PDA

View Full Version : Raffreddamento a liquido, un consiglio!


The Darkness
10-12-2003, 13:58
salve ho appena montato un p4 2,8 e riesco facilmente a oc ma l'unico problema che non posso troppo altrimenti la temperatura sale troppo, volvo sapere se potreste darmi delle info su come farmi in meniera economica un sistema di raffreddamento a liquido, spendendo il meno possibile!
grazie

dario amd
10-12-2003, 14:28
o lo pendi usato sul mercatino oppure prova pçtùner

cjcavin
10-12-2003, 14:33
Originariamente inviato da dario amd
o lo pendi usato sul mercatino oppure prova pçtùner

o lunasio.. tanto è la stessa cosa a prestazioni.....e siamo sempre a livello di :spam:

se consigli una marca almeno dì almeno il perchè...:O

dario amd
10-12-2003, 14:36
perche costa meno senza togliere ninte al lnasio che è un gran bel pezzo di wb;)

AndreaFx
10-12-2003, 14:37
Dai ragazzi sempre con sto spam inconsiderato!! :incazzed:

Prima di tutto di post come questi ce ne sono una marea quindi il CERCA sarebbe la cosa più appropriata!!
Seconso buttare lì un nome a caso è la peggiore informazione che si può dare! Molto meglio segnalare una serie di valide alternative e solo in aggiunta una propria esperienza con dati alla mano!

E' così che si infomano gli utenti, e si discute in modo costruttivo!!

Ciauz

andy_mouse
10-12-2003, 23:59
salve ho appena montato un p4 2,8 e riesco facilmente a oc ma l'unico problema che non posso troppo altrimenti la temperatura sale troppo, volvo sapere se potreste darmi delle info su come farmi in meniera economica un sistema di raffreddamento a liquido, spendendo il meno possibile!
grazie

Allora:D

Dovresti dirci quanto vuoi spendere..
Comunque,naturalmente ti serve un waterblock per la cpu,per esempio un lunasio rs300 (lunasio-cooling.com) o un ybris (pctuner.net) ; sono italiani e il supporto sui rispettivi forum è immediato,quindi va bene per un principiante.Per questi wb conta che siamo circa a 40 euro..ma sono tra i più performanti in commercio (non risparmiare su questo componente).Ti serve poi una vaschetta e un radiatore;entrambi offrono dei kit comprensivi di tutto,altrimenti puoi comprarli separati.Se vuoi spendere poco puoi usare un barattolo di nutella per la pompa e come radiatore prendi un black zero.Altrimenti ci sono delle vaschette con pompa/e già pronte,ma $$.Comunque ti consiglio di chiedere sui rispettivi forum e di cercare su hwupgrade :D

Saluti
a_mouse

IlBestio
11-12-2003, 10:10
Ciao
la cosa piu bella, emozionante ed anche gratificante e' progettarlo e svilupparlo da se, spendendo poco con pezzi di recupero esempio utilizzando come ho fatto io uno scambiatore olio di una thema e una pompa di circolazione da acquario. La cosa piu difficoltosa e' recuperare un blocchetto di Rame ed effettuare la lavorazione meccanica per creare il WaterBlock chiaramente progettato da te.

Saluti

IcEMaN666
11-12-2003, 10:11
Originariamente inviato da andy_mouse
Allora:D

Dovresti dirci quanto vuoi spendere..
Comunque,naturalmente ti serve un waterblock per la cpu,per esempio un lunasio rs300 (lunasio-cooling.com) o un ybris (pctuner.net) ; sono italiani e il supporto sui rispettivi forum è immediato,quindi va bene per un principiante.Per questi wb conta che siamo circa a 40 euro..ma sono tra i più performanti in commercio (non risparmiare su questo componente).Ti serve poi una vaschetta e un radiatore;entrambi offrono dei kit comprensivi di tutto,altrimenti puoi comprarli separati.Se vuoi spendere poco puoi usare un barattolo di nutella per la pompa e come radiatore prendi un black zero.Altrimenti ci sono delle vaschette con pompa/e già pronte,ma $$.Comunque ti consiglio di chiedere sui rispettivi forum e di cercare su hwupgrade :D

Saluti
a_mouse

sia l''rs3000 che l'ybris stealth sforano i 55€ se non erro... la vaschetta o ti prendi come me una scatola di derivazione stagna Gewiss e te la moddi come ho fatto io con meno di 10 euro, la pompa puoi rimediarla usata, al limite ingrassi l'albero e cambi la girante se proprio devi.. con 30euro penso che tu abbia vaschetta+pompa.. il barattolo di nutella nel case mi farebbe proprio schifo:rolleyes:
PEr un rad o ti butti su uno economicissimo (aircube di pctuner 29€, non so se lunasio ne ha uno simile quindi non lo menziono scusatemi) oppure meglio ancora un black ice pro facile da integrare (consiglio sempre su pctuner perchè hanno l'offerta a 40€ che non trovi da nessuna parte). Il mio consiglio è cmq di prenderlo cmq usato, un rad non si rovina a meno che non è bucato;)
IL waterblock sinceramente non so se vale la pena prenderlo usato, almeno su quello punta sul nuovo. Quelli che vendono hanno tutti diametro di 8 o al max 10mm interno, mentre lo standard sta diventando di 12mm interno...vedi un pò te..
calcola che tra una cazzatella e l'altra non spenderai sotto i 100 euro e cmq dovrai avere un bel pò + di accorgimenti al tuo pc;)

