View Full Version : X chi dice che le hp fanno schifo...
Da + parti si afferma che la hp fa solo stampanti, e non è in grado di fare fotocamere digitali.... cos'è una fotocamera digit.?? una scatola, con dentro un pò di hardware, ed una parte ottica. Poniamo di acquistare da fuji un buon obiettivo, e di costruigli intorno una fotocamera, utilizzando un onesto CCD, un processore 'standard' (come usano canon, minolta, fuji, kodak....), un buon software.. cosa otteniamo?? una buona fotocamera, non una reflex digitale ma una buona compatta.
E' quello che ha fatto hp con le 850 e 945.
Allego qualche foto:
Ape a pranzo
http://194.243.42.21/ivan/foto/hp_img/Ape_giardino.jpg
Panorama autunnale
http://194.243.42.21/ivan/foto/hp_img/campagna_autunno.jpg
Notturno
http://194.243.42.21/ivan/foto/hp_img/panorama_notturno_maneggio.jpg
Macro di vespetta
http://194.243.42.21/ivan/foto/hp_img/vespina_off_3.jpg
Queste foto sono elaborate solo in minima parte (nulla le macro).
Venitemi a dire che la hp 945 non va bene.... ho un amico che ha una minolta D7hi ed un'altro una coolpix 4500; dopo qualche uscita a far foto insieme si stanno mangiando le dita! Hanno speso molto + di me e si ritrovano fotocamere chiaramente inferiori....
Boh!! mi sembra la diatriba intel-amd di 3-4 anni fa...
Bye!
O fotografo
14-12-2003, 13:29
Sono d'accordo, è un pezzo che lo dico. L'estetica di alcune HP comunque non è delle migliori, la possibilità di regolare gli iso invece è una bella cosa.
Stabili anche i prezzi, più di altre marche a quanto vedo.
Ultimamente kodak e hp ci stanno dando dentro, le fuji di gamma bassa stanno arrancando a fatica dal punto di vista tecnico e se ancora sopravvivono è grazie alla buona qualità del fujinon e del sensore, le canon di gamma bassa devono ridimensionare i prezzi, le nikon sono messe come le fuji e in più costano come le canon.
ben vengano altre case produttrici che facciano un po' di concorrenza alle solite canon, nikon, etc... con dei buoni prodotti...
magari presto vedremo un ribasso generale dei prezzi.
complimenti per le foto! :)
le foto sono molto belle, io però avevo visto foto di una HP735 e sinceramente non avevano quei colori.....(sai com'è uno è più portato a fidarsi di esperienze personali concrete che non di quello che vede su internet...), però voglio darti fiducia. Potresti postare le foto non ritoccate per niente? le hai fatte tu? le macro sono spettacolari.
Originariamente inviato da leagle
le foto sono molto belle, io però avevo visto foto di una HP735 e sinceramente non avevano quei colori.....(sai com'è uno è più portato a fidarsi di esperienze personali concrete che non di quello che vede su internet...), però voglio darti fiducia. Potresti postare le foto non ritoccate per niente? le hai fatte tu? le macro sono spettacolari.
Direi che le hp 850 e 945 si distaccano dalla altre 'sorelline', sono le uniche con ottica fuji, con CCD non microscopico ed hanno tutte le regolazioni possibili per una compatta.
Le foto sono mie, le macro sono solo croppate (ed ho usato una lente close-up), i panorami un pò di + (saturazione e nitidezza).
Ora porto sul server un paio di foto originali (~2mb l'una) e metto i link......
http://194.243.42.21/ivan//foto/hp_img/HPIM0241.JPG una macro
e
http://194.243.42.21/ivan//foto/hp_img/HPIM1084.JPG un panorama
Bye!
...si, però se cominciamo ad usare lenti close-up, filtri CP (ho visto nella tua galleria, davvero splendida, che ne fai massiccio uso nelle foto paesaggistiche) il merito non è proprio solo di HP...
...faccio più i complimenti a te per queste foto che ad HP... veramente bravo! :)
posso però fare una critica?
Non si può solo giudicare una macchina e le sue ottiche basandosi su foto Macro ....
Originariamente inviato da tegame
posso però fare una critica?
Non si può solo giudicare una macchina e le sue ottiche basandosi su foto Macro ....
Sono d'accordo, infatti qua ho messo 2 macro e 2 panorami, ed ho linkato a foto originali nello stesso modo.
