View Full Version : G3-G5 Vs Nikon 5400
Come da titolo, tra questi modelli qual'è la migliore? Datemi ovviamente una motivazione. Ciao e grazie
Io ti ho già espresso la mia opinione.
Se puoi vai sulla 5400 tranquillamente,senno G3 visto che la G5 dicono essere non un valido seguito della G3.
phoenix_7x
10-12-2003, 19:03
Se fai qualche ricerca trovi sicuramente dei post in cui se ne già parlato ampiamente.
Personalmente le ritengo pressochè equivalentie nn credo che ci sia un modello che prevalga nettamente sull'altro.
Tra G5 e G3 si trovano ormai quasi allo stesso prezzo e sinceramente ti consiglio la g5, che è più nuova e oltre ad essere una 5Mp ha anche una migliore gestione della batteria:D
Io avevo sentito dire che il sensore produceva un'immagine più rumorosa della "vecchia" G3.:confused:
Ovvio che se non è vero rimarrei sulla G5 fra le due.;)
Ma fra le tre se hai la possibilità rimarrei sulla 5400:rolleyes:
In pratica non c'è un modello rilevante tra i 2 modelli? Inoltre è meglio avere una G3 oppure una G5???:confused:
phoenix_7x
10-12-2003, 21:48
La Canon con la G5 non ha introdotto delle migliorie rilevanti rispetto alla G3, che è nata già come un'ottima macchina.
Pertanto chi ha già una G3 fa bene a tenersela e/o togliersela solo per il passaggio alla reflex digitale.
Chi deve comprarsi una macchina e scegliere tra le 2 farebbe meglio a prendere la G5,che ha qualche miglioramento rispetto alla G3, come la maggiore risoluzione e quindi un pò + di dettaglio, una migliore efficienza elettronica.
Per quanto riguardo il rumore, la G5 come tutte le 5Mp con sensore da 1/1.8 (come la stessa Nikon 5400) possono presentare (in teoria) un pò + di rumore, nella pratica nn me ne sono mai accorto nemmeno guardando sullo schermo le foto a dimensione naturale (che equivale a guardare una stampa con lente di ingrandimento) quindi figuriamoci in fase di stampa.
Qui puoi vedere qualche foto fatta con le 3 macchine:
http://www.dpreview.com/gallery/
come obiettivo cambia qualcosa tra le 2 macchine? Inoltre phoenix potrei chiederti un favore, ovvero una foto scattata con iso a 400. Se puoi ti rigrazio
phoenix_7x
10-12-2003, 22:34
Gli obbiettivi sono uguali.
Per quanto riguarda gli iso, si ottengono buoni risultati fino 100 iso poi il rumore comincia ad essere troppo evidente(sempre a schermo intero); comunque da quello che ho capito gli iso delle canon sono equivalenti al doppio di quelli delle altre macchine ovvero 50 iso canon=100 iso nikon, 100Canon=200 Nikon,ecc...
Le prove che ho fatto con i vari iso ce l'ho sull'altro Pc, comunque ti posto dei link dove puoi vedere qualche esempio
100 ISO http://www.dpreview.com/gallery/canong5_samples/
400 ISO:
http://www.dpreview.com/gallery/canong5_samples/
http://www.dpreview.com/gallery/canong5_samples/
http://www.dpreview.com/gallery/canong5_samples/
http://www.dpreview.com/gallery/canong5_samples/
Scusami ma quelle segnalate da te sono tutte Iso 50 :D
Cmq ho risolto, ho controllato le foto con iso400 scattate con una G5 e devo dire che sono molto soddisfacenti. Ora la domanda che vi pongo e tra una G5 e una Sony F717 quale mi consigliate?
phoenix_7x
11-12-2003, 10:15
Originariamente inviato da PoW3r
Scusami ma quelle segnalate da te sono tutte Iso 50 :D
Sorry, ho messo il link al menu generico :p
Vedo cmq che hai risolto.
