PDA

View Full Version : [H.U.A.Team] Auto italiana, un amore che mi sta tornando


Mino
14-12-2003, 17:38
Ciao a tutti. Parlando in questi giorni di auto, qui e con gli amici, mi sta rinascendo un certo amore per le nostre belle macchine.

Mi accorgo di aver sottovalutato troppo certi modelli, che invece sono validissimi.

Prima fra tutte l'Alfa 147: ci sono salito l'altro giorno, una JTD 115 Cv, e devo dire che mi ha davvero entusiasmato. E' bella, va forte, è persino silenziosa (le riviste in questo non sono molto oneste, dicevano che un TDI o un TDCI è più silenzioso, ma a me non pare proprio).
Gli interni poi mi hanno proprio colpito: belli i sedili in pelle (rossa, stupenda con carrozzeria nera), e soprattuto, finalmente all'altezza la plancia, moderna e ben rifinita (non come un'Audi, ok, ma infinitamente meglio di tutte le altre).
Insomma, la comprerei al volo.

E poi la nuova Lancia Ypsilon, con quegli interni così belli e curati, quel design unico, i motori brillanti, i 3 cambi disponibili: eccellente.

Idem per la Nuova Panda, una macchinina che vale tanto: è comodissima e versatile, e il cambio è così perfetto e riposante da non far rimpiangere un automatico. Col M-Jet sarà perfetta.

La Nuova 166, poi. Sulle riviste non rende l'idea. dal vivo è bellissima, specie se nera: solo la Classe E è altrettanto bella, IMHO. E anche gli interni sono validi, così come il nuovo M-Jet da 175 CV. Unico peccato, che non ci siano motori più grossi, perché oggi sono necessari: un diesel da 3 litri e 220 Cv, (ma arriverà tra un anno e mezzo grazie alla ritrovata VM che ha costruito uno stupendo V6 di tali caratteristiche), un 8 cilindri.

Insomma, davvero belle queste auto, e, per davvero, le comprerei volentieri, specie la 147.
Visto che cmq sono un amante delle tedesche e sono sempre stato duro con FIAT, sono il primo a stupirmi di tanto progresso.

Per me, oramai, dietro i costruttori tedeschi, FIAT è la migliore casa costruttrice europea (intesa come Fiat - Alfa -Lancia), e se investirà bene, darà molto fastidio... In fin dei conti, nelle utilitarie e nel segmento C è leader, il difficile sono le macchine più grandi, ma Alfa ha ancora ampi margini di miglioramento.

Mino

gtr84
14-12-2003, 17:41
E la Lancia Thesis?

la conosco solo dall'esterno, ma come linee è davvero innovativa.
Solo che sembra non sia apprezzata...

Drago
14-12-2003, 17:46
ultimamente anch'io sto rivalutando molto (moltissimo) le auto italiane, soprattutto per come sento parlare dei nuovi motori multijet fiat..non dev'essere un'opinione di pochi allora questa. alcune macchine in particolare, le ultime alfa, la lancia thesis, trasudano stile ed eleganza da tutte le curve, e nelle piccole utilitarie vedo bene le nuove proposte fiat. non ho ancora avuto modo però di testarle personalmente, ma penso che sia un bel passo avanti e qualcosa (qualcos'altro) di cui essere orgogliosi. anche se personalmente sono innamorato della qualità delle macchine tedesche (forse abituato fin troppo bene), sono contento di questa ripresa. voi cosa ne dite?

Mino
14-12-2003, 18:08
Originariamente inviato da gtr84
E la Lancia Thesis?

la conosco solo dall'esterno, ma come linee è davvero innovativa.
Solo che sembra non sia apprezzata...

La Lancia Thesis è indubbiamente la migliore del suo segmento per tanti aspetti (confort, finiture), ma non ha il successo sperato per due motivi: la linea, per quanto affascinante, è davvero troppo fuori dagli schemi, e non viene capita. Dovevano, secondo me, ripetere la felice formula della Thema, cioé eleganza leggermente sportiva, come la nuova Classe E.
Poi, i motori: per un'auto di 5 metri oggi ci vogliono ben altri motori: almeno un 6 cilindri 3 litri diesel da 200 CV, e almeno un 8 cilindri in listino. Che poi in pochi la comprino V8 non conta, è una questione di immagine, e cmq le vendite sarebbero, proporzionalmente, ottime.

Ottima invece sotto tutti i punti di vista la Nuova 166, che può rivaleggiare tranquillamente con l'Audi A6 e la BMW Serie 5 (3 litri diesel a parte...). La Classe E non è affar suo, ha obiettivi un po' diversi.

Cmq, questo è un periodo di transizione. Tra qualche anno (circa 2-3) ci saranno i modelli del tutto nuovi, la 158, la 147, la 166, progettati da zero. Per quell'epoca avranno anche il fantastico V6 3 litri a gasolio della VM, e allora sì che le cose andranno benone, con gli interni finalmente all'altezza delle tedesche in tutto e per tutto, cosa che oggi non si verifica.

Per la Thesis, dovrebbero proporre una V8. Ci vorrebbe poco a prendere il Maserati e depotenziarlo fino a 330 Cv.

Sempre tra 2-3 anni, nuova Stilo (speriamo bene...) e Nuova Punto, la quale avrà un design all'italiana, tondeggiante e sportivo.

Insomma, tanta carne al fuoco... E anche io sono molto contento, pur continuando ad adorare le auto tedesche.

Mino

Sturmenstrudel
14-12-2003, 18:16
Io ho sempre apprezzato le auto italiane, anche se ho un debole per le BMW. Beh, per quanto riguarda le medio-piccole, credo che una 147 sia una macchina da prendere al volo per tutti i motivi che hai illustrato tu, Mino, ma anche e soprattutto perché ha un comportamento su strada ineccepibile e sincero, ineguagliato dalle rivali.
Le grandi, beh, una BMW 330d non è arrivabile da nessuna "nostra" auto, per come la vedo io. Certo, la 166 è bella, ma è vecchiotta: dentro è quasi come la prima uscita, e anche fuori, muso a parte. I motori diesel non sono all'altezza dei concorrenti BMW in termini di comfort e silenziosità: un BMW 6 cilindri oserei dire che "canta", un 4-5 cilindri Alfa M-Jet (di cui sono comunque orgoglioso possessore) ha tutto un altro suono, soprattutto al minimo.
La Thesis, de gustibus, non mi piace proprio. La vedo un'auto da vecchio Ciampi.

Mino
14-12-2003, 18:26
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
...Le grandi, beh, una BMW 330d non è arrivabile da nessuna "nostra" auto, per come la vedo io. Certo, la 166 è bella, ma è vecchiotta: dentro è quasi come la prima uscita, e anche fuori, muso a parte. I motori diesel non sono all'altezza dei concorrenti BMW in termini di comfort e silenziosità: un BMW 6 cilindri oserei dire che "canta", un 4-5 cilindri Alfa M-Jet (di cui sono comunque orgoglioso possessore) ha tutto un altro suono, soprattutto al minimo.
La Thesis, de gustibus, non mi piace proprio. La vedo un'auto da vecchio Ciampi.

