View Full Version : ACER TRAVELMATE SERIE 8xx (803-804) OFFICIAL THREAD
Ciao sulla scia di ingcri voglio aprire una sezione dedicata al nostro amato Acer 8xx nelle sue varianti LCI-LMI che poi penso siano la sola differenza da un modello all'altro.
Quindi ....si parte ;)
Eccolo questo è il mio ACER 804 LMI
http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/2855081692/upload/E0Entity3/TM800_normal.jpg :D
Bene ne aproffitto ;)
Ho notato che di 803lmi ne esistono due versioni, una con hd da 40Gb e l'altra con HD da 60gb e DVD Dual...
Sapete per caso se l'HD da 60Gb è un 5400rpm?
Grazie
Ciaps
Guarda non penso proprio io ho un 804 LMI con HD da 60 Gb ed è purtroppo un 4200 giri:cry:
Vorrei approfondire il discorso DVD Dual, che io per primo sono dubbioso se è veramente doppio formato cioè +R RW e -R RW.
Dal sito della haeda (Nero) danno queste caratteristiche per il masterizzatore dvd (almeno questo modello è ugale al mio , poi non so se ne esistono altri:
DVD-RW: DVR-K12RA EIDE/ATAPI 4/2,4xDVD+R/RW
4/2 DVD-R/RW 16x1
la versione del mio firmware è 1.10
quella dell'hardware è 1.00
stavo valutando l'idea di prendere l'803lmi ma se l'hd è 4200 preferisco non avere il dvd r/rw risparmio 200 e passa euro e magari li spendo per prendermi un 5400rpm :D
quindi mi sa che mi butterò sull'803lci
thx
mangzeus
18-12-2003, 15:17
Io ho un 803 LMi\dual e mi trovo da dio....è vero pensavo anch'io all'hd da 5400rpm ma faccio sempre tempo ad aggiungerglielo in futuro...Volevo chiedere una cosa...Qualcuno sa dove posso trovare i driver aggiornati della scheda video del mio tm803...cioè posso prenderli direttamente dal sito dell'invidia???voi che dite???
Hem forse ti conviene prenderli da quello della ATI:D
oppure ci sono quelli modificati scaricabili dal sito omegacorner.
mangzeus
18-12-2003, 15:30
Originariamente inviato da P@o
Hem forse ti conviene prenderli da quello della ATI:D
oppure ci sono quelli modificati scaricabili dal sito omegacorner.
come quelli modificati???potresti postarmi il link per favore.....???
o se no mi consigli di scaricarli dal sito dell'ATI..tu da quando ce l'hai il portatile li hai mai aggiornati???
Io non li ho ancora scaricati, perchè sono del parere che se una cosa funziona non vedo perchè cambiare!
Poi il notebook io l'ho da 2 settimane ed i giochi mi vanno m olto bene con i driver originali.
;)
x mangzeus
http://www.omegacorner.com/index_ati.html
(attenzione ai pop-ups... <evitabili con la google toobar>)
Qualcuno ha un'idea di come inserire un hard disk da 2.5" nello scatolotto "salva peso" che viene insieme all' Acer TM 803, insomma come fare il "mod" ?
Immagino che qualcuno ci abbia già pensato...
Per chi volesse installare Linux...
http://www.netxpertise.com/cgi-bin/contents/start.cgi?travelmate800
mangzeus
19-12-2003, 08:03
Originariamente inviato da alb9k
x mangzeus
http://www.omegacorner.com/index_ati.html
(attenzione ai pop-ups... <evitabili con la google toobar>)
GRAZIE MILLE!!!
Originariamente inviato da alb9k
Qualcuno ha un'idea di come inserire un hard disk da 2.5" nello scatolotto "salva peso" che viene insieme all' Acer TM 803, insomma come fare il "mod" ?
Immagino che qualcuno ci abbia già pensato...
Non puoi devi comprare un adattatore per Hd, anche io ci avevo pensato poi guardando il coperchio salva peso ci ho rinunciato in quanto non dispone dei connettori media bay come quelli del lettore ottico.
Guarda qui----> http://www.acer.it/acereuro/page12.do?dau40.oid=159&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=2815743625
Ciao
;)
io ho un lci quindi con master cd, se volessi aquistare il master dvd? si trova in commercio come accessorio? :confused:
un saluto da ingcri agli amici del 3d sull'acer...
Un saluto avche a te ingcri !;)
overclokk
20-12-2003, 02:49
io ho un 803lci ma il mio hd è un seagate momentus da 40 giga 5400 giri:p
altra cosa per me molto fastidiosa e non so se l'avete notata anche voi....
il mio portatile quando legge un cd o masterizza fa sfarfallare il monitor...non è che sfarfalli proprio ma è come se aumentasse e diminuisse la luminosità dello schermo repentinamente......
solo se masterizzo o per esempio installo un gioco o un programma (ho il masterizzatore cd)
Originariamente inviato da overclokk
io ho un 803lci ma il mio hd è un seagate momentus da 40 giga 5400 giri:p
altra cosa per me molto fastidiosa e non so se l'avete notata anche voi....
il mio portatile quando legge un cd o masterizza fa sfarfallare il monitor...non è che sfarfalli proprio ma è come se aumentasse e diminuisse la luminosità dello schermo repentinamente......
solo se masterizzo o per esempio installo un gioco o un programma (ho il masterizzatore cd)
Dove l'hai preso ,quanto l'hai pagato?
L'hai sostituito da solo?
Come hai fatto?
Con quello originale cosa hai fatto?
Scusa per le domande ma sono interessatissimo!!!!!!!
Io ho l'803 lmi dual e non mi da questi problemi ma ne avevo già sentito parlare, tu è da tanto che ce l'hai?Forse era un difetto di una partita di dispositivi? Prova a fare qualche ricerca su forum anche stranieri
overclokk
22-12-2003, 00:37
allora il mio portaile è di giugno
per quanto riguarda l'hd sono stato fortunato o non so
alla mia università c'è un altro ragazzo che ha il mio solito disco e lui pensa ha un 800
sul portatile 291lmi lo stesso c'è il 40 giga seagate da 5400 giri....
c'è nessuno che è riuscito ad attivare l'irda?
infatti all'accensione del notebook schiacci F2 ed entri nel bios da li imposti l' irda.
grazie per le risposte ora provo.
mangzeus
23-12-2003, 13:14
Volevo aggiornare i driver video del mio 803LMi\dual...Sono andato sul sito dell'ati e ho scaricato Catalyst 3.10, solo che una volta che lancio l'eseguibile mi dice che ci sono problemi con l'aggiornamento dei driver perchè non trova l'hardware adatto...Volevo sapere se c'era differenza dai driver che si installano su un portatile e quelli che si installano su un normale PC dekstop...Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare il Catalyst aggiornato, magari la versione 3.10 per la mia radeon 9000 del mio centrino???Avevo già fatto questa domanda ma i driver che ho scaricato dai link che mi avevano consigliato hanno fatto peggiorare la situazione, non essendo originali i driver...Qualcuno può consigliarmi che driver installare??
grazie....
Originariamente inviato da mangzeus
Volevo aggiornare i driver video del mio 803LMi\dual...Sono andato sul sito dell'ati e ho scaricato Catalyst 3.10, solo che una volta che lancio l'eseguibile mi dice che ci sono problemi con l'aggiornamento dei driver perchè non trova l'hardware adatto...Volevo sapere se c'era differenza dai driver che si installano su un portatile e quelli che si installano su un normale PC dekstop...Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare il Catalyst aggiornato, magari la versione 3.10 per la mia radeon 9000 del mio centrino???Avevo già fatto questa domanda ma i driver che ho scaricato dai link che mi avevano consigliato hanno fatto peggiorare la situazione, non essendo originali i driver...Qualcuno può consigliarmi che driver installare??
grazie....
qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=582997) trovi tutto! ;)
Dai ragazzi che questo thread deve diventare roventeeee!!!
Se vuoi provare ci sono anche i catalyst modificati.
