PDA

View Full Version : Athlon 64 3.000+ disponibile in commercio


Redazione di Hardware Upg
15-12-2003, 09:32
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11433.html

AMD introduce sul mercato una nuova versione della cpu Athlon 64, dotata di cache L2 di 512 Kbytes e clock di 2 Ghz, specificamente pensata per un pubblico più mainstream

Click sul link per visualizzare la notizia.

Spyto
15-12-2003, 09:40
In questo modo il 3000 avrà un prezzo più umano, ma porcaccia con i proci ci siamo fermati al 3200 :rolleyes:
Qui al posto di andare avanti si va indietro

The Wise
15-12-2003, 09:43
O_o prima il 3200 e ora il 3000?????

leoneazzurro
15-12-2003, 09:46
Pare stia apparendo anche il 3400+, e non costa molto di più del 3200+ (455 $). Il 3000+, poi, sembra che su alcuni siti lo si riesca a trovare anche a 215$ (meno di 200 €) IVA esclusa.

Diadora
15-12-2003, 09:53
Interessante davvero la diminuizione dei prezzi. Stiamo a vedere.

Dumah Brazorf
15-12-2003, 09:58
Mmm... meno cache da portarsi dietro dovrebbe fare meno fatica anche a salire.
Ciao.

Lord Archimonde
15-12-2003, 09:59
Comincia a sorgermi un dubbio...
Che senso ha chiamare gli Athlon 64 3000+ o 3200+
quando le prestazioni sono abbastanza differenti
dai corrispettivi XP stando ai bench
Il model number non dovrebbe rispecchiare le prestazioni?

leoneazzurro
15-12-2003, 10:09
Più o meno.. però penso che MR degli Athlon 64 si rifaccia stavolta direttamente al P4 Northwood con bus a 800 MHz.

Spyto
15-12-2003, 10:11
Mentre Xp 3000+/3200+ erano vicini al P4, A64 è uguale o superiore.

Lord Archimonde
15-12-2003, 10:23
Gia' e quando uscira' il prescott avremo ancora piu'
confusione, o magari andra' a pareggiare i conti con l'A64.

Cmq i prezzi scendono e le cpu si fanno sempre piu' abbordabili :D

asterix3
15-12-2003, 10:30
amd non riuscendo piu a salire di frequenza sta tentando una nuova carta scendere in frequenza si spera cosi in casa amd di arrivare a qualche conclusione finanziaria positiva (a parte gli scherzi)
anche amd si è messa a fare i celeron addio

leoneazzurro
15-12-2003, 10:31
Beh, visto che poi questa CPU dai primi benchmark (è clockata a 2 GHZ come il "fratello maggiore", anche se ha meno cache) non viene distanziata troppo dal 64-3200+, e costa la metà, direi che è un ottimo affare.

leoneazzurro
15-12-2003, 10:34
Originariamente inviato da asterix3
amd non riuscendo piu a salire di frequenza sta tentando una nuova carta scendere in frequenza si spera cosi in casa amd di arrivare a qualche conclusione finanziaria positiva (a parte gli scherzi)
anche amd si è messa a fare i celeron addio


Veramente la frequenza è la stessa del 3200+, la cache è la metà ma le prestazioni non ne risentono in maniera eccessiva, grazie al controller di memoria integrato. Anzi in certi ambiti le prestazioni sono identiche. MA era annunciato da tempo, l'unica cosa che mi ha sorpreso è il fatto che il core Newcastle (se questo è uno di essi) era annunciato per il 2004, e averlo in giro adesso significa che AMD sta mettendo un commercio un prodotto molto prima delle sue stesse previsioni...

alcol
15-12-2003, 10:45
anche amd si è messa a fare i celeron addio...

