View Full Version : perchè nn insonorizzare tutto il case e nn i singoli componenti?
vedo che tutti puntano ai singoli componenti per insonorizzare il computer e secondo me con poki risultati.
io sto cercando un sito ke venda materiale fonoassorbente di nn grande spessore adatto per i case, se nn trattiene troppo il calore è meglio.
ho fatto una ricerca e sembra che la gomma piuma potrebbe essere una buona soluzione, voi ke ne dite?
io stavo pensando di sigillare letteralmente il case per nn far entrare la polvere e per nn far uscire il rumore.
lasciare solo una apertura per l'uscita dell'aria con una ventolae un'ingresso dell'aria nuova ma cmq filtrata per nn far entrare la polvere sul lato opposto.
poi una ventola interna che movimenti l'aria per raffreddare bene.
in'oltre tagliare i lamirini dove sono fissate le ventole sul case in modo ke l'aria nn "tagli" i lamierini facendo resistenza e quindi rumore, sia per la ventola del case sia per l'ALI.
ehm...un sacco di gente usa materiale fonoassorbente per insonorizzare il case, e seguendo la cosa un sacco di siti di modding lo vendono, anche se piu' caro di un negozio normale.
Il problema e' cmq che rende l'interno del case mooolto piu' caldo e la conseguenza di dover adattare il raffreddamento, quindi rischi di avere ancora piu' casino.
Cmq la gomma piuma silenzia poco o niente, magari lo fa un foglio spesso 2-3cm, ma uno spesso pochi mm di sicuro serve solo a rendere il tuo case piu' caldo e piu' "morbido" :D
Cmq se cerchi qui sul forum trovi un sacco di thread che parlano di materiale fonoassorbente e antirombo, bastava cercare!
Saluti
BES
bo, io nn trovo molto, dammi te un link dove vendono sto materiale.
ho visto dei materiali sottile ke praticamente sono pannelli di catrame, ma la puzza nn mi è gradevole e poi a sentire ha un costo elevato, quanto elevato nn lo so, nn lo dicono.
dimmi te , ti ascolto.
grazie
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/aa_mate/aa_mate.shtml
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/mappysil/mappysil.shtml
Io ho usato la lana di vetro che è economica ed efficace.
Ho appena descritto il mio modding in questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=580779) 3d.
Un foglio di lana vetro 140cm*60cm dello spessore di 5 cm circa l'ho pagato 5 euro contro i circa 30 di un pannello di poliuretano non so cosa (una specie di gomma piuma).
Ho rivestito l'intero interno del case lasciando solo i buchi per le ventole. Il risultato è evidente ma l'intervento è solo una parte di un lavoro ben più grosso.
già fatto.
sono andato in un negozio di materiali edili e ho preso una specie di spugna che loro dicono per uso come isolante acustico.
ho già installato tutto, ma nn conta molto, le ventole le si sentono da dietro il case.
l'ho sigillato ermeticamente, c'è solo l'apertura delle due ventole e 2 aperture per l'ingresso del'aria, una frontale e una posteriore.
totale spesa comprensiva di nastro biadesivo(ke costava di più del resto è di 8.23€ :D, scontato a 8€ :D:D
poi ho sostituito la ventola dell'ALI, che è un vero schifo, stesse dimensioni di quella del case, e addirittura assorbe di più, 0.15A contro i 0.12A di quella del case, ma espelle meno della metà dell'aria.
poi ho tolto le griglie di protezione, quella del case sopratutto riduceva della metà la portata d'aria.
nn riesco a postare l'img, su sto fol addirittura vogliono 25Kb massimi
:eek:
mah.
Originariamente inviato da lele2
già fatto.
sono andato in un negozio di materiali edili e ho preso una specie di spugna che loro dicono per uso come isolante acustico.
ho già installato tutto, ma nn conta molto, le ventole le si sentono da dietro il case.
l'ho sigillato ermeticamente, c'è solo l'apertura delle due ventole e 2 aperture per l'ingresso del'aria, una frontale e una posteriore.
totale spesa comprensiva di nastro biadesivo(ke costava di più del resto è di 8.23? :D, scontato a 8? :D:D
poi ho sostituito la ventola dell'ALI, che è un vero schifo, stesse dimensioni di quella del case, e addirittura assorbe di più, 0.15A contro i 0.12A di quella del case, ma espelle meno della metà dell'aria.