Li trovi qui--->www.omegacorner.com sito ufficiaòe
mentre qui----->per il download;) http://downloads.driverheaven.net/omega/rad_w2kxp_omega_2504.exe
subvertigo
23-12-2003, 14:50
Scusate, ma qual è il migliore tra 803Lmi e 803Lci ???
mi potreste spiegare dettagliatamente le differenze.??
qual è più nuovo?
sono identici, lmi ha 20gb in più di hd quindi 60 rispetto ai 40 del òci e il master dvd dual rispetto al master cd del lci
il resto è tutto uguale ;)
:D :D :D :D :D ritirato ieri l'803 lmi con garanzia 3 anni e scheda vodafone. A breve vi farò sapere le mie impressioni:D :D :D
subvertigo
23-12-2003, 15:32
Originariamente inviato da Ayrton
sono identici, lmi ha 20gb in più di hd quindi 60 rispetto ai 40 del òci e il master dvd dual rispetto al master cd del lci
il resto è tutto uguale ;)
però mi pare di aver capito leggendo qui che l'hd 60 Gb è più lento?
Originariamente inviato da subvertigo
però mi pare di aver capito leggendo qui che l'hd 60 Gb è più lento?
certi dicono che hanno trovato un 5400 altri un 4200 :confused:
acer ha fatto un pò di confusione
io sul mio lci ho un hitaci 40gb a 4200
subvertigo
23-12-2003, 15:38
secondo voi questi tm803/804 sono i migliori portatili in circolazione?
Originariamente inviato da subvertigo
secondo voi questi tm803/804 sono i migliori portatili in circolazione?
il mio giudizio sarebbe troppo di parte, si parla sempre male di acer ma io credo che questo portatile sia davvero ben riuscito, è stato il primo modello centrino e nonostante sia passato un bel pò di tempo continua ancora ad essere molto richiesto sul mercato
un motivo ci sarà, credi? ;)
anche io sono di parte però ti posso dire che va benissimo poi c'è da considerare il fatto che anche molto espandibile, come deve essere una serie professionale;) !
Scusate ma voi per masterizzare su dvd r rw che programma usate? ho provato con nti ma va solo con i cd!
io li ho masterizzati con nero 6
Azz ma nei cd assieme al notebook non c'è un programma per masterizzare dvd?
overclokk
24-12-2003, 01:21
secondo me un portatile che si avvicina al 803 è il toshiba m-30
mangzeus
29-12-2003, 08:51
Originariamente inviato da P@o
Azz ma nei cd assieme al notebook non c'è un programma per masterizzare dvd?
Si che c'è...E' NTI-cd & dvd-maker....pero non è molto performante per la masterizzazione sia dei cd che dei dvd....
Ho risolto con Nero 6! grazie mille ;)
Originariamente inviato da maxus
c'è nessuno che è riuscito ad attivare l'irda?
io l'ho attivata solo che non funziona molto bene, non riesco a farla andare con un 6510 ne con un 8310, non sempre vede il subito il cell :confused: , non saprei nemmeno descrivervi la cosa è molto strano, sapete se ci sono problemi con i cell nokia? :confused:
nibhelim
29-12-2003, 20:19
sono uno dei fortunati possessori dell'acer 800lci ,che ultimamente fa un pò i capricci:molto spesso si impalla su dei file e quando riavvio il computer parte il controllo di windows sui cluster dell'hd dandomi cluster danneggiati su quel file che non partiva,e la cosa di ripete aime anche dopo la formattazione,defrag,scandisk,norton utilities ecc ecc:cry: :cry: :cry:
che devo fare???help!!!!!!!!!
overclokk
29-12-2003, 20:34
devi farti sostituire l'hd!!!
Originariamente inviato da overclokk
devi farti sostituire l'hd!!!
Sono anche io dllo stesso parere , ricordati di fare un backup il prima possibile prima che ne saltino altri!;)
devi farti sostituire l'hd!!!
è la tua unica soluzione ;)
freesailor
30-12-2003, 16:00
Originariamente inviato da Ayrton
io l'ho attivata solo che non funziona molto bene, non riesco a farla andare con un 6510 ne con un 8310, non sempre vede il subito il cell :confused: , non saprei nemmeno descrivervi la cosa è molto strano, sapete se ci sono problemi con i cell nokia? :confused:
A me funziona abbastanza bene, con un Nokia 8210.
Però devo tenere il cellulare con la sua porta IR molto vicina alla porta IR del notebook (pochi centimetri).
In questo modo sono riuscito anche a provare ad usare il cellulare come (lento!) modem per andare su internet, anche se con collegamento non sempre stabile tra cellulare e portatile.
Originariamente inviato da freesailor
...collegamento non sempre stabile tra cellulare e portatile. appunto, alle volte lo vede altre volte no, quando sembra che non lo vede in realtà c'è ma non funziona
:confused:
mò riprovo..
niente da fare non và.. :cry:
quando avvicino il cell il pc resta impassibile ma dopo quanche secondo c'è il classico bip che ha trovato qualcosa, compare l'icona dell'infrarosso ma non funziona nulla
se vado sull'icona dell'infrarosso giù nella barra dice "Nokia 8310/6510 è nell'intervallo" dopo un minuto circa si disconette, ma in questo lasso di tempo non funziona nulla e come se non lo vede proprio
:confused: :cry:
ah.. un altra domanda..
qualcuno di voi ha provato ad istallare win2000 sp4?
dovrebbe essere più leggero di xp o meglio xp?
:confused:
QUOTE]In questo modo sono riuscito anche a provare ad usare il cellulare come (lento!) modem per andare su internet, anche se con collegamento non sempre stabile tra cellulare e portatile.[/QUOTE]
Prova ad usare una connessione GPRS, in questo modo (se c'è disponibilità di banda ed il segnale è buono) ti avvicini parecchio ad una connessione modem di rete fissa.:O
I
...oops mi è partito il messaggio.....:eek:
Dicevo che io utilizzo spesso questo tipo di connessione quando sono fuori casa collegando un Nokia 6600 ed il mio Acer Travelmate 804LMi tramite la porta IR.
Riguardo il portatile posso dire di essere soddisfatto per le prestazioni ( anche se l'HD non è quello che mi aspettavo).
Avevo letto un articolo su PC Prof. che indicava in dotazione un HD da 60 GB con un buffer di ben 16 Mb e quindi con ottime prestazioni. Nel portatile che ho acquistato c'è invece un HITACHI DK23 EA-60 con soli 2Mb di buffer.
Altro punto che non mi soddisfa è la ventola.:mad:
Ho preso un centrino proprio perchè scalda poco e per evitare quindi di convivere con il rumore delle ventole.
Ebbene appena uso un minimo di grafica ( ad es un gioco) parte la ventola a manetta e fa un casino incredibile, tanto che stò cercando il modo di attivarla (anche stabilmente) a velocità ridotta.
Bye:muro:
Originariamente inviato da Bizio69
...oops mi è partito il messaggio.....:eek:
Dicevo che io utilizzo spesso questo tipo di connessione quando sono fuori casa collegando un Nokia 6600 ed il mio Acer Travelmate 804LMi tramite la porta IR.
Riguardo il portatile posso dire di essere soddisfatto per le prestazioni ( anche se l'HD non è quello che mi aspettavo).
Avevo letto un articolo su PC Prof. che indicava in dotazione un HD da 60 GB con un buffer di ben 16 Mb e quindi con ottime prestazioni. Nel portatile che ho acquistato c'è invece un HITACHI DK23 EA-60 con soli 2Mb di buffer.
Altro punto che non mi soddisfa è la ventola.:mad:
Ho preso un centrino proprio perchè scalda poco e per evitare quindi di convivere con il rumore delle ventole.
Ebbene appena uso un minimo di grafica ( ad es un gioco) parte la ventola a manetta e fa un casino incredibile, tanto che stò cercando il modo di attivarla (anche stabilmente) a velocità ridotta.
Bye:muro:
Perchè non usi bluetooth?
Originariamente inviato da overclokk
secondo me un portatile che si avvicina al 803 è il toshiba m-30
L'm30 lo vedo più vicino all'aspire 2000, magari l'm10pro peccato per la grafica a 32MB e il costo leggermente superiore
freesailor
30-12-2003, 23:44
Originariamente inviato da Ayrton
niente da fare non và.. :cry:
quando avvicino il cell il pc resta impassibile ma dopo quanche secondo c'è il classico bip che ha trovato qualcosa, compare l'icona dell'infrarosso ma non funziona nulla
se vado sull'icona dell'infrarosso giù nella barra dice "Nokia 8310/6510 è nell'intervallo" dopo un minuto circa si disconette, ma in questo lasso di tempo non funziona nulla e come se non lo vede proprio
:confused: :cry:
In questo momento non ho disponibilità del portatile, quindi non posso fare prove per aiutarti.
