Entra

View Full Version : Macchine compatte


ix-30
07-12-2003, 21:56
Salve, sono in procinto di acquistare una macchina digitale compatta. Avevo preso in considerazione la Casio EX-Z4, che ne dite? Allo stesso prezzo cosa c'è di meglio? Diciamo che il tetto è di 500€, non oltre, e solo macchine compatte. Ho visto delle foto dimostrative fatte con questa macchina, e ho notato una notevole sfocatura su un lato, come se l'immagine non fosse messa a fuoco ottimamente, si tratta di un difetto della macchina o dell'incapacità del fotografo?

Ciao

tommy781
08-12-2003, 08:56
A 429 trovi la canon ixus-i, difficile trovare di più compatte, buone foto e buone funzioni in manuale. Difetto se lo vogliamo considerare tale è il fatto di non avere zoom ottico ma solo digitale, comunque ingrandendo fino a 2.2x non si hanno deterioramenti nell'immagine, arriva fino a 5x ma sopra i 2.2 l'immagine diventa scadente. Le casio non le conosco ma personalmente a dover scegliere tra una canon ed una casio...

plutus
08-12-2003, 09:16
....sto prendendo in considerazione pure io una macchina super-compatta...

diciamo che la casio z4 e la Pentax Optio S4 sono le + piccole sul mercato...

pagano le dimensioni un pochino in termini di qualità fotografica...la sfocatura di cui parli è normale nelle macchine compatte, io nn la trovo così terribile...

l'alternativa in quella fasci è la Canon S400, ma pesa molto di +...ed è + grossa..

dove hai visto le foto di cui parli?

cmq io al momento sono orientato sulla pentax...

la casio è equivalente, monta ottiche pentax per cui..

tommy781
08-12-2003, 09:22
se vai all'indirizzo posto alla mia firma vedrai delle foto scattate con la ixus-i, poi dai un'occhiata in negozio delle dimensioni irrilevanti che ha e fatti due conti se sono soldi ben spesi o meno.

plutus
08-12-2003, 09:39
la ixus i se nn sbaglio è una 3Mpixels con zoom ottico 2x,no?

pentax e casio son 4MP con zoom 3x...da tener presente..

e sono ancora + piccole

tommy781
08-12-2003, 09:54
ixus-i 4MP sul più piccolo si parla di millimetri, non confonderla con la ixus 400 o la ixsus II, è molto più piccola, io la tengo nel porta sigarette attaccata alla cintura, meno di 100 gr con corpo in metallo.

ix-30
08-12-2003, 10:09
Originariamente inviato da plutus
....sto prendendo in considerazione pure io una macchina super-compatta...

diciamo che la casio z4 e la Pentax Optio S4 sono le + piccole sul mercato...

pagano le dimensioni un pochino in termini di qualità fotografica...la sfocatura di cui parli è normale nelle macchine compatte, io nn la trovo così terribile...

l'alternativa in quella fasci è la Canon S400, ma pesa molto di +...ed è + grossa..

dove hai visto le foto di cui parli?

cmq io al momento sono orientato sulla pentax...

la casio è equivalente, monta ottiche pentax per cui..

Le foto sono qui http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/ex-z4_samples.html
Guarda quella con l'edificio rosso, sul lato, la sfocatura è veramente evidente.
La Pentax S4 è praticamente equivalente in quanto monta la stessa ottica della S4, ma a quel punto preferisco la casio esteticametne (parere personale).

Originariamente inviato da tommy781
ixus-i 4MP sul più piccolo si parla di millimetri, non confonderla con la ixus 400 o la ixsus II, è molto più piccola, io la tengo nel porta sigarette attaccata alla cintura, meno di 100 gr con corpo in metallo.

