View Full Version : wine e kazaa
cicoandcico
06-12-2003, 11:54
ho messo su wine ma devo dire che un po' mi ha deluso. in effetti funzionare funziona, ma solo con programmi semplicissimi tipo notepad o quelcun altro. a me più che altro serviva per photoshop, kazaa e qualche altra cosa... ma con questi non ne vuole proprio sapere di andare. ad esempio, se faccio
wine kazaa.exe
per installarlo, mi dà
Unhandled exception (thread 0009), starting debugger...
e si pianta. quelche dritta?
lo so che può sembrare fuori luogo ed inopportuno, ma è necessario usare kazaa???:D :D
tra i programmi p2p mi sembra il più inutile, troppi fake, troppi worm, troppi spyware..........
ci sono tante alternative xmule, dc ecc........
per photoshop non saprei......il programma è tosto da emulare.....perchè non provi a "farci la mano" con The Gimp? Ha molte risorse, + di quanto sembri.
Ps. il segreto di un passaggio al mondo UNIX penso che non stia nel cercare di emulare i prodotti per windows, ma trovare cloni, che al 99% sono free (non sempre gratuiti, intendo liberi!)
poi ovviamente ci sono le eccezioni (tipo Flash), ma siamo solo all'inizio!
ciao ;)
AnonimoVeneziano
06-12-2003, 16:48
Prova a postare l'output di "wine --debugmsg +loaddll kazaa.exe" qua sul forum , ultimamente mi destreggio abbastanza bene con Wine :D
Probabilmente è un problema di DLL , forse è risolvibile
Ciao
cicoandcico
06-12-2003, 18:08
Originariamente inviato da friwer
lo so che può sembrare fuori luogo ed inopportuno, ma è necessario usare kazaa???:D :D
tra i programmi p2p mi sembra il più inutile, troppi fake, troppi worm, troppi spyware..........
ci sono tante alternative xmule, dc ecc........
per photoshop non saprei......il programma è tosto da emulare.....perchè non provi a "farci la mano" con The Gimp? Ha molte risorse, + di quanto sembri.
Ps. il segreto di un passaggio al mondo UNIX penso che non stia nel cercare di emulare i prodotti per windows, ma trovare cloni, che al 99% sono free (non sempre gratuiti, intendo liberi!)
poi ovviamente ci sono le eccezioni (tipo Flash), ma siamo solo all'inizio!
ciao ;)
questo è verissimo... proverò xmule, è un clone di emule vero?
cicoandcico
06-12-2003, 18:14
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Prova a postare l'output di "wine --debugmsg +loaddll kazaa.exe" qua sul forum , ultimamente mi destreggio abbastanza bene con Wine :D
Probabilmente è un problema di DLL , forse è risolvibile
Ciao
ma sei sicuro che sia la stringa giusta? a me mi dice Unknown option
Originariamente inviato da cicoandcico
questo è verissimo... proverò xmule, è un clone di emule vero?
certo, ci somiglia in tutto e per tutto. Anche nella capacità di download!!!!!!
:D :D :D
ma ce ne sono di altri. Basta usare google
AnonimoVeneziano
06-12-2003, 18:22
Originariamente inviato da cicoandcico
ma sei sicuro che sia la stringa giusta? a me mi dice Unknown option
Postami come lo scrivi , magari hai fatto un errore sintattico , tra "--debugmsg" e "+loaddll" ci sta uno spazio
Ciao
cicoandcico
06-12-2003, 18:46
scrivo
"wine --debugmsg +loaddll klitekpp243e.exe"
dopo aver fatto
"cd /home/cicoandcico/Desktop"
dato che l'installer è nel desktop.
dice unknown option :confused:
cicoandcico
06-12-2003, 18:50
Originariamente inviato da friwer
certo, ci somiglia in tutto e per tutto. Anche nella capacità di download!!!!!!
:D :D :D
ma ce ne sono di altri. Basta usare google
ho provato a installare xmule. ho installato anche il pacchetto
libwxPythonGTK2.4-2.4.1.2-3mdk.i586
per soddistfare le dipendenze, ma mi da questo errore:
warning: xmule 1.6.1-1mdk.i686.rpm: V3 DSA signature: NOKEY, key ID 8b06ca7a
che vuol dire???
AnonimoVeneziano
06-12-2003, 19:13
Originariamente inviato da cicoandcico
ho provato a installare xmule. ho installato anche il pacchetto
libwxPythonGTK2.4-2.4.1.2-3mdk.i586
per soddistfare le dipendenze, ma mi da questo errore:
warning: xmule 1.6.1-1mdk.i686.rpm: V3 DSA signature: NOKEY, key ID 8b06ca7a
che vuol dire???
Forse è corrotto , comunque libwxPython?? Non mi sembra servano per xmule .
Comunque XMULE ora è alla vers 1.7.1 , ti consiglio quella , oppure aMule alla 1.2.0 , aMule contiente un protocollo + recente , xMule è un po' + vecchiotto (manco con la 1.7.1 riesco a collegarmi a Razorback ) , però sembra essere xMule un po' + stabile di aMule.
Io ti consiglio di provare aMule ,se ti si inchoda passa ad xMule , sennò rimani dove sei :)
Ciao
Originariamente inviato da cicoandcico
a me più che altro serviva per photoshop, kazaa e qualche altra cosa...
ma perchè perdere tempo a emulare kazaa quando su linux esiste già un programma P2P che si connette alla rete di Kazaa? :confused:
Devi installarti giFT (http://gift.sourceforge.net/) con il plugin per la rete FastTrack (http://developer.berlios.de/projects/gift-fasttrack).
Fatto ciò ti serve una GUI.
Se usi KDE allora installati Apollon (http://sourceforge.net/projects/apollon) oppure se usi Gnome installati giFToxic (http://giftoxic.sourceforge.net/) :)
Io non uso però molto la rete FastTrack...
...i download mi partono quasi subito però,con adsl 256,non vado mai oltre i 2/3 k/s :(
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.