PDA

View Full Version : Pioneer DVD 120 com'è


Dany83
14-12-2003, 00:20
ho comprato per colmare una differenza di prezzo questo lettore dvd ed ho scoperto con sommo piacere che è un UltraATA 66 .... l'ho montato ed apparentemente sembra molto buono ho fatto bene a sostituirlo al vecchio LG 8161B? :)

Dany83
14-12-2003, 14:44
niente?

Python
14-12-2003, 16:01
cioè hai comprato un lettore dvd per sopperire a un altro (buon) lettore dvd? mah io quei 30 euro li avrei spesi in qualcosa di migliore....

Dany83
14-12-2003, 20:02
Originariamente inviato da Python
cioè hai comprato un lettore dvd per sopperire a un altro (buon) lettore dvd? mah io quei 30 euro li avrei spesi in qualcosa di migliore....

no no era l'unica cosa che era disponibile in quel lasso di prezzo .... sennò non avrei preso così a "membro" :D

albanomax
14-12-2003, 23:05
gia' avevo il 116 slot in ...........ora ho preso il 120s sempre slot in
ed ho notato che l'inserimento del disco è piu' duro ..........................per il resto và benissimo

SALUTI M@X

Dany83
16-12-2003, 22:01
si questo sembra andare bene, allora ne è valsa la pena passare dal 8161B della LG ad un Pioneer 120 con cassettino ? :)

wolfdan
17-12-2003, 01:08
Originariamente inviato da albanomax
gia' avevo il 116 slot in ...........ora ho preso il 120s sempre slot in
ed ho notato che l'inserimento del disco è piu' duro ..........................per il resto và benissimo

SALUTI M@X


ciao anche io avevo un pioneer slot in 10x , non ricordo la sigla , e l'ho sostituito come te con un 120s sempre slot in , devo dire che all'inizio, per inserire un dvd o un cd bisognava usare una certa forza , problema che a distanza di un mese si e' risolto da solo .

gatto23
17-12-2003, 01:16
Posseggo il 120s slot-in da quasi 3 mesi e sono soddisfatto per la velocità di questo drive. Gli unici nei sono caratterizzati dalla durezza di inserimento del disco e dalla bassa correzione d'errore (talvolta sbaglia di qualche byte a rippare gli originali quando arriva sui 12x)