View Full Version : Temperature Barton su MB Gigabyte
Originariamente inviato da restimaxgraf
42° il procio, 31° sys....:D
non ricordo che dissi hai?
restimaxgraf
21-05-2004, 18:06
Originariamente inviato da ivanao
non ricordo che dissi hai?
aerocool deep impact 101....:cool:
Originariamente inviato da restimaxgraf
aerocool deep impact 101....:cool:
a rumore com'è?
ma non hai paura che crolli?:D
ma tu ora non hai + la gigabyte :cry:
quindi le tue temp dovrebbero essere diverse rispetto a quelle misurate con le gigabyte
Originariamente inviato da Gigifly
con le rilevazioni di easy tune sono:
idle:
system 33
cpu 47
full dopo 24 hr
system 36
cpu 52
conf sign
ma a liquido 47° in idle non sono troppi?
restimaxgraf
21-05-2004, 18:24
Originariamente inviato da ivanao
a rumore com'è?
ma non hai paura che crolli?:D
ma tu ora non hai + la gigabyte :cry:
quindi le tue temp dovrebbero essere diverse rispetto a quelle misurate con le gigabyte
il rumore de chè?cè sù nà ventola che fà 1 giro ogni minuto...:D :D :D
non crolla, non crolla è puntellato bene....:D :D :D al limite pende come la torre di pisa....:p
Originariamente inviato da ivanao
ma a liquido 47° in idle non sono troppi?
questi sono i valori indicati da easy tune....
il sensore che ho appostimanete piazzato appoggiato al core mi da' in idle 33
:D
full 37;)
ciao
Io ho la MoBo in Sign e le temperature sono :
Idle 44-46
Full Load 50-52
Qualcuno mi corregga se sbaglio.
Le temperature la MOBo le misura nel Core mi sembra.
O ha un sensore sotto la Cpu? Se si xche mi da una temp cosi alta se io prima su una Giga Kt400 avevo Idle Max 36-38 Gradi ?
restimaxgraf
21-05-2004, 21:44
Originariamente inviato da Tedesco
Io ho la MoBo in Sign e le temperature sono :
Idle 44-46
Full Load 50-52
Qualcuno mi corregga se sbaglio.
Le temperature la MOBo le misura nel Core mi sembra.
O ha un sensore sotto la Cpu? Se si xche mi da una temp cosi alta se io prima su una Giga Kt400 avevo Idle Max 36-38 Gradi ?
sì, la mobo legge il sensore interno della cpu...x il resto non saprei...
Morfeo XP
06-06-2004, 11:25
La mia situazione a dicembre era la sequente.....
Originariamente inviato da Morfeo XP
Comincio io inserendo le mie informazioni
-Skeda madre GA-7N400 Pro2 (Bios F5)
-Cup Athlon Xp 2600+ (barton)
-Frequenza di default (imopstazioni TURBO da bios)
-Dissipatore CoolerMaster Aero 7+ (al Max)
-Pasta Artic Silver 5 o quella in dotazione con il dissy (temperature identike)
-Temp. cpu in idle 55°C (EasyTune 4)
-Temp. Cpu con Prime95 (Tortue Test) 60-61°C (EasyTune 4)
-Non ho ancora rilevato fenomeni di instabilità.
Ho smontato e rimontato tre volte il dissy (ovviamente pulendolo e applicondo nuova Pasta) ma le temperature sono rimaste invariate.
Ho limato uno spigolo del dissy perké toccava un condensatore della MB, per fare in modo ke potessi montarlo correttamente, ma nulla è cambiato.
Sono riuscito a portare la cpu a 203x11,5 con Vcore di default, ma l'unico impedimanto è dato talle temperature della cpu.
Una domanda: è possibile che la pastatermoconduttiva dopo un paio di giorni perda parte delle sue capacità termoconduttive?
Ve lo chiedo perché ho notato che il giorno dopo l'istallazione del dissy avevo temperature superiori a quello prima!
Ciao Ciao!!!
Adesso a Giugno, come ovvio le temperature sono aumentate
-Temp. cpu in idle 57°C (EasyTune 4)
-Temp. Cpu durante compressione video 64-65°C (EasyTune 4)
Aero 7+ a 3500rpm
in un case con 5 ventole da 80x80
Anke se OT....
Ho visto su un sito, hanno in vendita l'athlon xp MOBILE 2500+ Core Barton a €102.00, se riuscissi a vendere il mio 2600+.......
Questa cpu mi pare ke in overclock è da primato, anke se non so se la mia GigaByte GA 7N400Pro2 sia adeguata all'overclock di tale cpu....
Originariamente inviato da Morfeo XP
La mia situazione a dicembre era la sequente.....
Adesso a Giugno, come ovvio le temperature sono aumentate
-Temp. cpu in idle 57°C (EasyTune 4)
-Temp. Cpu durante compressione video 64-65°C (EasyTune 4)
Aero 7+ a 3500rpm
in un case con 5 ventole da 80x80
Anke se OT....
Ho visto su un sito, hanno in vendita l'athlon xp MOBILE 2500+ Core Barton a €102.00, se riuscissi a vendere il mio 2600+.......
Questa cpu mi pare ke in overclock è da primato, anke se non so se la mia GigaByte GA 7N400Pro2 sia adeguata all'overclock di tale cpu....
la tua mobo va + che bene... io invece adesso sono a 53 in idle, merito di 4 ventole e del arctic cooling silent messo al massimo dei giri.
AsusPower
06-06-2004, 12:16
Ora vi mostro le due mie situazioni, ora a liquido e prima ad aria:
Oggi
cpu Idle 46°-47° con xp 2600@3200 con 7,5%overvolt
cpu full load 49°-50° con xp 2600@3200 con 7,5%overvolt
Prima
cpu idle 58°-60° con xp 2600@3000 senza nessun overvolt
cpu full load 65°-68° con xp 2600@3000 senza nessun overvolt
Aggiungo che ora nel case non ho nessuna ventola oltre a quella dell'ali mentre prima avevo una da 8 cm dietro che buttava fuori aria calda dal case e l'altra da 8 sulla cpu.
