PDA

View Full Version : Quicksave o no quicksave? questo è il problema


Mookas
15-12-2003, 21:22
A dire il vero non mi sembra un problema, ma una problematica.
Perchè io mi devo trovare ad aver appena preso Bloodrayne, e sono arrivato al primo mostro che SLEGNA un casino, morendo di continuo e riprovando da capo tutte le volte?

Perchè non hanno fatto il quicksave??

Ecco qua, io voglio sentire i pareri di chi è contro il quicksave, io personalmente lo vedo innovativo e che ci permette di finire + giochi per poterne degustare altri.

A mio parere l'unico che è plausibile è GTA & co. visto che i livelli sono un tantino grandi, il quicksave si può risparmiare.

Ma perchè non in Bloodrayne? non in Hitman? non in Freedom force?? :confused:

TheRipper
15-12-2003, 21:25
Se non sbaglio in Hitman 2 c'erano i quicksave...

DevilMalak
15-12-2003, 21:26
nessuno è contro i quicksave:D :D :D

Mookas
15-12-2003, 21:27
Originariamente inviato da TheRipper
Se non sbaglio in Hitman 2 c'erano i quicksave...
si ma ne avevi 7 per livello... UFF!!

TheRipper
15-12-2003, 21:28
nessuno è contro i quicksave
Seee...aspetta un'altro po' e vedi!:mc:
Ci stanno ci stanno...non li capisco pero' ci stanno.

Keymaker
15-12-2003, 21:52
Io sono contro i QuickSave. :O

Hanno fatto bene a non metterlo in Halo, hanno fatto male ad includerlo nella versione PC di SH2/3.

Non so, ora non mi va di ricominciare questa discussione, ormai sono state spese tante di quelle parole...

Mookas
15-12-2003, 22:09
Beh, io sono interessato! Voglio capire perchè c'è gente contro i Quiksaves...

Dopotutto rappresentano l'evoluzione dei giochi... ci fanno progredire prima, meno storie, + avventura e meno tempo perso...


Il fatto che sia una discussione trattata e ritrattata non mi cambia le idee, esponete quì i vostri pensieri e GUAI se vi scannate!!

Faccio io il moderatore!:read: e non di parte...

Keymaker
15-12-2003, 22:32
Perchè, dopo aver pagato un gioco 50 euro, devo cercare di finirlo il più presto possibile?

Cmq, il problema principale è la drastica diminuzione del coinvolgimento per via dei QuickSave, e ci sono degli esempi lampanti a proposito, anche lo stesso Silent Hill che ho nominato prima. Si, la versione PC fa paura, anche parecchio, ma quella console ti fa letteralmente cagare addosso per via della tensione sempre altissima dato che sai benissimo che prima di entrare in una certa stanza non puoi salvare e quindi devi stare più attento. E la versione PC? Salvi prima di ogni porta, ma che gusto c'è? Questo si chiama rovinare un gioco...

Lo stesso discorso si estende per i sparatutto.

Qualcuno dirà, "ma è troppo frustante rifinire lo stesso pezzo perchè è difficile". Perfetto, basta abbassare la difficoltà, esiste per questo no?

Mookas
15-12-2003, 22:43
Appoggio il tuo pensiero per quanto riguarda la playstatio e silent hill, pure io ci sono passato di lì e mi ricordo bene che bello era!!

Anche negli strategici (al fine dell'affinare la propria strategia) è poco utile il quicksave, infatti nei multy è assente.


non sono d'accordo sul fatto dei quicksave negli sparatutto. In serioussam per esempio, si rimane molte volte in mezzo alla mischia che, come credo che sai, è IMPONENTE e quindi sarebbe Impossibile dover riinizare la partita da un checkpoint. Prova a farti l'ultimo livello di seriouSSam TFE senza salvare in modalità normale... vedrai che è impossibile.

La difficoltà è bella se Difficile, con facile non mi devertirei MAI, i mostro cadono con un colpo, e io non vedo la tensione... l'unico sentimento è lo scazzo che se muoio devo rifàre.

Comunque Keymaker il fatto che non sopporti i quicksave è puramente legato al tuo modo di giocare, nessuno trovarà mai modo di convincerti ad usarli perchè tu hai fatto sempre bene senza. E così via. ;) ;)

QUANDO IL GIOCO SI FA DURO, I DURI COMINCIANO A GIOCARE, COME SI FAREBBE SENZA SALVARE??:oink:

MarcoM
15-12-2003, 22:55
Per me il Quicksave è indispensabile. Chi ha poco (pochissimo nel mio caso) tempo da dedicare al gaming, non può farne a meno, altrimenti ci si ritrova a rifare lo stesso pezzo mille volte senza riuscire a proseguire. Personalmente quando trovo una parte che mi blocca e che proprio non riesco a superare, perdo completamente interesse in quel gioco (troppo difficile) e non ci gioco più. Perchè poi non mettere il Quicksave? Chi ne ha bisogno lo usa, chi non ne ha bisogno non lo usa.