bè se un athlon 64 3000+ con 512 kb di cache a 2 Ghz me lo paragoni a un celeron...
lo so che castrare la cache non è una bella mossa ma il futuro sarà differenziare i prodotti proprio perchè la potenza dei pc è in continua evoluzione al contrario delle esigenze dell'utente comune o almeno non allo stesso modo...ovviamente escludendo i discorsi overclock e giochi...
la cosa che non va mai persa di vista è il rapp. prezzo/prest. che è il vero motivo per cui i celeron sono proci incomprensibili!in quanto a prestazioni anche un celeron va bene per office/internet ma se a pari prezzo trovo un xp vuol dire che chi produce cpu può darmi un procio migliore con gli stessi soldi e quindi se mi si vuol fregare....se qui togliere la cache a un prodotto molto performante vuol dire risparmiare qualcosa se non si hanno esigenze eccessive...ben venga

KAISERWOOD
15-12-2003, 11:44
Penso che questa sia una buona mossa:
1°- Perché l'athlon 64 + economico non va sotto 2ghz, e ciò significa che non resteremo indietro a 2,2
2°- Su un athlon è preferibile avere 200mhz in + che il doppio di cache sopratutto adesso che il controller delle ram è integrato (+ sale + salgono le prestazioni). Barton 2600++ vs toro 2600+ non dice nulla?

Secondo me c'è + distacco fra i 2 athlon 64 3000+ (1,8 1m vs 2 0,5m) che tra un 64 3000+ Newcastle e un 3200+.
Il pr si sa che è solo un modo per amd di rivaleggiare contro il marketing intel, x noi utenti l'unica cosa che bisogna vedere è il rapporto prestazioni/prezzo.

Gaz
15-12-2003, 12:15
Può essere che l'introduzione di questa CPU serva per recuperare core che hanno dei difetti o una qualità inferiore?

soalle
15-12-2003, 12:28
Originariamente inviato da asterix3
amd non riuscendo piu a salire di frequenza sta tentando una nuova carta scendere in frequenza si spera cosi in casa amd di arrivare a qualche conclusione finanziaria positiva (a parte gli scherzi)


Ma sai quello che dici? :confused:
Hanno detto che uscirà la versione 3400+...
Nelle roadmap ufficiali non è ancora accennato quale sia il limite per il clawhammer a 0.13...
Il clawhammer a 939pin (la cui architettura è simile se non più complessa di quello a 754pin) dovrà rimanere sul mercato fino a metà del 2004... Ciò fa pensare che la stessa architettura riuscirà a salire ancora in frequenza poiché dubito che il processore a 939pin rimanga a 2.2Ghz fino a metà del 2004 (con anche in previsione l'uscita di Prescott)
Dubito che l'AMD abbia fatto uscire un processore senza la possibilità di salire in frequenza...

KAISERWOOD
15-12-2003, 12:35
Originariamente inviato da Gaz
Può essere che l'introduzione di questa CPU serva per recuperare core che hanno dei difetti o una qualità inferiore?

è probabile, dovremmo prendere un 3000+ levargli la placca metallica e vedere se il core è grande come quello del 3200+.

manuele.f
15-12-2003, 13:22
chissà che la cache non sia solo dimezzato come dicono loro....ma magari disattivata...

dragunov
15-12-2003, 13:54
Beneeeeeeeeee!!!!
Quasi alla portata di tutti presto!!!