Però ti posso assicurare che il mio collegamento IR è comunque molto più stabile (della serie: sta su anche venti minuti di seguito, di più non ho provato per non spendere un patrimonio in telefonata via cellulare ... :rolleyes: ).
Certo, ogni tanto mi cade, e sicuramente non si può dire che sia un gran che come collegamento.
Ma per fare cose relativamente "rapide" e non pesanti, tipo gestire la rubrica attraverso un programma su PC, non ho mai avuto alcun problema.
Perchè non provi anche a scrivere a questo Forum sugli Acer 80x: http://tommy.abi98-sg.de/tbb/index.php
E' in tedesco e forse non lo parli, ma c'è una sezione "English Help" per chi parla inglese (o magari puoi provare con il traduttore di http://babelfish.altavista.com/ per tradurre le pagine in inglese o francese e cercare se qualcuno ha problemi simili)
Ciao.
ho risolto i problemi con l'irda :D
mi è bastato formattare! :eekk: :nono:
ho infilato i cd di ripristino e l'irda funziona benissimo con entrambi i cell nokia a mia disposizione :sofico:
Ogni tanto, raramente, ho dei tremolii con degradazione dell'immagine sul video, specialmente con il mouse Logitech MouseMan Traveller.
http://www.logitech.com/lang/images/0/25.gif
Ho anche disabilitato il touchpad quando faccio uso del mouse...
Puo essere un problema di interferenza elettro magnetica?
Qualcuno ha già avuto questo problema ?
(per conoscenza ho il driver video ATI Omega 2.4.96b)
Originariamente inviato da Ayrton
ho risolto i problemi con l'irda :D
mi è bastato formattare! :eekk: :nono:
ho infilato i cd di ripristino e l'irda funziona benissimo con entrambi i cell nokia a mia disposizione :sofico:
Bene sono contento per te!:p
Per fortuna non ere un problema hardware!
Raga dimenticavo il mio 804 lmi da 2 giorni a questa parte fa i capricci con il modem nel senso che se iserisco lo il doppino del telefono nella presa RJ11 quella del modem non sento + nulla neanche il segnale della linea telefonica, se però tengoil cavo vicino al connettore sollevato allora il modem funziona e si sente il tuuuuuuu della linea telefonica, il mio dubbio è che sia un problema del connettore perchè ho provato a cambiare anche cavo telefonico ed è la stessa cosa.
Sinceramente l'idea di mandare il notebook in assistenza non mi alletta anche se ho l'estensione della garanzia new edition.
Voi cosa dite di fare ?
Una domanda per chi ha come me l'estensione della garanzia 3 anni contro danni accidentali, e come a me penso anche a voi siano arrivate per posta le due etichette dalla acer per avere assistenza prioritaria in 5 giorni, la mia domanda è... se per caso utilizzo tutte e due le etichette loro me ne danno altre o muore tutto li?
Originariamente inviato da P@o
Una domanda per chi ha come me l'estensione della garanzia 3 anni contro danni accidentali, e come a me penso anche a voi siano arrivate per posta le due etichette dalla acer per avere assistenza prioritaria in 5 giorni, la mia domanda è... se per caso utilizzo tutte e due le etichette loro me ne danno altre o muore tutto li?
dopo quanto tempo ti è arrivata la risposta della Acer?
io aspetto ancora, ci sono state tutte queste feste nel frattempo...
la stessa domanda dei due adesivi me la sono fatta anchio, che siano solo 2 riparazioni?!?! :confused:
mangzeus
03-01-2004, 01:27
ho un problema con il mio 803LMi...Mi capita a volte mentre gioco che la schermata stessa del gioco,durante il caricamento, mi vada a icona e non riesco più a ripristinare la finestra del gioco...non penso sia assolutamente un problema grave...forse i driver della scheda video...Installati ho gli ultimi driver Omega per ATI...cosa potrebbe essere??
overclokk
03-01-2004, 01:48
secondo me è un bug del gioco e dei driver video allo stesso tempo......
non la ripristini in che senso???
ti si riduce ad icona e dal task manager te la da che non risponde oppure in esecuzione???
hai provato a premere alt+tab per vedere se te la ripristina a schermo intero?
Enrico84
03-01-2004, 10:47
Ciao!
Una domanda: con quale unità (magari dvd dual) posso sostituire il masterizzatore DVD Pioneer DVR-K11 del mio TM803LMi? Forse con il DVR-K12, simile all'A06 per desktop? Il problema è che non sono riuscito a trovarlo online....
Grazie!!;)
Psychnology
03-01-2004, 13:32
Ragazzi,
scusate se mi intrometto per chiedervi di inserire i risultati ottenuti in 3dmark 2001se con i vostri tm serie 800: sarebbe un contributo molto gradito.
A tale proposito vedasi thread dedicato
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=589783
Ciao
Originariamente inviato da Psychnology
Ragazzi,
scusate se mi intrometto per chiedervi di inserire i risultati ottenuti in 3dmark 2001se con i vostri tm serie 800: sarebbe un contributo molto gradito.
A tale proposito vedasi thread dedicato
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=589783
Ciao
ti accontento subito ;)
tra un pò troverai il mio risultato :)
A chi interessa ho trovato questo programma freeware per testare il display dei nostri portatili si chiama nokia monitor test lo potete scaricare qui----->Indirizzo http://www.construnet.hu/nokia/monitors/test/mon_test.zip
Una mia curiosità qualcuno di voi a aggiornato il bios della scheda madre? io ho scaricato questo 4a14_win e winflash quando cerco di aggirnare il bios mi dice che la mia versione di bios è la 1.3 build 46 ed è più recente di quella che voglio installare ma allora il numero 4a14_win non indica la versione del bios 1.4?
Booo, voi avete provato? che versione di bios avete?
Ciao;)
Originariamente inviato da P@o
Una mia curiosità qualcuno di voi a aggiornato il bios della scheda madre? io ho scaricato questo 4a14_win e winflash quando cerco di aggirnare il bios mi dice che la mia versione di bios è la 1.3 build 46 ed è più recente di quella che voglio installare ma allora il numero 4a14_win non indica la versione del bios 1.4?
Booo, voi avete provato? che versione di bios avete?
Ciao;)
io ho aggiornato tranquillamente con la 4a14 direttamente da win senza problemi :cool:
Anche io ho ho fatto partire l'aggiornamento da windows con winphlash ma come ho scritto mi dice che la versione del mio bios (1.13 build 46) è uguale o più recente di quella che voglio installare:cry: (4a14_win)
Il tuo bios che versione era prima dell'aggiornamento? ora invece dopo l'aggiornamento che versione è?
Grazie e ciao
Originariamente inviato da P@o
Anche io ho ho fatto partire l'aggiornamento da windows con winphlash ma come ho scritto mi dice che la versione del mio bios (1.13 build 46) è uguale o più recente di quella che voglio installare:cry: (4a14_win)
Il tuo bios che versione era prima dell'aggiornamento? ora invece dopo l'aggiornamento che versione è?
Grazie e ciao
sinceramente non ricordo che versione avevo prima e nemmeno riesco a vedere che versione ho adesso visto che all'avvio è troppo veloce x me :D
ma la versione "(1.13 build 46)" è del software winphlash non del bios ;)
mangzeus
04-01-2004, 23:42
Originariamente inviato da overclokk
secondo me è un bug del gioco e dei driver video allo stesso tempo......
non la ripristini in che senso???
ti si riduce ad icona e dal task manager te la da che non risponde oppure in esecuzione???
hai provato a premere alt+tab per vedere se te la ripristina a schermo intero?
me la da in esecuzione e sia con alt+tab sia cliccando sull'icona in basso sulla barra delle applicazioni non me la ripristina....devo per forza fare alt+f4 e riavviare il computer allora funziona...boo
freesailor
05-01-2004, 00:35
Originariamente inviato da P@o
Sinceramente l'idea di mandare il notebook in assistenza non mi alletta anche se ho l'estensione della garanzia new edition.
