metto a chiudere la metà delle discussioni di questa sezione oppure lascio correre
Evidentemente a qualcuno sta bene così


P.S.: sia chiaro che il discorso è generale ed il quote è solo uno spunto. Non ce l'ho minimamente con te ;)

nonso
13-01-2004, 13:29
Originariamente inviato da MM
[CUT]
Non si riesce a mantanere un topic in tema per più di due giorni
In TUTTE, ed insisto, TUTTE le discussoni dei masterizzatori si parla poi di supporti DVD, a che prezzo e dove trovarli
Prendo atto del fatto che ultimamente i supporti DVD sono una questione vitale per molti, al punto che la vita perderebbe qualsiasi attrattiva se venissero a mancare...


Il fatto è che ancora i supporti hanno dei prezzi relativamente alti, e soprattutto non si ha mai la certezza che vengano letti da un lettore dvd da tavolo o da una console.
Secondo me fa parte della discussione sul masterizzatore parlare dei supporti che siano compatibili, magari è meno corretto fornire dei link dove comprarli, almeno in luogo "pubblico", forse sarebbe meglio darli in privato.
Ciao!:)

pippocalo
13-01-2004, 16:07
per essere in tema cominciamo col dire che con questo masterizzatore ho comprato e inciso di tutto, +r ,-r costosi ,economici.....tutti scritti senza problemi.

Meno bene poi andarli a rileggere in giro; ovvero nel campo DVD al contrario dei CD audio ci sono altri fattori oltre la qualità del DVD vergine che possono inficiare una corretta lettura.

Però qui ha ragione MM: andiamo fuori tema.

Mi limito a testimoniare, e lo hanno già fatto in molti, che questo Pioner incide di tutto.

Madoka75
13-01-2004, 21:08
Penso che sia giusto parlare dei supporti usati col Pioneer 106 qui dentro, così si raccolgono tutte le informazioni utili x evitare di usare supporti incompatibili. Così come qui si parla dei software usati x masterizzare, decryptare ..., quale firmware si utilizza, sistema operativo ecc.
Così possiamo avere tutti un quadro + completo.
Infine e nn meno importante:
dei link penso che sia utile scriverli pubblicamente x poter parlare delle proprie esperienze d'acquisto nei vari negozi e x il tipo di qualità dei dvd acquistati.
Per es. io vorrei acquistare i verbatim nel sito silicon.... ma nelle schede dei dvd nn ci sono tante info quindi se qualcuno di qui li avesse già provati potrei sapere come sono di qualità, gli ID ecc...

Insomma sono tutti quei consigli che possiamo scambiarci x evitare fregature di ogni tipo;)
:sofico:

pritio
13-01-2004, 22:10
Cioa ho da piu di 1 mese il master PIO A06 e ho scritto sia sui +R che -R Verbatin e mi sono trovatoo bene...non ho mai avuto problemi e sul lettore da tavolo PIONNER DV-2650S funzionano molto bene.
Ho anche acquistato dei R-PLANET nei supermercati e anche qui mi pare che funzionino a parte 1 che è cimito e non so come mai(NERO MI HA DATO LA SCRITTURA ESATTA :confused: ) il resto non ho avuto problemi.Testati anche su lettore tavolo SONY di ultima generazione.
Non riesco a vedere il produttore mi date qualche info sui programmi da usare?
Anch'io vorrei acquistare dei RITEK xchè ho letto che vano bene, consigliate STOREMAIA o altri siti?
Ciao

pippocalo
14-01-2004, 11:06
i Ritek di "quel" sito vanno bene ma non sono ritek: ovvero almeno i Printable DVD+r 4X Ritek e i DVD+R 2,4x ritek marchiati ritek alla lettura dell'ATIP risultano dei Ricoh

ngnr Frank
14-01-2004, 15:25
Originariamente inviato da mitropank
raga' qualcuno di voi ha esperienza nell'aggiornamento del firmware? compro spesso dvd-r con manifacture id Ritek G03 che sono 2x ma il pio li scrive a 1x, e per risolvere il problema bisogna mettere il firmware DVR-106D v1.07 - RPC-1 + 2xDVD-R + 12xRip scaricato da http://pioneerdvd.rpc1.org.
Da quello che ho capito la procedura corretta e' quella di mettere solo il master sul secondo canale ide settato come master, poi devo solo eseguire il file Upgrade.bat?