La 166 dentro non è brutta, anzi... Certo, progettazione del 1997, ma va cmq benone, con la pelle è molto bella. Un 6 diesel cilindri BMW, è vero, ha un suono impareggiabile, ma anche il 2.4 M-Jet è davvero silenzioso (non capisco perhé su 4Ruote dicono di no, l'ho sentito ed è a malapena avvertibile, fantastico...). Vedrai che col V6 VM le cose cambieranno, e già i motori attuali hanno colmato molto gap, in alcuni casi superando la concorrenza (il 1.9 M-Jet da 140/150 Cv è il migliore di tutti per sportività, silenziosità, consumi, segue il nuovo TDCI di Ford, mentre il TDI 16V WV segna il passo, rumoroso e poco brillante rispetto al vecchio).

Per la Thesis, anche io ritengo che un design fatto di elegante sportività (come era negli anni 90 con la Thema) avrebbe fatto impennare le vendite...

Non dimentichiamo poi le meravigliose Phedra ed Ulysse, che sono leader di mercato, hanno finiture eccellenti (5 stelle ad una Fiat su 4Ruote non si erano mai viste, in finitura :eek: ), ed inquinano pochissimo grazie alla felicissima joint-venture con Peugeot (2.2 JTD col FAP). Guidai una Phedra 2.2 JTD l'anno scorso, e rimasi di sasso... Perfetta, il motore NON si sente, sembra spento, ed ha persino un suono gradevole.

Mino

homerr
14-12-2003, 18:31
Oggi sono salito su una F360 Modena, ho cambiato concezione di automobile.

Mino
14-12-2003, 18:36
Originariamente inviato da homerr
Oggi sono salito su una F360 Modena, ho cambiato concezione di automobile.

:D:D:D... Come darti torto? Onore alla perfezione :ave:...

Noi stavamo parlando di auto da comuni mortali, e nemmeno da tutti (una 166 costa 45000 € :eek: )...

Mino

Killian
14-12-2003, 19:21
Originariamente inviato da homerr
Oggi sono salito su una F360 Modena, ho cambiato concezione di automobile.
:ave:

aveva il cambio F1 per caso?

Comunque tornando in argomento negli ultimi tempi, più o meno dall'uscita dell'Alfa 147, anche a me piacciono molto le auto italiane (anche se in verità prima non è che mi interessassi, visto che non avevo la patente).

Per quasi tutti i segmenti c'è almeno un'auto italiana che vale la pena di acquistare, a parte i fuoristrada (che personalmente non mi interessano minimamente) e Spider sportive con costi umani (è vero che abbiamo Barchetta e Alfa Spider, ma sono entrambe a trazione anteriore).

Anche la Lancia Ypsilon la vedo molto bene, peccato per la strumentazione al centro che proprio non sopporto.

Comunque quello che più mi dispiace è che regnano ancora i luoghi comuni, qualche settimana fa un amico di mio fratello si è preso una Golf 4 full optional, anche il navigatore satellitare; quando gli ho detto perchè non si fosse preso una 147 mi ha risposto "guarda che la 147 è Fiat" intendendo auto di bassa qualità. Scommetto che non ci è nemmeno salito su una 147, ma i luoghi comuni sono duri a morire.

Posso capire che si preferisca la Golf per l'estetica (de gustibus) oppure per il valore residuo o altri motivi validi, ma non mi puoi dire che "la 147 no perchè è Fiat"; so che ci saranno componenti Fiat, ma che significa?! Allora anche chi si compra una Jaguar fa un pessimo affare, perchè in realtà sta comprando una Ford...

homerr
14-12-2003, 19:32
Originariamente inviato da Killian
:ave:

aveva il cambio F1 per caso?



Yes, aveva anche quello...:cry:

E' la prima volta che mi sono emozionato su una macchina.

GioFX
14-12-2003, 19:39
E come dimenticare la bellissima Quattroporte?

http://ngd.afraid.org/ms2003/images/IMG_0193.JPG

http://ngd.afraid.org/ms2003/images/IMG_0192.JPG

http://ngd.afraid.org/ms2003/images/IMG_0191.JPG

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

yamaz
14-12-2003, 20:09
A mio parere il cambio F1 è la cosa più triste che uno possa volere su un 360 Modena...per il piacere di guida ci vuole il classico cambio manuale, altro che :)

matteo171717
14-12-2003, 20:49
Guidai ormai più di un anno e mezzo fa una 360modena a Barcellona al Montmelò....


da quel giorno il mio concetto di potenza cambiò, ci misi un paio di giorni per riabituarmi a potenze normali...quando sono rsalito sulla mia astra, ora cambiata con la 147, mi sembrava che avesse qualcosa che non andava da tanto che la sentivo lento!


Bei ricordi...chissà se ricapiterà un giorno!:)

spinbird
14-12-2003, 21:55
Originariamente inviato da Mino

Non dimentichiamo poi le meravigliose Phedra ed Ulysse, che sono leader di mercato, hanno finiture eccellenti (5 stelle ad una Fiat su 4Ruote non si erano mai viste, in finitura :eek: ), ed inquinano pochissimo grazie alla felicissima joint-venture con Peugeot (2.2 JTD col FAP). Guidai una Phedra 2.2 JTD l'anno scorso, e rimasi di sasso... Perfetta, il motore NON si sente, sembra spento, ed ha persino un suono gradevole.

Mino


concordo, sono stupendi: in famiglia abbiamo una seat alhambra credo ultimo modello (ha poco più di un anno), 1.9 tdi 110cv, veramente un ottima auto, sotto tutti i punti di vista
ma sono salito sull'ultimo ulysse, spettacolare, molto meglio del mio Wolkswagen (si è seat, ma è = al Ww con solo lo stemmino davanti cambiato) soprattutto come rifiniture, linea e comfort, come motore non ho potuto esprimermi dato che non l'ho guidata, ma sento pareri ottimi da ogni parte per il M-Jet
:)

Killian
14-12-2003, 22:04
Originariamente inviato da yamaz
A mio parere il cambio F1 è la cosa più triste che uno possa volere su un 360 Modena...per il piacere di guida ci vuole il classico cambio manuale, altro che :)

io la penso diversamente, se mi prendessi una 360 modena (ma probabilmente opterei per una 360 spider) sicuramente prenderei il sequenziale F1, se proprio voglio divertirmi con un cambio manuale prendo ad esempio anche una 147 GTA e me la spasso. Semplicemente il cambio sequenziale mi attira parecchio, ma solo se all'altezza montato su una sportiva all'altezza. Non penso che il sequenziale della Smart mi farebbe lo stesso effetto.

Ma tanto prima di potermi comprare un auto del genere devo risparmiare per un milione di anni.