Voi cosa dite di fare ?
Se in questo momento puoi privarti del notebook per qualche giorno, approfittane per mandarlo in riparazione.
Naturalmente solo dopo aver testato bene tutto il testabile (schermo, porte USB, Firewire, IRDA, ecc.) in modo da scoprire eventuali altri malfunzionamenti in un colpo solo e segnalarli tutti (in realtà probabilmente ti cambieranno la scheda madre e dopo dovrai ritestare quasi tutto comunque ...).
Io il 23 dicembre, approfittando delle vacanze, ho consegnato il mio all'Acer Point nel quale lo avevo acquistato, per far mettere a posto un problema di malfunzionamento dell'Ethernet integrata (vedi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=518637)
La garanzia estesa, che ho anch'io, promette una riparazione entro cinque giorni LAVORATIVI ( http://www.acer.it/acereuro/page6.do?dau11.oid=565&inu19.current=565&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=524189804) che praticamente, con tutti questi giorni di festa, stanno scadendo adesso (anzi, sono appena scaduti).
Certo non ho scelto un bel periodo per mandarlo in riparazione, ma prima mi serviva per lavoro.
Per adesso non mi è ancora stato restituito, domani mi informo e spero di non dovermi inc*** :ncomment: con Acer ...
Se invece "si comportano bene" sarò lieto di dargliene atto, anche qui ... :mano:
Originariamente inviato da P@o
Una domanda per chi ha come me l'estensione della garanzia 3 anni contro danni accidentali, e come a me penso anche a voi siano arrivate per posta le due etichette dalla acer per avere assistenza prioritaria in 5 giorni, la mia domanda è... se per caso utilizzo tutte e due le etichette loro me ne danno altre o muore tutto li?
Io ho attaccato una delle due etichette sull'imballo originale del portatile (tenendo ovviamente l'altra).
Dato che suppongo mi verrà restituito con lo stesso imballo, anche l'etichetta tornerà indietro, con l'imballo già pronto per essere eventualmente (spero di no) riutilizzato ... ;)
Mica "annulleranno" l'etichetta, eh? :eekk:
Ma no, non può essere ... :D
In ogni caso, non sta scritto da nessuna parte che ci sono solo due riparazioni possibili (e ci mancherebbe altro! con quello che costa, poi ... :mad: ), cosa che sospetto sarebbe anche illegale (anche una riparazione fatta in garanzia deve essere "garantita", mi pare, se no è una fregatura: se ho due riparazioni nei primi sei mesi, poi chi s'è visto s'è visto? Non è pensabile ...).
Mi piacerebbe sapere se avete risolto i problemi. Come si è comportata l'assistenza acer?
io sono ancora in attesa della risposta di acer alla mia estensione di garanzia, dopo quanto tempo arrivano i bollini?:confused:
A me i bollini la Acer li ha mandati con posta prioritaria dopo circa 12 giorni.
Nella busta ci sono 2 etichette adesive e il certificato dell'estensione della garanzia con i miei dati codice e pass.
Per quello anch'io ho fatto l'estensione il 23/12/04 e ad oggi non ho ricevuto nessun bollino.
:confused:
Per il resto al momento sono soddisfatto del mio 803 lmi e della scheda gprs vodafone acquistata in promozione con il portatile.
ciao
ThePrinceMauro
11-01-2004, 04:33
Io sto per comprarmi l'Acer 803Lmi, ho aperto un post a riguardo per avere qualche parere, ma nessuno mi ha finora risposto...
Ero partito per l'804 ma posso prendere l'803 ad un prezzo vantaggioso....
che faccio, lo prendo?! :confused:
p.s. Ma esistono davvero due versioni dell'803? Una con 40gb e l'altra con 60gb di hard disk ?!?! :confused:
Originariamente inviato da ThePrinceMauro
Io sto per comprarmi l'Acer 803Lmi, ho aperto un post a riguardo per avere qualche parere, ma nessuno mi ha finora risposto...
Ero partito per l'804 ma posso prendere l'803 ad un prezzo vantaggioso....
che faccio, lo prendo?! :confused:
p.s. Ma esistono davvero due versioni dell'803? Una con 40gb e l'altra con 60gb di hard disk ?!?! :confused:
Si di 803 ne esistono 2 modelli...anzi 3 e un modello per l'804 queste le differenze tra i 4 modelli:
Acer TravelMate 803LCI [LX.T2506.089]
Mobile Intel® Centrino™ - M 1.60GHz, 15.0" SXGA+ TFT display, Ati Radeon 9000 con 64MB DDram, 40GB HDD, 512MB DDR, 56Kbps modem, Ethernet 10/100, DVD/CDRW, (optional external USB FDD), SmartCard reader, Li-Ion battery, Wireless, Microsoft® Windows® XP Professional
Acer Travelmate 803LMi [LX.T2506.106]
Mobile Intel® Centrino™ - M 1.60GHz, 15.0" SXGA+ TFT display, Ati Radeon 9000 con 64MB DDram, 40GB HDD, 512MB DDR, 56Kbps modem, Ethernet 10/100, DVD-R/RW, (optional external USB FDD), SmartCard reader, Li-Ion battery, Wireless + Bluetooth, Microsoft® Windows® XP Prof
Acer TravelMate 803LMI [LX.T2506.223]
Mobile Intel® Centrino™ - M 1.60GHz, Microsoft® Windows® XP Professional Edition, 15.0" SXGA+ TFT display, Ati Radeon 9000 con 64MB DDram, 60GB HDD, 512MB DDR, 56Kbps modem, Ethernet 10/100, DVD-R/RW DUAL, (optional external USB FDD), SmartCard reader, Li-Ion battery, Wireless + Bluetooth
Acer TravelMate 804LMI [LX.T2506.224]
Mobile Intel® Centrino™ - M 1.70GHz, Microsoft® Windows® XP Professional Edition, 15.0" SXGA+ TFT display, Ati Radeon 9000 con 64MB DDram, 60GB HDD, 512MB DDR, 56Kbps modem, Ethernet 10/100, DVD-R/RW DUAL, (optional external USB FDD), SmartCard reader, Li-Ion battery, Wireless + Bluetooth
Io ho l'804 e mi trovo da dio! poi dipende quanto vuoi spendere e cosa vuoi dal portatile io volevo il top per questo ho puntato sull'804 LMI.
Spero di averti chiarito un po le idee.....se puoi fatti anche l'estensione della garanzia a 3 anni (New edition)comprensiva di danni accidentali.
Ciao
;)
whitearrow
11-01-2004, 10:51
Qual è il miglior prezzo a cui si può trovare l'803LMI?
Specificate per favore la versione (40 o 60 GB)
Grazie
Difficile dirlo, bisognerebbe chiederlo a chi l'ha preso quanto lo ha pagato.
Prova con un motore di ricerca tipo kelkoo.
Io il mio mi sono trovato benissimo come prezzo e competenza su pcbook.it, dacci un occhio se hai voglia!;)
ciao ragazzi scusate se mi intrometto, vorrei sapere se l'HD è a 4200 o 5400? perchè io non l'ho capito. grazie
?ciao ragazzi scusate se mi intrometto, vorrei sapere se l'HD è a 4200 o 5400? perchè io non l'ho capito. grazie
E perchè dovresti scusarti,? sei nel posto giusto e non ti intrometti affatto, anzi più si è meglio è! tutti qui danno e chiedono aiuto;)
Il mio TravelMate 804 LMI purtroppo ha un h/d da 60 gb 4200 rpm, anche se devo dire che se la cava bene, so di altri utenti che invece hanno l'h/d da 5200 giri ...booo forse dipende dalle partite di notebook che gli arrivano, anche se stona un po un h/d 4200 rpm su un portatile di livello professionale come è il nostro, forse lo hanno fatto per aumentare l'autonomia operativa
Ciao
cyberdisc
12-01-2004, 12:17
ho una 803lci da settembre ed ho potuto riscontrare una non uniforme luminostà dello schermo: in pratica andando dal basso verso l'alto lo schermo è via via meno luminoso (la prova l'ho fatta con un fondo uniforme, ma il problema è evidente anche normalmente). Più o meno direi che la differenza tra min e max è del 15-20%.
