PDA

View Full Version : Perchè alcuni treni sono sempre in ritardo?????


smeg47
11-12-2003, 09:46
-Carenze strutturali???
-Personale incapace
-Dirigenti che non sanno fare il loro lavoro?
-Viaggiatori che ci mettono troppop tempo a salire e scendere??

perchè???


;)

nEA
11-12-2003, 10:21
questa domanda la metterei sotto :
-chi siamo?
-da dove veniamo?
-perchè esistiamo?
:D :sofico:

in verità molte volte basta che sia un treno a partire in ritardo per influenzare gli orari di altri treni (vedi per coincidenze di binari, ecc ecc) ...

asca
11-12-2003, 10:23
Originariamente inviato da smeg47
-Carenze strutturali???
-Personale incapace
-Dirigenti che non sanno fare il loro lavoro?
-Viaggiatori che ci mettono troppo tempo a salire e scendere??

perchè???


;)
La 4° che hai detto !!!!

ingpeo
11-12-2003, 10:58
Originariamente inviato da nEA
in verità molte volte basta che sia un treno a partire in ritardo per influenzare gli orari di altri treni (vedi per coincidenze di binari, ecc ecc) ...
Verissimo, soprattutto quando il tuo treno è quello meno importante e deve aspettare che gli intercity e compagnia bella liberino la linea.

Bilancino
11-12-2003, 11:12
Come pendolare (Ex) ho esperienza in proposito..........:cry: :D

Ciao

smeg47
11-12-2003, 14:29
Originariamente inviato da Bilancino
Come pendolare (Ex) ho esperienza in proposito..........:cry: :D

Ciao


Occhio che pendolari si ri-diventa :D

serbring
11-12-2003, 15:07
c'é un intercity che parte da Napoli, destinazione Milano alle 17 che TUTTE le volte che vado in stazione (due volte al mese) ha piú di un'ora di ritardo. Non so se é una combinazione ma forse sará un problema che c'é in quel tratto di linea.

ingpeo
11-12-2003, 15:13
Originariamente inviato da smeg47
Occhio che pendolari si ri-diventa :D
Lo so bene:(

Nicky
11-12-2003, 15:16
Un mix tra le motivazioni riportate...
C'è una grande disorganizzazione: le strutture non sono del tutto valide e lo stesso vale per il personale.
Come ha detto Nea basta un solo treno in ritardo e tanti altri ne risentono: tra l'altro i treni migliori hanno la precedenza su quelli di categoria inferiore..
Per gli intercity soprattutto c'è una grande emissione di biglietti e treni poco capienti in proporzione: capita quindi di viaggiare come se si fosse in un carro merci.
Io non capisco come cazzo sia possibile che gli eurostar però facciano tardi...prendo il treno minimo due volte al mese e sto notando che non c'è una volta in cui il treno non accumula almeno un quarto d'ora di ritardo.
Tra l'altro barano sui minuti accumulati perchè non vogliono rimborsare :incazzed:

smeg47
11-12-2003, 15:16
Comunque.....a parte tutto penso che a base di molti problemi ci siano strutture e mezzi fatiscenti e scarso impegno da parte di qualcuno

recoil
11-12-2003, 15:16
Originariamente inviato da smeg47
-Viaggiatori che ci mettono troppop tempo a salire e scendere??


questo va preventivato.
semmai sono i treni in orari "tranquilli" che dovrebbero arrivare in anticipo perché c'è poca gente.

la cosa seccante è, almeno sulla mia linea, che non si usa il buon senso.
un treno che va verso Milano al mattino DEVE avere precedenza su uno che torna da Milano e il contrario deve avvenire la sera.
invece piuttosto che far ritardare di un paio di minuti i treni semivuoti ne fanno perdere anche 5 a quelli carichi di gente (sto parlando di quando un treno aspetta l'altro in una stazione dove c'è il doppio binario). questo avviene praticamente ogni giorno e alla fine il ritardo c'è sempre, tranne la domenica
:rolleyes:

