View Full Version : Il kernel di linux è monolitico?
come quello di windows? così mi pareva di aver letto su appunti...
ma questo non va in contraddizione con la struttura modulare dello stesso, nel senso di poter integrare moduli di funzioni specializzate?
se non sbaglio, win è monolitico, linux è modulare, poi ci sono gli s.o come qnx che sono a microkernel.
AnonimoVeneziano
12-12-2003, 18:02
Cannato .
Linux è Monolitico (modulare non c'entra , è un altra cosa) , ovvero tutti i processi del kernel stanno nella Kernel Space .
Windows XP mi sembra sia Microkernel , ovvero fa girare in kernel space solo i processi base del kernel e tutti gli altri in User space come semplici programmi
CIao
Originariamente inviato da GioFX
come quello di windows? così mi pareva di aver letto su appunti...
ma questo non va in contraddizione con la struttura modulare dello stesso, nel senso di poter integrare moduli di funzioni specializzate?
certo è monolitico. il fatto che sia modulare non influisce.
un kernel monolitico gestisce tutto dagli interrupt ai filesystem. mentre un microkernel gestisce solo le funzioni indispensabili per l'accesso all'hardware e la gestione dei processi. tutto il resto viene gestito da processi esterni eseguiti come comuni programmi.
ciao ;)
Ikitt_Claw
12-12-2003, 18:12
Originariamente inviato da GioFX
ed è meglio monolitico?
Come design, no, sarebbe meglio a microkernel.
Originariamente inviato da GioFX
ed è meglio monolitico?
Il monolitico ha i suoi vantaggi e i suoi difetti come il micro. se ti interessa l'argomento è storica la discussione tra torvalds e tanenbaum proprio su questo argomento.
ciao ;)
Originariamente inviato da GioFX
ed è meglio monolitico?
Tanenbaum ti direbbe di no ;)
Scherzi a parte, stai tirando a mano un altro dei mitici flame war che imperterriti si ripresentano ad intervalli ciclici su internet ;)
Diciamo che da un punto di vista teorica un microkernel dovrebbe essere più adatto nella maggior parte dei contesti ma in pratica, spesso, una soluzione a kernel monolitico, si è dimostrata altrettanto efficiente (veloce) e semplice da implementare.
Se vuoi la mia opinione, alla fin fine conta di più il risultato che le teorie che vi stanno dietro... :rolleyes:
franklar
12-12-2003, 18:40
mitico, Tanenbaum vs. Torvalds :) scontro fra titani !
cmq a che punto è il kernel HURD di Stallman ? non è un microkernel pure quello ? doveva far fuori Linux e invece ancora non si vede
AnonimoVeneziano
12-12-2003, 18:45
Mha , era stato progettato ankora prima di linux , penso che prima di vederne una versione stabile ne passerà di tempo...
Ciao
http://www.dina.dk/~abraham/Linus_vs_Tanenbaum.html
franklar
12-12-2003, 19:02
Originariamente inviato da GioFX
http://www.dina.dk/~abraham/Linus_vs_Tanenbaum.html
da salvare e leggere con calma...
Jøhñ Ðøë
12-12-2003, 19:18
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Windows XP mi sembra sia Microkernel , ovvero fa girare in kernel space solo i processi base del kernel e tutti gli altri in User space come semplici programmi
CIao
ma sei sicuro? AFAIK il kernel di win integra anche l'intefaccia grafica utente, almeno il tipo che parlava di "Windows internals" disse così... devo avere anche delle slide stamate, se le trovo guardo...
John
AnonimoVeneziano
12-12-2003, 19:31
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
ma sei sicuro? AFAIK il kernel di win integra anche l'intefaccia grafica utente, almeno il tipo che parlava di "Windows internals" disse così... devo avere anche delle slide stamate, se le trovo guardo...
John
Windows è Microkernel dai tempi di Win NT , quindi si , sono quasi sicuro al 100%
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Windows è Microkernel dai tempi di Win NT , quindi si , sono quasi sicuro al 100%
Ciao
ma anche Win9x, o solo quelli basati sul kernel di NT?
Originariamente inviato da franklar
da salvare e leggere con calma...
sottoscrivo, lettura interessante e simpatica :)
altra cosa... ma il kernel di Win2000/2003/XP è compilato in kernel32.dll?
AnonimoVeneziano
12-12-2003, 19:43
Originariamente inviato da GioFX
ma anche Win9x, o solo quelli basati sul kernel di NT?
Io so di NT , non so i 9x , sicuramente Win95 no , e non credo neppure i successivi , penso che solo NT sia Micro , ma non sono sicuro .