Un' ultima cosa che volevo dire è che la waterstation è stata create tutta da me compreso Wb cpu e raccordi in rame by me.:cool:
restimaxgraf
06-06-2004, 12:17
Originariamente inviato da Morfeo XP
La mia situazione a dicembre era la sequente.....
Adesso a Giugno, come ovvio le temperature sono aumentate
-Temp. cpu in idle 57°C (EasyTune 4)
-Temp. Cpu durante compressione video 64-65°C (EasyTune 4)
Aero 7+ a 3500rpm
in un case con 5 ventole da 80x80
Anke se OT....
Ho visto su un sito, hanno in vendita l'athlon xp MOBILE 2500+ Core Barton a €102.00, se riuscissi a vendere il mio 2600+.......
Questa cpu mi pare ke in overclock è da primato, anke se non so se la mia GigaByte GA 7N400Pro2 sia adeguata all'overclock di tale cpu....
ogni cpu è un caso a parte, potrebbe salire come potrebbe non salire x nulla, bisognerebbe provarla, gigabyte x overcloccare non è il massimo, dipende dà quello che vuoi fare tu!tieni presente: che il vcore è facilmente aggirabile, ma il fattore + limitativo di quella scheda è il v-ram del tutto inadeguato!
Ryu Hoshi
28-06-2004, 13:02
Quì a Milano fà un caldo insopportabile!
ecco la mia situazione
Skeda madre Gigabyte GA-7N400 L bios F8
Cup Athlon Xp 3000+ (barton)
Frequenza di default
Dissipatore Gygabyte modello GH-PCU21-VG
Pasta Artic Silver 5
Temp. cpu in idle 55°C
Temp. Cpu dopo aquamark, 3dmark 2003 e in + 2 ore di Far cry 60° ,con la ventola a manetta (4000g/m)
Non ho ancora rilevato fenomeni di instabilità
Ho smontato e rimontato tre volte il dissy (ovviamente pulendolo e applicondo nuova Pasta) ma le temperature sono rimaste invariate.
Ho provato a overclokare a 3200+ (13X180) è le temperature sono rimaste invariate.
Ho il case della techsolo modello tc-70, con ventola anteriore da 120 (butta dentro), laterale da 80 (butta dentro), e posteriore da 80 (butta fuori).
Ormai mi sono arreso non sò + cosa fare x abbassare la temperatura.:cry:
ho il procio a 2300, 57° in idle.
Avete provato il programmino di cui si parla in questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=687557) discussione? Io in idle sono sceso da 55°C a 39°C
Originariamente inviato da zebrone
Avete provato il programmino di cui si parla in questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=687557) discussione? Io in idle sono sceso da 55°C a 39°C
cazzarola! anche a me è scesa di 10°!:eek:
restimaxgraf
28-06-2004, 13:26
Originariamente inviato da ivanao
cazzarola! anche a me è scesa di 10°!:eek:
a me di 7° sono a 43°:D
mitico! sceso di 10°
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040628144228.jpg
nessun problema audio
Ryu Hoshi
28-06-2004, 18:04
A me è sceso da 56 a 51:yeah:
restimaxgraf
28-06-2004, 18:09
ogni tanto però mi si freezza a voi no?sù che valore l'avete settato..
Ryu Hoshi
28-06-2004, 18:49
Io l'ho lasciato a 8/8, ho letto che se si alzano troppo i divisori si inquarta il pc.
a me è sceso da 44 a 39 e l'audio è assolutamente perfetto sia con foobar/real player/wmp/vlc/viplay, ma non ho provato con winamp.
Chipset nforce2 e nessun problema.
qualcuno ha provato settaggi diversi da quelli di default?
Se si, quali e che risultati avete avuto.
Grazie
restimaxgraf
28-06-2004, 19:10
Originariamente inviato da grimma
a me è sceso da 44 a 39 e l'audio è assolutamente perfetto sia con foobar/real player/wmp/vlc/viplay, ma non ho provato con winamp.
Chipset nforce2 e nessun problema.
qualcuno ha provato settaggi diversi da quelli di default?
Se si, quali e che risultati avete avuto.
Grazie
a 64/64 si abbassano molto le temp, ma tende a bloccarsi a random....ora stò provando altri setting...
io lo lascio 8/8 tanto 10° in meno bastano....
restimaxgraf
28-06-2004, 19:27
Originariamente inviato da ivanao
io lo lascio 8/8 tanto 10° in meno bastano....
sì, ma non tutti arrivano a 10°di meno con 8/8:p
Ryu Hoshi
28-06-2004, 19:30
Allora, se avete un procio Xp lasciate a 8/8, se avete un mobile mettete a 64/64
http://cbid.amdclub.ru/html/clkctl.html
cmq avendo il case aperto qui a fianco quando s2k è attivo si sente un fruscio in zona processore, simile al fruscio del hd, mentre appena disattivo quel frscio sparisce... bo
doppiouno
28-06-2004, 22:36
Skeda madre GA-7N400 Pro2 (Bios F5)
athlon xp 2500+@2310Mhz vcore def
volcano 12 extreme con ventola a 3500rpm
easy tune 4 mi da 47° in idle e non sono mai arrivato sopra i 55° (non lo sforzo molto)
tenete conto k sono temp con condizionatore in casa k fa 25° k nel case diventano 29°-32°
come sono le mie temp????
ora provo il programminoù!!!! poi vi dirò
Originariamente inviato da ivanao
mitico! sceso di 10°
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040628144228.jpg
nessun problema audio
Beh, ivanao, ma davvero credi che @2.3Ghz e con VCore 1.7v tu possa stare @38°C in idle, soprattutto di questi tempi? :p Per come tieni il Barton, devono esser dissipati poco più di 85Watt (LINK! (http://www.artmodding.com/tutorials/calcolowatt/)), e con la resistenza termica del tuo dissy pari a circa 0.29°C/Watt (LINK! (http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2r2_tc/)), sei a circa 24°C (85x0.29=24.6°C) sulla temperatura ambiente. Ipotizzando per quest'ultima un valore di almeno 25°C (sono ottimista, visto l'incombere dell'estate :D ), sei sui 25+24=49/50°C. Dunque, ad occhio, il bios della tua mobo sottostima le temperature di almeno 10-12°C...:cool:
Originariamente inviato da Ramon77
Beh, ivanao, ma davvero credi che @2.3Ghz e con VCore 1.7v tu possa stare @38°C in idle, soprattutto di questi tempi? :p Per come tieni il Barton, devono esser dissipati poco più di 85Watt (LINK! (http://www.artmodding.com/tutorials/calcolowatt/)), e con la resistenza termica del tuo dissy pari a circa 0.29°C/Watt (LINK! (http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2r2_tc/)), sei a circa 24°C (85x0.29=24.6°C) sulla temperatura ambiente. Ipotizzando per quest'ultima un valore di almeno 25°C (sono ottimista, visto l'incombere dell'estate :D ), sei sui 25+24=49/50°C. Dunque, ad occhio, il bios della tua mobo sottostima le temperature di almeno 10-12°C...:cool:
ma infatti la temp della cpu segna 46°, 38 è quella della mobo, quindi siamo lì secondo i tuoi calcoli...:)
ti assicuro che il bios della mia mobo non sottostima le temp anzi le gigabyte mostrano sempre 10° in + della altre mobo.