Ovviamente ho mandato il portatile in assistenza evidenziando il problema. Quando mi hanno ricnsegnato il note, sul foglio con i dettagli dell'intervento c'era scritto che nonostante loro non hanno riscontrato alcun problema, mi hanno sostituito lo schermo. Peccato però che anche lo schermo nuovo presenti lo stesso problema...
ciao
cd
stargrave
13-01-2004, 14:11
Io ho aggiornato 3 volte il bios da luglio e ...... "mai avuto carie in vita mia !!!!!"
scherzo, per fortuna non ho MAI avuto problemi, sempre usando le versioni che funzionano da Win, non da DOS
sapete per caso quale è l'ultima versione del bios?
Chi di voi ha installato i driver ati omega e che differenza avete riscontrato rispetto agli originali?
x cyberdisc
Anch'io ho questo stesso problema. Mi sa che è proprio la caratteristica di questo tipo di display, che poi tra l'altro ha un'angolo di visione assai ridotto...
cyberdisc
13-01-2004, 17:44
infatti alb9k, anch'io sono giunto alla stessa conclusione, anche perché un mio amico ha lo stesso problema (sempre portatile acer ma un altro modello).
E' un peccato perché per il resto mi ritengo pienamente soddisfatto dell'acquisto.
La cosa strana è che seguendo questo forum per orientarmi prima dell'acquisto, nessuno dei possessori ha evidenziato questo problema (mentre per esempio era evidenziato il fatto, del tutto vero, che la parte sinistra del portatile vicino al tpad si scalda in maniera fastidiosa).
A proposito di questo riscaldamento:
mi consigliate di far raffreddare il portatile prima di richiudere il portatile per evitare problemi allo schermo?
ciao
cd
anch'io ho questo dubbio se devo aspettare che si raffreddi prima di chiudere il portatile. Ma siccome lo uso per lavoro non è che posso aspettare mezzora prima di tornare a casa...
Comunque ho anche evidenziato che esattamente sulla metà di ambi i lati, destra e sinistra, del display ci sono delle aree più scure...
Penso che tutti abbiano lo stesso problema. L'ho notato anche nei portatili del mio stesso modello (803LCi) in esposizione nei negozi...
ThePrinceMauro
14-01-2004, 12:25
Ho acquistato un 803lmi e non ho riscontrato problemi nella luminosità dello schermo.
Byeeee ;)
Enrico84
14-01-2004, 13:37
Ho un 803LMi preso quest'estate estate: sapete se posso sostituire il mio HD 40GB, sicuramente a 4200rpm, con un più performante Hitachi 7K60?
Ci sono problemi di compatibilità? Basta applicare il carrellino metallico dell'hard disk di serie al nuovo?
Grazie!!!;) ;)
cyberdisc
14-01-2004, 16:40
mi piacerebbe sentire i commenti su questi portatili di chi ha partecipato al thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=473129, visto che sono passati alcuni mesi e possono dare un giudizio più completo.
Per quanto mi riguarda ho già detto del problema dello schermo e del riscaldamento vicino al tpad.
Non ho ancora provato il bluetooth e il wirless, mentre lan e modem vanno bene. Le prestazioni generali sono soddisfacenti in tutti gli ambiti (giochi, office, calcolo e multimedia). La durata delle batterie non l'ho testa estensivamente ma l'impressione è che sia buona. Non sono molto soddisfatto della tastiera poiché un paio di tasti seppur perfetamente funzionanti sono leggermente più 'depressi' degli altri.
Ho uno configurazione dual boot (xp con linux (red hat 9)) e devo dire che sotto linux, per quanto poco usato per il momento, non ho riscontrato grossi problemi.
Per altro sono disponibili diversi link su come funziona (e far funzionare) questo note con il pinguino (http://tuxmobil.org/acer.html).
passo e chiudo
cd
stargrave
14-01-2004, 16:58
Originariamente inviato da ThePrinceMauro
Ho acquistato un 803lmi e non ho riscontrato problemi nella luminosità dello schermo.
Byeeee ;)
Te lo appoggio con forza (leggasi anche per me e' lo stesso)
:D
.... ed il notebook sono 6/7 mesi che e' acceso almeno 12h al giorno ... almeno
Angeloidr
27-01-2004, 19:12
Ho acquistato a fine ottobre acer 800 scontato. Buon prodotto.
Vado telefonando in Acer ma c'è sempre l'operatore occupato...
Questione: il computer spento emette un leggero sibilo in permanenza. Perchè?
Psychnology
27-01-2004, 23:27
Non sono molto soddisfatto della tastiera poiché un paio di tasti seppur perfetamente funzionanti sono leggermente più 'depressi' degli altri.
personalmente ho avuto molti notebook e la tastiera dell'acer travelmate serie 660/800 è la migliore che ho mai avuto!
ciao a tutti
io ho un glorioso tm800 che va benissimo..
avrei delle domande da porvi per quanto riguarda le ram,le mie
sono due banchi da 256mb marchiate "ELPIDA" che hanno timings
di 2,3,3,6,sto per prendere uno o due banchi da 512mb ddr333 o 400,vorrei sapere magari da chi ha gia' ampliato la memoria che tipo di ram ha messo???giusto per non aver sorprese di incompatibilita',e poi,mettendo ad esempio due banchi 512mb ddr
266 con cas 2,5 andranno a cas 2 come le altre che ho su?cioe' la cas delle ram e' un parametro fisso oppure e' in funzione delle ram che si mettono?e quindi variare di conseguenza?
postate per cortesia i dettagli delle vostre ram con corrispettive latenze,e poi come gia' detto sarei grato a chi ha ampliato la ram se posta il modello esatto.
grazie
scusate quanti mAh è la batteria del 803 con centrino a 1,3?
forchetta
29-01-2004, 06:54
ora che con il listino di gennaio sono calati gli 803LMi (di 220€ dal dicembre) e gli 804LMi (di 350€) penso di passare a un portatile... il prezzo è buono per quello che offre e pensiono il mio vecchio e infaticabile desktop...
ma quale prendo 100 MHz di differenza li valgono 220€... non penso, ma prendersi l'804LMi che ha avuto ben 350€ di ribasso... mi par un buon affare...
:wtf:
dai ragazzi uno sforzo:(
possibile che nessuno abbia aggiornato la memoria:confused:
mi potete dire con che moduli state:confused:
e magari anche i timings???
avevte tempo per il 3dmark e non per dirmi che moduli avete???
non vorrei comprarne di nuovi in rete e poi scoprire che non sono compatibili....
al primo che risponde gli presento mia sorella:D
cyberdisc
30-01-2004, 10:58
eccoti i dettagli sulle memorie (originali) così come le vede aida3.90.
ciao
cd
ieri mattina mi è finalmente arrivato il certificato dell'estensione della garanzia e i 2 famosi bollini :)
alessio736
06-02-2004, 14:41
Originariamente inviato da Bizio69
...oops mi è partito il messaggio.....:eek:
Dicevo che io utilizzo spesso questo tipo di connessione quando sono fuori casa collegando un Nokia 6600 ed il mio Acer Travelmate 804LMi tramite la porta IR.
Riguardo il portatile posso dire di essere soddisfatto per le prestazioni ( anche se l'HD non è quello che mi aspettavo).
Avevo letto un articolo su PC Prof. che indicava in dotazione un HD da 60 GB con un buffer di ben 16 Mb e quindi con ottime prestazioni. Nel portatile che ho acquistato c'è invece un HITACHI DK23 EA-60 con soli 2Mb di buffer.
Altro punto che non mi soddisfa è la ventola.:mad:
Ho preso un centrino proprio perchè scalda poco e per evitare quindi di convivere con il rumore delle ventole.
Ebbene appena uso un minimo di grafica ( ad es un gioco) parte la ventola a manetta e fa un casino incredibile, tanto che stò cercando il modo di attivarla (anche stabilmente) a velocità ridotta.
Bye:muro:
fa così casino la ventola?
