View Full Version : Temperature Barton su MB Gigabyte
Morfeo XP
13-12-2003, 14:41
Ciao a Tutti
Lo scopo di questo 3D, ke ho appena aperto, è quello di avere una casistica delle temperature della cpu, per i possessori di schede madri Gigabyte Socket A di fabbricazione recente, in particolare per i modelli:
- GA-7N400
- GA-7N400-L
- GA-7NNXP
- GA-7N400 Pro
- GA-7N400 Pro2
- GA-7N400-L1
Questo perché molti utenti, me compreso, hanno temperature elevate della cpu.
Quindi a gli utenti che intendona partecipare a questo 3D si chiede:
-Modello della sheda madre
-Modello Cpu
-Frequenza di clock della cpu in caso si overclock
-Modello Dissipatore
-Pasta Teroconduttiva usata
-Temperatura cpu in idle specificando il programma utilizzato per la rilevazione
-Temperatura cpu con utilizzo al 100% specificando il programma utilizzato per la rilevazione
-Temperatura alla quale si sono manifestati fenomeni di instabilità
Se avete da aggiungere altre informazioni signicative, o se avete trovato un modo per ridurre le temperature, SCRIVETELO!!!
Grazie in anticipo per tutte le rispose!
Morfeo XP
13-12-2003, 14:42
Comincio io inserendo le mie informazioni
-Skeda madre GA-7N400 Pro2 (Bios F5)
-Cup Athlon Xp 2600+ (barton)
-Frequenza di default (imopstazioni TURBO da bios)
-Dissipatore CoolerMaster Aero 7+ (al Max)
-Pasta Artic Silver 5 o quella in dotazione con il dissy (temperature identike)
-Temp. cpu in idle 55°C (EasyTune 4)
-Temp. Cpu con Prime95 (Tortue Test) 60-61°C (EasyTune 4)
-Non ho ancora rilevato fenomeni di instabilità.
Ho smontato e rimontato tre volte il dissy (ovviamente pulendolo e applicondo nuova Pasta) ma le temperature sono rimaste invariate.
Ho limato uno spigolo del dissy perké toccava un condensatore della MB, per fare in modo ke potessi montarlo correttamente, ma nulla è cambiato.
Sono riuscito a portare la cpu a 203x11,5 con Vcore di default, ma l'unico impedimanto è dato talle temperature della cpu.
Una domanda: è possibile che la pastatermoconduttiva dopo un paio di giorni perda parte delle sue capacità termoconduttive?
Ve lo chiedo perché ho notato che il giorno dopo l'istallazione del dissy avevo temperature superiori a quello prima!
Ciao Ciao!!!
ciao, bel 3d, speriamo vada bene...
-Skeda madre GA-7N400 Pro2 (Bios F5)
-Cup Athlon Xp 2600+ (barton)
-Frequenza di default (imopstazioni NORMAL da bios)
dati di cpuZ-18: 1913.2 MHz, 166.4*11.5, (che vuol dire: bus speed 332.7 ?)
-Dissipatore CoolerMaster cp5-6j31c - 01 (con ventola che oscilla da 4017rpm a 4115rpm da bios e da easy tune 4 )
-Pasta in dotazione con il dissy (color grigio)
-Temp. cpu cazzeggio da 47°C a 48°C (EasyTune 4) preciso che anche giocandoci per ore non ho mai superato i 60°C ma ho sfiorato i 55°C rilevati da Easy tune 4
-Temp. Cpu con Prime95 (Tortue Test) <----- Qualcuno dovrà spiegarmi come usarlo dato che ho fatto solo il benchmark e non posso apprezzarne i risultati ottenuti, il tortue test lo ho bloccato: non so cosa fa ma se la prende comoda...
-Riguardo ad instabilità ( o blocchi ) ho dovuto riavviare un paio di volte i giorni immediatamente successivi l'assemblaggio del pc, non penso a causa di temperature elevate ma di software installato/disinstallato male.
Al momento non ho problemi anche se sto già pensando ad un nuovo dissy. Aggiungo che riducendo la frequenza a 1143MHz 100*11.5 non ho ottenuto variazioni di temp.
note: la temperatura più alta rilevata da bios è stata 57°C quando ho impostato 200*11.5 ma solo per una decina di minuti, giusto il tempo di fare qualche test. Ho il case completamente aperto con una sola ventola del dissipatore.
+ 3 COSE:
1) vorrei sapere quale dovrebbe essere la temperatura "normale" o accettabile con un pc del genere ed ottenuta con quale dissipatore (ad aria).
2) quanto tempo impiegate a creare un cd da 700mb in genere? (velocità abituale/tempo)
3) 607 con il 3dmark 03 che sono?
CIAO A TUTTI.
come da sign...barton 2600 mobo ga7n400 stando a 3000 temperature sui 32 gradi con un dissi TT è possibile??a 3200 nn parte vindows
picagetto
14-12-2003, 08:47
Originariamente inviato da Donnie
come da sign...barton 2600 mobo ga7n400 stando a 3000 temperature sui 32 gradi con un dissi TT è possibile??a 3200 nn parte vindows
ga-7n400l1 thoro b 1800@2400 48°-50° dissi coolermaster (11 euri;) ) ram 512 333mhz timing normali
ti ho quotato perchè volevo prendere il barton 2500...
hai scoperto perchè non va a 3200??? hai provato ad alzare il vcore?? le ram le hai lasciate in auto??
-Modello della sheda madre 7n400pro
-Modello Cpu bartn 2800+
-Frequenza di clock della cpu in caso si overclock no oc
-Modello Dissipatore globalwin cak4-88t
-Pasta Teroconduttiva usata bundle col dissy
-Temperatura cpu in idle specificando il programma utilizzato per la rilevazione 39/41 speedfan 4.09
-Temperatura cpu con utilizzo al 100% specificando il programma utilizzato per la rilevazione 45/46 speedfan 4.09
-Temperatura alla quale si sono manifestati fenomeni di instabilità mai
ciaoo
Morfeo XP
14-12-2003, 18:36
A quanto pare, per il momento le temperature più alte sono le mie! :( :(
Ho raggiunto i 64°C da Easy Tune durante la compressione di un file di grandi dimensioni con il 2600@2300MHz senza manifestare problemi di instabilità. :sofico:
si.le ram sono vdata in auto
skywalker71
15-12-2003, 08:35
Bè sembra che il thread precedente abbia portato alla creazione di questo.
Cmq i miei dati sono:
-Skeda madre GA-7N400 Pro2 (Bios F5)
-Cup Athlon Xp 2500+ (barton)
-Frequenza di oc 200 Mhz (impostazioni Manual da bios):@3200
-Dissipatore CoolerMaster CP5-7JD1B
-Pasta in dotazione con il dissy (grigio)
-Temp. cpu in idle (collegamento a internet, giocare a flipper vedere divx) 55-60°C (EasyTune 4)
-Temp. Cpu con Scudetto 4 dopo un'ora 64-70°C (EasyTune 4)
-Non ho ancora rilevato fenomeni di instabilità.
Ho solo una ventola in immissione sul davanti.Non ho ancora provato la soluzione di canapa (convogliatore).
Sono al momento con un ali a doppia ventola economico che non tiene bene i voltaggi.
Spero quanto prima di provare Prime95 e vi posto le temp.
alur,
- sk madre, ga-7n400-L1
- barton 2800+ @203x11
- aero 7 ventola a 3/4 (finche fa 1 rumore accettabile)
- turbo dal bios
- no instabilità
- pasta argentata
- bios ultimo f7
Temperature:
- Idle 46-47°
- Full 52-53°
Morfeo XP
15-12-2003, 19:11
X skywalker71
Ho aperto questo thread dopo aver letto e partecipato al quello da te aperto, in modo da chiarire quali sono la temperature della cpu su gigabyte.
Sono sempre più convinto ke le temperature particolarmente elevate si hanno sul modello GA-7N400 Pro2 con il record stabilito da skywalker71 di ben 70°C.
Non voglio fare la gara tra chi raggiunge le temperature più alte, ma cercare di capire quali sono le temperature fino alle non si sono manifestati problemi.
Speriamo in una successiva versione del bios con temperature più "normali"!
Nel frattempo farò un bel po di fori sulla parte superiore del mio case per ospitare un ulteriore ventola di estrazione dell'aria calda.
Speriamo bene!
GA 7N400 Pro2
Barton 2500+@2255MHz (205*11 vcore di default)
Con il case chiuso (1 ventola che tira dentro e una che butta fuori)
Dissipatore 6x6 da 5400rpm (montato correttamente con Artic Silver)
Temperature idle:
Case: 29-32
CPU: 50-54
Temperature sotto sforzo:
Case: 32-34
CPU: 54-58
Aumentando il vcore, con case chiuso arrivo subito attorno ai 56...
Anche con il case aperto la cpu sale fino a 47-49 gradi...quindi non capisco come fa certa gente a stare a 42 gradi in full load... :mad:
[ot] Ottimo 3d! ;)
picagetto
15-12-2003, 21:32
Originariamente inviato da xorosho
GA 7N400 Pro2
Barton 2500+@2255MHz (205*11 vcore di default)
Con il case chiuso (1 ventola che tira dentro e una che butta fuori)
Dissipatore 6x6 da 5400rpm (montato correttamente con Artic Silver)
Temperature idle:
Case: 29-32
CPU: 50-54
Temperature sotto sforzo:
Case: 32-34
CPU: 54-58
Aumentando il vcore, con case chiuso arrivo subito attorno ai 56...
Anche con il case aperto la cpu sale fino a 47-49 gradi...quindi non capisco come fa certa gente a stare a 42 gradi in full load... :mad:
[ot] Ottimo 3d! ;)
strano... se a case aperto hai le temp + basse vuol dire che i flussi d'aria non sono regolari...
se apro il case le temperature del mio pc salgono di 5-6 gradi
:eek:
picagetto
15-12-2003, 22:24
raga allora lo posso prendere questo barton???
la mia 7n400l ce lo porta @3200???
il primo che mi dice si faccio l'ordine..;) ;) :D
Gennaro Sb
16-12-2003, 07:45
-Skeda madre GA-7N400 Pro2 (Bios F5)
-Cup Athlon Xp 2500+
-Frequenza di oc 2.200MHz "200x11" Vcore 1.740 "+5% da bios"
-Dissipatore SLK 900A con YS da 92mm
-Artic Silver 3
-Temp. cpu in idle 46°C (EasyTune 4)
-Temp. case circa 28°
-Temperatura in full load 55° circa. (EasyTune 4)
-Non ho ancora rilevato fenomeni di instabilità.
picagetto
16-12-2003, 08:16
Originariamente inviato da Gennaro Sb
-Skeda madre GA-7N400 Pro2 (Bios F5)
-Cup Athlon Xp 2500+
-Frequenza di oc 2.200MHz "200x11" Vcore 1.740 "+5% da bios"
-Dissipatore SLK 900A con YS da 92mm
-Artic Silver 3
-Temp. cpu in idle 46°C (EasyTune 4)
-Temp. case circa 28°
-Temperatura in full load 55° circa. (EasyTune 4)
-Non ho ancora rilevato fenomeni di instabilità.
che ali usi???
cmq 55° con l'slk900 e ventola da 92 non è poco...
credo che davvero il diodo di queste mobo segnali qualcosa in +...
picagetto
16-12-2003, 08:21
grazie cmq a gennaro
faccio l'ordine...:D :D :sofico:
Originariamente inviato da picagetto
strano... se a case aperto hai le temp + basse vuol dire che i flussi d'aria non sono regolari...
se apro il case le temperature del mio pc salgono di 5-6 gradi
:eek:
Ma non so cosa farci...ho un case midi, con una ventola che tira dentro davanti in basso (ma si sa che non tira granchè), una sotto l'ali che butta fuori a 3200rpm...
Poi ho i buchi per due ventole laterali (in basso) ma se faccio partire le ventole le temperature salgono! :eek:
L'unica sarebbe farmi i buchi per la ventola SOPRA, ma dovrei smontare tutto, rischiare di rovinare il case (che è nuovo) e non ne ho voglia...
picagetto
16-12-2003, 12:31
Originariamente inviato da xorosho
Ma non so cosa farci...ho un case midi, con una ventola che tira dentro davanti in basso (ma si sa che non tira granchè), una sotto l'ali che butta fuori a 3200rpm...
Poi ho i buchi per due ventole laterali (in basso) ma se faccio partire le ventole le temperature salgono! :eek:
L'unica sarebbe farmi i buchi per la ventola SOPRA, ma dovrei smontare tutto, rischiare di rovinare il case (che è nuovo) e non ne ho voglia...
io ho fatto il buco laterale e ci ho messo una enermax da 120mm
silenziosissima
poi ho messo una top motor low per l'estrazione sotto l'ali...
skywalker71
16-12-2003, 12:31
X morfeo Xp:
Infatti volevo congratularmi con te per l'apertura del thread.
Le temp migliori per la PRO2 mi sembrano quelle di xorosho che ha portato il FSB a 205.
Che dissy hai in uso???
Il voltaggio del core è cmq variabile da 1.72 a 1.74 selezionando default dA bios.
Dovrei comprarmi anch'io qualche motor low...
Ho visto che la ventola sopra abbassa anche di 8-10 gradi la temperatura, e credo sia la soluzione migliore...
Certo anche la 12x12 laterale è una buona idea...
Il dissipatore che ho io è un qtec 6x6 con ventola (6x6) da 5400rpm (dev'essere termoregolata, visto che all'inizio sta a 5000)...
Cmq penso di cambiare a favore di questo (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=829&id_categoria=37&id_sottocategoria=62) visto la silenziosità...
E ci farò i buchi sopra il case...se serve :D
Gennaro Sb
16-12-2003, 15:33
Originariamente inviato da picagetto
che ali usi???
cmq 55° con l'slk900 e ventola da 92 non è poco...
credo che davvero il diodo di queste mobo segnali qualcosa in +...
Uso un Qtec da 550W.
picagetto
16-12-2003, 15:41
Originariamente inviato da Gennaro Sb
Uso un Qtec da 550W.
dici che il mio qtec 400w dorato riesce a reggerlo il 2500@3200???
-Skeda madre GA-7N400 Pro (Bios F12)
-Cup Athlon Xp 2500+ (Barton)
-Frequenza di 2200Mhz (cioè 3200+), Vcore default
-Dissipatore CoolerMaster Aero 7+ (al Minimo)
-Pasta termoconduttiva all'argento (quella usata nei dissy Titan)
-Temp. cpu in idle 40-44°C (EasyTune 4, MBM)
-Temp. Cpu con Prime95 (Tortue Test) 50-54°C (EasyTune 4,MBM)
http://web.tiscali.it/buranh/3200+.JPG
Con il bios F9 (che ho come backup-bios), ho temperature di una dozzina di gradi inferiori; ogni tanto faccio il boot con quello per rinfrescar un po' l'ambiente. :D
ogni tanto faccio il boot con quello per rinfrescar un po' l'ambiente
Questo non ha alcun senso :confused:
dici che il mio qtec 400w dorato riesce a reggerlo il 2500@3200???