Puccio Bastianelli
14-12-2003, 22:54
posso spezzare una lancia (hiihi che battutona) in favore della nuova Y..
c'è l'ha un amico e devo ammettere che è ben fatta.
Interni molto eleganti in alcantara blu e con carrozzeria azzurra met, il motore è il 1.2 16 80cv montato anche sulla punto

JENA PLISSKEN
14-12-2003, 23:09
Sinceramente il mio Designer preferito stavolta mi ha deluso

1) La 4porte ha dei fari appiccicati a casaccio sull' auto, un vero peccato:rolleyes:

2) la nuova 612 ( e questo è il peggio:mad: ) nn è asolutamente quella dei bozzetti, è molto + tozza...ma ke kakkio hanno combinato:cry: :cry: :cry:

Mino
15-12-2003, 09:12
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Sinceramente il mio Designer preferito stavolta mi ha deluso

1) La 4porte ha dei fari appiccicati a casaccio sull' auto, un vero peccato:rolleyes:

2) la nuova 612 ( e questo è il peggio:mad: ) nn è asolutamente quella dei bozzetti, è molto + tozza...ma ke kakkio hanno combinato:cry: :cry: :cry:

Sul design della Quattroporte, e delle Maserati ingenerale, mi sono già espresso tante volte: non mi piace perché sa di vecchio.

La nuova 612 sconcerta la prima volta che la si vede, sembra così poco Ferrari... Poi la riguardi, e invece piace, e tanto tanto...

Mino

spinbird
15-12-2003, 15:45
Originariamente inviato da Mino


Non dimentichiamo poi le meravigliose Phedra ed Ulysse, che sono leader di mercato, hanno finiture eccellenti (5 stelle ad una Fiat su 4Ruote non si erano mai viste, in finitura :eek: ), ed inquinano pochissimo grazie alla felicissima joint-venture con Peugeot (2.2 JTD col FAP). Guidai una Phedra 2.2 JTD l'anno scorso, e rimasi di sasso... Perfetta, il motore NON si sente, sembra spento, ed ha persino un suono gradevole.

Mino

qualcuno mi spiega bene questa collaborazione con peugeot e il FAP ?:)

JENA PLISSKEN
15-12-2003, 15:53
Originariamente inviato da Mino
Sul design della Quattroporte, e delle Maserati ingenerale, mi sono già espresso tante volte: non mi piace perché sa di vecchio.

La nuova 612 sconcerta la prima volta che la si vede, sembra così poco Ferrari... Poi la riguardi, e invece piace, e tanto tanto...

Mino

I bozzetti erano + belli....:rolleyes:

Ribop
15-12-2003, 16:35
Bella la 147 jtd però non sono d'accordo con te sulla silenziosità, la settimana scorsa ho fatto un viaggio da Padova a Udine ad una velocità abbastanza elevata, molti tratti oltre i 190 e devo dire con mia sorpresa che è molto rumorosa...non me l'aspettavo, rollii vari, spifferi che entravano, rumore eccessivo del motore....mah, considerando che la macchina ha 64000 km mi sembrano troppi

Originariamente inviato da Mino
Ciao a tutti. Parlando in questi giorni di auto, qui e con gli amici, mi sta rinascendo un certo amore per le nostre belle macchine.

Mi accorgo di aver sottovalutato troppo certi modelli, che invece sono validissimi.

Prima fra tutte l'Alfa 147: ci sono salito l'altro giorno, una JTD 115 Cv, e devo dire che mi ha davvero entusiasmato. E' bella, va forte, è persino silenziosa (le riviste in questo non sono molto oneste, dicevano che un TDI o un TDCI è più silenzioso, ma a me non pare proprio).
Gli interni poi mi hanno proprio colpito: belli i sedili in pelle (rossa, stupenda con carrozzeria nera), e soprattuto, finalmente all'altezza la plancia, moderna e ben rifinita (non come un'Audi, ok, ma infinitamente meglio di tutte le altre).
Insomma, la comprerei al volo.

E poi la nuova Lancia Ypsilon, con quegli interni così belli e curati, quel design unico, i motori brillanti, i 3 cambi disponibili: eccellente.

Idem per la Nuova Panda, una macchinina che vale tanto: è comodissima e versatile, e il cambio è così perfetto e riposante da non far rimpiangere un automatico. Col M-Jet sarà perfetta.

La Nuova 166, poi. Sulle riviste non rende l'idea. dal vivo è bellissima, specie se nera: solo la Classe E è altrettanto bella, IMHO. E anche gli interni sono validi, così come il nuovo M-Jet da 175 CV. Unico peccato, che non ci siano motori più grossi, perché oggi sono necessari: un diesel da 3 litri e 220 Cv, (ma arriverà tra un anno e mezzo grazie alla ritrovata VM che ha costruito uno stupendo V6 di tali caratteristiche), un 8 cilindri.

Insomma, davvero belle queste auto, e, per davvero, le comprerei volentieri, specie la 147.
Visto che cmq sono un amante delle tedesche e sono sempre stato duro con FIAT, sono il primo a stupirmi di tanto progresso.

Per me, oramai, dietro i costruttori tedeschi, FIAT è la migliore casa costruttrice europea (intesa come Fiat - Alfa -Lancia), e se investirà bene, darà molto fastidio... In fin dei conti, nelle utilitarie e nel segmento C è leader, il difficile sono le macchine più grandi, ma Alfa ha ancora ampi margini di miglioramento.

Mino

pagghi
15-12-2003, 16:51
Originariamente inviato da Ribop
Bella la 147 jtd però non sono d'accordo con te sulla silenziosità, la settimana scorsa ho fatto un viaggio da Padova a Udine ad una velocità abbastanza elevata, molti tratti oltre i 190 e devo dire con mia sorpresa che è molto rumorosa...non me l'aspettavo, rollii vari, spifferi che entravano, rumore eccessivo del motore....mah, considerando che la macchina ha 64000 km mi sembrano troppi


a 190 su quella macchina i spifferi le sentirai sempre. Quando l'hanno progettata i desing avevano in mente tutto, tranne che darle una resistenza all'avanzamento adeguato (nn mi ricordo i valori, ma sono elevati)

x il rumore del motore: usata a regimi normali di per sè nn è rumorosa, è quando tiri il suono si fa ingombrante. E' un'alfa, vedila come una scelta progettuale.

Anche la 1.6 120cv fa uguale: nell'utilzzo normale è ben silenziata, quando ti attacchi all'acceleratore il rumore diventa invadente. Lo so, questa è una cosa che piace ai puristi o quello che tira le marce quando vede una salita e due tornanti, mentre è ben fastidioso nei lunghi trasferimenti.... però a 190km/h sei vicino alla galera qui in ita :sofico:

Ribop
15-12-2003, 16:56
sii non guidavo io, il mio Boss ha il piede un pò pesante, ha il cicalino che suona a 170 :D :D ogni trenta secondi suonava, e se non suonava certamente era sopra :D :D

serbring
15-12-2003, 17:50
per certi aspetti forse la lancia ha ottenuto i risultati sperati, perchè è un'auto molto più esclusiva delle concorrenti ed anche per questo che le vendite sono state limitate. Però secondo me è un ottima auto, se avessi 40 anni e me la potrei permettere me la comprerei. Inoltre la thesis da immagine alla lancia!