DARIO-GT
15-12-2003, 23:05
W i quicksave.
E poi chi nn lo digerisce, nn lo usa, ma vorrei vedere davvero se poi nn cade il dito nell' "F5" :O

rattopazzo
16-12-2003, 12:13
Proprio questo è il problema
se c'è l'ho mettono la tentazione di usarlo è grande
se non c'è ti metti l'anima in pace :D

Marco2000
16-12-2003, 12:25
Originariamente inviato da rattopazzo

se c'è l'ho mettono

:D :D :D :D :D :D :D


io preferisco che ci siano, è "più meglio" !!;)

sider
16-12-2003, 12:35
Fra i quick save e rifare tutto i livello, c'è anche la "giusta via di mezzo" : i checkpoint. Se sono correttamente distanziati, ti fanno godere il gioco senza frustrazioni

Mookas
16-12-2003, 12:45
Originariamente inviato da MarcoM
Perchè poi non mettere il Quicksave? Chi ne ha bisogno lo usa, chi non ne ha bisogno non lo usa.


esatto, c'è chi lo userebbe e chi no...

Serioussam per esempio ha tutto: Ceckpoint, quicksaves + salvataggi normali....

uno è libero di farne uso a piacere e di non usarlo.

Perchè allora tutti i giochi non usano questa strategia??:confused:

Keymaker
16-12-2003, 12:53
Originariamente inviato da Mookas
Appoggio il tuo pensiero per quanto riguarda la playstatio e silent hill, pure io ci sono passato di lì e mi ricordo bene che bello era!!

Anche negli strategici (al fine dell'affinare la propria strategia) è poco utile il quicksave, infatti nei multy è assente.


non sono d'accordo sul fatto dei quicksave negli sparatutto. In serioussam per esempio, si rimane molte volte in mezzo alla mischia che, come credo che sai, è IMPONENTE e quindi sarebbe Impossibile dover riinizare la partita da un checkpoint. Prova a farti l'ultimo livello di seriouSSam TFE senza salvare in modalità normale... vedrai che è impossibile.

La difficoltà è bella se Difficile, con facile non mi devertirei MAI, i mostro cadono con un colpo, e io non vedo la tensione... l'unico sentimento è lo scazzo che se muoio devo rifàre.

Comunque Keymaker il fatto che non sopporti i quicksave è puramente legato al tuo modo di giocare, nessuno trovarà mai modo di convincerti ad usarli perchè tu hai fatto sempre bene senza. E così via. ;) ;)

QUANDO IL GIOCO SI FA DURO, I DURI COMINCIANO A GIOCARE, COME SI FAREBBE SENZA SALVARE??:oink:


Beh, è chiaro che non si può schiaffare QuickSave in un gioco a caso con piedi come hanno fatto quelli della Konami per quanto riguarda SH2/3 per PC, il sistema di salvataggio va studiato. Sarà anche una cosa di minima importanza per molti, ma credo che il sistema di salvataggio di gioco deve essere attentamente studiato. Un esempio? Halo, sincermante credo che non avrebbero potuto fare di meglio, il salvataggio è praticamente perfetto. Salva da sè nei momenti giusti (prima di una carneficina insomma) ma senza però facilitare troppo il gioco, un giusto equilibrio insomma. Che gusto ci sarebbe finirlo a livello Legendary con i QuickSave? Nessuno.

XIII non l'ho giocato quindi non so esprimere un parere riguardo i suoi CheckPoint, mentre per Serious Sam il QuickSave lo potevano benissimo levare, e non cosi a caso, ma pensandoci dove e quando mettere eventuale Check Point. Credo che sarebbe stato più interessante oltre che impegnativo.

Per quanto riguarda il discorso della difficoltà, mi sembra che tu ti contraddici un po'. Nel senso, se a livello Easy non ti diverti perchè è troppo facile, perchè dovresti morire? Se devi ricominciare da capo vuol dire che hai incontrato qualche difficoltà che devi superare senza l'aiuto di QuickSave. ;)

Cmq ha ragione rattopazzo, non hanno senso i discorsi "se non ti piace QuickSave non lo usi", c'è sempre la tentazione. Il sistema di salvataggio va studiato e progettato attentamente, perchè è uno dei fattori che alla fine determinano la qualità di un gioco.

Blindman
16-12-2003, 13:41
Non capisco come si faccia a non metterli in alcuni giochi...mi sembra un cazzata...