Comunque ecco i link giusti:
ISO 100:
http://img.dpreview.com/gallery/engine.asp?photo=21&gallery=canong5_samples
ISO 400 :
http://img.dpreview.com/gallery/engine.asp?photo=18&gallery=canong5_samples
http://img.dpreview.com/gallery/engine.asp?photo=23&gallery=canong5_samples
http://img.dpreview.com/gallery/engine.asp?photo=26&gallery=canong5_samples
Per quanto riguarda la scelta tra G5 e una Sony F717, ti posto il link di 2 foto fatte con le 2 macchine:
Sony F717
http://img.dpreview.com/reviews/SonyDSCF717/Samples/Compared/outdoor/f717.JPG
G5
http://img2.dpreview.com/gallery/canong5_samples/originals/030326-1131-18.jpg
Ti consiglio di aprirle entrambi alla dimensione massima in 2 finestre diverse e di affiancarle
Io nn mi esprimo perchè potrei essere di parte...:D
ciao phoenix sono sempre io che sto ancora pensando!
ti volevo chiedere a livello di macro come va... amo molto la macro e vorrei una macchina che lavora bene sotto questo aspetto!
Ciao!
Phoenix tu ovviamente consigli sempre la G5 rispetto alla Sony?
se guardi su dpreview la G5 è la migliore tra sony V1 e 5400....
ma è + grossa...
G5 f2 vs f2.8 della Nikon
phoenix_7x
11-12-2003, 14:29
Originariamente inviato da Wild66
ciao phoenix sono sempre io che sto ancora pensando!
ti volevo chiedere a livello di macro come va... amo molto la macro e vorrei una macchina che lavora bene sotto questo aspetto!
Ciao!
A livello di macro va molto bene grazie anche all'apertura di diaframma di 2.0 e 2.2, che permettono di ridurre molto il campo di messa a fuoco e far risaltare il soggetto della macro.
Tuttavia la distanza minima è di 5cm contro il solo cm della Nikon 5400. Quindi se vuoi macro + spinte ti consiglio la Nikon.
La G5 ha invece uno zoom 4x con il 3X della Nikon.
Quindi come avrai capito non esiste una macchina perfetta ma una che meglio si può adattare al nostro utilizzo di massima.
Comunque ecco 2 link per le macro:
http://img.dpreview.com/gallery/engine.asp?photo=1&gallery=canong5_samples
http://img.dpreview.com/gallery/engine.asp?photo=2&gallery=canong5_samples
Phoenix tu ovviamente consigli sempre la G5 rispetto alla Sony?
:D è quella che ho scelto:D
Comunque dal confronto delle 2 foto mi sembra anche evidente( soprattutto nella resa del fiume e del meno rumore nel cielo);)
la nikon ha uno zoom 4x 28-116
phoenix_7x
11-12-2003, 14:44
Originariamente inviato da plutus
la nikon ha uno zoom 4x 28-116
Sorry, ho preso un granchio.
Ma siccome sapevo che il valore in mm in tele è 116 automaticamente (ed erroneamente) ho pensato che fosse un 3x
Comunque in tele la G5 arriva a 140mm:D
ma nn ha un 28mm...molto meglio di un35mm
phoenix_7x
11-12-2003, 14:56
Originariamente inviato da plutus
ma nn ha un 28mm...molto meglio di un35mm
Il 28 è meglio di un 35 ed il 116 è peggio del 140mm...
..quindi come volevasi dimostrare non esiste ma macchina perfetta:D
:dissident:
11-12-2003, 16:13
Originariamente inviato da phoenix_7x
Il 28 è meglio di un 35 ed il 116 è peggio del 140mm...
dipende da cosa devi fare...:rolleyes:
di solito è preferibile un grandangolo 28mm....
phoenix_7x
11-12-2003, 16:31
Mi autoquoto
Originariamente inviato da phoenix_7x
...non esiste una macchina perfetta ma una che meglio si può adattare al nostro utilizzo di massima.
:D Ciao:D
:dissident:
11-12-2003, 17:01
Originariamente inviato da plutus
di solito è preferibile un grandangolo 28mm....
sì, sono d'accordo
Scusa ma a conclusione chi ha il grandangolo a 28mm e qual'è la migliore tra G5 sony F717 e Nikon 5400.
nikon 5400 con 28mm
la migliore? difficile a dirsi..forse la sony, ma è molto + ingombrante
phoenix_7x
11-12-2003, 18:24
Se la tua passione sono le panoramiche vai su Nikon visto la focale minima di 28mm.
Con la G5 se vuoi tale valore,devi comprare un convertitore grandangolo con il quale si raggiunge un valore di 24.5 mm.
Se vuoi spingerti con lo zoom allora è meglio il 140 mm della G5 rispetto al 118 della nikon.
Se vuoi un'ottiva + luminosa allora vai sulla G5 2.0/3.0 contro 2.8/4.6 della Nikon
Se la tua passione sono le macro spinte allora prediligi Nikon
Comunque personalmente credo che le differenze tra le 2 macchine,nella maggior parte delle situazioni fotogratate, sono talmente piccole da renderle equivalenti.