poi ad ogni modo lo sento anche col dito la differenza di temp, se tocco la base del dissi...
restimaxgraf
29-06-2004, 10:31
Originariamente inviato da Ramon77
Beh, ivanao, ma davvero credi che @2.3Ghz e con VCore 1.7v tu possa stare @38°C in idle, soprattutto di questi tempi? :p Per come tieni il Barton, devono esser dissipati poco più di 85Watt (LINK! (http://www.artmodding.com/tutorials/calcolowatt/)), e con la resistenza termica del tuo dissy pari a circa 0.29°C/Watt (LINK! (http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2r2_tc/)), sei a circa 24°C (85x0.29=24.6°C) sulla temperatura ambiente. Ipotizzando per quest'ultima un valore di almeno 25°C (sono ottimista, visto l'incombere dell'estate :D ), sei sui 25+24=49/50°C. Dunque, ad occhio, il bios della tua mobo sottostima le temperature di almeno 10-12°C...:cool:
scusa, ma il calcolo dei watt in oc di quel sito è attendibile?a me segnala come risultato 104 watt....:eek: :rolleyes: :confused:
Originariamente inviato da ivanao
ma infatti la temp della cpu segna 46°, 38 è quella della mobo, quindi siamo lì secondo i tuoi calcoli...:)
ti assicuro che il bios della mia mobo non sottostima le temp anzi le gigabyte mostrano sempre 10° in + della altre mobo.
poi ad ogni modo lo sento anche col dito la differenza di temp, se tocco la base del dissi...
Scusa, hai ragione: avevo letto al volo i valori di ET4 e l'ho invertiti. Per MBM5, mi sembra strano che il chipset (53°) abbia una temp superiore al procio (47°): non è che hai invertito l'attribuzione dei sensori? :p
Originariamente inviato da Ramon77
Scusa, hai ragione: avevo letto al volo i valori di ET4 e l'ho invertiti. Per MBM5, mi sembra strano che il chipset (53°) abbia una temp superiore al procio (47°): non è che hai invertito l'attribuzione dei sensori? :p
sinceramente non so che temp sia quella da 53°, forse del SB che è bello caldo...
restimaxgraf
01-07-2004, 09:14
cmq a me quel programmino settato anche a 8/8 spesso mi fà frezzare il sistema...quindi l'ho dovuto scartare...:( idem lo faceva cpuidle....
Ryu Hoshi
02-07-2004, 13:36
Ma anche a voi la Gigabyte GA-7N400-L tiene il v-core di defaut a 1,70?
Qualcuno ha trovato il modo di metterlo a 1,65?
Sono entrato nel bios ma posso solo aumentarlo e non diminuirlo.
restimaxgraf
02-07-2004, 13:52
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Ma anche a voi la Gigabyte GA-7N400-L tiene il v-core di defaut a 1,70?
Qualcuno ha trovato il modo di metterlo a 1,65?
Sono entrato nel bios ma posso solo aumentarlo e non diminuirlo.
sì, è così per tutti, ma non ti preoccupare rimane in quella leggera tolleranza del processore
Ryu Hoshi
02-07-2004, 18:56
Ho notato che a volte ha delle oscillazioni tra 1,63 e 1,78.
è normale anche questo?
restimaxgraf
02-07-2004, 19:24
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Ho notato che a volte ha delle oscillazioni tra 1,63 e 1,78.
è normale anche questo?
sì, difficilmente avrai sempre una tensione costante, poi dipende dal carico di lavoro.
Ryu Hoshi
02-07-2004, 19:39
Ok, grazie delle info!
Ora posso tenerlo traquillamente a 185X13:yeah:
restimaxgraf
02-07-2004, 19:43
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Ok, grazie delle info!
Ora posso tenerlo traquillamente a 185X13:yeah:
:rolleyes: ma a 200 non ci arriva?:p
Ryu Hoshi
02-07-2004, 22:11
Ma no, è impossibile!
Vorrebbe dire portarlo a 2600 ghz, non mai sentito di qualcuno che ci è riuscito.
Il max che ho sentito è 190x13 non mi ricordo a che voltaggio.
Il mio a 188x13 si blocca mentre carica l'os.
Cmq 185x13= 2405 mhz secondo mè è già buono, in pratica e lievemente + potente del 3200+.
Alla fine anche senza prendere il 2500 Mobile sono arrivato cmq a 2405 mhz, direi che non è niente male!
restimaxgraf
03-07-2004, 00:00
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Ma no, è impossibile!
Vorrebbe dire portarlo a 2600 ghz, non mai sentito di qualcuno che ci è riuscito.
Il max che ho sentito è 190x13 non mi ricordo a che voltaggio.
Il mio a 188x13 si blocca mentre carica l'os.
Cmq 185x13= 2405 mhz secondo mè è già buono, in pratica e lievemente + potente del 3200+.
Alla fine anche senza prendere il 2500 Mobile sono arrivato cmq a 2405 mhz, direi che non è niente male!
nulla è impossibile....:cool: :D
A qualcuno di voi funziona questo programma: S2kCtl_12b53
ne parlano qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5038812#post5038812)
restimaxgraf
04-07-2004, 16:27
Originariamente inviato da Andrewu
A qualcuno di voi funziona questo programma: S2kCtl_12b53
ne parlano qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5038812#post5038812)
sul mio thoro b, mi fà bloccare a volte il pc e quindi non lo uso +, ma sui barton sembra funzionare correttamente una volta settato giusto. se vai indietro di qualche pagina se nè parlato..