Mino
15-12-2003, 18:20
Originariamente inviato da spinbird
qualcuno mi spiega bene questa collaborazione con peugeot e il FAP ?:)

Peugeot-Citroen e Fiat hanno, come per la prima serie, fatto le seconde edizioni dei rispettivi monovolume insieme, e Peugeot progetta e mette a disposizione il 2.2 a gasolio, plurivalvole e col filtro anti particolato chiamato, appunto, FAP. Ne beneficiano tutte e 4 le sorelle.

Per la cronaca, aggiungo che anche la Phedra e la Ulysse sono costruite in Francia negli stabilimenti Peugeot.

Mino

GioFX
15-12-2003, 18:25
Originariamente inviato da Mino
Peugeot-Citroen e Fiat hanno, come per la prima serie, fatto le seconde edizioni dei rispettivi monovolume insieme, e Peugeot progetta e mette a disposizione il 2.2 a gasolio, plurivalvole e col filtro anti particolato chiamato, appunto, FAP. Ne beneficiano tutte e 4 le sorelle.

Per la cronaca, aggiungo che anche la Phedra e la Ulysse sono costruite in Francia negli stabilimenti Peugeot.


Esatto, c'è una JV da anni tra Fiat Auto e PSA, in particolare focalizzata nella progettazione e costruzione comune di monovolume (costruite a Valenciennes) e veicoli commerciali (costruiti a Torino).

Mino
15-12-2003, 18:30
Originariamente inviato da Ribop
Bella la 147 jtd però non sono d'accordo con te sulla silenziosità, la settimana scorsa ho fatto un viaggio da Padova a Udine ad una velocità abbastanza elevata, molti tratti oltre i 190 e devo dire con mia sorpresa che è molto rumorosa...non me l'aspettavo, rollii vari, spifferi che entravano, rumore eccessivo del motore....mah, considerando che la macchina ha 64000 km mi sembrano troppi

Rollio è un'altra cosa, non rumore. Per il resto, scusa ma oltre i 190 è rumorosa anche una Classe S o una A8 con sospensioni pneumatiche. C'è un enorme muro d'aria che, a meno di essere uno spillo, fa un gran baccano quando ci passi dentro ;)!

E poi, a quella velocità il motore è a pieno carico e gira pure molto in alto, per cui fa il massimo del rumore di cui è capace (come tutti a quelle velocità).

Non si valuta così, la rumorosità. Si valuta come va nei transitori a basse e medie velocità (cioè quando vai a pieno o quasi carico, ergo con l'acceleratore quasi o del tutto a fondo), e in autostrada a velocità fino a 160 Km/h; oltre, anche la più meravigliosa Maybach ti farà sentire almeno 70 dB, per evidenti limiti fisici del mezzo automobile ;)!

Mino

Ribop
16-12-2003, 08:14
Originariamente inviato da Mino
Rollio è un'altra cosa, non rumore. Per il resto, scusa ma oltre i 190 è rumorosa anche una Classe S o una A8 con sospensioni pneumatiche. C'è un enorme muro d'aria che, a meno di essere uno spillo, fa un gran baccano quando ci passi dentro ;)!

E poi, a quella velocità il motore è a pieno carico e gira pure molto in alto, per cui fa il massimo del rumore di cui è capace (come tutti a quelle velocità).

Non si valuta così, la rumorosità. Si valuta come va nei transitori a basse e medie velocità (cioè quando vai a pieno o quasi carico, ergo con l'acceleratore quasi o del tutto a fondo), e in autostrada a velocità fino a 160 Km/h; oltre, anche la più meravigliosa Maybach ti farà sentire almeno 70 dB, per evidenti limiti fisici del mezzo automobile ;)!

Mino

partendo dal presupposto che non mi piacciono necessariamente solo le macchine straniere, non penso che una bmw serie 3 o 5 oppure una mercedes classe s o ddirittura una A8 facciano tutto quel baccano a 190 Km/h, oppure non sei mai salito su una di queste macchine!!!!
mio padre aveva circa 10 anni fà, anche più, una bmw serie 5 td quella con i fari posteriori orizzontali tanto per capirci, una vera bomba per quiei tempi e oltre i 180 Km/h ti assicuro che non avvertivo rollio o rumore(chiamalo come vuoi) paragonabile a quello dell'alfa.......

Sturmenstrudel
16-12-2003, 08:54
Sul rollio delle bmw avrei qualcosa da ridire: a meno che uno non prende la versione "Attiva", con assetto semi-sportivo, sono delle belle "barche".
Con la mia a 190Km/h ci sono andato per 10 secondi in tutto, ma non mi sembrava poi così rumorosa.

Ribop
16-12-2003, 08:57
quella su cui sono andato io era la prima serie

Mino
16-12-2003, 09:12
Originariamente inviato da Ribop
partendo dal presupposto che non mi piacciono necessariamente solo le macchine straniere, non penso che una bmw serie 3 o 5 oppure una mercedes classe s o ddirittura una A8 facciano tutto quel baccano a 190 Km/h, oppure non sei mai salito su una di queste macchine!!!!
mio padre aveva circa 10 anni fà, anche più, una bmw serie 5 td quella con i fari posteriori orizzontali tanto per capirci, una vera bomba per quiei tempi e oltre i 180 Km/h ti assicuro che non avvertivo rollio o rumore(chiamalo come vuoi) paragonabile a quello dell'alfa.......

Detto da chi non sa distinguere rollio da rumore... Cmq ci sono salito abbstanza su quell auto, non preoccuparti. E ne ho letto in quantità industriali.

Smetti di confondere il rollio col rumore, è una questione di lingua italiana: il rollio è lo spostamento sull'asse orizzontale derivante dalle forze che interagiscono nell'affrontare le curve.

Per un raffronto, basta guardare i grafici in dB, e quelli della 147 sono fra i migliori della categoria. Poi, ti ripeto, non si valuta la rumorosità di un'auto ai 190-200 all'ora.

Sali su una Golf TDI, e capirai cos'è un'auto rumorosa...

Mino

Ribop
16-12-2003, 09:18
Originariamente inviato da Mino
Detto da chi non sa distinguere rollio da rumore... Cmq ci sono salito abbstanza su quell auto, non preoccuparti. E ne ho letto in quantità industriali.

Smetti di confondere il rollio col rumore, è una questione di lingua italiana: il rollio è lo spostamento sull'asse orizzontale derivante dalle forze che interagiscono nell'affrontare le curve.

Per un raffronto, basta guardare i grafici in dB, e quelli della 147 sono fra i migliori della categoria. Poi, ti ripeto, non si valuta la rumorosità di un'auto ai 190-200 all'ora.

Sali su una Golf TDI, e capirai cos'è un'auto rumorosa...



Mino
:D

non ti scaldare, mio padre ha una golf e l'ho guidata più di una volta, rollio o rumore per le mie orecchie e sempre un fastidio mio caro professore....