ByeZ!

Ragazzi, se c'è qualcuno che ha già fatto questo lavoro potrebbe darci qualche info?!?
Il mio Pio106 ha già il fw 1.07 originale, vorrei anch'io mettere il fw 1.07 patchato per leggere i DVD a 12x (non ho il lettore!).

Una curiosità: ma nella patch la funzione "2xDVD-R" che sarebbe?!?
I DVD-R non li scrive già a 2x (oltre che a 1x e 4x)???
Sul manuale c'è scritto così...

cybernik
14-01-2004, 16:19
Originariamente inviato da MM
Le combinazioni possibili ne sono state tentate tante, ma ce ne sono ancora diverse migliaia e credo che prima o poi qualcuno le vorrà sperimentare tutte
Personalmente mi sono stufato di fare "il poliziotto"
Ho provato a dare delle regole, ma vengono categoricamente ignorate
Non si riesce a mantanere un topic in tema per più di due giorni
In TUTTE, ed insisto, TUTTE le discussoni dei masterizzatori si parla poi di supporti DVD, a che prezzo e dove trovarli
Prendo atto del fatto che ultimamente i supporti DVD sono una questione vitale per molti, al punto che la vita perderebbe qualsiasi attrattiva se venissero a mancare...

Le cose sono due: o io mi metto a chiudere la metà delle discussioni di questa sezione oppure lascio correre
Evidentemente a qualcuno sta bene così


P.S.: sia chiaro che il discorso è generale ed il quote è solo uno spunto. Non ce l'ho minimamente con te ;)

no problem!!!!
:D :D :D
giusto quello che dici anche se con la confusione che c'è oggi in giro e con i prezzi, gonfiati in molti casi, è difficile trovare dei dvd con un buon compromesso di prezzo/qualità. Dall'esperienza di tutti i possesori del pioneer 106, è possibile capirci qualcosa e di conseguenza evitare di prendere fregature. Comunque riassumendo un po il post i migliori supporti 4x per il pioneer sembrano i ritek g04

Alexhwoc
14-01-2004, 16:23
a me hanno sconsigliato di mettere il frimware patchato dicono che non vada molto bene

Dragon2002
14-01-2004, 16:27
Originariamente inviato da Alexhwoc
a me hanno sconsigliato di mettere il frimware patchato dicono che non vada molto bene
Concordo e poi toglie la garanzia e nn è facile tornare indietro proprio per la particolarita di questo firmware.
Affiancategli un qualsiasi lettore dvd al vostro master pio106 e nn avrete problemi.

Alexhwoc
14-01-2004, 16:34
magari un LG

io adesso ho un LG nuovo che fa 16X in lettura quindi è molto veloce. PEr la regione, trovo inutile mettere il lettore region free a meno che non si abbiano DVD di altre regioni

cybernik
14-01-2004, 16:37
io sto aspettando a patchare infatti mi sebra un po troppo giovane come firmwarepatchato e ho letto dei pèroblemi. Io rippo con il dvd pioneer 106 ide slot-in. Non so la velocità di estrazione ma come caratteristica di lettura ha 16x dvd 40x cdrom quindi presumo che estragga a 16x :sofico:

Novox
14-01-2004, 18:49
Originariamente inviato da Novox
Un ultima cosa ma in generale se ho capito bene usate tutti supporti - giusto???:)

Ci riprovo:in che casi è da preferirsi la scrittura su supporti + e in quali -???
Se non ho capito male in genere si usano i - perchè costano meno e sono più compatibili dei + giusto???:confused:

nonso
14-01-2004, 20:34
Originariamente inviato da Novox
Ci riprovo:in che casi è da preferirsi la scrittura su supporti + e in quali -???
Se non ho capito male in genere si usano i - perchè costano meno e sono più compatibili dei + giusto???:confused:

