sequel
07-12-2003, 14:42
Non sapete come sono soddisfatto del lavoro fatto poco fa. Magari per voi è ordinaria amministrazione ma per me che è la prima volta mi sono fatto un balletto in mezzo al salotto per la gioa!! :)
Niente di fantascientifico ho semplicemente lucidato a specchio il mio vecchio dissi (http://www.spirecoolers.com/fcc.asp?ProdID=35) della spire comprato all'epoca del celeron 800 (si lo so che non è professionale con un barton 2500 ma a me piaccione le sfide :D )
Praticamente seguendo le istruzioni (http://digilander.libero.it/svl4/) di un anonimo Overclockers trovato per caso ho ottenuto inimmagginabili risultati in termidi di temperatura. In pratico sono riuscito a lucidare a specchio il rame del mio dissi con questi risultati (con frequenze nominali)
prima:
in idle - 49/50 gradi
sotto carico (15 min di gioco) 52-53 gradi
dopo:
in idle - 42/43 gradi
sotto carico (15 min di gioco) 47 gradi
tutto questo senza ancora applicare la pasta siliconica e con la scarsissima ventola originale (da sostituire con una più preformante e moderna 80*80)
A dimostrazione del miglioramente ho fatto anche la prova di avviare (a freddo) il computer senza ventola. La temperatura è salita fino a 61 prima di spegnere ed il dissi era diventato praticamente intoccabile a dimostrazione del buon trasferimento di calore dalla cpu al dissi.
Che ne dite?
Niente di fantascientifico ho semplicemente lucidato a specchio il mio vecchio dissi (http://www.spirecoolers.com/fcc.asp?ProdID=35) della spire comprato all'epoca del celeron 800 (si lo so che non è professionale con un barton 2500 ma a me piaccione le sfide :D )
Praticamente seguendo le istruzioni (http://digilander.libero.it/svl4/) di un anonimo Overclockers trovato per caso ho ottenuto inimmagginabili risultati in termidi di temperatura. In pratico sono riuscito a lucidare a specchio il rame del mio dissi con questi risultati (con frequenze nominali)
prima:
in idle - 49/50 gradi
sotto carico (15 min di gioco) 52-53 gradi
dopo:
in idle - 42/43 gradi
sotto carico (15 min di gioco) 47 gradi
tutto questo senza ancora applicare la pasta siliconica e con la scarsissima ventola originale (da sostituire con una più preformante e moderna 80*80)
A dimostrazione del miglioramente ho fatto anche la prova di avviare (a freddo) il computer senza ventola. La temperatura è salita fino a 61 prima di spegnere ed il dissi era diventato praticamente intoccabile a dimostrazione del buon trasferimento di calore dalla cpu al dissi.
Che ne dite?