IcEMaN666
11-12-2003, 10:14
Originariamente inviato da IlBestio
Ciao
la cosa piu bella, emozionante ed anche gratificante e' progettarlo e svilupparlo da se, spendendo poco con pezzi di recupero esempio utilizzando come ho fatto io uno scambiatore olio di una thema e una pompa di circolazione da acquario. La cosa piu difficoltosa e' recuperare un blocchetto di Rame ed effettuare la lavorazione meccanica per creare il WaterBlock chiaramente progettato da te.

Saluti
è bello progettarlo da se, io ci son riuscito con vaschetta e pompa, ma dubbio che tanta gente ha a disposizione un officina con dei macchinari a controllo numerico per la lavorazione di un blocco di rame.. e penso che i prezzi siano abbastanza cari, secondo me conviene comprarlo già fatto se non si hanno degli appoggi.
ah dimenticavo e in autocad chi te lo disegna? e le leggi della fluidodinamica? rischi di fare un lavorone e ritrovarti con un wb che non ha prestazioni decenti;)

IlBestio
11-12-2003, 10:26
Prima di intraprendere il progetto mi sono fatto una cultura girando per la rete, sono andato a riprendere dei testi della scuola e mi sono ristudiato la Convezione, la Conduzione del calore, Macchine a fluido e Pompe, insomma ho cercato di capire quello che stavo facendo.
Poi ho chiesto ad un amico il quale ha un amico che a sua volta ha un amico che lavora in una officina meccanica e' mi sono fatto lavorare il WaterBlock su un progettino disegnato a mano, appena riesco metto qualche foto.

Ciao

IcEMaN666
11-12-2003, 10:28
Originariamente inviato da IlBestio
Prima di intraprendere il progetto mi sono fatto una cultura girando per la rete, sono andato a riprendere dei testi della scuola e mi sono ristudiato la Convezione, la Conduzione del calore, Macchine a fluido e Pompe, insomma ho cercato di capire quello che stavo facendo.
Poi ho chiesto ad un amico il quale ha un amico che a sua volta ha un amico che lavora in una officina meccanica e' mi sono fatto lavorare il WaterBlock su un progettino disegnato a mano, appena riesco metto qualche foto.

Ciao
ad averlo un amico che ha un amico che lavora in un officina meccanica:mc: :muro:

IlBestio
11-12-2003, 10:36
Esiste anche chi usa l'arte di arrangiarsi gurda questo:

IlBestio
11-12-2003, 10:37
Ha usato questo:

IcEMaN666
11-12-2003, 10:37
il secondo non si capisce gran che.. del primo non commentiamo va:lol:

IcEMaN666
11-12-2003, 10:38
doppio

orwell
12-12-2003, 12:36
Originariamente inviato da The Darkness
salve ho appena montato un p4 2,8 e riesco facilmente a oc ma l'unico problema che non posso troppo altrimenti la temperatura sale troppo, volvo sapere se potreste darmi delle info su come farmi in meniera economica un sistema di raffreddamento a liquido, spendendo il meno possibile!
grazie

Se non vuoi spendere tanti e andare sul sicuro prenditi un Ybris o un Lunasio usati della serie precedente a quella attuale.

The Darkness
12-12-2003, 13:04
uhm allora ricapitolando:
mi consigliate di dare molta importanza al water block e di cercare di seconda mano il resto o di comprare un radiatore black ice e come tanica qualunque cosa?
secondo voi posso utilizzare una pompa qualunque?
ad esempio se vado in ferramenta?


Ah il mio budget non supera i 100e

orwell
12-12-2003, 13:27
Originariamente inviato da The Darkness
uhm allora ricapitolando:
mi consigliate di dare molta importanza al water block e di cercare di seconda mano il resto o di comprare un radiatore black ice e come tanica qualunque cosa?
secondo voi posso utilizzare una pompa qualunque?
ad esempio se vado in ferramenta?


Ah il mio budget non supera i 100e

Prezzi possibili usato.

Pompa: Hydor Seltz L20 ca 15-18 euro, Sicce Nova ca 10-13 euro
Se le prendi nuove vai in un negozio di acquariologia.

Waterblock: tra i 25 e i 35 euro ca.

Tubi: i tubi "crystal" misura 8 mm interno (è quello più adattabile alla maggiorparte dei raccordi) li trovi dal ferramenta.