Chi li vuole li usa....chi non li vuole non li usa e amen.....mica è tanto difficile ;)

Grem
16-12-2003, 17:32
Originariamente inviato da rattopazzo
Proprio questo è il problema
se c'è l'ho mettono la tentazione di usarlo è grande
se non c'è ti metti l'anima in pace :D

Vabbè, ma se non lo vuoi usare non lo usi e non fai tante storie, non vedo perchè poi rompere le scatole a noi che lo usiamo. ;)
D'altra parte se non sai resistere e premi F5 a manetta prenditela con te stesso non con chi t'ha messo il tasto lì.
Se sei a dieta, che ti fa male mangiare, non puoi pensare di chiudere tutte le pasticcerie e rosticcerie del mondo, ti fai anima e coraggio e quando ne vedi una tiri dritto senza fermarti. Si chiama forza di volontà! :D

Keymaker
16-12-2003, 17:59
Originariamente inviato da Grem
Vabbè, ma se non lo vuoi usare non lo usi e non fai tante storie, non vedo perchè poi rompere le scatole a noi che lo usiamo. ;)
D'altra parte se non sai resistere e premi F5 a manetta prenditela con te stesso non con chi t'ha messo il tasto lì.
Se sei a dieta, che ti fa male mangiare, non puoi pensare di chiudere tutte le pasticcerie e rosticcerie del mondo, ti fai anima e coraggio e quando ne vedi una tiri dritto senza fermarti. Si chiama forza di volontà! :D


Si chiama un sistema di salvataggio ben pensato, cosa che molti non vogliono sforzarsi di progettare e quindi optano per un banale QuickSave.

Grem
16-12-2003, 18:08
Originariamente inviato da Keymaker
Si chiama un sistema di salvataggio ben pensato, cosa che molti non vogliono sforzarsi di progettare e quindi optano per un banale QuickSave.

Ma ben pensato per chi? Il quicksave non ti obbliga ad usarlo, ti basta salvare all'inizio di ogni mappa e se poi vuoi garantirti il pathos della fraggata senza salvataggio puoi benissimo evitare di usarlo, no? ;)
E non dirmi che non sai resistere alla tentazione, perchè allora vuol dire che hai qualcosa che non va.
Il quicksave è un'opzione in più, chi la vuole la usa, chi non la vuole non la usa. Chi non sa resistere se la prendesse con se stesso e non con i programmatori. :)

Xilema
16-12-2003, 18:28
Se un gioco non ha il quick... semplicemente non lo compro, anche se potenzialmente è un capolavoro...
Con i videoG voglio divertirmi, e solo divertirmi !
M' interessa moderatamente la sfida assoluta...
Certo, un gioco non deve mai essere troppo facile, ma preferisco alzare di brutto il livello di difficoltà e avere il quick a portata di mano piuttosto che giocare al livello easy e non avere l' F6.
Un caso clamoroso è XIII, potenzialmente un gran bel gioco... rovinato da un sistema di salvataggio osceno...
La linea che separa frustrazione da divertimento è molto sottile...
Ci vuole così tanto a fare un sistema alla Soldier of fortune, dove prima di cominciare l' utente imposta a piacimento i saves ?
Mah...
Spesso... il quicksave viene eliminato per dare al gioco una maggiore longevità: questo francamente mi pare assai patetico...

Grem
16-12-2003, 18:30
Originariamente inviato da Xilema
Spesso... il quicksave viene eliminato per dare al gioco una maggiore longevità: questo francamente mi pare assai patetico...

Bravissimo. Se il gioco non è longevo è inutile ricorrere a questi mezzucci. Se uno vuole la sfida, aumenta la difficoltà, oppure tiene le manine lontane da quel dannato tasto di salvataggio! :D

Keymaker
16-12-2003, 18:38
Originariamente inviato da Grem
Ma ben pensato per chi? Il quicksave non ti obbliga ad usarlo, ti basta salvare all'inizio di ogni mappa e se poi vuoi garantirti il pathos della fraggata senza salvataggio puoi benissimo evitare di usarlo, no? ;)
E non dirmi che non sai resistere alla tentazione, perchè allora vuol dire che hai qualcosa che non va.
Il quicksave è un'opzione in più, chi la vuole la usa, chi non la vuole non la usa. Chi non sa resistere se la prendesse con se stesso e non con i programmatori. :)


Guarda, ho già fatto l'esempio di SH2 e Halo qualche riga sopra.

Keymaker
16-12-2003, 18:42
Originariamente inviato da Xilema
Se un gioco non ha il quick... semplicemente non lo compro, anche se potenzialmente è un capolavoro...
Con i videoG voglio divertirmi, e solo divertirmi !
M' interessa moderatamente la sfida assoluta...
Certo, un gioco non deve mai essere troppo facile, ma preferisco alzare di brutto il livello di difficoltà e avere il quick a portata di mano piuttosto che giocare al livello easy e non avere l' F6.
Un caso clamoroso è XIII, potenzialmente un gran bel gioco... rovinato da un sistema di salvataggio osceno...
La linea che separa frustrazione da divertimento è molto sottile...
Ci vuole così tanto a fare un sistema alla Soldier of fortune, dove prima di cominciare l' utente imposta a piacimento i saves ?
Mah...
Spesso... il quicksave viene eliminato per dare al gioco una maggiore longevità: questo francamente mi pare assai patetico...