Il mio 300W NO BRAND tiene il 2500+@2255MHz (3200+++) senza problemi...
quindi... :rolleyes:
Sbaglio o per le temperature elevate pare sia proprio caratteristico della 7N400 Pro2???
(le 7N400Pro non rilevano particolari problemi...)
Originariamente inviato da xorosho
Questo non ha alcun senso :confused:
"xorosho", accidenti!
Devo spiegarti che era una battuta? :D:D:D
Morfeo XP
16-12-2003, 19:26
X xorosho
Si in effetti le temperature più alte si registrano con la 7N400Pro2.
Spero solo ke entro l'estate rilascino una versione del bios che mostri temperature "più moderate" altrimenti a Luglio avremo temperature da altoforno ;) oppure qualke caso di infarto "informatatico" in più :D
"xorosho", accidenti! Devo spiegarti che era una battuta?
Hai ragione :D:D:D:D
Solo che ho letto in fretta e non ho fatto caso... :D
Spero solo ke entro l'estate rilascino una versione del bios che mostri temperature "più moderate"
Ma se il problema è il bios allora non mi cambia niente che segni pi
ù o meno...vorrei solo sapere se la temperatura è confrontabile con i 42° in full load di altri (e allora :eek: ) oppure se la cosa è standard e morta là...
Ad esempio...sarebbe da vedere sopra che temperatura il pc si pianta... con la vecchia 7VAXP Ultra arrivavo tranquillamente ai 70° (con un Palomino :D ), a 72 usciva dai giochi, a 73 si piantava windows...
picagetto
16-12-2003, 23:37
Originariamente inviato da xorosho
Hai ragione :D:D:D:D
Solo che ho letto in fretta e non ho fatto caso... :D
Ma se il problema è il bios allora non mi cambia niente che segni pi
ù o meno...vorrei solo sapere se la temperatura è confrontabile con i 42° in full load di altri (e allora :eek: ) oppure se la cosa è standard e morta là...
Ad esempio...sarebbe da vedere sopra che temperatura il pc si pianta... con la vecchia 7VAXP Ultra arrivavo tranquillamente ai 70° (con un Palomino :D ), a 72 usciva dai giochi, a 73 si piantava windows...
io con la 7vaxp avevo 10° in meno!!! con lo stesso procio e stesso dissi (me lo segnava il programmino con la faccina.. per nforce2 non c'è???)
il mio torello girava a 39-42 gradi:eek: :eek:
E allora io non ci capisco più niente...
Me ne frego e vedo solo che resti stabile
(la notte tra domenica e lunedì facciamo una LAN e il pc sarà acceso in full load (più o meno) dalle 18:00 alle 7:00...
Penso sarà una buona piattaforma di test :D
- GA-7N400-L
- Barton 2500+
- Arctic Cooling Copper Silent 2TC con pasta siliconica argentata della stessa marca
- Idle mb 26°/cpu 56° (EasyTune 4)
- Full Load (100%) mb 28°/cpu 62/63° (EasyTune 4)
- Finora nessun fenomeno di instabilità
Certo che le specifiche del dissy sono ottime (29 come indice di conducibilità non è male) ... in più ho una ventola posteriore in estazione ... io penso (spero) che le mb gigabyte sballino di una decina di gradi, altrimenti proverò a cambiare dissy e vediamo che succede ... c'è da dire che questo dissy monta una ventola che riduce automaticamente i giri quando la temp del dissy stesso è entro un certo limite (non impostabile e non ho capito quale sia visto che non viene detto nelle istruzioni). il sensore è posto sotto la ventola che gira da 1000 a 2500 rpm
ciao a tutti!
lottolotto
17-12-2003, 19:02
giga 7n400 pro 2 bios f5
xp 2800@3400+(2300mhz) 200x11.5 SLK 900a sunon 90mm
ali qtec 450 watt
temp idle 45/47
sotto sforzo 52/55
allora non l'avevo montato male slk e' un porblema di tutti!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
picagetto
17-12-2003, 23:51
Originariamente inviato da lottolotto
giga 7n400 pro 2 bios f5
xp 2800@3400+(2300mhz) 200x11.5 SLK 900a sunon 90mm
ali qtec 450 watt
temp idle 45/47
sotto sforzo 52/55
allora non l'avevo montato male slk e' un porblema di tutti!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
a vedere le vostre temp mi chiedo se con il mio sk6 con ventola termaltake everflow 60x60 basterà per raffreddare il barton 2500@3200...
eppure ho letto dei 3d dove lo raffreddano tranquillamente con un coolermaster da un tanto al kilo
:confused:
io continuo ad essere convinto che questa serie di gigabyte con nforce2 segnaki molti gradi in +
skywalker71
18-12-2003, 10:18
Ho installato PRIME95 e le temp sono:
75° con il tourte test (2 opzione quella che prevede il massimo riscaldamento).Ho dovuto stopparlo dopo una 20 di minuti (ero arrivato a 77°).
Mi viene il dubbio che debba lanciare un'altra opzione del tourte test!!:confused: :confused: :confused:
se sì quale?????
In ogni caso cambio il dissy con un Xdream o meglio l'Aero Lite 7????
75° con il tourte test (2 opzione quella che prevede il massimo riscaldamento).Ho dovuto stopparlo dopo una 20 di minuti (ero arrivato a 77°).
Appunto...Se è stabile a 77°, vuol dire che è il sensore sballato: io non ho mai visto una cpu stabile a 77°...
Quindi me ne frego di cosa dice come temperature, tantopiù che l'aria che sposta la ventole è appena tiepida...il dissy non brucia...
Insomma...secondo me la temperatura non è confrontabile con quella di situazione simili ma altre schede madri...
picagetto
18-12-2003, 10:54
Originariamente inviato da xorosho
Appunto...Se è stabile a 77°, vuol dire che è il sensore sballato: io non ho mai visto una cpu stabile a 77°...
Quindi me ne frego di cosa dice come temperature, tantopiù che l'aria che sposta la ventole è appena tiepida...il dissy non brucia...
Insomma...secondo me la temperatura non è confrontabile con quella di situazione simili ma altre schede madri...
quoto in pieno
skywalker71
18-12-2003, 11:32
Ok ma ho lanciato l'opzione giusta del prime95???
Non so se riesco prime delle vacanze(domani ) a controllare il dissy con la mano.
Se riesco bene altrimenti al rientro(Befana) provo col nuovo dissy (che magari mi avete consigliato nel frattempo).
picagetto
18-12-2003, 11:43
Originariamente inviato da skywalker71
Ok ma ho lanciato l'opzione giusta del prime95???
Non so se riesco prime delle vacanze(domani ) a controllare il dissy con la mano.
Se riesco bene altrimenti al rientro(Befana) provo col nuovo dissy (che magari mi avete consigliato nel frattempo).
mai usato il prime95... mi spiace
Morfeo XP
18-12-2003, 18:03
Domani se ho tempo smonto per la terza volta il dissy, cambio la pasta termoconduttiva, e aggiungo una ventola in estrazione.
Nom appena ho dei dati sulle temperature ve li comunico.
X lottolotto
Complimenti per le tue ottime temperature.
Volevo kiederti, ma il tuo dissy lo consideri rumoroso?
lottolotto
18-12-2003, 19:42
x morfeo
no assolutamente avendo anche due ventole sul retro del case non mi poso lamentare come decibel considera che la sunon che ho gira a 3000 rpm con al massimo 35decibel solo che con 60euro spesi per slk900 speravo di non superare i 50 gradi
speriamo nel prossimo bios!!!!:wtf: :wtf:
ho montato per un amico una gigabyte modello ga-7vt600 con su un barton 2600,sono su 55-58 gradi a case aperto ma tutto funge bene,ho smontato il dissy pulito rimontato con cura ma niente nessun overcklok
picagetto
19-12-2003, 07:50
Originariamente inviato da xorosho
Dovrei comprarmi anch'io qualche motor low...
Ho visto che la ventola sopra abbassa anche di 8-10 gradi la temperatura, e credo sia la soluzione migliore...
Certo anche la 12x12 laterale è una buona idea...
Il dissipatore che ho io è un qtec 6x6 con ventola (6x6) da 5400rpm (dev'essere termoregolata, visto che all'inizio sta a 5000)...
Cmq penso di cambiare a favore di questo (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=829&id_categoria=37&id_sottocategoria=62) visto la silenziosità...
E ci farò i buchi sopra il case...se serve :D
io ti consiglio il buco laterale... al centro non proprio sul dissi per evitare che i flussi delle due ventole si accavallino,
ho fatto con il trapano e la punta a compasso un buco da 12( ovviamente il compasso si punta a 6cm:D ) e ti garantisco che il case sembra nato così... se non fosse per la griglia dorata della enermax che ci ho messo che è un po pacchianuccia:rolleyes:
per il dissi che vuoi prendere ne hanno parlato bene nel 3d di Maurizio xp sul pc silenzioso, xò non so se a livello di oc possa tenere il passo di un dissi tutto in rame... è da verificare anzi se lo prendi fammi sapere poi come ti trovi!!
tornando alle temp io sto aspettando ancora il barton 2500
appena mi arriva vi faccio sapere con che temp arrivo a 3200...:sperem:
Grazie picagetto...
Ci penserò meglio dopo Natale...
cmq io ho risolto...pare...
Il mio problema era l'areazione del case...
Ora con due ventole laterali che "tirano dentro" (poco potenti...a 0.16A) la temperatura del case sta a sotto i 30 gradi e la cpu resta a temperature accettabili...
Un po' di test poi faccio sapere...
Sinclair63
20-12-2003, 14:27
Volevo dire anch'io la mia in questo post interessantissimo:
Ho una Gigabyte 7n400L con barton 2500+ @3200, ram corsair 2x256 in dual, Ali da 420W chieftec e un favoloso Coolermaster Aero7+ che mi mantiene al minimo dei giri la temperatura del burton a 35 in idle e 39 in full @3200:D ...
Prima avevo un Aeoluscooler che pur essendo molto silenzioso mi teneva le temperatura altine...50 in idle e 54 in full..
Grande coolermaster!!!!!:sofico: :D :D :D ;)
Allora...
Sempre con Barton 2500+@2255Mhz (205x11)
Temperatura ambiente ~22°
VCore Default
Idle:
Case: 25
CPU: 46/48
Full Load:
Case: 25
CPU: 54/55
VCore 1,85V
Idle:
Case: 25
CPU: 52/53
Full Load:
Case: 25
CPU: 60 (dopo 5 minuti...poi sospeso...cmq pareva stabile...)
Insomma pare che il mio problema fosse soprattutto il ricircolo d'aria nel case...
Resto dell'idea che segni qualche grado di troppo...ma per il resto nella norma...
picagetto
20-12-2003, 23:35
Originariamente inviato da Sinclair63
Volevo dire anch'io la mia in questo post interessantissimo:
Ho una Gigabyte 7n400L con barton 2500+ @3200, ram corsair 2x256 in dual, Ali da 420W chieftec e un favoloso Coolermaster Aero7+ che mi mantiene al minimo dei giri la temperatura del burton a 35 in idle e 39 in full @3200:D ...
Prima avevo un Aeoluscooler che pur essendo molto silenzioso mi teneva le temperatura altine...50 in idle e 54 in full..
Grande coolermaster!!!!!:sofico: :D :D :D ;)
:eek: :eek: :eek:
neorunner
21-12-2003, 01:59
Mi unisco ank'io alla discussione...posterò la mia configurazione...ma vorrei anke farvi una domanda.
Gigabyte 7N400PRO2 (bios F5)
cpu 2500@3200
Vcore 1.720/1.740 (possibile ke sia così alto??? la mobo glielo da di defaut....e posso solo aumentare del 5% a salire...ma non dovrebbe essere molto meno??? 1.645(o cmq giù di li???)
La temp al momento è di 48-49° con case aperto(siccome il pc è ancora in fase di collaudo e di test il case lo kiuderò successivamente) il carico è medio basso.....internet, installazione programmi e recupero dati di un hd ke ha deciso di ribellarsi :mad: :muro: :muro: )
Recuperati i dati ed assestata la configurazione del pc testero il tutto a case kiuso e con gioki e 3dmark
Ciao da neorunner
p.s. fatemi sapere se il vcore va bene oppure è alto.
Anche a me con Easy Tune rileva quei valori...con SpeedFan è un po' più basso...va a capire... :confused:
Ora ho provato a lasciare solo 1 ventola laterale, e staccare l'altra laterale e quella davanti (che rinfrescava l'hd...)
Uso internet/office...
CPU: 49-50
CASE: 26-27
HD: 29
Ho staccato le ventole perchè ho il dubbio di avere problemi di alimentazione...con il mio 300W....(sarà al limite :rolleyes: )
neorunner
21-12-2003, 10:50
Originariamente inviato da xorosho
Anche a me con Easy Tune rileva quei valori...con SpeedFan è un po' più basso...va a capire... :confused:
Ora ho provato a lasciare solo 1 ventola laterale, e staccare l'altra laterale e quella davanti (che rinfrescava l'hd...)
Uso internet/office...
CPU: 49-50
CASE: 26-27
HD: 29
Ho staccato le ventole perchè ho il dubbio di avere problemi di alimentazione...con il mio 300W....(sarà al limite :rolleyes: )
Una domanda 1.720 corrispondono ai 1.645 (x' sbaglia a rilevare)...oppure sono reali 1.720 quindi di suo gli manda tutta sta corrente???e la cpu ne soffre??
Ciao da neorunner
Ah...non c'ho mica la sfera di cristallo :D:D:D:D
Cmq anche il mio sta a quel vcore...altro non so dirti... ;)
picagetto
24-12-2003, 19:41
allora... è arrivato...
ga7n400l1
barton 2500@3200(2239mhz)
con easy tune4
cpu 49° acceso da 24 ore
sistema 23°
dissi sk6 con ventola termaltake everflow
sistema areato con ventolozzo da 12 laterale enermax in immissione e top motor low posteriore da 8 cm ad estrazione
nessuna instabilità:D :D :D
Morfeo XP
25-12-2003, 00:01
Sono riuscito a ridurre del temperature della mia cpu . :D
Ho smontato il dissy, ed ho riapplicato (dopo aver pulito cpu e dissy) la pasta termoconduttiva, non sulla cpu, ma uno strato sottilissimo sul dissy.