Radiatore: Qui la scelta è molto ampia, perchè dipende dalle dimensioni e dal tipo di costruzione. In ogni caso prendilo di rame mi raccomando, non di alluminio. La spesa può variare dai 15 ai 35 euro, ma ti consiglio di non lesinare sulla qualità di questo componente.

Come vedi, nel peggiore dei casi riamrresti nel limite del tuo budget. ;)

zerotre
12-12-2003, 14:20
Io l'impianto l'ho fatto completamente da me,
in sign trovi qualcosa, il wb che raffredda la cpu, non c'e' ma e' simile a quello che uso per la scheda video tranne che per il fatto di avere 4 canaline invece che 3 e di essere piu' grande, ti assicuro che le prestazioni sono di tutto rispetto, ho usato solo un trapano messo in una colonna e il dremel, tutto qui'.
Non posso che consigliarti di prenderti il rame e lavorarci un po' su', sicuramente e' molto piu' gratificante.
Ciao.
Zerotre.

The Darkness
12-12-2003, 16:15
ho visto queste offerte e volevo sapere un vostro parere e se sono compatibili tra loro, non sono molto esperto in questo ambito!
grazie


pompa:
http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=35&products_id=338

radiatore:
http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=36&products_id=126

staffa:
http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=42&products_id=355

per il waterblock ho bisogno di qualche consiglio perche non ho proprio idee.Vi ricordo che il processore è un P4

IcEMaN666
12-12-2003, 16:19
Originariamente inviato da The Darkness
ho visto queste offerte e volevo sapere un vostro parere e se sono compatibili tra loro, non sono molto esperto in questo ambito!
grazie


pompa:
http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=35&products_id=338

radiatore:
http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=36&products_id=126

staffa:
http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=42&products_id=355

per il waterblock ho bisogno di qualche consiglio perche non ho proprio idee.Vi ricordo che il processore è un P4
la pompa è una signora pompa, il rad è non mi piace, la staffa se poi non sai ke wb prendere che ti compri?:confused: :confused:

The Darkness
12-12-2003, 16:35
Originariamente inviato da IcEMaN666
la pompa è una signora pompa, il rad è non mi piace, la staffa se poi non sai ke wb prendere che ti compri?:confused: :confused:
come radiatore cosa mi consigli allora?(potresti postare anche il link plz? tnx!)
e come wb che mi consigli?mi posti anche il post di questo?
grazie!


che ne pensi di questo radiatore?
http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=36&products_id=230

IcEMaN666
12-12-2003, 16:38
io ti dico black ice pro e ybris stealth... il primo è anche in mega offerta su pctuner ;)

risiko
12-12-2003, 17:29
Originariamente inviato da cjcavin
o lunasio.. tanto è la stessa cosa a prestazioni.....e siamo sempre a livello di :spam:

se consigli una marca almeno dì almeno il perchè...:O

ehm non è vero che vanno uguali, li ho entrambi, testati con i miei mezzi a parità di impianto e hardware, e ti posso confermare CHE NON VANNO UGUALI .

Preso pubblico i miei risultati.

cjcavin
12-12-2003, 17:53
Originariamente inviato da risiko
ehm non è vero che vanno uguali, li ho entrambi, testati con i miei mezzi a parità di impianto e hardware, e ti posso confermare CHE NON VANNO UGUALI .

Preso pubblico i miei risultati.


e quale va meglio? e poi... meglio che significa? :rolleyes:

zerotre
12-12-2003, 17:57
Non so' come hai fatto i test, pero' tieni conto che non e' facile avere un risultato esente da errori, dovuti sia a fattori "incontrollabili" sia a errori sistematici della metodologia di test, quindi risultati di test fatti senza avere un'idea di cosa vuol dire "sperimentazione", lasciano il tempo che trovano, con questo non ho niente contro di te' sia chiaro, ma e' la stessa cosa che direi a chiunque, visto che si giudicano dei prodotti in commercio ci andrei piano, prima di emettere sentenze, specialmente se alla base non c'e' una metodologia di sperimentazione adeguata.
Ciao.
Zerotre.

risiko
12-12-2003, 18:17
è vero, non sono un tecnico, non ho attrezzature sofisticate, l'ho detto dal primo giorno. Mi sono fatto un pc con pezzi che credo siano discreti, ho comprato con sacrifici non da poco per me un kit di pctuner, poi leggendo in giro sono stato spinto dalla curiosità è sono riuscito a prendere anche l'ultimo wb di lunasio, ho tolto un wb e ho messo l'altro, niente di piu e niente di meno.

Sto cercando di fare una relazione della mia esperienza, che pubblicherò a breve.

Non sono un tecnico ma sono un appassionato, e quello che ho rilevato mi è bastato per capire come vanno certe cose, soprattutto raffrontate ai dati forniti dai 2 produttori, tabelle e grafici di pctuner, poco nulla di lunasio.

