PDA

View Full Version : Rendering con Autocad 2004


maxsona
13-12-2003, 15:54
Stò frequentando un corso di Autocad 2004 2D/3D StudioViz...dobbiamo ancora iniziare il capitolo 3D ma ho iniziato a smanettarci...allora ho creato un solido (un bicchiere) ho scelto il materiale posizionato le luci e ho dato il comando "Render" bene fatto...ma perchè quando provo a ruotare il mio bicchiere oppure fare delle operazioni di Zoom il Rendering scompare e mi ritorna al solido normale ? :cry:

gsp
13-12-2003, 15:58
e sempre così!!.... il render è un'immagine ricavata dal modello 3d non la puoi ruotare!

maxsona
13-12-2003, 16:09
Originariamente inviato da gsp
e sempre così!!.... il render è un'immagine ricavata dal modello 3d non la puoi ruotare!

Ma ho visto ancora dei Rendering in qui una telecamera virtuale ruota attorno all'oggetto...:eek:

maxsona
13-12-2003, 16:35
La mia prima opera d'arte..:O :sofico:...insultatemi pure...:D :(

maxsona
13-12-2003, 20:37
Nei file di esempio di Autocad 2004 è presente il disegno 3D del link, perchè quello si può ruotare, ingrendire ecc...senza perdere il rendering ?...oppure non è un rendering ?...scusate per le domande banali, ma sono alle prime armi.

http://web.tiscalinet.it/fantasticsite/robot.jpg

Edit:

Dovete incollare l'url nella barra degli indirizzi sennò altrimenti non funzia

macphisto
13-12-2003, 20:54
Perchè quello che vedi nonè un render vero e proprio :) è una visuale ombreggiata... infatti si vede il gizmo delle coordinate.

Probabilmente ti torna a solido perchè hai qualche impostazione per ottimizzar le prestazioni

maxsona
13-12-2003, 22:26
Originariamente inviato da macphisto
Perchè quello che vedi nonè un render vero e proprio :) è una visuale ombreggiata... infatti si vede il gizmo delle coordinate.

Probabilmente ti torna a solido perchè hai qualche impostazione per ottimizzar le prestazioni

Come si fanno queste ombreggiature col CAD 2004 ?...dai che quando al corso iniziamo a parlarne, faccio lo sborrone :D :sofico:

Gnappoide
13-12-2003, 23:19
Ciao!!!
Per poter dare al tuo solido 3d un simil render, devi visualizzare la barra degli strumenti denominata: "ombre", ti compariranno vari bottoni. Ognuno ti può dare un effetto diverso di visualizzazione del solido. Si va dalle linee nascoste all'ombreggiatura piatta oppure ombreggiatura con spigoli evidenziati... :)
E poi come dice il buon Gsp :D il render non è un'immagine che rimane. Devi purtroppo ogni volta che sposti il disegno renderizzare tutto. Credo che questo difetto sia impossibile da eliminare :(

Ciauz!!!

gsp
14-12-2003, 16:37
Originariamente inviato da Gnappoide
Ciao!!!
Per poter dare al tuo solido 3d un simil render, devi visualizzare la barra degli strumenti denominata: "ombre", ti compariranno vari bottoni. Ognuno ti può dare un effetto diverso di visualizzazione del solido. Si va dalle linee nascoste all'ombreggiatura piatta oppure ombreggiatura con spigoli evidenziati... :)

:eek: esatto!! ... sai pure questo?? .... orami non ho più niente da insegnarti!! :D :angel:


Originariamente inviato da Gnappoide
E poi come dice il buon Gsp :D

ora non esageriamo!! :p

Ciao!!

gsp
14-12-2003, 16:43
Originariamente inviato da gsp
:eek: esatto!! ... sai pure questo?? .... orami non ho più niente da insegnarti!! :D :angel:




ora non esageriamo!! :p

Ciao!!


a momenti sarò io a farti le domande su autocad!! :p

francesco25
14-12-2003, 17:09
PERo io ragazzi una volta ho visto un tizio che usava un programma per fare cosi :

aveva una mesh di un drago fatta in maya mi pare

con questo programma prendeva la mesh che appariva renderizzata e tutto...e col mouse ad esempio pigiava sulla parte sinistra del drago e spostava il mouse (come per trascinare un icona) e il drago roteava....lo potevi roteare e vedere da tutte le posizioni ....

