PDA

View Full Version : Mandrake 9.2...problema inside


deathss
19-12-2003, 18:13
ho appena installato la download edition di mandrake 9.2....anche se è la prima volta che installo linux non ho avuto problemi a parte uno..arrivato in linux o meglio dopo aver selezionato dallo swap di entrare in linux arriv nella schermata di caricamento appaiono le varie cose con la scritta a fianco OK...a parte quando dice qualcosa del genere:
Attivo del modulo et0

da li il nulla..non è che devo scrivere qualcosa???qualcuno sa aiutarmi???HELP ME

bbeppe
19-12-2003, 22:23
Non hai avuto problemi di installazione perchè l'installazione di Mandrake è quasi più facile di quella di Windows.

Non so se ho capito bene, ma quando dici


Originariamente inviato da deathss
..arrivato in linux o meglio dopo aver selezionato dallo swap di entrare in linux

(che come frase non ha molto senso e quindi non capendola non potrei esserti minimamente di aiuto), ma credo che tu volessi scrivere "...dopo aver scelto di avviare Linux dal boot loader...". Se la frase era questa il problema è che nel tuo sistema c'è una scheda di rete di non configurata, quindi di default fa una scansione della rete aspettando un indirizzo ip dal server dchp.
Quindi dopo un tempo (che può anche essere lungo) ti dovrebbe scrivere FAILED.
Se invece si pianta propio tutto, o la distro non ha correttamente riconosciuto la scheda di rete (dubito) e quindi ti ha abilitato il modulo sbagliato, o forse la scheda è "andata".

Ciao BBeppe.

HexDEF6
19-12-2003, 23:02
Beh io ho avuto un problema simile (al limite della fantascienza)

Dopo aver aggiornato il bios all'ultima versione per una k7s5a non si avviava piu' linux (mdk 9.2) e windows funzionava senza tanti problemi... ho provato anche con knoppix e morphix, ma al momento di caricare il modulo 3c59x (per la scheda di rete 3com) il sistema si impallava totalmente....
Allora ho deciso di cambiare scheda di rete (con una realtek) e linux partiva senza problemi.... ma windows non partiva piu'!!!

Soluzione: ho installato il penultimo bios della scheda madre e ora sia win che linux partono e la rete funziona in entrambi!

Quindi magari fai una prova con knoppix per vedere se la scheda di rete ha problemi, e se ne ha prova a fare un aggiornamento (o disaggiornamento ?!?!?!) di bios!

A dire la verita' spero che il tuo problema sia piu' semplice!

pfaff
06-01-2004, 11:35
Meglio knoppix o morphix? ;)

HexDEF6
06-01-2004, 20:59
Originariamente inviato da pfaff
Meglio knoppix o morphix? ;)

Io uso gnome... quindi...

Ma entrambe sono molto valide!