Flajan
11-12-2003, 15:25
Credo che qui abbiano anche qualche altro problema con i treni... :eek:

http://utenti.lycos.it/cavestate/treno.jpg


Che ci si arrivi anche da noi prima o poi? :D

Bilancino
11-12-2003, 17:21
Originariamente inviato da smeg47
Occhio che pendolari si ri-diventa :D


Ero pendolare come studente, ma fare il pendolare per lavorare non è il mio obbiettivo..........;)

Ciao

smeg47
11-12-2003, 17:24
Originariamente inviato da Bilancino
Ero pendolare come studente, ma fare il pendolare per lavorare non è il mio obbiettivo..........;)

Ciao

non lo era nemmeno per me :D

aracnox
11-12-2003, 17:26
treni poco capienti e poco frequenti.

Nicky
11-12-2003, 17:26
Originariamente inviato da Bilancino
Ero pendolare come studente, ma fare il pendolare per lavorare non è il mio obbiettivo..........;)

Ciao


Già lui preferisce farsi mantenere dai suoi fingendo di dover impiegare secoli per laurearsi :D:eheh:

Bilancino
11-12-2003, 17:43
Originariamente inviato da Nicky
Già lui preferisce farsi mantenere dai suoi fingendo di dover impiegare secoli per laurearsi :D:eheh:

Dici? Non credo......:)

Ciao

guldo76
11-12-2003, 17:48
Da ex studente pendolare:
[list=1] mi si diceva che quando un treno e` in ritardo, accumula sempre piu`
ritardo perche` non si puo` permettere di imporre il proprio ritardo anche
ai treni successivi; eppure capitava sovente che i "miei" treni fossero in
ritardo a causa di altri.
Magari il treno da xxx a yyy e` quello che arriva da yyy, per poi tornare
indietro; bene, quando il treno d'andata e` in ritardo, non procurano altre
carrozze, ma aspettano pazientemente che arrivi, per far fare ritardo anche
al treno del ritorno. Ottimo.
I treni che prendevo io arrivavano a destinazione con SEMPRE 5 o 10
minuti di ritardo sull'orario ufficiale; ma allora, mi dicevo, modificate di
conseguenza l'orario riportato sui tabelloni, invece di pigliarci sistematicamente
per il culo![/list=1]

Guldo

recoil
11-12-2003, 17:52
Originariamente inviato da guldo76
I treni che prendevo io arrivavano a destinazione con SEMPRE 5 o 10
minuti di ritardo sull'orario ufficiale; ma allora, mi dicevo, modificate di
conseguenza l'orario riportato sui tabelloni, invece di pigliarci sistematicamente per il culo!

non so se è possibile farlo senza andare incontro a penalità.
se cambiassero gli orari aumentando il tempo necessario a compiere il medesimo tragitto dovrebbero ammettere un peggioramento del servizio e forse avrebbero delle ritorsioni.

altrimenti non si spiega perché non aumentano di 5/10 minuti gli orari di tutti i treni, in modo da evitare che un treno sia considerato in ritardo e contribuisca al famoso bonus sugli abbonamenti del mese successivo...

Nicky
11-12-2003, 17:55
Originariamente inviato da Bilancino
Dici? Non credo......:)

Ciao


Era uno dei miei battutoni. :stordita:

Uff sono incompresa :cry::D

ingpeo
11-12-2003, 17:58
Originariamente inviato da recoil
non so se è possibile farlo senza andare incontro a penalità.
se cambiassero gli orari aumentando il tempo necessario a compiere il medesimo tragitto dovrebbero ammettere un peggioramento del servizio e forse avrebbero delle ritorsioni.

altrimenti non si spiega perché non aumentano di 5/10 minuti gli orari di tutti i treni, in modo da evitare che un treno sia considerato in ritardo e contribuisca al famoso bonus sugli abbonamenti del mese successivo...
La regione veneto a affibiato una multa alle fs per i ritardi dei regionali che, te lo assicuro, in certi orari e certe tratte sono sistematici.