a questo tizio gli ho chiesto come faceva ma nn me lo ha voluto dire :muro:

ha detto che il programma se lo era fatto lui :muro:

Serafix
15-12-2003, 11:00
Originariamente inviato da Gnappoide
Credo che questo difetto sia impossibile da eliminare :(

tra qualche anno forse avremo schede video talmente veloci che potremo vedere il rendering in tempo reale.

x frencesco
il comando di cui parli è presente su autocaz e si chiama, se non erro, continuous orbit o qualcosa del genere. l'icona è quella di saturno via che ha una freccina.
ciaociao

francesco25
15-12-2003, 13:39
Originariamente inviato da Serafix
tra qualche anno forse avremo schede video talmente veloci che potremo vedere il rendering in tempo reale.

x frencesco
il comando di cui parli è presente su autocaz e si chiama, se non erro, continuous orbit o qualcosa del genere. l'icona è quella di saturno via che ha una freccina.
ciaociao


e su max esiste?:oink:

Serafix
15-12-2003, 14:09
che io sappia no :(
ciao

gsp
16-12-2003, 22:20
Originariamente inviato da Serafix
x frencesco
il comando di cui parli è presente su autocaz e si chiama, se non erro, continuous orbit o qualcosa del genere. l'icona è quella di saturno via che ha una freccina.
ciaociao

il comando orbita non permette di ruotare il rendering!! ..... ma soltanto il 3d ombreggiato!

Serafix
17-12-2003, 07:02
sìsì, certo. l'ho dato x sottinteso :)
ciao

Dio Chino
18-12-2003, 23:05
Autocad non è nato come programma 3d quindi non ha molte cose che invece ha ad esempio 3dstudio max, negli anni hanno aggiunto il 3d ma fa schifo perche la grafica ha sempre fatto schifo in autocad. Se vuoi disegnare in autocad fai cose 2d se vuoi il 3d per disegnare es edifici ti consiglio Archicad e se vuoi il 3d vero usa 3d studio max o Maja

zell18
18-12-2003, 23:33
Originariamente inviato da Dio Chino
Autocad non è nato come programma 3d quindi non ha molte cose che invece ha ad esempio 3dstudio max, negli anni hanno aggiunto il 3d ma fa schifo perche la grafica ha sempre fatto schifo in autocad. Se vuoi disegnare in autocad fai cose 2d se vuoi il 3d per disegnare es edifici ti consiglio Archicad e se vuoi il 3d vero usa 3d studio max o Maja

se usi il 3d "vero" è molto piu difficile fare immagini precise!
ti consiglio di fare i modelli di edifici (e nn altro :) ) in autocad e i render con 3dstudio

Serafix
19-12-2003, 06:57
Originariamente inviato da zell18
se usi il 3d "vero" è molto piu difficile fare immagini precise!
ti consiglio di fare i modelli di edifici (e nn altro :) ) in autocad e i render con 3dstudio

occhio zell, max è un modellatore parametrico. e poi ha anche gli snap.
è molto + preciso di una volta.
OVVIAMENTE non è un cad.
ciao

cesko
19-12-2003, 13:24
esiste architectural desktop 2004 della autodesk per fare edifici......

Serafix
19-12-2003, 15:30
cesko, hai avuto modo di provarlo?
io ho potuto vedere solo l'happening di presentazione :(

macphisto
19-12-2003, 18:02
Originariamente inviato da Dio Chino
Autocad non è nato come programma 3d quindi non ha molte cose che invece ha ad esempio 3dstudio max, negli anni hanno aggiunto il 3d ma fa schifo perche la grafica ha sempre fatto schifo in autocad.
Beh... il 3D è molto migliorato, forse sul 2000 era povero, ma nelle ultime versioni la modifica dei solidi è molto buona
Se vuoi disegnare in autocad fai cose 2d se vuoi il 3d per disegnare es edifici ti consiglio Archicad e se vuoi il 3d vero usa 3d studio max o Maja
Io credo che siano meglio Revit o Archline... sono molto più integrati con Autocad o Max.