Comunque parecchie digitali chiudono il diaframma da 2.8 a 4-5, e le macro diventano quasi impossibili.... la 945 chiude a 12.4, e credo sia un record per le compatte (non ne conosco altre su questi valori).
Bye!
ho visto la tua gallery....complimenti per le foto (tra l'altro sono del mio genere preferito), però tu non sei certo un novellino (come me)......una HP di solito rappresenta la prima fotocamera digitale (almeno per ora) e in mano di inesperti non produrrebbe certo quei risultati ( forse però il discorso vale per un po' tutte le compatte ). Io cmqe sono per le foto "nature" così come vengono fuori dalla macchina.....i ritocchi le rendono più suggestive, ma poi non sono più "mie" non so se mi spiego....( certo che se uno ci deve lavorare allora è un'altro discorso...)
Originariamente inviato da leagle
i ritocchi le rendono più suggestive, ma poi non sono più "mie" non so se mi spiego...
Perchè? secondo me sono più "tue" di prima... nel senso che tu quando scatti una foto hai in mente una determinata scena... magari con dei colori belli saturi ed invece la macchina ti ritorna una foto un po' slavata... che male c'è a farla diventare più come l'avevi in mente? Sarebbe più "tua" che "sua" (della macchina intendo), più fedele a quello che volevi realizzare e non a quello che riesce a catturare la macchina...
Originariamente inviato da aaron80
Perchè? secondo me sono più "tue" di prima... nel senso che tu quando scatti una foto hai in mente una determinata scena... magari con dei colori belli saturi ed invece la macchina ti ritorna una foto un po' slavata... che male c'è a farla diventare più come l'avevi in mente? Sarebbe più "tua" che "sua" (della macchina intendo), più fedele a quello che volevi realizzare e non a quello che riesce a catturare la macchina...
non mi va l'idea che con un programma di fotoritocco potrei stravolgere a tal punto una foto da farla diventare completamente differente dal risultato ottenuto da me "e dalla fotocamera"....non lo so, a quel punto non sarei più un fotografo (che non sono sia chiaro) ma un "fotoritoccatore"...cmqe è questione di punti di vista....(però così andiamo OT).
P.S: posso ammettere la correzione della nitidezza/luminosità/contrasto per salvare "casi estremi" che sarebbe un peccato cestinare....ma nient'altro.
digital_brain
14-12-2003, 15:57
Ma come si fa ad avvicinarsi così tanto agli insetti senza farlo scappare???:confused:
Belle foto..
Già da tempo mi ero accorto della bontà della 945, tanto da entrare nella mia personalissima rosa delle "acquistabili".
Poi però ho visto le recensione di dcresource:
http://www.dcresource.com/reviews/hp/photosmart_945-review/index.shtml
nella quale veniva evidenziato il seguente problema: le lunghe esposizioni restituiscono immagini sfocate o leggermente mosse (anche usando cavalletto e autoscatto).
MI interesserebbe quindi sapere se tu, in qualità di possessore, lo confermi o lo smentisci???
Grazie.
Originariamente inviato da rikyxxx
Già da tempo mi ero accorto della bontà della 945, tanto da entrare nella mia personalissima rosa delle "acquistabili".
Poi però ho visto le recensione di dcresource:
http://www.dcresource.com/reviews/hp/photosmart_945-review/index.shtml
nella quale veniva evidenziato il seguente problema: le lunghe esposizioni restituiscono immagini sfocate o leggermente mosse (anche usando cavalletto e autoscatto).
MI interesserebbe quindi sapere se tu, in qualità di possessore, lo confermi o lo smentisci???
Grazie.
L'ho letta pure io.... prova a leggere altre recensioni dello stesso recensore; in pratica tutte le fotocamere di qualsiasi marca hanno problemi simili. La foto notturna qua sopra è stata fatta con 12 secondi e F8.... rumore scarsissimo e focus a posto. Tra i difetti posso dirti che impostando il focus a infinito mi è successo qualche volta che la foto fosse sfocata, e questo in pieno giorno; talmente sfocata che anche dal lcd si vede; comunque è un difetto, ma non un problema.
Bye!
phoenix_7x
14-12-2003, 18:31
Innanzitutto complimenti per la tua calleria fotografica, ma permettimi di aggiungere che le foto rimpicciolite e ritoccate, soprattutto se la mano è esperta, fanno quasi sempre bella figura..il discorso cambia quando posti la foto naturale (mi sto riferendo al manorama)...