Guarda dipende da cosa fai. Io lo uso per grafica 3d e fotoritocco oltre che per navigare e nel mio caso la ventola non parte così frequentemente e sinceramente non mi da fastidio. Per il resto il note è muto. Bisogna dire che non lo uso per giocare.
Ps. Oggi mi sono arrivati i 2 famosi adesivi dell'estensione di garanzia.
Originariamente inviato da varenne
possibile che nessuno abbia aggiornato la memoria:confused:
mi potete dire con che moduli state:confused:
mi assoccio alla richiesta di varenne, nessuno ha fatto lìespansione di memoria? se volessi mettere due banchi da 512 che memorie devo prendere? vanno bene tutte?
altra cosa... ma dove si trova il secondo banco di memoria? bisogna smontare tutto il note?
ah.. visto che ci siamo.. nessuno a cambiato mai l'hd?
:D
dai.. nessuno ha mai cambiato memorie? :confused:
e poi.. come si raggiunge il secondo slot di memorie? bisogna smontare la tastiera? come? c'è una guida da qualche parte? :confused:
Se devi solo aggiungere memorie è semplicissimo, in quanto è sufficiente svitare la vite che tiene lo sportellino sotto il Notebook (quello bucherellato in posizione centrale).
Se devi sostituire le memorie in dotazione bisogna sganciare la placchetta di plastica sotto il monitor ( quella che integra il pulsante di accensione) facendo delicatamente leva con un giravite piatto e poi svitare le viti che bloccano la tastiera che sono celate sotto tale placchetta.
Per l'Hd è ancora più semplice, basta svitare le due viti sotto le uscite audio ed il gioco è fatto.
Io l'ho fatto sul mio 804, ma sono convinto che sia lo stesso anche sull'803.
Originariamente inviato da Bizio69
Se devi solo aggiungere memorie è semplicissimo, in quanto è sufficiente svitare la vite che tiene lo sportellino sotto il Notebook (quello bucherellato in posizione centrale).
Se devi sostituire le memorie in dotazione bisogna sganciare la placchetta di plastica sotto il monitor ( quella che integra il pulsante di accensione) facendo delicatamente leva con un giravite piatto e poi svitare le viti che bloccano la tastiera che sono celate sotto tale placchetta.
Per l'Hd è ancora più semplice, basta svitare le due viti sotto le uscite audio ed il gioco è fatto.
Io l'ho fatto sul mio 804, ma sono convinto che sia lo stesso anche sull'803. ti ringrazio, infatti devo sostituire quelle che ho se voglio arrivare a 1 gb di ram visto che adesso ho già 2 moduli da 256, l'hd avevo già capito come fare ;)
tu che memorie hai messo?
forchetta
14-02-2004, 17:55
800isti,sapete niente a riguardo link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=622958) ?
qualcuno ha modem adsl usb??
grazie
ah proposito delle usb...
io ho un cassettino esterno usb2 con un hd da 2"5
quando collego questo cassettino al mio note la velocità di trasferimento mi sembra tutto tranne che quella di una porta usb2
ho provato il cassettino su altri pc e il trasferimento dei dati avviene molto ma molto più velocemente che sul mio 803
ne sapete qualcosa? come faccio a vedere se effettivamente le porte vanno e sono usb2? :confused:
Originariamente inviato da forchetta
800isti,sapete niente a riguardo link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=622958) ?
qualcuno ha modem adsl usb??
grazie
io ho un router ethernet con un ac e vado su internet solo e grazie alla wifi, non saprei aiutarti :rolleyes:
Ho notato che l'apertura per il pescaggio di aria fresca per rafreddare la CPU è postra sotto al portatile.
Avete riscontrato qualche problema di surriscaldamento nell'uso su superfici morbide che blocchino tale apertura?
Grazie
nonostante abbia fatto vari tentativi non riesco a fa funzionare il microfono integrato o un altro esterno!! chi mi aiuta?
Grazie
Antonio
Sacchi73
26-05-2004, 11:01
Ragazzi parliamo anche della qualita' dell'lcd?
Nel mio 803LCi di un anno l'lcd non e' il massimo, l'angolo di visuale e' ridotto e la luminosita' non e' molto uniforme.
Inoltre col tempo si sono formate due righe, temo a causa dello sfregamento della tastiera con l'lcd.
Chissa' se le ultime serie di questo portatile riuscitissimo hanno un lcd migliore...
Lorenzo
cyberdisc
26-05-2004, 13:05
se leggi un mio post precedente vedrai che purtroppo non sei solo....
ciao
cd
Originariamente inviato da Sacchi73
Ragazzi parliamo anche della qualita' dell'lcd?
Nel mio 803LCi di un anno l'lcd non e' il massimo, l'angolo di visuale e' ridotto e la luminosita' non e' molto uniforme.
Inoltre col tempo si sono formate due righe, temo a causa dello sfregamento della tastiera con l'lcd.
Chissa' se le ultime serie di questo portatile riuscitissimo hanno un lcd migliore...
Lorenzo
Psychnology
26-05-2004, 23:12
è uno schermo che convine solo se visto perpendicolarmente o giu' di li, mentre come angoli di visione oriz e vert non ci siamo.
Va bene per lavorare, meno per stare svaccati sul divano a guardarsi un dvd.
Su un sito straniero che avevo linkato ho trovato commenti convergenti.
Comunque i display con risoluzione 1400 x 1050 presentano non di rado problemi di visuale, ma non so da cose dipenda.
Sacchi73
27-05-2004, 08:58
Originariamente inviato da Psychnology
è uno schermo che convine solo se visto perpendicolarmente o giu' di li, mentre come angoli di visione oriz e vert non ci siamo.
Va bene per lavorare, meno per stare svaccati sul divano a guardarsi un dvd.
Su un sito straniero che avevo linkato ho trovato commenti convergenti.
Comunque i display con risoluzione 1400 x 1050 presentano non di rado problemi di visuale, ma non so da cose dipenda.
Ho visto che LG Philips produce l'LP150E05, dichiarano un angolo di visuale di 170/170 (il nostro e' meno della meta'). Anche il contrasto (350:1) e' superiore.
Purtroppo non sono riuscito a trovare il datasheet di questo pannello per vedere se e' 100% compatibile con l'803.
Se qualcuno lavora con queste cose magari provi a racimolare questo datasheet. Ovviamente questo e' materiale per OEM, non si trova in giro molto facilmente.
Psychnology
27-05-2004, 22:31
beh, guarda, io prima avevo un compaq 2825ea, eccezionale nel complesso.
Il display era un sxga+ come quello dell'acer ed era prodotto dalla lg philips (joint venture):
veramente pessimo come angolo di visuale e come luminosità.
Se leggi una vecchia rece su hwupgrade del compaq evo n800c, identico al presario 2825ea, vedrai commenti assai negativi del recensore.
Comunque cambiare tft con quello di un altro produttore credo non sia fattibile: il problema non è tanto il formato (anche) ma sopratutto l'inverter.
Io sono contento così, so quello che ho preso.
Certo l'altro giorno ho visto il 15.4 di un mio amico a cui ho fatto prendere un toshi m30-154:
che spettacolo di display! Si vedeva bene quasi a stare perpendicolari! Però non è un sxga+ e non ha altre cose che mi fanno amare questo notebook.
Ciaoz
Psychnology
27-05-2004, 22:48
scusate, ho un piccolo problema col 803lmi.
Ho creato una partzione con win xp pro pulito, tanto per poterci smanettare senza problemi.
Solo non riesco a installare i driver del modem: qualcuno riesce a capire il perchè della cosa?
Secondo:
non riesco ad associare all'attivazione del bluetooth col pulsantino posto di fronte con la scritto bluetooth abilitato che compare sullo schermo in risalto rispetto al desktop:
qualcuno ha idea di come fare?
Ciao
Sacchi73
28-05-2004, 08:58
Originariamente inviato da Psychnology
Comunque cambiare tft con quello di un altro produttore credo non sia fattibile: il problema non è tanto il formato (anche) ma sopratutto l'inverter.
L'inverter non e' un problema, se non va bene l'originale puoi cambiarlo tranquillamente.
Mi spaventa molto di piu' il connettore dati!
