irene74
19-12-2003, 21:56
Ciao ragazzi.
Mi sono abbonata ad Alice ADSL Flat senza modem (che costerebbe 3 euro al mese) e senza installazione da parte del tecnico (che costerebbe altri 3 euro!).
L’operatrice che mi ha risposto non aveva idea di cosa fosse internet.
Mi ha chiesto se avrei dovuto collegarmi tramite usb o ethernet. Ho specificato che avrei utilizzato il modem ethernet, ma che già lo avevo e non lo volevo in comodato dalla telecom.
L’operatrice ha segnato ethernet dicendo: “Allora lei ha un portatile, quindi segno ethernet” (ho cercato di spiegarle che non avevo un portatile ma un modem ethernet, ma sembrava parlare al vento!).
Poi l’operatrice mi ha detto che entro 10 giorni sarebbe venuto il tecnico per attivare l’adsl.
A questo punto mi è venuto un dubbio: per attivare la linea telefonica, è necessaria la presenza del tecnico al domicilio dell’utente? Non possono attivare la linea direttamente dalla “centrale”?
Il fatto è che non vorrei che l’operatrice mi faccia arrivare il tecnico della telecom con il modem e che alla fine dovrò pagare 6 euro (che non sono tante, ma per una studentessa che non lavora non sono nemmeno poche) al mese in più per nulla!
Che ne pensate?
Mi sono abbonata ad Alice ADSL Flat senza modem (che costerebbe 3 euro al mese) e senza installazione da parte del tecnico (che costerebbe altri 3 euro!).
L’operatrice che mi ha risposto non aveva idea di cosa fosse internet.
Mi ha chiesto se avrei dovuto collegarmi tramite usb o ethernet. Ho specificato che avrei utilizzato il modem ethernet, ma che già lo avevo e non lo volevo in comodato dalla telecom.
L’operatrice ha segnato ethernet dicendo: “Allora lei ha un portatile, quindi segno ethernet” (ho cercato di spiegarle che non avevo un portatile ma un modem ethernet, ma sembrava parlare al vento!).
Poi l’operatrice mi ha detto che entro 10 giorni sarebbe venuto il tecnico per attivare l’adsl.
A questo punto mi è venuto un dubbio: per attivare la linea telefonica, è necessaria la presenza del tecnico al domicilio dell’utente? Non possono attivare la linea direttamente dalla “centrale”?
Il fatto è che non vorrei che l’operatrice mi faccia arrivare il tecnico della telecom con il modem e che alla fine dovrò pagare 6 euro (che non sono tante, ma per una studentessa che non lavora non sono nemmeno poche) al mese in più per nulla!
Che ne pensate?