Preciso che non sono un esperto in fotografia digitale e che questa quindi una mia modestissima opinione, ma in quella foto ho notato tutti i classici difetti delle "vecchie" HP ossia rumore, poca definizione e classico effetto "acquarello" delle foglie e degli alberi.
ho un amico che ha una minolta D7hi ed un'altro una coolpix 4500; dopo qualche uscita a far foto insieme si stanno mangiando le dita! Hanno speso molto + di me e si ritrovano fotocamere chiaramente inferiori....
Sinceramente non credo che Hp sia superiore a Nikon, Minolta ed aggiungerei anche Canon (visto che sono stati chiamati in causa grandi produttori) ma penso che sia nettamente inferiore..
Fonte steve-digicams
HP 954: http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/hp945/samples/HPIM0079.JPG
Nikon 4500: http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/nikon4500/samples/dscn0028.jpg
Canon A80 : http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/a80/samples/IMG_0036.JPG
Minolta D7Hi http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/dimage_7hi/samples/Pict0028.jpe
...posteresti l'originale di "Panorama autunnale"? Così si vede bene la differenza di colori...
Ragazzi calma calma mi sembra giusto che hp difenda i suoi prodotti...
Si stanno immpegnando in una grande campagna pubblicitaria per i loro prodotti in un campo in forte crescita, non mi sembra giusto criticarli poi non le vendono mica le HP:D
Ho visto le nuove macchine di Kodak e HP in funzione e sono tra quelli che ama provare ciò che non rientra nei canoni standard (penso di essere uno dei pochi su questo forum ad avere una Casio), devo dire che la concorrenza si fa sempre più forte e che per Canon, Nikon e Fuji si prospettano tempi duri.
Per dirla tutta ho visto una cam marchiata "extreme" con ottiche Pentax presa all'iper dal ragazzo di un'amica, le foto svilupate erano davvero belle...
phoenix_7x
14-12-2003, 19:18
Forse è vero che molti scelgono sencondo lo standard del momento, ma il campo della fotografia oltre al lato dell'omologazione e a quello passionale( che può essere l'attacamento o meno ad una casa costruttiva) presenta anche un lato oggettivo, che è la qualità "fisica" di una foto ossia la presenza di rumore, la resa dei colori, la definizione, ecc..
In questo momento non possiamo negare che i migliori risultati si ottengono solo con i grando marchi (Canon, Nikon, Minolta,..) metre le altre case (kodak,Hp), forse perchè mossesi in ritardo oppure impegante in altri segmenti di mercato, stanno un pò rincorrendo alla meglio per limitare i danni..
Comunque come utente spero che presto altri marchi si possano aggiungere e combattere ad armi pari con i "SOLITI BLASONI", poichè non c'è niente di meglio che un'aperta battaglia tra i produttori...ciò porta solo grossi vantaggi, come ,in primis, il crollo dei prezzi e un sempre maggiore standard qualitativo :)
Originariamente inviato da aaron80
...posteresti l'originale di "Panorama autunnale"? Così si vede bene la differenza di colori...
http://194.243.42.21/ivan/foto/hp_img/HPIM0297.JPG
La vignettatura è dovuta al polarizzatore diametro 43mm che avevo, ora ho portato il tubo adattatore a 52mm (ed anche i filtri)
Bye!
Originariamente inviato da phoenix_7x
Innanzitutto complimenti per la tua calleria fotografica, ma permettimi di aggiungere che le foto rimpicciolite e ritoccate, soprattutto se la mano è esperta, fanno quasi sempre bella figura..il discorso cambia quando posti la foto naturale (mi sto riferendo al manorama)...
Preciso che non sono un esperto in fotografia digitale e che questa quindi una mia modestissima opinione, ma in quella foto ho notato tutti i classici difetti delle "vecchie" HP ossia rumore, poca definizione e classico effetto "acquarello" delle foglie e degli alberi.
Sinceramente non credo che Hp sia superiore a Nikon, Minolta ed aggiungerei anche Canon (visto che sono stati chiamati in causa grandi produttori) ma penso che sia nettamente inferiore..