poi ho tolto le griglie di protezione, quella del case sopratutto riduceva della metà la portata d'aria.
nn riesco a postare l'img, su sto fol addirittura vogliono 25Kb massimi
:eek:
mah.
come va adesso con il rumore?
la differenza è minima, cmq il pc nn l'ho ancora assemblato, ora ho provato con solo la ventola del case e dell'ali e nient'altro.
dopo ci sarà quella del procio e della scheda video oltre il rumore del disco.
già ore rompe i marioli, poi...:rolleyes:
cmq nn è contato molto, dire molto poco, il rumore esce da dietro dalle ventole.
Originariamente inviato da lele2
la differenza è minima, cmq il pc nn l'ho ancora assemblato, ora ho provato con solo la ventola del case e dell'ali e nient'altro.
dopo ci sarà quella del procio e della scheda video oltre il rumore del disco.
già ore rompe i marioli, poi...:rolleyes:
cmq nn è contato molto, dire molto poco, il rumore esce da dietro dalle ventole.
dipende dalle ventole che hai. Dovresti evitare di usare ventole piccole che normalmente girano velocemente producendo molto rumore privilegiando invece quelle grosse (80 o meglio 120) magari downvoltate.
Io ho fatto così ed i benefici si avvertono.
ho usato le due ventole del case da 80mm.
girano a pieni giri.
per ridurre la tensione mi ci vorebbe un potenziometro, altrimenti devo vedere quando mi arriva la scheda madre se è possibile gestire il voltaggio delle ventole.
cmq fanno rumore.
Originariamente inviato da lele2
ho usato le due ventole del case da 80mm.
girano a pieni giri.
per ridurre la tensione mi ci vorebbe un potenziometro, altrimenti devo vedere quando mi arriva la scheda madre se è possibile gestire il voltaggio delle ventole.
cmq fanno rumore.
A prescindere dal fatto che sarebbe meglio mettere delle 120 soprattutto per il case che non pone grossi problemi di spazio, tu puoi portarle a 7 o addirittura 5 volt senza nessun potenziometro semplicemente sfuttando i fili di un smeplice molex. Assicurati però che le ventole riescano a partire soprattutto con 5 volt.
io rimango sempre della mia idea: liquid cooling + una ventola @7v in uscita e una @5v in entrata... Silenzio e temperature ottime assicurate!:cool:
PS OT: per chi ha iniziato questo thread: possibile che si debba scrivere per forza come se si manda un sms tipo "nn" o "ke" e simili? Qui i caratteri non sono contati, e a tanta gente potrebbe anche dar fastidio...:rolleyes:
bye,
Originariamente inviato da sequel
A prescindere dal fatto che sarebbe meglio mettere delle 120 soprattutto per il case che non pone grossi problemi di spazio, tu puoi portarle a 7 o addirittura 5 volt senza nessun potenziometro semplicemente sfuttando i fili di un smeplice molex. Assicurati però che le ventole riescano a partire soprattutto con 5 volt.
ti leggo ora ma ho fatto le mie prove.
prima di tutto nn so cosa è il molex.
se per molex intendi connettore o morsetto di quelli usati per alimentare i dischi bene, allora dimmi qual'è il cavo da 7V.
partendo dal connettore di un disco (per esemp. so ke son tutti uguali) utilizzando il giallo e un nero funziona a 12V, un rosso e un nero presumo ma nn son sicuro (nn ho il tester) ho usato 5V.
poi ho notato ke con 5V va bene una ventola di 40 45mm massimo.
per una 80mm credo ci vogliano almeno 7/8V per avere un compromesso tra portata e silenziosità.
ho visto ke ci sono altri tipi di connettori compreso quello per P4 che nn mi servirà visto che ho un athlon se ha una tensione sfruttabile posso fare modifiche pure li.
purtroppo nn ho uno schema ke mi indichi le tensioni applicate per ogni uscita, ma guardando sull'ali vedo ke ho a disposizione 3.3V 5V e 12V, ho individuato quelli a 5 e 12 ma nn so l'altro.
per fare 7 8V pensavi di unire quello da 5 e quello da 3.3V?
cmq sia ho notato che il rumore diminuisce notevolmente riducendo i giri della ventola con la tensione, molto interessante, nn ci ho mai pensato.