Ma di quale sfida parli usando i QuickSave? Ma non esiste...

Se uno non riesce a giocare ad un gioco ad un certo livello di difficoltà, non è che bisogna prendersela con la presenza o meno di QuickSave, ma piuttosto con le proprie capacità. Basta abbassare il livello di difficoltà e il gioco è fatto, che problema c'è?

Grem
16-12-2003, 18:51
Originariamente inviato da Keymaker

Se uno non riesce a giocare ad un gioco ad un certo livello di difficoltà, non è che bisogna prendersela con la presenza o meno di QuickSave, ma piuttosto con le proprie capacità. Basta abbassare il livello di difficoltà e il gioco è fatto, che problema c'è?

Ma scusa a te che te frega se ci sono i quicksave? Non li vuoi? Non usarli.

daemon
16-12-2003, 18:58
Originariamente inviato da Xilema
....
Ci vuole così tanto a fare un sistema alla Soldier of fortune, dove prima di cominciare l' utente imposta a piacimento i saves ?
Mah...
Spesso... il quicksave viene eliminato per dare al gioco una maggiore longevità: questo francamente mi pare assai patetico...


incredibile una volta sono d'accordo al 100% col mod!!!! :D
ogni volta lo ribadisco sof è geniale da questo punto di vista..


cmq senza sbattersi tanto basta un opzione quick save on /off
:D nn credo ke costi molto implementarla..

Keymaker
16-12-2003, 19:03
Idem, ho già risposto prima, il discorso "non lo vuoi, non lo usi" non sta in piedi.

Ripeto, non si tratta di levare QuickSave e inserire CheckPoint coi piedi, ma di PROGETTARE per bene un sistema di salvataggio. E' un fattore puramente psicologico quello dei QuickSave, se sei in difficoltà sai cmq che puoi contare su un'aiuto.

Riprendo come al solito Halo, quanti si sono lamentati del CheckPoint? Pochi mi pare, anzi molti l'hanno apprezzato, forse qualcuno ha espresso qualche critica non potendolo finire a livello Legendary. Cavolo, siamo al massimo livello di difficoltà, è giusto che uno si debba impegnare un po'. La maggior parte dei sparatutto su PC a livello hard fanno ridere i polli con i loro quicksave...

daemon
16-12-2003, 19:22
Originariamente inviato da Keymaker
Idem, ho già risposto prima, il discorso "non lo vuoi, non lo usi" non sta in piedi.

Ripeto, non si tratta di levare QuickSave e inserire CheckPoint coi piedi, ma di PROGETTARE per bene un sistema di salvataggio. E' un fattore puramente psicologico quello dei QuickSave, se sei in difficoltà sai cmq che puoi contare su un'aiuto.

Riprendo come al solito Halo, quanti si sono lamentati del CheckPoint? Pochi mi pare, anzi molti l'hanno apprezzato, forse qualcuno ha espresso qualche critica non potendolo finire a livello Legendary. Cavolo, siamo al massimo livello di difficoltà, è giusto che uno si debba impegnare un po'. La maggior parte dei sparatutto su PC a livello hard fanno ridere i polli con i loro quicksave...
nn pensi ke magari qualcuno possa vere la necessita di interrompere il gioco all 'improvviso???
e che magari farsi x volte un pezzo solo perke manca il quiksave po' esssere una rottura...

MarcoM
16-12-2003, 19:24
Originariamente inviato da Keymaker
Ma di quale sfida parli usando i QuickSave? Ma non esiste...

Se uno non riesce a giocare ad un gioco ad un certo livello di difficoltà, non è che bisogna prendersela con la presenza o meno di QuickSave, ma piuttosto con le proprie capacità. Basta abbassare il livello di difficoltà e il gioco è fatto, che problema c'è?

Spero tu stia scherzando. Per me ci sono giochi molto difficili anche al livello minimo di difficoltà. Perchè mi vuoi per forza togliere il quicksave? Non tutti sono dei professionisti del gaming o sono interessati alla pura sfida. A me, ad esempio, interessa molto più la storia che la sfida (che lascio ai miei nipoti). Se non riesco a proseguire o se la difficoltà è frustrante, non mi diverto affatto anche se il gioco è un capolavoro e finisco inevitabilmente per non giocarlo più. Se non riesci a resistere alla tentazione di premere F5, significa che il quicksave non è poi così inutile.