poverociccio
15-12-2003, 13:55
x kaiserwood

pienamente d'accordo, ma cosa usiamo per misurare le prestazioni?
Qui AMD si sta cacciando in un tunnel dove prevedo un effetto boomerang non di poco conto.
Se il model number identifica la potenza del processore, perchè mai un utente normale tra un XP3200 e un 64-3200+ dovrebbe scegliere il secondo se hanno la stessa potenza dichiarata da AMD e costano diversamente?
Il rapporto inoltre non lo puoi fare con un processore vecchio di 3 anni uscito con piattaforme hardware diverse. Io ad esempio ho comprato qualche tempo fà un XP2400+ montandolo su ana ABIT kt133 con memorie SDRAM 100mhz facendolo funzionare a frequenze anche più alte dei 2000Mhz (fino a 2200). Lo stesso processore oggi è montato su scheda madre con KT600 e memorie a 200mhz.
Secondo voi ho lo stesso model number?
UN AMD 64-3200+ tra un anno con applicativi e SO a 64bit su hardware che uscirà tra un anno avra ancora un model number di 3200+? No! potrà essere tranquillamente marchiato come un 3600+.
MA ALLORA io consumatore che cacchio sto comprando?
Secondo me dovevano ritornare a identificare la CPU con clock, cache e socket: fa meno marketing, ma sicuramente + onesta e di migliore impatto, perchè se sei un utente poco informato(come la stragrande maggioranza)e chiedi come mai costa di più questo di quello, chi te lo vende il perchè te lo dovrà pur spiegare, e finalmente potrai capire che cacchio ti stai accattando.
ovviamente ---IMHO---

asterix3
15-12-2003, 14:18
Dubito che l'AMD abbia fatto uscire un processore senza la possibilità di salire in frequenza...

infatti nel primo trimestre dovrebbe debuttare lo 0.9 x amd e vedrai che ce la faranno a salire vedrai vedrai

:-)

Crisa...
15-12-2003, 14:30
Originariamente inviato da poverociccio



Qui AMD si sta cacciando in un tunnel dove prevedo un effetto boomerang non di poco conto.
Se il model number identifica la potenza del processore, perchè mai un utente normale tra un XP3200 e un 64-3200+ dovrebbe scegliere il secondo se hanno la stessa potenza dichiarata da AMD e costano diversamente?

[CUT]
Secondo me dovevano ritornare a identificare la CPU con clock, cache e socket: fa meno marketing, ma sicuramente + onesta e di migliore impatto, perchè se sei un utente poco informato(come la stragrande maggioranza)e chiedi come mai costa di più questo di quello, chi te lo vende il perchè te lo dovrà pur spiegare, e finalmente potrai capire che cacchio ti stai accattando.
ovviamente ---IMHO---

il model number serve appunto per far capire a chi non è nel mondo dell'informatica quando è potente il processore che sta acquistando, e in quest'ambito la scritta "64bit" fa TAAAANTA scena rispetto ai 32 bit soliti(ovviamente a livelo di marketing)
finquando parli a qualcuno che se ne intende di frequenza di clock, cache, pipeline, socket ecc ecc puo' andare bene, ma quando parli con un utonto che deve comprarsi il computer, mi spieghi perchè dovrebbe acquistare un processore che va a 2ghz(amd) invece di un processore a 3 ghz(intel) che costano all'incirca uguali??? gli vai tu a spiegare che l'architettura amd è più efficiente e i 3 ghz di intel sono solo marketing????

ovviamente ---IMHO--- :D

KAISERWOOD
15-12-2003, 15:57
Guarda se facesse come dici te, AMd sarebbe bella che morta.
Ti dico soltanto questo, il mio conquilino si doveva fare un portatile ed ho faticato a fargli capire che il centrino 1,4 era meglio di un p4 2,2 che gli volevano ammollare. La stessa situazione si verifica nei protatili, con la differenza che intel ha ridotto la produzioni di pentium 4-m a favore dei pentium-m, ma quando le persone (che vengono consilgiate anche dal negoziante di prendere un centrino!!!!) acquistano un cnetrino rimagono perplesse. I benchmark non servono a niente perché a di fronte a quelli sono increduli. Quando senti parlare alcuni negozianti del centrino ti sanno dire solo che l'autonomia è maggiore che è il futuro dei portatili ma non sanno un c@zz@ di pipeline, cache e quante watt consuma uno e l'altro!!!
Il problema grosso che non è solo ignorante l'utente medio ma anche il rivenditore medio. Io spero questo che i prossimi processori intel facciano fatica a salire in frequenza ma migliorando l'architettura e AMd riesca a salire in frequenza. Dico questo perché in una situazione del genere AMd potrebbe eliminare il pr e la situazione sarebbe + chiara.