Io lo sto provando ma nn va, ho messo i divisori giusti ma nn scende neache di 1 grado, li ho provati tutti!!
a parecchi funziona, da cosa può dipendere!!!!!
restimaxgraf
04-07-2004, 22:45
Originariamente inviato da Andrewu
Io lo sto provando ma nn va, ho messo i divisori giusti ma nn scende neache di 1 grado, li ho provati tutti!!
a parecchi funziona, da cosa può dipendere!!!!!
trovo strano, a questo indirizzo trovi ome dovrebbe esser settato con la tua cpu....
http://cbid.amdclub.ru/html/clkctl.html
faxerpelle
05-07-2004, 12:55
Allora il mio sistema recentemente montato è:
- Athlon XP 2800+ Barton su 7NNXP
- clock default
- pasta siliconica Arctic Silver 5
- dissipatore Volcano 12 Termaltake (che tocca leggermente un condensatore vicino al socket)
- Temperatura CPU idle attualmente 47-48 °C con Easy tune 4
- Temperatura CPU al 100% 53-54 °C con Easy tune 4
- Nessuna instabilità.
Ciao :D
Originariamente inviato da restimaxgraf
trovo strano, a questo indirizzo trovi ome dovrebbe esser settato con la tua cpu....
http://cbid.amdclub.ru/html/clkctl.html
La mi cpu è un 2600@3200xp il codice è 06A0h ,l'ho impostato a 8/8 ma nn va, neache a 64/64 , li ho provati tutti!
ovviamente l'icona è verde!!
xchè nn va???
restimaxgraf
05-07-2004, 13:46
Originariamente inviato da Andrewu
La mi cpu è un 2600@3200xp il codice è 06A0h ,l'ho impostato a 8/8 ma nn va, neache a 64/64 , li ho provati tutti!
ovviamente l'icona è verde!!
xchè nn va???
non hai magari qualche programma che gira in backdown e che impedisce il risparmio energetico...?
Può darsi, quando sono a casa ti mando un screenshot dei programmi in esecuzione!
io cmq ho disattivato dalle opzione dello screen saver il risparimio energetico!!!
restimaxgraf
05-07-2004, 14:02
Originariamente inviato da Andrewu
Può darsi, quando sono a casa ti mando un screenshot dei programmi in esecuzione!
io cmq ho disattivato dalle opzione dello screen saver il risparimio energetico!!!
prova a riattvarlo...
Ok, ti faccio sapere sta sera!!
Il risparmio energetico era già attivo!!
ecco gli screenshot
http://img38.exs.cx/img38/3816/Image130.jpg
http://img38.exs.cx/img38/7683/Image129.jpg
restimaxgraf
05-07-2004, 19:46
a guardarli così, non mi salta in mente nulla a parte che hai + servizi attivi tù che tutti gli utenti di hwupgrade messi insieme....ma sei sicuro che controllando con easytune una volta attivo il programmino non scenda la temp nemmeno di 1 °????cmq il tuo và settato a 128 come dà tabella che ti avevo linkato prima....
http://img12.exs.cx/img12/8420/Image232.jpg
restimaxgraf
05-07-2004, 21:42
Originariamente inviato da Andrewu
http://img12.exs.cx/img12/8420/Image232.jpg
non saprei dirti come mai non funzioni, cmq 49° x essere una gigabyte non son tanti anzi....
49° appena accesso, poi rimane dai 50 ai 52, mentre il sitema sale a 39!!
Rorschack
25-07-2004, 17:47
-Modello della sheda madre: GigaByte 7NNXP
-Modello Cpu: Barton 3200
-Frequenza di clock della cpu in caso si overclock: nessun overclock (ci mancherebbe... date le temperature....)
-Modello Dissipatore: ThermalTake Volcano 12 extreme (prima) e ThermalRight SLK900A con ThermalTake Smart case Fan Blue 9x9 @ 4000 rpm (dopo)
-Pasta Termoconduttiva usata: Artic Silver 3
-Temperatura cpu in idle specificando il programma utilizzato per la rilevazione: MBM5 >> 62 (Volcano 12) e 56 (SLK 900A)
-Temperatura CPU con utilizzo al 100% specificando il programma utilizzato per la rilevazione: MBM5 >> 70 (Volcano 12) e 64 (SLK 900A)
Il PC sembra stabile, e questo thread conferma l'affidabilità di una voce che gira da tempo sui vari forum: "le mainboard GigaByte leggono temperature diversissime tra loro non solo da modello a modello, ma anche da mainboard a mainborad _dello stesso modello_"; tenete poi presente che la temperatura viene letta direttamente sul core tramite l'apposito piedino, il che aumenta almeno di 10 gradi il valore rilevato.
NigthStalker_86
26-07-2004, 10:45
Metti in elenco anche la GA-7NNXP... Ho temperature da cine con un Volcano 11+... Infatti ora stò passando al liquido!;)
Buongiorno a tutti, sono nuovo di queste parti.
Ho appena sostituito il mio processore ( Barton 2500, causa malfunzionamento) con un nuovo Barton 3000. Attualmente la mia siruazione è questa:
- MOBO: GA 7NNXP
- CPU: Barton 3000+ (FSB 400 MHz non overcloccato)
- Dissi: Cooler Master Jet 7
- Pasta Termoconduttiva: con silicati d'argento (quella della eXtreme)
- T° a riposo: letta da bios 63°64° :muro:
- T° sotto sforzo: mentre faceva la scansione l'antivirus lo speaker del case avvisava che la temperatura era arrivata a 70° :muro: :muro:
Come prove non sono il massimo, ma ho montato il tutto Domenica e il tempo a mia disposizione è stato poco.
Va bene che fa caldo in questi giorni, ma non sono eccessive queste temperature?
Cosa mi consigliate di fare visto che la pasta c'è e lo stesa a regola d'arte, il case è un Lian-Li con due ventole sul fronte e una sul retro, l'alimentatore è uno di quelli con due ventole di cui una per l'estrazione dl calore (400W marca QT se non sbaglio)?