Mino
16-12-2003, 09:22
Originariamente inviato da Ribop
:D

non ti scaldare, mio padre ha una golf e l'ho guidata più di una volta, rollio o rumore per le mie orecchie e sempre un fastidio mio caro professore....

Tu sei di fuori... Oltre che irritante... :mad: :mad: :mad: . Il rollio lo percepisci sempre con le orecchie, ma solo perché è una questione di equilibrio dinamico.

Non prendermi in giro perché non lo tollero. Se non sai la (enorme) differenza tra i due termini datti una letta al vocabolario, invece di infestare i miei thread.

Mino

yamaz
16-12-2003, 09:30
bboni....

Ribop
16-12-2003, 09:38
Originariamente inviato da yamaz
bboni....

stavo semplicemente esponendo una sensazione che ho provato salendo su quella macchina, punto.... se poi vogliamo disquisire su termini allora mettiamoci a citare il vocabolario....

pagghi
16-12-2003, 09:39
Originariamente inviato da Mino
Detto da chi non sa distinguere rollio da rumore... Cmq ci sono salito abbstanza su quell auto, non preoccuparti. E ne ho letto in quantità industriali.

Smetti di confondere il rollio col rumore, è una questione di lingua italiana: il rollio è lo spostamento sull'asse orizzontale derivante dalle forze che interagiscono nell'affrontare le curve.

Per un raffronto, basta guardare i grafici in dB, e quelli della 147 sono fra i migliori della categoria. Poi, ti ripeto, non si valuta la rumorosità di un'auto ai 190-200 all'ora.

Sali su una Golf TDI, e capirai cos'è un'auto rumorosa...

Mino


sulla golf tdi quest'estate ci sono andato a barcellona, e nn poi così rumorosa a velocità legali.
Notoriamente comunque + tumorosa della 147 jtd nn vedo come questa sia in assoluto rumorosa.

Non sapere cos'è il rollio nn è così grave se nn si è interessati a questo mondo, e nn serve a valutare l'eventuale rumore prodotto da una macchina in movimento, xò da un'idea di quanto è ferrato sull'argomento.

E' ovvio che nn si valuta la rumorosità a 190km/h quando poi si è già quasi arrivati alla sua velocità massima.
E poi non è possibile comparare una 147 con una serie s!!!!!!

Ribop
16-12-2003, 09:45
Originariamente inviato da pagghi
sulla golf tdi quest'estate ci sono andato a barcellona, e nn poi così rumorosa a velocità legali.
Notoriamente comunque + tumorosa della 147 jtd nn vedo come questa sia in assoluto rumorosa.

Non sapere cos'è il rollio nn è così grave se nn si è interessati a questo mondo, e nn serve a valutare l'eventuale rumore prodotto da una macchina in movimento, xò da un'idea di quanto è ferrato sull'argomento.

E' ovvio che nn si valuta la rumorosità a 190km/h quando poi si è già quasi arrivati alla sua velocità massima.
E poi non è possibile comparare una 147 con una serie s!!!!!!

non sono un tecnico come dici tu... però il "rumore" lo sentivo, il paragone con la serie s non l'ho fatto io...
;)

cuorern
16-12-2003, 10:40
Ciao a tutti...

Premetto che non mi sono mai avvicinato al forum OT, ma devo dire che è molto molto bello... ;)

Per quanto riguarda le automobili non sono un professore, ma nemmeno un novellino (Walter :D )...
Intanto, per Ribop, insisti nel far confusione usando i termini rollio e rumore come sinonimi quando invece hanno valenze assolutamente differenti... Ti è stato spiegato da Mino, ma credo che tu non l'abbia assimilato alla perfezione...

Il rollio, in parole spiccissime, magari così ti è più chiaro, è il fenomeno che causa l'inclinazione della macchina verso la parte opposta della curva che stai affrontando (se sterzi con decisione verso destra la macchina tenderà ad inclinarsi in maniera marcata a sinistra, è questo che intendeva per "rotazione sull'asse orizzontale", lo spostamento del carico dalla parte opposta alla curva che affronti), se portato all'eccesso può trasformarsi in imbarcata...

Ora ci siamo?!? :D :D :D

Per quanto riguarda il resto del discorso devo dire che le auto italiane stanno finalmente iniziando a riscuotere il successo che meritano, in particolare la pluri-osannata 147 è davvero bella... Ho avuto modo di provarne le qualità guidando sia la versione 16 che la JTD da 115 cavalli, risultato, ciascuna decisamente meglio della rispettiva Golf, in particolare la diesel, una silenziosità poibita per i VWisti (a parte l'adorabile e pieno suono caratteristico degli Alfa agli alti regiim, più una qualità che una pecca...), l'unica pecca di questa bellissima Alfa è il poco spazio nel bagagliaio...

Per il paragone del rumore ai 190 mi permetto di dissentire fermamente (nonostante la rumorosità non si rilevi a quest andature) con chi prima sosteneva che non ci fosse molta differenza tre una 147/166 o auto tipo Serie 5, A8 e così via... Ho fatto un viaggio Milano-Umbria a bordo di una S500 ed andando a 220 km/h il rumore percepito è analogo a quello prodotto da una 147 a 130... :eek: :eek: :eek:


Ciao, Carlo. ;)

Ribop
16-12-2003, 10:54
Originariamente inviato da cuorern
Ciao a tutti...

Premetto che non mi sono mai avvicinato al forum OT, ma devo dire che è molto molto bello... ;)

Per quanto riguarda le automobili non sono un professore, ma nemmeno un novellino (Walter :D )...
Intanto, per Ribop, insisti nel far confusione usando i termini rollio e rumore come sinonimi quando invece hanno valenze assolutamente differenti... Ti è stato spiegato da Mino, ma credo che tu non l'abbia assimilato alla perfezione...

Il rollio, in parole spiccissime, magari così ti è più chiaro, è il fenomeno che causa l'inclinazione della macchina verso la parte opposta della curva che stai affrontando (se sterzi con decisione verso destra la macchina tenderà ad inclinarsi in maniera marcata a sinistra, è questo che intendeva per "rotazione sull'asse orizzontale", lo spostamento del carico dalla parte opposta alla curva che affronti), se portato all'eccesso può trasformarsi in imbarcata...

Ora ci siamo?!? :D :D :D

Per quanto riguarda il resto del discorso devo dire che le auto italiane stanno finalmente iniziando a riscuotere il successo che meritano, in particolare la pluri-osannata 147 è davvero bella... Ho avuto modo di provarne le qualità guidando sia la versione 16 che la JTD da 115 cavalli, risultato, ciascuna decisamente meglio della rispettiva Golf, in particolare la diesel, una silenziosità poibita per i VWisti (a parte l'adorabile e pieno suono caratteristico degli Alfa agli alti regiim, più una qualità che una pecca...), l'unica pecca di questa bellissima Alfa è il poco spazio nel bagagliaio...

