Henkatto
07-12-2003, 02:51
Raga, ho visuto una settimana da schifo, giorni e testare ram, a farmele cambiare, sistema da riformattare, insomma un po di tutto.
Volevo chiedere a qualche esperto da dove provengono gli improvvisi errori che può dare una ram?
Memorie che oggi testate con prime95 funzionano e domani iniziano a dare errori.
Ora sono in specifica, ma vorrei salire almeno a 166x18, settando in partenza le ram a 266 per poi farle salire con il procio a 333, quindi alla loro frequenza di specifica.
La domanda è: questo lavorare col bus a 166 piuttosto che con quello a 133 può rompermi la ram? Nel senso che la può fare causare errori, o quello che mi è successo è stato tutto un caso e non c'èntra con il bus il fatto che mi sono impazzite 4 ram da un giorno all'altro?
Ora ho una fottuta paura di salire con il bus, per la cronaca le memorie sono delle normali oem seitek da 512mb ogni una con cl2.5 a 333mhz.
Graize
Volevo chiedere a qualche esperto da dove provengono gli improvvisi errori che può dare una ram?
Memorie che oggi testate con prime95 funzionano e domani iniziano a dare errori.
Ora sono in specifica, ma vorrei salire almeno a 166x18, settando in partenza le ram a 266 per poi farle salire con il procio a 333, quindi alla loro frequenza di specifica.
La domanda è: questo lavorare col bus a 166 piuttosto che con quello a 133 può rompermi la ram? Nel senso che la può fare causare errori, o quello che mi è successo è stato tutto un caso e non c'èntra con il bus il fatto che mi sono impazzite 4 ram da un giorno all'altro?
Ora ho una fottuta paura di salire con il bus, per la cronaca le memorie sono delle normali oem seitek da 512mb ogni una con cl2.5 a 333mhz.
Graize