Che io sappia i prezzi sono simili... Che siano più compatibili è in parte vero, ma la differenza è abbastanza sottile

Madoka75
14-01-2004, 22:11
Avete provato finora i Memorex 4x dvd- ?con ID CMG, la stessa dei verbatim.
Mi occorre sapere, x ki può, se i lettori da tavolo sony li leggono.
Grazie

Spank
14-01-2004, 23:22
Originariamente inviato da ngnr Frank
Una curiosità: ma nella patch la funzione "2xDVD-R" che sarebbe?!?
I DVD-R non li scrive già a 2x (oltre che a 1x e 4x)???
Sul manuale c'è scritto così...

xchè alcuni supporti 2x vengono forzati dal master ad essere scritti ad 1x :eek:
e quel fw sblocca questo problema

byez!

Spank
14-01-2004, 23:30
Originariamente inviato da cybernik
presumo che estragga a 16x :sofico:

presumi male :eek: :D :p
quella velocità di estrazione penso che non la raggiunga quasi nessun lettore dvd

ad es. io ho un liteon 163 che rippa con punte di 12x circa (poi dipende anche da come è fatto il dvd), in media sui 8x di velocità..

e il toshiba 1612 che ho sull'altro pc fa circa 10x (con il nuovo fw sbloccato che ho flashato, prima andava a 4-5x :eek: ), ma non ci ho fatto test approfonditi..

byez!

Tion
15-01-2004, 09:45
HO DECISO! il mio nuovo mast dvd sara il Pio 106! :)
(nn ho capito se ci sono + versioni del 106: D??)

l'ho trovato a 130 euro iva incl (solo masterizzatore) cosa dite è un buon prezzo?
sapete se on-line si trova a meno?

ricapitolando:
il firmware deve essere 1.07 (ultima versione?)
come sw nero 6.x è ok per dati e audio
ok?


lo prendo! :cool:

ciao

mastla
15-01-2004, 09:52
nessuno ha provato supporti princo??

mitropank
15-01-2004, 11:11
Originariamente inviato da mastla
nessuno ha provato supporti princo??

quelli che ho provato io me li masterizza a 1x ...pessimi per i video (soprattutto se li dai in pasto a lettori da tavolo o ps2) al massimo usali per i dati sperando che il supporto non ti abbandoni tra qualche mese.....

mastla
15-01-2004, 11:17
Originariamente inviato da mitropank
quelli che ho provato io me li masterizza a 1x ...pessimi per i video (soprattutto se li dai in pasto a lettori da tavolo o ps2) al massimo usali per i dati sperando che il supporto non ti abbandoni tra qualche mese.....

cazzzz
:eek:
addirittura un deterioramento cosi' rapido????????ma dai...........xche'?

rc211v
15-01-2004, 12:13
Originariamente inviato da mastla
cazzzz
:eek:
addirittura un deterioramento cosi' rapido????????ma dai...........xche'?

fai una ricerca sul forum con scritto Princo e vedi cosa salta fuori

sono i peggiori dvd r in commercio

;)

mastla
15-01-2004, 12:22
Originariamente inviato da rc211v
fai una ricerca sul forum con scritto Princo e vedi cosa salta fuori

sono i peggiori dvd r in commercio

;)


ok grazie .............sono come la tua R6 hehhehee stardo!!!:D :D scherzo !!!!! aahahahah......W la suzuki che li brucia tutti!!!!!:sborone:

eta_beta
15-01-2004, 12:54
esperienza negativa ancora non conclusa
mast 106 comprato in rete

compro 18/11/2003
arriva il 22-23 provo non funziona
provo in un altro computer non funziona :mad:
telefono al negozio .....
deve telefonare alla pioner
chiamo ....
mi da il codice che poi la chiamiamo noi ...
passano 2 settimane li chiamo più volte e mi rispondono che non e prodotto destinato al italia e che se ne deve occupare il negozio
chiamo il negozio ....
lo invi ...
spedisco il 15 dicembre ...
mi rispondono che prima dell'anno nuovo arriva
telefono il 2 gennaio
apriamo il 7 gennaio ...
e mail 8 gennaio chiami il lunedi prossimo che le sapremo dire qualcosa di piu
chiamo e non sanno niente
che non dipende da loro ....
sono 2 mesi



:mad:

pippocalo
15-01-2004, 13:23
insieme al Pioneer 106 al negozio avevano solo quelli Princo DVD-R 4x e ne ho presi 10.