Ciauzz.

risiko
12-12-2003, 18:18
Originariamente inviato da cjcavin
e quale va meglio? e poi... meglio che significa? :rolleyes:

vogliamo parlare di filosofia ora?

Che domanda è cosa vuol dire meglio? dai su :p

orwell
12-12-2003, 21:36
Scusate, ma invece di dibattere perché non cerchiamo di aiutare il nostro amico invece di confonderlo?

Sia il Lunasio che l'Ybris sono entrambi ottimi wb e per fortuna che abbiamo questa abbondanza di alternative e per giunta italiane!

Che c'entra anch'io ho fatto le mie scelte (e le potete vedere nella sign), ma non per questo ad ogni occasione cerco di dimostrare qual'è il migliore. Anch'io ho la mia opinione di quale sia il migliore tra i due ma siccome è la MIA opinione (quindi opinabile) me la tengo x me.

Inoltre penso che The Darkness sia abbastanza maturo per farsi un'idea da solo di quale sia il wb che fa per lui, magari leggendo quà e la sul web le impressioni di chi li possiede.

In ogni caso che scelga l'uno o l'altro avrà fatto sicuramente un buon acquisto. Le differenze credo siano solo finezze (fondamentali x un vero appassionato) che cmq avrà modo di apprezzare col tempo e con l'esperienza... ;)

zerotre
12-12-2003, 22:49
ho tolto un wb e ho messo l'altro, niente di piu e niente di meno.

Purtroppo questo non ha nessun valore, e puo' portare a dati completamente errati e inesatti, ti faccio un breve esempio, valutare due wb significa andare a verificare la loro efficienza non nel caso particolare ma in senso piu' generale, cioe' non si ci puo' fermare a considerare solo un esemplare a marca, se prendi due wb della medesima marca, stesso modello, sicuramente non sono identici, ma possono avere delle differenze che possono sembrare insignificanti, in realta' sicuramente influenzano le prestazioni del wb, per esempio e' possibile che ci siano delle differenze sul rame di partenza, o che l'utensile sul cnc sia leggermente piu' usurato, o le tolleranze siano diverse, e per questo le lavorazioni sono leggermente diverse, poi c'e' la saldatura, stesso discorso sui raccordi,... poi metti le interazioni tra due fattori... non e' uno scherzo, se poi le differenze che vengono rilevate nei test sono di pochi gradi, il tutto non ha il minimo significato, bisognerebbe prendere, o meglio selezionare, un certo numero di wb per ogni marca, magari realizzato in periodi diversi, usando del rame differente, diciamo di una partita diversa, fare quindi piu' test per ogni pezzo, senza parlare dei fattori "incontrollabili" che ci possono essere in questo genere di rilevazioni, servirebbe una "camera bianca" completamente sotto controllo termico, strumenti di rilevazione di un certo tipo, raccolti i dati bisognerebbe fare un'indagine statistica per verificare la bonta' degli stessi e quindi la possibilita' di errore nei test, e secondo te basta "togliere e mettere il wb e metterci l'altro" per giungere ad un giudizio, una sentenza?
Non a caso esiste la "Progettazione della sperimentazione", e sinceramente non ho sbattuto la testa sui libri per poi leggere ste cose...
Per favore siamo seri, cerchiamo di non dare giudizi senza senso, confronti validi tra i wb in produzione non ce ne sono quindi ognuno e' libero di dire tutto e il contrario di tutto, e di credere a cio' che vuole, personalmente ritengo che siamo ben lontani dal poter affermare quale sia il piu' performante, e le discriminanti sono solo il prezzo l'assistenza e la simpatia.
Ciao.
Zerotre.

Woodoo
12-12-2003, 23:36
Originariamente inviato da zerotre
Purtroppo questo non ha nessun valore, e puo' portare a dati completamente errati e inesatti, ti faccio un breve esempio, valutare due wb significa andare a verificare la loro efficienza non nel caso particolare ma in senso piu' generale, cioe' non si ci puo' fermare a considerare solo un esemplare a marca, se prendi due wb della medesima marca, stesso modello, sicuramente non sono identici, ma possono avere delle differenze che possono sembrare insignificanti, in realta' sicuramente influenzano le prestazioni del wb, per esempio e' possibile che ci siano delle differenze sul rame di partenza, o che l'utensile sul cnc sia leggermente piu' usurato, o le tolleranze siano diverse, e per questo le lavorazioni sono leggermente diverse, poi c'e' la saldatura, stesso discorso sui raccordi,... poi metti le interazioni tra due fattori... non e' uno scherzo, se poi le differenze che vengono rilevate nei test sono di pochi gradi, il tutto non ha il minimo significato, bisognerebbe prendere, o meglio selezionare, un certo numero di wb per ogni marca, magari realizzato in periodi diversi, usando del rame differente, diciamo di una partita diversa, fare quindi piu' test per ogni pezzo, senza parlare dei fattori "incontrollabili" che ci possono essere in questo genere di rilevazioni, servirebbe una "camera bianca" completamente sotto controllo termico, strumenti di rilevazione di un certo tipo, raccolti i dati bisognerebbe fare un'indagine statistica per verificare la bonta' degli stessi e quindi la possibilita' di errore nei test, e secondo te basta "togliere e mettere il wb e metterci l'altro" per giungere ad un giudizio, una sentenza?
Non a caso esiste la "Progettazione della sperimentazione", e sinceramente non ho sbattuto la testa sui libri per poi leggere ste cose...
Per favore siamo seri, cerchiamo di non dare giudizi senza senso, confronti validi tra i wb in produzione non ce ne sono quindi ognuno e' libero di dire tutto e il contrario di tutto, e di credere a cio' che vuole, personalmente ritengo che siamo ben lontani dal poter affermare quale sia il piu' performante, e le discriminanti sono solo il prezzo l'assistenza e la simpatia.
Ciao.
Zerotre.