Non dimentichiamo,infatti, che vedere le foto al PC equivale a guardare una stampa attraverso una lente di ingrandimento
Scusate ma non vorrei essere ripetitivo... ma penso che qualitativamente ci deve essere una migliore o sbaglio?
Fra l'altro ho letto che il modello 5000 della nikon sia superiore alla 5400:eek: E' vero?
Dico la mia per l'ennesima volta, nell'ennesimo 3d...;)
Io ho una G5 di cui vado MOLTO fiero, avevo lo stesso dubbio tuo all'acquisto, ma dopo mille prove delle due fotocamere ho preferito questa per l'ottica IMHO migliore soprattutto per luminosità, per la pessima figura che Nikon ha fatto nei miei confronti per l'assistenza della mia "vecchia" coolpix 885 e per mille altri dettagli (forse importanti forse no) come la presenza del telecomando ad infrarossi di serie, il monitor LCD più grande, il design per me più bello, la presenza del Microdrive da 1Gb presente nell'offerta e non per ultima una resa cromatica migliore (colori a mio giudizio più vivi, piacevoli e reali) della 5400 ovviamente sempre secondo i miei gusti. Fermo restando che Nikon ha il 28 mm e forse è un pelo meno rumorosa, insomma è anch'essa una macchina straordinaria!
Ce l'ha un amico e ti assicuro che sono ottime macchine entrambe, quelli scritti sopra sono i MIEI motivi per cui ho scelto Canon;)
Spero di esserti stato di aiuto...
Ciao
phoenix_7x
12-12-2003, 10:57
Sono perfettamente daccordo con quanto detto da Frenkdj.
In più aggiungo che pur ipotizzando che la G5 (questo è sempre da appurare) ha un filino in + di rumore in alcune foto, questo lo si percepisce appena visualizzando le foto sullo schermo alla dimensione effettiva. Ciò, come ho già sottolineato, equivale a guardare una stampa con una mega lente di ingrandimento :sofico:.
Quindi se pensate di guardare le vostre stampe col microscopio oppure di guardarle sul PC alla risoluzione di 2592x1944 appiccicati con la faccia al monitor, non prendete la G5, xchè forse potreste vedere un pò più di rumore rispetto alla Nikon.
Sinceramente credo che sia la Nikon 5400 che la G5 abbiano spremuto al max i sensori da 1/1,8", cosa che del resto aveva quasi fatto la G3. Infatti in questo momento il collo di bottiglia è proprio il sensore.
Siccome la G3, uscita + di 1 anno fa, è stata ed lo è ancora un'ottima macchina sotto tutti i punti di vista, gli utenti si aspettatavano dalla G5 risultati nettamente migliori. Così non è stato soprattutto a causa del sensore (collo di bottiglia).
Ciò ha prodotto malcontenti e critiche ,a mio avviso,spesso eccessive.
Spesso si parla male della G5, che comunque ha portato dei piccoli miglioramenti e un aumento di dettaglio risetto alla G3 ma nessuno dice che ciò ha avuto un costo pressochè nullo( se naturalmete si esclude il periodo di lancio del prodotto) per noi utenti. Infatti la G5 costa come una G3(fondo di magazzino). Personalmente mi lamenterei se un produttore quel piccolo surplus me lo fa fa pagare tanto non se me lo fornisce allo stesso prezzo :D
Stranamente,invece, tutti sono felici della Canon A80 e ne parlano bene, quando in realtà è una s45( uscita + di un anno fa) declassata, alla quale hanno aggiunto un LCD orientabile. La A80,infatti, produce molto + rumore nelle zone d'ombra al contrario della S45, che a mio avviso ha anche una resa cormatica migliore.
...ancora una cosa...
mi PARE che la Nikon sia + espandibile quanto a disponibilità di accessori after-market...da tenr presente
per i possessori di G5... il monitor lcd si vede bene anche in piena luce o si deve usare il mirino?
Grazie! :p
phoenix_7x
13-12-2003, 08:02
Originariamente inviato da Wild66
per i possessori di G5... il monitor lcd si vede bene anche in piena luce o si deve usare il mirino?
Grazie! :p
LCD ottimo in tutte le situazioni..
:D comunque è orientabile e quindi difficilmente avrai problemi di visualizzazione.