Per il paragone del rumore ai 190 mi permetto di dissentire fermamente (nonostante la rumorosità non si rilevi a quest andature) con chi prima sosteneva che non ci fosse molta differenza tre una 147/166 o auto tipo Serie 5, A8 e così via... Ho fatto un viaggio Milano-Umbria a bordo di una S500 ed andando a 220 km/h il rumore percepito è analogo a quello prodotto da una 147 a 130... :eek: :eek: :eek:


Ciao, Carlo. ;)

ci risiamo, eccone un'altro.....
:rolleyes: :rolleyes:
ma cosa devo fare per convincervi che il rumore era eccessivo anche sotto i 190? vi ci devo portare?!?!
anche lui che la guidava mi ha detto: ma non senti troppo rumore, io ho risposto:effettivamente si!!!, e lui: mi ha proprio stufato questa macchina mi sa che la cambierò.
Ho capito che qui mi sono messo contro una banda di alfisti ma voi non avete capito che la macchina piace molto anche a me e la comprerei subito se non costasse tanto, forse il problema è legato proprio a quell'auto e non ha tutte...comunque per me l'insonorizzazione di "quell'auto" non è a livelli accettabili :O

cuorern
16-12-2003, 11:09
Originariamente inviato da Ribop
ci risiamo, eccone un'altro.....
:rolleyes: :rolleyes:
ma cosa devo fare per convincervi che il rumore era eccessivo anche sotto i 190? vi ci devo portare?!?!
anche lui che la guidava mi ha detto: ma non senti troppo rumore, io ho risposto:effettivamente si!!!, e lui: mi ha proprio stufato questa macchina mi sa che la cambierò.
Ho capito che qui mi sono messo contro una banda di alfisti ma voi non avete capito che la macchina piace molto anche a me e la comprerei subito se non costasse tanto, forse il problema è legato proprio a quell'auto e non ha tutte...comunque per me l'insonorizzazione di "quell'auto" non è a livelli accettabili :O


Beh, magari sarà per te inaccettabile ma allora (a meno che non si tratti di un difetto dell'esemplare sulla quale sei salito...) per avere qualcosa che abbia minori emissioni di rumore dovrai (anzi dovrete visto e considerato anche l'attuale possessore della 147) prepararvi a sborsare una cifra almeno doppia a quella della 147 (non prendo nemmeno in considerazione una pari categoria, anche se la nuova Golf dovrebbe essere meglio sotto questo punto di vista)...

Ciao... :D



P.S. Ma almeno ora hai capito la questione del rollio?!? ;)
P.S.2 a

Ribop
16-12-2003, 11:24
Originariamente inviato da cuorern
Beh, magari sarà per te inaccettabile ma allora (a meno che non si tratti di un difetto dell'esemplare sulla quale sei salito...) per avere qualcosa che abbia minori emissioni di rumore dovrai (anzi dovrete visto e considerato anche l'attuale possessore della 147) prepararvi a sborsare una cifra almeno doppia a quella della 147 (non prendo nemmeno in considerazione una pari categoria, anche se la nuova Golf dovrebbe essere meglio sotto questo punto di vista)...

Ciao... :D



P.S. Ma almeno ora hai capito la questione del rollio?!? ;)
P.S.2 a

qui avete una gran propensione all'insegnamento......perchè non fate un corso sul rollio.....tu e il tuo amico....
:D :D :D
però mi sei simpatico
a me non interessa sapere cos'è il rollio, so solo che produce rumore e quindi mi dà fastidio!! ancor di più se penso che l'auto costa 20000€

pagghi
16-12-2003, 11:30
Originariamente inviato da Ribop
ci risiamo, eccone un'altro.....
:rolleyes: :rolleyes:
ma cosa devo fare per convincervi che il rumore era eccessivo anche sotto i 190? vi ci devo portare?!?!
anche lui che la guidava mi ha detto: ma non senti troppo rumore, io ho risposto:effettivamente si!!!, e lui: mi ha proprio stufato questa macchina mi sa che la cambierò.
Ho capito che qui mi sono messo contro una banda di alfisti ma voi non avete capito che la macchina piace molto anche a me e la comprerei subito se non costasse tanto, forse il problema è legato proprio a quell'auto e non ha tutte...comunque per me l'insonorizzazione di "quell'auto" non è a livelli accettabili :O


MA NESSUNO TI DICE CHE LA 147 A 190KM/H NN SIA RUMOROSA!!!!

stiamo solo dicendo che a 190 sei a paletta ed è ovvio che sia rumorosa! hai il motore che è praticamente 100% a regime quindi non è valutabile in quelle condizioni!!!

qalsiasi altro mezzo di categoria ha gli stessi problemi a tali andature, e il tuo boss sarà costretto a sborsare qualche € in + se vuole viaggiare a 200km/h in silenzio.

io a 190km/h con la 147 1.6 120cv ci sono andato ancora e nn mi è sembrata così rumorosa come stai dicendo, quindi si potrebbe anche pensare che quella dove sei salito tu abbia avuto qualche problema di assemblaggio portiere:
si sa che alfa nn sia un drago con gli allineamenti...

cuorern
16-12-2003, 12:57
Originariamente inviato da Ribop
qui avete una gran propensione all'insegnamento......perchè non fate un corso sul rollio.....tu e il tuo amico....
:D :D :D
però mi sei simpatico
a me non interessa sapere cos'è il rollio, so solo che produce rumore e quindi mi dà fastidio!! ancor di più se penso che l'auto costa 20000€

Beh, dai, almeno simpartico... :D :D :D

Secondo il tuo principio la cosa che consideri "brutta" del rollio è il rumore... Direi che è solo l'ultimo dei tuoi problemi... Poi non si tratta di tenere dei corsi o meno, ma di sapere quello che si fà con una macchina, piccola, lenta e striminzita che sia, altro che 147... :cool:

Azzardo : non hai la patente, e nemmeno lontanamente l'età per prenderla... :D :D :D



Ciao... ;)



P.S. Gli alzacristalli elettrici fanno troppo macello... :sofico: Questa però ci stà... ;)

Ribop
16-12-2003, 13:48
Originariamente inviato da pagghi
MA NESSUNO TI DICE CHE LA 147 A 190KM/H NN SIA RUMOROSA!!!!

stiamo solo dicendo che a 190 sei a paletta ed è ovvio che sia rumorosa! hai il motore che è praticamente 100% a regime quindi non è valutabile in quelle condizioni!!!

qalsiasi altro mezzo di categoria ha gli stessi problemi a tali andature, e il tuo boss sarà costretto a sborsare qualche € in + se vuole viaggiare a 200km/h in silenzio.

io a 190km/h con la 147 1.6 120cv ci sono andato ancora e nn mi è sembrata così rumorosa come stai dicendo, quindi si potrebbe anche pensare che quella dove sei salito tu abbia avuto qualche problema di assemblaggio portiere:
si sa che alfa nn sia un drago con gli allineamenti...

mi pare che è quello che ho detto anch'io poco sopra.....il mio Boss penso che abbia i soldi per cambiare macchina...buon per lui
:)