Fonte steve-digicams
HP 954: http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/hp945/samples/HPIM0084.JPG
Nikon 4500: http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/nikon4500/samples/dscn0028.jpg
Canon A80 : http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/a80/samples/IMG_0036.JPG
Minolta D7Hi http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/dimage_7hi/samples/Pict0028.jpe
Che dire... sicuramente la foto della hp è la peggiore.... ma entrano in gioco vari fattori: la luce, che è diversa per le 3 foto, il punto da cui hanno scattato, la temperatura (importantissima per il rumore)... poi dall'exif vedo che hanno lasciato tutto in manuale, dal rumore presente in alcune zone in ombra suppongo avessero attivato il flash digitale (funzione utile a volte, ma comporta sempre un forte incremento del rumore).
Bye!
Originariamente inviato da beee
http://194.243.42.21/ivan/foto/hp_img/HPIM0297.JPG
La vignettatura è dovuta al polarizzatore diametro 43mm che avevo, ora ho portato il tubo adattatore a 52mm (ed anche i filtri)
Bye!
Scusa ma se vuoi mettere in gioco i colori della HP usa foto senza filtro polarizzatore... ho dei grossi dubbi che avresti avuto comunque un cielo così... :rolleyes:
Originariamente inviato da aaron80
Scusa ma se vuoi mettere in gioco i colori della HP usa foto senza filtro polarizzatore... ho dei grossi dubbi che avresti avuto comunque un cielo così... :rolleyes:
Certamente, ma se 'catturo' un panorama il pola lo lascio montato...
Bye!
Originariamente inviato da phoenix_7x
Innanzitutto complimenti per la tua calleria fotografica, ma permettimi di aggiungere che le foto rimpicciolite e ritoccate, soprattutto se la mano è esperta, fanno quasi sempre bella figura..il discorso cambia quando posti la foto naturale (mi sto riferendo al manorama)...
Preciso che non sono un esperto in fotografia digitale e che questa quindi una mia modestissima opinione, ma in quella foto ho notato tutti i classici difetti delle "vecchie" HP ossia rumore, poca definizione e classico effetto "acquarello" delle foglie e degli alberi.
Sinceramente non credo che Hp sia superiore a Nikon, Minolta ed aggiungerei anche Canon (visto che sono stati chiamati in causa grandi produttori) ma penso che sia nettamente inferiore..
Fonte steve-digicams
HP 954: http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/hp945/samples/HPIM0084.JPG
Nikon 4500: http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/nikon4500/samples/dscn0028.jpg
Canon A80 : http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/a80/samples/IMG_0036.JPG
Minolta D7Hi http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/dimage_7hi/samples/Pict0028.jpe
Non sei stato molto corretto... Questa è la foto giusta:
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/hp945/samples/HPIM0079.JPG
E non è possibile che tu non l'abbia vista perchè stava proprio di fianco a quella che hai preso (che invece è stata scattata con il cosidetto "Digital-Flash" settato al massimo, cioè un'opzione particolare che schiarisce le zone d'ombra aumentando però il rumore).
rikyxxx
phoenix_7x
14-12-2003, 20:28
Che dire... sicuramente la foto della hp è la peggiore.... ma entrano in gioco vari fattori: la luce, che è diversa per le 3 foto, il punto da cui hanno scattato, la temperatura (importantissima per il rumore)... poi dall'exif vedo che hanno lasciato tutto in manuale, dal rumore presente in alcune zone in ombra suppongo avessero attivato il flash digitale (funzione utile a volte, ma comporta sempre un forte incremento del rumore).
Il flash digitale è stato disabilitato...
Comunque sul sito ci sono altre foto ed il risultato finale non cambia..
http://www.steves-digicams.com/hardware_reviews.html
Originariamente inviato da beee
Certamente, ma se 'catturo' un panorama il pola lo lascio montato...
Bye!
Ho capito.. ma poi non sboronare sui colori della tua HP... :D
Originariamente inviato da aaron80
Ho capito.. ma poi non sboronare sui colori della tua HP... :D
Ma io non ho sboronato, ho postato 2 macro ed 1 notturno, dove il pola è inutile... nel panorama il pola c'è, come in tutte le mie foto panoramiche...
Bye!
...appunto... 2 macro con le lenti close-up... un panorama con il polarizzatore... direi che rimane solo in notturno a fare testo... :rolleyes:
phoenix_7x
14-12-2003, 20:50
Originariamente inviato da rikyxxx
Non sei stato molto corretto... Questa è la foto giusta:
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/hp945/samples/HPIM0079.JPG
E non è possibile che tu non l'abbia vista perchè stava proprio di fianco a quella che hai preso (che invece è stata scattata con il cosidetto "Digital-Flash" settato al massimo, cioè un'opzione particolare che schiarisce le zone d'ombra aumentando però il rumore).
rikyxxx
Chiedo scusa per la svista...però forse proprio perchè era di fianco, mi sono confuso( ho già provveduto ad eseguire la correzione)....