Adesso in idle (Xp 2600@default) 52°C rispetto ai 58°C di prima
Durante la creazione di un dvix (2600@2100MHz)
Max 59°C rispetto hai 65°C di prima.
Se volete delle indicazioni su come applicare la pasta, basta kiedere.
Buon Natale!!!!!!
proverò a pulire e reinstallare dissy+pasta conduttiva e vediamo che succede...cmq su un forum dedicato all'oc delle piattaforme amd (non ricordo il link, era in inglese) un tipo diceva che l'assistenza tecnica gigabyte gli aveva detto che di default i sensori delle loro mb sono tarati per dare una temperatura più alta di una decina di gradi, questo per favorire la stabilità operativa. forse sarebbe il caso di scrivere a gigabyte e vedere se questa cosa è vera ... uhmm penso che lo farò adesso! poi vi faccio sapere ... giullo
Sinclair63
27-12-2003, 22:01
Comincio a dubitare anch'io del sensore della mia mobo la gigabyte 7n400l:muro: ....da un paio di giorni da 33/35 in idle e 39/40 full con una sola ventola in estrazione sul davanti del case improvvisamente sono passato a 43/44 idle e 52/53 full...non capisco veramante...ho anche agg. il bios dall'F5 all' F6 ma le cose non sono cambiate...eppure non ho toccato nulla,sono a 200x11 vcore default e giro stabilmente a 2200.
Dobbiamo aspettare secondo me un'altra versione del bios,perchè secondo me c'è un problema nel rilevare le temperature in questa mobo,per'altro molto stabile e performante!:D
Morfeo XP
30-12-2003, 19:42
Cmq le temperature + si registrano sulle 7n400pro2! :(
Morfeo XP
01-01-2004, 11:32
Buon Anno!
jappino147
01-01-2004, 14:32
anche se ci stò ancora lavorando ecco le mie
Gigabyte Ga-7n400l
AMD Athlon Xp 2500+barton@210*11 vcore default
volcano11+
stando a easytune:
a riposo
system 32
cpu 52
dopo 1h con torture test di prime 95
system 36
cpu 57
case(super economico)chiuso una ventola 80*80 frontale per entrata aria una ventola 80*80 posteriore per estrazione aria volcano 11+ collegato alla sonda di temp 4000rpm c.a
Ciao
CPU p4 2.80@3.0ghz Cooler Master 3.0 +
MoBo Abit IC7-G
Temp idle
System: 21-23°
CPU: 45-48°
Temp Sotto sforzo
System: 25-28°
CPU: 60-63°
Originariamente inviato da Nemack
CPU p4 2.80@3.0ghz Cooler Master 3.0 +
MoBo Abit IC7-G
Temp idle
System: 21-23°
CPU: 45-48°
Temp Sotto sforzo
System: 25-28°
CPU: 60-63°
non si parlava di barton su gigabyte:confused: :confused: :confused:
ninja750
04-01-2004, 17:51
Originariamente inviato da Nemack
CPU p4 2.80@3.0ghz Cooler Master 3.0 +
MoBo Abit IC7-G
:ot:
haranban
04-01-2004, 23:22
Salve a tutti.
Ecco la mia configurazione
-Modello della sheda madre: 7N400 Pro2
-Modello Cpu Barton 2800
-Frequenza di clock della cpu in caso si overclock (default)
-Modello Dissipatore SPEEZE EEA31B3 COPPEREAGLE SOCKET A
-Pasta Teroconduttiva usata Artic Silver 5, tubetto da 3,5gr(ovviamente non l'ho usata tutta!)
-Temperatura cpu in idle specificando il programma utilizzato per la rilevazione CPUcool 48°C (anche se da qualche
giorno è su 50-51)
-Temperatura cpu con utilizzo al 100% specificando il programma utilizzato per la rilevazione ... Dopo 49h di intensi download (circa 5GB con alice 256kbs), come aprivo una qualsiasi apllicazione cpucool indicava una temperatura di 60-61° C per poi tornare a 52 e subito dopo a 55 o a 60...
-Temperatura alla quale si sono manifestati fenomeni di instabilità
Per fortuna ancora nessuno
Il mio case è un CASE MIDDLE ECO MODDING GRIGIO 350W con piccolissime prese d'aria sul lato dietro la scheda madre e sull'altro lato una ventola colorata 6x6 (fa molto festa di Santa Rosalia).
:eekk:
Fatemi sapere se mi devo preoccupare..
grazie di tutto
haranban@hotmail.com
haranban
04-01-2004, 23:24
Domanda stupida ma...
la pasta termoconduttiva va messa solo ed esclusivamente sul core vero?
grazie per la pazienza
haranban@hotmail.com
Originariamente inviato da haranban
Domanda stupida ma...
la pasta termoconduttiva va messa solo ed esclusivamente sul core vero?
grazie per la pazienza
haranban@hotmail.com
no se vai sul sito artic c'è una guida e indicano di spalmarla anche sul dissy;)
http://www.arcticsilver.com/arctic_silver_instructions.htm
ciaoo
skywalker71
11-01-2004, 13:29
Riapro la discussione visto che era passata nel dimenticatoio.
Ho finalmente sostituito il dissy con un Xdream e devo dire che ho notato un abbassamento di circa 5-6° con una velocità della ventola di 4000 rpm.
E' corretto??(ovvero rispetto al precedente dissy è giusto il miglioramento di 5° ???)))
Pensate che a questo punto sia una cattiva circolazione di aria nel case???
Ho ancora temp di 60-68°.
Con prime95 e tourte test (2 opzione) dopo 52 min sono arrivato a 71°.
P.S. Ben ritrovati a tutti spero abbiate fatto delle buone feste!!!
Mah...guarda...io con le due ventole laterali in aspirazione ho abbassato di tantissimo (ma anche con una è tutt'altra storia...) quindi spesso l'areazione del case è una componente fondamentale...prova...
skywalker71
12-01-2004, 08:02
Non avevo molta voglia di forare il case ma visto che è così!!!!
Che ventola mi consigliate e in che posizione???
x Xorosho : Le tue temp di quanto si sono abbassate????
Ciao!!
Sono fuori casa ora...ti faccio sapere nel weekend...cmq con le 2 ventole in full load son passato da 67 a 57...più o meno...il mio problema era proprio la temperatura del case... (da 32 a 27??? non ricordo)
skywalker71
16-01-2004, 08:51
La temp nel case non mi sembra eccessiva dato che dopo 3 ore di gioco a scudetto4 (che penso impieghi tanto la CPU)
avevo registrato 36° Case 69° CPU con Xdream a 3800 rpm.
Non ho ancora fatto il buco al case.Provvederò quanto prima.
restimaxgraf
16-01-2004, 12:52
mobo giga 7n400l fsb a 454mhz:eek:
XP 2200@2600 (2160 reali) thoro b overvoltato a 1,89:eek:
dissipatore coolermater dà 10 euri
pasta usata, bianca la marca non la sò.
temp in idle = 49°
temp in full load = max 61°
testato con easy tune.....
Io ho notato sul mio pc che 1 grado di temperatura del case corrisponde a 2/3 gradi della cpu...quindi adesso sto a 25-50, se la temperatura del case sale oltre i 30 la cpu sale oltre i 60...
restimaxgraf
16-01-2004, 18:03
Originariamente inviato da xorosho
Io ho notato sul mio pc che 1 grado di temperatura del case corrisponde a 2/3 gradi della cpu...quindi adesso sto a 25-50, se la temperatura del case sale oltre i 30 la cpu sale oltre i 60...
è ovvio, + l'aria all'interno del case è fresca e + il dissipatore lavora bene e fà raffreddare la cpu...;)
anche per me è ovvio...era solo per dire che cambia parecchio abbassare di 4-5 gradi la temperatura del case...
restimaxgraf
16-01-2004, 18:26
Originariamente inviato da xorosho
anche per me è ovvio...era solo per dire che cambia parecchio abbassare di 4-5 gradi la temperatura del case...
:mano: :mano: :mano:
skywalker71
17-01-2004, 14:36
Per il ragionamento delle temp del case allora vuol dire che sono fuori!!!Devo proprio fare un buco al case.
Rinnovo quindi la domanda per la ventola e la posizione sul case!!!
Già che ci sono chiedo anche la conf per fare i test di Prime95..
restimaxgraf
17-01-2004, 14:45
Originariamente inviato da skywalker71
Per il ragionamento delle temp del case allora vuol dire che sono fuori!!!Devo proprio fare un buco al case.
Rinnovo quindi la domanda per la ventola e la posizione sul case!!!
Già che ci sono chiedo anche la conf per fare i test di Prime95..
prima del buco, prova a lasciare aperto il pannello laterale del case e vedi?comè quel dissy, mai sentito...:rolleyes:
alexio.bin
17-01-2004, 15:10
Prendo la palla al balzo e vorrei fare una domanda un pò OT, visto che sto per acquistare una scheda madre Gigabyte:
a che frequenze possono arrivare la 7N400L/L1 e la 7N400PRO2, anche 250 mhz come le Abit AN7 ?
restimaxgraf
17-01-2004, 15:16
Originariamente inviato da alexio.bin
Prendo la palla al balzo e vorrei fare una domanda un pò OT, visto che sto per acquistare una scheda madre Gigabyte:
a che frequenze possono arrivare la 7N400L/L1 e la 7N400PRO2, anche 250 mhz come le Abit AN7 ?
dunque il la l1, la tengo a 227mhz, il fondo scala del bios è 250,oltre ci puoi andare via software con easytune....xò non garantisco...
Anche la 7N400 pro 2 se non sbaglio arriva a 250...ma non so con cosa ci arrivi...
in ogni caso per quanto riguarda gli overvolt è abbastanza deludente...neanche a paragonare con la abit...poi dipende da che ti serve...
haranban
18-01-2004, 10:12
La 7n400 pro2 la sto usando ora...
Se non ricordo male di bus arriva fino a 300Mhz a passi di 1Mhz...
Come voltaggio core arriva fino a 2.035volt.
Voltaggio ram non ricordo... mi sembra 3.5volt max
Ciao
skywalker71
19-01-2004, 08:49
Originariamente inviato da restimaxgraf
prima del buco, prova a lasciare aperto il pannello laterale del case e vedi?comè quel dissy, mai sentito...:rolleyes:
Proverò oggi a fare la prova col case aperto.
Il dissy l'ho comprato perchè ben pubblicizzato da alcuni utenti del forum e perchè economico(onestamente non volevo spendere tanto dato che x colpa di un negoziante mi sono ritrovato un dissy buono solo per amd 2000+ spendendo 20€)
Non mi trovo male tant'è che ho abbassato la temp di 5°gradi min.
Mi aggiungo alla lista:
- AMD Athlon Xp 2600+ barton
- Gigabyte GA-7N400pro2
- Coolermaster Aero7 (al max)
- Pasta termoconduttiva Coolermaster grey.
Settings
- BIOS f5
- Performance: normal
- FSB 166mhz
Rilevo 44-46° C in idle e 55-56 sotto sforzo (3dmark 2003, giochi vari).
Nessuna instabilità, almeno in apparenza.
Una domanda, se lascio l'FSB impostato a 200 (default) il BIOS all'accensione mi dice che ho un Athlon XP 2300 Mhz, se invece lo setto 166, riconosce la CPU correttamente (Athlon XP 2600+). Visto che la CPU dovrebbe essere FSB 333 Mhz, suppongo che io debba impostare il FSB a 166 mhz nel BIOS. E' corretto ?
Ciao e grazie.
skywalker71
19-01-2004, 10:45
Impostando il FSB a 200 fai oc portando il tuo processore (da quello che ho capito) alla frequenza reale di 2300 MHz corrispondente ad un XP 3400+.
se il pc sale ed è stabile puoi lasciarlo tranquillamente e magari controllalo con sandra e prime95.
Ciao!!
Originariamente inviato da skywalker71
Impostando il FSB a 200 fai oc portando il tuo processore (da quello che ho capito) alla frequenza reale di 2300 MHz corrispondente ad un XP 3400+.
se il pc sale ed è stabile puoi lasciarlo tranquillamente e magari controllalo con sandra e prime95.
Ciao!!
Thx ;) .
Quindi è ok se lo lascio a 166. Per l'OC c'è tempo (magari con memorie diverse dalle PC2700 che ho adesso).
skywalker71
20-01-2004, 09:13
X Dataman:Bhe fin quando non metti ram da 400 ti conviene rimanere a 166(che è la freq. giusta)
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da restimaxgraf
prima del buco, prova a lasciare aperto il pannello laterale del case e vedi?
--------------------------------------------------------------------------------
Ho lasciato il case aperto e la temp è calata di uno-due gradi.
Questo cosa vuol dire???
:muro: :muro: :muro: :confused: :muro: :mc:
restimaxgraf
20-01-2004, 15:03
credo ke è il max ottenibile....:(
Morfeo XP
20-01-2004, 17:56
X skywalker71
Ma adesso ke temperature hai?
Ke frequenza hai impostato?
Aggiornamento sul discorso temperatura, se ciò può interessarvi.
Ho cambiato e rimesso la pasta, questa volta non la pasta in dotazione all'Aero7 (bianca normale), ma una pasta Coolermaster nuova, grigia, molto più densa e granulosa (ho sbagliato nel post precedente, questa pasta non l'avevo ancora usata).
Adesso EasyTune mi dice che sto in idle a 42°C e 49-50 sotto sforzo, dove per sforzo intendo un'ora a Max Payne, CoD o 5 loop di 3dmark2003.
Subito dopo ho formattato un disco da 80 gb e poi, non sazio, ho compresso un AVI da 70 minuti in MPEG-2: non ho superato i 50°.
Tenete presente che utilizzo tutte le freq di default (a parte il 166 nel FSB, per ovvie questioni di CPU), non ho fatto nessun tipo di overclock, e non ho ventole aggiuntive nel case.
Il CoolerMaster Aero7 lo faccio girare sempre al max. Domani, magari provo ad abbassare gli rpm della ventola e vi so dire come vanno le temp.
In ogni caso, non mi pare malaccio, che ne dite ? Forse la pasta nuova aiuta, forse il mio case è particolarmente ben aereato, boh ?
