PDA

View Full Version : HyperThreading SI' o NO?


MadMax_2000
19-12-2003, 22:29
Sui vostri P4 bus800 l'HT vi risulta utile?? Lo mantenete attivo o lo disabilitate???

Onestamente con L'HT attivo ho solo notato una diminuzione delle temperature


Aggiornamento: con HT attivo 5000pnt di + in Acquamark...almeno nei benchmark conta:p ...forse con sw pesanti e futuri peserà ancora di +... cmq ho votato SI'.... :)

AndryCado
19-12-2003, 23:38
Ciao, con l'HT attivato la temperatura scende di circa 8/9°C rispetto a quando tengo lo disattivato.
Con Sandra 2003 noto una discreta differenza tra HT attivo e disattivato; con l'HT attivato faccio 2000/3000 punti in più nei bench (CPU Arithmetic Benchmark, CPU Multi-Media Benchmark) rispetto a qunado l'HT è disattivato. Ciao

gerasimone
22-12-2003, 13:23
non credo che sandra possa fornire aumenti elevati di prestazioni con ht, cmq dovresti fare un test tipo conversione video per renderti conto.

johnson
22-12-2003, 15:05
Lo tengo attivo.
Non noto particolari differenze nell'applicazione singola. Al contrario mi sembra che il pc faccia meno fatica a gestire contemporaneamente più di un applicazione "pesante".

setaf
22-12-2003, 15:08
prova ad usare photoshop e vedrai che differenze

tisserand
22-12-2003, 15:57
Attivandolo mi si riducono un pochino le temperature e anche a me in alcuni bench i risultati sono migliori, ma questo credo dipenda dalle ram che uno monta che se di marca determinano risultati migliori. Ciao.

MadMax_2000
22-12-2003, 16:19
ora mi sono accorto le differenze con HT attivo... ho benchato con Acquamark...con HT enabled 5000pnt in +!!!!!!!!!!!!!!:eek:

pon 87
22-12-2003, 20:31
lo tengo sempre attivo:D

asdasdasdasd
22-12-2003, 21:24
HT on!!
la vera differenza non si vede nei test... ma nell'utilizzo comune! con HT on è possibile utilizzare il pc anche mentre si sta facendo qualcosa di peso tipo comprimere un filmato... e questa cosa fa si che ste cpu intel superino anche i 64bit amd nelle applicazioni quotidiane!

GPoint
23-12-2003, 08:44
Quando avevo intel lo tenevo sempre attivo, solo che utilizzando win2000 durante la visualizzazione dei divx ogni tanto mi si velocizzavano ed in avvio il pc era leggermente + lento. Per il resto tutto ok. Con win xp tutto ok.

^TiGeRShArK^
24-12-2003, 13:47
ma mi spiegate come fa ad avere temperature + basse con ht attivato??? può essere vero in idle, ma nn penso proprio ke in full-load questo possa essere possibile, almeno secondo logica....

ThunderTrunks
25-12-2003, 18:01
io preferisco tenerlo disattivato.almeno nei 3dmark mi da' sempre punteggi inferiori...e x sentito dire nei giochi anche.credo il guadagno ci sia solo nelle applicazioni in multitasking.

OverClocK79®
25-12-2003, 18:25
nei gioki si perde qlk punto percentuale a volte va uguale a volte va meglio

io lo tengo attivo visto che ho applicativi che ne traggono beneficio

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

@Crikkkk-19
25-12-2003, 21:04
sempre attivo!:D

Sniper 86
25-12-2003, 22:10
Sempre attivo ma non ho mai notato differenze di temperature.

Ciao :)

Cester
26-12-2003, 12:57
Io lo tengo sempre attivo, e le differenze le vedi , e anche abbastanza marcate , quando usi programmi di grafica , mentre fai rendering, e anche quando hai altre applicazioni pesanti aperte contempotraneamente.Ciao:)

Cecco BS
26-12-2003, 19:37
io lo tengo sempre attivato... alla peggio può darmi qualche decimo di frame al secondo in meno nei giochi, ma è molto utile in applicazioni utilizzate per il multithreading...
...e anche con applicazioni "consumer"... per esempio con il mio vecchio willamette o col barton mi risulta difficile e rallentato mentre masterizzo navigare comprimere e decomprimere mentre ascolto mp3...

..
...e poi, se una tecnologia innovativa c'è, perchè non usarla?? Ci siamo pippati la (arg!) hyper-pipeline a 20 stadi del p4?? Vediamo di sfruttarla con l'HT!!

MiKeLezZ
26-12-2003, 22:24
Originariamente inviato da johnson
Lo tengo attivo.
Non noto particolari differenze nell'applicazione singola. Al contrario mi sembra che il pc faccia meno fatica a gestire contemporaneamente più di un applicazione "pesante".
quoto.

anche se non fosse utile lo terrei ugualmente attivo, comunque..... con tutti i dindi che ho sborsato per averlo!

ThunderTrunks
26-12-2003, 23:13
mi avete quasi convinto ad attivarlo....
xo' se io col pc non ci faccio roba di rendering o compressioni varie e magari lo uso per lo piu' per giocare non mi conviene.cmq nemmeno io ho notato diminuzioni di temperatura.

Cester
27-12-2003, 09:58
Originariamente inviato da ThunderTrunks
mi avete quasi convinto ad attivarlo....
xo' se io col pc non ci faccio roba di rendering o compressioni varie e magari lo uso per lo piu' per giocare non mi conviene.cmq nemmeno io ho notato diminuzioni di temperatura. Io lo attiverei, male non fa, e poi perchè non sfruttare questa tecnologia visto che l'hai pagata anche salata??
:D

lelino30
27-12-2003, 16:32
sempre attivissimo:D :D :D
nei render con 3dsmax 5 e 6 e con cinema4d 8.5 la differenza si vede a occhio nudo:eek: :eekk:
è una gran cosa!

tilet
27-12-2003, 21:36
Leggendo questo post ho riattivato l'HT e la temperatura mi si è abbassata di 9 (dico nove!) gradi :eek:

Cester
28-12-2003, 12:05
Comunque per avere i vantaggi derivanti dall' HT bisogna avere XP, che se non mi sbaglio è il solo sistema operativo che lo supporta. O mi stò sbagliando??:)

Cecco BS
29-12-2003, 17:50
già, XP o 2000... è probabile che ci siano anche particolari release linux ottimizzate per il multithreading, ma non so...

Manp
29-12-2003, 20:50
con HT attivo mi fa casino il software iTouch della tastiera Logitech che si piante ogni 3 per 2... ma chissene... :D

:)

MiKeLezZ
29-12-2003, 21:02
Originariamente inviato da Manp
con HT attivo mi fa casino il software iTouch della tastiera Logitech che si piante ogni 3 per 2... ma chissene... :D

:)
Anch'io uso l'iTouch e non ho il benchè minimo problema!!!

Prova a scaricarti gli ultimi drivers