Le foto fatte con la tua sembrano buone, ma che zoom ottico ha?
Ciao:)

plutus
08-12-2003, 10:16
vado a leggere qualcosa della ixus i :)

cmq se vuoi una macchina così piccola paghi sempre un pelo in termini di qualità...io ho una canon s40 come prima macchina...e va decisamente bene ;)

plutus
08-12-2003, 10:17
cmq leggiti le prove su imaging-resource.com

plutus
08-12-2003, 11:20
http://www.imaging-resource.com/PRODS/OPTS4/S4A.HTM

http://www.dpreview.com/reviews/canonsd100/

http://www.dpreview.com/reviews/canonsd100/page12.asp


guardando quest'ultima pagina la migliore sembra la Casio Z3...ovvero il modello precedente alla Z4/OptioS4

ix-30
08-12-2003, 11:45
Originariamente inviato da plutus
http://www.imaging-resource.com/PRODS/OPTS4/S4A.HTM

http://www.dpreview.com/reviews/canonsd100/

http://www.dpreview.com/reviews/canonsd100/page12.asp


guardando quest'ultima pagina la migliore sembra la Casio Z3...ovvero il modello precedente alla Z4/OptioS4

Esatto la Z3/S3 sono uguali alle Z4/S4 solo che hanno 3Mp invece di 4 (non per nulla nella sigla hanno 3 e 4:D )

plutus
08-12-2003, 11:51
Originariamente inviato da ix-30
Esatto la Z3/S3 sono uguali alle Z4/S4 solo che hanno 3Mp invece di 4 (non per nulla nella sigla hanno 3 e 4:D )


la "vecchia" pentax si chiamava OPTIO S e basta...

cmq a quanto si legge le nuove pentax/casio son migliori delle precedenti, nn solo quanto a MPixels...

ix-30
08-12-2003, 16:28
Ma riguardo ai video, la casio com'è messa? Come la S4, cioè 15 fps e max 60 sec a 320x240 oppure è diverso? Almeno tempo illimitato e 30 fps sarebbero necessari, poi vabbè anche 640x480 ma ora pretendo troppo da una compatta:D

plutus
08-12-2003, 16:33
a video nn lo so...cmq ti posso dire per esperienza della mia canon s40...che i video fanno proprio pena!! insomma, nn lo prenderei come fattore determinante di scelta...

diciamo che avrei voluto una macchina ultra compatta con pieno controllo dei settaggi manulai (apertura, tempi) e ottima qualità...

nessuna delle menzionate mi dà il pieno controllo...

-s400 ottime foto senza dubbio ma ancora troppo grossa per finire dimenticata in un taschino e quindi averla sempre con me...
-Pentax: foto meno buone ma ottime dimensioni..e meno costosa..

una via di mezzo potrebbe essere la minolta g400 ma nn ci sono ancora recensioni...e le prime foto che ho visto nn mi sembrano un granchè...

le foto della pentax sono meno definite ai bordi è vero...ma a che ingrandimento? se devo stampare fino al formato A4 va benissimo...contando che in genere si stampa in formato 10x15....è difficile vedere differenze con la s400...

io son sempre + orientato verso la Pentax..mi sembra un buon compromesso...

ix-30
08-12-2003, 20:39
In effetti i video non sono certamente una priorità, però se li facesse non mi dispiacerebbe, vabbè pazienza.
Bè ovvio che una macchina ultracompatta non abbia tutte le regolazioni manuali possibili e immaginabili, ma a me va bene così, d'altronde non userei nemmeno a fondo tutte le regolazioni di una s400, x esempio.
Ah, ovviamente anch'io le foto le stamperei al massimo in formato a4, ma solitamente in 15x10, quindi va bene anche così;)

the_joe
09-12-2003, 07:59
Deve ancora uscire ma le specifiche sono ottime: 3MP, piccola, zoom ottico 3x, comandi manuali, filmati a 640x480 a 30FPS senza limiti di tempo con audio............
Dovrebbe uscire a giorni sotto i 500 Euro.

plutus
09-12-2003, 08:51
[B]non userei nemmeno a fondo tutte le regolazioni di una s400, x esempio.

la s400 nn ha molti controlli manuali..altrimenti prenderei quella sena dubbio!

AlexT
09-12-2003, 10:19
Avevo il tuo stesso dilemma...... alla fine ho optato per la PENTAX OPTIO S (non c'era ancora la S4)......... è gemella della casio (che per me è più carina).... ma in più ha i filtri digitali, l'uscita video, dimensioni minori, l'altoparlante incorporato...... dunque all'estetica.... ho preferito i contenuti!!..... e ne sono soddisfattissimo!!!!!!