:confused:

:cry:


:eheh:

:uh:

andy_mouse
13-12-2003, 00:02
:spam: :D

Woodoo
13-12-2003, 00:33
Originariamente inviato da andy_mouse
:spam: :D
:tapiro: :sbavvv:

zerotre
13-12-2003, 08:21
Sia chiaro che non era mia intenzione difendere o andare contro qualcuno, e' solo che per quello che ho studiato posso affermare che non e' cosi' semplice fare dei test seri, poi se si vuole giocare ognuno e' libero di farlo.
Ciao.
Zerotre.

orwell
13-12-2003, 10:08
Siamo tutti "leggermente" OT o sbaglio? :D

karlini
13-12-2003, 10:50
intervengo anch'io un po' OT un po' no...

allora... per il consiglio al povero utente che ha aperto il thread dico che puoi andare sia su Pctuner che su Lunasio...
ottimi prodotti, kit completi e performanti, ottima assistenza e forum pieni di personcine simpatiche e disponibili...

un inciso sul confronto wb...
beh, io ho avuto (anzi ho ancora) un rs300pro, un oc3000 e uno stealth e li ho confrontati anch'io...
volevo pubblicare i risultati, ma poi ho desistito e me li sono tenuti per me (e per pochi intimi) per diversi motivi...
quello che mi sento di dire però è :
1. sono tutti ottimi wb
2. la differenza è molto poca tra di loro e si nota con oc alti
3. nessuno fa miracoli, ma fanno egregiamente il loro lavoro
4. sono entrambi il frutto di ottimizzazioni e di studi...
5. parlare di migiore wb ha poco senso perchè bisogna vedere cosa intendiamo: la migliore temp in full load? la miglior temp in idle? la migliore temp navigando o scrivendo in word? la "reattività" a sporadici picchi di full (uso normale), la massima capacità di recupero a temp di idle dopo un full load?
e tutto questo a che oc? ci sono reazioni diverse a Mhz diversi...
QUINDI
definire il migliore va preceduto da "migliore a fare cosa"

e poi in ogni caso la differenza è minima...

(es. un wb da per tornare da temp full a idle "vuole" 7 min e l'altro 6 min... però il primo ha una temp di full minore di 1° rispetto al secondo... qual'è meglio dei 2)

un'ultima cosa... a chi ha smanie di confrontare le cose... dico che
la curiosità è una cosa bellissima e il fatto che abbia tra i migliori 3 wb dimostra che anch'io sono uno che deve "provare" e non si fida molto delle "sparate" (lecite) dei produttori... MA attenzione a uscire con giudizi assoluti (facilmente smontabili o criticabili) che sono sicuramente influenzati da nostre simpatie e quindi non godere della oggettività necessaria...

spero di essermi spiegato... ciao ;)

orwell
13-12-2003, 17:06
Originariamente inviato da karlini
intervengo anch'io un po' OT un po' no...

allora... per il consiglio al povero utente che ha aperto il thread dico che puoi andare sia su Pctuner che su Lunasio...
ottimi prodotti, kit completi e performanti, ottima assistenza e forum pieni di personcine simpatiche e disponibili...

un inciso sul confronto wb...
beh, io ho avuto (anzi ho ancora) un rs300pro, un oc3000 e uno stealth e li ho confrontati anch'io...
volevo pubblicare i risultati, ma poi ho desistito e me li sono tenuti per me (e per pochi intimi) per diversi motivi...
quello che mi sento di dire però è :
1. sono tutti ottimi wb
2. la differenza è molto poca tra di loro e si nota con oc alti
3. nessuno fa miracoli, ma fanno egregiamente il loro lavoro
4. sono entrambi il frutto di ottimizzazioni e di studi...
5. parlare di migiore wb ha poco senso perchè bisogna vedere cosa intendiamo: la migliore temp in full load? la miglior temp in idle? la migliore temp navigando o scrivendo in word? la "reattività" a sporadici picchi di full (uso normale), la massima capacità di recupero a temp di idle dopo un full load?
e tutto questo a che oc? ci sono reazioni diverse a Mhz diversi...
QUINDI
definire il migliore va preceduto da "migliore a fare cosa"

e poi in ogni caso la differenza è minima...