Per i dati non so dire quanto dureranno....; appena fatti non danno errori.

Per il video invece vanno male subito ...non c'è bisogno di aspettare:D :D


I DVD back-uppati su di loro si vedono sul 50% dei DVD Player su cui riesco a fare prove.

Ad esempio sull'Amstrad 200 dopo il 60% della durata del DVD cominciano a saltellare per poi bloccarsi definitivamente verso la fine del DVD.

Ma c'è di peggio ho provato un That's di un amico: ebbene funziona solo su un DVD player su 5. Si blocca già dopo il 40 %.

Ovviamente il brutto è che sui Player di buona bocca, quando funzionano, non si avverte nulla ed uno è convinto di avere un buon prodotto con la conclusione: "tanto io lo vedo bene".

Invece questo sintomo di "non facile leggibilità" del DVD-R è invece furiero spesso (anche se non sempre) di una durata non congrua del supporto (a volte pochi mesi).

marck77
15-01-2004, 16:20
Originariamente inviato da mastla
nessuno ha provato supporti princo??

Provati una decina di Princo 4x. Tutti masterizzati perfettamente a 4x senza nessun problema. Leggibili su PS2, PC, 2 DVD da tavolo (Mustek e Amstrad). Firmware 1.07.
Ottimo anche con i DVD-RW e DVD+RW (non Princo). Non ho ancora provato DVD+R.

per caso esiste un firmware che permette di masterizzare i DVD+RW a 4x? Il mio DVD+RW è certificato 4x ma viene scritto a 2.4x....

Non è che magari ci si mette su il firmware dell'A07 e si viaggia a 8x eh? Sto vaneggiando? :-)

mitropank
15-01-2004, 16:40
Originariamente inviato da marck77
Provati una decina di Princo 4x. Tutti masterizzati perfettamente a 4x senza nessun problema. Leggibili su PS2, PC, 2 DVD da tavolo (Mustek e Amstrad). Firmware 1.07.

Erano i grade A ?? puoi controllare che manifacture id hanno?

marck77
15-01-2004, 16:54
Originariamente inviato da mitropank
Erano i grade A ?? puoi controllare che manifacture id hanno?

Volentieri, dove/come lo leggo?

mitropank
15-01-2004, 18:12
Originariamente inviato da marck77
Volentieri, dove/come lo leggo?

il modo + veloce e' con DVDDecrypter, una volta aperto, selezioni Mode -> ISO -> Read e sulla finestra di destra vedi tutti i dati, vedi cosa ti dice alla voce Manufacturer ID ;)


ByeZ!

pritio
15-01-2004, 18:48
Originariamente inviato da Spank [/B]
xchè alcuni supporti 2x vengono forzati dal master ad essere scritti ad 1x :eek:
e quel fw sblocca questo problema

Io non li ho provati ma amico li ha presi e sul SONY acquistato da circa 2 mesi li legge trankillamente!.
Saluti:)

VegetaSSJ5
15-01-2004, 19:22
Originariamente inviato da eta_beta
esperienza negativa ancora non conclusa
mast 106 comprato in rete

compro 18/11/2003
arriva il 22-23 provo non funziona
provo in un altro computer non funziona :mad:
telefono al negozio .....
deve telefonare alla pioner
chiamo ....
mi da il codice che poi la chiamiamo noi ...
passano 2 settimane li chiamo più volte e mi rispondono che non e prodotto destinato al italia e che se ne deve occupare il negozio
chiamo il negozio ....
lo invi ...
spedisco il 15 dicembre ...
mi rispondono che prima dell'anno nuovo arriva
telefono il 2 gennaio
apriamo il 7 gennaio ...
e mail 8 gennaio chiami il lunedi prossimo che le sapremo dire qualcosa di piu
chiamo e non sanno niente
che non dipende da loro ....
sono 2 mesi