Grem
16-12-2003, 19:33
Originariamente inviato da Keymaker
Idem, ho già risposto prima, il discorso "non lo vuoi, non lo usi" non sta in piedi.


Sta in piedi, sta in piedi. ;)
Quello che non sta in piedi è il discorso "non so resistere alla tentazione". Se non hai sufficiente volontà per non usarli, il problema è tuo non nostro. :p

Mookas
16-12-2003, 19:34
Originariamente inviato da Xilema
Se un gioco non ha il quick... semplicemente non lo compro, anche se potenzialmente è un capolavoro...
Con i videoG voglio divertirmi, e solo divertirmi !
M' interessa moderatamente la sfida assoluta...
Certo, un gioco non deve mai essere troppo facile, ma preferisco alzare di brutto il livello di difficoltà e avere il quick a portata di mano piuttosto che giocare al livello easy e non avere l' F6.
Un caso clamoroso è XIII, potenzialmente un gran bel gioco... rovinato da un sistema di salvataggio osceno...
La linea che separa frustrazione da divertimento è molto sottile...
Ci vuole così tanto a fare un sistema alla Soldier of fortune, dove prima di cominciare l' utente imposta a piacimento i saves ?
Mah...
Spesso... il quicksave viene eliminato per dare al gioco una maggiore longevità: questo francamente mi pare assai patetico...

quoto, esatto!


A me senza quicksave un gioco mi rende nervoso e se non riesco a fare determinati livelli perchè troppo lunghi (vedi a volte GTA3 e vice city) senza salvare, la notte non dormo e devo riaccendere il pc per farlo... non è per cattiveria, ma l'opzione deve essere come uno STATUTO dei videogames.


Art.12 dello statuto dei Videogiochi:

"Ogni videogioco deve avere un sistema di salvataggio preselezionato dall'utente dall'installazione di quest'ultimo, e deve poter soddisfare ogni tipologia di salvataggio: salvataggi veloci, classici e punti di controllo"

:read: erro?

Keymaker
16-12-2003, 19:50
Originariamente inviato da MarcoM
Spero tu stia scherzando. Per me ci sono giochi molto difficili anche al livello minimo di difficoltà. Perchè mi vuoi per forza togliere il quicksave? Non tutti sono dei professionisti del gaming o sono interessati alla pura sfida. A me, ad esempio, interessa molto più la storia che la sfida (che lascio ai miei nipoti). Se non riesco a proseguire o se la difficoltà è frustrante, non mi diverto affatto anche se il gioco è un capolavoro e finisco inevitabilmente per non giocarlo più. Se non riesci a resistere alla tentazione di premere F5, significa che il quicksave non è poi così inutile.


Quali sarebbero i giochi impegnativi al minimo livello di difficoltà? :confused:

Sarà perchè ho cominciato a giocare presto, nell'era in cui i giochi erano ben più difficili di oggi (molti non li finivi nemmeno), ma credo che un gioco, come tale, richieda un minimo di impegno da parte del giocatore, altrimenti che gusto c'è? Tanto vale guardarsi un DVD...

Il discorso dei quicksave è, oltre che un fattore puramente psicologico, e anche tecnico. Ribadisco (per la 3a volta), un sistema di salvataggio andrebbe studiato per un gioco specifico e non implementato coi piedi. Dovrebbe essere una parte integrante del gioco e non una cosa a parte, sembra quasi che i Save vengano implementati come ultima cosa. Non so come sarebbe stato U2 o chi per lui senza quicksave proprio perchè se avesse i CheckPoint sarebbe un gioco sicuramente diverso.

Non mi va di continuare questo discorso, tanto siamo sempre sullo stesso punto.
Mi accontento del fatto che i produttori di GTA/Mafia/Halo la pensano in maniera diversa. :sofico:

Mookas
16-12-2003, 20:30
dai rimane la solita storia:

Tutto è soggettivo.... :boh:

Keymaker
16-12-2003, 20:34
Originariamente inviato da Mookas
dai rimane la solita storia:

Tutto è soggettivo.... :boh:


Senz'altro. ;)

Xilema
16-12-2003, 21:31
Originariamente inviato da Keymaker
Ma di quale sfida parli usando i QuickSave? Ma non esiste...

Se uno non riesce a giocare ad un gioco ad un certo livello di difficoltà, non è che bisogna prendersela con la presenza o meno di QuickSave, ma piuttosto con le proprie capacità. Basta abbassare il livello di difficoltà e il gioco è fatto, che problema c'è?


