View Full Version : ma le laser convengono davvero?
Demetrius
10-12-2003, 09:13
a parte il costo iniziale superiore della stampantem i toner delle laser costano anche 80 euro e facendo i conti alla fine il costo per stampa è simile se non leggermente superiore alle inkjet...
... quindi tenendo conto della maggior delicatezza di queste stampanti e che non possono essere ricaricate (o cmq si possono ricaricare un numero limitato di volte).....
perchè dovrei scegliere una laser rispetto ad una inkjet che stampa ottimamenti i testi ed in più ha i colori!!
mi piacerebbe approfondire anche al me il discorso sulle laser
prendi questo post come un up
In tutta la mia ignoranza posso dirti che uno sceglie laser perchè a parità di consumabili (originali inkjet vs originali laser o compatibili inkjet vs compatibili laser) il costo per pagina è quasi dimezzato (7 a 4 scegliendo consumabili originali)
se a questo aggiungi che non hai problemi di fermo attività (purtroppo presenti in molte inkjet se non bene utilizzate) e una velocità di stampa maggiore (stampa 200pg con una delle ns stampantine e dimmi quando finisci :D),eccoti la risposta
Avrei anch'io qualche domanda cmq...
è vero (tesi di newuswer,non l'ultimo arrivato)che le laser sono ricaricabili solo da centri specializzati?,se si che prezzi chiedono solitamente?
è altrettanto vero che i toner sono rcaricabili solo poche volte (tesi di Demetrius)?
PS è doveroso che mi correggiate se ho scritto cavolate
X Mauro80
1. Dipende da cartuccia a cartuccia, alcune sono già predisposte con un tappo che rende l'operazione semplicissima (cmq non meno pericolosa delle altre a causa della dimensione della polvere del toner che è altamente volatile e non viene fermata dalle semplici mascherine che si trovano in commercio). Altre necessitano di intervenire manualmente forando un punto della cartuccia per poter iniettare il nuovo toner (il problema reale secondo me e poi tappare come si deve il foro). Tutti i siti che vendono queste ricariche cmq forniscono istruzioni sulle operazioni da fare.
2. Le cartucce laser non sono tutte uguali, alcune sono "allinone" ( o come si scrive ) ossia hanno gruppo di stampa integrato nella cartuccia, mentre altre invece hanno la cartuccia toner separata.
Le prime è vero che possono essere ricaricate poche volte (penso un massimo di due-tre) perche l'unità di stampa integrata si esaurisce, compromettendo irrimediabilmente la qualità di stampa.
Spero di averti chiarito un po' di piu' la situazione :)
grazie mille Michele
finalmente una discussione sulle Laser :)
Ora vorei chiederti,per caso sai qaulcosa sulla qualità delle polveri che vende refill?
Quali sono le stampanti più facili da manovrare nella ricarica?
Mauro
Sinceramente se n'era già discusso molto nei mesi precedenti, ma non so se il motore di ricerca del forum funzioni ancora bene.
Comunque per mia esperienza Io indicherei le laser b/n fascia medio-bassa (sotto 200€) per uffici o pubbliche amministrazioni, oppure fascia alta sempre per impieghi professionali. Cioè dove l'utente non si deve preoccupare se non di fare delle stampe e sostituzione consumabili.
Per noi utenti home, per me non c'è di meglio di un aink-jet ricaricata ad inchiostri compatibili. Costi bassissimi (minori delle laser) possibilità foto ecc. ecc. Normalmente la stampa laser ottiene dei buoni risultati indipendentemente dal supporto.
@ Dani1
Io sulle laser non ho trovato nulla,se mi "linki" le discussioni sono contento
a riguardo le mie domande, sai qualcosa (te le copio)
Ora vorei chiederti,per caso sai qaulcosa sulla qualità delle polveri che vende refill?
Quali sono le stampanti (tra le laser intedo) più facili da ricaricare?
PS per utenti home probabilmente come dirai tu la scelta migliore è la inkjet,ma ti assicuro che se come mi capita spesso devi stampare 150-180 pagine di dispense e sei a 250km dalle copisterie economiche una laser farebbe molto comodo
Io mi ricordo discussioni di 4 o 5 mesi fa, cioè il sunto di esse, provo a riassumertelo un po' sulla base anch edella mia esperienza.
Laser: In genere macchine robuste con manutenzione ridotta all'osso, non soffrono di inattività, cambi il toner e/o il drum una volta ogni 5000 copie, forse il drum ogni 20000 (dati medi indicativi) e sei tranquillo. Io so che al Politecnico fanno ricaricare il toner delle laser,ma l'operazione è possibiel per 3 volte al massimo poi sbava.
Getto ad inchiostro (uso home), panorama molto vario possibilità di stampa a colori ed io aggiungerei che negli ultimi anni la qualità è ormai a livelli eccelsi. Grande handicap sono i costi dei consumabili originali.
Io ho risolto questo problema ricaricando la mia e spendendo 1/10 rispetto la stampa con prodotti originali. Ti garantisco e se ne hai necessità contattami che 200 pagine d'un botto se le mangia tranquillamente la mia bjc 8200 photo, anzi senza soffrire di indigestione ora è a quota 30.000 e le testine sono ok. A qualche mio compagno di università gli ho stampato altro che 500 pagine e io stesso potendo contare su copisterie che mi stampano in b/n a 0,05€ a foglio (intendo facciata), non esito un attimo portarmi a casa il tutto per stampae con la mia stampante ottenendo risultati a colori per molto meno e della cos ate ne accorgi quando magari ti tocca stampare 1000 pagine o più.
Grazie Dani1
Il motivo per cui ultimamente ho pensato alle laser stà proprio nell'assenza di manutenzionte.
Penserai giustamente che dopotutto non è una cosa difficie da farsi,ma dopo i danni (apro una parentesi,molto probabilemente avrò bisogno di voi per resuscitare la mia cara vecchia Epson 880,non so cosa abbia fatto mia sorella con le ricariche,ma non mi stampa più il nero) causati dal mal utilizzo ,di mia sorella, alla mia 880,sarei mezzo intenzionato a comprare una laser entry level (di foto praticamente non ne stampiamo,se non qualcuno per sfizio) che sia ricaricabile.
La ricarica come tu ben sai con una laser avverrebbe di rado e quindi da me,mentre le inkjet vanno purtroppoi ricaricate spesso,qnche quando non sono a casa :) .
Sai di qualche stampante o multifunzione laser di costo relativamente basso e facilmete ricaricabile (3 volte,pensi sia il massimo per un toner?) o pensi che su questo versante la scelta debba ricadere inevitabilmente sulle ink jet?
PS sul fatto che le laser soffrino l'inattività mi è nuova... per esperienza posso assicurarti che al poli ci sono laboratori dove alcunee stampanti laser non vengono toccate per 40 giorni almeno nel periodo estivo
Ma abbiamo detto la stessa cosa! Non so consigliarti sulle laser perchè per le mie esigenze ritengo che avere la possibilità della stampa a colori sia molto importante ( testi, grafici, foto) ,per cui se dovessi acquistare una laser dovrei spendere molti soldi. Per la ricarica delle laser ti riportavo l'esempio del politecnico, ma so che si rivolgono a ditte esterne e le macchine sono da qualche 1000€.
scusa,mi sono accorto solo ora che hai scritto "non soffrono di inattività" mentre da distratto cronico avevo letto il contrario
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.