La foto presenta sicuramente meno rumore rispetto alla precedente,ma il risultato finale soprattutto rispetto a Canon e Nikon non cambia così come la mia opinione. A tal proposito mi autoquoto:
..ho notato tutti i classici difetti delle "vecchie" HP ossia rumore, poca definizione e classico effetto "acquarello" delle foglie e degli alberi.
Tengo a precisare e spero che si sia capito dai miei interventi che non sto eseguendo una crociata contro Hp o similia, ma semplicemente esprimendo un mio giudizio su una nuova macchina digitale...
..non ho alcun interesse a privilegiare un marchio rispetto all'altro:D
Ciao
Anche io ho pensato alla Hp 945 come acquisto..poi ho scelto la Minolta Z1.
Sia per una spesa minore , sia perchè la Hp non ha i controlli completamente manuali , ma solo le 2 priorità... invece io volevo tutto manuale...
Comunque belle foto... anche se provando la macchina nel negozio , non mi aveva entusiasmato...
ciaozzz
Originariamente inviato da phoenix_7x
Chiedo scusa per la svista...però forse proprio perchè era di fianco, mi sono confuso( ho già provveduto ad eseguire la correzione)....
La foto presenta sicuramente meno rumore rispetto alla precedente,ma il risultato finale soprattutto rispetto a Canon e Nikon non cambia così come la mia opinione. A tal proposito mi autoquoto:
Tengo a precisare e spero che si sia capito dai miei interventi che non sto eseguendo una crociata contro Hp o similia, ma semplicemente esprimendo un mio giudizio su una nuova macchina digitale...
..non ho alcun interesse a privilegiare un marchio rispetto all'altro:D
Ciao
Personalmente non sono d'accordo.
Non tanto per le conclusioni (anche...) ma piuttosto per i presupposti.
Infatti pretendi di confrontare fotografie scattate in condizioni differenti e questo non è possibile.
Sappiamo tutti che non è indifferente fotografare lo stesso soggetto di buon mattino anzichè di primo pomeriggio, oppure a metà luglio anzichè ad aprile o ancora con il cielo limpido anzichè mezzo annuvolato.
In secondo luogo le fotocamere dovrebbero essere settate nel modo più simile e nemmeno questo avviene. Due esempi:
1) quella eseguita con la Canon, IMHO la migliore, è a ISO 50, tuttte le altre a 100.
2) quella scattata dalla HP è di gran lunga più satura (basta gurdare il cielo) il che rende il rumore cromatico più evedente su qualsiasi fotocamera, ed è anche molto contrastata, il che influisce sul rumore di luminanza.
E sono sicuro che controllando altri fattori potrei facilmente trovare ulteriori discrepanze.
Per questo Steve-Digicams non propone confronti diretti come quello che hai creato, mentre Dpreview si permette di farlo ma solo ricreando in studio sempre le stesse condizioni.
rikyxxx
phoenix_7x
15-12-2003, 08:33
Originariamente inviato da rikyxxx
Personalmente non sono d'accordo.
Non tanto per le conclusioni (anche...) ma piuttosto per i presupposti.
Infatti pretendi di confrontare fotografie scattate in condizioni differenti e questo non è possibile.
Sappiamo tutti che non è indifferente fotografare lo stesso soggetto di buon mattino anzichè di primo pomeriggio, oppure a metà luglio anzichè ad aprile o ancora con il cielo limpido anzichè mezzo annuvolato.
In secondo luogo le fotocamere dovrebbero essere settate nel modo più simile e nemmeno questo avviene. Due esempi:
1) quella eseguita con la Canon, IMHO la migliore, è a ISO 50, tuttte le altre a 100.
2) quella scattata dalla HP è di gran lunga più satura (basta gurdare il cielo) il che rende il rumore cromatico più evedente su qualsiasi fotocamera, ed è anche molto contrastata, il che influisce sul rumore di luminanza.
E sono sicuro che controllando altri fattori potrei facilmente trovare ulteriori discrepanze.
