PDA

View Full Version : Alcune foto di Genova


leon77
19-12-2003, 14:40
Ciao ragazzi, ho fatto qualche foto di notte a Genova, che ne pensate?

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=24

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=23


Appena posso ne pubblicherò altre.............;)

ChriD
19-12-2003, 14:50
Potresti postare anche che apertura e che tempi hai utilizzato per fare queste foto!!!! :confused:

Ciao

leon77
19-12-2003, 14:57
Purtroppo non ho l' abitudine di scrivere i dati di scatto, cmq se non ricordo male 50mm f1.8 3 sec con Nikon Fm e scannerizzata direttamente da Negativo B/N Ilfor Hp5 con scanner microtek film scan 35

Ciao

*Sat*
19-12-2003, 15:03
le foto sono buone, ma attenzione a tre particolari:
- la parte centrale e' sovraesposta e quindi bruciata, pero' l'effetto potrebbe anche essere voluto;
- la linea dell'orizzonte e' storto! attenzione che questo e' un grave errore! Mi raccomando raddrizzale con un programma di fotoritocco;
- A volte decentrando il soggetto gli si aggiunge maggior enfasi alla fotografia

continua cosi' e vedrai che otterai degli ottimi risultati ;)
ciao Sat

ChriD
19-12-2003, 15:04
Le fotografie globalmente sono belle per ciò che raffigurano ma (IMHO) non per come sono state scattate (è una mia opinione, non prendertela; non voglio assolutamente offendere), voglio dire solo che ciò che viene messo in risalto in quelle foto sono le luci e quei piloni al centro, ma poi è difficile distinguere il resto ;)

Cioè dello sfondo non si sa niente!!!!
Io avrei utilizzato un diaframma leggermente più chiuso ed un tempo di scatto ancora più lento, diciamo una decina di sec. (necessita ovviamente di un cavalletto).
Oppure molto più semplicemente avresti potuto utilizzare una pellicola o un Iso più alto!!!!

Cmq sono sempre mie valutazioni soggettive, quindi potrei anche sbagliarmi!!!! ;)

leon77
19-12-2003, 15:28
x ChriD

Ho fatto tutte le foto con il cavalletto, non ho esposimetri digitali o altro, la mia macchina mi da una coppia tempo/diaframma massimo di 1 sec dopodiche devi per forza maggiore valutare l 'esposizione per criterio di reciprocità (introducendo un errore di tolleranza). Poi avevo 1000 Watt al centro del pilone, che portavano a una differenza di esposizione dal centro della foto all' esterno della foto di 5 o 6 diaframmi, quindi una situazione difficile x calcolare la giusta coppia.

x *Sat*
Queste foto non sono state scattate con l' intendo di dare un carattere documentaristico, ma bensi ho scelto di dare più enfasi alle luci per dare un tocco diverso dato che le foto sono in B/N

Ps: Non ho capito il fatto dell' orizzonte potresti gentilmente ritoccare la foto in questione e postarla.

Grazie del vostro aiuto, le critiche aiutano a crescere.

ChriD
19-12-2003, 15:30
Originariamente inviato da leon77
x ChriD

Ho fatto tutte le foto con il cavalletto, non ho esposimetri digitali o altro, la mia macchina mi da una coppia tempo/diaframma massimo di 1 sec dopodiche devi per forza maggiore valutare l 'esposizione per criterio di reciprocità (introducendo un errore di tolleranza). Poi avevo 1000 Watt al centro del pilone, che portavano a una differenza di esposizione dal centro della foto all' esterno della foto di 5 o 6 diaframmi, quindi una situazione difficile x calcolare la giusta coppia.

x *Sat*
Queste foto non sono state scattate con l' intendo di dare un carattere documentaristico, ma bensi ho scelto di dare più enfasi alle luci per dare un tocco diverso dato che le foto sono in B/N

Ps: Non ho capito il fatto dell' orizzonte potresti gentilmente ritoccare la foto in questione e postarla.

Grazie del vostro aiuto, le critiche aiutano a crescere.


Non volevo criticare, ho solo voluto fare un'osservazione e mi fa piacere che tu l'abbia presa come tale ;)

CIao

*Sat*
19-12-2003, 15:38
leon77 sono contento che tu apprezzi le critiche, quindi posso essere spietato! :D
sono d'accordo che la situazione sia stata molto difficile da fotografare, quindi onore al fotografo!
per "orizzonte" intendo la linea di stacco tra il mare ed la terra (il termine orizzonte non e' corretto, ma rende l'idea in questo caso) e mi sembra che sia leggermente pendente...
pero' guardandole meglio c'e' una parte sottoesposta che non fa capire bene se sia storto oppure no... ma l'effetto che ne risulta e' quello.

Cmq ottime foto, mi piacciono molto :)

kellone
19-12-2003, 20:31
Ciao Leon, belle foto.
Non sono d'accordissimo nel B/N per queste due foto, visto che da Genovese conosco l'atmosfera notturna della zona.
Appena farà una serata decente ne faccio un paio anche io al bigo.
Così ci scambiamo un paio di idee.
Ciao.

RIC
20-12-2003, 01:01
.......http://riccardo08.altervista.org/LANTERNA.JPG

KamiG
20-12-2003, 01:54
Originariamente inviato da *Sat*
le foto sono buone, ma attenzione a tre particolari:
- la parte centrale e' sovraesposta e quindi bruciata, pero' l'effetto potrebbe anche essere voluto;
- la linea dell'orizzonte e' storto! attenzione che questo e' un grave errore! Mi raccomando raddrizzale con un programma di fotoritocco;
- A volte decentrando il soggetto gli si aggiunge maggior enfasi alla fotografia

continua cosi' e vedrai che otterai degli ottimi risultati ;)
ciao Sat

D'accordo su tutto, aggiungerei che mi sembrano un po' "impastate"... prova a sistemare i livelli prima di desaturare i colori ;)

kellone
20-12-2003, 12:12
Orpo che lanternozzo...:D

leon77
20-12-2003, 18:18
Originariamente inviato da KamiG
D'accordo su tutto, aggiungerei che mi sembrano un po' "impastate"... prova a sistemare i livelli prima di desaturare i colori ;)

Scusa Kamig ma che centrono i livelli o la desaturazione ?

la foto non è stata assolutamente ritoccata con programmi di fotoritocco!!! :confused: