sbomberino
16-12-2003, 21:18
Ciao a tutti,
posto qui perchè la mia richiesta è alla fine OT... ;)
ieri ho comperato un nuovo telefonino... un nokia 6600.
Tornato a casa l'ho messo sottocarica e oggi ho iniziato a giocarci... ma... sorpresa :( un pixel dello schermo è "bruciato".
Non che sia rotto il telefono, ma insomma con quello che ho pagato... e poi ho tutto il diritto di avere un bene "perfettamente" funzionante in ogni sua parte...
Ora, se non ricordo male il negoziante ha l'obbligo di "sostiutuirmi" il telefono entro 8 giorni.
In passato però mi è capitato con un altro acquisto... (un hdd esterno che non funzionava) e il negoziante mi ha fatto stare 2 mesi senza hdd perchè lo ha mandato in assistenza alla casa... ora, volevo sapere se per legge è obbligato a sostistuirmi immediatamente il prodotto difettoso con uno nuovo o se devo stare mesi senza telefono aspettando che la nokia me lo ripari o ne mandi un altro... nei primi 8 giorni mi sembra che sia il negoziante a dover intervenire e non la casa prodruttrice... sbaglio?
Devo preparmi al peggio? E se il negoziante fa storie, è il caso che chiami direttamente la finanza? (non vorrei arrivare a tanto, ma viste le esperienze pregresse....)
HEELLPP :)
posto qui perchè la mia richiesta è alla fine OT... ;)
ieri ho comperato un nuovo telefonino... un nokia 6600.
Tornato a casa l'ho messo sottocarica e oggi ho iniziato a giocarci... ma... sorpresa :( un pixel dello schermo è "bruciato".
Non che sia rotto il telefono, ma insomma con quello che ho pagato... e poi ho tutto il diritto di avere un bene "perfettamente" funzionante in ogni sua parte...
Ora, se non ricordo male il negoziante ha l'obbligo di "sostiutuirmi" il telefono entro 8 giorni.
In passato però mi è capitato con un altro acquisto... (un hdd esterno che non funzionava) e il negoziante mi ha fatto stare 2 mesi senza hdd perchè lo ha mandato in assistenza alla casa... ora, volevo sapere se per legge è obbligato a sostistuirmi immediatamente il prodotto difettoso con uno nuovo o se devo stare mesi senza telefono aspettando che la nokia me lo ripari o ne mandi un altro... nei primi 8 giorni mi sembra che sia il negoziante a dover intervenire e non la casa prodruttrice... sbaglio?
Devo preparmi al peggio? E se il negoziante fa storie, è il caso che chiami direttamente la finanza? (non vorrei arrivare a tanto, ma viste le esperienze pregresse....)
HEELLPP :)