Sto giocando a Silent Hill 3, e ringrazio IDDIO che ci sono i quick !
Posso decidere di smettere di giocare quando voglio IO, non quando me lo impone il gioco !
E ti assicuro che l' atmosfera del gioco me la sto gustando tutta e mi sto divertendo moltissimo.
Tutti i più grandi capolavori della storia dei videogiochi sono dotati di quick, Half life, Baldur's gate, Max Payne, Deus ex e via dicendo.
Chi lo vuole lo usa, chi non lo vuole usare... non lo faccia !
Se invece non me lo mettono... non posso usarlo...

Keymaker
16-12-2003, 21:35
Perchè non hai provato la versione console, li capisci veramente perchè è considerato il miglior horror game. ;)

Xilema
16-12-2003, 21:45
Originariamente inviato da Keymaker
Perchè non hai provato la versione console, li capisci veramente perchè è considerato il miglior horror game. ;)

Quella PC è infinitamente superiore... se non altro per la grafica 1000 volte superiore.
Cambia solo che per PC si può salvare quando si vuole, ma se uno vuole... può attenersi ai save classici, come ho fatto io per buona parte del gioco...

Mookas
16-12-2003, 21:49
Originariamente inviato da Xilema
Se invece non me lo mettono... non posso usarlo...

Vero: sei interdetto!!;)

silent hill 3 fa veramente cagare adosso, sia con quick save che senza, garantisco.... rimarrà uno stile di gioco.


per esempio chi è quel troglodita che negli sparatutto usa ancora la tastiera??

E quello che usa l'invert Mouse???

E quello che usa ancora la barra per saltare??


Stessa storia :rolleyes:

Keymaker
16-12-2003, 21:56
Originariamente inviato da Xilema
Quella PC è infinitamente superiore... se non altro per la grafica 1000 volte superiore.
Cambia solo che per PC si può salvare quando si vuole, ma se uno vuole... può attenersi ai save classici, come ho fatto io per buona parte del gioco...

Cosa c'entra la grafica ora?

Ripeto, non è una questione di volere o non volere, ma di potere e non potere, sapere che in ogni momento puoi ricorre ad un aiuto (QuickSave appunto) leva gran parte della tensione.

grey.fox
16-12-2003, 22:08
Originariamente inviato da Grem
Ma ben pensato per chi? Il quicksave non ti obbliga ad usarlo, ti basta salvare all'inizio di ogni mappa e se poi vuoi garantirti il pathos della fraggata senza salvataggio puoi benissimo evitare di usarlo, no? ;)
E non dirmi che non sai resistere alla tentazione, perchè allora vuol dire che hai qualcosa che non va.
Il quicksave è un'opzione in più, chi la vuole la usa, chi non la vuole non la usa. Chi non sa resistere se la prendesse con se stesso e non con i programmatori. :)
Oggi è la seconda volta che mi ritrovo a quotarti!!!
Sarà amore?? :D

TheRipper
16-12-2003, 22:13
Io sono d'accordissimo con l'implementazione dei quicksave e sono contro ogni altro tipo di checkpoint ben progettato o mal progettato che sia...semplicemente ho voglia di smettere di giocare quando mi pare e piace!
Ho una vita oltre lo schermo, mica campo per giocare 24 ore su 24...puo' capitare di dover smettere di giocare per un motivo o per un'altro e col quiksave sei apposto...invece con quei dannati checkpoint del cacchio sei costretto a ricominciare tutto il pezzo e la frustrazione presto prende il sopravvento...Non c'e' piu' tensione, non c'e' piu' divertimento c'e' solo nervosismo e frustrazione...e basta.
Se siete ridotti al livello che vi devono impedire di salvare per provare emozioni con un videogioco d'atmosfera state ridotti maluccio.
IMHO.

Xilema
16-12-2003, 22:19
Originariamente inviato da Keymaker
Cosa c'entra la grafica ora?

Ripeto, non è una questione di volere o non volere, ma di potere e non potere, sapere che in ogni momento puoi ricorre ad un aiuto (QuickSave appunto) leva gran parte della tensione.

A me non pare di perdere nessuna tensione... ho le mutande sempre piene...
Se non sapessi di poter salvare quando voglio... manco comincerei a giocare...

Hyperion
17-12-2003, 00:28
Quoto in tutto e per tutto Keymaker.

Ho finito Serious Sam 2° Encounter a livello difficile, salvando ogni 2 secondi nelle scene più concitate, perdendomi gran parte del divertimento; abbassato di 1 livello, mi sono rifatto degli schemi... e mi sono divertito di brutto.....

Parlate di videogiochi perchè simulano la realtà (o la fantasia), volete una grafica sempre migliore per aumentare il coinvolgimento, per meglio entrare nella storia e/o nel personaggio, eppure volete il tastino "Squisio" lì pronto, pensando di poter congelare emozioni e tensioni?

Situazione A:
- fps, non si può salvare, sono arrivato spulciando tutti gli angoli delle pareti davanti ad una porta chiusa, non so se usare l'ultimo medpack, decido di aprire, boom, scelta sbagliata. Ricarico il livello (5 minuti).

