PDA

View Full Version : Ho bisogno di una risposta rapida SI o NO grazie!


livio75
16-12-2003, 21:27
Devo installare un nuovo Hard Disk ATA 133 80gb su una scheda madre che supporta ATA 100 (Chipset Intel 845) assieme al mio vecchio Hard Disk ATA 66 20gb.
Tutti e 2 sono Maxtor... SE LI COLLEGO SULLO STESSO IDE tenendo quello da 80gb per il sistema operativo L'ATA 100 viene penalizzato dall'ATA 66???
Ovviamente cavo da 80 PIN...

Si o No????

Berno
16-12-2003, 22:01
Non è possibile rispondere così sinteticamente...

Per farla breve le prestazioni non dovrebbero risentirne in maniera minimamente significativa...

livio75
16-12-2003, 22:06
Io pensavo che se metto SLAVE l'ATA 66 e Master l'ATA 133, l'ATA 66 dovrebbe lavorare praticamente sempre e solo quando accedo ai files in esso contenuti...

919
16-12-2003, 22:28
Se non ricordo male il disco piu veloce si adatta alla velocità di quello piu lento

muhadib
16-12-2003, 23:03
E ricordi bene. E' esattamente così. Mi ricordo di un periodo in cui gli installatori facevano credere che esistevano schede madri adattabili a diversi protocolli ed altre no. Mi spiego meglio: un Ultra ATA 133 master poteva funzionare come tale con un Ultra ATA 100 collegato come slave. Questo non è vero perchè il disco più veloce è costretto ad aspettare i dati da quello più lento ed automaticamente rallenta nello scambiare dati.
Ciauz
Lunga vita e prosperità:)

mdc
16-12-2003, 23:35
Confermo. Il disco piu' veloce rallenta fino a raggiungere la velocita' del piu' lento. Non puoi metterli su due canali separati?
Ciao

Berno
16-12-2003, 23:57
Le prestazioni calano solo in caso di utilizzo contemporaneo gli hd, il calo è dovuto al fatto che condividono lo stesso canale ide, non perchè utilizzeranno entrambi l'ata66...

barto2
17-12-2003, 03:44
Infatti fintanto usi solo l'hd ata133 non hai probl., nello scambio di dati tra i 2hd l'ata scende a 66 x tutti e 2 gli hd, è cmq normale una cosa del genere.
Ciao.

muhadib
17-12-2003, 09:43
Le prestazioni calano solo in caso di utilizzo contemporaneo gli hd, il calo è dovuto al fatto che condividono lo stesso canale ide, non perchè utilizzeranno entrambi l'ata66...
Condividendo lo stesso canale IDE ( e lavorando in contemporanea) i dati nella pipeline dell'ATA 100 vengono posti in attesa della risposta da parte dell'ATA 66. Non utilizzeranno entrambi lo stesso protocollo ma di fatto è come se lo fosse. Inoltre questi due dischi rappresentano un collo di bottiglia per il sistema operativo, che è installato su un ATA 133, già rallentato dal supporto fino all'UDMA 100 della scheda madre. Anche se montati su canali differenti quest'ultimo sarà costretto ad attendere i dati del disco più lento. E' ovvio che questa situazione sarà meno evidente eseguendo un programma in locale sull'ATA 133, ad esempio un gioco. Ma volendo cimentarsi con qualcosa di più impegnativo, che coinvolge gli altri dischi...
Ciauz
Lunga vita e prosperità :)

livio75
17-12-2003, 19:20
Ma allora questo dovrebbe valere anche collegando sulla stessa IDE un HD con un Cd-rom!!!!!!!!!!!!!!!!!!

R@nda
17-12-2003, 20:27
Originariamente inviato da livio75
Ma allora questo dovrebbe valere anche collegando sulla stessa IDE un HD con un Cd-rom!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Difatti è così....non si dovrebbe mai installare un Cd/Dvd/Rw sullo stesso canale del disco.

Cmq non ne sono certo al 100% ma penso che abbia ragione muhadib.....il disco + veloce deve adattarsi a quello più lento.
Il protocollo di trasmissione sul canale Ide non viene deciso a caldo ma al post del Bios....è il bios stesso a decidere
con che protocollo e indirizzi,modalità ecc...devono funzionare i dischi.
Se dentro Windows cambi la modalità di trasferimento sul canale Ide dalle opzioni,per rendere effettiva la modifica devi riavviare.

Cmq ripeto,io ho sempre saputo così....poi chissà.

muhadib
17-12-2003, 21:40
Si. E' proprio così. Ed hai perfettamente ragione sul caso masterizzatore/hard disk sullo stesso canale. E' sempre per lo stesso motivo. Il masterizzatore potrebbe addirittura non funzionare bene. Magari questa è una eventualità che sempre più raramente si verifica, però se si tratta di un modello molto economico...
Il protocollo di trasmissione sul canale Ide non viene deciso a caldo ma al post del Bios....è il bios stesso a decidere
Esatto. La mainboard tenta di adattare la situazione ma è impossibile per la struttura stessa dei canali IDE. Per un certo periodo ho avuto due hard disk connessi come master e slave ma erano entrambi della stessa marca, stesso protocollo e stessa velocità di rotazione in modo da avere il tempo di accesso il più simile possibile.
Ciauz
Lunga vita e prosperità:)