Per questo Steve-Digicams non propone confronti diretti come quello che hai creato, mentre Dpreview si permette di farlo ma solo ricreando in studio sempre le stesse condizioni.
rikyxxx
Sono daccordo in parte con quello che tu dici ossia che per un confronto più accurato è consigliabile utilizzare delle foto in uno studio, ma siccome nella maggior parte dei casi nessuno di noi fotograferà in tali condizoni penso che sia + giusto vedere come le macchine si comportano nelle reali condizioni di utilizzo. Comunque il sito da me citato è considerato tra i migliori e più autorevoli nel campo della fotografia digitale, sopratutto per l'oggettività delle recensioni (quindi non penso che faccia campanilismi o almeno lo spero)
Naturalmente è ovvio che vi siano dei fattori accidentali, ma questi su un totale di 7-8 foto, penso che si distribuiscano in maniera pressochè equa...
..inoltre, proprio per tener conto di possibili accidentalità, il mio giudizio è stato espresso sulla totalità della foto e non basandomi su piccolissimi particolari (tipo la vetrata è meno bella, il fiore di quel cespulio particolare non si vede,ecc..) dove il peso della condizione ambientale è maggiore (basta un pò d'ombra in più ed il risultato cambia ;) )
Poi ho premesso che un mio amico possiede un'Hp e spesso usciamo a fare delle foto insieme...le sue foto scattate nelle mie stesse condizioni continuano a presentare quei (al mio avviso) difetti: + rumore, meno nitidezza, definizione ed effetto "acquarello" delle foglie e degli alberi.
In ultimo le foto della Canon sono a Iso 50 perchè quello è il suo valore di partenza, mentre la 4500 e l'hp partono da 100...non cambia nulla è solo una scelta del produttore,xchè iso 50 Canon=iso 100 Nikon 4500, ecc..
Ciao;)
Originariamente inviato da phoenix_7x
Sono daccordo in parte con quello che tu dici ossia che per un confronto più accurato è consigliabile utilizzare delle foto in uno studio, ma siccome nella maggior parte dei casi nessuno di noi fotograferà in tali condizoni penso che sia + giusto vedere come le macchine si comportano nelle reali condizioni di utilizzo. Comunque il sito da me citato è considerato tra i migliori e più autorevoli nel campo della fotografia digitale, sopratutto per l'oggettività delle recensioni (quindi non penso che faccia campanilismi o almeno lo spero)
Però non hai pienamente colto il punto di ciò che dicevo, che è il seguente: stai facendo un confronto.
Per questo non basta che le situazioni siano "reali" ma devono essere il più possibile simili.
Discorsi su campanilismi e obiettività non gli ho mai sollevati.
Originariamente inviato da phoenix_7x
Naturalmente è ovvio che vi siano dei fattori accidentali, ma questi su un totale di 7-8 foto, penso che si distribuiscano in maniera pressochè equa...
..inoltre, proprio per tener conto di possibili accidentalità, il mio giudizio è stato espresso sulla totalità della foto e non basandomi su piccolissimi particolari (tipo la vetrata è meno bella, il fiore di quel cespulio particolare non si vede,ecc..) dove il peso della condizione ambientale è maggiore (basta un pò d'ombra in più ed il risultato cambia ;) )
Poi ho premesso che un mio amico possiede un'Hp e spesso usciamo a fare delle foto insieme...le sue foto scattate nelle mie stesse condizioni continuano a presentare quei (al mio avviso) difetti: + rumore, meno nitidezza, definizione ed effetto "acquarello" delle foglie e degli alberi.
In ultimo le foto della Canon sono a Iso 50 perchè quello è il suo valore di partenza, mentre la 4500 e l'hp partono da 100...non cambia nulla è solo una scelta del produttore,xchè iso 50 Canon=iso 100 Nikon 4500, ecc..
Ciao;)
Sei sicuro che il tuo amico possegga esattamente la Hp 945???
Io continuo a non vedere i difetti che gli attribuisci, almeno non nella misura fortemente esagerata in cui li poni; le foto sono mediamente molto buone e hanno una resa vicinissima ai modelli Nikon e Canon presi in cosiderazione, e (nessuno mi salti addosso) hanno poco da invidiare alla minolta.
Insomma, espressioni come "nettamente inferiore" li trovo fuori luogo.
Cmq non c'è scritto da nessuna parte che dobbiamo per forza essere d'accordo; il mondo è bello perchè è vario...
rikyxxx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.