:mad:
io direi che se fai il nome del negozio non fai male...

nonso
15-01-2004, 19:48
Ho comprato 5 DVD+R Verbatim certificati (almeno sulla custodia) 4X. Ho provato a fare il backup di due DVD, ma con entrambi, nonostante Clone DVD mi desse il messaggio di operazione corretta, nessun lettore, nemmeno il masterizzatore li legge. Allora ho provato a masterizzare dei dati, stavolta con nero, ed altri 2 DVD sono falliti al 98%, nonostante questo, vengono letti normalmente (erano Divx). Con l'ultimo invece è terminato tutto in modo corretto, sempre dati, usando nero.

Mistero... :confused:

Tra l'altro sono andato sul sito della verbatim, e dicono che siano certificati 2,4X... Ma allora perchè scrivono 4X??? Mah...
Basta DVD+R, meglio i DVD-...

roby1483
15-01-2004, 20:20
Ragazzi ma se metto questo master su nForce2 ho problemi?
Devo usare driver particolari?

massimomozzillo
15-01-2004, 21:05
Originariamente inviato da mastla
nessuno ha provato supporti princo??
io ne ho fatti 2 e vengono letti perfettamente dal mio DVD Panasonic e da quello di un mio amico Sony.
Ciao.

Madoka75
15-01-2004, 21:28
Nessuno ha provato i Memorex dvd- 4x con Id CMC?

Wildman
15-01-2004, 22:13
Salve ragazzi, il mio venditore mi aveva detto che mi avrebbe mandato un 106RD , invece ho ricevuto un 106DA , ma che differenze ci sono tra queste versioni? cambia solo il firmware? Ciao :D

Pikkholoh
15-01-2004, 22:16
Nero sia versione 5 che 6 non mi abilita il Burn-Proof con il mio Pioneer, nelle caretteristiche del master mi dice che viene supportato (non compare il nome della tecnologia) ma poi in fase di scrittura non viene inserito.
Che fare?

Arigatoo!!!!!

LordArthas
15-01-2004, 22:28
x Wildman:
Il 106RD e' un Pioneer fatto pero' dalla Acer. Percio' ha anche fw diverso. Si puo' sempre modificarlo e installare quello "originale" Pioneer. x quanto riguarda la versione 106DA non ho idea cosa sia...
Ciao.

Serious Sandro
15-01-2004, 22:48
princo? :Puke: :Puke: :Puke:

eta_beta
15-01-2004, 23:14
A*M

:mad:

Spank
15-01-2004, 23:49
Originariamente inviato da LordArthas
x Wildman:
Il 106RD e' un Pioneer fatto pero' dalla Acer. Percio' ha anche fw diverso.

come "anche" ?
guarda che ha solo quello di diverso, la meccanica è pioneer ma poi gli flashano un fw acer e lo consegnano a suddetta casa, anche se poi a causa di troppa richiesta di 106d sono stati venduti dei 106rd dalla pioneer stessa (almeno da quanto mi ha confermato il negoziante), il mio ad es. è un 106rd (l'etichetta è pioneer, non c'è alcuna sigla acer) flashato a 106D e funziona perfettamente da + di 1 mese ;)

byez!