Situazione B:
- quicksave, apro, boom, muoio, ricarico, apro, boom, muore l'altro eh eh, quicksave, continuo.


Secondo voi, chi dei 2 si è divertito di più a giocare?
Aggiungo, se al 2° giocatore il gioco non è piaciuto perchè poco adrenalinico, è un difetto da attribuire necessariamente al gioco? O al modo con cui è stato giocato?


Chi ricorre spesso in maniera scriteriata al quickasave è un giocatore viziato che deve finire il gioco (non giocarci), e rappresenta il target perfetto dei produttori di videogiochi.

Metto bene in chiaro che a me personalmente NON piacciono i giochi in cui NON puoi salvare durante lo schema, perchè questo ha mediamente una durata decisamente elevata tale per cui la sfida, il divertimento, l'impersonificazione si tramuterebbero subito in frustrazione, eresie e disinstallazioni.
Ma basterebbero schemi più corti od un sistema di salvataggio a check point per ridurre i tempi fino a 5 minuti circa....
E chi dice che non ha 5 minuti per rigiocare un livello -quando gioca per ORE- è, evidentemente, viziato.


:)

Ciao!!

Grem
17-12-2003, 13:18
Originariamente inviato da Hyperion

Chi ricorre spesso in maniera scriteriata al quickasave è un giocatore viziato che deve finire il gioco (non giocarci), e rappresenta il target perfetto dei produttori di videogiochi.

Ma chi te l'ha detto?
Ma uno gioca per divertirsi o per renderne conto agli altri? E se noi che sosteniamo il quicksave siamo viziati a te che te ne frega? ;)
Insomma, lasciateci vivere i nostri giochi come vogliamo, se voi siete più "tosti" e non avete bisogno del qs sono contento per voi, ma a voi basta ignorarlo se c'è, invece noi non possiamo inventarcelo se non c'è.
E poi, non ci vuole niente a resistere alla tentazione di usare un qs. Se non ci riuscite, allora, noi saremo pure viziati ma voi siete degli smidollati che non sanno dire di no. :p

Ma è tanto difficile sto discorso?
Voi non lo usate, nessuno vi costringe, ma non pretendete di toglierlo a noi.

E poi i checkpoint vanno bene se frequenti e vicini fra loro, ma a questo punto, scusa, non diventano parenti stretti dei quicksave? Invece di essere io a premere F5 ogni cinque minuti lo fa automaticamente il pc, come in Halo. Anche in questo caso, allora, la tensione se ne va a farsi friggere. Altro esempio è Vietcong, con i checkpoint più distanziati, ma là c'era pure il quicksave e quindi non cambiava niente alla fine. Altro esempio? Soul Reaver 2: i checkpoint sono così distanti che una volta ho dovuto giocare per tre ore di fila senza poter interrompere perchè non avevo dove cazzo salvare, ho cenato con un'ora di ritardo! Ma vaffanculo a Kain, Raziel, i demoni e quelle dannate colonne, non mi posso rovinare l'esistenza per finire un gioco. Voi forse avete più tempo da dedicare ai videogame, io invece no e se ho un impegno e voglio farmi una partitina di dieci minuti a Soul Reaver non posso farlo, perchè alla fine devo interrompere senza salvare e sono punto e da capo.
Ripeto: voi siete più bravi, ok? Quindi potete finire un gioco al livello di difficoltà massimo senza salvare, noi invece - comuni mortali con una vita sociale - non abbiamo nè il tempo nè la pazienza di stare ore intere a bestemmiare perchè all'ultimo momento m'è venuto uno stronzillo che m'ha preso da dietro e m'ha ucciso o, peggio, perchè il trasformatore di distribuzione dell'Enel è andato in corto circuito e m'ha lasciato senza alimentazione proprio un attimo prima di finire il livello.
Claro? :sofico:

TheRipper
17-12-2003, 13:23
Raga' ma se proprio non resistete alla tentazione di spingere quel tasto del quicksave, cavate dalla tastiera l'F6 cosi' non rompete piu' l'anima a noi sostenitori del libero salvataggio!:sofico:

Grem
17-12-2003, 13:24
Originariamente inviato da TheRipper
Raga' ma se proprio non resistete alla tentazione di spingere quel tasto del quicksave, cavate dalla tastiera l'F6 cosi' non rompete piu' l'anima a noi sostenitori del libero salvataggio!:sofico:

Dovrebbero fare le tastiere senza F5 (o F6) così loro non si lamentano! :asd:

Keymaker
17-12-2003, 13:41
Originariamente inviato da Hyperion
Situazione A:
- fps, non si può salvare, sono arrivato spulciando tutti gli angoli delle pareti davanti ad una porta chiusa, non so se usare l'ultimo medpack, decido di aprire, boom, scelta sbagliata. Ricarico il livello (5 minuti).