:)
restimaxgraf
20-01-2004, 20:55
insomma, forse si potrebbe far meglio....il mio thoro b, 2200@2600 con overvolt a 1,88:eek: stà a 48° in idle e arriva a 60° max sotto sforzo!!!con un collermaster dà 10 euri come dissi....;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
insomma, forse si potrebbe far meglio....il mio thoro b, 2200@2600 con overvolt a 1,88:eek: stà a 48° in idle e arriva a 60° max sotto sforzo!!!con un collermaster dà 10 euri come dissi....;)
Sì, ma in compenso farà un casino dell'ostia, almeno credo :p .
restimaxgraf
20-01-2004, 22:21
Originariamente inviato da dataman
Sì, ma in compenso farà un casino dell'ostia, almeno credo :p .
bè...forse sì...
qualcuno di voi viene al workshop di sabato????:p :p :p
skywalker71
21-01-2004, 07:52
Originariamente inviato da Morfeo XP
X skywalker71
Ma adesso ke temperature hai?
Ke frequenza hai impostato?
sono a circa 68° in full load(3-4 ore di CM4) o 2 test di Prime95 dopo 52min.
In idle(ovvero appena accendo il PC) sono a 50°
Le frequenze sono 200x11.5=2294MHz (Barton 2500@3200)
x Restimaxgraf:
Scusa ma non ho capito cosa voui dire che sono al massimo??(Devo forare il case???)
Ciao!!!
jappino147
21-01-2004, 09:43
oggi provo anch'io a rimettere la pasta
una domanda:
ma qual'è il modo migliore per togliere la pasta dal dissi e dal processore?
Ciao
restimaxgraf
21-01-2004, 09:47
Originariamente inviato da skywalker71
sono a circa 68° in full load(3-4 ore di CM4) o 2 test di Prime95 dopo 52min.
In idle(ovvero appena accendo il PC) sono a 50°
Le frequenze sono 200x11.5=2294MHz (Barton 2500@3200)
x Restimaxgraf:
Scusa ma non ho capito cosa voui dire che sono al massimo??(Devo forare il case???)
Ciao!!!
trovo stranissimo, ke con quel dissi tu abbia delle temp così alte...trova un metodo x abassarle o lo rovini il procio, sicuro ke non hai alzato il vcore?e poi non capisco questo se tu hai messo sù un dissi da 35 euri...comè ke sei + caldo del mio procio ke è + overvoltato ed ha un dissi economico????questo quello ke non capisco....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
restimaxgraf
21-01-2004, 09:48
Originariamente inviato da jappino147
oggi provo anch'io a rimettere la pasta
una domanda:
ma qual'è il modo migliore per togliere la pasta dal dissi e dal processore?
Ciao
dal procio, con straccetto ed alcool, molto delicatamente, dal dissi puoi usare alcool o solventi....
skywalker71
21-01-2004, 10:50
Originariamente inviato da restimaxgraf
trovo stranissimo, ke con quel dissi tu abbia delle temp così alte...trova un metodo x abassarle o lo rovini il procio, sicuro ke non hai alzato il vcore?e poi non capisco questo se tu hai messo sù un dissi da 35 euri...comè ke sei + caldo del mio procio ke è + overvoltato ed ha un dissi economico????questo quello ke non capisco....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Il dissy mi è costato 12€ (è l'X-Dream della coolerMaster).Prima avevo un altro dissy sempre CoolerMaster silenzioso mod CP5-..... pagato 20€ da un commerciante ladro.
L'overvolt è quello della mobo(7N400PRO2) ovvero 1.72-1.74v sotto il quale non posso andare.
Se Foro il case posso ottenere temp più basse di quelle con il case aperto???
Altrimenti che faccio sostituisco il case???
Proverò cmq a togliere e rimettere la pasta e poi vi faccio sapere.
restimaxgraf
21-01-2004, 10:54
Originariamente inviato da skywalker71
Il dissy mi è costato 12€ (è l'X-Dream della coolerMaster).Prima avevo un altro dissy sempre CoolerMaster silenzioso mod CP5-..... pagato 20€ da un commerciante ladro.
L'overvolt è quello della mobo(7N400PRO2) ovvero 1.72-1.74v sotto il quale non posso andare.
Se Foro il case posso ottenere temp più basse di quelle con il case aperto???
Altrimenti che faccio sostituisco il case???
Proverò cmq a togliere e rimettere la pasta e poi vi faccio sapere.
difficilmente il flusso di un case forato diventa + basso di tenere il case aperto....cmq se hai un email ti invio uno skemino...dammi il tuo indirizzo email in pvt...ciao.
skywalker71
21-01-2004, 11:12
sbaglio!!!
jappino147
21-01-2004, 11:34
allora:
smontato dissi
smontato processore
pulito dissi
pulito processore
lappato dissi(era letteralmente a banana:( :( :( )
rimontato processore
un leggerissimo strato di pasta(bianca e credo di pessima qualità,ma non sono riuscito a trovare di meglio:mad: )
rimontato dissi
risultati:
a riposo
system 25
cpu 45
con case chiuso e volcano11+ a 2800 rpm
appena riesco lo metto sotto con prime 95 e vediamo
Ciao
restimaxgraf
21-01-2004, 11:45
Originariamente inviato da skywalker71
Il dissy mi è costato 12€ (è l'X-Dream della coolerMaster).Prima avevo un altro dissy sempre CoolerMaster silenzioso mod CP5-..... pagato 20€ da un commerciante ladro.
L'overvolt è quello della mobo(7N400PRO2) ovvero 1.72-1.74v sotto il quale non posso andare.
Se Foro il case posso ottenere temp più basse di quelle con il case aperto???
Altrimenti che faccio sostituisco il case???
Proverò cmq a togliere e rimettere la pasta e poi vi faccio sapere.
uomo ragno...ehm...scusa.:D
ho visto la foto del tuo case, davanti sotto ci sono le prese d'aria giusto?allora consiglio sotto tieni una ventola dà 80x80 se puoi con una dà 120 è meglio, sposta il lettore ka hai + in basso nel bay sopra in maniera ke siano tutti e 2 uno sopra l'altro, a questo punto toglierei il copri bay sotto e ci metterei 2 ventole tipo 60x60 o quelle ke ci stanno......e metterei una dà 80, dietro in linea con quelle d'avanti, se poi tutto è in linea col dissi del procio sei a cavallo...dopo ti mando un pvt con lo skema.ciao
skywalker71
21-01-2004, 12:04
Originariamente inviato da restimaxgraf
uomo ragno...ehm...scusa.:D
Lo sò devo cambiare l'avatar!!!!! :p :p :p :p :p
ho visto la foto del tuo case, davanti sotto ci sono le prese d'aria giusto?allora consiglio sotto tieni una ventola dà 80x80 se puoi con una dà 120 è meglio, sposta il lettore ka hai + in basso nel bay sopra in maniera ke siano tutti e 2 uno sopra l'altro, a questo punto toglierei il copri bay sotto e ci metterei 2 ventole tipo 60x60 o quelle ke ci stanno......e metterei una dà 80, dietro in linea con quelle d'avanti, se poi tutto è in linea col dissi del procio sei a cavallo...dopo ti mando un pvt con lo skema.ciao
Sotto c'è posto solo per una ventola da 80 e l'ho messa (forse devo aggiornare le foto).
Il problema è quella d'estrazione perchè non c'è proprio lo spazio per metterla(dietro).
Non chiedermi la velocità e caratteristiche della ventola da 80 sotto in immissione perchè ho addattato una che ho trovato.
Resto in attesa dello skema..
Grazie e Ciaoo.
;) ;)
restimaxgraf
21-01-2004, 12:04
visto la grande rikiesta posto lo skema del raffreddamento x un buon case.....è tratto dall'utente enrgy+....
restimaxgraf
21-01-2004, 12:10
Originariamente inviato da skywalker71
Lo sò devo cambiare l'avatar!!!!! :p :p :p :p :p
Sotto c'è posto solo per una ventola da 80 e l'ho messa (forse devo aggiornare le foto).
Il problema è quella d'estrazione perchè non c'è proprio lo spazio per metterla(dietro).
Non chiedermi la velocità e caratteristiche della ventola da 80 sotto in immissione perchè ho addattato una che ho trovato.
Resto in attesa dello skema..
Grazie e Ciaoo.
;) ;)
cosa vuol dire ke dietro nun ci stà???prendi sega, lime e trapano e ce la fai stare...io ho tagliato via un pezzo quadrato di case sul dietro in corrispondenza delle prese usb della mobo, e ci ho messo una 80....
;)
skywalker71
21-01-2004, 12:32
Dallo schema vedo che sono tutte in immissione tranne quella posteriore in estrazione;giusto??????
Il case è vecchio (7-8 anni) ed è conformato in modo da non permettermi l'inserimento dell'altra ventola.
Spero di postare le foto appena possibile.
Per le ventole da inserire nel bay da 5 qualche idea o link(anche in pvt)?????
Ho omesso il fatto che il case è messo in una postazione da computer e la parete da forare è praticamente chiusa(appoggiata alla parete in legno del porta-pc).
Miiiiii!!!! se mi capite divento scrittore:p :p :p :p :p
P.S. Ho cambiato avatar(finalmente)
restimaxgraf
21-01-2004, 13:02
x le ventole quì trovi un gran assortimento....:
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/ledfan/ledfan.shtml
se poi tieni il case inserito in un mobile, ke pretendi???ma tutti a me capitano????:D :D :D :D
ciao..
skywalker71
21-01-2004, 13:05
Originariamente inviato da restimaxgraf
x le ventole quì trovi un gran assortimento....:
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/ledfan/ledfan.shtml
se poi tieni il case inserito in un mobile, ke pretendi???ma tutti a me capitano????:D :D :D :D
ciao..
Eh già sono piccolo(magari) nero e calimero!!!!
:p :p :p :p :p :p :p
restimaxgraf
21-01-2004, 13:07
skerzavo dai....:mano: :mano:
skywalker71
21-01-2004, 13:11
Originariamente inviato da restimaxgraf
skerzavo dai....:mano: :mano:
anch'io!!:sofico: :sofico:
Senti un pò (sono un approffitatore incallito) cos'è il top motor????
Cmq penso che tutti abbiano il Pc messo nello spazio previsto dal porta Pc o sbaglio????
restimaxgraf
21-01-2004, 13:16
Originariamente inviato da skywalker71
anch'io!!:sofico: :sofico:
Senti un pò (sono un approffitatore incallito) cos'è il top motor????
Cmq penso che tutti abbiano il Pc messo nello spazio previsto dal porta Pc o sbaglio????
top motor è una marca di ventole....
io il pc l'ho sul tavolo accanto al monitor....:Prrr: :Prrr: :yeah:
skywalker71
21-01-2004, 13:35
Originariamente inviato da restimaxgraf
top motor è una marca di ventole....
io il pc l'ho sul tavolo accanto al monitor....:Prrr: :Prrr: :yeah:
Thanks;quasi quasi faccio un sondaggio per sapere dove tengono il Pc gli utenti del forum ;) ;) ;) :D :D
Ah provo a metterlo sopra il portaPc col case aperto e provo a vedere come và.
restimaxgraf
21-01-2004, 16:59
Originariamente inviato da skywalker71
Thanks;quasi quasi faccio un sondaggio per sapere dove tengono il Pc gli utenti del forum ;) ;) ;) :D :D
Ah provo a metterlo sopra il portaPc col case aperto e provo a vedere come và.
xkè non provi a metterlo nel forno???:sofico: :sofico: e poi metti a 180°.....:sofico:
Morfeo XP
21-01-2004, 18:31
X skywalker71
Secondo me non monti correttamente il dissy o metti troppa pasta!
Io avevo, se ricordi, le tue stesse + o - le tue stesse temperature...
Smontai per la treza volta il dissy, puliii tutto e riapplicai la pasta sul dissy e non sul core (come prima facevo).
Adesso le temperature sono più basse.
A 2316MHz sotto sforzo mi fa Max 60°C
skywalker71
22-01-2004, 09:51
Originariamente inviato da restimaxgraf
xkè non provi a metterlo nel forno???:sofico: :sofico: e poi metti a 180°.....:sofico:
Fatto ma il display del forno mi ha consigliato una temp di min 230°
:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
skywalker71
22-01-2004, 10:04
Originariamente inviato da Morfeo XP
X skywalker71
Secondo me non monti correttamente il dissy o metti troppa pasta!
Io avevo, se ricordi, le tue stesse + o - le tue stesse temperature...
Smontai per la treza volta il dissy, puliii tutto e riapplicai la pasta sul dissy e non sul core (come prima facevo).
Adesso le temperature sono più basse.
A 2316MHz sotto sforzo mi fa Max 60°C
Ieri sera ho smontato completamente il case, compreso il pannello frontale, e l'ho posizionato vicino al monitor e non più nel'apposito vano del mobile porta-Pc.Risultato: dopo circa 3ore di CM4 sono fisso a 64° rispetto ai 68-71° che avevo col case chiuso.
Cmq dopo aver spento tutto ho provato a toccare il dissy e sorpresa era praticamente freddo.
Mi sono preoccupato perchè questo vuol dire che ho montato male il dissy e quindi ho smontato tutto /dissy + cpu).
Ho avuto un altra sorpresa: la cpu era come temp uguale al dissy (praticamente freddo)...
Non ci capisco più niente (mi viene in mente solo che il sens possa essere sballato).
Cmq ho tolto la pasta messo la pasta.Potrò provare nel pomeriggio per avere una situation simile a uella di ieri.
Vi farò sapere!!
:muro: :muro: :muro: :confused: :confused:
restimaxgraf
22-01-2004, 12:47
skywalker tagliamo la testa al toro, metti il pc sul balcone e via..!:D :D :D :sofico:
skywalker71
22-01-2004, 14:27
Bhe veramente stavo pensando di portarlo al polo Nord nella carverna di superman e collegarmi in via remoto con tiscali ADSL :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
Che ne pensi di quelle sorprese che ho accenato sopra????(Procio e dissy freddi)
haranban
23-01-2004, 09:42
Barton 2800+ (default) su 7n400pro2 con ventola speeze EEA31B3 COPPEREAGLE SOCKET A
Salve a tutti.
Ho rimosso il dissipatore, ho tolto la pasta dallo stesso e dal core e ne ho rimesso uno strato più sottile.
Risultato
CPU 45° idle cioè 3 o 4 gradi in meno rispetto a prima.
Secondo me la temperatura è comunque alta. (si tenga presente che siamo in inverno, d'estate cosa succederà?) o nella migliore delle impotesi il sensore è sballato.
Osservazione: se chiudo il CASE la temperatura arriva 48-49. Come mai?
Si potrebbe fare un sondaggio solo per le 7n400pro2 visto che sono quelle che hanno evidenziato i maggiori problemi?
Una indagine del tipo: ognuno inserisce i propri valori in una tabella (specificando anche processore, FSB e molti) e in fondo alla tabella viene riportata la media dei valori?
E' fattibile come cosa?
