View Full Version : Perché KDE si impianta?
Dunque ho da poco installlato la mandrake 9.2, ma ogni volta che voglio uscire da l'ambiante KDE dopo un paio di secondi lo schermo diventa nero ( si vede solo il puntatore del mouse ) e si freeza il sistema. Ho provato con Gnome ma non mi da questo problema.
Qualche suggerimento? :confused: :confused:
P.S. Qualche novità riguardo al Modem adsl Acces media per Linux? Ho letto da qualche parte che anche con i driver installati non si riusciva a skiodarlo dallo stato di stand-bye. C'è qualche progresso o dovrò utilizzare ancora windows per colleggarmi? :mad:
Fossi per caso di Casale... :D
Leggere i log niente?
ANDY CAPS
14-12-2003, 09:35
prova a sostituire kdm con gdm in centro di controllo di mandrake >sistema >display manager
per il modem sembra (pare .forse) che adesso vada
http://linuxdesktop.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1207
Originariamente inviato da mjordan
Fossi per caso di Casale... :D
Leggere i log niente?
Scusa ma è solo da un paio di giorni che comincio ad utilizzare linux.... che sono questi log?
Originariamente inviato da ANDY CAPS
prova a sostituire kdm con gdm in centro di controllo di mandrake >sistema >display manager
per il modem sembra (pare .forse) che adesso vada
http://linuxdesktop.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1207
Dunque ho notato che col gdm non mi da questo problema, però non ce l'ho nemmeno sempre col kdm: in pratica si pianta (non va nemmeno la shell) quando vuole lui. Ma se per esempio digito reboot da shell non mi si presenta il problema. :confused:
ANDY CAPS
14-12-2003, 20:24
è un problema che creano le schede radeon in genere
usa init 3 per uscire da x e dopo il log in console init 5 per rientrare
init 6 per riavviare poweroff per spengere
AnonimoVeneziano
14-12-2003, 20:45
E come?
Ciao
ANDY CAPS
14-12-2003, 21:07
E come?
Ciao
:D pretendi troppo
pero' è comune a molti questo problema e in genere si risolve cosi
credo dipenda dal framebuffer
Originariamente inviato da ANDY CAPS
:D pretendi troppo
pero' è comune a molti questo problema e in genere si risolve cosi
credo dipenda dal framebuffer
io mai avuto problemi con kde con config in sign che è simile ;)
ovviamente non si deve selzionare il support x framebuffer quando si da
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
sennò appunto non parte niente :D
PS: bello il termine impianta" :D :sofico: :D
Sembra che il problema si sia risolto con i driver della ati per linux
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.