Devo passare a liquido (cosa ne dite del Globalwin Silent Stream?)?
Grazie a tutti :eek:
restimaxgraf
26-07-2004, 13:34
Originariamente inviato da cridema
Buongiorno a tutti, sono nuovo di queste parti.
Ho appena sostituito il mio processore ( Barton 2500, causa malfunzionamento) con un nuovo Barton 3000. Attualmente la mia siruazione è questa:
- MOBO: GA 7NNXP
- CPU: Barton 3000+ (FSB 400 MHz non overcloccato)
- Dissi: Cooler Master Jet 7
- Pasta Termoconduttiva: con silicati d'argento (quella della eXtreme)
- T° a riposo: letta da bios 63°64° :muro:
- T° sotto sforzo: mentre faceva la scansione l'antivirus lo speaker del case avvisava che la temperatura era arrivata a 70° :muro: :muro:
Come prove non sono il massimo, ma ho montato il tutto Domenica e il tempo a mia disposizione è stato poco.
Va bene che fa caldo in questi giorni, ma non sono eccessive queste temperature?
Cosa mi consigliate di fare visto che la pasta c'è e lo stesa a regola d'arte, il case è un Lian-Li con due ventole sul fronte e una sul retro, l'alimentatore è uno di quelli con due ventole di cui una per l'estrazione dl calore (400W marca QT se non sbaglio)?
Devo passare a liquido (cosa ne dite del Globalwin Silent Stream?)?
Grazie a tutti :eek:
prova a toccare la base del dissipatore x vedere se davvero scotta...:rolleyes:
prova a toccare la base del dissipatore x vedere se davvero scotta...
In effetti mi chiedevo se quello da BIOS è un valore attendibile.
Easy tune è + attendibile oppure va a leggere da BIOS anche lui?
A proposito di Easy Tune, qualcuno saprebbe dirmi dove lo posso scaricare che sul sito gigabyte non lo trovo e il cd della mobo non l'ho +? :cry:
io sto molto + basso con le temperatura,ho postato anche qualche pagina fa, ora cn il caldo è salita leggermente ma oltre i 57° nn mi è mai arrivato il processore, consiederando che lo utlizzo sempre a 2600@3200, senza utilizzo di programmi di raffreddamento!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
restimaxgraf
26-07-2004, 13:47
Originariamente inviato da cridema
In effetti mi chiedevo se quello da BIOS è un valore attendibile.
Easy tune è + attendibile oppure va a leggere da BIOS anche lui?
A proposito di Easy Tune, qualcuno saprebbe dirmi dove lo posso scaricare che sul sito gigabyte non lo trovo e il cd della mobo non l'ho +? :cry:
non saprei, ma sei sicuro che il dissi sia montato correttamente?
non saprei, ma sei sicuro che il dissi sia montato correttamente?
Forse non ho capito cosa intendi :confused: , ma non mi sembra che ci siano molti modi per montarlo. Prova a spiegarti meglio.
restimaxgraf
26-07-2004, 13:55
Originariamente inviato da cridema
Forse non ho capito cosa intendi :confused: , ma non mi sembra che ci siano molti modi per montarlo. Prova a spiegarti meglio.
bè, che sia ben aderente al core del processore....:p
Ah, ok.
Sì di quello sono sicuro.:cool:
Sai mica dove trovo, easy tune?:tapiro:
restimaxgraf
26-07-2004, 14:10
Originariamente inviato da cridema
Ah, ok.
Sì di quello sono sicuro.:cool:
Sai mica dove trovo, easy tune?:tapiro:
francamente se non lo trovi tramite google, non saprei.....io forse ho il 5 credo...se vuoi potrei spedirtelo, ma è pesantino...se non erro sui 10 mb...:(
lo trovi sul sito della gigabyte!!
Rorschack
26-07-2004, 20:55
Ciao cridema:
se serve per tranquillizzarti, tu stai attraversando la mia STESSA IDENTICA SITUAZIONE: anch'io avevo un Barton 3000 che raggiungeva le medesime temperature (e perdipiù in inverno!!!). Il negozio che me l'ha venduto (al quale ho riportato l'accoppiata mobo+CPU+dissy TT Volcano 12 extreme) mi ha detto che era la CPU che scaldava troppo: sulla CPU si trovava un infinitesimo taglietto ed hanno insinuato che l'avessi fatto io montando scorrettamente il processore (mai ritirare le CPU senza guardarle otto volte!!!!)... peccato che
1) sono arcisicuro di aver montato senza traumi la CPU ed il dissy
2) la medesima CPU lavora che è un incanto su una mobo VIA KT600 (temp 35 gradi in idle)
3) il Barton 3200 comprato successivamente (come si vede dal mio post) ha solo di pochissimo ridotto la temperatura
Sono sempre più convinto che, come ripetuto più volte sul web, il BIOS Gigabyte legge temperature eccessivamente elevate (anche perchè si riferisce al core): la GigaByte, da me interpellata, afferma che "70 degree centigrade is considered normal when we actually test with this CPU" (non potevano certo dire "mi scusi, il BIOS della nostra costosissima Mainboard, che potete acquistare vendendo un rene, è un'emerita fetecchia".....)
Alle letture elevate potrebbero tuttavia contribuire i seguenti fattori:
1) dissipatore "cozza" di marca infima
2) dissipatore montato scorrettamente (quantità eccessivamente elevata o eccessivamente ridotta di pasta termica, base non aderente perfettamente alla CPU, dissipatore troppo alto che, messo orizzontalmente sulla mobo verticale ed agganciato con i tradizionali tre dentini o peggio ancora con un dentino soltanto, si stacca leggermente per forza di gravità dalla CPU)
3) ventilazione inadeguata del case (meglio abbondare con le ventole ed aprire i pannelli laterali durante l'estate!!)