recoil
11-12-2003, 18:03
Originariamente inviato da ingpeo
La regione veneto a affibiato una multa alle fs per i ritardi dei regionali che, te lo assicuro, in certi orari e certe tratte sono sistematici.

lo immagino

la mia linea (Milano - Asso) è quella che di solito ha i maggior ritardi tra tutte quelle delle FNM e ormai mi sono adeguato quindi i 5 minuti non li considero più un ritardo... peccato che molto spesso diventano 10 per non dire 15 :rolleyes:

guldo76
11-12-2003, 18:10
Originariamente inviato da recoil
non so se è possibile farlo senza andare incontro a penalità.
se cambiassero gli orari aumentando il tempo necessario a compiere il medesimo tragitto dovrebbero ammettere un peggioramento del servizio e forse avrebbero delle ritorsioni.

altrimenti non si spiega perché non aumentano di 5/10 minuti gli orari di tutti i treni, in modo da evitare che un treno sia considerato in ritardo e contribuisca al famoso bonus sugli abbonamenti del mese successivo...
Non ci avevo pensato...
Cmq un conto e` aumentare tutti gli orari di tutti i treni per evitare i reclami,
tutt'altro e` aumentare l'orario di QUEL treno che non e` mai di fatto arrivato
in orario.
E in ogni caso e` triste.

recoil
11-12-2003, 18:13
Originariamente inviato da guldo76
E in ogni caso e` triste.

già...
recentemente hanno cambiato l'orario dei miei treni anticipandolo di 3 minuti. così rischio di perdere (è capitato diverse volte) la coincidenza con un altro e una volta salito sul treno devo aspettare 3 minuti in più fermo in una stazione per aspettare il treno in senso opposto.

tutto è stato giustificato come necessario al miglioramento del servizio: meno male! :rolleyes:

ShadowThrone
11-12-2003, 18:52
per la prima volta ho viaggiato da dio con trenitalia...
ho preso l'eurostar 2 volte in 2 giorni e devo dire che il servizio è stato impeccabile. ora capisco dove vanno a finire le mie 93 euro di abbonamento mensile, ora capisco che quando il mio treno è zozzo, con i sedili sporchi, è freddo, è scassato c'è sempre qualcun'altro che viaggia meglio di me.

Nicky
11-12-2003, 18:57
Originariamente inviato da ShadowThrone
per la prima volta ho viaggiato da dio con trenitalia...
ho preso l'eurostar 2 volte in 2 giorni e devo dire che il servizio è stato impeccabile. ora capisco dove vanno a finire le mie 93 euro di abbonamento mensile, ora capisco che quando il mio treno è zozzo, con i sedili sporchi, è freddo, è scassato c'è sempre qualcun'altro che viaggia meglio di me.

Beato te.
Io l'eurostar lo prendo spesso, lo pago tanto...arriva una volta su 5 in orario e non è poi tanto impeccabile a livello di pulizia :muro:

Tra l'altro spegnessero quella cazzo di aria condizionata, in inverno sembra di stare in polonia :muro:

Infine l'IC ha i sedili decisamente più comodi, peccato che il ritardo è doppio rispetto all'eurostar.

Er Paulus
11-12-2003, 19:44
Originariamente inviato da Flajan
Credo che qui abbiano anche qualche altro problema con i treni... :eek:

http://utenti.lycos.it/cavestate/treno.jpg


Che ci si arrivi anche da noi prima o poi? :D


la linea A di Roma è così....solo che non c'è la possibilità di mettersi fuori dal vagone....altrimenti molti lo farebbero
:muro:

gtr84
11-12-2003, 19:46
Originariamente inviato da smeg47
-Carenze strutturali???
-Personale incapace
-Dirigenti che non sanno fare il loro lavoro?
-Viaggiatori che ci mettono troppop tempo a salire e scendere??

perchè???


;)

Perchè Trenitalia è Trenitalia....