View Full Version : Xp Professional come server di dominio
ValeriaVitolo
18-12-2003, 11:17
Windows 2000 server ha un costo in base alle licenze client (?) ovvero: se voglio creare un server per 40 pc, non solo devo comprare 40 s.o., ma devo anche pagare il sistema operativo che "gestisca" 40 client.
[E' giusto?]
Allora mi domando e dico, perchè non creiamo un trade dove spiegare come utilizzare XPpro come server di dominio?
Chi sa posti... chi no legga.
:D
ValeriaVitolo
18-12-2003, 11:30
Do il mio piccolissimo contributo.
Da quello che ne so, Xpprofessional ha la possibilità di gestire gli accessi in condivisione.
Ovvero basta andare su Esplora (cliccando col destro su START) ed impostare i parametri in CONDIVISIONE e in PROTEZIONE.
Questo al fine di concedere i permessi, le restrizioni, ecc.
ATTENZIONE, per far si che questa opzione sia visualizzata occorre modificare le impostazioni della cartella, ovvero: sempre in Esplora andare su Strumenti --> Opzioni cartella --> Visualizzazione e DESELEZIONARE "Usa condivisione file semplice (consigliata).
Beh la prima pietra nello stagno l'ho lanciata... ciao.
giopappy
18-12-2003, 11:38
Che io sappia XP nn può essere usato come server di dominio visto che ha solo funzioni di client di dominio.Nn puoi creare o gestire domini con Xp Professional.
E' ovvio che puoi condividerne le cartelle... ma questo lo si poteva fare anche con 98, solo che questo nn aveva criteri di sicurezza a causa soprattutto del file system utilizzato.
Second Reality
18-12-2003, 12:05
Beh, sarebbe carino.
Se XP avesse active directory, DNS, Wins ecc...
Ma non fate prima a andare nel forum di linux e chiedere come si utilizza samba, che nell'ultima versione è possibile farlo funzionare come domain controller?
ValeriaVitolo
18-12-2003, 19:09
Utilizzando IIS ?
secondo me ci si riesce....
PLZ HELP
Second Reality
18-12-2003, 22:53
Si, anche secondo me ci si riesce con IIS.
Viene più semplice se usi Apache.
:rolleyes:
ValeriaVitolo
19-12-2003, 10:38
:rolleyes:
Second Reality
19-12-2003, 13:02
Allora, non voglio essere scortese.
Win2k Server integra dei servizi che sono essenziali per implementare le funzioni di Domain Controller.
Ho letto un articolo ( ad essere sincero non so piu' dove ) che permetteva di utilizzare Win2k Pro come PDC, partendo da presupposto di aggiungere i servizi prendendoli dal CD di W2K Server.
Quindi addio licenza.
IIS è un server Web, che non ha molto a che vedere con i servizi necessari alle funzioni di un PDC.
Tutto qui.
Inoltre Win2K Pro (in XP non so) permetteva fino a 10 accessi contemporanei, oltre le connessioni vengono rifiutate.
La mia era una provocazione ma non troppo, durante le vacanze spero di avere il tempo di testare Samba come PDC su macchine Linux.
E così risolviamo il problema delle licenze.
Mi spiace se sono acido in questi giorni, quando ho letto il titolo immaginavo che avessi provato con tool free a integrare le funzioni di AD.
Ciao
nelchael81
19-12-2003, 14:52
mmmm... a me interesserebbe..
...ma quale sarebbe il giovamento rispetto ad avere una rete di una decina di pc, senza dominio ?
ValeriaVitolo
20-12-2003, 08:34
ehm...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3012209#post3012209
Second Reality
20-12-2003, 10:00
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
ehm...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3012209#post3012209
Signori, non confondiamo il dominio "internet" ( es. miononno.it ) con il dominio di Windows ( che PUO' essere fatto coincidere con il dominio internet, ma non viceversa).
ValeriaVitolo
20-12-2003, 12:01
Mmmmmm
Credo tu abbia ragione.
Ma tu pensi che Xp possa fungere almeno da server?
Se si con quali limitazioni (rispetto al 2000 server)?
Ciao e grazie.
P.s. Aiutatemi a migliorare. ;)
Einstein
20-12-2003, 15:21
Ci terrei a fare un po' di chiarezza... Ho trovato un po' di confusione in questo thread. Allora:
1. IIS non c'entra niente con le funzionalità di Domain Controller. E' un server web e basta!
2. Per implementare un dominio Windows occorre avere una macchina con Windows 2000 Server o Windows Server 2003 configurati come Domain Controllers, quindi come server che fanno girare i servizi di Active Directory. Active Directory richiede anche la presenza di un DNS sulla rete, che è possibile installare anche sullo stesso server.
3. Windows XP Professional (come Windows 2000 Professional) NON può fare da server di dominio, ma solamente condividere risorse (file e cartelle) in un Workgroup, oppure essere, ovviamente, configurato come client appartenente al dominio Windows. Tra l'altro WinXp Pro e Win2000 Pro hanno un limite di 10 accessi contemporanei alle risorse condivise.
4. Il vantaggio di avere un dominio è quello di avere un database di utenti (e relative passwords) centralizzate su una stessa macchina (il domain controller). Nel caso di un workgrup di, ad esempio, 5 utenti, è necessario replicare le credenziali di ciascun utente su tutte le macchine. Questo diventa poco pratico al crescere della rete (bassa scalabilità).
Spero di aver chiarito un po' le idee... ;)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.