View Full Version : CPU AMD nel 2004!!!
ClawHammer 940-pin – 1MB L2 cache, dual-channel memory controller, made at 0.13 micron SOI nodes.
ClawHammer 939-pin – 1MB L2 cache, dual-channel memory controller, Cool’n’Quiet technology, made at 0.13 micron SOI nodes.
Newcastle 939-pin – 512KB L2 cache, dual-channel memory controller, Cool’n’Quiet technology, made at 0.13 micron SOI nodes.
Winchester 939-pin – 512KB L2 cache, dual-channel memory controller, Cool’n’Quiet technology, made at 90nm SOI nodes.
San Diego 939-pin – 1MB L2 cache, dual-channel memory controller, Cool’n’Quiet technology, made at 90nm SOI nodes.
ClawHammer 754-pin – 1MB L2 cache, single-channel memory controller, Cool’n’Quiet technology, made at 0.13 micron SOI nodes.
Newcastle 754-pin – 512KB L2 cache, single-channel memory controller, Cool’n’Quiet technology, made at 0.13 micron SOI nodes.
Paris 754-pin – 256KB L2 cache, single-channel memory controller, 32-bit only.
Barton 462-pin – 512KB L2 cache, 32-bit only, made at 0.13 micron nodes.
Fonte X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20031212131528.html)
Originariamente inviato da MaBru
ClawHammer 940-pin – 1MB L2 cache, dual-channel memory controller, made at 0.13 micron SOI nodes.
ClawHammer 939-pin – 1MB L2 cache, dual-channel memory controller, Cool’n’Quiet technology, made at 0.13 micron SOI nodes.
Newcastle 939-pin – 512KB L2 cache, dual-channel memory controller, Cool’n’Quiet technology, made at 0.13 micron SOI nodes.
Winchester 939-pin – 512KB L2 cache, dual-channel memory controller, Cool’n’Quiet technology, made at 90nm SOI nodes.
San Diego 939-pin – 1MB L2 cache, dual-channel memory controller, Cool’n’Quiet technology, made at 90nm SOI nodes.
ClawHammer 754-pin – 1MB L2 cache, single-channel memory controller, Cool’n’Quiet technology, made at 0.13 micron SOI nodes.
Newcastle 754-pin – 512KB L2 cache, single-channel memory controller, Cool’n’Quiet technology, made at 0.13 micron SOI nodes.
Paris 754-pin – 256KB L2 cache, single-channel memory controller, 32-bit only.
Barton 462-pin – 512KB L2 cache, 32-bit only, made at 0.13 micron nodes.
Fonte X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20031212131528.html)
Bello... :sbav:
Originariamente inviato da Zac 89
Bello... :sbav:
Bello sì zac, ma non rischia di confondere gli utonti? ;)
Originariamente inviato da MaBru
Bello sì zac, ma non rischia di confondere gli utonti? ;)
Ma loro nn sanno cos'è il core e il suo nome in codice, non sanno cos'è la cache, IMHO guarderanno il numerino, il prezzo e sceglieranni INTEL xkè è famosa...:rolleyes:
Con questo nn voglio insultare nessuno, penso solo che questo sia il modo in cui ragiona una persona che non ha molte conoscenze di informatica.;)
Originariamente inviato da Zac 89
Ma loro nn sanno cos'è il core e il suo nome in codice, non sanno cos'è la cache, IMHO guarderanno il numerino, il prezzo e sceglieranni INTEL xkè è famosa...:rolleyes:
Con questo nn voglio insultare nessuno, penso solo che questo sia il modo in cui ragiona una persona che non ha molte conoscenze di informatica.;)
Da quale pulpito viene la predica! ;)
Scherzi a parte, ho visto la tua sign... hai il mitico bx... che bei ricordi...il miglior chipset che abbia mai avuto:cry:
Originariamente inviato da MaBru
Da quale pulpito viene la predica! ;)
Scherzi a parte, ho visto la tua sign... hai il mitico bx... che bei ricordi...il miglior chipset che abbia mai avuto:cry:
Cosa vuoi farci, ho 14 anni, soldi pochi, e mi tengo quello che ho...:(
Quando ho comprato 'sto PC nn capivo un c@zzo di PC è ho ragionato da utonto, è vero...(nn che ora capisca tanto...:D )
Originariamente inviato da Zac 89
Cosa vuoi farci, ho 14 anni, soldi pochi, e mi tengo quello che ho...:(
Quando ho comprato 'sto PC nn capivo un c@zzo di PC è ho ragionato da utonto, è vero...(nn che ora capisca tanto...:D )
La mia non voleva essere una critica ;)
E' solo che guardando la tua sign mi è venuto un po' il magone ripensando a quando anch'io avevo il bx (una asus P4B-F se non ricordo male). Che bei tempi. Era sempre rock solid. :) Mai un problema. Per molti versi lo rimpiango.
a me un bel winchester basta....:sbav:
kingvisc
13-12-2003, 01:49
Originariamente inviato da MaBru
La mia non voleva essere una critica ;)
E' solo che guardando la tua sign mi è venuto un po' il magone ripensando a quando anch'io avevo il bx (una asus P4B-F se non ricordo male). Che bei tempi. Era sempre rock solid. :) Mai un problema. Per molti versi lo rimpiango.
sarà stata la p2b-f o al max la p3b-f.. 2 schede madri che secondo me hanno fatto storia, stabilità estrema, e prestazioni da capogiro!
Originariamente inviato da kingvisc
sarà stata la p2b-f o al max la p3b-f.. 2 schede madri che secondo me hanno fatto storia, stabilità estrema, e prestazioni da capogiro!
Infatti era la P2B-F su cui montavo un ottimo :confused: lenteron 400mhz
simone3dfx@libero.it
13-12-2003, 11:29
io vorrei sapere quante versioni Newcastle 754 pin faranno l'anno prossimo(single channel).
Spectrum7glr
13-12-2003, 11:35
Originariamente inviato da Zac 89
Ma loro nn sanno cos'è il core e il suo nome in codice, non sanno cos'è la cache, IMHO guarderanno il numerino, il prezzo e sceglieranni INTEL xkè è famosa...:rolleyes:
Con questo nn voglio insultare nessuno, penso solo che questo sia il modo in cui ragiona una persona che non ha molte conoscenze di informatica.;)
se è per questo molti sceglieranno AMD perchè è a 64 bit...senza che questo in realtà allo stato attuale implichi particolari vantaggi (l'utonto credo non si ponga il problema che le applicazioni che userà sono tutte a 32bit): insomma credo che AMD abbia trovato a livello di marketing con i 64bit la risposta ai Mhz di Intel (al di là di qualunque considerazione circa i risultati prestazionali reali dell'una e dell'altra piattaforma di cui l'utonto non ha in genere conoscenza)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.