Ribop
16-12-2003, 13:53
Originariamente inviato da cuorern
Beh, dai, almeno simpartico... :D :D :D

Secondo il tuo principio la cosa che consideri "brutta" del rollio è il rumore... Direi che è solo l'ultimo dei tuoi problemi... Poi non si tratta di tenere dei corsi o meno, ma di sapere quello che si fà con una macchina, piccola, lenta e striminzita che sia, altro che 147... :cool:

Azzardo : non hai la patente, e nemmeno lontanamente l'età per prenderla... :D :D :D



Ciao... ;)



P.S. Gli alzacristalli elettrici fanno troppo macello... :sofico: Questa però ci stà... ;)

bravo il mio sapientino...ci hai preso!!!!

























la patente mi scade a Gennaio, l'ho presa 10 anni fà quando la tua quattroruote era un carrozzino
:D :D :D E QUI CHIUDO!!!
non ho voglia di polemizzare contro persone che hanno i paraocchi.......FINE

cuorern
16-12-2003, 13:57
Originariamente inviato da Ribop
bravo il mio sapientino...ci hai preso!!!!

la patente mi scade a Gennaio, l'ho presa 10 anni fà quando la tua quattroruote era un carrozzino
:D :D :D E QUI CHIUDO!!!
non ho voglia di polemizzare contro persone che hanno i paraocchi.......FINE


Pessimo gusto ragazzo mio, pessimo gusto... Capacità ironiche : -5!!! :rolleyes:

E meno male che siamo in un forum, una comunità dove ci si dà una mano... :muro:

Se questa è la reazione ad una spiegazione pacata e per quanto possibile semplice... :(

Poi non credo di avere il paraocchi (se era rivolto a me...) da quale frase lo evinceresti?!? Mah... :confused: :confused: :confused:

Ribop
16-12-2003, 14:10
guarda che io sono il primo ad essere pacato se però poi vengo attaccato da più parti e mi viene dato dell'ignorante reagisco così.....e continuate a menarla co' sto rollio.....
avevo semplicemente espresso una mia opinione e voi gìù a dire il contario, se vi dico che "quella" macchina è rumorosa anche sotto i 190 è così...non so se è un problema di quella macchina o di tutte le 147 (spero di no),non sono un tecnico come voi,non ho tempo nè voglia per verificarlo, se non mi credete............ amen!!!
se pensate che voglia screditare l'alfa vi sbagliate.... pazienza!!!

Marci
16-12-2003, 14:32
uffa, che barba.
Mio padre ha una 166 2.4JTD e vi posso assicurare che seppur in maniera molto inferiore alla multipla che aveva prima il rumore che fa in autostrada mi da fastidio, ovviamente il astidio è quanto di più soggettivo ci sia, ma io non lo sopporto, però ovviamente non si deve fare di tutta l'erba un fascio perchè sono salito su di una 166 2.5 V6 ed è 100.000volte più silenziosa di quella di mio padre(sempre se ti limiti a 160 perchè poi canta, non fa rumore, canta).
poi c'è anche l'aspetto dei gusti personali, c'è a chi il rombo della Ducati 999 fa commuovere e a chi fa schifo definendole delle pentole a pressione.
Byezz ;)

cuorern
16-12-2003, 15:35
Originariamente inviato da Ribop
guarda che io sono il primo ad essere pacato se però poi vengo attaccato da più parti e mi viene dato dell'ignorante reagisco così.....e continuate a menarla co' sto rollio.....
avevo semplicemente espresso una mia opinione e voi gìù a dire il contario, se vi dico che "quella" macchina è rumorosa anche sotto i 190 è così...non so se è un problema di quella macchina o di tutte le 147 (spero di no),non sono un tecnico come voi,non ho tempo nè voglia per verificarlo, se non mi credete............ amen!!!
se pensate che voglia screditare l'alfa vi sbagliate.... pazienza!!!


Ok, ok... Altrimenti non ne usciamo più... Io non ho Alfa, non mi interessa nulla difendere o meno la Alfa e postavo solo le mie impressioni essendo salito su più di un esemplare...

Và bene così, anzi, scusami tu di tutto ciò che ho detto e che ti ha ferito. :(

cuorern
16-12-2003, 15:36
Originariamente inviato da Marci
uffa, che barba.
Mio padre ha una 166 2.4JTD e vi posso assicurare che seppur in maniera molto inferiore alla multipla che aveva prima il rumore che fa in autostrada mi da fastidio, ovviamente il astidio è quanto di più soggettivo ci sia, ma io non lo sopporto, però ovviamente non si deve fare di tutta l'erba un fascio perchè sono salito su di una 166 2.5 V6 ed è 100.000volte più silenziosa di quella di mio padre(sempre se ti limiti a 160 perchè poi canta, non fa rumore, canta).
poi c'è anche l'aspetto dei gusti personali, c'è a chi il rombo della Ducati 999 fa commuovere e a chi fa schifo definendole delle pentole a pressione.
Byezz ;)


Mi commuovo da quant'è bello... :cry: :cry: :cry: ;)

Marci
16-12-2003, 15:48
Originariamente inviato da cuorern
Mi commuovo da quant'è bello... :cry: :cry: :cry: ;)
non capisco se sei sarcastico o serio?:what:
se ti riferisci all'italiano, beh...fai conto che ho la labirintite in questi giorni.
Byezz e W Milan!!!:muro:

cuorern
16-12-2003, 15:58
Originariamente inviato da Marci
non capisco se sei sarcastico o serio?:what:
se ti riferisci all'italiano, beh...fai conto che ho la labirintite in questi giorni.
Byezz e W Milan!!!:muro:


Labirintite?!? Italiano?!?!? :confused: :confused: :confused:

Non ero per nulla sarcastico, mi riferivo al rombo fragoroso ed un pò strozzato della 999, da paura... :eek: :eek: :eek: E poi dicono che non ci si innamora elle moto per il rumore del motore... :)

Per cui auguroni e W Milan forever (Billy compreso :( )... :)

maxsona
16-12-2003, 16:11
Originariamente inviato da Ribop
qui avete una gran propensione all'insegnamento......perchè non fate un corso sul rollio.....tu e il tuo amico....
:D :D :D
però mi sei simpatico
a me non interessa sapere cos'è il rollio, so solo che produce rumore e quindi mi dà fastidio!! ancor di più se penso che l'auto costa 20000€

Scusa Ribop ma come fa il rollio a produrre rumore...oppure come fa il rollio a produrre un rumore da essere percepito nell'abitacolo e fare fastidio ?...il rollio è la rotazione della vettura attorno ad un asse longitudinale all'auto stessa che provoca la compressione del gruppo molla/ammortizzatore interno alla curva e la distensione di quello esterno...al massimo potrai sentire dei rumori fastidiosi provenire dal gruppo gruppo molla/ammortizzatore nel caso questi siano vecchi ed usurati...mi sa che tu confondi il rollio con il rumore provocato dal rotolamento delle gomme...