Lorenzo
ciao a tutti ;)
sono prossimo al cambio portatile (voglio pensionare il mio vecchio e glorioso mitac)...
...e son parecchio indeciso sull'acquisto del nuovo TM8003...
visto che immagino sia identico all' 803 (cambia solo la scheda video) vorrei porre alcune domande a voi esperti ;) :
1) ... questione audio... ho sentito molti lamentarsi di quest'aspetto, audio giudicato "vergognoso", "inaccettabile" e via dicendo... in sostanza, è veramente così pessimo??? :(
2) ... durata batteria, considerando che per me l'autonomia ha una buona dose di importanza, quando dura la batteria dell' 803 con un uso normale (programmazione web-office-grafica) ??? ...suppongo la batteria dell' 8003 possa durare leggermente di meno a causa della 9700... :rolleyes:
3) ... come giudicate il pannello TFT nel complesso (angolo di visuale a parte) ??? buon contrasto? resa dei colori?
...il pannello dell' 8003 è identico a quello dell' 803 o no? forse è + luminoso??? :confused:
...grazie mille per l'aiuto che vorrete darmi ;)
Psychnology
31-05-2004, 17:11
il tm 800 - 8000 è un notebook fondamentalmente professionale.
I suoi punti di forza sono la buonissima qualità costruttiva (cover del display in magnesio e corpo molto solido) e poi:
- dimennsioni convincenti (non è il solito scatolone di plastica)
- 4 porte usb 2.0
- display sxga+ ideale per lavorare al massimo della produttività
- connettività wireless completa grazie a wifi bluetooth infrarossi
- masterizzatore dvd per i modelli che lo montano
- ottimo touch pad
- ecc...
Non è tuttavia il classico notebook per la multimedialità:
- l'audio è mediocre o appena sufficiente per un ascolto non impegnato e comunque non paragonabile a quello dei toshiba o di alcuni hp compaq
- lo schermo è bello bello solo se lo vedi nella corretta posizione, da angolazioni un poco pronunciate è pessimo (visto dall'alto è una grande chiazza luminosa giallognola)
Merita di essere preso?
Per me assolutamente si, tutti i notebook hanno le loro magagne e qualche compromesso lo devi raggiungere. Comunque è importante sapere cosa si cerca.
Se vuoi usarlo la sera per intrattenere un gruppo di amici vedendoci un dvd, allora orientati altrove.
Altrimenti se puoi permetterlo prendilo.
:(
sono sempre + indeciso...
a me il note serve per lavoro... ma se devo far vedere qualcosa a tre clienti, non posso farli sedere a turno di fronte al monitor perchè se no no vedono un tubo... :( :cry:
per il resto non mi dispiacerebbe, mentre lavoro, ascoltarmi i miei mp3 preferiti... ma se l'audio fa pena... :(
...insomma, per tutto il resto sembra un gran notebook con un buon rapporto prezzo/prestazioni... ma, non mi convince al 100% altrimenti l'avrei già preso...
non ho particolari problemi di budget, se cambio note ne deve valer la pena, diciamo che posso arrivare a spendere 2000 euro (+ iva)... di più mi sembra una follia...
tuttavia storco un po' il naso se spendo oltre 4 milioni e poi mi ritrovo un notebook "a metà"... non so se mi spiego... ;)
...sono indeciso, parecchio indeciso... :(
p.s.: ...non hai risposto riguardo l'autonomia ;)
Psychnology
31-05-2004, 18:36
guarda, sei io avessi 2000 euro + iva probabilmente prenderei qualcosa d'altro.
Molto professionale e molto ben suonante grazie alle casse della Jbl è il Hp compaq nc8000. Dacci un'occhiata perchè merita è ha tre anni di garanzia di serie. Gli ibm sono ok ma per l'audio è meglio stendere un velo pietoso. Comunque trovassi l'ibm r50p a buon prezzo ne varrebbe la pena. Uno dei limiti dei modelli professionali è quello di avere molte porte legacy tipo seriale e parallela a discapito della usb e firewire. Attento se ti interessa collegare molte perifieriche e non sei disposto a spendere per una docking station.
Comunque l'angolo di visione orizzontale del tm 800 - 8000 è più che accettabile e i tuoi clienti rimarranno favorevolmente impressionati dalla tua bella bestiola...;)
Psychnology
01-06-2004, 08:49
Ragazzi,
ho un problema piccolo piccolo col mio Acer Tm 803lmi.
Ho notato utilizzandolo che il pulsante di sinistra del touchpad è leggermente traballino, nel senso che vibra leggermente.
La questione è prettamente di tipo acustico.
Quando premo il bottone sinistro del touchpad è tutto ok nel senso che essendoci appoggato sopra il dito non ci sono vibrazioni "di rimbalzo".
Le vibrazioni si sentono invece quando uso lo scroll a quattro direzioni, nel senso che la pressione dello scroll crea piccole vibrazioni del bottone sinistro.
Il mio fastidio è dovuto fondamentalmente a pignoleria personale e al fatto che non mi piacciono i pc rumorosi. Poi se non deve vibrare non deve vibrare...
Cosa mi consigliate di fare?
Esistono soluzioni artigianali per attenuare la vibrazione?
Anche a qualcun'altro di voi si presenta la stessa cosa?
E' possibile che con l'utilizzo la vibrazione tenda ad attenuarsi o può solo peggiorare (o non cambiare)?
Sono un pò terrorizzato a mandare in assistenza il notebook per questa piccolezza. Non mi spaventano tanto i giorni di separazione perchè ho un altro pc da utilizzare, quanto il fatto che per riparare o sostituire eventualmente il touchpad devono aprire il pc e non vorrei che poi fosse richiuso male o che le plastiche una volta disassemblate tendessero poi a scricchiolare o a non combaciare benissimo.
Se qualcuno volesse rispondere a questo mio dubbio un pò "maniacale"...
Sacchi73
01-06-2004, 11:47
Originariamente inviato da Psychnology
Ragazzi,
ho un problema piccolo piccolo col mio Acer Tm 803lmi.
Il mio bottone sinistro invece resta premuto; dopo due o tre colpetti riprende a funzionare bene.
I tuoi dubbi riguardo l'assistenza non solo sono legittimi, ma assolutamente fondati. Lascia perdere se non vuoi ritrovarti con viti errate/perse/lente. A me e' successo, con il modulo mediabay col combo.
Di 4 viti originali una l'hanno persa e cambiata con una di sezione minore (non stringeva) e una era avvitata storta. Tutte erano state rovinate a causa di un cacciavite non adatto.
Lorenzo
peppecif
01-06-2004, 13:04
Originariamente inviato da Bizio69
Se devi solo aggiungere memorie è semplicissimo, in quanto è sufficiente svitare la vite che tiene lo sportellino sotto il Notebook (quello bucherellato in posizione centrale).
Se devi sostituire le memorie in dotazione bisogna sganciare la placchetta di plastica sotto il monitor ( quella che integra il pulsante di accensione) facendo delicatamente leva con un giravite piatto e poi svitare le viti che bloccano la tastiera che sono celate sotto tale placchetta.
Per l'Hd è ancora più semplice, basta svitare le due viti sotto le uscite audio ed il gioco è fatto.
Io l'ho fatto sul mio 804, ma sono convinto che sia lo stesso anche sull'803.
mi confermi che bisogna forzare leggermente il coperchio che incorpora il pulsante di accensione ? E' necessario applicare molta forza, non è che rischio di rompere tutto ? Che ganci ha il cover ? Saranno sufficientemente robusti ? AIUTOOOOO!!! per la prima volta ho paura di rompere qualcosa....
stargrave
01-06-2004, 16:19
Originariamente inviato da Psychnology
è uno schermo che convine solo se visto perpendicolarmente o giu' di li, mentre come angoli di visione oriz e vert non ci siamo.