LordArthas
16-01-2004, 00:00
Originariamente inviato da Spank
guarda che ha solo quello di diverso, la meccanica è pioneer ma poi gli flashano un fw acer e lo consegnano a suddetta casa, anche se poi a causa di troppa richiesta di 106d sono stati venduti dei 106rd dalla pioneer stessa (almeno da quanto mi ha confermato il negoziante), il mio ad es. è un 106rd (l'etichetta è pioneer, non c'è alcuna sigla acer) flashato a 106D

"Anche" nel senso che non e' fatto dalla Pioneer. Lo so' che si puo' flashare con il fw Pioneer, decadento pero' la garanzia.
Penso che ero chiaro ma magari non lo sono stato: 'E un Pioneer a tutti gli effetti, fatto pero' dalla Acer. La meccanica dovrebbe essere la stessa ma il drive l'ha costruito la Acer. Probabilmente come dici tu' a causa della troppa richiesta. Giustamente come hai detto, non c'e' nessuna sigla Acer ma solo della Pioneer.
Non capisco perche' gli hanno inserito un fw diverso, visto che la meccanica e' uguale :confused:

E del 106DA ne sai qualcosa?

mitropank
16-01-2004, 00:11
Originariamente inviato da eta_beta
A*M

:mad:

azz.....

connex
16-01-2004, 02:59
Ciao a tutti,
ho un 106D Fw 1.06 da circa 2 mesi e volevo riportare la mie esperienze: 12 DVD+RW Philips (cioè sempre lo stesso ma usato 12 volte!), 1 DVD-R Verbatin 4X ok, 1 DVD-R Verbatin 2X verso la fine scatti e quadretti verdi fino al blocco.
Per le copie backup di film: DVD Decrypter - DVD 2 ONE - Nero 5.5.10.54.
CD-R/RW 19 CD (audio, dati, VCD) tutti ok.
Forse un po' lento in lettura appena inserito un supporto.
Siccome ho letto che alcuni hanno problemi con il Fw 1.07, mi conviene aggiornarlo cmq o tengo questa versione? Cosa cambia con il nuovo?

Ciao
connex

mastla
16-01-2004, 12:16
http://www.cdfreaks.com/drive/166


fw 1.09......................................nessuno sa nulla??

mitropank
16-01-2004, 12:38
Originariamente inviato da mastla
http://www.cdfreaks.com/drive/166


fw 1.09......................................nessuno sa nulla??


ehm.. mi sa che quello e' per un lettore dvd non il masterizzatore, dovresti cercare DVR-A06/106....


ByeZ!

mastla
16-01-2004, 12:47
pardone.............:)

roby1483
16-01-2004, 14:38
Con il FW 1.07 i Ritek G03 a quanto li scrivete? Perchè sono certificati a 2x ma su un sito dove li vendono c'è scritto che il 106D con FW 1.05 li scrive ad 1x.

mitropank
16-01-2004, 16:10
Originariamente inviato da roby1483
Con il FW 1.07 i Ritek G03 a quanto li scrivete? Perchè sono certificati a 2x ma su un sito dove li vendono c'è scritto che il 106D con FW 1.05 li scrive ad 1x.

li scrive a 1x anche con il FW 1.07, devi usare l'1.07 taroccato per sbloccare il 2x con i g03.....

il sito e' m3d14sh0p0nl1n3 ? :D

roby1483
16-01-2004, 18:00
No il sito è questo (http://www.isp-proshop.de/).
Non è illegale postare link di attività legali ;) .

mitropank
16-01-2004, 18:17
Originariamente inviato da roby1483
No il sito è questo (http://www.isp-proshop.de/).
Non è illegale postare link di attività legali ;) .

se non erro non si puo' fare nemmeno spam pero'!!
:p

ngnr Frank
16-01-2004, 18:29
Originariamente inviato da Spank
xchè alcuni supporti 2x vengono forzati dal master ad essere scritti ad 1x :eek:
e quel fw sblocca questo problema

byez!

Grazie Spank, questa non la sapevo!

roby1483
16-01-2004, 18:37
Originariamente inviato da mitropank
se non erro non si puo' fare nemmeno spam pero'!!
:p
Non credo che sia spam postare un link.
Cmq grazie per l'info, prima non ti ho ringraziato ;) .

mitropank
16-01-2004, 18:52
Originariamente inviato da roby1483
Non credo che sia spam postare un link.

in alcuni forum si, non so qui..