(es. un wb da per tornare da temp full a idle "vuole" 7 min e l'altro 6 min... però il primo ha una temp di full minore di 1° rispetto al secondo... qual'è meglio dei 2)

un'ultima cosa... a chi ha smanie di confrontare le cose... dico che
la curiosità è una cosa bellissima e il fatto che abbia tra i migliori 3 wb dimostra che anch'io sono uno che deve "provare" e non si fida molto delle "sparate" (lecite) dei produttori... MA attenzione a uscire con giudizi assoluti (facilmente smontabili o criticabili) che sono sicuramente influenzati da nostre simpatie e quindi non godere della oggettività necessaria...

spero di essermi spiegato... ciao ;)

Ti sei spiegato benissimo karlini, hai perfettamente centrato il punto. ;)

Ciao!

lukeskywalker
15-12-2003, 08:11
come vaschetta ho utilizzato il barattolone delle proteine siliconato, contiene 2 pompe e circa 3 litri d'acqua e sensore temperatura.
ciaoz.

ps. karlini mi pvtizzi le tue conclusioni sui wb per favore?
http://utenti.lycos.it/pwodis1/hpbimg/liq1.JPG

karlini
15-12-2003, 13:22
bella integrazione complimenti...
temperature?

wizardadslxp
15-12-2003, 13:39
ot

karlino non riesco a aprire il tuo sito!!!
che temerature hai??temperature ambiente?temp acqua?

karlini
15-12-2003, 13:51
Originariamente inviato da wizardadslxp
ot

karlino non riesco a aprire il tuo sito!!!
che temerature hai??temperature ambiente?temp acqua?
karlini... con la "i"
cmq

Configurazione:
4 wb (oc3000, rv400chip, rv400gpu, wb hd) e i 2 rad con ventole a 5v. su black zero e a 7v su ice extreme

Sistema:
Xp1700+@2536Mhz (220x11,5) Vcore1,95v.
Vdimm 2,9 (bios) Vchipset 1,6v

Temperature:
T amb 21°
T case 22°
T h2o 26,5°
T cpu 34,5° idle 43° full

IlBestio
15-12-2003, 13:52
Beccatevi questo:

IlBestio
15-12-2003, 13:53
Scusate intendevo questo:

lukeskywalker
15-12-2003, 13:59
Originariamente inviato da karlini
bella integrazione complimenti...
temperature?
grazie, sull'altro forum ci sono il resto delle foto, luke.
per le temp devo testare un'altro po' per ora non sono riuscito a superare i 38° sulla cpu @1,85v da bios (è una 1.1) ma non mi fido molto dei sensori abit.
l'acqua rimane entro i 10° - 12° rispetto alla temp ambiente con le ventole al minimo (sono 2 sunon da 109 cfm).
comunque misurazioni serie non ne ho fatte, ma ho notato quanto ha inciso aggiungere il wb per la 9700 (sempre @400/700) sulle temp dell h2o
penso che cambierò il rad con qualcosa di più professionale, sembra che ci siano novità in arrivo da luny (rad per 3 12x12)
il mio è ricavato da un frigo :sofico:

ciaoz

wizardadslxp
15-12-2003, 17:13
la temeperature della ta acqua è 10-12° ma hai un refrigeratore??? che temperature ambiente hai?????

karlini
15-12-2003, 17:20
Originariamente inviato da wizardadslxp
la temeperature della ta acqua è 10-12° ma hai un refrigeratore??? che temperature ambiente hai?????
diceva... rispetto alla temp ambiente.... non hai letto bene....

mi sembra alto infatti...

wizardadslxp
15-12-2003, 17:25
karlini ma mica l'acqua puo arrivare al massimo alla temperatura ambiente ,senza usare ghiaccio o refrigeratori???

karlini
15-12-2003, 18:11
Originariamente inviato da lukeskywalker
l'acqua rimane entro i 10° - 12° rispetto alla temp ambiente
infatti...

wizardadslxp
15-12-2003, 18:24
io non riesco a capire bene lui ha 10° c in + rispetto alla tem ambiente o 10° in meno???

io credo in + giusto????

zerotre
15-12-2003, 21:58
basta guardare la temp sulla cpu, se l'acqua stesse a dieci gradi in meno della tamb, non credo avrebbe quelle temp.
Ciao.
Zerotre.

lukeskywalker
16-12-2003, 06:30
sono stato poco chiaro forse...

