PDA

View Full Version : Ordine di installazione dopo la formattazione


difa83
17-12-2003, 14:01
Ieri dopo aver fatto un upgrade al mio fedele e vecchio picchio ho formattato e mi è sorta una domanda: con quale ordine riinstallare tutte le robe su pc?
Io ho azzardato questa sequenza:

win xp,service pack 1, driver scheda madre nf7-s, driver scheda video fx 5200, driver audigy 2, direct x 9.0 b e poi tutto il resto...

Alla fine di tutto l'unico problema che si è verificato (che prima non avevo :cry: )è che la porta joystick dell'audigy mi da un errore di conflitto con altre periferiche e non mi permette di installare il joypad...

Secondo voi devo cambiare l'ordine di installazione oppure devo cambiare qualche settaggio della scheda madre (IRQ)?

Attendo risposte da chi ne sa....
Saluti e grazie anticipato!

PnKman
17-12-2003, 14:04
Solitamente si fa:
1- Windows
2- Service Pack
3- Driver Motherboard
4- Direct X
5- Driver Video
6- Tutto il resto...

;)

sinergine
17-12-2003, 16:08
Originariamente inviato da PnKman
Solitamente si fa:
1- Windows
2- Service Pack
3- Driver Motherboard
4- Direct X
5- Driver Video
6- Tutto il resto...

;)

Esatto...
Io ti consiglio di crearti un cd di WinXP con SP1a integrato così i primi 2 punti li fai in uno solo

felixmarra
17-12-2003, 22:49
l'ordine che ti hanno dato è perfetto, ma ricordati che i driver video non sono più necessari perchè hai una geforce e quando installi i driver della mobo ti installa anche quelli...

difa83
18-12-2003, 21:50
I Driver della Motherboard sono troppi! Cioè mi chiede di installare milioni di cose!
Cmq grazie della risposta a chi si è degnato di darla...
L'unico problema che mi da a seguire quell'ordine è che dopo i driver della scheda audio, non mi fa installare il joypad della microsoft che prima tranquillamente installavo!!
Mi dice che c'è un conflitto con un altra periferica.... che scatole!

robnet77
18-12-2003, 21:58
anch'io ero convinto che l'ordine fosse quello, ma in un manuale di una GeForce5 ho letto che è consigliata l'installazione delle DirectX DOPO quella dei drivers della scheda video, mi domando quale sia la verità :confused:

dr.stein
18-12-2003, 23:15
Secondo me, e la mia modestissima esperienza, l'ordine d'installazione e' perfettamente indifferente, e il fatto che si sia un'ordine preciso d'installazione e' solo una leggenda metropolitana.

D'altronde in base a che criterio un'ordine diverso rispetto ad un'altro dovrebbe cambiare le cose ?

felixmarra
18-12-2003, 23:48
Originariamente inviato da robnet77
anch'io ero convinto che l'ordine fosse quello, ma in un manuale di una GeForce5 ho letto che è consigliata l'installazione delle DirectX DOPO quella dei drivers della scheda video, mi domando quale sia la verità :confused:
prova ad installare un driver radeon e vedi che ti dice se non ci sono le directx installate ;)

robnet77
19-12-2003, 08:41
Originariamente inviato da dr.stein
Secondo me, e la mia modestissima esperienza, l'ordine d'installazione e' perfettamente indifferente, e il fatto che si sia un'ordine preciso d'installazione e' solo una leggenda metropolitana.

D'altronde in base a che criterio un'ordine diverso rispetto ad un'altro dovrebbe cambiare le cose ?

beh, ho visto andare in crash diverse macchine con installato WinNt e Service Pack 6 dopo aver ricaricato alcuni drivers dalla cartella originale i386 senza poi ripassare il service pack. I problemi sono spariti sempre solo ripassando sopra l'installazione dei service pack.

Il fatto è che chi arriva per ultimo sovrascrive i files esistenti, quindi si dovrebbero sempre installare prima i drivers più generici per finire con quelli specifici, imho :)

felixmarra
19-12-2003, 08:45
Originariamente inviato da robnet77
Il fatto è che chi arriva per ultimo sovrascrive i files esistenti, quindi si dovrebbero sempre installare prima i drivers più generici per finire con quelli specifici, imho :)
perfetto!

zaccgio
19-12-2003, 09:07
Originariamente inviato da dr.stein
Secondo me, e la mia modestissima esperienza, l'ordine d'installazione e' perfettamente indifferente, e il fatto che si sia un'ordine preciso d'installazione e' solo una leggenda metropolitana.

D'altronde in base a che criterio un'ordine diverso rispetto ad un'altro dovrebbe cambiare le cose ?

Non è proprio così.
Se ad es. io installo i driver del modem che normalmente sono "vecchiotti", le dx sono in grado di aggiornarne alcuni componenti.
Non conviene però installare le dx sopra i driver video che di solito vengono da tutti mantenuti aggiornatissimi.

In effetti l'ordine di instalazione è:
1-sp1
2-driver mobo (4 in 1 o intel.inf)
3-driver audio, modem, etc meno quelli video (questo perchè gli unici driver che vengono sempre aggiornati sono quelli video, e quindi le dx9b sono in grado di aggiornare le componenti dei driver obsoleti dell'audio, del modem, etc).
4-driver video.
5-eventualmete intel accelerator (se avete l'intel)

dr.stein
19-12-2003, 09:14
si, le considerazioni sui SP e sulle directx sono corrette! ;) (che per'altro non sono driver di periferica)

Le directx non si sostituiscono a nessun driver video pero'!

Ma ritengo che per tutto il resto l'ordine sia perfettamente indifferente!

zaccgio
19-12-2003, 10:43
Originariamente inviato da dr.stein
si, le considerazioni sui SP e sulle directx sono corrette! ;) (che per'altro non sono driver di periferica)

Le directx non si sostituiscono a nessun driver video pero'!

Ma ritengo che per tutto il resto l'ordine sia perfettamente indifferente!

In effetti, per quanto riguarda i driver video, le dx non aggiornano nulla, ma per quanto riguarda ad es. l'audio va ad effettuare molti aggiornamenti (direct sound, direct3d) che anche se non sono driver di periferica, è meglio che li faccia trovandosi già i driver su cui lavorare.
Poi effettua anche veri e propri cambiamenti di driver (alcuni files .inf) come ad es quelli della porta joistyck (msjoistick.inf) della scheda audio.

dr.stein
19-12-2003, 10:49
Originariamente inviato da zaccgio
In effetti, per quanto riguarda i driver video, le dx non aggiornano nulla, ma per quanto riguarda ad es. l'audio va ad effettuare molti aggiornamenti (direct sound, direct3d) che anche se non sono driver di periferica, è meglio che li faccia trovandosi già i driver su cui lavorare.
Poi effettua anche veri e propri cambiamenti di driver (alcuni files .inf) come ad es quelli della porta joistyck (msjoistick.inf) della scheda audio.

e quindi su Windows Xp abbiamo lavorato per piu' di un'anno con driver errati ? :D

sinergine
19-12-2003, 10:58
Originariamente inviato da dr.stein
Secondo me, e la mia modestissima esperienza, l'ordine d'installazione e' perfettamente indifferente, e il fatto che si sia un'ordine preciso d'installazione e' solo una leggenda metropolitana.

D'altronde in base a che criterio un'ordine diverso rispetto ad un'altro dovrebbe cambiare le cose ?

Nella mia config (in firma) se installo i Catalyst prima degli nForce gli errori cadono a non finire... Ho provato diverse volte...

I Catalyst chiedeno le DirectX 9 prima di installarsi...