Situazione B:
- quicksave, apro, boom, muoio, ricarico, apro, boom, muore l'altro eh eh, quicksave, continuo.


Secondo voi, chi dei 2 si è divertito di più a giocare?
Aggiungo, se al 2° giocatore il gioco non è piaciuto perchè poco adrenalinico, è un difetto da attribuire necessariamente al gioco? O al modo con cui è stato giocato?


Chi ricorre spesso in maniera scriteriata al quickasave è un giocatore viziato che deve finire il gioco (non giocarci), e rappresenta il target perfetto dei produttori di videogiochi.

Direi che hai centrato il punto. :)

C'è gente che vuole finire un gioco e c'è gente che lo vuole giocare. Sono correnti diversi che non mi sento di giudicare (ognuno di diverte a modo suo).

Hyperion
17-12-2003, 14:38
Guarda che io non ho aggiunto niente a quello che hai già scritto in precedenza; ho soltanto fatto un esempio banale.

Adesso scrivo in forma di elenco altre cose che hai già detto, magari smettono (loro, come veniamo chiamati) di ridere e rispondere a monosillabi/faccine:

- il sistema di salvataggio è (dovrebbe essere) parte integrante del gioco
- il quicksave spezza l'azione e la tensione; un salvataggio programmato (integrato nel gioco stesso) no.
- la presenza del 1° non esclude il secondo, fatto sta che adesso nessun gioco è pensato/creato/organizzato per i save a check point o programmati. Questo non implica necessariamente l'impossibilità di salvare per 2 ore, o compiere salti ribaltati carpiati per arrivare al salvataggio successivo.
- non sono contrario al quicksave; sono per la libertà di salvataggio, ma solo insieme ad un sistema di salvataggio pensato e non sostituvia ad esso
- ognuno è libero di giocare e salvare come crede, anche di salvare ogni 2 s
- non sono più capace di altri a giocare
- non ho più tempo di voi da dedicare ai giochi

:)

Ciao!!

PS TheRipper: ti rispondo brevemente senza quotarti: sei andato fuori tema. Rileggi questo post e capirai perchè.

Grem
17-12-2003, 14:45
Originariamente inviato da Hyperion
- non sono contrario al quicksave; sono per la libertà di salvataggio, ma solo insieme ad un sistema di salvataggio pensato e non sostituvia ad esso
- ognuno è libero di giocare e salvare come crede, anche di salvare ogni 2 s

Ok, allora vedo che convergiamo su questi punti. ;)

socialscalator
17-12-2003, 14:53
Originariamente inviato da Xilema Posso decidere di smettere di giocare quando voglio IO, non quando me lo impone il gioco !


Questa è l'essenza del quicksave.

Hyperion
17-12-2003, 21:13
Originariamente inviato da socialscalator
Questa è l'essenza del quicksave.

Smettere quando si vuole?
Mmmm, direi di no....

Ciao!!

Miciomiao
18-12-2003, 02:46
Anche io mi trovo d'accordo con keymaker... In molti giochi il quicksave e' davvero penalizzante...
Ma volete mettere in sh aprire una porta sapendo che se morirete dovrete ripetere tutto un livello? Non dovete pensare al tempo che perderete in seguito, ma al fattore psicologico aggiunto la prima volta che vi troverete in quella certa situazione... sh2 l'ho giocato coi QS, ed anche parecchi perche' nella maggior parte dei giochi sono una pippa ( :p )... non mi sento di averlo "vissuto" poco, anzi, ma giocando al 3 provero' ad utilizzare solo i savepoint e sono certo che sara' un'esperienza videoludica decisamente migliore, anzi, se la possibilita' dei QS non ci fosse sarebbe ancora meglio... La tensione e la paura sarebbero ancora maggiori...
Certo nei survival horror la cosa e' lampante... Ma allo stesso modo nel resto dei videogiochi in mancanza del QS tutte le scelte che si fanno hanno piu' peso e possono cambiare radicalmente l'esperienza di gioco... Non che non mi piacciano i giochi coi QS, ma in questi in genere mi sento sempre molto piu' spettatore che protagonista!
Riguardo lo smettere quando si vuole... Uhmmm... Ma e' davvero una cosa buona? :p Per me il videogiocare e' un fuggire momentaneamente dalla realta' cercando "altrove" qualcosa di diverso... L'idea che non si possa smettere esattamente quando si voglia... mi intriga :D Anzi ancora meglio: e' il gioco che decide quando posso smettere, tipo jumanji...
:sofico:
Scherzo...
Pero' e' vero che se i videogiochi alienano un po' dalla realta', i quicksave alienano un po' dal gioco stesso...