4) mancanza di un'idonea utility di raffreddamento: raccomando CPUIdle extreme (shareware, non compatibile con il chipset NForce) e/o S2kctl (freeware, riconosce il chipset NForce); se usi entrambi, non noterai significative differenze rispetto all'impiego di una singola applicazione
Un'ultima considerazione: è poi stabile la tua mainboard??? La mia 7NNXPha praticamente smesso di andare in crash da quando ho aperto il case ed ho cambiato il dissipatore (SNK900A)... incrociamo le dita e tocchiamo zone corporee irriferibili!!!!! Tanto per farmi del male, metterò sul dissipatore una super-ventola Vantec Tornado ed un regolatore di velocità con il quele controllerò la rotazione della stessa Tornado e delle altre ventole disseminate nel case!!!
Ciao e auguroni per il tuo PC
link CPUIdle extreme:
http://www.cpuidle.de/
link s2kctl:
http://www.stargaz0r.nm.ru/
canislupus
26-07-2004, 21:42
Io ho una GA-7NN400 Pro2 (rev 1.0) e usando i programmi per raffreddare la cpu, il mio barton 2500+ mobile (che funziona a 1,60v causa mobo infame) sta a 50° in idle !!! Se poi lo faccio andare al 100% tocco tranquillamente i 62° !!!
Onestamente penso anche io che la mobo sbagli di 10° circa perchè mi sembra assurdo avere simili temperature con un slk900A con vantec stealth 92 mm da 1700 RPM con pasta artic silver 5 e con ben 4 ventole da 2000 rpm (di cui 2 in estrazione e 2 in immissione)), sto a queste temperature equatoriali !!!
Sono proprio curioso di vedere se con la nuova mobo, riuscirò a vedere delle temperature più adatte... :eek:
io tua stessa scheda madre, massimo 57°in full load
restimaxgraf
26-07-2004, 22:11
bè io son passato alla abit an7 e posso dire che trà le 2 a parità di tutto come temp in idle cè una differenza di 10/15° ovvio in meno x la abit....:O
Ciao cridema:
se serve per tranquillizzarti, tu stai attraversando la mia STESSA IDENTICA SITUAZIONE: anch'io avevo un Barton 3000 che raggiungeva le medesime temperature (e perdipiù in inverno!!!). Il negozio che me l'ha venduto (al quale ho riportato l'accoppiata mobo+CPU+dissy TT Volcano 12 extreme) mi ha detto che era la CPU che scaldava troppo: sulla CPU si trovava un infinitesimo taglietto ed hanno insinuato che l'avessi fatto io montando scorrettamente il processore (mai ritirare le CPU senza guardarle otto volte!!!!)... peccato che
1) sono arcisicuro di aver montato senza traumi la CPU ed il dissy
2) la medesima CPU lavora che è un incanto su una mobo VIA KT600 (temp 35 gradi in idle)
3) il Barton 3200 comprato successivamente (come si vede dal mio post) ha solo di pochissimo ridotto la temperatura
Sono sempre più convinto che, come ripetuto più volte sul web, il BIOS Gigabyte legge temperature eccessivamente elevate (anche perchè si riferisce al core): la GigaByte, da me interpellata, afferma che "70 degree centigrade is considered normal when we actually test with this CPU" (non potevano certo dire "mi scusi, il BIOS della nostra costosissima Mainboard, che potete acquistare vendendo un rene, è un'emerita fetecchia".....)
Alle letture elevate potrebbero tuttavia contribuire i seguenti fattori:
1) dissipatore "cozza" di marca infima
2) dissipatore montato scorrettamente (quantità eccessivamente elevata o eccessivamente ridotta di pasta termica, base non aderente perfettamente alla CPU, dissipatore troppo alto che, messo orizzontalmente sulla mobo verticale ed agganciato con i tradizionali tre dentini o peggio ancora con un dentino soltanto, si stacca leggermente per forza di gravità dalla CPU)
3) ventilazione inadeguata del case (meglio abbondare con le ventole ed aprire i pannelli laterali durante l'estate!!)
4) mancanza di un'idonea utility di raffreddamento: raccomando CPUIdle extreme (shareware, non compatibile con il chipset NForce) e/o S2kctl (freeware, riconosce il chipset NForce); se usi entrambi, non noterai significative differenze rispetto all'impiego di una singola applicazione
Un'ultima considerazione: è poi stabile la tua mainboard??? La mia 7NNXPha praticamente smesso di andare in crash da quando ho aperto il case ed ho cambiato il dissipatore (SNK900A)... incrociamo le dita e tocchiamo zone corporee irriferibili!!!!! Tanto per farmi del male, metterò sul dissipatore una super-ventola Vantec Tornado ed un regolatore di velocità con il quele controllerò la rotazione della stessa Tornado e delle altre ventole disseminate nel case!!!
Ciao e auguroni per il tuo PC
Grazie mille Rorschack e grazie anche a tutti gli altri, ora mi sento più tranquillo anche perchè fino ad ora non ho riscontrato problemi di instabilità. Ieri sera ho utilizzato easy tune e la temepratura era comunque di 62°, ma dopo aver lanciato s2kctl è comodamente scesa a 58° :tapiro: .
Non ho ancora provato cosa succede sotto sforzo, ho paura di fare disastri; prima voglio controllare la pasta termoconduttiva perchè non sapendo che anche troppa non va bene può essere che abbia esagerato :eek: .
Vi chiedo un'ultima cosa: avendo a disposizione due led esterni sul case che indicano la temperatura ho a disposizione due sensori di temperatura. Ho pensato, vista la situazione, di metterne uno sul procio, ma vorrei avere indicazioni di come e dove installarlo correttamente. Per l'altro ho pensato di metterlo su un HD, ma anche qui non saprei se è meglio metterlo sopra (parte con etichette della casa costruttrice) oppure sotto (parte dove si vede un po' di elettronica). Oppure ancora potrei metterlo sulla mobo per vedere la temperatura di sistema, ma dove? :confused:
Grazie a tutti per la disponibilità :D
NigthStalker_86
04-08-2004, 13:36
Up, Sperando che qualcuno aggiunga la sua opinione...:)
TheDarkProphet
04-08-2004, 16:59
GA-7NNXP
Barton 2500+ @ 3200+
2*256 kingMax DDR433
Dissi GlobalWin CakII-35 Mod 60*60@80*80 NoiseBlockers S3 LAPPATO
Quando avevo il Bios F6 Stavo in idle sui 35 ed in full sui 40
Installato il bios F17 le temperature sono salite di 17° sia in idle che in full
Ergo, basta leggere le faq della gigabyte, faq ufficiali, in cui confermano di aver introdotto in tutte le versioni del bios delle MoBo basate su NForce2 Ultra400 nuovi parametri di rilevamente delle temperature, loro adducono come motivazione una "questione di sicurezza", aka "Così i clockers la smettono di bruciare CPU" :asd:
d!
canislupus
04-08-2004, 20:02
Sono proprio curioso di provare il mio vecio bartoncino (si fa per dire visto che ha solo 4/5 mesi) sulla dfi lanparty che vorrei comprarmi a settembre, a che temperatura andrà (ora non si schioda dai 55 in full load !!! :cry: ).
