PDA

View Full Version : Problemi adsl-rete Aiutatemi!


Mr. Shun
09-12-2003, 08:58
Ciao a tutti, sono un nuovo utente, mi presento, Mr. Shun:D
Ho un problema con la nuova adsl smart five della telecom che ho fatto istallare nella piccola associazione dove lavoro (perchè telecom? mi direte! perchè era l'unica disponibile purtroppo!)

Il problema è questo:
L'adsl è configurato con un Router, che è collegato a due PC tramite due cavi di rete diretti (uno fornito da telecom un altro ce l'avevo già).
L'adsl funziona benissimo il vero problema è la rete tra i due PC.
Prima erano collegati direttamente da un cavo di rete (ovviamente ognuno ha la sua scheda di rete).
Uno dei due pc mi vede ancora le vecchie cartelle condivise (non le eventuali nuove che creo) ma non mi fa accedere ai dati dicendo che "il pc potrebbe non avere l'autorizzazione necessaria per accedere alle risorse di rete". L'altro pc non vede nessuna cartella.
Se faccio una connessione guidata per la creazione di una nuova rete compie tutto il processo ma non succede niente.

Come posso fare a riavere la mia vecchia rete di condivisione file?

Vi prego, ne va del mio licenziamento:D visto che ho insistito tanto per avere l'adsl!:p

Ciao a tutti Mr. Shun^-^

gohan
09-12-2003, 09:34
ma che SO hai su quei pc?
Cmq è un problema di permessi di windows, non di adsl.

Mr. Shun
09-12-2003, 09:59
Ho 2 windows XP. Dici che è un problema di permessi? Ma come faccio a dare le autorizzazioni? Perchè ho provato a cercare ma non ho trovato nulla.

Ma avendo solo il router e le schede di rete, l'hardware è sufficiente? o mi serve anche un Hub o qualcosa del genere?

grazie:)

Vi prego salvatemiiiiiii!:cry:

Gringone
09-12-2003, 10:24
a meno che il router non abbia più porte direi che un hub o uno switch sono d'obbligo.. altrimenti come fai a connetere i pc al router?

Mr. Shun
09-12-2003, 10:36
Il mio router ha 4 porte, mi chiedevo se un hub fosse necessario come accessorio in più per avere una rete

Gringone
09-12-2003, 10:42
non è indispensabile visto che è già integrato nel router...

Mr. Shun
09-12-2003, 11:17
Non mi rispondete? Vi prego help! :cry:

gohan
09-12-2003, 12:59
ma gli utenti dei pc hanno le password?
hai gli stessi utenti su entrambi i pc?

Mr. Shun
09-12-2003, 13:44
Sì ho gli stessi utenti, e non ho mai impostato alcuna password!
La faccenda si fa complicata vero?

Mr. Shun
09-12-2003, 14:52
Ho risolto:D !!!!!!!!!!
Grazie a tutti lo stesso mi avete dato un supporto morale non indifferente!!!!:)
Cercherò comunque di mettere a vostra disposizione le mie minime conoscenze se possono servire.

Bye Mr. Shun^-^

Se interessasse a qualcuno vi dò la risoluzione del caso
Era tutta colpa del firwall dell'antivirus, che sebbene disattivato da tempo continuava a funziare in background.... meno male che mi è venuta l'illuminazione!:D

gohan
09-12-2003, 18:37
già che c'eri potevi dirlo prima che avevi un firewall!

kuty
09-12-2003, 23:05
[QUOTE]Originariamente inviato da Mr. Shun

Se interessasse a qualcuno vi dò la risoluzione del caso
Era tutta colpa del firwall dell'antivirus, che sebbene disattivato da tempo continuava a funziare in background.... meno male che mi è venuta l'illuminazione!:D [/QUOTE ]

Scusate, ma ho lo stesso problema, praticamente il firewall non mi permette di condividere i file tra due pc, dove in uno ho win xp prof. service pack1 server, ed in un altro win98 se client. con adsl condivisa che funziona perfettamente. ho provato ha disattivare il firewall ( norton internet security) ma non è cambiato nulla. credo che il problema sia nel firewall di windows xp, che però non vorrei disattivare ( non so neanche se si possa fare ).

Mr . Shun, potresti spiegare i passaggi in modo dettagliato.

Grazie.

kuty.

CitroenDs
10-12-2003, 00:04
certo che si può disattivare
fallo! :D

Mr. Shun
10-12-2003, 11:09
E' vero potevo dirlo prima che avevo un firewall, ma avevo dato il permesso di accedere ai pc già da tempo e non pensavo che installando il router mi cancellasse le vecchie informazioni! Comunque mea culpa!

Per kuty:
DEVI togliere il firewall di windows (mi pare ce l'abbia solo xp) se no non ti fa accedere ai dati condivisi. L'importante è che modifichi le impostazioni del firewall di norton antivirus. nella sezione firewall generale di Norton devi, nella sezione rete, inserire gli indirizzi ip dei vari pc a cui permetti l'accesso!
In questo modo attivi il firewall di norton che ti protegge e non hai più bisogno di quello di xp!

Spero di essere stato chiaro:D

Ciao Mr. Shun^-^