Tecnico!!
10-01-2004, 20:41
ADT 2004 lo sto provando da poco, usa viz render, l'ho scelto come passaggio successivo all'autocad, sia per la somiglianza dell'interfaccia-comandi sia perchè faccio la pianta in autocad in 2d e poi ripasso con ADT devo dire che a me sembra molto buono...ma non ho molta esperienza di rendering col disegno ci sto, ma a manipolare tutti quei parametri per il render...mi sto rincitrullendo cmq andrò avanti mi esalto quando la mia creatura prende vita!!!
N.B. faccio un uso prettamente architettonico progettiamo negozi dei quali realizziamo tutto ma dico tutto!!! quindi mi conviene anche per la precisione del disegno che poi devo consegnare ai fabbri, ai falegnami ecc....

Mounty
13-01-2004, 18:35
Originariamente inviato da Tecnico!!
ADT 2004 lo sto provando da poco, usa viz render, l'ho scelto come passaggio successivo all'autocad, sia per la somiglianza dell'interfaccia-comandi sia perchè faccio la pianta in autocad in 2d e poi ripasso con ADT devo dire che a me sembra molto buono...ma non ho molta esperienza di rendering col disegno ci sto, ma a manipolare tutti quei parametri per il render...mi sto rincitrullendo cmq andrò avanti mi esalto quando la mia creatura prende vita!!!
N.B. faccio un uso prettamente architettonico progettiamo negozi dei quali realizziamo tutto ma dico tutto!!! quindi mi conviene anche per la precisione del disegno che poi devo consegnare ai fabbri, ai falegnami ecc....


Ciao,
sono interessato ad imparare ad utilizzare anch'io uno tra ADT 2004 e Archicad 7 (o 8); fino ad ora ho sempre utilizzato Microstation.
Tu hai avuto modo di utilizzare anche Archicad? Se sì riusciresti a farmi un paragone tra i due?
Grazie.

Tecnico!!
13-01-2004, 21:51
Onestamente Archicad non l'ho mai usato, mi ha sempre dato fastidio la diversità dei comandi rispetto ad autocad, oltretutto ADT dovrebbe essere più preciso in quanto sul disegno si affida ad autocad.
Differenze a me sembra più leggero di archicad 8 e poi il viz render è ottimo ho visto render che veramente sembravano foto!!!

Io ancora ci sto smanettando, ma ti dirò che le prime impressioni sono buone e a me sta venendo molto semplice disegnare, anche perchè associo i materiali direttamente ai layer prima di iniziare il disegno e per l'architettura fornisce già un buon numero di oggetti e materiali predefiniti, naturalmente devi installarli al momento dell'installazione facendola personalizzata.

Se vuoi sapere qualcosa di più specifico chiedi pure, se vuoi faccio pure delle prove.
P.S. naturalmente non cose esageratamente complicate....

cesko
13-01-2004, 22:12
ADT2004 devo ancora impare ad usarlo per benino, sto finendo un esame di architettura con l'amato/odiato microstation V8... poi mi butterò esclusivamente (credo) su piattaforma autodesk... ad un primo sguardo mi sembra quanto di più intuitivo sia mai stato creato per il disegno 2d/3d di edifici e architetture...

Vi farò sapere quando mi ci metterò seriamente...

Archicad 8 mi hanno detto che un ottimo programma, ma sinceramente le versioni precedenti mi hanno sempre dato l'impressione di un'applicazione troppo sempliciotta e poco precisa....... boh! Magari ora è tutta un'altra storia...

Buon cadding a tutti!

lelino30
14-01-2004, 00:39
ragazzi sono d'accordo su quello che avete detto:
ADT 2004 gran programma come è migliorato tantissimo archicad con la release 8.2
ma perchè mai nessuno parla mai di RHINO 3.0!!!!
per il 3d è una bestia!!!!splendido programma!!!
con il service pack 3 sono stati risolti parecchi bug( in realtà la v3.0 ne aveva già pochi)
è nato per il disegno industriale ma vi assicuro che va benissimo anche per il 3d architettonico , soprattutto se non si deve progettare la solita palazzina residenziale rettangolare in mattoni!
;)