NigthStalker_86
05-08-2004, 11:38
Nessuno ha mai provato a toccare il dissi? Il mio è veramente caldo! Secondo me non scazza di tanto la temperatura... e Comunque anche con F13 scaldava come adesso!;)
io ho toccato il mio e penso che i 53 gradi che dici siano + o - quelli!
NigthStalker_86
10-08-2004, 11:26
Originariamente inviato da Andrewu
io ho toccato il mio e penso che i 53 gradi che dici siano + o - quelli!
Quoto, le temperature non sono sbagliate di molto, sono le mobo che scaldano davvero tanto! Comunque ho ordinato una sonda termica da 80€ professionale, qundo mi arriva vi dico se scazza o meno le temperature! :)
In effetti le temperature della ns. mobo sono molto fastidiose.....:rolleyes:
Nonostante i miei sforzi (leggi dissy totalmente in rame di generosissime dimensioni e ventole 8x8 a volontà) non skiodo la temperatura del procio dai 60 gradi abbondanti sotto sforzo.
Vi assicuro che la mia precedente asus a7n8x dl teneva 10 ma anche 15 grdi in meno con un dissy nettamente inferiore.
Una cosa, comunque, ho verificato: nessuna instabilità, una roccia!
Quindi ho smesso di preoccuparmi e la adopero come è.
Ciao
Tita
ps. nonostante aggiorni puntualmente il bios, non cambia nulla.....
Rorschack
11-08-2004, 07:43
Qualcuno ha provato a rimuovere il modulo di alimentazione su scheda dalla 7NNXP???
Come dato collaterale, inoltre, tengo a precisare che BOW, dopo avermi venduto la mainboard di cui sopra e due processori (il primo, che secondo loro scaldava perchè scheggiato, ora funziona a 40 gradi max su un mainboard VIA), non ha più in listino NESSUNA mainboard Gigabyte (come diceva Andreotti... a pensar male si commette peccato, ma spesso ci si azzecca!!!)
Titave: la temperatura inferiore sulla mobo Asus potrebbe (potrebbe) anche essere spiegata dalla mancata lettura della temperatura "reale interna" del core... anche se ho come l'impressione che questa sia una scusa del servizio tecnico Gigabyte; in caso contrario TUTTE le mainboard presenterebbero temperature paragonabili, mentre ho letto di mainboard come la mia 7NNXP con temperature più che decorose (e con dissipatori di latta)
Per quanto riguarda la stabilità, hai ragione nella stagione invernale, mentre durante l'estate, per evitare reset "random" ho dovuto (in sequenza)
1) aprire il case
2) montare thermalright SLK900A + Tornado
3) cambiare due delle quattro ventole del case con ventole ad alte prestazioni
Ora (8.50 di mattina, a Milano con tempo fresco non afoso) MBM mi dà 55-56° (D00m3-test --> 64° all'uscita)
NigthStalker_86
09-09-2004, 21:35
Originariamente inviato da Rorschack
Qualcuno ha provato a rimuovere il modulo di alimentazione su scheda dalla 7NNXP???
No, non ci ho mai provato... Nessuno ha tolto il DPS?
TheDarkProphet
09-09-2004, 21:57
Originariamente inviato da NigthStalker_86
No, non ci ho mai provato... Nessuno ha tolto il DPS?
Io viaggio senza DPS da sempre, la mia testimonianza la leggi più sopra :)
Ora sto a 2500+@3200+ VCore 1.6
d!
NigthStalker_86
10-09-2004, 07:30
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Io viaggio senza DPS da sempre, la mia testimonianza la leggi più sopra :)
Ora sto a 2500+@3200+ VCore 1.6
d!
Tu hai capito a cosa diavolo serve il DPS? Se lo togli i valori su tutti i volt (+12,+5...) rimangono invariati...
NigthStalker_86
12-09-2004, 14:05
Il DPS continua a tormentarmi...:mad:
TheDarkProphet
12-09-2004, 14:17
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Il DPS continua a tormentarmi...:mad:
Ma che problemi hai? Il DPS serve a stabilizzare la corrente, pensa ad esso come ad un enorme filtro.. Questo dovrebbe aiutare in alucne situazioni di OC "difficile".
d!
NigthStalker_86
12-09-2004, 14:24
Non capire come funzionano le cose mi rende nervoso!
Tnx! :)
...i miei dati...
barton 3000+ fsb400 (default)
gigabyte 7VT880 KT880 bios F5 performance=normal
CoolerMaster Xdream vel. min 2950/3000 (oltre rumore da impazzire.....:mad: )
pasta termocond. bianca normale
rilevo temp. case 30° dopo 1ora di doom3 35° circa
cpu 50° ------------------------> 56° circa
temp. rilevate con easytune4 ultima vers.
con altri software (everestpro-sandrapro) le temp. sono maggiori di 3°/5°
bye herny
Aggiungo anche i miei Dati !
GA7N400 Pro2 Rev.2
Barton 3000+ FSB 333
SLK 900A Ventola 90x90
In Idle 49-50 Gradi Sotto sforzo 55-56 Gradi misurati da Speedfan.
Al tatto il Dissy e' freddo.
Mi sembra che mi possiate confermare che la MoBo sballa la temp.
O no ?
:confused:
restimaxgraf
08-10-2004, 19:26
Originariamente inviato da Tedesco
Aggiungo anche i miei Dati !
GA7N400 Pro2 Rev.2
Barton 3000+ FSB 333
SLK 900A Ventola 90x90
In Idle 49-50 Gradi Sotto sforzo 55-56 Gradi misurati da Speedfan.