Originariamente inviato da th78e
io rimango sempre della mia idea: liquid cooling + una ventola @7v in uscita e una @5v in entrata... Silenzio e temperature ottime assicurate!:cool:
PS OT: per chi ha iniziato questo thread: possibile che si debba scrivere per forza come se si manda un sms tipo "nn" o "ke" e simili? Qui i caratteri non sono contati, e a tanta gente potrebbe anche dar fastidio...:rolleyes:
bye,
:D:D:D
scusa:p
come sei schizzinoso :p
nn è per lo spazio ma per ridure pure l'uso della tastiera.
sei un prof. di lettere moderne? :D
KE l'ho imparato proprio su un forum, stessa cosa NN o CMQ, nn mi son lamentato, anzi ho sfruttato la cosa.
Per quanto riguarda le abbreviazioni sono parzialmente daccordo con tutti. Nel senso che è vero che i caratteri non sono contati e ne si pagano ma scrivendo molto e spesso viene quasi naturale abbreviare. E più veloce scrivere cmq anzichè comunque, così come è vero che nn è quasi un esagerazione visto che una o pesa poco. Io pensi che un po di adattamento e tolleranza da parte di tutti non guastano soprattutto in un forum.
Parlando invece del problema molex (si è quel connettore bianco con 4 fili, 2 neri + 1 giallo + 1 rosso) ti confermo che i 2 neri sono negativi, il giallo sono 12v mentre nel rosso ci sono 5v.
Ovviamente collegando anziche il giallo ed il nero (12-0 = 12v) potresti mettere il giallo con il rosso (12-5 = 7v) o il rosso ed il nero (5-0 = 5v). Nella mia piccola esperienza non ho mai sentito parlare dell'uso dei 3.3v ma a meno di qualche controindicazione credo che l'idea non è male. Ho visto ad esempio gli amperaggi del mio ali e sembra che sui 3.3v ci sia addirittura + potenza che sui 12v, questo assicurerebbe l'eventuale copertura in termini di potenza.
i 3.3v sono troppo bassi come differenza di potenziale, Idifficilmente una ventola parte già a quelle basse tensioni. i 3.3 di solito nascono per la scheda madre, meglio non toccarli...
bye,
Originariamente inviato da sequel
Per quanto riguarda le abbreviazioni sono parzialmente daccordo con tutti. Nel senso che è vero che i caratteri non sono contati e ne si pagano ma scrivendo molto e spesso viene quasi naturale abbreviare. E più veloce scrivere cmq anzichè comunque, così come è vero che nn è quasi un esagerazione visto che una o pesa poco. Io pensi che un po di adattamento e tolleranza da parte di tutti non guastano soprattutto in un forum.
Parlando invece del problema molex (si è quel connettore bianco con 4 fili, 2 neri + 1 giallo + 1 rosso) ti confermo che i 2 neri sono negativi, il giallo sono 12v mentre nel rosso ci sono 5v.
Ovviamente collegando anziche il giallo ed il nero (12-0 = 12v) potresti mettere il giallo con il rosso (12-5 = 7v) o il rosso ed il nero (5-0 = 5v). Nella mia piccola esperienza non ho mai sentito parlare dell'uso dei 3.3v ma a meno di qualche controindicazione credo che l'idea non è male. Ho visto ad esempio gli amperaggi del mio ali e sembra che sui 3.3v ci sia addirittura + potenza che sui 12v, questo assicurerebbe l'eventuale copertura in termini di potenza.
devo dire che la mia conoscenza teorica sull'elettricità si è leggermente arrugginita, confesso di aver detto una qazzata sopra :D
perdonatemi, ho detto 5+3.3= 7 8V
invece la tensione dovrebbe diminuire per ddp.
però visto che son cmq arrugginito come prima in termini di amperaggio dovrebbe aumentare o no?
rischio di cuocere le ventole?
scusate se dico cavolate ma son rimasto mooolto indietro.
poi ho pensato a un'altra cosa, se metto in serie un paio di ventole si dovrebbe ridurre la velocità o sbaglio?
ora nn so di quanto ma potrei provare per curiosità.