Ciaooooo

plutus
09-12-2003, 10:26
la s4 dovrebbe essere un po' migliore...

cmq su nomatica costa 477 con scheda SD da 128,....

AlexT
09-12-2003, 10:35
Considera che io ho pagato più di 500 eurozzi la mia S + SD da 128!!....... ma era appena uscita... e ne ho pagato il prezzo!!!.....
Considera che è un vero gioiellino.... li vale tutti quegli eurozzi!
E solo lo stupore della gente... quando la tiri fuori dal taschino della camicia... e da quel corpicino esile esile... tira fuori un cannone 3x...... ti ripaga della spesa!!!..... al momento non c'è paragone con nessun altra (che non sia la casio z...)!!!!.... me la ricomprerei seduta stante!............ ha molti controlli manuali (tranne apertura e tempi.... sig!)....... ed ha la funzione panorama che è strepitosa!!!!...................................

NON C'E' PARAGONE!

vai sicuro!

plutus
09-12-2003, 11:31
quanot alle foto e alla loro definizione che mi dici?

è vero che sono un pelo sfocate agli angoli..ma hai mai stampato? si nota?

AlexT
09-12-2003, 12:07
Ho stampato moltissimo..... formato 11x15...... nessun difetto riscontrato!..... non sarò certo un professionista..... ma nessuno di quelli che le ha viste ha detto mai nulla..... ti garantisco che non si nota nulla!..... anzi... il fotografo che me le ha sviluppate la prima volta.... mi ha fatto i complimenti!
Non noto nulla di quello che si dice... sfuocamento... distorsione... nè sulle stampe.... nè da monitor...... per me le foto sono identiche a quelle che realizzerei con la normale pellicola.... non ho rimpianti!... anzi!

Ciao

plutus
09-12-2003, 12:10
grazie... :)

AlexT
09-12-2003, 12:16
De nada!

Se vuoi mandami in pvt il tuo ind e-mail che ti posto un paio di foto!.... ( se reggi un 2-3 mega di allegati!)

Fammi sapere!

ciaoooo

ix-30
09-12-2003, 13:59
Originariamente inviato da AlexT
Avevo il tuo stesso dilemma...... alla fine ho optato per la PENTAX OPTIO S (non c'era ancora la S4)......... è gemella della casio (che per me è più carina).... ma in più ha i filtri digitali, l'uscita video, dimensioni minori, l'altoparlante incorporato...... dunque all'estetica.... ho preferito i contenuti!!..... e ne sono soddisfattissimo!!!!!!

Ciaooooo

Illuminami:confused: Allora visto che sono TOTALMENTE ignorante in materia, che intetndo x filtri digitali e altoparlante incorporato? A video come sei messo con la tua?
Ciao:)

plutus
09-12-2003, 14:13
...la pentax può essere usata come registratore vocale...

per i filmati credimi, lascia perdere...se mi dai la mail te ne invio uno della mia s40...vedrai che schifo

AlexT
09-12-2003, 14:13
Dunque dunque......
Per filtro intendo il corrispondente dei filtri da obiettivo classico... ma in forma digitale!.... cioè..... la macchina ha a disposizione una decina di filtri (rosso, viola, blu, altri colori che non ricordo + seppia e bianco nero) che vanno ad aumentare la carica cromatica della foto.... accentuando un colore piuttosto che l'altro... più facile a vedersi che non a spiegarsi!
Hai presente negli obiettivi classici quei 'vetrini' colorati che si mettono davanti??.... ebbene questa macchinetta li ha in forma digitale...... e ti garantisco che se prendi un tramonto con il filtro rosso.... avrai un risultato spettacolare.... e ti ripeto.... non viene fuori un pasticcio rosso..... ma accentua la tonalità di rosso.... dando una resa cromatica migliore!.... spero di averti chiarito il concetto. Tra l'altro.... qualcuno mi smentisca.... questa feature non l'ho vista in nessuna altra macchinetta (eccetto le professionali!).

Per quanto riguarda l'altoparlante integrato... vuol dire che puoi ascoltare direttamente dalla macchinetta ciò che di audio hai registrato: un commento alla foto.... l'audio di un filmanto..... ahhh dimenticavo... la OPTIO S la si può usare anche come registratore audio digitale... per tutto lo spazio di memoria!!!... e potete ascoltare quanto registrato direttamente dalla macchina.