Domanda: oltre alla temp della CPU ne vedo altre due. Una 27 e una 37. Quale di queste due è quella del case? L'altra si riferisce all'HD?
Per chi voleva avere informazioni sullla 7n400pro2 confermo FSB fino a 300Mhz a passi di 1.
Il vcore arriva fino a 2.035 le ram fino a 3.5v.
(da notare che a me il vcore viene dato a 1.712 volt).
Grazie
Haran Banjo
skywalker71
23-01-2004, 12:14
Originariamente inviato da skywalker71
Bhe veramente stavo pensando di portarlo al polo Nord nella carverna di superman e collegarmi in via remoto con tiscali ADSL :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
Che ne pensi di quelle sorprese che ho accenato sopra????(Procio e dissy freddi)
Nessuno ha idea per la freddezza(!!!!) dei due????
Ieri sera l'ho provato dopo aver cambiato pasta e ho guadagnato 2-3° penso che meglio di così non sia possibile.
haranban
23-01-2004, 12:28
A quanto sei arrivato adesso di temperatura?
skywalker71
23-01-2004, 12:33
Adesso sono a 61° con CM4 dopo 3-4 ore.
Il dissy questa volta era un po più caldo ma nulla di scottante!!
skywalker71
26-01-2004, 10:26
Nessuna idea??????
haranban
26-01-2004, 11:10
Con Cpuz ho visto che il vcore è 1.712. Da bios non sono riuscito ad abbassarlo (cioè 1.65). Qualcuno sa come fare?
Per la precisione ho una 7n400pro2.
Ho provato anche a portare il 2800+ a 2500+ (11*166) ma non ho notato diminuzioni della temperatura.
Nel link qui sotto sono riportare le temperature di funzionamento dei barton.
Penso che nessuno di quelli che ha scritto in questo forum riesca a rientrare nei valori indicati.
Fatemi sapere se qualcuno di voi è riuscito ad abbassare il vcore da bios. (7n400pro2)
Grazie per la collaborazione
haranban@hotmail.com
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=369097
CpuZ non è attendibile per i VCOre...se ti può consolare me lo rileva anche a me così...
attualmente monto un globalwin cak4-88t....650 gr di rame..pasta che era in bundle....
ga7n400pro barton 2800@default
temp 40 idle, 46/47 load....con temp ambiente 20/21
ho notato che qui c'è pochissimo spazio per montar eil dissy e non toccare i condesatori..ora chi mi sa consigliare un dissi con base non superiore a 70*70?????
...il globalwin che ho ora ha 70*66 ...lo voglio cambiare per motivi di peso..perchè qui quando sposti è un pericolo..LOL
e cambiero' pasta metto la mitica ceramique.
tnx
ciaooo
haranban
27-01-2004, 08:03
Ho provato anche speedfan e anche li il vcore è stato rilevato a 1.71
C'è anche un vcore2 (che cosa sarebbe?) con valore 2.66.
---Qualcuno di voi è riuscito a diminuirlo manualmente o da bios o con altri sistemi?
---Qualcuno di voi ha visto il link che ho mandato prima? Cosa ne pensate?
Grazie
haranban@hotmail.com
skywalker71
27-01-2004, 08:56
Ripeto la domanda:
Come mai ho trovato dopo aver spento il PC con ET4 che indicava temperature di 61° mi sono ritrovato con dissy e cpu fredde????
Vi prego datemi qualche idea??????
:muro: :muro: :muro:
haranban
27-01-2004, 16:44
Salve a tutti.
Come mai aprendo money 2000 la temperatura della cpu arriva a 52 (a volte anche 54) e quella del case (che ora è aperto dal lato sx) a 30-32?
Non penso che Money sia un applicativo così pensate. O sbaglio?
Grazie
haranban@hotmail.com
x skywalker71
Prendila con le pinze ma secondo me sti sensori sono tutti sballati.
Mi piacerebbe mettere un sensore tra la cpu e il dissipatore per vedere cosa mi indica.
Ciao
restimaxgraf
27-01-2004, 18:00
allora, a me suona i 60° quando uso il pulitore dustbuster....
skywalker71
28-01-2004, 08:35
Originariamente inviato da restimaxgraf
allora, a me suona i 60° quando uso il pulitore dustbuster....
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
x Haraban
Penso anch'io;dato che lavoro tranqui con temp ora di 64° senza nessun problema.
skywalker71
30-01-2004, 11:59
Originariamente inviato da skywalker71
Ripeto la domanda:
Come mai ho trovato dopo aver spento il PC con ET4 che indicava temperature di 61° mi sono ritrovato con dissy e cpu fredde????
Vi prego datemi qualche idea??????
:muro: :muro: :muro:
restimaxgraf
30-01-2004, 21:02
credo ke le soluzioni siano 2: nel tempo intercorso nello smontaggio x sentire il dissii e il core della cpu, si è raffreddato, oppure sballa la rilevazione della mobo..:p :rolleyes:
skywalker71
02-02-2004, 10:23
Originariamente inviato da restimaxgraf
credo ke le soluzioni siano 2: nel tempo intercorso nello smontaggio x sentire il dissii e il core della cpu, si è raffreddato, oppure sballa la rilevazione della mobo..:p :rolleyes:
Penso sia la seconda dato che il tempo di smontaggio è stato ridotto al minimo.
La cosa strana è che la seconda volta era un po più caldo???
Bho??????
Se riesco lo provo su un altra mainboard...
Bye!!!!
jappino147
15-02-2004, 10:16
il mio processore sotto prime 95,super pi 32Mb,giochi vari non supera i 48°,però toccando il dissipatore(Volcano11+lappato)è appena tiepido
vorrei provare a collegare la sonda di temperatura del Volcano(quella che va applicata sotto il processore) al termometro che misura la temp del case.
Secondo voi sarà attendibile?
ciao
Morfeo XP
15-02-2004, 12:37
La mia configurazione è quella ke vedente in basso...
In questo momento il mio barton 2600 è a 1160MHz e la temp. è di 46°C (ET4) potenza dissipata 41W (Sandra) e sto navigando in internet (quindi nulla di impegnativo)
Irei ho convertito un filmato la cpu era a 2208MHz e dopo 30min la temperatura variava tra i 59°C ed i 61°C e la potenza dissipata era di circa 75W
Penso ke queste temperature siano accettabili su una 7N400Pro2.....
IL consiglio ke vi do è quello di montare bene il dissy e di non esagerere con l'uso della pasta termoconduttiva.
Nel mio caso lo spessore della pasta equivale a quello di due fogli di carta....
Per quanto riguarda il Vcore sulle 7N400Pro2 varia tre gli 1.72-1.74V e non ce nulla da fare per ridurlo...
restimaxgraf
15-02-2004, 13:05
cmq x tutti quelli ke hanno problemi di temp, soppratutto in un uso blando del pc, consiglio di usare un piccolo programmino kiamato cpuidlextreme.....ora a me in idle stà a 38°......praticamente quando la cpu non serve (in tutti i casi in cui non ci son applicazioni pesanti) la cpu viene parzialmente spenta....;)
MetalXXX
15-02-2004, 13:08
Ciao raga...anche se la mia sk mamma e una ga-7vt600-l vi posto i miei dati...........
-Barton 2600@2310 mhz
-sk mamma ga-7vt600-l (bios ultimo F9)
-volcano 11 a 3000 rpm
- pasta termica bianca (classica)
- 4 ventole 8x8 nel case (chieftech matrix)
idle (antivirus, dc++, internet): 36°-38°
full (2 ore di prime95 torture test): 43-46
Che ne dite??? sembrano accettabili:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
restimaxgraf
15-02-2004, 13:48
Originariamente inviato da MetalXXX
Ciao raga...anche se la mia sk mamma e una ga-7vt600-l vi posto i miei dati...........
-Barton 2600@2310 mhz
-sk mamma ga-7vt600-l (bios ultimo F9)
-volcano 11 a 3000 rpm
- pasta termica bianca (classica)
- 4 ventole 8x8 nel case (chieftech matrix)
idle (antivirus, dc++, internet): 36°-38°
full (2 ore di prime95 torture test): 43-46
Che ne dite??? sembrano accettabili:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
direi proprio di sì...;)
Anacreon
15-02-2004, 22:44
Originariamente inviato da haranban
Ho provato anche speedfan e anche li il vcore è stato rilevato a 1.71
C'è anche un vcore2 (che cosa sarebbe?) con valore 2.66.
---Qualcuno di voi è riuscito a diminuirlo manualmente o da bios o con altri sistemi?
Grazie
haranban@hotmail.com
Up, perchè interessa anche a me.
restimaxgraf
15-02-2004, 23:16
Originariamente inviato da Anacreon
Up, perchè interessa anche a me.
v-core 2 sono le ram;)
jappino147
23-02-2004, 09:34
ieri ho provato a collegare la sonda di temperatura del volcano11+ al display che ho sul pannello frontale del case
questo display era collegato ad una sonda che misurava la temp all'interno del case,l'ho comparato con un termometro da lab ed è risultato essere preciso
ora,collegato alla sonda sotto il proc,questo display segna le seguenti temp:
idle 34,2°(EasyTune4 42°)
full load(prime95 torture test,super pi32Mb e 3ore di NFSU) 37,9°(EasyTune4 47°)
che ne pensate?
secondo voi può essere attendibile?
ricordo che:
-tengo il case chiuso
-ho lappato il dissipatore
-tengo la velocita della ventola del volcano11+ a 2800 giri
-ho 1ventola 80*80 frontale,sotto il lettore e masterizzatore,di immissione aria
-ho 1ventola 80*80 laterale,in corrispondenza della scheda video,di immissione aria
-ho 2 ventole 80*80 posteriori,sotto l'alimentatore,di estrazione aria
-temp stanza 22°
ciao
skywalker71
23-02-2004, 12:34
Ho smontato il procio e l'ho messo in una ASROCK e le sue temp col dissy che prima mi dava 58° in idle era di 45° sempre in idle.
Penso proprio che le temp della 7n400pro2 siano più alte di una decina di gradi.
Cmq ho rimontato il tutto sulla mia mobo e ho cambiato l'ali con uno più silenzioso ma con una sola ventola ed ho di nuovo temp in full load di 64°, ovvero circa 52 su altre mobo.
Il prossimo passo che faccio è la sostituzione del case con uno nuovo e con la possibilita di inserire ventole.
Vi terrò aggiornato...
P.S. Ho aggiornato il bios alla versione F6.
Ciao
Io ho una ga7n400l (bios f7)
Barton 3200+
Dissi coolermaster modificato da me con una ventola 8x8 con un convogliatore a d imbuto che arriva a14x14, in modo da aspirare l'aria che gli manda una ventola vantec 12x12 montata nel pannello laterale in prfetta direzione della CPU.
in questomodo la ventola della cpu aspira sempre e solamente aria proveniente dall'esterno case.
768 ram spectek
temperature rilevate con easy tune 4
in idle con cpuidle extreme 36/37
sotto sforzo 45/46 dopo ore di unreal 2003
Avendo delle ventole che girano particolarmente piano ho anche abbastanza silenzio, se non fosse per la ventola della scheda video.
foxmolder5
07-03-2004, 09:09
- asus a7n8x-e deluxe
- barton 2500+
- 1 gb ram twinmos dual channel (almeno sembra)
- ventola termalik volcano 12cm ( mi pento 1 pò dell'acquisto xkè troppo rumorosa anche se abbasso il regime di rotazione;
-temp in idle 41-43 gradi;
-dopo 1 giornata a lavorare o 2-3 di gioco : 46-48 gradi.
-controlli effettuati sia con asus probe e sia con motherboard
( che però ha problemi nel rilevare correttamente la rotazione
della ventola della cpu).
vorrei sapere a che rpm vanno le vostre ventole durante i test.grazie
Con il pc in sign. ho 37 °C in idle(anzi quando scarico e navigo in Internet),mentre gioco a Cm 03-04 per ore mi segna al massimo 43 °C e con 3d mark2003 44-45 °C.Mi sembrano accettabili.
Prima di montare le sonde di temp. dell'Aerogate II,mi segnava temp assurde(46 in idle),quindi la mia Ga-7n400L sballa parecchio:ah la sonda l'ho messa sotto il dissi del mio procio,in contatto con il core...più precisa di così!;)
Originariamente inviato da 121180
Con il pc in sign. ho 37 °C in idle(anzi quando scarico e navigo in Internet),mentre gioco a Cm 03-04 per ore mi segna al massimo 43 °C e con 3d mark2003 44-45 °C.Mi sembrano accettabili.
Prima di montare le sonde di temp. dell'Aerogate II,mi segnava temp assurde(46 in idle),quindi la mia Ga-7n400L sballa parecchio:ah la sonda l'ho messa sotto il dissi del mio procio,in contatto con il core...più precisa di così!;)
anche io ho provato a farlo... ma la cpu non partiva... ho dovuto metterla dietro.
cmq thoro A 1700+ @ 1670mhz
7n400 pro I°
Aero 7+ con sunon 80x80 regolata da potenziometro (la tengo sempre al minimo)+ 2 in immissione e 1 in estrazione
la sonda segnala 40° in idle e 42° sotto sforzo
AsusPower
07-03-2004, 14:38
Io invece sulla mia ho 58 in idle e dipende dal tempo cioè dai 62 ai 67 in full sempre con Easy tune 4. Ma non ci credo assolutamente a queste temperature perche ho il mio dissy appana tiepido. Tenete conto che ho un dissy della Aelous cooler da 8cm a 2200 rpm sul procio e un dissy della cooler Master con i led blu da 8cm sul retro che tira l'aria calda fuori dal case.
haranban
10-03-2004, 15:29
Oggi ho comprato la radeon 9800pro...
dopo averla installata ho notato che le temperature suono aumentate di 4-5 gradi.. ora in idle sto a 51-52... come si spiega la cosa?
grazie
haranban@hotmail.com
haranban
10-03-2004, 15:30
volevo dire sono aumentate... non "suono aumentate"
restimaxgraf
10-03-2004, 15:33
Originariamente inviato da haranban
volevo dire sono aumentate... non "suono aumentate"
bastava modificare il msg precedente...;) cmq okay....la 9800pro ha qualke dissi in particolare, probabilmente scalda molto e il case non ber areato.....crea questo inalzamento delle temp...:)
Anacreon
10-03-2004, 21:47
Originariamente inviato da haranban
Oggi ho comprato la radeon 9800pro...
dopo averla installata ho notato che le temperature suono aumentate di 4-5 gradi.. ora in idle sto a 51-52... come si spiega la cosa?
grazie
haranban@hotmail.com
La 9800Pro è infatti un bel "fornetto"
:D :D :D
Ecco i miei risultati:
-Scheda madre GA-7N400 Pro2 (Bios F6)
-Cup Athlon Xp 2600+ (barton)@3200xp (overcloccato solo bus a 400,abbassato
-Dissipatore: Spire WhisperRoch IV
-Ram in dual channel 400mhz
-Pasta orginale del dissipatore
-Temp. cpu 50-57°C (EasyTune 4, dipende dall'uso!)
fabstars
11-03-2004, 09:45
questa è la mia:
http://utenti.lycos.it/fabstars/temp3.jpg
mobo in sign sotto un Aero7+ alla minima velocità di rotazione.