Va bene per lavorare, meno per stare svaccati sul divano a guardarsi un dvd.
io ribadisco che a parte i problemi esposti in altri thread sullo chassis non ne sto avendo altri (sgrat) ed il monitor nn mi fa cose strane (colori sbiaditi e simili).
stargrave
01-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da Psychnology
- non riesco a installare i driver del modem: qualcuno riesce a capire il percheè
- non riesco ad associare all'attivazione del bluetooth col pulsantino posto di fronte con la scritto bluetooth abilitato che compare sullo schermo in risalto rispetto al desktop:
Allora
- per il modem usa i driver sul CD, non quelli del sito;
- per avere le "scritte verdi" sul monitor installa il programmino della Acer (io non lo uso e manco mi ricordo come si chiama). Anche qui installa per bene i driver del bluetooth (spesso il sopra citato programma non vede il dispositivo).
byez
:cry:
...sareste così gentili da dirmi quanto dura la batteria di questo benedetto notebook con uso "normale" (programmazione-web) ???
;)
deng-iu :O
Psychnology
02-06-2004, 09:46
ma, con questo non ho ancora fatto un test preciso, lo farò oggi se riesco. Dipende sempre da cosa ci fai comunque. io direi che viaggia sulle 4 ore e mezza, qualcosina meno forse.
C'è sempre la possibilità di pèrendere la senconda batteria che porta l'autonomia a più di sette ore.
Molti notebook consumer non offrono questa opzione.
Psychnology
07-06-2004, 07:34
purtroppo ieri alla prima volta che maneggiavo lo slot pc card del 803lmi si è rotto il bottoncino di blocco dello slot nel senso che non rientra più...
Siccome c'era anche un piccolo problema iniziale col bottone sinistro del touchpad che era un pò sifulo (traballante ma funzionante, più un problema acustico), oggi contatterò l'acer per mandarlo in assistenza.
Comunico che Acer da settimana scorsa concede 3 mesi di tempo per estendere la garanzia col programma advantage. Io l'ho ordinata settimana scorsa in un momento non sospetto ma devo ancora ritirarla dal negozio ed attivarla. In realtà mi ero pentito dell'ordine fatto ed ero titubante se prenderla o meno (il prezzo era buono, 140 euro contro i quasi 200 a cui si trova normalmente).
Adesso non so bene cosa fare: se l'attivo oggi stesso e poi lo mando in assistenza dovrei essere in teoria subito coperto, rompendo un pò al telefono.
Se non la attivo porterò io il portatile di persona ad Agrate perhè penso ci sia un occhio di riguardo in più in questo modo.
Il notebook mi serve d'altronde e non posso aspettarlo settimane.
Voi cosa mi consigliate? Attivo o no l'estensione?
Anche loro vedranno che il notebook è nuovo di pacca, solo un mese e neanche un graffietto.
Altra cosa:
è normale che le porte usb siano molto dure quando si inserisce un cavo? Nel mio precedente 661lci entravano molto più facilmente...
Siccome la ventola secondo i miei gusti parte troppo spesso, ha senso che glielo dica oppure perdo tempo? Se mettessero della pasta termoconduttiva sul processore le cose potrebbero migliorare?
Ciao
kOoLiNuS
27-02-2006, 15:02
So che sono "un attimino" in ritardo. Vorrei sapere se a qualcuno interessasse vedere come si monta il modulo di ram sotto la tastiera del Travelmate 800.
Fatemi sapere, anche in pvt !
Psychnology
27-02-2006, 16:23
Aver riutilizzato un thread fermo da 2 anni per postare :eek:
Questo è un utente modello! :read:
dategli un premio, vi prego!
:ops2:
Per aggiungere un modulo devi solo svitare lo sportello posteriore.
conosco bene il TM800, l'altro modulo di RAM è sotto la tastiera ;)
si smonta in 5 minuti :cool:
kOoLiNuS
28-02-2006, 09:49
prendo nota che ci sono persone in gamba a cui la tematica non interessa :-P
visto pero' che io ho cercato qui prima di altrove la info mi pare opportuno segnalare che nel mio blog (http://www.koolinus.net/blog/2006/03/01/acer-tm803lmi-ram-upgrade/) ho fatto un how-to fotografico. Spero non sia contrario alle policy del forum (non ricordo) e nel caso posso riportarlo qui senza problemi ...
ragass... io posseggo un TM803lci che uso normalmente a scuola.. l'unica cosa è che oramai è bello lentino se utilizzo autocad, archicad e sketchup assieme.. (ma va là???) purtroppo mi trovo costretto ad utilizzarli assieme, in quanto faccio delle cose che richiedono entrambi i programmi attivi..
Siccome la ram è 512MB, vorrei ampliarla.. ma sono indeciso.. se spendere per prendere 1GB di ram in un modulo solo.. così da avere 1GB + 256 presenti.. oppure se fare la spesona e prendere 2 moduli da 1GB.. la cosa mi sembra assai troppa.. anche per la spesa da affrontare..
soprattutto perchè penso di prendere qualcosa di nuovo verso fine anno.. e non vorrei spendere un fottio ora..
Voi pensate che si senta bene il passaggio da 512MB a 1280MB ram?? inciderà bene? anche perchè pensavo poi di cambiare il disco con uno più capiente e da 5400rpm.. magari anche più silenzioso e fresco..
avete qualche consiglio??
anche in merito a siti dove acquistare a buoni prezzi questi componenti!!!
ciao e grazie
Sacchi73
21-04-2006, 00:53
ragass... io posseggo un TM803lci che uso normalmente a scuola.. [..]
...che bello tenere vivo questo thread! Questo portatile e' mitico (ci sto scrivendo ora!) E' un anno che mi guardo intorno per cambiarlo ma... non trovo nulla che mi piaccia come questo! Tastiera fantastica, sottile, leggero, robusto, durata batteria incredibile... e ci vado anche ai lanparty di UT2k4 oltre che in ufficio!!!
Io ho installato 2GB di ram, ma piu' perche' sono un malato che altro... passavo da 512MB e non ho notato un grandissimo salto, in verita'... il salto l'ho avuto quando montai hd l'hitachi 7k60, li' davvero notai la differenza. La parte sinistra del portatile ora e' molto calda, in estate arrivo anche ai 55° massimi ammessi dall'harddisk (fatichi a tenerci il polso sx sopra), ma viaggia molto bene. Magari un 5400 giri non scalda cosi' tanto e hai comunque un buon miglioramento.
Ciao,
Lorenzo
Io ho l'804 lmi e finora tutto ok ho aggiunto i Gb di ram ddr 400 anche se va a 266
kOoLiNuS
01-08-2006, 12:26
Giusto per la cronaca segnalo che mi e' morto il masterizzatore interno Pioneer DVR-K11RA, l' unico vero punto debole di questo portatile che mi accompagna egregiamente da oltre 3 anni ormai.
L' ho sostituito con un "normalissimo" masterizzatore slim per notebook LG GWA-4082N, ad un prezzo di 86 euro contro i 250euro + iva richiestimi dall'assistenza ufficiale Acer.
Il risultato finale e' questo:
http://static.flickr.com/68/200859787_b9026fce2f.jpg
{sopra si vede il SuperDrive slot-in del macBook}
forchetta
01-08-2006, 13:18
Giusto per la cronaca segnalo che mi e' morto il masterizzatore interno Pioneer DVR-K11RA, l' unico vero punto debole di questo portatile che mi accompagna egregiamente da oltre 3 anni ormai.
L' ho sostituito con un "normalissimo" masterizzatore slim per notebook LG GWA-4082N, ad un prezzo di 86 euro contro i 250euro + iva richiestimi dall'assistenza ufficiale Acer.
Il risultato finale e' questo:
grazie per la cronaca!
Ti trovi bene con l'lg? a quel prezzo, € più € meno, c'è anche il ND-6650A della NEC... che era il mio obiettivo per il cambio a settembre dell'unità ottica...ma se tu consigli il tuo acquisto...
Ciao
kOoLiNuS
03-08-2006, 19:39
grazie per la cronaca!
Grazie, ho aumentato di qualche rigo la cronaca sul mio blog (link nella firma) ...
Ti trovi bene con l'lg? a quel prezzo, € più € meno, c'è anche il ND-6650A della NEC... che era il mio obiettivo per il cambio a settembre dell'unità ottica...ma se tu consigli il tuo acquisto...
Il nec me lo avevano segnalato in Essedi', ma era in arrivo e non potevo aspettare oltre.
Per quello che riguarda il masterizzatore non ho ancora "bruciato" nulla, ma in genere sui fissi l' LG e tra i miei marchi preferiti....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.