Ciao
Jøhñ Ðøë
13-12-2003, 11:20
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Windows è Microkernel dai tempi di Win NT , quindi si , sono quasi sicuro al 100%
Ciao
mah, continua a non tornarmi. Sapevo che NT fu completamente riprogettato (integrando la GUI nel kernel, cosa che ora _di sicuro_ ha) perchè troppo lento, a cavallo o tra la 2 e la 3 (anche se la 2 non ha mai visto la luce sul mercato), o tra la 3 e la 4
Continuo a non trovare quei ++++ di fogli..
Ikitt_Claw
13-12-2003, 11:27
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
Sapevo che NT fu completamente riprogettato (integrando la GUI nel kernel, cosa che ora _di sicuro_ ha) perchè troppo lento, a cavallo o tra la 2 e la 3 (anche se la 2 non ha mai visto la luce sul mercato), o tra la 3 e la 4
Da quel che ricordo NT 3.51 dovrebbe essere stato l'ultimo NT con la GUI in userspace.
Da li in avanti hanno iniziato a zeppare un bel po` di roba in kernel space (tra cui, se ben ricordo, il sistema di stampa).
Se e` cosi`, magari il tutto continua ad essere formalmente un microkernel, ma in pratica e` come per Linux, o peggio.
Comunque tutto IIRC, i miei ricordi su windows si stanno facendo confusi, li sto swappando tutti su disco :D
Uhm..mi ricordo che, ai primi tempi con linux, quando cercavo di compilare il kernel le prime volte, mi leggevo un sacco di guide..non scritte da chissà chi, ma i manuali "storici" di linux..e si faceva appunto questa distinzione fra kernel monolitico e modulare.
Poi anche in IRC: "ma l'hai compilato monolitico?" "nono,modulare" ecc..
Ho letto la discussione Tanenbaum vs. Torvalds un annetto fa mi pare, ma non mi era saltato in mente nessun dubbio.
Oggi invece, leggendo qui, di colpo mi chiedo: ma perchè cavolo facevano quella distinzione tra modulare e monolitico, se gli unici 2 "tipi" possibili sono monolitico e microkernel?
Qualcuno più esperto di me potrebbe illuminarmi?
Originariamente inviato da GioFX
ed è meglio monolitico?
i vantaggi a favore del mono, ai tempi, furono di tipo prestazionale; con i processori attuali, e quelli futuri, la cosa non e' piu' cosi' scontata
maxithron
13-12-2003, 15:28
Originariamente inviato da Acrobat
Uhm..mi ricordo che, ai primi tempi con linux, quando cercavo di compilare il kernel le prime volte, mi leggevo un sacco di guide..non scritte da chissà chi, ma i manuali "storici" di linux..e si faceva appunto questa distinzione fra kernel monolitico e modulare.
Poi anche in IRC: "ma l'hai compilato monolitico?" "nono,modulare" ecc..
Ho letto la discussione Tanenbaum vs. Torvalds un annetto fa mi pare, ma non mi era saltato in mente nessun dubbio.
Oggi invece, leggendo qui, di colpo mi chiedo: ma perchè cavolo facevano quella distinzione tra modulare e monolitico, se gli unici 2 "tipi" possibili sono monolitico e microkernel?
Qualcuno più esperto di me potrebbe illuminarmi?
Perchè spesso si tende a far confusione tra il compilare "staticamente" e "modularmente" il kernel linux.
Il kernel cmq, resta sempre monolitico.
Originariamente inviato da maxithron
Perchè spesso si tende a far confusione tra il compilare "staticamente" e "modularmente" il kernel linux.
Il kernel cmq, resta sempre monolitico.
Grazie mille:)
Mi sorge un'altra domanda:
Mi ricordo che lo compilavo sempre statico,perchè sapevo esattamente di cosa avevo e non avevo bisogno nel kernel..però mi pare che ormai tutti compilino modularmente. Forse sono cambiate le esigenze (più periferiche,si può aver bisogno all'improvviso di un modulo che faccia funzionare il tale hw ecc.) ma c'è ancora qualcuno che compila staticamente?
Forse è una domanda stupida ma è solo curiosità,grazie;)
franklar
14-12-2003, 19:08
dopo aver letto bene il famoso articolo, e col senno di poi ( sono passati 12 anni ! :eek: ) a me pare che Linus abbia mazzolato ben bene il Tanembaum :D
il professore, oltre a rivelarsi molto più acido di quanto immaginassi ( nei libri fa il simpatico :rolleyes: ) argomenta in questo modo: Linux fa schifo perchè è monolitico, inoltre non avrà successo perchè non si riuscirà a coordinare il lavoro di sviluppo e in genere questo sarà il motivo per cui il free software andrà nel dimenticatoio. La prima cosa è ancora discutibile, ma come argomentazione è sempre povera, le altre sono state ampiamente smentite dai fatti. Al contrario di quanto dice qui Tanembaum, Linus è stato mooolto lungimirante ;) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.