AsusPower
11-03-2004, 10:59
Originariamente inviato da Andrewu
Ecco i miei risultati:
-Scheda madre GA-7N400 Pro2 (Bios F6)
-Cup Athlon Xp 2600+ (barton)@3200xp (overcloccato solo bus a 400,abbassato
-(più tardi vi faccio sapere la sigla del mio dissipatore)
-Ram in dual channel 400mhz
-Pasta orginale del dissipatore
-Temp. cpu 50-57°C (EasyTune 4, dipende dall'uso!)
Ma come hai fatto a portarlo a 3200? Hai overvoltato le ram o la cpu? Perche a me non ne vuole sapere di andare oltre come sto adesso 200*10.5! che cavolo, però sto tutto in default sia vcore che vddr. Semmai postami la sigla del tuo procio
restimaxgraf
11-03-2004, 12:22
sò ke è off-topic, ma vorrei sapere da tutti quelli ke hanno la 7n400 nelle varie versioni, se vi fà uno strano sibilo, legato a forse il chipset....lo fà se si utilizza molto il disco o la skeda video in gioki pesantini o nel 3dmark....scusate ancora e grazie...
No la mia non fa nessun sibilo...
skywalker71
11-03-2004, 12:48
Originariamente inviato da restimaxgraf
sò ke è off-topic, ma vorrei sapere da tutti quelli ke hanno la 7n400 nelle varie versioni, se vi fà uno strano sibilo, legato a forse il chipset....lo fà se si utilizza molto il disco o la skeda video in gioki pesantini o nel 3dmark....scusate ancora e grazie...
Bhè il primo utilizzo che ho fatto con la nuova mobo è stato quello di trasferire i dati da un disco di 20Gb a quello nuovo di 80 e non ho sentito alcun sibilo.Per il resto lo sto usando poco(mi manca un pò il tempo ultimamente) e quindi non posso dirti altro.
Ciao!!
P.S. 7n400pro2 Bios F6
allora con configurazione in sign
In full load durante i vari test
CPU 44
MBO 38
normalmente
CPU 38/39
MBO 34/35
Due ventole post 80mm (una in estrazione)
Ventola laterale 82mmsu mbo
tutte quelle da 80 vanno max 2500 giri ma normalmente le tengo 1900/2000
Due ventole vantec su pci per raffreddamento scheda video
Originariamente inviato da AsusPower
Ma come hai fatto a portarlo a 3200? Hai overvoltato le ram o la cpu? Perche a me non ne vuole sapere di andare oltre come sto adesso 200*10.5! che cavolo, però sto tutto in default sia vcore che vddr. Semmai postami la sigla del tuo procio
Ho splicemente abbasato il moltiplicatore i modo che diventasse una 2500xp, da 11.5x a 11x, e poi ho messo il clock del bus a 400mhz come le mia ram che sono a 400, e me lo riconosce 3200xp, se avvessi aumentato il bus con il molplicatore + alto avrei avuto troppo clock,2300mhz, mentre un 3200xp ne ha solo 2190mhz!
AsusPower
11-03-2004, 20:29
Originariamente inviato da Andrewu
Ho splicemente abbasato il moltiplicatore i modo che diventasse una 2500xp, da 11.5x a 11x, e poi ho messo il clock del bus a 400mhz come le mia ram che sono a 400, e me lo riconosce 3200xp, se avvessi aumentato il bus con il molplicatore + alto avrei avuto troppo clock,2300mhz, mentre un 3200xp ne ha solo 2190mhz!
Questo lo so e lo anche provato anch'io ma non ne vuole sapere di arrivare a windows perche si resetta. Per caso hai overvoltato qualcosa? Mi potresti postare la sigla del tuo procio?
Grassie;)
AsusPower
11-03-2004, 20:32
Originariamente inviato da restimaxgraf
sò ke è off-topic, ma vorrei sapere da tutti quelli ke hanno la 7n400 nelle varie versioni, se vi fà uno strano sibilo, legato a forse il chipset....lo fà se si utilizza molto il disco o la skeda video in gioki pesantini o nel 3dmark....scusate ancora e grazie...
Si ti capisco succede anche a me! il problema deriva dalla capsula dove si sente il beep. Io ho risolto togliendola, tanto non me ne frega niente del beep che fa durante il post! :D
restimaxgraf
11-03-2004, 20:34
Originariamente inviato da AsusPower
Si ti capisco succede anche a me! il problema deriva dalla capsula dove si sente il beep. Io ho risolto togliendola, tanto non me ne frega niente del beep che fa durante il post! :D
parli dell'altoparlantino???:confused: :confused:
AsusPower
11-03-2004, 20:38
Cominci a piacermi questo topic! Sarebbe bello a tenerlo in rilievo.
Oggi ho aggiornato il bios dalla versione F5 alla versione F6.
Sul sito diceva che risolveva alcuni problemi con le ram Elixir e altre cose. Cmq nel bios le temp. sono sempre quelle e non si aggiunta nessuna funzionalità. Ah una cosa è cambiata, il colore del Dual bios al boot:D
AsusPower
11-03-2004, 20:41
Originariamente inviato da restimaxgraf
parli dell'altoparlantino???:confused: :confused:
Si proprio quello, prova a staccarlo e vedrai che non emetterà nessun rumore del cavolo!
Cmq sarebbe meglio se lo risolvessero loro con qualche agg.:mad:
AsusPower
11-03-2004, 21:03
Volevo chiedervi una cosa, ma è normale che quando il procio lavora vicino al suddetto si sente un fronzolio di tipo elettrico?
E un rumore tipo delle piccole scariche elettriche ma solo quando sta elaborando qualcosa.
restimaxgraf
11-03-2004, 21:06
Originariamente inviato da AsusPower
Volevo chiedervi una cosa, ma è normale che quando il procio lavora vicino al suddetto si sente un fronzolio di tipo elettrico?
E un rumore tipo delle piccole scariche elettriche ma solo quando sta elaborando qualcosa.
il sibilo ke dico io è quello!!!!:O
AsusPower
11-03-2004, 21:29
Originariamente inviato da restimaxgraf
il sibilo ke dico io è quello!!!!:O
Ma quello che dici tu è un rumore che si sente anche a case chiuso?
Io dico solo che questo fronzolio si sente solamente a case aperto e con l'orecchio vicino al procio.
restimaxgraf
11-03-2004, 21:34
Originariamente inviato da AsusPower
Ma quello che dici tu è un rumore che si sente anche a case chiuso?
Io dico solo che questo fronzolio si sente solamente a case aperto e con l'orecchio vicino al procio.
bè, può essere ke il mio lo faccia + forte o magari ci sento meglio....cmq lo si sente un po' anke a case kiuso, soppratutto in applicazioni peanti tipo 3d, disco.....ma avolte anke facendo scorrere un'immagine grossa....
AsusPower
11-03-2004, 21:40
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè, può essere ke il mio lo faccia + forte o magari ci sento meglio....cmq lo si sente un po' anke a case kiuso, soppratutto in applicazioni peanti tipo 3d, disco.....ma avolte anke facendo scorrere un'immagine grossa....
Non ti preoccupare che anch'io ci sento benissimo, cmq prova a staccargli qello spinotto dalla mobo e prova a stressarlo di morte, cosi almeno potrai vedere se è come dico io.
michele21_it
11-03-2004, 22:37
Ciao a tutti.....:D
sono arrivato a delle conclusioni sulle temp che riportano le mobo giga.......(almeno la mia.....:D ):
allora,...questo pomeriggio stufo di vedere easytune che dichiarava le sue pazze temp ho deciso di aquistare un termometro digitale con sondino.....così l'ho messo tra il dissy e il procio e mi segnala una temp di 37/38° in idle....il procio è un thorton 2200+@2100mhz(2600+) e il dissy è un gigabyte gh pcu21-vg(3d cooler pro)......
a questo punto poi mi ha incuriosito un fatto......il pc appena acceso segnava le seguenti temp:
termometro:33°
easytune:43°
ma dopo un pò di tempo le temp sono diventate:
termometro:37°
easytune:50°
quindi::D :
oltre a essere bacati i sensori della mobo...questi segnalano temperature ancora più sballate a temperature maggiori......
Mah certo che alla giga potrebbero porre rimedio.....
un altra cosa......il mio sondino l'ho messo tra dissy e pcb quindi penso sia una rilevazione abbastanza accurata.....l'unica sarebbe mettere un sondino dentro il procio ma mi sembra una cosa irrealizzabile.......:D :D
Ciao Michele:D
Originariamente inviato da AsusPower
Questo lo so e lo anche provato anch'io ma non ne vuole sapere di arrivare a windows perche si resetta. Per caso hai overvoltato qualcosa? Mi potresti postare la sigla del tuo procio?
Grassie;)
No ho overvoltato niente, mi dispiace ma nn so qual'è la sigla del processore, c'è un modo x vederla via software oppure per forza smontandolo???
AsusPower
12-03-2004, 09:45
Originariamente inviato da Andrewu
No ho overvoltato niente, mi dispiace ma nn so qual'è la sigla del processore, c'è un modo x vederla via software oppure per forza smontandolo???
Purtroppo non è possibile leggere la sigla via software ma bisogna per forza smontarlo:cry: che palle vero?
Io per fortuna mi sono scritto la sigla prima di installarlo e quindi me la trovo.
Vuol dire che a te sarà una serie + fortunata della mia:mad: anche se il mio è sbloccato di fabbrica.
Originariamente inviato da AsusPower
Purtroppo non è possibile leggere la sigla via software ma bisogna per forza smontarlo:cry: che palle vero?
Io per fortuna mi sono scritto la sigla prima di installarlo e quindi me la trovo.
Vuol dire che a te sarà una serie + fortunata della mia:mad: anche se il mio è sbloccato di fabbrica.
Cmq tra una settimana cambio dissipatore, quindi devo smontarlo x forza, ti faccio sapere la sigla, dov'è scritta?
restimaxgraf
12-03-2004, 13:45
Originariamente inviato da AsusPower
Purtroppo non è possibile leggere la sigla via software ma bisogna per forza smontarlo:cry: che palle vero?
Io per fortuna mi sono scritto la sigla prima di installarlo e quindi me la trovo.
Vuol dire che a te sarà una serie + fortunata della mia:mad: anche se il mio è sbloccato di fabbrica.
cmq il brusio rimane.....:(
lottolotto
12-03-2004, 15:38
nuovo bios vecchie temperature almeno per me certo protrebbero farlo uno sforzetto quelli della gigabyte per risolvere il problema:cry:
AsusPower
12-03-2004, 22:47
Originariamente inviato da Andrewu
Cmq tra una settimana cambio dissipatore, quindi devo smontarlo x forza, ti faccio sapere la sigla, dov'è scritta?
Tnx!:cool:
AsusPower
12-03-2004, 22:50
Originariamente inviato da restimaxgraf
cmq il brusio rimane.....:(
Beh allora non so proprio cosa dirti, mi spiace.:rolleyes:
Originariamente inviato da Giullo
- GA-7N400-L
- Barton 2500+
- Arctic Cooling Copper Silent 2TC con pasta siliconica argentata della stessa marca
- Idle mb 26°/cpu 56° (EasyTune 4)
- Full Load (100%) mb 28°/cpu 62/63° (EasyTune 4)
- Finora nessun fenomeno di instabilità
Certo che le specifiche del dissy sono ottime (29 come indice di conducibilità non è male) ... in più ho una ventola posteriore in estazione ... io penso (spero) che le mb gigabyte sballino di una decina di gradi, altrimenti proverò a cambiare dissy e vediamo che succede ... c'è da dire che questo dissy monta una ventola che riduce automaticamente i giri quando la temp del dissy stesso è entro un certo limite (non impostabile e non ho capito quale sia visto che non viene detto nelle istruzioni). il sensore è posto sotto la ventola che gira da 1000 a 2500 rpm
ciao a tutti!
ho la tua stessa config,
GA-7N400-L
- Barton 2500+
- Arctic Cooling Copper Silent 2TC
ma non ho ancora montato xke mi deve ancora arrivare il dissi e le ram. IO penso che la gigabyte sballi le temp...
Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+
Io ho montato questo dissi sulla mia Gigabyte ma ho eliminato la sonda perchè faceva girare la ventola troppo piano, in questa maniera la ventola gira a 3000rpm ma rimane comunque molto silenziosa e tiene il procio Barton 3200 a 39° in idle e a 46° sotto sforzo.
anche io sento quella specie di sfrigolio quando fa qsiasi tipo di operazione ......
mi sembra che comunque venga dal nb non dal procio
bo!!!!!!!!!!!:) pensavo di essere pazzzo io e non l'ho mai chiesto sul forum.........ma vedo che nopn sono il solo!!!!!!!!!
Ecco i miei risultati con il nuovo dissipatore :
-Scheda madre GA-7N400 Pro2 (Bios F6)
-Cup Athlon Xp 2600+ (barton)@3200xp (overcloccato solo bus a 400,abbassato moltiplicatore a 11x)
-Dissipatore: Gigabyte 3D Cooler-PRO
-Ram in dual channel 400mhz
-Pasta orginale del dissipatore
-Temp. cpu 46-47°C a 3500rpm (posso oscillare dai 2000-4200rpm;EasyTune 4, dipende dall'uso!)
-Temp. MB 30°C.
restimaxgraf
06-04-2004, 22:17
Originariamente inviato da Andrewu
Ecco i miei risultati con il nuovo dissipatore :
-Scheda madre GA-7N400 Pro2 (Bios F6)
-Cup Athlon Xp 2600+ (barton)@3200xp (overcloccato solo bus a 400,abbassato moltiplicatore a 11x)
-Dissipatore: Gigabyte 3D Cooler-PRO
-Ram in dual channel 400mhz
-Pasta orginale del dissipatore
-Temp. cpu 46-47°C a 3500rpm (posso oscillare dai 2000-4200rpm;EasyTune 4, dipende dall'uso!)
-Temp. MB 30°C.
e prima come eri?