Per quanto riguarda i filmati... è come tutte le altre.... 60 sec di filmato con audio a 320xnon ricordo..... e rivedendo il filmato potete ascoltare anche l'audio come vi dicevo prima!!!

Ciaooooooo

plutus
09-12-2003, 14:17
le funzioni filtro le reputo altrettanto inutili....puoi usare un programma di fitoritocco ed avere risultati senza dubbio migliori...


diciamo che se per te le dimensioni non sono un problema, io al posto tuo prenderei una macchinetta con pieno controllo su diaframma e tempi di posa...

per me le dimensioni SONO un problema...ergo la penax mi sembra sempre di + quello che fa al caso mio come dimensioni-qualità foto-prezzo

AlexT
09-12-2003, 14:39
Ragazzi.... non dimentichiamoci che stiamo parlando di ultra compatte..... quindi stiamo dando per scontato che quello che si cerca è la portabilità intesa come peso e dimensioni! i confronti con altre macchine non hanno senso.......
Ripeto che fermo restando che la qualità principale cercata è la portabilià, la OPTIO S.... a mio modestissimo parere.... è quella che più può soddisfare....... è la più piccola e leggera al mondo con zoom 3x ed ha anche diverse funzioni manuali (tutto tranne apertura e tempi... che non è poco ma ci si deve accontantare!... altre non hanno manco fuoco, bilanciamento del bianco.. compensazione luce, ecc ecc).......

Per quanto riguarda i filtri.... beh.... io mi ci diverto parecchio... ed i risultati li apprezzo moltissimo.... senza dover ritoccare nulla! ma è questione di gusti... a me non piace molto dover smanettare per una post elaborazione.... preferisco che la foto che esce dalla macchina sia già come la desidero!.........

Per i video.... beh... si è già detto più volte!!!..... dopotutto sono macchine fotografiche!!!!.... ma che vogliamo di più!!!..... se dobbiamo farci un filmino.... ci compriamo una bella videocamera no????....... è un qualcosa in più..... ma non possiamo pretendere molto..... io non lo uso quasi mai.... cmq per fare dei filmatini al volo quando non hai la videocam... o per realizzare sequenze da spedire via mail.... va più che bene!!!!!

Salut!

ix-30
09-12-2003, 14:50
Grazie x la spiegazione dei filtri, ora ho capito;)
Bè in effetti la possibilità di fare video è un'aggiunta, non serve a molto, la macchina va presa x quello che è, cioè x un oggetto che fa fotografie e non video. Però dopo aver visto video fatti con altre fotocamere (molto superiori a dir la verità) ero davvero rimasto sbalordito da questa opzione, ma non importa.
Cmq penso di andare sulla ex-z4, è + gradevole, a mio parere, esteticamente, ha la base inclusa e il display bello grande. Ma di regolazioni manuali la casio non ha proprio niente niente?

plutus
09-12-2003, 14:54
se ho capito bene la pentax ha in + il bilanciamento del bianco...

cmq nn sarei così rigido..prenderei quella che trovo a meno :p

AlexT
09-12-2003, 15:22
Occhio!
Pentax e Casio sono intercambiabili (hanno stessa ottica Pentax..... le uniche differenze sono:

Pentax più piccola e leggera!
Casio con display più grande (ma occhio che la risoluzione è la stessa della pentax e quindi è più sgranata l'immagine)
Casio ricarica la batteria e scarica le immagini solo tramite la base (e può essere scomoda da portarsi appresso!)
Pentax ha l'uscita TV Casio no
Pentax ha l'altoparlante incorporato Casio no
Casio ha più impostazioni predefinite rispetto a Pentax
Pentax ha i filtri digitali e la funzione panorama Casio no
Casio è più carina (ma questo è soggettivo)
Pentax può essere usata come registratore audio casio no

Se cercate il massimo della portabilità scegliete pentax (più leggera e senza base) e con qualche funzione in più utilizzabile.
Se cercate il colpo sulla gente scegliete casio ha il display più grande ed è più carina.

A voi la scelta tra la sostanza o l'apparire!!!!!!!!!!

Ciaooooooooooo