View Full Version : I prossimi AMD64 retrocompatibili con le attuali schede madri
Redazione di Hardware Upg
11-12-2003, 13:35
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11406.html
AMD ha confermato che i prossimi processori potranno essere utilizzati anche sulle schede madri con HyperTransport a 800MHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
Be per noi nn puo essere che una buona notizia.....grazie amd ;)!
Speriamo nei prezzi :rolleyes:
HotMuscle
11-12-2003, 14:05
... il software a 64 bit ???
Quando esce Win 64 bit ?
Ma soprattutto, a che punto è lo sviluppo della maggior parte dei SW oggi in commercio ? Photoshop, Autocad, Office, Norton, Ulead Studio, Giochi vari, etc. ...
carlettodj
11-12-2003, 14:09
come sempre AMD è attenta alle esigenze di noi consumatori. Dato lo ultime sparate di Intel riguardo a compatibilità, questo è un altro punto che farà volare AMD sempre più in alto.
Vai AMD
simone3dfx@libero.it
11-12-2003, 14:10
io vorrei capire se le future CPU Athlon 64 socket 754 con il bus a HT a 1000 mhz se montate sulle schede madri attuali andranno con il bus HT a 800 o 1000.
Vangelis
11-12-2003, 14:11
ottima notizia :) :)
x simone3dfx@libero.it:
Il comunicato dice:
In attesa di....., AMD rilascerà sul mercato CPU con socket 754, 939 e 940 in grado di operare con bus HyperTransport a 1000 MHz. Tuttavia ciò non disturberà la compatibilità dei processori con le attuali schede madri, poichè AMD ha assicurato che le CPU potranno operare anche con le attuali versioni di HyperTransport a 800MHz.
Ciao
Federico
carlettodj
11-12-2003, 14:18
credo a 800. Se la scheda madre supporta solo quello. A meno che non si possa farlo tramite upgrade del bios
Spectrum7glr
11-12-2003, 14:32
io direi che è il minimo: ci mancava altro che chi aveva acquistato un A64 su socket 754 dovesse cambiare anche la scheda mamma per fare un semplice upgrade di frequenza (e downgrade di cache :rolleyes: )
Alberello69
11-12-2003, 14:36
una bella notizia..anche se io ho ancora intel :)
carlettodj
11-12-2003, 14:41
vaglielo a dire a quelli che si sono comprati una scheda mamma con chipset 875 e un p4 con la speranza di comprarsi un prescott in un secondo tempo e invece si trovano con le pezze al c..o perchè la cara intel ha cambiato le specifiche di alimentazione. E non è che le cose la intel le regala anzi se le fa pagare e anche care.Per lei non vale il discorso:"ci mancava altro che chi aveva acquistato........." ??????????????
Lord Archimonde
11-12-2003, 14:53
Grande AMD
E' vero che gli A64 non li regala (al contrario degli XP)
e che quanto ai prezzi si sta allineando a intel
pero' e' da questa attenzione e lungimiranza nel progettare
che merita il nostro supporto
fmattiel
11-12-2003, 15:29
Mi sembra un'ottima notizia. E pensare che io volevo passare al P4, con la speranza poi di montare un Prescott in futuro. Ebbene alla fine, scocciato dalle notizie contrastanti sui Prescott e le attuali mobo, alla fine ho preso un XP2400+ ed una MSI con KT600, almeno ho la certezza di montare un XP3200+, spendendo molto meno rispetto ad Intel (anche se il P4 è un mostro in fatto di prestazioni).
Originariamente inviato da HotMuscle
... il software a 64 bit ???
Quando esce Win 64 bit ?
Penso entro pochi mesi.
Mentre mi proponevano il testing del Service Pack 2, mi chiedevano se avevo a disposizione un sistema basato su Athlon 64 o Opteron. Il che lascerebbe credere che il solo Service Pack potrebbe essere sufficiente per il supporto ai 64 bit, come per altro già lasciato intendere dalle press release dei mesi scorsi.
Secondo la recente roadmap di AMD inoltre la compagnia dovrebbe rilasciare il prossimo anno alcune versioni più veloci dei propri porcessori a 64-bit,
Porci processori!... :D
Chi non vorrebbe avere tra le mani uno di questi bellissimi MEGA porcessori? sbav... questione di moneta!!!
