View Full Version : Cosa usate per vedere i DVD ?
PhoEniX-VooDoo
06-12-2003, 23:34
Ciao!
Io ho una Creative Audigy2 + Creative Inspire 5.1 Digital 5700 e una Radeon 9800Pro.
Con WinDVD Platinum5 ho degli strano scatti durante la riproduzione, sembra che l'audio non stia dietro al video (o viceversa). Nelle opzioni audio ho settato "uscita digitale", mentre nullacambia se attivo/disattivo la decodifica 96Khz/24Bit.
Mi chiedevo se ci fosse qualche altro software valido...
voi cosa usate?
bye!
JENA PLISSKEN
07-12-2003, 00:47
Prova PowerDVD "5"...a me con la 9700 nn da nessun problema;)
la migliore qualità video io l'ho trovata in windvd platinum 5, forse per l'audio è migliore powerdvd, più che altro windvd a volte da problemi di configurazione dell'audio, a me settando "uscita wave" nelle opzioni funziona bene, se invece lascio su automatico , funzionano 2 casse su 4... disabilita l'accellerazione video, perchè perdi qualità nell'immagine riprodotta.
Dark Schneider
07-12-2003, 03:01
Io preferisco guardarmi dvd e divx col dvd/divx da tavolo.....tutt'altra cosa!!:sofico:
uso power dvd..fin'ora nessun problema;)
se hai problema di microscatti audio potrebbe essere semplicemente dovuto al fatto che c'è un problema di sincronizzazione tra audio e video dovuto ad un'errata iterpretazione del segnale di clock (che potrebbe essere diverso tra scheda video ed audio)
setta il monitor ad una frequenza di refresh multipla di 25 Hz (quindi 75 o 100 andranno benissimo) ed installa e configura il programma RECLOCK (sono pochissimi kb)
p.s. i player video con le migliori performance sono indubbiamente CinePlayer 1.5 e TheaterTek :)
PhoEniX-VooDoo
07-12-2003, 12:17
Grazie delle risposte, proverò power dvd.
Allora disattivo l'accelerazione HW? :confused:
Ma la decodifica 96Khz/24Bit la devo attivare o no?
Guren: ho il refresh a 85Hz...non dirmi che ogni volta che voglio vedere un film devo mettermi a cambiare refresh? sono 30 sec ok...ma che @@ ...
M idici qualcosa di più su CinePlayer 1.5 e TheaterTek, "con le migliori performance" intendi che sono i migliori player che esistono o che vanno bene anche per macchine poco performanti? (fortunamtamente non ho di questi prob. ). Cerco semplicemente il migliore, non m iinteressa quante risorse richiede ;)
Dark Schneider: ce l'ho anch'io il dvd da tavolo ecc. ma a volte è occupato :D o semplicemente mi va di stare in camera mia.
ciao!
i dvd sono codificati a 50 semiquadri al secondo e modificando il refresh portandolo ad una frequenza che esula dai multipli di 25 hz può portare ad una leggera desincronizzazione tra scheda video ed audio con il risultato che ogni tanto le due schede si "sincronizzano" portando però dei piccoli scatti a volte fastidiosi :(
I due lettori che ti ho indicato utilizzano i migliori codec esistenti nel mercato consumer e portano alla maggiore qualità video.
Le risorse utilizzate sono simili a quelle degli altri programmi come windvd o powerdvd quindi non era inteso come relativo ale performance.
Non so' dirti però quanto la differenza possa essere avvertibile su di un monitor da pc o su di una tv mi spiace.
p.s. theatertek nasce con il preciso scopo di rendere un htpc quanto più simile possibile ad un lettore da tavolo quindi apre solo edd esclusivamente i dvd e non è utilizzabile con file singoli.
PhoEniX-VooDoo
07-12-2003, 12:51
grazie Guren, ti vedo molto ferrato ;)
proverò i tuoi software!
ciao!
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Allora disattivo l'accelerazione HW? :confused:
si, senza dubbi. gia con un processore da 1000mhz l'accellerazione video è superflua e come ti ho gia detto degrada la qualità d'immagine (questo sulla maggior parte dei lettori software) creando un'effetto "pixelloso" che se ai meno esigenti non crea problemi ad alcuni potrebbe dar fastidio.