Sei vai a pagina 4 lo vedi!!
restimaxgraf
06-04-2004, 23:07
Originariamente inviato da Andrewu
Sei vai a pagina 4 lo vedi!!
è pag. 8.......comunque le hai abbassate di circa una decina di gradi.....bene....ma solo cambiando il dissi e basta?è davvero ottimo allora questo gigabyte....
Si, solo cambiando dissipatore,penso che cmq se lo metto a 4000rpm dovrei stare sui 45°, ma c'è un altro modo x abbassare le temperature???(il tipo di pasta quanto influisce?)
restimaxgraf
07-04-2004, 08:50
Originariamente inviato da Andrewu
Si, solo cambiando dissipatore,penso che cmq se lo metto a 4000rpm dovrei stare sui 45°, ma c'è un altro modo x abbassare le temperature???(il tipo di pasta quanto influisce?)
una trà le migliori paste oggi sul mercato è la ceramique....una volta stesa bene un qualche grado si dovrebbe recuperare....con precisione non sò quantificare...presumo sui 2/3°....tu che pasta hai usato?sai per caso che pasta cè sù quel dissi?
I dotazione fornisco una siringhetta cn un pasta bianca, nn so che tipo è,sembre la classica pasta,se vuoi controllo meglio sulla scatola e ti faccio sapere se c'è qualche specifica!
restimaxgraf
07-04-2004, 09:00
Originariamente inviato da Andrewu
I dotazione fornisco una siringhetta cn un pasta bianca, nn so che tipo è,sembre la classica pasta,se vuoi controllo meglio sulla scatola e ti faccio sapere se c'è qualche specifica!
se è possibile...cmq tu ne sei contento vero?sono indeciso se prenderlo pure io magari oggi....
Si,va molto bene,ho abbassato di molto le temperature, e poi è anche bello, con il led blu, anche il negoziante ha detto che vanno bene, molto meno rumorosi e + efficienti rispetto all'Areo7!
restimaxgraf
09-04-2004, 15:12
bè io oggi ho preso questo
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/aerocool/deepimpact/deepimpact.shtml
x sostituire il vecchio coolermaster dà 11€ presto vi farò sapere come và.....
bartolino3200
09-04-2004, 19:02
xp 3200+boxed con ventola sunbeam 80mm led blue 2750rpm @ 200x11,5 vcore default asus a7n8x deluxe rev 2.0 2x512 corsair twinx pc3200LL geforcefx5600xt 256mb @260/442 con ventola amd (quella del procio XP3200 boxed)
2 serial ata maxtor 80gb
set striped raid
3 ventole nel case (due "in"sunbeam led blue una "out") in downvolt a 7v. Modding, neon blue con inverter e finestra taglio artigianale a forma di doppio corno.
Sotto stress in full load 46°procio 30 mobo; uso medio internet telescrittua: 36 procio 29 mobo; idle 30procio 27 mobo;
Le temperature le ho registrate con un termometro digitale constatando che asus probe mi dava 1 o 2 gradi in più. Temp registrate dopo stress continui di almeno tre ore, a computer già caldo.
restimaxgraf
09-04-2004, 19:25
Originariamente inviato da bartolino3200
xp 3200+boxed con ventola sunbeam 80mm led blue 2750rpm @ 200x11,5 vcore default asus a7n8x deluxe rev 2.0 2x512 corsair twinx pc3200LL geforcefx5600xt 256mb @260/442 con ventola amd (quella del procio XP3200 boxed)
2 serial ata maxtor 80gb
set striped raid
3 ventole nel case (due "in"sunbeam led blue una "out") in downvolt a 7v. Modding, neon blue con inverter e finestra taglio artigianale a forma di doppio corno.
Sotto stress in full load 46°procio 30 mobo; uso medio internet telescrittua: 36 procio 29 mobo; idle 30procio 27 mobo;
Le temperature le ho registrate con un termometro digitale constatando che asus probe mi dava 1 o 2 gradi in più. Temp registrate dopo stress continui di almeno tre ore, a computer già caldo.
non hai una gigabyte tu....:O i valori potrebbero essere diversi...:p
restimaxgraf
10-04-2004, 10:05
come promesso in idle col dissi aerocool....la cpu stà a 45°:p se tenete conto che gli ho montato la vecchia ventola dà 60 che avevo sull coolermaster....e che senza dubbio vale molto poco...oltre a non essere possibile regolarne la velocità....:(
Gigabyte GA7N400-L
Barton 2500+
@2230 Mhz (202x11 più di così non va, mi da errore all'avvio di windows )
Coolermaster X-Dream
Coolermaster premium
Programma utilizzato per le temp: Speedfan
IDLE: 43-46 °C (case 18-22 °C)
FULL LOAD: 51-52 °C (case 23-29 °C)
Instabilità: a volte mi si riavvia da solo ma non è colpa del processore......è windows asd
restimaxgraf
10-04-2004, 10:30
Originariamente inviato da Ormone
Gigabyte GA7N400-L1
Barton 2500+
@2230 Mhz (202x11 più di così non va, mi da errore all'avvio di windows )
Coolermaster X-Dream
Coolermaster premium
Programma utilizzato per le temp: Speedfan
IDLE: 43-46 °C (case 18-22 °C)
FULL LOAD: 51-52 °C (case 23-29 °C)
Instabilità: a volte mi si riavvia da solo ma non è colpa del processore......è windows asd
non puoi darci le temp tramite easytune x avere + o - tutti un metodo di misura certo....:)
ecco lo screen ti tutti e due i programmi
restimaxgraf
10-04-2004, 11:02
Originariamente inviato da Ormone
ecco lo screen ti tutti e due i programmi
è interessante e consiglierei pure gli altri di postare l'easytune in quanto i valori dipendenti sono volt cpu, temp system e temp cpu.....dà questo dedurrei che il mio aerocool funziona molto meglio del tuo coolermaster, senza offesa, in quanto noterai io ho molto + volt sulla cpu, tu hai un case molto + ventilato (temp. system) areato e quindi + fresco, ma alla fine hai temp + alte sulla cpu....cosa strana....
vorrei poi riportare un fatto sulle paste termiche....dal sito di artic, produttore delle migliori paste, si evince che la ceramique (che ritenevo la migliore) è stata decisamente battuta dalla nuova artic silver 5....in maniera netta.....;)
Bho.....per quello che è costato l'X-Dream funziona più che bene......l'unico problema è il rumore assordante che fa se lo metto al max di velocità ( per questo lo tengo sempre al minimo ).
Per quanto riguarda il case, si è molto ventilato......è il nuovo lanfire della TT e direi che funza a meraviglia.
restimaxgraf
10-04-2004, 13:11
Originariamente inviato da Ormone
Bho.....per quello che è costato l'X-Dream funziona più che bene......l'unico problema è il rumore assordante che fa se lo metto al max di velocità ( per questo lo tengo sempre al minimo ).
Per quanto riguarda il case, si è molto ventilato......è il nuovo lanfire della TT e direi che funza a meraviglia.
ciao, riguardo ai tuoi problemi di riavvio hai provato a dargli un filo di overvolt alla cpu?potrebbe pure essere l'alimentatore o i timings delle ram...
L'alimentatore nn credo.....cioè 420W credo che bastino asd......per l'overvolt già l'avevo fatto di poco....magari provo ad aumentare ancora un pokino.....per le ram non lo so......ho preso due banchi da 256 corsair value proprio per spendere poco dato che questo computer è solo "un modo per resistere" fino al computer definitivo asd ( Athlon64 FX-55 quello con il core san diego e R420 )
ho da pochi giorni la 7N400L col barton 2500@200x11 tutti i voltaggi in default.;)
Per ora ho un dissi spire falcon rock con ventola da 80 a 2200, le temp sono alte, in idle è sui 55° con un ventola davanti al case e una dietro, sotto sforzo con prime sale a 65°..ora ho letto in vari forum che le temp delle gigabyte sono 10 gradi + alte infatti in un forum sulle gigabyte http://forums.amdmb.com/showthread.php?s=&threadid=301242&highlight=temperature+7n400L ho trovato:
Temperatures
Found on: 7NNXP, 7N400 Pro, 7N400L1, 7N400 Pro2 and 7N400L NOT AVAILABLE on K8NNXP
You'll notice that in the more recent BIOS revisions (after August 2003) your CPU temperature will be HIGH. This is actually 10°C ABOVE what your CPU temp actually is (as read from the CPU's internal temperature diode). Gigabyte has reported that they overcompensate for the temperature for safety reasons, so there is less of a chance of possibly burning out the CPU in an accident.
quindi mi regolo così, con MBM mi da la temp gigabyte e con hardware monitor l'ho fatto la correzione a 10 gradi in meno come in allegato.
restimaxgraf
16-04-2004, 23:51
Originariamente inviato da ivanao
ho da pochi giorni la 7N400L col barton 2500@200x11 tutti i voltaggi in default.;)
Per ora ho un dissi spire falcon rock con ventola da 80 a 2200, le temp sono alte, in idle è sui 55° con un ventola davanti al case e una dietro, sotto sforzo con prime sale a 65°..ora ho letto in vari forum che le temp delle gigabyte sono 10 gradi + alte infatti in un forum sulle gigabyte http://forums.amdmb.com/showthread.php?s=&threadid=301242&highlight=temperature+7n400L ho trovato:
Temperatures
Found on: 7NNXP, 7N400 Pro, 7N400L1, 7N400 Pro2 and 7N400L NOT AVAILABLE on K8NNXP
You'll notice that in the more recent BIOS revisions (after August 2003) your CPU temperature will be HIGH. This is actually 10°C ABOVE what your CPU temp actually is (as read from the CPU's internal temperature diode). Gigabyte has reported that they overcompensate for the temperature for safety reasons, so there is less of a chance of possibly burning out the CPU in an accident.
quindi mi regolo così, con MBM mi da la temp gigabyte e con hardware monitor l'ho fatto la correzione a 10 gradi in meno come in allegato.
mmmm....io non sarei così tranquillo....prendi un dissi migliore e della artic silver 5....io in idle sono a 45°......;)
no ma in idle con la teoria dei 10 gradi in meno sarei anche io a 45, quei 65° della figura sono dovuti a prime95, quindi sarebbero 55°...almeno pare...:rolleyes:
restimaxgraf
17-04-2004, 00:08
Originariamente inviato da ivanao
no ma in idle con la teoria dei 10 gradi in meno sarei anche io a 45, quei 65° della figura sono dovuti a prime95, quindi sarebbero 55°...almeno pare...:rolleyes:
scusa, ma se io con easytune misuro 45° e tu 55 ovvio che comunque tu sei 10° in +....;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusa, ma se io con easytune misuro 45° e tu 55 ovvio che comunque tu sei 10° in +....;)
:D
restimaxgraf
17-04-2004, 00:11
Originariamente inviato da ivanao
:D
occhio ai lampi....:D :D :D
ho dei dubbi sulle ventole da mettere... per ora ho una ventola da 80 in immissione davanti e una in emissione dietro, penso che potrei metterne una sul pannello laterale e un 'altra davanti, ma qualla laterale c'è chi dice che è meglio per espellere l'aria dal case, e c'è chi dice in immissione per mandare aria sul dissi... :confused:
restimaxgraf
17-04-2004, 00:23
Originariamente inviato da ivanao
ho dei dubbi sulle ventole da mettere... per ora ho una ventola da 80 in immissione davanti e una in emissione dietro, penso che potrei metterne una sul pannello laterale e un 'altra davanti, ma qualla laterale c'è chi dice che è meglio per espellere l'aria dal case, e c'è chi dice in immissione per mandare aria sul dissi... :confused:
direi che debba spingere dentro...:D comunque una bella prova e sei sicuro...
Sinclair63
17-04-2004, 08:34
Originariamente inviato da restimaxgraf
direi che debba spingere dentro...:D comunque una bella prova e sei sicuro...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=665024
:yeah:
AsusPower
17-04-2004, 20:21
Io mi sto autocostruendo con un amico un raffreddamento a liquido per il mio pc. Non vedo l'ora di finirlo per vedere se scendono ste temperature senza neanche sentire quel fastidioso rumore delle ventole. Oggi abbiamo finito il Waterblock, il radiatore gia c'e l'ho, la pompa gia acquistata la casseta a tenuta stagna gia presa ma mancano solo i tubi e i raccordi....
Non vedo davvero l'ora di montare sto gioiellino. :D
folagana
18-04-2004, 00:16
-Modello della sheda madre: 7N400 pro2 rev2
-Modello Cpu : barton 2500
-Frequenza di clock della cpu in caso si overclock :@2230MHz
-Modello Dissipatore : kit lunasio
-Pasta Teroconduttiva usata : artic silver
-Temperatura cpu in idle specificando il programma utilizzato per la rilevazione :45 mbm
-Temperatura cpu con utilizzo al 100% specificando il programma utilizzato per la rilevazione :50-52 mbm
-Temperatura alla quale si sono manifestati fenomeni di instabilità : ???
restimaxgraf
18-04-2004, 00:29
Originariamente inviato da folagana
-Modello della sheda madre: 7N400 pro2 rev2
-Modello Cpu : barton 2500
-Frequenza di clock della cpu in caso si overclock :@2230MHz
-Modello Dissipatore : kit lunasio
-Pasta Teroconduttiva usata : artic silver
-Temperatura cpu in idle specificando il programma utilizzato per la rilevazione :45 mbm
-Temperatura cpu con utilizzo al 100% specificando il programma utilizzato per la rilevazione :50-52 mbm
-Temperatura alla quale si sono manifestati fenomeni di instabilità : ???
di solito x avere un riscontro si pubblicano anche i valori delle temp registrati dà easytune....:)
folagana
18-04-2004, 01:50
Originariamente inviato da restimaxgraf
di solito x avere un riscontro si pubblicano anche i valori delle temp registrati dà easytune....:)
ovviamente sono identici perchè mbm è impostato con le stesse sonde di easytune
in un impeto di follia ho spento il raffredd a liquido e mi son messo a giocare.........tutto ok fino a 82° letti da easy tune e successivamente bios.......di piu' mi son cachicchiato sotto e ho riacceso il tutto.....:D :D
folagana
18-04-2004, 10:02
Originariamente inviato da Gigifly
in un impeto di follia ho spento il raffredd a liquido e mi son messo a giocare.........tutto ok fino a 82° letti da easy tune e successivamente bios.......di piu' mi son cachicchiato sotto e ho riacceso il tutto.....:D :D
sei folle :confused:
Necromachine
18-04-2004, 11:52
Un mio amico ha una mobo Gygabyte (anche se il chipset è KT600 , ma non ricordo il modello esatto) con montato su un XP 3000+ ... beh, anche lui ha problemi di temp. , tutto a default gli fa 55° a riposo e 62° sotto sforzo :eek: ! e secondo lui sono normali ! cmq pare che la mobo faccia già di suo un leggero overvolt, infatti ha Vcore a 1.7V ... sarà anche per quello.
restimaxgraf
18-04-2004, 11:57
Originariamente inviato da Necromachine
Un mio amico ha una mobo Gygabyte (anche se il chipset è KT600 , ma non ricordo il modello esatto) con montato su un XP 3000+ ... beh, anche lui ha problemi di temp. , tutto a default gli fa 55° a riposo e 62° sotto sforzo :eek: ! e secondo lui sono normali ! cmq pare che la mobo faccia già di suo un leggero overvolt, infatti ha Vcore a 1.7V ... sarà anche per quello.
con le temp è fuori di almeno u 8° digli di far qualcosa...e l'overvolt è così...