Lord Archimonde
15-12-2003, 16:03
Gia'
inizio a bearmi della nostra competenza...
peccato che il successo del nostro settore preferito
sia in mano agli utonti e ai venditordi

sondaggio:vi siete mai imbattuti in un
commesso competente e ONESTO?

piottanacifra
15-12-2003, 16:41
Se si legge attentamente l'articolo ,si capisce che AMD sta cercando di coprire tutto il mercato con gli athlon64 e ci mancherebbe dopo tutto quello che ha investito .
Il nuovo processore come prestazioni non si distanzia di tanto rispetto al fratello piu' grande di cache,ma costa di meno.
Per quanto riguarda l'Athlon Xp tra poco non ci sara' piu' sul mercato.
Io sono contento dei prezzi che si abbassano,le frequenze si alzeranno velocemente molto presto,piu' o meno quando la intel avra' lanciato sul mercato il suo termosifone tascabile.
SLUTT & BAZZ

piottanacifra
15-12-2003, 17:04
NON SOTTOVALUTATE LA POTENZA DI A64.
DEVO DIRE CHE NEI GIOCHI IL NUOVO A64 CON MENO CACHE, SE LA CAVA EGREGIAMENTE,DATO CHE SUPERA TUTTI,AD ECCEZZIONE DEL FRATELLO PIU'"GRANDE".
X KAISERWOOD
Nei grossi centri commerciali dove vendono i preassemblati, di certo non possono mettere una persona che sappia la cacca che ti sta vendendo.
Nei negozi piu' piccoli(anche quelli grandi, diciamo) gli serve qualcuno che vende non di certo uno che sappia consigliarti un buon computer,ti vendono merda ,bene tutto di guadagnato.
Lo dico per esperienza personale.
Ho fatto domanda a Panorama ,possibilmente vicino casa mia,risultato non mi anno neanche risposto.
Incuriosito (ed un po alterato)sono andato da Panorama,il piu' vicino alla mia abbitazione,entro nel reparto informatica.
Risultato!!!
Indovianate ,poi vi rispondo!!!
SALUTT & BAZZ

lasa
15-12-2003, 18:32
Non so quanto possa tirare il mercato questo procio.....per me bisogna puntare verso l'alto e far scendere i prezzi del 3200+.....

KAISERWOOD
16-12-2003, 08:29
Originariamente inviato da piottanacifra
NON SOTTOVALUTATE LA POTENZA DI A64.
DEVO DIRE CHE NEI GIOCHI IL NUOVO A64 CON MENO CACHE, SE LA CAVA EGREGIAMENTE,DATO CHE SUPERA TUTTI,AD ECCEZZIONE DEL FRATELLO PIU'"GRANDE".
X KAISERWOOD
Nei grossi centri commerciali dove vendono i preassemblati, di certo non possono mettere una persona che sappia la cacca che ti sta vendendo.
Nei negozi piu' piccoli(anche quelli grandi, diciamo) gli serve qualcuno che vende non di certo uno che sappia consigliarti un buon computer,ti vendono merda ,bene tutto di guadagnato.
Lo dico per esperienza personale.
Ho fatto domanda a Panorama ,possibilmente vicino casa mia,risultato non mi anno neanche risposto.
Incuriosito (ed un po alterato)sono andato da Panorama,il piu' vicino alla mia abbitazione,entro nel reparto informatica.
Risultato!!!
Indovianate ,poi vi rispondo!!!
SALUTT & BAZZ

guarda mi sono giarta tutti i negozi e i rivenditori e posso affermare che l amaggior parte ha un coscienza superficiale quanto basta per ammolare sole. Il trucco è questo aprì un negozio metti una tettona, come commessa e x come tecnico prendi il ragazzotto squatrinato. X i centri commerciali tipo panorama, carrefour, globo ecc... non badano a persone qualificata e non ti credere che ai commessi assicurano uno stipendio da 1000 euro. Questo non riguarda solo il mondo delll'informatica ma anche in altri ambiti dove le cose iniziano ad essere + pesanti. Non vorrei dire una frase scontata ma è la + idonea a tutti quelli che frequentano questo forum e ricordatevela sempre:
SAPERE E' POTERE