è sempre un piacere, comunque sentire parlare di retrocompatibilità.
Veramente la notizia riporta "... con gli appropriati socket.." Se compri adesso una mobo per athlon 64 sarà si compatibile con una athlon a 940 pin ma difficilmente si riuscirà a montarcelo sopra visto che il socket non sarà in grado fisicamente di ospitare tutti quei pin. Magari comprando un adattatore forse sarà possibile, ma così come sono le mobo di adesso non andranno bene con i proc futuri.
Ciao
HyperOverclock
11-12-2003, 15:59
Comuque molto delle schede madri in circolazione hanno dato per certo il supporto al prescott, quindi non vedo dove sia tutta questa presa per il c**o.
Ogni tanto si pensa anche a noi utenti......
Spectrum7glr
11-12-2003, 16:33
x carlettodj:
prima di tutto calma! ;) nel mio discorso Intel non l'ho citata perchè non era oggetto della news, ma non ho nessuna difficoltà ad ammettere che Intel rischia (non è un dato certo: smentite e conferme si alternano ogni settimana) di farla sporca se non garantirà la retrocompatibilità con i Prescott per i possessori di mobo basate su chipset 875 (anche perchè come hai giustamente ricordato molti utenti le hanno comprate in vista di futuri upgrade Prescott-based)
Detto questo non mi sembra il caso di fare un monumento ad AMD per aver garantito la retrocompatibilità tra processori che saranno separati a livello temporale da 6-8 mesi: il fatto che Intel la faccia sporca non implica che gli utenti debbano strapparsi i capelli e ringraziare il Signore se un'altra società si comporta (nè più, nè meno) secondo buon senso, non trovi?
insomma è come se, metaforicamente parlando, noi utenti fossimo abituati a prendere cazzotti tutto il giorno e ringraziassimo chi si limita a sputarci in un occhio...io non me la sentirei di ringraziarlo :sofico:
Caspita... e se poi AMD facesse come Intel?
State sottovalutando un'altra notizia grandiosa: il bus a 1000 mhz ! Sara' mica 250x4 ? L'avevan gia' detto nella news su VIA di qualche giorno fa....
Ci vorranno DDR a 500 Mhz per andare in sincrono O_o ?
dragunov
11-12-2003, 19:29
Quante buone notizie!!!
Non vorrei fare il guastafeste, ma non è che così ci sarano le configurazioni da supermarket con a64 ultimo modello e sk madre antica così da risparmiare, tanto chi compra tali pc non sa cosa sia l'HyperT.
La vedo bene invece per un upgrade a rate (CPU oggi e mobo col prox stipendio), anche se di solito ho sempre venduto cpu+mobo...
Ciao.
io mi sono comprato un a64 3200+ l'altra settimana e da come va' non penso di cambiarlo per almeno un anno.
quindi tra un anno alla fine dovro ricomprare sk madre procio e ram forse anke la svga comunque.
quindi2 tutta la retro compatibilita non serve a meno ke tutti i mesi non cambi il procio cosa ke non penso possano fare tutti
simone3dfx@libero.it
11-12-2003, 21:21
io lo prendero a febbraio-marzo magari prenderò il 3000+ con 1MB di chace
i mhz dell'ht non hanno nulla a che vedere col bus della cpu che avendo controller memoria integrato si puo' dire sia uguale ai mhz del processore...l'ht e' il bus di comunicazione con le periferiche di I/O....il bus dell'ht e' dato da 200mhz x 5 (attualmente 4)
BlackBug
12-12-2003, 11:03
In realta l'Xp 64 esiste già ed è funzionate (male xkè c'è poco sviluppo) x quel che riguarda il prox Win Xp (Longheron)(credo sia scritto così) da fonti ufficiose si vocifera che sarà operante già Luglio x poi uscire con una versione rivista a novembre.
Autocad presenterà 2 versioni con la prox edizione una a 32 bit e una a 64 bit.
Office 2003 verà venduto da Aprile a 64 bit e 32 bit. Il prox Office sarà in 2 versioni.
X gli altri programmi Dio solo sa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.