Cmq grazie per l'info, prima non ti ho ringraziato ;) .
figurati!
:)

marck77
17-01-2004, 10:29
Originariamente inviato da mitropank
il modo + veloce e' con DVDDecrypter, una volta aperto, selezioni Mode -> ISO -> Read e sulla finestra di destra vedi tutti i dati, vedi cosa ti dice alla voce Manufacturer ID ;)


Dice solamente PRINCO, queste sono le informazioni. Comunque confermo che questi DVD li masterizzo tranquillamente a 4x con il 106 e li uso su DVD da tavolo (Mustek, Amstrad) e su PS2.

Device Information:
Current Profile: DVD-R

Disc Information:
Status: Empty
Erasable: No
Free Sectors: 2.298.496
Free Space: 4.707.319.808 bytes
Free Time: 510:48:46 (MM:SS:FF)

Pre-recorded Information:
Manufacturer ID: PRINCO

Physical Format Information (Last Recorded):
Book Type: DVD-R
Part Version: 5
Disc Size: 120mm
Maximum Read Rate: 10.08Mbps
Number of Layers: 1
Track Path: Parallel Track Path (PTP)
Linear Density: 0.267 um/bit
Track Density: 0.74 um/track

Dragon2002
17-01-2004, 11:15
Su un verbatim2x alla voce Manufacturer ID mi dice:CMC MAG. AF1
:sofico: :sofico: :sofico: Ora ditemi voi cosa vuol dire.??????????:confused: :confused:

nonso
17-01-2004, 12:37
Ho comprato dei memorex e mi dice esattamente la stessa sigla, a conferma che sono prodotti dalla stessa industria, mi pare la mitsumi

marck77
17-01-2004, 13:56
Originariamente inviato da Dragon2002
Su un verbatim2x alla voce Manufacturer ID mi dice:CMC MAG. AF1
:sofico: :sofico: :sofico: Ora ditemi voi cosa vuol dire.??????????:confused: :confused:

Cerca su google
QUI (http://www.google.it/search?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=CMC+MAG%2E+AF1)

A volte basta poco... :D

pritio
18-01-2004, 19:43
Ciao a tutti vorrei segnalare che ho comprato dei DVD-R della R-PLANET in supermercato AUCHAN e guardando l'ID manufactured scopro che sono dei PRINCO!!!!:eek: :eek: :eek:
Be su 5 masterizzati 1 solo mi ha dato dei problemi mentre gli altri funzionano...provati su lettori da tavolo sia SONY che PIONNER e sia su PC.
Per ora saluto Ciao :rolleyes:

mitropank
19-01-2004, 07:15
Mio padre mi ha regalato un pacchetto di 5 princo, pagato 4,80 euro (meno di un euro l'uno!!) :eek: :eek: ...mi son detto, vabbe' la solita schifezza, li stanno svendendo perche' ormai la gente si e' imparata e nessuno li vuole +, beh.. meraviglia il mio pioneer 106 me lo ha masterizzato a 4x, (tutti i princo 4x che ho provato fino ad ora me li masterizza a 1x data la pessima qualita') a breve li provero' su qualche lettore stand alone che e' la prova + importante...

cmq, il manifacture id e' PRINCO
esteticamente ha la superfice tutta bianca, sulla sinistra sta sritto:
DVD-R
Write Once
for data

e la parte centrale intorno al buco e' bianca e non trasparente...

ByeZ!

marck77
19-01-2004, 08:27
Originariamente inviato da mitropank
cmq, il manifacture id e' PRINCO
esteticamente ha la superfice tutta bianca, sulla sinistra sta sritto:
DVD-R
Write Once
for data


Sono come i miei, ne ho 15 tutti masterizzati perfettamente a 4x sul 106 e leggibili ovunque. OTTIMI.
:D P.S. dove li ha comprati tuo padre?

mitropank
19-01-2004, 08:45
Originariamente inviato da marck77
Sono come i miei, ne ho 15 tutti masterizzati perfettamente a 4x sul 106 e leggibili ovunque. OTTIMI.
:D P.S. dove li ha comprati tuo padre?

spero siano i famosi grade A
:sperem:

li ha comprati in un negozio vicino la stazione di piazza Garibaldi a Napoli...