Al tatto il Dissy e' freddo.
Mi sembra che mi possiate confermare che la MoBo sballa la temp.
O no ?
:confused:
sì, un circa 7/8°...
Originariamente inviato da herny
...i miei dati...
barton 3000+ fsb400 (default)
gigabyte 7VT880 KT880 bios F5 performance=normal
CoolerMaster Xdream vel. min 2950/3000 (oltre rumore da impazzire.....:mad: )
pasta termocond. bianca normale
rilevo temp. case 30° dopo 1ora di doom3 35° circa
cpu 50° ------------------------> 56° circa
temp. rilevate con easytune4 ultima vers.
con altri software (everestpro-sandrapro) le temp. sono maggiori di 3°/5°
bye herny
Ho aggiornato il bios a F7 e poi con una sonda ho rilevato le temp a pc appena acceso,sia il case che la cpu hanno i valori maggiori di 10°/11°...nn male .....:p
...ho anche scaricato easy tune 5 ma sballa uguale....
bye herny
NigthStalker_86
08-10-2004, 21:06
Tranquilli, quando leggete la temperatura, togliete 10° e avrete quella giusta...;)
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Tranquilli, quando leggete la temperatura, togliete 10° e avrete quella giusta...;)
....è proprio cosi'.....:p
bye herny
NigthStalker_86
10-10-2004, 10:46
Originariamente inviato da herny
....è proprio cosi'.....:p
bye herny
E' il BIOS che è moidficato, per far prendere un pò di paura a noi smanettoni.... Quindi tutte le temperature lette con programmi vari, sono superiori di 10°.... Sulla AN7 infatti con lo stesso procio ho esattamente 10° in meno...;)
Io ho un AMD Barthon 2500+ portato a 2400Mhz (219x11)
le temperature sono un po elevate.. intorno ai 60 gradi...
consiglio.. secondo voi conviene tenerlo così? o meglio tornare un po indietro.. tipo a 2200 Mhz o simile?
Per ora è stabilissimo.. nn ho ancora avuto problemi.. però i 60 gradi non sono pochini...
MOBO: AN7 Guru
Cpu: Barthon 2500+@2400Mhz
RAM: 2x256 a 333
SVideo: Ati 9800 Pro
HD: Sata 160 Gb, Ata133 80 Gb, Ata133 30 Gb
Alim: Power Super Silent 550 watt
Dissi: Artic-Cooling Super Silent 2L (2800 RPM)
fatemi sapere =)
restimaxgraf
12-10-2004, 10:36
Originariamente inviato da <Tufo>
Io ho un AMD Barthon 2500+ portato a 2400Mhz (219x11)
le temperature sono un po elevate.. intorno ai 60 gradi...
consiglio.. secondo voi conviene tenerlo così? o meglio tornare un po indietro.. tipo a 2200 Mhz o simile?
Per ora è stabilissimo.. nn ho ancora avuto problemi.. però i 60 gradi non sono pochini...
MOBO: AN7 Guru
Cpu: Barthon 2500+@2400Mhz
RAM: 2x256 a 333
SVideo: Ati 9800 Pro
HD: Sata 160 Gb, Ata133 80 Gb, Ata133 30 Gb
Alim: Power Super Silent 550 watt
Dissi: Artic-Cooling Super Silent 2L (2800 RPM)
fatemi sapere =)
scusa,:D ma se hai una AN7 perchè non chiedi sul 3d della AN7???sono un po' tantini, ma dipende dal tuo dissipatore...e quanto overvolt hai dato...comunque chiedi di là...;)
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Tranquilli, quando leggete la temperatura, togliete 10° e avrete quella giusta...;)
In effetti quando mi segna 50°C e oltre ho provato a toccare il dissipatore che è appena appena tiepido, quindi la misura è decisamente esagerata ;)
stalker170
17-10-2004, 21:26
motherboard: gatn400-l
cpu: athlon xp 3200+ barton
ram: 2x512 mb ddr il primo da 266mhz il secondo 333mhz messi in dual channel e forzati a 400 mhz, timing ram 2,5 3 3 7
vga: sapphire 9600 atlantis
hdd: 2x160 gb maxtor diamond max plus 9 8mb buffer
in questa configurazione sono fisso a 60 gradi e quando gioco a doom 3 mi arriva a 70 e mi va in blocco il pc e tocca riavviarlo, infatti ora come ora il bus l'ho abbassato a 133, xo a natale penso proprio che mi comprerò un raffreddamento a liquido x cpu northbridge e vga,ciao ciao
effettivamente...preso il 3dcoler pro per la 7n400l1...
sottosforzo vedo 56-57..penso ke non dissipa un cazzo(tratto di merda anke ki me l'ha venduto)...
poi,termometro digitale,ebbene...
speedfan,mbm,easy tune...
credo li creino tutti sballati per obbligarci a cambiare dissi...
57 speedfan=46-48 max da termometro...
Originariamente inviato da me
effettivamente...preso il 3dcoler pro per la 7n400l1...
sottosforzo vedo 56-57..penso ke non dissipa un cazzo(tratto di merda anke ki me l'ha venduto)...
poi,termometro digitale,ebbene...
speedfan,mbm,easy tune...
credo li creino tutti sballati per obbligarci a cambiare dissi...
57 speedfan=46-48 max da termometro...
Infatti è come scrive NigthStalker_86: le temperature registrate dai sensori delle mobo Gigabyte sono una decina di gradi sopra la media di quelle rilevate da altre mobo. Ciò è anche confermato dal post di "Tedesco" (in questa stessa pag.): con un SLK 900A ed una ventola da 90x90, riesce a tenere un Barton @2167Mhz solo a 49-50 in idle. Quindi non ti allarmare.
ps: il 3dcooler pro va benone, ;)
esatto...
cavolo,un 3d cooler pro con ventola a 2800-3000 giri mi tiene sotto hot cpu tester pro il procio a 200x11 v core default(e' un 2500+ sbloccato) intorno ai (secondo speedfan) 58 gradi(ma sono 47 in questo preciso istante e variano sino a 49)
vuoi ke non ce la faccia un slk?
p.s. me ne sono accorto ke il 3d cooler pro va benone,devo ancora kiedere scusa al ragazzo ke me l'ha dato;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.