PhoEniX-VooDoo
07-12-2003, 12:56
ma theatertek non è scaricabile per prova? ( http://www.theatertek.com/Products/DVD/Support/downloads.html ) ..si puo solo comprare? :cry:
lo paghi, lo scarichi ed hai 7gg di tempo per decidere se tenerlo o meno.
se lo vuoi tenere spedisci un'email con il codice che ti crea all'instalazione e loro ti generano la chiave definitiva.
se non vuoi tenerlo mandi un'email e loro provvederanno a rimbrorsarti i soldi spesi :) (mi pare sia così almeno... io l'ho acquistato l'anno scorso e non ci ho pensato nemmeno un secondo a disdirlo... mi serve la gestione dell'aspect ratio che solo TT ha... oddio l'ha anche zoomplayer ma molto più limitata.
Se non ti va di spendere tutti i soldi per Tt compra i soli filtri video di cineplayer e poi forzi il loro utilizzo tramite zoomplayer ;)
JENA PLISSKEN
07-12-2003, 13:57
Io uso PD5 come ho già detto ed ho un ELSA 19"@1024x768 x85hz potrbbe andare molto oltre di refresh, ma così mi trovo benissimo inoltre ho il SoundStorm dell' Nforce 2, risulytato qualità video ottima, meglio del 4. Ank' io dico ke il WinDVD sia leggerm migliore in Video soprattutto col Tweaker ma è peggiore nell' audio;) almeno fino alla vers 4.
Ho sentito molto parlare del TT dicono tutti ke sia io migliore in assoluto, ma ancora lo devo provare;)
p\S
:D lettore da tavolo???:D :D ...ke io sappia il max lo si ottiene con un HTPC + proiettore (tritubo o -) . X me Barco Sim2 e Dreamvision restano il max:oink:
Wizard77
07-12-2003, 14:02
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Prova PowerDVD "5"...a me con la 9700 nn da nessun problema;)
Idem come sopra.
Per l'audio la 4tissimo2
monitor 109P20@1280X960 100Hz
JENA PLISSKEN
07-12-2003, 14:11
Ma fra TT e CP qual' è il migliore??:confused:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
lettore da tavolo???:D :D ...ke io sappia il max lo si ottiene con un HTPC + proiettore (tritubo o -) . X me Barco Sim2 e Dreamvision restano il max:oink:
onestamente se lo usi con una tv (e quindi dall'uscita svideo della scheda video) l'HTPC è peggio di un buon lettore da tavolo... l'uscita tv delle schede video è un optional quasi inutile e non viene certamente curata come può essere l'uscita scart di un lettore da tavolo dove invece rappresenta l'utilizzo fondamentale ;)
Per i tritubo io preferisco Electrohome (vedi avatar)... un Marquee 8500 è imho molto meglio dei corrispettivi Barco Cine8,,, ma rimane una questione di gusti.
Per i digitali invece il trichip CineVersum 110/120 di Barco non ha rivali imho (ma purtroppo non ho mai visto il Sony Qualia di cui si parla benissimo)
tra i monomatrice ottimi i Sim2 anche se molto costosi :(:cry:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ma fra TT e CP qual' è il migliore??:confused:
questi due programmi utilizzano gli stessi filtri video quindi la resa finale è molto molto simile.
Io preferisco TT perchè è molto più versatile per quanto riguarda l'aspect ratio (ma serve solo se hai un proiettore o cmq uno schermo di una certa dimensione... inutile su monitor e/o TV) e perchè non ho necessità di vedere file da hd (ripeto con TT puoi vedere solo ed esclusivamente dvd niente avi, mpg, divx o altri file)
ripeto ti consiglio di comprare i soli filtri video (mi pare costino 10-15us$) e poi li usi tramite zoomplayer (freeware)
desinerium
07-12-2003, 16:45
uso powerDVD 5 deluxe radeon 9800pro (cata 3.10) e soundstorm con casse creative 4.1 fps 1600
sono contento si vede e si sente da dio:) ah dimenticavo, mentre li guardo li codifico in dvx:D
Miciomiao
07-12-2003, 17:23
Originariamente inviato da Guren
ripeto ti consiglio di comprare i soli filtri video (mi pare costino 10-15us$) e poi li usi tramite zoomplayer (freeware)
Zoomplayer dalle ultime versioni non e' piu' free, ci sono le versioni vecchie pero'... comunque ottime e superiori a tutti gli altri grandi nomi tipo windvd e powerdvd.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.