intendevo l'acqua 10° sopra la temp ambiente

ieri ho fatto qualche piccolo test IN IDLE
(navigando in internet e scaricando qualcosa)

dopo 30' al boot in idle con ventole al minimo
t.am. 15
h2o 22,4
cpu 24
chip 22


poi ho messo le ventole al max e dopo 5'
t.am. 15°
h2o 21,7
cpu 21
chip 18

dopo altri 5' sempre con ventole al max
t.am. 15°
h2o 21,3
cpu 20,5
chip 18

dopo 5 h sempre in idle con ventole al min.
t.am. 18° (riscaldamento acceso;) )
h2o 25,4
cpu 28,5
chip 25

rimetto ventole al max e dopo 2'
t.am. 18°
h2o 24,5
cpu 26,5
chip 23

dopo altri 15' con ventole al max
t.am. 18°
h2o 23,4
cpu 23,5
chip 23

rimetto le ventole di nuovo al min. e dopo 5''
t.am. 18°
h2o 24,1 - 24,2
cpu 25,5
chip 24

mi sembra evidente che qualche sensore sballa in acuni casi ho una temp. h2o > temp. chipset.
mi mancano i test sotto sforzo però che credo siano + significativi.


:)

lukeskywalker
16-12-2003, 06:34
la abit è la rev 1.1 vcore 1,85 da bios (21) resto dei voltaggi in default
1700+@200x11 timings 2225

lukeskywalker
16-12-2003, 07:03
quì si vede meglio la zona mosfets e ahimè una leggera formazione verde sui raccordi del wbcpu e wbchipset,
noto ora che l' rs300 è leggermente inclinato:rolleyes:

http://utenti.lycos.it/pwodis1/hpbimg/liq3.JPG:

karlini
16-12-2003, 08:23
Originariamente inviato da lukeskywalker
1.
ieri ho fatto qualche piccolo test IN IDLE
(navigando in internet e scaricando qualcosa)
2.
h2o 21,7
cpu 21
3.
h2o 21,3
cpu 20,5

1. se fai i test, falli bene e corretti altrimento non servono a nessuno (te compreso)... navigare in internet fa salire la temp da 0,5 a 2° (dipende...)
2. impossibile
3. impossibile

leggi sensori sbagliati...

lukeskywalker
16-12-2003, 09:17
Originariamente inviato da karlini
1. se fai i test, falli bene e corretti altrimento non servono a nessuno (te compreso)... navigare in internet fa salire la temp da 0,5 a 2° (dipende...)

lo so a me sale di 0,5°

2. impossibile
lo so

3. impossibile
lo so

leggi sensori sbagliati...
leggo i sensori che ho con il bios che ho
ho riportato le temp monitorate ed ho già notato e fatto notare
che i sensori sballano.

tuttavia il senso del test lo devi intendere non come misurazione della temperatura in senso assoluto (dato che non è alla mia portata vista l'evidente limitazione dei sensori)
piuttosto considera le variazioni che si hanno agendo sulle ventole e i tempi di recupero.
infatti supponendo che i sensori della mb sballino di 3° - 4° è comunque interessante osservare come cambiano le temperature all'aumentare della portata d'aria sul radiatore e i tempi necessari all'impianto per assestarsi.
anche per questo ho trascurato il fatto di fare i test navigando, le fin troppo ottimistiche tarature del bios abit mi avrebbero fatto calre ancora le temp probabilmente in idle puro (ammesso che esista su abit).

ciaoz

ps. aspetto il pvt mi raccomando;)

MaxT
16-12-2003, 16:08
mo accodo al thread.
Avete consigli...
sto cercando un kit x raffreddamento a liquido che sia il + SILENZIOSO possibile.
ciaoz

wizardadslxp
16-12-2003, 16:10
quanto vuoi spendere al massimo?quante pompe hai bisogno????quanti watherblock??per pentium o amd????

rispondi alle domande

cjcavin
16-12-2003, 16:15
Originariamente inviato da MaxT
mo accodo al thread.
Avete consigli...
sto cercando un kit x raffreddamento a liquido che sia il + SILENZIOSO possibile.
ciaoz


vuoi un sistema@liquido silenzioso?

monti ventole silenziose di loro e le metti a @5 o @7 volt ;) se usi un rad..sennò tanicone da 50lt :D

MaxT
16-12-2003, 16:15
al max 180 / 200 Euro

waterblock 1 x la cpu

cpu > amd ( tuttavia sarebbe preferibile un modello universale )

pompe > direi 1

--> considera che l' obiettivo è avere una macchian molto silenziosa con una discreta / bassa overclokkabilità :)

MaxT
16-12-2003, 16:18
Originariamente inviato da cjcavin
vuoi un sistema@liquido silenzioso?

monti ventole silenziose di loro e le metti a @5 o @7 volt ;) se usi un rad..sennò tanicone da 50lt :D

quali ventole consigli ?

sul tanicone da 50 lt ho qualche dubbio, vorrei integrare tutto in una big tower ...

wizardadslxp
16-12-2003, 16:21
quanto vuoi spendere???

quanti watherblobk vuoi???

quante pompe????

integrato o esterno???

per AMD o INTEL????