KAISERWOOD
16-12-2003, 08:34
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Gia'
inizio a bearmi della nostra competenza...
peccato che il successo del nostro settore preferito
sia in mano agli utonti e ai venditordi

sondaggio:vi siete mai imbattuti in un
commesso competente e ONESTO?

sì :) non proprio competente ma onesto, quel poveraccio non so se ci sta ancora a quel negozio ma farà parte dello 0,1 %

~efrem~
25-12-2003, 11:56
Ragazzi, nn credo che nessuno di voi lavori nella distribuzione, grande o piccola, del settore informatico. Vi posso garantire una cosa, nell'informatica la competenza nn paga, la qualifica nn vuol dire quasi nulla l'esperienza è aleatoria.
Premetto di star per fare un discorso lievemente estremistico, ma in grandi parti d'italia le cose si muovono in questo modo.
Assumere una qualsiasi persona esperta del settore è un problema molto serio per il 98% delle realtà informatiche, sia servizi che vendita. Le grosse catene di vendita hanno listini "rigidi" comprano a stock pancali di materiale informatico per avere prezzi migliori (ricarichi risicati.continuo rinnovo dei materiale.sputtanamento del mercato) e quel materiale LO DEVONO VENDERE, pure se è una (perdonate il francesismo) ->merda conclamata<-. Sappiamo bene che nn tutte le mandate di mobo funzionano perfettamente, o che delle rev nn funzionano nemmeno a picchiarle, mentre altre vanno da dio. Una persona esperta questa piccola differenza -Oggetto che funziona-Oggetto che nn funziona- la conosce, e nn sempre sarà disposto a rifilarla a tutti... quindi nn sarà un grande venditore, se poi l'esperto lo poniamo in laboratorio... quanto tempo ci rimarrà (sottopagato e oberato di lavoro come ovunque) a cercare di mettere pezze a pc fatti con componenti nn funzionanti? Le grandi distribuzioni sono rigide, comprano un tot e un tot devono vendere (che funzioni o meno), e credetemi, per vendere bene, nn devi sapere quello che stai commerciando.

Nell'assistenza la cosa è ancora più semplice, ponendo che un ora di intervento presso cliente sia fatturata a "10", un tecnico esperto risolve il problema "x" in 1 ora, un cioccolataio magico ce ne mette 10. Secondo voi chi è più redditizio per un'azienda?

Quando acqustate materiale informatico dovete rendervi conto che chi avete davanti, solo nel 2% dei casi sa quello che vi sta vendendo, il restodelle volte è, purtroppo spesso, uno "stagista" che lavora GRATIS per imparare il mestiere (spesso dopo corsi ridicoli di infarinatura informatica), mentre professionisti, più o meno seri, più o meno preparati, ma pur sempre gente che fa questo lavoro per PROFESSIONE e con serietà, deve arrangiarsi come LIBERA spola tra un contratto a termine e l'altro...

Insomma sto mondo fa un po cagare... o meglio, per l'ennesima volta l'italia è al livello del terzo mondo per serietà....

Basta, sto post è lungo na vita e sono pesantemente OT, auguro un buon natale a tutti i lettori, moderatori e redattori di HWUP :)

scoutme
03-01-2004, 03:31
mi viene in mente solo una cosa...


meno cache vuol dire, quasi sempre, quasi sicuramente MAGGIORI POSSIBILITA' DI OVERCLOCK!!!!!


che non sia il caso di un nuovo thoroB? parlo con speranza... il mio xp 1533 ormai si crede un 2600Mhz :D:D:D:D:D

se lo metto a 1800+ non parte, si offende :)

teoprimo
05-01-2004, 11:39
Putroppo non parlo il tedesco(ho visto i grafici) però non ho capito una cosa....

è sbloccato o no il 3000+?