marck77
19-01-2004, 08:51
Originariamente inviato da mitropank
spero siano i famosi grade A


Ma come si fa a vedere sto famigerato grade A???
:confused: :confused: :confused:

mitropank
19-01-2004, 09:07
Originariamente inviato da marck77
Ma come si fa a vedere sto famigerato grade A???
:confused: :confused: :confused:

Non l'ho ancora capito nemmeno io.. :rolleyes: alcuni dicono che sono quelli con la scritta "for data" .....ma non so se tutti quelli con questa scritta sono buoni....

mitropank
19-01-2004, 09:36
ragazzi credo di aver trovatooooo!!!! :D :D

su questo sito: http://cgi.ebay.com.au/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2765808096&category=41795

e' spiegato che per riconoscere i Princo grade A bisogna guardare il cerchio non registrabile intorno al buco centrale, guardando dal lato dove si registra deve essere di colore metallico e non bianco o trasparente, poi dovete guardare il codice alfanumerico che c'e' sempre sul cerchio intorno al buco, i grade A hanno la scritta 4X seguita vari numeri e lettere, i grade B, C e D non iniziano per 4X...

I miei corrispondo perfettamente a queste caratteristiche, ora ho masterizzato un film e lo sto vedendo sulla mia vecchia PS2 v3 (notoriamente schizzinosa) e si vede senza strappi :eek:

y4mon
19-01-2004, 09:48
Originariamente inviato da marck77
Ma come si fa a vedere sto famigerato grade A???
:confused: :confused: :confused:

Come già riferito anche da Mitropank
Dal lato "registrabile" del supporto (quindi sotto).
Accanto all'anello di plastica c'è un secondo anellino (tra l'anello di plastica e il lato registrabile) che può essere color argento, a specchio, opaco o bianco.
Se è argenteo o a specchio dovrebbe essere Grade A. In tutti gli altri casi si tratta di Grade B o Grade C.

Ciao
Y4mon

marck77
19-01-2004, 18:04
Originariamente inviato da y4mon
Accanto all'anello di plastica c'è un secondo anellino (tra l'anello di plastica e il lato registrabile) che può essere color argento, a specchio, opaco o bianco.
Se è argenteo o a specchio dovrebbe essere Grade A. In tutti gli altri casi si tratta di Grade B o Grade C.


Confermo, quelli che ho a casa hanno questo anellino a specchio/argenteo e la sigla sulla parte superiore comincia con "4X". Li masterizzo tutti a 4X e sono una bomba... :D

cybernik
19-01-2004, 19:31
Questi i dati dei dvd molto economici 4x che ho acquistato io MW

** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 0Eh - Pre-Recorded Information In Lead-In
0000 : 01 40 c1 fd 9e d8 52 00 02 ea 0b 14 76 78 80 00 .@....R.....vx..
0010 : 03 56 44 53 50 4d 53 00 04 41 42 20 30 31 00 00 .VDSPMS..AB 01..
0020 : 05 88 80 00 00 00 01 00 06 0b 10 11 87 78 80 00 .............x..
0030 : 07 88 80 00 00 00 00 00 08 06 17 0d 10 0a 0b 00 ................
0040 : 09 98 08 0f 0b 00 00 00 0a 00 00 00 00 00 10 00 ................
0050 : 0b 06 1c 13 a8 88 65 00 0c 98 9a 88 80 00 00 00 ......e.........
0060 : 0d 00 00 d0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0070 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0080 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0090 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00a0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00b0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00c0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00d0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00e0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00f0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................

ne ho masterizzati circa 20 e sono perfeti unico problema che ogni tanto qualcuno non lo digerisce e li brucia dopo il lead-in :-(
pero' per 1.30 ivati non si puo chiedere di +

marck77
19-01-2004, 20:34
[B]ne ho masterizzati circa 20 e sono perfeti unico problema che ogni tanto qualcuno non lo digerisce e li brucia dopo il lead-in :-(
pero' per 1.30 ivati non si puo chiedere di +

A quel prezzo su ebay trovi i Princo grade A in pacchi da 100...