Originariamente inviato da folagana
ovviamente sono identici perchè mbm è impostato con le stesse sonde di easytune
ho installato il nuovo mbm 5.3.6.0 e credo abbia dei sensori migliorati, infatti mostra 3 gradi in meno rispetti a easytune
matteo171717
21-04-2004, 17:22
Originariamente inviato da Morfeo XP
Ciao a Tutti
Lo scopo di questo 3D, ke ho appena aperto, è quello di avere una casistica delle temperature della cpu, per i possessori di schede madri Gigabyte Socket A di fabbricazione recente, in particolare per i modelli:
- GA-7N400
- GA-7N400-L
- GA-7NNXP
- GA-7N400 Pro
- GA-7N400 Pro2
- GA-7N400-L1
Questo perché molti utenti, me compreso, hanno temperature elevate della cpu.
Quindi a gli utenti che intendona partecipare a questo 3D si chiede:
-Modello della sheda madre
-Modello Cpu
-Frequenza di clock della cpu in caso si overclock
-Modello Dissipatore
-Pasta Teroconduttiva usata
-Temperatura cpu in idle specificando il programma utilizzato per la rilevazione
-Temperatura cpu con utilizzo al 100% specificando il programma utilizzato per la rilevazione
-Temperatura alla quale si sono manifestati fenomeni di instabilità
Se avete da aggiungere altre informazioni signicative, o se avete trovato un modo per ridurre le temperature, SCRIVETELO!!!
Grazie in anticipo per tutte le rispose!
Mobo: 7n400 pro2
cpu: athlon xp-m 2500+@3200+
COOLER MASTER CP5-6J31C
Artic silver
idle:49°
full-load: 56-57° easy tune
mai rilevati problemi di instabilità!
se prendo lo stesso processore e lo metto su una kv7 alla stessa frequenza con stesso dissipatore ottengo temperature mediamente + basse di circa 5°
skywalker71
22-04-2004, 12:34
Originariamente inviato da matteo171717
Mobo: 7n400 pro2
cpu: athlon xp-m 2500+@3200+
COOLER MASTER CP5-6J31C
Artic silver
idle:49°
full-load: 56-57° easy tune
mai rilevati problemi di instabilità!
se prendo lo stesso processore e lo metto su una kv7 alla stessa frequenza con stesso dissipatore ottengo temperature mediamente + basse di circa 5°
Cavolo io con un X-dream sono a 55 in idle e 64 in full..
Devo cambiare case!!Tu cosa usi?????
restimaxgraf
22-04-2004, 12:38
Originariamente inviato da skywalker71
Cavolo io con un X-dream sono a 55 in idle e 64 in full..
Devo cambiare case!!Tu cosa usi?????
bè io sono a 45° in idle....e ho molto overvolt....con dissi aerocool deep impact 101...;)
Originariamente inviato da skywalker71
Cavolo io con un X-dream sono a 55 in idle e 64 in full..
Devo cambiare case!!Tu cosa usi?????
tranqui, non cambiare una mazza...e' apposto cosi' con quella mobo
;)
ciao a tutti,io,forse per le 5 ventole e il dissi della coller master,il mio barton 2500+,appena acceso sta' a 31 gradi(lo tengo a 210x11). sottosforzo,tipo acceso da 3-4 giorni,internet acceso,giocando,guardando video,film,arriva al massimo a 44 gradi.
byez,la mia mobo e' una 7n400l1
skywalker71
23-04-2004, 12:26
Originariamente inviato da Gigifly
tranqui, non cambiare una mazza...e' apposto cosi' con quella mobo
;)
Bhe infatto non mi preoccupo poi tanto ma le temp di matteo17.... sono più basse delle mie con un dissi se non sbaglio inferiore all'X-Dream;ecco perchè volevo capire.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
dipende da moti fattori.....ma e' inutile starsi a fare le paranoi per poi magari scoprire dopo che t sei dannato l'anima che erano i suoi sensori o il suo case eglio areato o altro.....
tanto con la giga che hai le temp che hai vanno bene io con la mia in un impeto di follia ho staccato tutto cio' che girava e ero stabile fino a + di 80° ( che sarebbero 65-70 reali....) e ripeto STABILE
ciauz;)
restimaxgraf
23-04-2004, 12:59
Originariamente inviato da Gigifly
dipende da moti fattori.....ma e' inutile starsi a fare le paranoi per poi magari scoprire dopo che t sei dannato l'anima che erano i suoi sensori o il suo case eglio areato o altro.....
tanto con la giga che hai le temp che hai vanno bene io con la mia in un impeto di follia ho staccato tutto cio' che girava e ero stabile fino a + di 80° ( che sarebbero 65-70 reali....) e ripeto STABILE
ciauz;)
scusa, ma che ragionamento è?tieni un procio x un'anno a 45° o a 75° non è la stessa cosa....:confused: :confused:
lol ...ti sei risposto da solo......."tieni un anno un procio a 45° o a 75°..." si la differenza e' che per un anno leggi 45 al posto di 75...(poi non dimenticare che sulle mobo in questione sono 60-65 in full)
un anno e' un anno in tutti e due i casi....( se poi mi dici che al posto di durare 10 anni ne dura 9 allora cambia.....ma io non credo che lui tenga 9 anni il procio....fra 9 anni saremo tutti su marte....con le case in silicio...)
restimaxgraf
23-04-2004, 13:33
Originariamente inviato da Gigifly
lol ...ti sei risposto da solo......."tieni un anno un procio a 45° o a 75°..." si la differenza e' che per un anno leggi 45 al posto di 75...(poi non dimenticare che sulle mobo in questione sono 60-65 in full)
un anno e' un anno in tutti e due i casi....( se poi mi dici che al posto di durare 10 anni ne dura 9 allora cambia.....ma io non credo che lui tenga 9 anni il procio....fra 9 anni saremo tutti su marte....con le case in silicio...)
personalmente non condivido, penso che + sia bassa la temp del procio meglio è....:)
restimaxgraf
23-04-2004, 14:13
mi togliete una curiosità?non vi sembra che scaldi tanto il chipset del southbridges o come cavolo si chiama?:rolleyes:
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi togliete una curiosità?non vi sembra che scaldi tanto il chipset del southbridges o come cavolo si chiama?:rolleyes:
si scalda parecchio, infatti ci devo attaccare dei dissini per le ram della scheda video
restimaxgraf
23-04-2004, 14:52
Originariamente inviato da ivanao
si scalda parecchio, infatti ci devo attaccare dei dissini per le ram della scheda video
ma ci riesci?non dà fastidio la scheda video?scusate la ignoranza ma quel chipset che comanda?:D
AsusPower
23-04-2004, 17:41
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma ci riesci?non dà fastidio la scheda video?scusate la ignoranza ma quel chipset che comanda?:D
Quello comanda tutte le porte pci, gli hd, il serial ata, la scheda di rete, la scheda audio, le porte usb ecc.. diciamo che lavora anche lui abbastanza ecco perchè riscalda cosi tanto. Cmq c'è appena 1 cm di spazio tra il chipset e la scheda video.
restimaxgraf
23-04-2004, 18:28
Originariamente inviato da AsusPower
Quello comanda tutte le porte pci, gli hd, il serial ata, la scheda di rete, la scheda audio, le porte usb ecc.. diciamo che lavora anche lui abbastanza ecco perchè riscalda cosi tanto. Cmq c'è appena 1 cm di spazio tra il chipset e la scheda video.
appunto in 1 cm che ci metto che sia funzionale???
scusa, ma potrebbe secondo essere lui il responsabile di un problema che ho nei giochi che usano il mouse, in pratica ogni tanto il mouse si blocca x 1 secondo....non riesco a capire cosa sia....
AsusPower
23-04-2004, 18:48
Originariamente inviato da restimaxgraf
appunto in 1 cm che ci metto che sia funzionale???
scusa, ma potrebbe secondo essere lui il responsabile di un problema che ho nei giochi che usano il mouse, in pratica ogni tanto il mouse si blocca x 1 secondo....non riesco a capire cosa sia....
Niente!:D
restimaxgraf
23-04-2004, 18:53
Originariamente inviato da AsusPower
Niente!:D
:cry: se fosse lui il responsabile di stò problema col mouse nei giochi?provo a sputarci sopra magari si raffredda?:D :D :D
AsusPower
23-04-2004, 19:00
Originariamente inviato da restimaxgraf
:cry: se fosse lui il responsabile di stò problema col mouse nei giochi?provo a sputarci sopra magari si raffredda?:D :D :D
Perchè cosa ti fa?
restimaxgraf
23-04-2004, 19:04
Originariamente inviato da AsusPower
Perchè cosa ti fa?
in giochi tipo splinter cell, rainbowsix 3, quando ti muovi col mouse o lo muovi anche nei vari menù, succede che ogni tanto x 1 secondo il mouse si blocca, nei menù chi se frega, ma nel gioco è un casino pensa che quando si blocca, dopo ti propone l'immagine che schizza di colpo dove si trova il mouse, insomma difficile dà spiegare, ho provato pure togliendo l'oc ma nulla....in win il mouse si muove correttamente.....ma probabilmente il pc sotto win è meno stressato.....:p
AsusPower
23-04-2004, 19:17
Originariamente inviato da restimaxgraf
in giochi tipo splinter cell, rainbowsix 3, quando ti muovi col mouse o lo muovi anche nei vari menù, succede che ogni tanto x 1 secondo il mouse si blocca, nei menù chi se frega, ma nel gioco è un casino pensa che quando si blocca, dopo ti propone l'immagine che schizza di colpo dove si trova il mouse, insomma difficile dà spiegare, ho provato pure togliendo l'oc ma nulla....in win il mouse si muove correttamente.....ma probabilmente il pc sotto win è meno stressato.....:p
A me non lo fa! Boh, sarà forse proprio perchè riscalda cmq a me non da questo problema, anzi sai che fa a me quando accendo il pc prima di dare il segnale al monitor mi si resetta una volta da solo. Lo fa anche quando si blocca e premo il reset. A te?
matteo171717
23-04-2004, 19:30
Originariamente inviato da skywalker71
Cavolo io con un X-dream sono a 55 in idle e 64 in full..
Devo cambiare case!!Tu cosa usi?????
Un cooler master aero V e il case normale di essedi con due ventolozze, una che butta dentro e una che butta fuori
avevo letto da qualche parte per esempio che il riscaldamento eccessivo dava dei problemi all'audio realtek
AsusPower
23-04-2004, 19:43
Originariamente inviato da ivanao
avevo letto da qualche parte per esempio che il riscaldamento eccessivo dava dei problemi all'audio realtek
Si ma questo accade solo alle Abit Nf7-S.
restimaxgraf
23-04-2004, 19:51
Originariamente inviato da AsusPower
A me non lo fa! Boh, sarà forse proprio perchè riscalda cmq a me non da questo problema, anzi sai che fa a me quando accendo il pc prima di dare il segnale al monitor mi si resetta una volta da solo. Lo fa anche quando si blocca e premo il reset. A te?
non ho capito cosa intendi ma a me non lo fà, si avvia correttamente...:D
AsusPower
23-04-2004, 19:59
Originariamente inviato da restimaxgraf
non ho capito cosa intendi ma a me non lo fà, si avvia correttamente...:D
Hai presente quando vai ha cambiare la frequenza del bus del sistema nel bios? Quando salvi le impostazioni ed il pc si riavvia, si resetta una volta per impostare le nuove impostazioni, e poi riparte? In poche parole a me lo fa sempre anche se non vado nel bios. Hai capito?
restimaxgraf
23-04-2004, 20:01
Originariamente inviato da AsusPower
Hai presente quando vai ha cambiare la frequenza del bus del sistema nel bios? Quando salvi le impostazioni ed il pc si riavvia, si resetta una volta per impostare le nuove impostazioni, e poi riparte? In poche parole a me lo fa sempre anche se non vado nel bios. Hai capito?
che roba strana....:p
Originariamente inviato da AsusPower
Hai presente quando vai ha cambiare la frequenza del bus del sistema nel bios? Quando salvi le impostazioni ed il pc si riavvia, si resetta una volta per impostare le nuove impostazioni, e poi riparte? In poche parole a me lo fa sempre anche se non vado nel bios. Hai capito?
secondo me è xke hai il nick della asus e l'avatar della gigabyte:D :D :D
AsusPower
23-04-2004, 20:12
Tutto cio se non ricordo male mi è successo da quando ho cominciato ad overcloccare il mio bartolo.
AsusPower
23-04-2004, 20:15
Originariamente inviato da ivanao
secondo me è xke hai il nick della asus e l'avatar della gigabyte:D :D :D
Forse, ma non posso cambiarlo il nick!:D
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma ci riesci?non dà fastidio la scheda video?scusate la ignoranza ma quel chipset che comanda?:D
è si, è il southbridge, lo dice pure cpuz in mainboard, nforce2 MCP. Certo che visto l'importanza potevano mettercelo in dissino passivo come sul NB.
che temp avete adesso che c'è + caldo?
la mia config in sign, con 2 ventole in mandata davanti, una in uscita dietro e al centro del pannello sinistro.
idle :
case: 30°
cpu: 50°
prime95:
cpu: 59°
voglio mettere un ali col ventolone da 12 che sicuramente elimina meglio l'aria calda
con le rilevazioni di easy tune sono:
idle:
system 33
cpu 47
full dopo 24 hr
system 36
cpu 52
conf sign
restimaxgraf
21-05-2004, 17:56
Originariamente inviato da ivanao
che temp avete adesso che c'è + caldo?
la mia config in sign, con 2 ventole in mandata davanti, una in uscita dietro e al centro del pannello sinistro.
idle :
case: 30°
cpu: 50°
prime95:
cpu: 59°
voglio mettere un ali col ventolone da 12 che sicuramente elimina meglio l'aria calda
42° il procio, 31° sys....:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.