Originariamente inviato da lele2
devo dire che la mia conoscenza teorica sull'elettricità si è leggermente arrugginita, confesso di aver detto una qazzata sopra :D
perdonatemi, ho detto 5+3.3= 7 8V
invece la tensione dovrebbe diminuire per ddp.
però visto che son cmq arrugginito come prima in termini di amperaggio dovrebbe aumentare o no?
rischio di cuocere le ventole?
scusate se dico cavolate ma son rimasto mooolto indietro.
poi ho pensato a un'altra cosa, se metto in serie un paio di ventole si dovrebbe ridurre la velocità o sbaglio?
ora nn so di quanto ma potrei provare per curiosità.
l'unica cosa su cui sono sicuro di riponderti è che se mette 2 ventole in serie le alimenti ognuna con la metà della tensione ovvero se usi 12v ottieni 2 ventole alimentate a 6v. C'è però un piccolo rischio in questa soluzione: se se ne brucia una fermi anche l'altra.
cmq stamattina sono andato in 3 negozi di elettronica e nessuno aveva un regolatore di tensione decente, o robe da farsi da zero o niente.
oppure aveva degli alimentatori da 220/12V con relolazione.
prenderli online pago più di spese di spedizione che per quello che devo prendere.
sono andato in un'altro negozio dopo aver trovato info sul forum e ora farò il piccolo elettronico :D
costruirò un potenziometro regolabile da 5 a 12V :D
ne ho comprati 5 compreso lo stagno totale 8€
peccato ke nn trovo il saldatore :(
quando serve una cosa sparisce uffa.
vedrò domani.
fabulus, son riuscito a fare il regolatore di velocità, lo sto usando :D:D
stupendo, ho fatto tre regolatori ma per ora ne uso due, uno per l'ali e uno per il case, fantastico, il rumore si è ridotto notevolmente, sento la ventola della cpu ora.
vedrò ke fare, appena posso e se riesco posto l'img di quello ke ho fatto :D
Originariamente inviato da lele2
fabulus, son riuscito a fare il regolatore di velocità, lo sto usando :D:D
stupendo, ho fatto tre regolatori ma per ora ne uso due, uno per l'ali e uno per il case, fantastico, il rumore si è ridotto notevolmente, sento la ventola della cpu ora.
vedrò ke fare, appena posso e se riesco posto l'img di quello ke ho fatto :D
Hai usato solo il potenziometro senza nessuna resistenza. Potresti cortesemente descrivere meglio il tuo lavoro, sono seriamente interessato.
By
ho preso spunto da questo schema e l'ho adattato per 3 regolatori, poi ho forato la mascherina del secondo porta floppy e l'ho alloggiato li.
http://lnx.insanewb.com/forum/viewtopic.php?t=326&sid=074275ba2b02c626e4792a5cfa8b9556
appena installo i driver della videocamera ti posto le foto, ma nn so se riesco, in questo forum max 25Kb
Originariamente inviato da lele2
ho preso spunto da questo schema e l'ho adattato per 3 regolatori, poi ho forato la mascherina del secondo porta floppy e l'ho alloggiato li.
http://lnx.insanewb.com/forum/viewtopic.php?t=326&sid=074275ba2b02c626e4792a5cfa8b9556
appena installo i driver della videocamera ti posto le foto, ma nn so se riesco, in questo forum max 25Kb
Ok, l'avevo già visto questo schema.
Prima o poi mi deciderò a costruirmelo.
mi spiace ma meglio nn riesco a far vedere i dettaglie, file troppo piccolo.
Bello. Questo è proprio il tuo?
eccerto di chi vuoi ke sia?:D
il primo tentativo è andato a vuoto, il secondo ke è quello nella foto diciamo sia risultato migliore come impostazione, purtroppo le manopoline nn sono proprio dritte, ma saldare per uno poco esperto nn è facile :D.
cmq potevo fare meglio, ma nn avendo il materiale adatto mi è satato fuori così.
troppi cavi in uscita messi male, per i fili ho usato un pezzo di vecchio cavo telefonico rigido per evitare di fare altre saldature, i supporti di base li avevo da tempo, trovati dentro una rivista presa molti anni fa del piccolo elettronico :D
mai letta :D, il risultato è quello ke vedi, un pastroccio.
cmq ora sento la ventola della cpu, e anche col q fan della scheda madre al max scende a 2900 giri, troppi per sentire poco, cmq ora sto molto meglio rispetto a prima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.