wizardadslxp
16-12-2003, 16:23
scusate ho riscritto 2 veolte lo stesso post sorry:(

io ti consiglierei il kit base della lunassio che per cominciare è ottimo,l'unica cosa e che devi prenderti il radiatore ti verrà fuori una spesa di 130 euro

cjcavin
16-12-2003, 16:27
di ventole ce ne sono una marea infinita...:rolleyes:

devi scegliere ventole a basso rumore (db) prima di tutto, ma che cmq garantiscano una certa portata d'aria (cfm)... non ho una marca precisa al momento...

per il kit il mio consiglio va tra lunasio o pctuner...vedi un pò tu ;)

con 180-200€ ti fai un kit coi fiocchi :eek:

wizardadslxp
16-12-2003, 16:30
vai su Gioma (www.gioma.it) e fatti un giretto nei kit @ liquido sono tutti ottimi ipo devo prendere quello dual extreame

Vega25
16-12-2003, 18:55
...Ragazzi ho ordinato oggi il KIT di PCTUNER.
Sia per Processore che per Scheda video.

Spero mi arrivi prima di Natale, così che lo posso montare.

MaxT
17-12-2003, 13:33
Originariamente inviato da cjcavin
di ventole ce ne sono una marea infinita...:rolleyes:

devi scegliere ventole a basso rumore (db) prima di tutto, ma che cmq garantiscano una certa portata d'aria (cfm)... non ho una marca precisa al momento...

per il kit il mio consiglio va tra lunasio o pctuner...vedi un pò tu ;)

con 180-200€ ti fai un kit coi fiocchi :eek:

Lo so che che ce ne sono tante di ventole, ma tu quale sceglieresti se dovessi comprarne una molto silenziosa.
( non ho il tempo materiale di fare una ricerca approfondita e quindi mi affidavo a chi è + segue meglio il settore )

180-200 € al max, e quindi se spendo meno è meglio :D :)

MaxT
17-12-2003, 13:35
Originariamente inviato da Vega25
...Ragazzi ho ordinato oggi il KIT di PCTUNER.
Sia per Processore che per Scheda video.
Spero mi arrivi prima di Natale, così che lo posso montare.
quando ti arriva se fai una piccola recensione, è molto gradita..

Vega25
17-12-2003, 13:40
...certamente, inoltre ho intenzione anche di indicare le varie difficoltà che incontrerò nel montare il tutto.

MaxT
17-12-2003, 13:48
x tutti
ho annotato i modelli:
lunassio
PCTUNER
gioma

Il punto è che spesso non vengono citati i db prodotti durante il funzionamento

...?

wizardadslxp
17-12-2003, 14:16
l'unica cosa che sentirai sarà la ventola del radiatore
in scala in base ai dba decrescente: ventola radiatore
ventole case
Hardisk
pompa

MaxT
18-12-2003, 13:35
x wizardadslxp
ciao
Hai fatto delle rilevazioni fonometriche specifiche, oppure ad " orecchio" ?

Te lo chiedo perchè credo che stabilre una gerarchia del rumore sia difficle in quanto una stessa periferica può avere livelli di rumore ben diversi.

Per mia esperienza ho riscontrato profonde differenze di rumore / rumorosità fra dischi 7200 g/m :
-un amico ha un quantum ( di qualche anno fa ) che durante il funzionamento produce un sibilo quasi fastidioso
-ho usato un ibm 7200 con una rumorosità media
- mentre in ufficio hanno recentemete montato un barracuda 7200 che praticamente non si sente.

quindi a prescindere dalle performance mi sembra che ci siano diferenze sostanziose tra dischi delle stesso tipo.

wizardadslxp
18-12-2003, 13:46
devi calcolare che la ventole del radiatore sormanta tutti i romuri sei diski della pompa e delle ventole del case,che credo siano meno rumorose

cjcavin
18-12-2003, 14:09
io ne ho provate diverse ... e per ora la + silenziosa è la linda di lunasio.... però è una mia considerazione...però l'altra sera ho sentito in funzione una 120x120 in ghisa di non so quale marca.. bhè.. sembrava un ventilatore a 50cm di distanza e non si sentiva minimamente...:eek:

MaxT
19-12-2003, 09:11
x wizardadslxp
ok.
ma suppongo che le ventole del radiatore non siano tutte uguali.
A mio avviso i produttori di questi sistemi non hanno per ora interesse a considerare la questione " rumore" come prioritaria, rispetto alle performance del sistema in termini di raffreddamento.

in rete ho trovato su overclo* un sistema che dichiara una Rumorosità @ 12V 24 dB(A) x le ventole , ma nulla viene dichiarata per il resto e quidi ...:eek:
ciaoz

MaxT
19-12-2003, 09:13
x cjcavin
se riesci informati ...:)

nel forum c'è un thread che parla di ventole NOISEBLOCKER

wizardadslxp
19-12-2003, 18:25
io so che la ventola che fa meno rumore e da delle ottime soddisfazioni fa 30 Dba e ti assicuro che non la senti!!!!!!!