Mino
16-12-2003, 16:49
Originariamente inviato da Ribop
guarda che io sono il primo ad essere pacato se però poi vengo attaccato da più parti e mi viene dato dell'ignorante reagisco così.....e continuate a menarla co' sto rollio.....
avevo semplicemente espresso una mia opinione e voi gìù a dire il contario, se vi dico che "quella" macchina è rumorosa anche sotto i 190 è così...non so se è un problema di quella macchina o di tutte le 147 (spero di no),non sono un tecnico come voi,non ho tempo nè voglia per verificarlo, se non mi credete............ amen!!!
se pensate che voglia screditare l'alfa vi sbagliate.... pazienza!!!

Se insistiamo è perché tu insisti con le inesattezze, anzi, passami il termine, con le castronerie :O .

Ma perché diavolo insisti con questo rollio, che non c'entra una mazza col rumore (a meno di avere ammortizzatori clamorosamente cigolanti ai 190...)?

Mi spiace se il clima non ti piace, ma nel mondo incontri sempre delle persone ferrate in qualche materia: non stupirti se, di fronte alla reiterazione di un'inesattezza, qualcuno lo fa notare con fermezza, è normale. Lo si subisce, quando non si sa, e lo si applica, quando si sa. Ogni lezione universitaria è, per me ad esempio, una gran quantità di cose che devo imparare.

Mino

cuorern
16-12-2003, 16:53
Mi stavo preoccupando... Mi avevate lasciato solo ed esposto... POVERO PICCINO IO... ;)

Thanks... :D :D :D

cuorern
16-12-2003, 16:56
Originariamente inviato da maxsona
Scusa Ribop ma come fa il rollio a produrre rumore...oppure come fa il rollio a produrre un rumore da essere percepito nell'abitacolo e fare fastidio ?...il rollio è la rotazione della vettura attorno ad un asse longitudinale all'auto stessa che provoca la compressione del gruppo molla/ammortizzatore interno alla curva e la distensione di quello esterno...al massimo potrai sentire dei rumori fastidiosi provenire dal gruppo gruppo molla/ammortizzatore nel caso questi siano vecchi ed usurati...mi sa che tu confondi il rollio con il rumore provocato dal rotolamento delle gomme...


Un'unica piccola cosa, ma credo che si tratti assolutamente di un refuso... :) Il gruppo molla/ammortizzatore che si comprime è quello ESTERNO alla curva, mentre quello INTERNO alla stessa si decomprime e distende...

Ciao...

Ribop
16-12-2003, 16:56
Originariamente inviato da maxsona
Scusa Ribop ma come fa il rollio a produrre rumore...oppure come fa il rollio a produrre un rumore da essere percepito nell'abitacolo e fare fastidio ?...il rollio è la rotazione della vettura attorno ad un asse longitudinale all'auto stessa che provoca la compressione del gruppo molla/ammortizzatore interno alla curva e la distensione di quello esterno...al massimo potrai sentire dei rumori fastidiosi provenire dal gruppo gruppo molla/ammortizzatore nel caso questi siano vecchi ed usurati...mi sa che tu confondi il rollio con il rumore provocato dal rotolamento delle gomme...

chiamalo come vuoi ma sicuramente non era un rumore provocato dal rotolamento delle gomme, si avvertiva maggiormente sul lato sinistro anteriore.....la macchina è stata portata in assistenza e li l'hanno liquidato dicendo che il rumore a volte si avvertiva altre no e non sono riusciti a risalire alla causa del problema

maxsona
16-12-2003, 17:03
Originariamente inviato da cuorern
Un'unica piccola cosa, ma credo che si tratti assolutamente di un refuso... :) Il gruppo molla/ammortizzatore che si comprime è quello ESTERNO alla curva, mentre quello INTERNO alla stessa si decomprime e distende...

Ciao...

:D :D .....ops....

Ribop
16-12-2003, 17:05
:what:

cuorern
16-12-2003, 17:06
Originariamente inviato da Ribop
chiamalo come vuoi ma sicuramente non era un rumore provocato dal rotolamento delle gomme, si avvertiva maggiormente sul lato sinistro anteriore.....la macchina è stata portata in assistenza e li l'hanno liquidato dicendo che il rumore a volte si avvertiva altre no e non sono riusciti a risalire alla causa del problema


Ah, ma allora menti sapendo di mentire!!! :) Già sapevi che il rollio non centrava 'na mazza con il rumore ma il difetto era evidentemente da attribuire a qualcos'altro... E mi hai tirato scemo con le spiegazioni... ;)


Ciao...

cuorern
16-12-2003, 17:07
Originariamente inviato da maxsona
:D :D .....ops....

LOLLL :D

Ribop
16-12-2003, 17:09
si ma il rumore del motore resta....oltre agli spifferi.... ora però non vi inc........:)

pagghi
16-12-2003, 21:44
Originariamente inviato da Ribop
si ma il rumore del motore resta....oltre agli spifferi.... ora però non vi inc........:)

xò almeno ora è saltato fuori che l'auto ha un problema.

non è per contraddirti o altro, è solo x capire visto che io e molti altri utenti riteniamo quel mezzo nn rumoroso.

x gli spifferi c'è poco da fare x quella macchina.... basta vedere il muso che ha, tutto ma nn areodinamico.

cuorern
17-12-2003, 08:15
Originariamente inviato da pagghi
xò almeno ora è saltato fuori che l'auto ha un problema.

non è per contraddirti o altro, è solo x capire visto che io e molti altri utenti riteniamo quel mezzo nn rumoroso.

x gli spifferi c'è poco da fare x quella macchina.... basta vedere il muso che ha, tutto ma nn areodinamico.


Loll... :D

Ribop
17-12-2003, 08:31
[QUOTE]Originariamente inviato da pagghi
xò almeno ora è saltato fuori che l'auto ha un problema.



a quanto pare si, solo che non ci hanno capito niente e hanno gettato la spugna, comunque per me "quella" macchina resta eccessivamente rumorosa, mio cognato ha una sportwagon jtd non la 115, l'ho guidata molte volte e devo dire che non è affatto rumorosa a parte il rombo del motore che si sente ed è anche piacevole, appena ho l'occasione proverò un'altra 147 jtd visto che a marzo dovrei cambiare macchina, anche se attualmente sarei orientato verso la mazda 3 1.6 td 110, l'ho vista al motorshow e mi ha fatto veramente una buona impressione, ho seguito la prova su una rete locale e ne hanno parlato molto bene:)

cuorern
17-12-2003, 08:57
Originariamente inviato da Ribop
----CUT----
attualmente sarei orientato verso la mazda 3 1.6 td 110, l'ho vista al motorshow e mi ha fatto veramente una buona impressione, ho seguito la prova su una rete locale e ne hanno parlato molto bene:)


Questa, per esempio, è una bella idea... :) Nonostante il 3D parli di amore rinato verso le italiane vado un pelo OT dicendo che anche a me la Mazda 3 (come peraltro la 6) piace un sacco, spero di poterne presto vedere e provare una, anch'io ho sentito pareri favorevoli su uest'auto, sperizmo mantenga tutte le promesse... ;)