Io non ho mai usato il mirino;)
Ciao
phoenix_7x
13-12-2003, 11:08
Un piccolo vantaggio della G5, che alcuni trascurano, è la possibilità di salvare in RAW. Questo formato permette di avere la stessa qualità del Tiff della Nikon, ma occupa quasi 2/3 di spazio in meno (5MB Raw contro i 15Mb Tiff)....File +piccolo=minor spazio occupato nella memoria, minor tempo necessario per il suo salvataggio,minor consumo di batteria:)
Anche la CP5700 fa TIFF o RAW a scelta....;)
Possibile che la 5400 che è più nuova non lo fa?
E poi scusa:se ti fai un CF da 1GB:sofico: qualche foto riesci a memorizzarla lo stesso...:D :D :D
X i Possessori di Canon G5 o di Nikon 5400 potendo, cambiereste la vostra digitale con un'altra?
Inoltre della Sony 717 non mi dite nulla?
phoenix_7x
13-12-2003, 18:51
Sinceramente no. In questo momento sono pienamente soddisfatto dalla G5.
...ragionando per assurdo, cosa potrei prendere? Una reflex digitale? no troppo impegnativa ed io sono ancora un poppante nel campo della fotografia digitale:D
Cmq tutti i modelli citati da me non sono reflex :)
Ragazzi secondo dpreview la qualità di immagine è superiore sulla Canon G5 che non sulla Nikon 5400. Me lo confermate? Inoltre il Rumore è davvero superiore sulle canon G5?
Il consiglio che ti posso dare e' questo:
Sono entrambe due OTTIME macchine, compra quella che ti ispira di piu' e scatta scatta scatta e scatta!!!;) 99 su 100 una bella foto non la fa la macchina ma il fotografo...
Fidati!!:)
ciao e buon Natale...
carodani
21-12-2003, 19:53
Originariamente inviato da PoW3r
Ragazzi secondo dpreview la qualità di immagine è superiore sulla Canon G5 che non sulla Nikon 5400. Me lo confermate? Inoltre il Rumore è davvero superiore sulle canon G5?
su dpreview ci sono dei jpg... con i jpg la qualità di una foto è compromessa... e come ha detto già qualcuno i test vanno fatti con le raw.....
vabbè ma di solito io userò il jpg come formato. Inoltre io chiedo questo xkè domani dovrei prenotarla e non vorrei fare un'acquisto che potrebbe risultare inferiore. Io posso spendere 100€ in più e comprarmi la Nikon, ma quello che chiedo è che davvero "qualitativamente" sia maggiore della Canon?
err... ma quanti altri commenti vuoi ancora?!?!?... Mi pare che tu abbia ora tutto quello che ti serve per poter decidere! ;)
forse la prendo anch'io una di queste...:cool: :D
come ottiche aggiuntive come siamo messi?
consigliate di prendere anche il tele?
tnx:) (buon natale):)
ah dimenticavo!:D
a quanto la posso vendere la mia Sony dsc-P31 ? (prezzo senza Memory stick aggiuntive..ecc ) :mc:
tnx
(mi sono letto tutte le review di dpreview)
alla fine ho trovato questo...
In summary
Tonal response - equal
Color response - quite similar, some subtle differences (reds mostly)
Best resolution / detail - Canon G5 followed by Sony DSC-V1
Best lens sharpness - Canon G5 followed by Sony DSC-V1
Least visible chromatic aberrations - Nikon Coolpix 5400
Lease visible noise - Nikon Coolpix 5400 followed by Sony DSC-V1
a me princip. serve..
buono zoom
macro..ma anche se non eccessivamente spinte...vanno bene. (i 10 cm della sony sono troppo però)
adesso sono + per la G5... che compact flash consigliate di prendere? minimo da 256?
tnx
ti consiglio il Microdrive, io l'ho comprata la G5 e non la cambierei con nessuna ;)
Originariamente inviato da PoW3r
ti consiglio il Microdrive, io l'ho comprata la G5 e non la cambierei con nessuna ;)
ok;) :)
ma da nomatica perchè perchè il servizio clienti ecc.. è un 899 :eek:
L'assistenza telefonica è in servizio dal lunedi' al venerdi' dalle 9:30 alle 20:00.
Prima di rispedire l'apparecchio o l'accessorio, si prega di contattare il Servizio Assistenza Clienti presso Nomatica allo 899.788.633 (0.10 €/risp. + 0.25 €/min.) al fine di conoscere le procedure appropriate per il vostro apparecchio e di farvi attribuire un numero di pratica.
:eek: :mc: :D
ah...altri negozi dove comprare?
tnx:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.